Skip to main content

Full text of "Bullettino della Commissione archeologica comunale di Roma"

See other formats


Google 



This is a digitai copy of a book that was prcscrvod for gcncrations on library shclvcs bcforc it was carcfully scannod by Google as pari of a project 

to make the world's books discoverablc online. 

It has survived long enough for the copyright to expire and the book to enter the public domain. A public domain book is one that was never subjcct 

to copyright or whose legai copyright terni has expired. Whether a book is in the public domain may vary country to country. Public domain books 

are our gateways to the past, representing a wealth of history, culture and knowledge that's often difficult to discover. 

Marks, notations and other maiginalia present in the originai volume will appear in this file - a reminder of this book's long journcy from the 

publisher to a library and finally to you. 

Usage guidelines 

Google is proud to partner with librarìes to digitize public domain materials and make them widely accessible. Public domain books belong to the 
public and we are merely their custodians. Nevertheless, this work is expensive, so in order to keep providing this resource, we have taken steps to 
prcvcnt abuse by commercial parties, including placing lechnical restrictions on automated querying. 
We also ask that you: 

+ Make non-C ommercial use ofthefiles We designed Google Book Search for use by individuals, and we request that you use these files for 
personal, non-commerci al purposes. 

+ Refrain fivm automated querying Do noi send aulomated queries of any sort to Google's system: If you are conducting research on machine 
translation, optical character recognition or other areas where access to a laige amount of text is helpful, please contact us. We encouragc the 
use of public domain materials for these purposes and may be able to help. 

+ Maintain attributionTht GoogX'S "watermark" you see on each file is essential for informingpcoplcabout this project and helping them lind 
additional materials through Google Book Search. Please do not remove it. 

+ Keep it legai Whatever your use, remember that you are lesponsible for ensuring that what you are doing is legai. Do not assume that just 
because we believe a book is in the public domain for users in the United States, that the work is also in the public domain for users in other 
countiies. Whether a book is stili in copyright varies from country to country, and we cani offer guidance on whether any specific use of 
any specific book is allowed. Please do not assume that a book's appearance in Google Book Search means it can be used in any manner 
anywhere in the world. Copyright infringement liabili^ can be quite severe. 

About Google Book Search 

Google's mission is to organize the world's information and to make it universally accessible and useful. Google Book Search helps rcaders 
discover the world's books while helping authors and publishers reach new audiences. You can search through the full icxi of this book on the web 

at |http: //books. google .com/l 



DfliizedbyGoOl^le 



DfliizedbvGoOl^le 



DfliizedbvGoOl^le 



DfliizedbvGoOl^le 



DfliizedbvGoOl^le 



DfliizedbvGoOl^le 



BULLETTINO 

DELLA 

COMMISSIONE 
ARCHEOLOGICA 

COMUNALE 
DI ROMA 



Serie terza 



ROMA 

TIP. DELLA R. ACCADEMIA DEI LINCEI 



DqitizedbyGoOt^le 






iytio42 



DfliizedbvGoGl^le 



L'ISCSIZIONE DI A1T07SA. 



D^li scritti di Augusto che, dopo la sua morte, Druso, 
figlinolo di Tiberio, per ordine del padre, aprì e lesse in senato, 
Suetonio, Tacito e Dione Cassio (compendiato da Sifilino) rias- 
BDmono il contenuto, nei passi seguenti, che, per la piena intel- 
ligenza di quanto è detto più oltre, conriene riprodurre poi intero : 

1) Suet, Aug. 101 (ed. Roth): te^iamenlitm \_Augunti\ . . . , 
L. Fianco C. Stho cont. IH. jYon. Apriles, ante annum et quattmr 
mense» quam decedere! . factum . . , depos/ium. , . apud se virgines 

Vestales cum tribus tignatit aeque voluminibus protulerunt. Quae 
omnia in senatu aperta atque recitala sunt . . . Tribus volumi- 
nibus, uno mandata de funere suo coìnplexus est, altero indi- 
eem rerum a se gestarum, quem vellet incidi in aeneis tabalìs, 
quae ante Mausoleum statuereiitur, iertio breriarium totius im- 
perii, quantum milìtum sub signis ubique esset, quantum pe- 
euiiiae in aerarlo et fiscis et vectigaliomm residu/s . . . 

2) Tacit. . Ann. I, 11 (ed. Bitter): ... proferri libel- 
lum recitarique iussit [ Ti/ieritis'}. Opes publieae eonti/icbaiitur, 
quantum cirium sociorumque in arniis. qnot cfass^'s, regna pro- 
vineiae, tributa aut vectìgalia, et necess/tatcs oc largìtioacs. 
Quae euncta sua manu perscrìp-seral Auijititi'n nddiderat<jiie 
eonsilium eoerceadi intra terminos impcrii, iuci'rlnm meta vn 

r invidiam. 



DqitizedbyGoOt^le 



4 ..'':' L' iicritioM di Anci/ra 

.•.;■ :;- " ' 3) Dio, LVI, 33 (XiphiL, p. 04 sb., od. Diodorf ) : ìaenotifaift] 
'Si xaì jìifiXia réaaaqa' xaì avrà ò Jqovaos àvt'yva- iyéy^anto 
Si fv ftir T'p TigMiiv) Offa r^g rctgifjg f^X^to, ir ói tiÌì óevrigiit tà 
fQytt a iTiqa^B nàvra, a xaì sg ;(aAxa? (ttr^lag tt^s tiìì ^p'j»^ 
avTov ffTaS-eiaag àvay^aip^vat èxiXtvOs • lò igirov ra T€ rtòv 
OT^aTtoìTwv xaì là Tmv TiqoaoSmr tmv ic afa^bijuaTùir xmv 
Sijiioatav, ló i« Trlij^og jiùv ir joìg ^i^CavQotg xqrniàzmr, xai 
oCa aXXa toiovt ottona èg tr)v t^ytfioviav ^t^ovta rjv, eixf, xaì 
tÒ Ttragtov èrroXàg xaì ijiiax^ìpeig Tifi Tifitqii^ì xaì rtìì xotrtìt, 
tXXag Tt xaì OTTtog jiiijr' dneXtvl>tqwai noXXovg, Vva iìtj nav- 
joSanov ox^ov ttjv ttóÀiv Ttlr^Quiamai, /(iji' av ig tr^v TtoXtxetav 
tfvjrovg ioyQa^tnaiv, Ira noXv tÒ àiagoQov avvoTg n^òg rovg 
vfitjxóovg ji' ta T€ xoivà nàiti rotg dvrafii'rotg xaì tlSévat xai 
nqÙTTftr ÌTTiT^éTietr, xaì èg fir^àira àva^jàv avrà na^r/vetre 
a<fi(Cir, OTiojg lifjXB JVQavviSog t(? èntx^vfir^Crj , jUiJt av Jiraf- 
UavTog ixtirov rò ^ìj/tóoiov O^aXfi, yrti/ttjv te avToìg Sémxs 
Totg re na^ovotv à^xiait-ijvai xaì ftrjóaftwg èitì jiì-ttov xijV 
trpX'J*' iTTav^rjaai ii^fXfjeai- Sv<t<pvXax%óv re yàq avrijv Ì0£C9ai, 

xaì xirivvfvitfir ix tovtov xaì rà ovra ànoXéffat Itfrj 

zavva {lèv al ivxoXat el%ov. (cfr. Zonar., X, 38, p. 544'). 

Da questi passi, combinati insieme, risulta evidente che gli 
scritti postumi di Ài^usto erano cinque: 1) Ìl testamento dettato 
il 3 aprile dell'anno 13 d. Cr.; 2) le disposizioni intorno ai 
propri funerali ; 3) Yindes: rerum a se geslarum, come lo chiama 
Suetonio, composto, a quanto pare, nel giugno dell'anno 14 
d. Cr. ('); 4) il cosidetto breviarium totius imperii; e final- 
mente 5) una serio di prescrizioni dirette a Tiberio suU'ammi- 



(1) n Mommsen (Rea Gestae Divi Augiuti, [2' edizionej p. 2 e 194) 
ritiene, per varie r^ioni che qui non importa accennare, che Augusto abbia 
composto Vftidex alcuni anni innanzi e precisamente l'anno 4 a. Cr. e che 
le cose posteriori a codesto anno, siano state aggiunte da Ini stesso prima 
di morire, o piuttosto da Tiberio pia interpoìiUione poitwna. l'ero il <iep- 
pert (^««1 J/ouumentum Ancyranam, Berlin, 1887, p. 3) ha dimoBlrato, con 
argomenti decisivi, l'insostcnibilitii di questa opinione. 



DqitizedbyGoOt^le 



di Aneyra 



Distrazione delio stato ('). Di questi scritti, il terzo reuBe, cod- 
forme alla volontà di Angusto, inciso nel bromo e collocato di- 
nanzi al mansoleo che egli aveva fatto edificare, ad nso di sepol- 
tura, per sé e la propria famìglia, nel Campo Marzio, fra la 
via Flanainia ed il Tevere, l'anno 28 a. Or. (^). Strabone, V, 
p. 361 (236), il quale ci ha conservato una bella descrizione del 
mausoleo, dice, fra le altre cose, cbe, in cima ad esso dominava 
la statua in bronzo di Augusto, la quale, probabilmente, vi fu 
posta, mentre egli ancora viveva (cf. Bernouilli, Rdm. Ikono- 
graphie [Berlin 18863, I^' P- 19). Della iscrisione enea, ora 
perduta, del mausoleo {>) furono fatte alcune copie e spedite 
nelle Provincie per essere incise in marmo, sulle pareti dei templi 
elevati al culto di Augusto e Roma {*). In quelli di Ancjra {An- 
gora), e di Apollonia (Oluburlu) in Galazia, città appartenenti 
ad una provincia ove la lingua parlata era il greco, accanto 
al testo latino, fu incisa anche una traduzione greca. Di queste 
due copie, l'Ancyrana, scoperta, nel 1544, da Ghislen de Busbecq 
e da Antonio Wrantz, ci è pervenuta abbastanza completa nel 
testo latino e nel testo greco; l'ApoUoniense, invece, edita per 



O Di questo scrìtto cbe Dione Cassio sulliinto rammenta, e che, a 
torto, Tacito conrondc, nel passo più sopra riportato {aihlìileratque etc), 
col Breviarium, si trovano tracce in Suetonio, il quale (AVr. 10) dice clic Sp- 
rone, nei primi aoni del bqo regno, ex Augusti pracRcripto impera- 
tuTìim M profeìsus; cf. auche Tacilo, A'/ric. 13. Velleio Paterculn, II, 124, 
parla dell'orrfinrtt io romìtiorum, quam inanu sua srriptam divut Auffuilus 
reliquerat, la quale probabilmente formava parte dei pracicripta, poiché a que- 
sto scrìtto, secondo me, alluderebbero anche le parole di Dione; lù ic xoirH 
mìe. TwV ivitfiiroii etc. suirifcrite. Cf Eg^r, Exnmen critiqae iks Risto- 
ritm ancien»... d'Awjuste (Paris 1844), p. 40 e sey, 

(») Suet., Aug. 100. Cf. Becker, Topoijraphie. p. 639. 

t') Non so doi'e il Valmaggi, {Stona della Letteratura Romana, 
Torino, 1M89, p. 212, n. 2), abbia lro*ato la notiiia che ■ l'orijdne del cukì- 
detto Honomento Ancyrsao risale a M. Vipsanio Agrip[>a''. 

{«) L'Hirachfeld (WieAtr Studie», III. p. 264) crede che lo scritto di 
Augusto fosse pubblicato nelle pro«incÌe, per ordine dello sttssu imperatoro, 
ma questa mi iure una mera congettura, poiché il pacso di Suctonio 
l.\ug. 101) Dalla dice in proposito. 



DqitizedbyGoOt^le 



rhione di Anr.yra 



la prima volta dall' Arnndell, non ha avuto eguale fortuna, poiché 
ci rimangono solo pochi frammenti della tradnzione greca. Sarehhe 
lungo e fuor di Juc^ tessere qui la storia esterna del monumento 
Àncyrano, come si suole chiamare l'ÌBcrizione di Augusto ('): a noi 
basterà dire che toccava al Mgmmsea l'onore di pubblicarne, con 
la sua dottrina ed erudizione profonda, il testo più completo, se 
non definitivo (^). 

Il Monumento Àncyrano porta questo titolo: 
Rerum gestarum divi Augusti, quibus orbem terrat^wn] 
imperio popuU Rom{anÌ) \ subiecit, et inpensarum, quas in 
rem publicam populumque Ro[ma\num fecit, incìsarum \ in 
d/tabus aheaeis pilis, quae ««£«]/ Romae positae, exemplar 
sub^i^eclum. 

L'iscrizione che Augusto bteseo, a quanto pare, avrebbe di- 
visa in 35 capitoli, comprende, secondo il Mommsen {Res Geslae^, 
p. V), tre parti: nella prima (capp. 1-14) Augusto espone il suo 
cursus honorum, ossia le magistrature, i sacerdozi, i trionfi, ed 
altre onorificenze a lui attribuite ; nella seconda (capp. 15-24) le 
impensae, ovvero le spese fatte in beneficio pubblico, eia a modo 
di doni alla plebe di Roma, aia in sussidio all'erario, sia in edi- 
ficazioni restauri, sia in feste, sia in condono di obblighi as- 
sunti da privati; nella terza, infine (capp. 25-35), le res gestae, 
propriamente dette, ossia le imprese di guerra o di pace, per le 
quali pare ad Augusto essersi acquistato un gran merito con 
Koma ed averne accresciuto l'impero e la gloria. Peraltro a chi 
le^e attentamente l'iscrizione di Ancyra, non può di certo sfug- 
gire che' cotesta partizione non è la più precisa, poiché molte 



(1) QuestA storia è stata assai bene rmssnnta dal Thédenat nel BulUlin 
eritique, VII (1886), p. 105 e aep. 

(') Il Mommeen ha pubblicato l'iBcriiione di Ancyra, la prima rolta, 
nel 1863; e la seconda nel 1883, gioTandosi degli Btadi precedenti degli 
eroditi e dei calchi presi sol monamento, nel 1882, dall'Hnmann per incarico 
dell'Accademia di Berlino. 



DqitizedbyGoOt^le 



L'iicrUisne di Aneyra 7 

cose «he potrebbero esser comprese nella prima parte. Io sono 
inreee nella terza e reciprocamente ('). Rispetto poi al titolo 
della iscrìnone, che abbiamo più sopra riportato, sono da notare 
doe cose: l'nna che esso non s'attaglia bene al contenuto dello 
scritto di Angusto, poiché non tiene affatto conto della prima 
parte, cioè degli honores e accenna le altre due in ordine in- 
verso; l'altra che, stando al titolo, l'originale del monumento 
Ancorano sarebbe statA inciso a Roma in duabus aheneis pilis, 
contraddicendo così a Suetonio, il quale parla, inreee. dì aenets 
taÒulis. La contraddizione però non è che apparente, perchè, come 
avverte il Hommeen (Re^Geslae, p. IX), • prope accedit ad 
tabnlae speeiem pila quadrata, euias postica ad mnram applicata 
sit, latus ntromqae brevias a sorìptnra vaeet > ; e secondo l'opi- 
nione assai verosìmile del Nissen (t. e, p. 483) e dello Schmidt 
(Philotoffus, XLV [1886], p. 407), le due colonne di bronzo 
portanti incìsa la iscrizione di Augusto, sarebbero state, affinchè 
il pubblico potesse lecerla comodamente, addossate ai due lati 
della porta d'ingresso del mausoleo (^). 

Ma qui si presenta una grave questione: che cosa è vera- 
mente il monumento AncTrano P quale scopo ebbe Augusto nel 
comporre l'index rerum a se geslarum e nel volerlo inciso nel 
bronzo dinanzi al suo mausoleo? A queste domande gli eruditi 
che sì occuparono di stffiatto argomento rispondono in varie ma- 
niere; poiché, mentre, per opinione comune {'), si suole ravvisare, 

(>) Cf. Hommsen. Rei Oettae, p. V. Il Niu«n (flh. ifweum. XLI [1886], 
p. 489) propone di diridere l'iBCrìiione in nove putì; maqaesU putiiione 
ì troppo complicati pt^r poterla accettAre e non toglie i difetti di quella ac- 
cennaU nel terto; vedi, in proposito, le osBerraiioni del Geppert, op. cit., p. 7. 

<•) D Geppert (op. cit., p. 11) rnole inreee che le colonne fossero 
■tate non addossate alla parete del mausoleo (nel qaal caso, egli obscttb, 
itnetonio arrebbe naste non le parole, quae in Mausoleo ttatuerentur, ma 
le panile, ijwie in itatuoleo figtrenlur), sibbene isolate in ano spaila abba- 
■tanu largo dinanii al mantoleo. Questa congettara perb non mi pare che 
tolga la contiaddìiione. 

P) Cito, fra gli altri, l'Egger, op. cit, p. 412; BoiaaicT, Lt Tetlammt 



DqitizedbyGoOt^le 



8 L' iscritione di Ancyra 

nella iscrizione dì Augusto, il euo testamento politico, 
il Mommsen ('), invece, alla cui opinione si accosta ora anche 
l'Hirsclifeld (^), non scatga in essa che il rendiconto (mi si 
passi la parola non prettamente italiana, ma che traduce alla 
lettera il termine \_Rechemchaflsbencht~\ adoperato dal Mommsen) 
delle cose operate, nella sua vita pubblica, dal primo imperatore 
romano, e il Bormann finalmento (^), col quale concordano il 
Nissen {*) e Giovanni Schmidt (^), vuole che codesta iscrizione 
non sia che l'elogium sepulcrale di Augusto. Come ben sì 
Tede, ci troviamo di fronte ad una vera e propria controrereia snl- 
l'indole del monumento Ancyrano, la qnale, sorta, nel 1884, in Oer- 
mania {^), non accenna ancora a finire. Non avendone nessuno, 
che io mi sappia, parlato in Italia, mi è parso non inutile farla 
conoscere in questo Bullettìno, esaminando, prima di tutto, bre- 
vemente, il valore degli argomenti sui quali poggiano le ipotesi 
surriferite, e poi se il problema, intomo a cui si i^gira la con- 



polUUjue d'AuH'ale {Revuc dea deui Hondea, XLIV [1863], p. 734); e Vinet, 
Le Teitamsnl d'Auf/uttc d Aneijra (Art et Archi'ologie, Pmis, 1874, p. 259), 
L'Hirschfeld {Yeru:aHungsgeickichU, I, p. 3 ; Wiener Studien, VI, p, 264) 
eostvuitorij, un tempo, di qaesta opinione, l'ha ora abbandonata. 

(') Der Rechenschaftsbericht det Av,qvatvx (UìstoriBche Zeitscbrìft, 
M. F., XXI 11887J, p. 385). 

(«) ZvM Mommentum Ancyranum (Wiener Stodicn, VII [1885], p. 170). 

(^) liemerkungen ìum ìchriftitchen Nacklaae des JCaisers Auguatu», 
Marburg, 1884, p. 4 e scg.; cf. Schiller, Jahresbericht far AlUrlkuma- 
wissensc/iaft, XLIV (1885) p. 85. 

(') Die liccerarkclic Bedcutung dei ilonutnentum Aact/ranum (Rh, 
Mnsonm, XU [1886], p. 480 o seg).. 

(^} ^um J/onumentam Ancyranum (Philologns, XLIV [1885], p. 455 
e aeg.); Philologm, XLV (1886), p. 303 e seg.; Philologu» XLVI (1887), 
p. 82 e sg. i cf, Schiller, I, e, LII (1887), p. 309. È di questa opinione anche 
il MiddUton, Aìwicnt Rome, Edinburgh 1885, p. 435. 

(") Fu primo il Bortnann a aollevare la questione, afolgendo, in forma 
dimostrativa, la ipotesi apodìttjcameute aoatenuta, la prima volta, dal Niaaen 
(Uitt. Zeitschrift, N. F,, X [1881], p. 49, n. 5; Jtalitche Landeskunde, I 
(1883), p. 31 e 81) e poi dairKjBseahardt {Roemitck md RomanUch, ]882, 
p. 80) , essere cioè il monnnient^t Ancjrona l'iKcrizione sepalcrale {dia 
Grahaehrift) di Ani^uslo. 



DqitizedbyGoOt^le 



di Ancyra 



troversia, sia o no suscettibile di una soluzione soddisfacente. Co- 
minciamo dalla opinione comune. 

Nessun valido argomento può presentare, ìu suo fìtvore, questa 
ipotesi; ò facile quindi mostrarne la assoluta insostenibilità, per 
due ragioni semplicissime, ma incontrovertibili. La prima, che 
un testamento politico non può essere una mera enumerazione 
di fatti, ma deve esporre ì principi ai quali s'inspirò, nella 
sua carriera politica, l'uomo dì stato che lo compose e ai sue-, 
cessorì di lai tracciare la via da percorrere nell'aTTenire ('): 
tutte cose qaeste che, nel nostro monumento, mancano affatto; 
la seconda, che i requisiti o i caratteri di un vero testamento 
politico sì riscontrano, inveoe, nello scrìtto postumo di Augusto, 
che porta il numero cinque della nostra enumerazione. Infatti, 
codesto scrìtto, ricordato dal solo Dione Cassio, contenera, oome 
sì è visto, delle prescriiioni a Tiberio sull'amministrazione dello 
stato, e fra le altre, quella di non ampliare i confinì dell'im- 
pero; di restringere il numero delle manumissioni; di non lar^ 
ghe^;iar troppo oel concedere il dirìtto di cittadinanza romana ; 
di affidare U governo dello stato a persone esperte della cosa 
pubblica; e di non accumulare tntto il potere sul capo di un 
solo uomo; prescrizione questa che può sembrare strana, os- 
serva giustamente il Duruj (Hisiotre des Romains^ III, p. 313), 
se consideriamo Augusto, come principe, ma conforme a tutta 
la stia condotta politica e forse anche al suo intimo convinci- 
mento. Tali erano le prescrizioni che Augusto lasciava al suo 
BuceeESore nello scrìtte, rìcordato da Dione; ora se esso presenta, 
come mi pare evidente, tutti i caratteri di un vero testamento 
polìtico, ne viene da so che la ipotesi comune, la quale coufe- 



(') Cf. HommseD, Biit. ZeiUchrifi, XXI, p. 385; Thédenat, 1. e, p. 112. 
È (tnao che il Boisaicr 0- c-> p. 'i^% ccinlraddiceodo siropinìonc cumnno 
d4 Ini yrupapiats, lostenga poi che » les poljtiqnes ne sont Kuèrc dana 
l'auge d'tlBcher boi Iw nnraìlles dea templea les prtncip«9 qui les dirì- 
gent, et d« Utrer aiusi géoércDMinent va pablic les scckU dv U-it oundnile n. 



Uanz.dbyG00gle 



10 />' iieritione di Aitcyra 



ri8ce, invece, una tale deDOminazione al monumento di Ancyra, 
non può atfatto sostenersi. 

Passiamo ora alla ipotesi del Mommsen. Quali siano gli 
argomenti sui quali essa sì fonda sarebbe difficile veramente 
dire, polche l'illustre antore adotta una forma di ragionamento 
pili apodditìoa che dimostrativa. Egli comincia col porre a raf- 
fronto la iscrizione Anejrana con le tscrìzìoui persepolitane di 
Dario, col cosi detto JUaymor Adulitanum (') e specialmente con 
la iscrizione di Antioco re di Coomiagene, scoperta di recente 
dal Puchstein {SiUungsberichte der Akad. su Berlin, 1883, 
p. 49) a Nimrùddagh nel Kurdistan, sul sepolcro di questo re. 
Augusto, dice il Mommsen, era signore assoluto in Koma, 
e la nuova forma politica che egli instaurava, aveva, al pari 
della nuova fede, una origine orientale. Ora ad ogni forma di 
re^mento corrisponde una data forma di storia, sicché riscrì- 
zione Ancyrana conveniva, mutatis mutandis, ad Augusto, come 
la iscrizione dì Nimrfìddagh conveniva al regime orientale dì 
Antioco. Id questo raffronto il Mommsen, col quale concorda 
anche rHirschfeld (^), era stato preceduto da altri; anche il 
Newton (3), inatti, aveva rilevato l'analogia che il monumento di 
Ancyra presenta con le iscrizioni nelle quali i re di Assiria e 
dì Egitto riassumono 1 grandi avvenimenti del loro r^o. Or 

(') È noto che il Marmar Adulitanum [C. I. 0., 5127 A-B), comprende 
due parti: la prima ricorda le cose operate da Tolomeo Evergete ; nella se- 
conda, un re di Auiume rende conto delle sue impreae guerresche (cf. Dill- 
inann, Anfànge dei Axitmitiichen Reichet [Abh. dar Berliner Akadentie, 1878, 
p. 195)). Il Mommsen (Ròm. Geschickte, V, p, 599, n. 1) pone a, raffronto 
ViKcrizione di Ancyra con la secunda parte del monomento Adalitano, raf- 
fronto che, a mio avvÌEo, non potrebbe stabilirsi per la ragione, lo dirti 
con le Etesse parole del Mommsen, che il re Aaiamita •> die RSmer nicht 
nennt " e la iscrizione di lui u jlinger ala der unter Vespasian geschriebcne 
l'criplus deB tothen Meerea n, è qaindi posteriore ad Augnato. 

(*) IViener Sludien, VII. p. 174, n. 8. 

P) Ch, Newton, Oh Oreek Interiptiottt (EsBaj on Art and Archeo> 
logy, [London 1880], p. 132) tradotto dal Reinach nel suo 7'raité d'Èpigr. 
greeqae, p. 61. 



DqitizedbyGoOt^le 



1/ itcrÌ3Ìone di Ancyra 



bese, ammessa pure, ed io non la contesto, codesta analogia, 
Bon so qnali consegneoze, utili per la sua tesi, ne possa trarre il 
Momuiseii. Se fosse possibile il dimostrare che quelle iserizioai 
oiìeotalì semrono di modello ad Augusto per comporre il suo 
tJidea rerum geslaram, è certo che, ìd tal cai», la soluzione 
del nostro problema sarebbe bella e trovata; il primo imperatore 
romano avrebbe voluto lasciare, morendo, una relazione officiale 
d^li avvenimenti più cospicui del suo regno, delle cose operate 
da lui a pubblico benefizio, per imitare i monarchi orientali ; 
ma ciò non à possibile provare, e se U Newton lo afferma, l'Hirscb- 
feld ed il Mommsen non osano tanto. Nella mancanza, adunque, 
di questa prova che sarebbe indispensabile, non credo che quei 
monumenti orientali, i quali, formando una serie abbastanza nu- 
merosa e rappresentando, per conseguenza, un &tto costante nella 
storia dei popoli ai quali appartengono, hanno impresso in so 
stessi il loro carattere e lo scopo a cui erano destinati (cf. Tiele, 
Jìabffloitigch-Assyrische Gescliìchle, Gotha, 1886, 1, p. 19), pos- 
sano affatto spiarci che cosa foase l'iscrizione di Abcjra, la 
quale essendo il primo ed unico monumento di una serie che 
non venne mai continuata (cf. Bonoann, op. cit., p. 10), non può 
rappresentarci che un semplice f^tto isolato. 

Ha non basta. Nelle coucIusìodl sull'indole del regime di 
Angusto, alle quali arriva in forza dell'analogia da lui stabilita 
ira il monumento ancorano e le iscrizioni dei monarchi orien- 
tali, il Mommsen non si accorge punto di contraddire a quanto, 
altrove, sostiene sul carattere di codesto regime. E difatti, come 
pnò ora egli affermare che la nostra iscrizione conveniva alla 
nuova forma di governo instaurata da Augusto, la quale altro 
non sarebbe se non una monarchia che modellavaai su quelle 
d'Oriente {')< quando, nel suo DiriUo pubblico Romano, propugna 

Q) Hill. Zeittchrift, p. 395: " Aoguutns ist dcT Bcgrflnder derrSmi- 
Mkea Hnoarchie, das heiast seìt ìbiD Iritt on diu Stelle dea nnpcrsOn- 
Uekea It«giiii«ati des Senats du pereODliche des ersteo StastsbOrgen, wel- 



DqitizedbyGoOt^le 



12 L'iscriiìone di Ancyra 



vigorosamente la tesi che il regime imperiale, aella sua prima 
fase che egli chiama col nome di Principato e che da Augusto 
giunge fino a Diocleziano, altro non è, costituzionalmente consi- 
derandolo, se non ima diarchìa, cioè una forma di governo in cui 
i poteri pubblici sono divisi fra il principe e il senato, e che, 
soltanto, nel terzo secolo, perduto dal senato, in fatto e in diritto, 
ogni prestigio, comincia, con le riforme di Diocleziano e Costan- 
tino, un vero regime monarchico (')? La contraddizione a me pare 
così evidente, da convincere che le analogie, ì raduti vanno 
accolti sempre con le dovute cautele, specialmente quando, come 
nel caso nostro, si isUtaiscano fra monumenti che appartei^ono 
a tempi e a civiltà interamente diverse. 

Ma supponiamo, per nn momento, che la ipotesi, sosteonta 
dal Mommseo, sia vera, che l'iscrizione di Ancjra sia, come egli 
dice, il rendiconto di Àugosto. A me è lecito chiedere allora se 
questa parola abbia, oppur no, nel pensiero del Honuosen, un 
significato tecnico, officiale ; né la domanda sembri oziosa od inu- 
tile, poiché il Mommsen stesso mi autorizza a farla. Difatti egli 
chiama, in un luogo della sua dissertazione (1. e, p. 394), lo scritto 
di Angusto, una biografia {indem Augustus scine Biographie 
dffentlick aufiustellen befiehlt) (^), espressione questa accolta 



clier, ni«msnd Terantwurtlich, mit seinem eonverSnen Willen im Innem, 
wie nach ansBen hin die Geschichte dea Volkes bestimmt '<;p. 396: •■ ... An- 
gUBtu9 das KOnigthum des Oetens in Italìen akkiimatiairte ". 

(1) R6m. StaaUrechl, Yl\ p. 748, 749: " die nette Ordnnng staatere- 
cMlich keireswegg alsMonarcbie, anch nicht ale beschrankte, beieìchnet 
werdea darf. Die Bezeichoniig ala Dyarchie, òsa heUet als eine zwiscben 
dem Senat einer und dem Princeps als dcm Verlraaensmann der Gemeinde 
andreieeita ein fQr allemal getheìlte Herrschaft, vQrde daa Weaen dicser 
merkwtlrdigen Inetitntion weit intrefFender aosdrileken .... Die Btaafare- 
cMlichc Verseti icdeoheit zwischen diT dioclotianisch-constantinischen Mo- 
narchie und dem von Augostus und Tiberius be§^Qndeten Principat ist 
mindestens ebenso gross wie die iwiachen dicsem und der alten Hepublik n. 

(*) Perù, in un'altra parte della sua dissertazione Q. e, p. 392), il 
Mommsen, contraddicendosi, afferma che il nostro monumento non può chia- 
marsi nna biografia « da allea rein PersOoliche darin vermieden wird. » 



DqitizedbyGoOt^le 



di Ancyra 



anche dall'Hirschfeld {Wiener Studien, VII, p. 174) il quale 
designa il nostro monumento non già col tennine di rendiconto 
(sebbene s^ia, come si è detto, l'ipotesi mommseniana), ma con 
quello di memoria vìtae ('), che, a suo parere, rorrebhe dire: 
■ relazione della rita e delle azioni pubbliche » di Augusto. Ora, 
ì'indea^ rerum ge$(arum di Augusto — il Mommsen stesso, par con- 
traddicendosi, lo ammette (t. pag. 12 not. 2) — non può esaere con- 
siderato come la sua autobiografia, poiché vi mancano le notizie 
sopra la famiglia, la nascita, gli anni giovanili, l'educazione, gli 
amici, insomma sopra tutte quelle cose che si riferiscono alla vita 
privata e che formano la parte pih intei'essante di uu simile com- 
ponimento. Comunque sia, questa indeterminatezza che io riscontro 
nel modo col quale il Mommsen e l'Hirschfeld designano il nostro 
monumento, autorizzerebbe, come dicevo, a supporre che il signi- 
Scato della parola rendiconto non fosse officiale. In questo caso 
e ammesso che essa indichi uno scritto nel quale una persona 
espone cose che si attengono alla sua vita pubblica, l'ipotesi del 
Mommsen ci condurrebbe ad una o all'altra di queste due con- 
s^nenze : o di ai^^irarci in un circolo vizioso, poiché alla domanda: 
ohe cosa sia l'index rerum geslarum Divi Augusti, risponderemmo 
col dire essere l'esposizione sommaria delle cose operate da Au- 
gusto e, ognon vede, senza risolvere punto il problema proposto; 
ovvero di servirci di un termine così vago e indeterminato che 
darebbe causa vinta a qualunque ipotesi, perfino a quella del 
Bormann (che il Mommsen, d'altra parte, e con ^^;ione combatte), 
poiché si potrebbe dire, il monumento di Ancyra essere una iscri- 
zione sepolcrale per questa ragione che il tilulus sepulcralis 
dell'età imperiale, che presenta molti punti di contatto col titulus 



(■} Qacsto titolo di memoria vilae che l'Hirschfeld ftttribniscc al mo- 
nementu Ancjrano è tolto a pr^Btito da Snctonio (Claad. 2), il quale rac- 
conta come Aagurto nec conteiUus elogium tumulo eÌM [il figliastro Drusol 
venibus a te compiiti» tTUCulptUte, etiam fitae menioriaiu^oja ora- 
Itone componti t. 



DqitizedbyGoOt^le 



A' itcriihne di Anci/ra 



honorarius (cf. Wilmanns, 1145), in soatanaa, aon fe clie rendere 
conto ai posteri, sia pure in forma sintetica, della vita pnbblìoa 
di un dato personaggio. 

Ma esaminiamo l'altro caso, cioè che la parola rendiconto, 
adoperata dal Mommaen, abbia un significato officiale ; e ÌI caso è 
ammissibile, poiché il Mommsen applica la stessa parola al òre- 
viarium toiius tmperit, il cui carattere officiale non pad certo da 
nessuno essere n^to ('). Ora io comprendo benissimo (e la trovo 
opportana), l'applicazione di questa parola al breviarium, il quale 
non era, in sostanza, che nn riassunto statistico, e quindi tutto ob- 
biettivo, delle forze dell'impero ; non la comprendo invece quando 
si vog\ì& applicare codesta denominazione al monumento Ancjrano, 
il quale presenta un carattere tutto subbiettivo, poiché delle 
parti che lo compongono, la principale, come s'è visto, è costi- 
tuita dalla esposizione del cursus honorum di Augusto, e le altre 
due non ne sono, ia certo modo, che le appendici (^). L'index 
rerum gestarum non può essere un rendiconto, anche per la ra- 
gione che Augusto vi ricorda soltanto ciò che egli aveva &tto 
in vantaggio esclusivo dello stato romano e gli avvenimenti pei 
quali ne era stata, a parer suo, accresciuta la potenza e la gloria; 
mentre, invece, ^li passa sotto silenzio gli avvenimenti che, 
come la disfatta di Varo nella foresta di Teutbuj^o ('), ave- 



(') Cf. Egger, op. cit. p. 41; Jullian, Le Bnmarium lotius iinperii 
de Vemp. Auguste (MélangcB d'Archeologie et d'Histoire, III fi 883], p. 179). 

O Bormann, op. cit, p. 7; Schmidt, PhUologw, XLIV, p. 456. 

(3) Intorno alle varie interpretazioni delie parole di Aurato, V, 12: 
Germaniam ad oslium Albis fiuminii paravi, scrìtte dopo la disfatta di 
Varo, e della quale non terrebbero onto, cf. Schinidt, Phìlologiu, XLV, 
395; Mommaen, lliiC. ^ekschrift, XXI, p. 391 e 3S7, D Moramsen ri- 
tiene che Aujrusto, scritto £1 suo rendiconto prima della catastrofe Va- 
riana, non l'abbia poi ritoccato fi che la pietà verso il principe abbia trat- 
tenuto dal ritoccarlo coloro che erano sfati incaricati di rendere pubblico 
il documento sovrano. Prescindendo dalla maggiore o minore probabilità 
di qaesta congettura del Mommsen intomo al tempo precìso io cui sarebbe 
stato composto l'index di Augusto e cuntro ta quale furono mossi dubbi assai 



DqitizedbyGoOt^le 



h" tMerUioM di Ancyra 16 

rano segnata mia data dolorosa nella storia del sqo regno; e ì 
doni fktti da Ini ad alcnni prirati, specialmente senatori, e ad 
alcune città d' Italia e delle provincie, danne^abe da terre- 
moti e da incendi, doni i qnalì, invece, Tengono menzionati nel- 
Yappendice che £a segaito allo scritto raro e proprio di Augusto 
e che compilata, come il Mommsen opina, da chi tradusse in 
greco riserìzione di Ancora, ne riassume la seconda parte rela- 
tiva alle impemae ('). 

Esposte così le n^oni che ci dìssoadono dall'accettare la 
ipotesi motnmseniana intomo al carattere del nostro monumento (^), 
passiamo ad esaminare quella così brillantemente difesa dal Bor- 
mann, dal Nissen e dallo Scbmidt. Essa può riassumersi nel 
modo seguente: l'indea: rerum gestarum è simile, nel suo con- 



giarì, com« ai è TÙto (not. 1, p. 4), dal Oeppert, sta in faH« che la eatti- 
■bofe di Varo non è raemionata nel nostro monumento, ma d'altra parte, di- 
remo con l'Hang (Jahresb. fur AUerthumsiritsitnschaft, LVI [1888J, p. 103), 
^oelle parole 4Ì Augusto sono vere anche dopo la disfatta di Varo, poiché 
esse non designano la Genaania come provincia e le coste del mare, il paese 
cioè dei Frisii e dei Chanci, lino all'imboccatura dell'Elba, continaarono a 
rimanere soggette ai Bimani. 

(') App. VI, 40: denata pecunia [coloniii in Italia, oppiai» in prò- 
vincii» teryae nwtu incendtoqut contttmp[tÌi] a[iU viritim] o[mÌcÌt ienat]0- 
ribtuque, quortm centiu explevit in[n]iim«ra[jt7(}i. Il titolo di rendiconto 
potrebbe invece applicarsi a qnel di£corso, che venne poi pubblicato, nel 
quale, Ottaviano, l'anno 36 a. Cr., dopo la disfatta di Sesto Pompeo, dinanii 
al senato ed al popolo espose, come racconta Appiano (i^f^ cif. V, 130; cf. Dio 
CaM. XLIX, 15), le cose (ni i^yuì da Ini operate fino a qnel giorno e lo 
stato della sna amministrai ione {jtjy nohitiar iavtoS). 

(*) n Wolfflin {Sitinngiberickte der Akad. iu ìlùnchen. 1886, p. 253), 
non scorgendo nel monumento dì Ancora che una esposizione di cib che Aq< 
gusto ba ricevuto dallo flato, e di ciù che gli ha dato in cambio, una 
specie di tabvlae o codex accfpti et expenti, lo chiama •■ eiue Bìlani dcN 
BegrOnderB der Monarchie n. (Questa conjrettnra che potrebbe, in qualche 
modo, soKtenerai, riferendola ^xb al Breviarium totins impeni, nel quale 
si ravvisano i caratteri di un codcx accepti et expemi {cf. Mommsen, 
StaaUreeht, IP, p. 1025, n. 3), rispilto alle rei Gettae di Augusto non ci 
pare accettabile; vedi quanto ne dicono il Hommsen, Hist. Ztitickrift, XXI, 
p.390,n.3ela Schmidt,/'Ai7o%iu, XLVI, p. 82 e scj;., che h) combattono. 



DqitizedbyGoOt^le 



16 V ucrùione di Aneyra 

tenuto, alle elogia sepulcralia composte da Angusto pel GgUaatro 
Driiso e pei Depoti Gaio e Lncio sepolti nel mausoleo stesso ; lo 
stile, poi, dell'iscrizione, i punti di rassomiglianza che essa presenta 
con altri monumenti epigrafici dello stesso genere (cf. la iscri- 
zioae di Mnoazio Fianco [Wilmanns, 1112], di Sulpicio Quirìnio 
Qib., 1127] e di FIsuzio Silvano [ib., 1145]) dimostrano che essa 
altro non è se con Velogium sepuicrale dell'imperatore (*). 
(continua) 

LoiGi Cantarelli. 



(■) Bormann, 1. e, ]>. 5: Jedenfalls ist nns ala Zweck den Augnstas bei 
dar Abfassang [del aao scrìtta] nor bezengt dosa es tm seinem Qrabe in Ic- 
sen eeia solite, mit auderen Worten, dass es seiiic Grabscbrìft sein oder we- 
nigstene irgendwie dafùr dìcnen solite. 



DqitizedbyGoOt^le 



8ATZSI E OiaANTI. 

<TaT. L n) 



Nel 1886 si scoprìrooo in un Ninfeo presso la porta S. Lo- 
renzo, oome subito Tenue riferito in questo Bollettino alla p. 341 
(cf. p. 417 e 309), insieme ' con parecchie statue per lo più di 
8<^«tto bacchioo, di piccale proporzioni e di arte mediocre ' anche 
i frammenti di ' un gruppo molto complicato e strano dì due 
satiri ' ; dei quali l'uno ' è eadnto in terra, avvolto e sopraffatto 
dalle spire di un gran serpente ', mentre ' mi suo compone, di 
cui non rimangono che le gambe, sembra accorrere in suo ^nto '. 
Dopo che il gruppo fu ricomposto e collocato nel nuovo Museo 
Capitolino, nel modo come ora si pubblica sulle tavole annesse 
al presente scritto, non ostante le non poche parti mancanti ('), 
se ne pud giudicare assai meglio che non si poteva nell'atto del 
ritrovamento ; ed è perciò che io accetto con molto piacere il geoti- 
lissimo invito di accompagnarne le tavole con alcune parole (^). 



(>) Alcnne parti, come tatto il corpo del gigante dalle gÌDocchia inib, 
l'atambnecio sinistm del utìretto e altre da meniionarei dopo, erano rac- 
conciate nrigioarikiiiente. Anche la ^mba destra del secoodo aatìro era in 
parte rappeiiata. 

(*) Credo mio dorere di pubblicare in questa uccasione nna notiiia 
tcritta da F. DQuunler allorquando egli e F. Stadnicika «todiavano i Puli- 
menti di qaesto grappo nei magaiiìni del Hagaa Capitolino: Et lind min' 
iateiu drei Satym, wrlehe von grotMK Schiangen am/e/alUn tcerdt», thcilt 
Kkim wHerUgtB, theiU verticeifeU kàmpfend. Dot Motiv eritmertj a to- 



DqitizedbyGoOt^le 



Satiri e Gigante 



Serpenti nel colto bacchico non sono cosa insolita; ma sic- 
come non si potrebbe non pensare al serpente di Bacco, propu- 
gnatore del dio nella g^ntomachia, così sarebbe strano di vederne 
attaccati con tanta furia i seguaci e componi del medesimo nume. 
Non è difScile ora riconoscere che le spire non sono partì d'un serpe 
semplicemente, ma nascono da due gambe umane, delle quali, 
è vero, poco ci è rimasto al di sopra delle ginocchia, ma pare ab- 
bastanza per escludere ogni dubbiezza. La gamba sinistra essendo 
nascosta dietro la figura del satiro, non fa Todere tal particolare, 
ma di quella destra, che trovasi quasi al maigine del plinto, benché 
la rotella sia alquanto danneggiata, la parte superiore del ginoc- 
chio e persino il principio della polpa sono manifesti. Inoltre, la 
piegatura quasi ad angolo acuto; la dualità di tali serpenti, molto 
grossi ove nascono dalla gamba umana, mentre verso l'altra estre- 
mità diminuiscono assai; di più, la loro distanza tale da corri- 
spondere a una figura umana di proporzioni alquanto maggiori che 
non sono quelle dei satiri; finalmente -~ benché prima da me 
non osservata, ma forse la pruova piil stringente — una pinna 
in forma di f<^lia, la quale secondo l'uso notissimo della gìgan- 
tomaohia peigamena indica o cnopre sulla gamba destra la tran- 
sizione dalla forma umana nella serpentina ; tutto ciò, dico, rende 
indubitabile che l'avversario dei due satiri fosse un gigante ('). 
E una roccia il luogo sul quale si combatte. Un giovane satiro 
ignudo, fuorché dall'omero sinistro gli pende una pelle caprina, 
è caduto eon la testa a sinistra, dalla parte del gigante. La gamba 



wohl a» dm Laokoon wie au die Oigantomanhie, nur don die Richlung 
aufdai Oràttliche in da» Qenre Ubertragen abttouetider wirkt, da lie ohne 
jede Motivierting alt UtHer Zweck aufìritt. Im Stil ttfhit die Figuren 
den kleinen Gallien am nàcluten und mùgen eòetuo wie diete gule fatt 
gleichxe.itige Copicn tein. 

(') E vero cbe i serpenti per lo piìi nascono non al di sotto delle ^• 
nocchia nift al di sopra; ma di quella forma è raDg>nÌfonne del rilievo t*- 
ticano (H. Hayer, Oiganten u. Titane* p. 364 n. 8] e ano tra quelli del 
»axco1»^o Pio-clenientino 1. e. n. 10. Cf. anche n. 11 (Uats-Dubn 3496). 



DqitizedbyGoOt^le 



Satiri e Oigmte 19 



sìnìatn è distesa, la destra ripiegata ; manca rarambraccio si- 
nistro sporgente, il quale come altre parti (v. ann. 1) era lavorato 
separatamente e attaccato mediante un perno: la mano destra si 
sforza per Borreggere il corpo. La figura di questo satiretto è posta 
sulla parte anteriore del plinto per dare luogo alle altre due 
%are poste in addietro, cioè al secondo satiro a deetra di chi 
guarda, al gigante a sinistra. Per ottenere un'antitesi simmetrica 
anche il satiro è inginocchiato sulla gamba sinistra, menfare la 
destra — secondo la posizione del piede miico che ne resta, poco 
visibile (') nella tav. 1, dietro il fianco destro del compilo — 
era stesa, come se il satiro volesse rialzarsi dalla caduta. In tale 
posiiione delle gambe la parte superiore del corpo dovea pie- 
garsi a destra; la qual mossa forse era necessaria, non meno per 
l'effetto di sottrarsi a qualunque colpo tiratogli dal gigante, che 
per aggiustarne un tale egli stesso al nemico, sia col tirso, sia 
con una fiaccola od altra arma bacchica. Che il guanto per ugnai 
motivo si piegasse a manca, lo fa credere la posiiione della sua 
coscia sinistra (v. tav. IL): mentre p^r la parte sapericve del 
corpo si può congetturare una mossa corrispondente a quella sup- 
posta del satiro. Fiii sicuri siamo intorno alla parte anguiforme 
dal gigante. Qiacohè il destro serpe aiehe sulla tav. II si vede 
dopo nna breve spira attorcere non tutto intorno il braccio del 
primo satiretto, ma soltanto la parte anteriore, con evidente scopo 
di sottrarre l'ultimo appoggio al corpo e di prostenderlo total- 
mente- Poi ergendosi dietro il dorso del satiretto dovea sparire 
fra esso e la coscia sinistra del gigante, per passare sotto l'ascella 
del satiro. Lo vediamo quindi riapparire nella parte anteriore, ove 
con fortissima pressione spinge la spalla, onde rovesciare il ne- 
mico anche da questa parte. In cima dell'omero tennìna il serpe 
in na taglio con perno dentro, ove era attaccata la parte ultima, 



(') SnlU ter. II. euo i Ducoato diatro onkintsBa che li vei« tn U 
ttuaba e U roce» o che non npni apiegtre. 



DqitizedbyGoOt^le 



20 Satiri e Gigante 

il capo cioè, che senz'altro sollevandosi a gola aperta minacciava 
la teata del poveretto. Non pare tnttavia lo toccasse, poiché il 
viso di espressione flebile assai, lavorato con arte sottilissima, 
pare contratto piuttosto da panra di dolore imminente che da 
dolore attuale. Certo si è che la testa non pende come quella 
di un moribondo, ma volgesi per evitare il morso. 

Ora osserviamo il serpente della gamba sinistra del gigante, 
il quale può presupporsi tutto occupato del secondo satiro, come 
quell'altro lo è del primo ; ma disgraziatamente non ne resta 
che la prima parte, nascente dalla gamba umana. Questa parte 
(v. tav. II) si svoleva all'infuori; e siccome la gamba sinistra 
dì questo satiro è conservata fin quasi al gluteo, né ci mostra 
alcuna parte del serpente, sarà stata piuttosto attortigliata la 
destra, anche perchè queata, non ancora inginocchiata e perciò 
provocante l'attacco, più della sinistra era resistente. Oltre la 
gamba anche una delle braccia deve essere stata avvolta dal 
serpente. Benché eia mancante la parte superiore dei due combat- 
tenti, pure è manifèsta la simmetrìa e l'equilibrio della compo- 
sizione; la quale alla mente di chiunque siasi ingegnato di ri- 
compome le linee perdute, deve richiamare quel tipo familiare 
all'arte greca antichissima di due combattenti sopra la figura d'an 
caduto, compagno di uno degli antagonisti. 

Ma neir istesso tempo, per effetto di rassomiglianza, si pre- 
senteranno alla memoria anche alcune opere di un'arte molto po- 
steriore. Quanto cioè il eatiretto caduto laseomigli al cosidetto 
gladiatore moribondo del Museo Capitolino giustamente fu osser- 
vato dal eh. Direttore di questo BuUettino; e questa rassomiglianza 
non si limita al totale della composizione, ma spicca anche nel 
lavoro dei capelli ('), nelle pi^hette sulle articolazioni delle 

(') Per questo dettaglio bì confronti una t«sta di altro baibaro mori- 
bondo trovata buI Palatino, conservata adesso nel Mnaeo delle Terme, la 
eni affinità coi Galli della scaola pergamena a ragione venne rilevata dal- 
l'Helbig, Bull. d. Imi. 1867 p.UO; Mata-Duhn I n. 1190. 



DqitizedbyGoOt^le 



Satiri 9 Gigante 21 

dita; e mentre il soggetto del gruppo intero ci iarà ricordare 
ancora della g^antomachia, esso per le dimensioni (<) o per il 
lavoro molto sottile e preciso si accosta piuttosto agli avanzi 
dell'ex voto Attalico scoperto dal Brimn, ai qnali però manca la 
stretta connessione delle figaro tra loro. Ma questo gruppo di tre 
persone, dna delle quali lottano contro gli avvolgimenti di dne 
grandi serpenti, e Vana, più giovane, come pare, è già quasi so- 
praffatta, mentre l'altra ancora fa viva resistenza, tutta e tre 
collegate per quei nodi serpentini ; questo gruppo come non ci 
ricorderebbe del Laocoonte, non ostante l'azione differente della 
terza figura ? Tal ricordo venne alla mente dell'archeologo Bùio.' 
mler (v. ann. 2), ed anche io l'ho sentito esprimere da visitatori 
che stavano dinanzi al medesimo gruppo. 

Però questa ultima rassomiglianza si diminuirebbe non poco 
se si avesse da ^giungervi ancora un terzo, e forse un quarto 
satiro, come opinava il DOmmler; o se essendosi riconosciuto oa 
gigante vi si volessero supporre anche altri giganti e divinità 
combattenti. Tale supposizione e amplificazione a me pare non 
fondata; anzi tutto ci persuade, il grappo originale non aver 
compreso che le tre figure descritte, e tale strettezza della rappre- 
sentanza esserne forse il punto più interessante. La simmetria 
del grappo attuale l'abbiamo già rilevata : non posso però fare 
a meno di additare ancora, in primo luogo, come nella figura oeu- 
trale e senz'altro ìa principale, anche allora quando era intatto 
il marmo, come, dico, in questa ^ura la testa del serpe Gannì 
la cima, dalla quale decorrono linee molto corrispondenti, di qua 
per il braccio destro, di là per la gamba sinistra del satiretto ; 
in secondo luogo, come le due altre figure, almeno nelle parti 
inferiori, formano quasi lo schema d'un M. 

La quale composizione, per la connessione delle tre figaro 



(1) n Mtàretto caduto è Imigo incirca m. 0.85 dunque poco meno della 
piccola fiira» dell'ei voto Attalico. 



DqitizedbyGoOt^le 



22 Satiri e Gigante 

e per la sua forma equilibrata qoq ve ne lascia entrare ona quarta 
Inoltre tale aumento vien esclnso anche per la forma del plinto, 
il quale per quanto sia danneggiato, da ogni parte però ha con- 
servato abbastanza il termine orìginale. Ora, se è impossibile 
il collocare una quarta figura sul plinto attuale, non resterebbe 
altro che immaginare altri plinti con altre figure. Ma anche tale 
supposizione per la forma del plinto mi pare esclusa. Il plinto, 
l'abbiamo detto poc'anzi, e sulla tavola ognuno lo vede, è caratte- 
rizzato eoa lavoro diligente a guisa dì roccia aspra. Ora facil- 
mente si comprende che con quanta più cura sì caratterizza un 
plinto, tanto meno quello si presta ad unirsi cos altri simili, tatti 
isolati e separati da spazi intermedi, di un carattere totalmente 
diverso. Questo non si potrebbe provare meglio che pan^onaodo, 
da una parto, plinti di figure o gruppi destinati ad essere riuniti 
in composizioni più grandi, come quelli delle figure dei frontoni 
nei templi di Egina, di Olimpia e del Partenone, dei Niobidi, 
dei Galli della Villa Ludorisia e del Campidt^lìo, come delle 
fìgurine Attaliche ; e dall'altra parto plinti di figure o groppi non 
destinati a stare in compagnia, come quelli del Nilo, e delle altre 
divinità fluviali, del toro Farnese, di Pane cos Dapfani, di Satin 
riposanti ed Amorini dormenti, e di altre figure decorative. 

Appena f& d'nopo di addurre l'ultimo argomento contro la 
supposizione d'un complesso più grande, quello cioè che nessuna 
altra parte di tale gigantomachia è stata trovata in quel Ninfeo, 
e che forse non vi era nemmeno spazio abbastanza per conte* 
Demo dì più. 

Però due altri satiri sì dicono rìnvenntì nel medesimo luogo, 
quelli CIOÈ che nel Museo sì trovano posti accanto al grappo di 
cui ci occupiamo ('). Questi due — per evitare concisione vo- 
glio segnare con a il m^^iore e meglio conservato, con l> il mi- 



{<) Forse essi sono compresi tn qaelle statue, cbe fnrono indicate ' dì 
soggetto bacchico'. Bull. d. Comm. Com. 1886 p. 341. 



DqitizedbyGoOt^le 



Satiri » Gigante 28 

Dora (')i OOH A il satìratbo caduto del gruppo, e con B U ano compa- 
gno — qnesti dae donqne a d, che fra loro sono som^liantisnmi e 
senz'altro vanno insieme, non mancano neppure d'ogni corriepon- 
deoza con quello meglio conserrato A del grappo; p. e. nella capi- 
gliatura della testa e nel pelame della pelle, ed in eerto modo anche 
per lo spareoto, la toga trepida che si potrebbe dire motÌTata 
da un combattimento vicino come quello col gigante. Però più forti, 
e forti a bastanza per vietare qualunque combinazione originale, 
sono le differenze fn, i satiri AB e quegli altri a b. Prima di 
tutto le proporzioni differiscono (^); essendo il satiretto caduto A 
più piccolo di quasi un terzo del satiro a, il quale non è che 
di poco maggiore del suo compagno b, e tale diflerenza di gran- 
dezza doveva spiccare vìe più, essendo che i maggiori a b stavano 
in piedi, mentre i minori AB erano caduto l'uno, ii^inocchiato 
l'altro. Di più pel il satiretto avvolto dal gigante {A) ha le forme 
e proporzioni del corpo, non meno che la mossa, d'una nobiltà 
quasi direi ideale, eroica e sorprendento in una opera tanto affine 
alle più volte nominate piccole figure Attaliche. All'incontro i 
satiri a e & mostrano forme piuttosto rustiche, robusto sì ma ton- 
dinose e senza l'euritmia cospicua nel satiretto medesimo. Qu^li 
altri hanno il petto tondo non lai^ come A (^) e nel viso la 
mascella più forte, il mento e l'osso jngale più infuori, l'orecchio 
terminato, non come in A nella eolito punta, ma a guisa di un 



(<) Mancano ad a le braccia e le gambe al dÌEotto delle ginocchia; 
il naso e parte del labbro soperiore è rimesso ; a i la testa, le braccia e 
le gambe al disopra delle ginocchia. Qneito aveva la testa ed il braccia 
nuistro anticamente Taccoociato. 

(*) La coscia misura 0,21 in A, 0,28 in a, e le distanze dal collo fina 
al membro sono pnsso a poco le medesime. Il ventre di vi 6 largo 0,09, 
di a 0,125. 

(*) La distanza dei capeitoli non si tiene alla medesima propoirione, 
cMcndo essa in A minore soltanto d'nn quarto invece d'un teno e persino 
sDperìon a qnella di b: A: 0,13, a- 0,16, b: 0,12. Anche la forma dei ca- 
penoli, banchi oggi in A non siano conservati, pare mi sembra essere stata 
meno grossolana. 



DqitizedbyGoOt^le 



24 Satiri e Gigante 

cucchiaio. CoD tale rostìcità delle membra ò in piena confonnità 
il viso contratto e la mossa esagerata e goffa ; fuggendo ambedne 
a gambe l'ano verso la destra, l'altro verso la sinistra, con un 
braccio alzato in avanti, l'altro abbassato in addietro, e rivolgendo 
indietro la faccia atterrita. Finalmente ambedae {ab) hanno la 
nebride legata attorno al collo con nodo sul petto, mentre ad A 
pende quella dal braccio sinistro. Di quella di B non si vede che 
una gamba pendente addietro sul plinto. Questi aatiii dunque, 
se per non so qual a^ianta posteriore erano stati collocati una 
volta col nostro gruppo, dovevano almeno trovarsi in situazione 
opposta all'odierna : non doveano correre incontro al perìcolo ma 
sottrarsene allontanandosi. 

Eliminata questa aggiunta, se veramente fu tale, resta il 
brano di gigantomachia con un gigante solo e due satiri; ri- 
strettezza assai strana in un soggetto, che dal iecolo VI si sa 
prescelto per composizioni estese di frontoni e di fr^ Satiri si 
vedoDO partecipare o prepararsi a questa battaglia, come com- 
pagni di Bacco, sin dal secolo quinto ('). Il nuovo ed indolito del 
nostro gruppo da nuli' altro forse meglio si rileva, che da nn 
confronto con quella g^antomachia pergamena, la pia contem- 
poranea, come pare, del gruppo capitolino. Quella dunque con 
uno studio apposito e dottrina ricercata riunisce tutte le dÌTÌoità 
del cielo e degli asterismi (^) del mare, della terra e persino degli 
inferì, per difendere il proprìo dominio contro la schiera non 
meno vasta e variata dei terrigeni, gli uni e gli altri di grandezza 
sovrumana, senza indicazione dì qualsiasi luogo, quasi come si 
combattesse nello spazio astratto dell'unirerso \ i numi con tutta 
la maestà della loro potenza e delle loro armi, accompagnati dai 
loro animali ; i giganti più o meno resistenti, ma di estermina- 



(1) V. l'opera cilaf» d! M. Uayer, p. 323 igg. 

{') V. la «agaciesima espoaiiìone di 0. Pachrteii), Zur perganuniicheK 
Gifjantomachie (SitjuTtgsberichte der K. Preuts. Aka^emie 1888) p. 9. 



DqitizedbyGoOt^le 



Satiri e GigaUe 26 

tione certiseima e generale. La nostra rappresenta aU'incontro un 
gmppo di tre figure sole, di proporzioni minate, nessnn dio, ma 
alle prese contro un anguiforme un satiretto col compagno, quasi 
per avrentura si fossero incontrati in un sito di carattere ben 
definito e combattessero per un qualunque litigio privatA ; com- 
battimento ancipite, anzi più favorevole, come pare, al gigante. 
£ troppo grande questa contrarietà per crederla accidentale ; 
anzi ci fa ricordare di simile opposizione fra i poeti alessandrini, 
la qnale dopo altri lavori recent«nente fu trattata nelle Alexan- 
drinisehe Studien di A. Geroke, nel Rhemisches Mtaeum fUr 
Philologie N. F. XLIV p. 127, ove nelle annotazioni della p. 128 
si trovano allegati non pochi versi di Callimaco e Teocrito, i 
quali potrebbero benisaimo applicarsi al grappo capitolino, come 
qoelU di Callimaco &. 165 e 490 (•) 

fiij i' àji' tfitv Stuart fi^ya ipo^t'ovaav àtudffV 
TÌ*Ttai>at ' p^vràv ^rf']oux tfiòv àXXà Jiò^. 

Più accomodati ancora per il confronto d'nn'altnt arte, sebbene 
questa non sia la scoltura, bensì l'arehitettnra, sono i versi di 
Teocrito 7, 45 coi quali si chiude questo artìcoletto : 

WS /tot xaì TéxTiùv ftéy' a7i*x*eia» offrij ÌQ€Vvfj 
laov àqtvi xoqvtf^ ttXéaai ióftov tvQVftéiofvog 
xal Moutàv oQvt%eq otfoi noti Xìov àotiòv 
àvtla xOMti'tovin; èmóata [lox^'Xortt. 



(>) Cf. C. Dilthey, Analecta Caliimachea p. 5 ore l'antore ben al 
aoitro proposito alleifa i versi PrD[>eniuii II, 1, 39; %ed ntque PhUgraeot 
looii SiuelMdiqit» Ittmullut \ intonet a»giuto pectore Caìlimachut, cf. r. 19. 



DqitizedbyGoOt^le 



Il ftyro di Augutlo 



IL FOBO DI ÀUffUSTO. 



Il giorno 16 mi^o del 1881, il Comune di Roma acqui- 
etava dal cav. Angelo Contiglìozzi nn' area di circa 950 metri 
quadrati, posta nell'interno del foie di Augusto, a destra del- 
l'arco de' Pantani e dirimpetto al tempio dì Marte vendicatore. 
L'area, in gran parte tabbrìcata, confina, a tramontana con la 
via Bonella (n. 83A e 1), ad oriente e mezzc^iomo col mura- 
gliene del foro, ad occidente con la casa ìn via Bonella n. 2. Scopo 
e ragione dell'acquisto fu, oltre al mite prezzo di vendita, il desi- 
derio del Comune di tc^liere vìa ano sconcio deplorato da secoli, 
demolendo le tettoie, ì granai, e gli opifici addossati al monu- 
mento, e discoprendo l'antico piano, sul quale giacciono forse ancora 
sepolti ed ignorati i piedistalli marmorei eretti da Augvisto ad 
onore dei più insigni generali romani. Cf. Svetonlo Aug. 31 : ■ pro- 
ximum a dis immortalibus honorem memorìae ducum praestìtit, 
qui imperium pepali romani ex minimo maximum reddidissent. 

Itaque statnas omnium, triumphali effigie in ntraque 

fori sui porticu dedicavit ». Altre notizie intorno quest'unica 
serie iconografica, epigrafica, ed istorìca, si hanno da Dione 55, 10, 
da Orazio 4, 8, 13 e da Lampridio Alex. 28. Ai^osto stesso, che 
aveva dettato le ■ elogia ■ o biografìe da incidersi sui piedistalli 
altrui, rifiutò per sé tanto onore: ma nell'anno 752, inai^uran- 
dosi solennemente il foro, gli furono dedicate per senatus consulto 
le quadrighe dì bronzo descritte nelle Jies gestae (ed. Mommsen 



DqitizedbyGoOt^le 



/{ /ìM-0 di Augutto 



1883, p. 154), nella base delle quali fo inciea la narrazione delle 
sne TÌttniose imprese di guerra. 

Non è necessario dimostrare che la scoperta di uno solo IVa 
questi documenti sarebbe Balutata dal plauso di tutto il mondo 
civile: perchè quei documenti non hanoo importanza locale, bensì 
appartaigOBO all'istoria del mondo, all'istoria della romana de- 
minasione sulle contrade più &mose dell'Europa, dell'Asia e del- 
l'Africa. 

Quale è, a giudizio d^li uomini periti, il grado di proba- 
biliUt in favore del rìtroramento di così pregevoli memorie ? 

La serie delle statue trionfali e dalle bi(^rafie incise sai 
piedistalli rispettivi dovea essere molto numerosa. Nella disser- 
tazione del eh. Luigi Borsari ■ il foro di Aitato ed il tempio 
di Marte Ultore * edita negli Atti dei Lincei del 1884, si citano 
non meno di trentasei statue la cui esistenza ci è positivamente 
nota: ma queste trentasei rappresentano forse la quinta, forse 
la decima parte del numero totale. Le iscrizioni propriamente 
dette, con le ■ elogia clariorum daenm ■ , tornate in luce dopo 
il rinaseimeuto delle lettere sono quattordici sole. DÌ qoeete quat- 
tordici, nove sono copie rinvenute in Larinio, in Pompei, ed in 
Arezzo: dsque appartengono a Roma, e sono: 

L L'el<^ di Lucio Albinio ohe condnwe a salvamento 
le Testali • eam Galli obsiderent Capitolinm • nell'anno 364. 
Fn scoperto dal Fabretti in cima al Pantheon. meKso in opera 
nei restami del cornicione {C. I. L. 1 p. 28.')). 

II. Quello di M. Fmio Camillo trion&tore fra gli .anni 
364, 368 eopiaU) fuori di poeto, nella casa di Giulio Tomarozi 
in eontrada di 8. Eustadiio. sol principio del XVI secolo (ivi). 
ili. QHelk) di L. Furio Camillo, console nel 4(f.>, esiliato 
fior di poato, iella casa d'no Cecco B^ilazo. nel itecolo XV 
(ivi, 286). 

rV. Qaello di L. Papirìo Curare, trionf. nel 44.'», copiato 
in casa di Faliio Orsino (ìtì2>57). 



DqitizedbyGoOt^le 



// foro di Augutto 



V. Quello di C. Mario (ivi, 290) trovato « tempore Pom- 
ponii Laetì Inter Augustam et ecclesiam s. Thomae (s. Tommaso 
delle Vigne : cf. Armellini Chiese, 64S) in Tinea fratrum 8. Mahae 
de Popnlo » . 

DI queste cinque, la prima non proviene dal foro di Aagosto, 
perchè incÌBa su lastra e con caratteri non degni del secol d'oro. 
La seconda pare, perchè incisa su d' una targhetta marmorea di 
m. 0,285 X 0,25 : e così la terza incisa ■ in fragmeato parvao 
tabellae " {^). Della quinta conosciamo la provenienza esatta dal- 
l'estremità settentrionale del Campo Marzio, da ln<^ ove, in- 
sieme all'elogio furono •> efTossa multa marmora com atatnìs 
et columnis dimtis « . Rimane dubbia soltanto la origine della 
terza, incisa ' in quodam lapide manDoreo murato in quodam 
pariete sito prope domum Cecchi Rapilatii • . Salvo dmiqne questa, 
benché dubbia, eccezione alla regola, noi siamo sicuri che nes- 
suno dei tanti piedistalli contenenti le bit^rafie dei generali ro- 
mani, e dedicati alla loro memoria >> in ntraque portìcn " del foro 
di Ai^usto, è stato sino ad ora ritrovato nel foro stesso. Della 
quale strana ventura possono proporsl due spi^azioni. i pie- 
distalli sono stati tutti martellati in frantumi e gettati a bru- 
ciare nella calcara in epoca anteriore a Cola di Bienzo, il primo 
raccoglitore di epitafB, o stanno ancora nascosti sotterra. A me 
ripugna il credere al primo caso. Mentre tanta parte dei marmi 
scritti del foro traiano, del foro romano, della sacra via, luoghi 
devastati, malmenati, bruciati le cento volte, sodo giunti sino a 
noi incolmni, sfuggendo cosi opportunamente dal ferro e dal tacco, 
perchè soltanto quelli del foro di Augusto sarebbero stati anni- 
chilati senza lasciare traccia di sé ? E che non sieno stati anDichi- 
lati lo dimostrano le scoperte di altri preziosi documenti epi- 
grafici pur ora avvenute, in un angolo del foro di pochi palmi 



(') Si tratt* forse dì copie fatte per conto delle famiglie Fnria e 
Papìria. 



DqitizedbyGoOt^le 



// foro di Augutto 



quadrati. D'altra porte non posnamo ammettere la teoria dì coloro 
i quali dicono cbe le baai non sono state ritrovate, perchè il 
foro di Augnato non è stato mai scarato sin' ora. 11 foro di Aitato, 
per mala sorte, è stato più volte esplorato, non solo indiretta- 
mente, fabbricandosi le case di via Alessandrina e di vìa Bo- 
nella, ma direttamente per ragioni archeologiche. Non sono molti 
aDQÌ, sottofondandosi la casa dei conti Autonelli sull'angolo 
delle vie sopra nominate, si misero a nudo molti metri quadrati 
del pavimento del foro, ottimamente conservato. L'istesso è av- 
venuto costruendosi la casa in via Bonella n. 4-6. Nell'anno 
1477, settimo del pontificato di Sisto IV, il foro •• paone totnm 

interioB fbit effossum ad extraenda marmerà, Inter quae etìam 

plora erant pnlcherrimis litteris " cosi racconta fra Gio- 
condo da Verona nel codice gwìano f. 26. Forse i i dell'esa- 
gerazione in questo i«cconto, e la soiagora è minore di quanto 
possa credersi a prima vista. Net 1477 non mancavano in Boma 
epigrafisti avidissimi di novelle scoperte, e sempre in sull'avviso 
per coglierne il frutto. Ed abbiamo la prova certissima della 
vigilanza da loro usata sugli scavi del foro dì Augusto, nel fatte 
della lapide C. I. L. VI, 2158 che fu in tale occasione subite 
e diligentemente copiata. Se le « elogia clarìorum ducom • fossero 
allora ternate in luce, in pieno rinascimente, in pieno ■ unos- 
nismo • Botte il pontificate di Siate quarto, le cui iscrizioni 
monumentelì vincono quasi, e nell' aurea forma , e nell'aureo 
dettato le migliori dell'antichità, noi ne avremmo sicuramente 
notizia. 

Cosi stando le cose, ed in tente conflitte di argomenti 
giunge opportunissìma la decisione presa dall'onorevole sindaco 
dì Boma, marchese Alessandro Guiccioli, e dall'Amministrazione 
Comunale, di sciogliere la quesUone col fatte, discoprendo il 
foro fin dove sarà possibile il farlo. E credo che non mi allon- 
tani dal vero assegnando a questa bella impresa la palma fra 
tatto quelle d'indole istorica, archeologica, artistica tentate o com- 



DqitizedbyGoOt^le 



80 n fvro di Augusto 



piute in Roma dal 1870 in poi, ad eceeziooe fórae della sooperta 
dell'Atrio di Vesta ('). 

La demolizione dei granai costruiti, credo, nel 1542 dentro 
l'emiciolo meridionale o sinistro del foro, ha avuto principio nello 
scorso dicembre : la escavaaione propriamente detta fa incwnin- 
ciata il 9 gennaio : il piano del foro fu ra^nnto otto giorni dopo. 

La zona di scarico ohe si riMie scavando è composta di terra 
pnra con pochi frantumi cementizi. Essa è divisa in due strati. 
Il primo, alto m. 2,75 dal piano antico, è anteriore al ponti- 
ficato di Pio V, e rappresenta il fondo del noto pantano ore 
impaludavano le acque pluviali e soigire della contrada. In&tti 
le fondamenta a " cavo chiuso e sbadacciato ■ dei granai costrutti 
nel 1542 o in quel tomo, non oltrepassano i m. 2,75 di altezza 
da detto piano: piti in alto sono fabbricate, come suol dirsi, a 
mano libera. Anche le soglie delle porte ed il pavimento del 
piano terreno corrispondono alla quota di m. 2,75. Lo strato supe- 
riore, grosso m. 3,25, è quello scaricato da Fio V e dal maestro 
delle Bkade Prospero Boccapaduli circa l'anno 1570 per risanare, 
prosciugare, ed appianare la contrada. È inutile aggiungere che 
in questo non v' è speranza di trovare e non si trova cosa alcima: 
ma l'altro più basso sembra mantenersi ancora vei^e di scavo. 
E ne abbiamo la prova nel fatto ohe, neUo spazio di pochi gìoniì 
ed in area di pochi metri quadrati, furono ricuperati i monu- 
menti ed oggetti che seguono: 

Piedistallo di statua alto m. 1,05 largo m. 0,39: ricavato 
da un pìccolo sarcofago baccellato e capovolto su d'una delle te- 
state. L'iscrizione è incisa sulla superficie che formava il fondo 
piano di posamento del sarcofago stesso. Stava in opera in un» 



(■) Qaesto primo ventennio u a libcitate reetitute " rimarrà scientifica- 
mente ed aicheologioarnente insigne per tre conquiste. La prima, dell'atrio 
di Vesta, è già compiuta; la seconda, del foro di Augusto, è già incomin- 
ciata ; la tena, quella della pianta marmorea Severiana nel ^ardine dei 
■s. Cosma e Damiano, sarà tentata tn breve. 



DqitizedbyGoOt^le 



/( /ora di Augiuto 



pioeola Btrnttnn, a livello del pantano, che presentava l'aspetto 
di nna bocca di pozzo o di emisBario di scolo. Lettere alte e 
sottili: ponti incerti. 

DIVO 

N IGRINI ANO 
NEPOri CARI , 



7 

GEMINIVS FESrvS VI 
RAriONALIS 1 



Nigrìniano, dice il Cohen, /mp. V, 368, è completainente 
sconoBciato. Tristano l'ha crednto figlio dì Alessandro tiranno 
d'Africa: altri sapposero cb'ei fosse figlio o congiunto dell'impe- 
ratore Carino. Vedasi U Mowat nel BtUl. épigraphique de la 
Gaule tomo V (1885) p. 234. Le poche e rare monete d'oro o 
di piccolo bronzo (') improntate oon la sua efBgie giovanile e con 
i simboli della sua apoteosi, non valsero a spit^fare il mistero : 
poiché contengono la sola legenda DIVO NIGRÌNIANO n CON- 
SECRATIO. La base nostra arriva in buon punto per dissipare 
ogni incerteaza. Essa ci insegna che Nigriniano fii nepote di Caro; 
ohe morì, giovanetto, innanzi la fine dell'anno 283. 11 dedicaste 
Qeminio Feeto non è ignoto. Il suo nome ricorre in altro pie- 
distallo urbano edito reoeotemeate nella Ephemerit epigr, 4, 
' p. 278 n. 796. Da essi si apprende come Oeminio oontinoasse 
nel suo alto officio anche sotto l'impero di Massimiano, e come 
non avesse ancor dimessa l'abitudine dì adolue i suoi padroni 
oon dedicazioni, le quali, se non altro, hanno un pregio: quello 
del laconismo. Non avviene spesso di trovare n^li scavi urbani 
documenti dì così grande valore istorìco, come coteata base di 
N^riniano : ma il foro di Augusto sembra oonteneme a dovizia. 

(■) Vftlgono oltre a duemila lire. Cf, anche Eckhel VB, 520. 



DqitizedbyGoOt^le 



84 /; (ùTO di Ausuilo 

naie di costruzione, ricorda la carriera dì uà cavaliere romano 
giusto sino al governo dell'Egitto: 

iu-aEG 
•^-ORIPROv 
^RIPROVI 



Può eaeere rioordata in ultimo luogo la scoperta dì un tronco 
dì colonna scanalata di giallo antico, lut^ oltre a ùe metri, 
che io credo appartenere alla decorazione interiore della cella 
del tempio di Marte Ultore: dì un frammento di fregio elegan- 
tissimo, e di un frammenta di coniicione. 

B. Lanciani. 



DqitizedbyGoOt^le 



Tropamenii rUgnardaTiti la topografia e la epigrafia urbana 



TBOVAUENTI SISaUASDAim LA TOFOaEAHA 
E LA EFiaSAFU USBAITA 



Dall'alveo del Tevere è stato ripescato, presso la sponda di 
Uannorata, un nuovo frammento degli antichi Tasti trionfali in- 
cisi in marmo; tutti gli avanzi de'quali, in vario tempo recupe- 
rati e congiunti coi fasti consolari, si conservano in Campid(^lio, 
nel palazzo dei Conservatori. Per concesaione di S. E. il Ministro 
della pubblica Istrnzione, il nnoro frammento, siccome fu riferito 
a p. 50S del precedente &scicolo, è stato ag^ianto ^U altri 
frammenti conservati nel museo Capitolino. 

Il eh. prof. Bamabei ne ha presentato una erudita illustra- 
zione in una recente sedata della B. Accademia dei Lincei ('); e 
non possiamo m^lio dichiarare il pregio del monumento, che 
riassumendo in brevi parole le principali osservazioni fatte dal 
lodato professore. 

n pezzo recuperato consiste in un grosso blocco di marmo, di 
m. 0,20 X 0,27 X 0,35, rotto superiormente ed a sinistra, e smus- 
sato dalla parte destra. Appartiene agli anni 576-579 dell'era 
VarroniaDa(*); e s'interpone tra un frammento rinvenuto nel 1872, 
eontenrate i trionfi degli aoni 559'563 (^), ed un altro trovato 

('} La Nola del prof. Banulwi è eUU pabblicnta nei Rendiconti della 
B. Accademia, Serie quarta voL IV (2° semestre 18S8) pag. 416-420. 

(*) E noto che il computo degli anni di Roma nei fasti marmorei 
capitolini diffemce da quello di Vairone, comanemcnte odottatv; trorandu^i 
cuctanlemente in qaellì nna unità in meno. Porciù nel nostro fraiiimentu 
gli anni doTettero essere indicati; 575.578. 

(») Ephem. epigr. I )i. 1.58. 



DqitizedbyGoOt^le 



Trooamenti ritguardanli la topografìa 



fin dal 1646, che recs i trionfi degli anni 579-599 ('). Esbo è 
stato supplito dal eh. Barnabeì nel modo che segue: 

ti. sempronius. p. f. ti.rti—Qiirk ,cclius,\—Bh^~.^ v 

procos. de. eff/%EKEISHlSPANEISCt:in-NON-l'«*r 
l. posfumius. a. f. fiTN ■ ALBINVS ■ PRO ■ AN • BLXXV 

COS. ex. lusiiÀmh • HISPANIA ■ (ì: PR ■ NON ■ FEji r 
e. claudius.ap.f.p]N ■ PVLCHER ■ COS ■ ANN ■ SLXXiyj 

de.histrm. efsMGVRIBVS ■ B ■ INTERK ( 
li. sempronius. p. /■.j)l ■ N- GRACCHVS-ip-A-DtrJaMJ» 

procos. ex. sa Kd I N 1 A ■ T E Kffi^l^nalib 
m. titinius... f. M N- CVRVVS-P^ gga. an. dlxxviii 

ex. hispania . citeriore 

Cinque sodo i trionfi ricordati su questo marmo. Il primo 
è quello di Tiberio Oracco sopra i Celtiberi ed i loro alleati 
nella Spi^a; il secondo è quello di L. Postumio Albino aopra 
i Lusitani. Ambedue ebbero ìnogo nell'anno 576; e Livio, che 
ne fa menzione, dice essere stati celebrati in due giorni conse- 
cutivi : « triumphi ex Hispania dvo continui actt : prior Seni' 
pronius Graeehm de Celliheris goeiisque eoram, postero die 
L. Poslumius de Lmitanis aliisque eiusdem regionis Hispanis 
triumphavit " (XLI, 7). Ora il nostro marmo ci fa conoscere il 
giorno preciso Ai quei trionfi, che fu il 3 dì febbraio per Tiberio 
Gracco, il 4 dello stesso mese per Postumio Albino. L'uno e 
l'altro aveva nelle indicate province il comando militare in qua- 
lità di pretore prò constile. 

Il terzo trionfo è quello che ottenne il console C. Claudio 
Fulcro nell'anno 577, e che Livio ricorda essere stato da lui 
celebrato in magistrafu, dopo le vittorie sui popoli dell' Istria e 
della Liguria (XLI, 13). Dal nuovo documento impariamo che 
questo trionfo ebbe luogo nelle calende del mese intercalare 
di quell'anno, cioè il giorno che seguì il 24 dì febbraio. 

(') a f. L. I p. 453 n. XIX. 



DqitizedbyGoOt^le 



s la epigra/Sa urbana 37 



n quarto trionfo spetta a Tiberio Qrocco; e fu il secoudo 
da lui riportato (cf Lir. XLI, 28). Il eh. Baruabei con sa^ce 
dimoatratione lo riferisce all'anno 579; attesoché Gracco rimase 
in Sard^^a, a capo delle licioni, non solo nell'anno &77 come 
ooDsole, ma ancora per tutto l'atino seguente pTV conmle (Liv. 
XLI, 17). Perciò in qnei due anni non potò cons^^uire in Koma 
gli onori di un trionfo. Né si potrebbe discendere al 580, poiché 
il frammento dei fìtsU consolari, che segue immediatamente quello 
ora recuperato, oomineia con altri due trionfi celebrati nel corso 
dell'anno 579. Dnnqae a questo stesso anno dee riportarsi il trionfo 
di Tib. Oracco ani ribelli della Sardegna; e il nostro firaramento 
ce ne Ìndica anche la data, il 23 di febbraio ( Terminalibus). 

Per la ragione testò addotta, anche l'ultimo trionfo, di coi 
è ricordo nel marmo ora tornato In luce, dee riportarsi all'anno 
579. n cognome Curvus richiama M. Titinio Curro: il quale 
eletto pretore nel 576, come si ha da Livio, fu preposto in quel- 
l'anno stesso alla leva militare; nei due anni acuenti fu pro- 
console nella Sp^^a, e nel 579 fu sum^to nel comando di 
quella provincia da uno dei pretori nuovamente eletti. Livio 
non ricorda vittorie da lai riportate in Sard^a, né il trionfo 
celebrato allorquando tornò in fioma ; ma il nostro marmo ce ne 
offre certa teetlmoniania. 



Nel costruire la fc^na della nuova vìa Labicana si è rìn- 
veDota una base marmorea, che reca l'iscrizione: 

ISIDlLYDIAE 
EDVCATRICI 
VALVAS CVM 
ANVBI ET ARA 
MVCIANVS AVO 
LIB PROC 



DqitizedbyGoOt^le 



Tfovamenti rUgaardanti la topngrafa 



È noto che ìd proBsimità del monastero dei ss. Pietro e 
Marcellino, cioè circa il lu(^o medesimo ov'è stato trovato questo 
monumento, sorgeva un tempio dedicato ad Iside e Serapide, dal 
quale traeva il nome la terza r^one augnstea: /su et Sera- 
jais ('). Ivi in fìttti in tempi diversi avvennero scoperte di an- 
tichi monumenti figurati relativi al culto egizio; ed una memoria 
di Pier Sante Barteli^ edita dal Fea {Misceli. /Uolog. p. 222 n. 2), 
attesta che nella prima metà del secolo XVII " dalla parte di 
« dietro ss. Pietro e Marcellinj fu trovato, Bel cavarsi, un tempio 
k egizio, le figure del quale furono fatte discare dalla gloriosa 
<> memoria del cav. Cassi^no del Pozzo ■• La base inscritta, ora 
rinvenuta, giova a confermare l'ubicazione dell' Iseo-Serapeo della 
terza r^one. 

Nuovi sono gli appellativi dati ad Iside, di Lydia ed edw 
calrix. Il primo, che è derivato dalla nota regione dell'Asia Mi- 
nore, indica forse l'orìgine del culto colà prestato a quella di- 
vinità dal liberto Muoiano. Così dall'essere assai esteso nella 
Lidia il culto di Bacco, Stazio {Silv. Ili, 3, 61} die' a questo 
sume il cognome di Lidio. Assai comune presso gli antichi fu 
l'uso dì appellare le divinità con nomi epicorìi : ed anche ad Iside 
si trovano a^unti, nelle iscrizioni, quelli di Paria, Menutitìde, 
Nilotide, Ostiense ecc., derivati dai luc^hi ov'essa era special- 
mente venerata. L'epiteto poi di educalrix credo possa confron- 
tarsi con quello di puellaris, che il eh. Hflbner riconobbe dato 
parimenti ad Iside in una lapide spagnuola {C. L L.ll, 3386); 
riferendolo all'allattamento, alla cura, alla educazione del fan- 
ciullo Horus, col quale Iside trovasi sovente rappresentata. 

Si dice finalmente nella nostra iscrizione che Muoiano, 
liberto e procuratore imperiale, ofih in dono ad Iside valvas 
eum Anubi el ara. È assai probabile che coteete valvae. 



(1) Preller, Region. p. 124; cf. Bull. arch. com. 1875 p. 245, 1?87 
p. 133. 



DqitizedbyGoOt^le 



n (a epigrafia urbana 



od imposte dalla porta del tempio, fossero di broazo; come di 
broozo doveva essere la statuetta di Annbi (cinocefalo) dedicata 
ad Iside insieme coli' ata. La ragione dì questa offerta è nella 
comunanza del colto, che Ànnbi avea con quello d'Iside; sapen- 
dosi pare che nelle pompe tsiacfae il simulacro di Anubi era por- 
tato in processione insieme con le altre immagini delle divinità 
egizie. L'imperatore Conimodo si gloriava di recare egli stesso 
in processione il simulacro di Anubi, dopo essersi fatto radere 
il capo, secondo il rito isiaco; e dilettavasi poi di percuotere for- 
temente col muHo di quel ciuoca&lo la testa dei sacerdoti cbe lo 
accompagnavano nella pompa sacra ('). 

A nord della chiesa di s. Martino, a più di un metro sotto 
il terreno vei^e, sono stati raccolti due pezzi di spirale dì filo 
dì rame, e tre frammenti che sembrano appartenere ad nna lancia 
in ferro. 

Dal cavo per la fogna della nuova strada centrale del quar- 
tiere Celimontano si raccolsero fra terre di ac&rìco: una lastra 
massiccia di bronzo con incassatura circolare; nna piccola ma< 
niglia pure di bronzo, due aste dì bilancia ed altri frammenti 
dì ornati, dello stesso metallo. 

Incontro alla chiesa dì s. Lucia in Selci, per i lavori della 
nuova strada fVa la via Lanza e la Sahara, sono tornati in luce, 
a circa 4 metri dì profondità, alcuni avanzi di muri antichi, co- 
struiti con mattoncini di tufa, i quali hanno la lunghezza di 
m. 0, 20, e sono alti m. 0, 08, profondi m. 0, 12. Dal lato esto- 



(■) Lamprid. Commod. 9: ■ Sacra Isidii coluit, vt et caput raderei 

et Anuòim portarti Cunt AnuÒim portarti, capita hiacorum yraviter 

oÒtundeiat ore tinulacri •>. Cf. Spartian. Peicenn. 6; Caracall. 9. 



DqitizedbyGoOt^le 



40 Trovamenli riigaardanti la topografia 

rìore sono socuratamente squadrati; la parte intana è tagliata 
a cuneo. 

Sopra ano di questi tufi sono incisi i s^i numerali : 

xxxxxxxxxx 

e sopra un altro sono graffite le seguenti parole: 



[II 



K-MA 
(VILDAT 



Chiare sono le lettere K-MA nel v. I, e la parola DAT in fine 
del V. 2: gli altri segni sono incerti. Il graffito è senza dubbio 
molto antico, ed anteriore al fine della repubblica. 

Teneado presente che circa questo luogo sorgeva il tempio dì 
Giunone Lucina, e che la dedicazione del santuario era annual- 
mente celebrata nel primo giorno di marzo ('), potrebbe nascere il 
sospetto, che nel y. 1 sia appunto indicato quel giorno: ^{alendis) 
ìAK{rtiis). E poiché il DAT ìndica certamente un'offerta vo- 
tiva ('), acquista una certa probabilità la congettura, che quel 
muro fosse costruito a proprie spese da taluno, il quale volle con tal 
dono onorare Giunone Lucina nel giorno a lei sacro ed anniversario 



(1) Nel calendario Prenestìiio (C. I. L. I p. SU; cf. p. 876, 387) la 
nota di Voirio Fiacco aggiunta al 1° giorno di mano dice; Junonì Lucinae 
E.vquUiis, qmd eo die aedi» ei dedicata eit per matrona». 'S.ndMn imitarne 
di Pesto (Holter p. 147) si le^« : Martias calendas matrona» ceUèraiant, 
quod eo die Junonis Lucinae aedis coli coepta erat. 

(*) Ssempi in iscrizioni anti chiarì me sono: Hercoli Celeri dal A. Ru- 
tiliui P. l. Antiocu*. C. 1. 1. I, 815; R&revXi laerum, C. Marci C- lib. 
Alex, dat, ibìd. 1233; Fannia L. f. Namlei Bonae Deae dot, ibid. 1426; 
..mprieius C. f. ...ibarciu q. Apolinei dat, ibid. 1543 a: cf. 194. 531. 
1113. 11-54. 1181. 1307. 1311 etc. 



DqitizedbyGoOt^le 



e la epiffra/la urèana 



della dedìeaùoae del celebre tempio esqnilino. Forse il oome del 
donatore ei nasconde oelle prime lettere del secondo verso. 

Demolendosi circa lo stesso luogo un moro dei bassi tempi, 
si è recuperato nn piedistallo marmoreo epeizato in molti fran- 
tami, cbe ho potuto ricomporre quasi intieramente nel modo se- 
guente: 

L-MVMMIO-MAXlmo 

FAwjriANO CV-PR-Vri 

(ì:K-XVVIROSF- 

SEVIRO • eOJi ■ TVRM 

5 ni VIRo-mONETALI- 

AA-A-F-F-;)ATRONO 

DECVRIALES ■ 

qui ■ EL- PRAET- 

ApPARVeRVNT 

L{ucÌo) Mummia Maximo Faustiano e(larimmo) tiiro), 
priaelori) urò{ano) , q(uaestori) k(aadidato) , quindecemviw 
t{acrÌ8) f{acittndis), seviro eq{uUum) r{omanorum) lttm{ai ...., 
triumviro monetali a{uro) airgento) a{ere) filando) fieriundo), 
patrono, decitriaUs qui ei praet{ori) apparuerunt. 

J\ po^onaggìo ad onore del quale fu dedicato questo pie- 
distallo, che doveva sostenerne la statua, assai probabilmente ebbe 
la soa privata abitaziime circa il luogo medesimo ore è avvi- 
nata la scoperta del monumento. Egli però non è altrimenti co- 
nosciuto. Dalla iscrizione à manifesto che appartenne all'ordine 
senatorio e fa dì rango patrìtio, essendo passato dalla questura 
alla pretura senza esercitare la m^stratura intermedia del tri- 
butato della plebe o della edilità; ciò cbe era iudispensabile nei 
personaggi dì rango plebeo. Esordi la carriera dei pubblici of- 
fici col triumvirato monetale ; e nei sacerdozi ebbe il quiadeeem- 
niralo sacri» faeiundìs competente a personaggi di grado almeno 



DqitizedbyCoOt^le 



42 Trovamenli riiguardanti la topografia 

pretorio. Il tipo paloc^ra&co dell' iscrizione poò sttribnirsi agli nl- 
timi decenoii del secondo secolo od ai primi del terzo. 

L. Mummio Massimo Faustiano onorarono, come patrono del 
loro collegio, i deeuHaies qui et praetori appameruìU. Questi 
sono gli impiegati subalterni (apparitoret), addetti all'officio 
della pretura mentr'egti la esercitaya, ch'erano, com'è noto, co- 
stituiti in decurie, donde appellavansi deeurialet. In un cooai- 
mile monumento onorario eretto al console L. Mario Vegetino 
Marciano {C. I. L, VI, 1456), i vtatores che lo dedicarono, 
sono parimente indicati con la formola: qui et apparuerunt. 

È stata pure trovata nello sterro predetto una pìccola ba- 
setta di marmo, sulla quale si l^e: 



HERC VLI 

FL ■ LOLLIANVS • V • C ■ PRAEF 



Coi nomi di Mavius LolUanm è conosciuto un solo prefetto dì 
Roma, che nella serie data da Dionisio Filocalo dicesi arere 
esercitato quell'alto ufficio per soli tre mesi e sei giorni, cioè dal 
29 marzo al 3 luglio dell'anno 342 ('). L'intera nomenclatora 
di luì, secondo che risulta dalle ÌBcrizloni, fìi Q. Fl/wius Mamut 
Egnatiiis LoUianus Mavarlim; e dopo la prefettura urbana ot- 
tenne il consolato nell'anno 355, e la prefettura d' Italia nel se- 
guente anno S56. 

Sulla metà peraltro del quarto secolo difficilmente si po- 
trebbe spiegare la dedicazione di una statua ad Ercole, &tta da 
un prefetto di Roma; ed inoltre il tipo paleografico dell' iscrizione 

C) V. Borghesi, Oeuvr. IX p. 393, nota 2. — Col nome FL ■ LOL- 
LIANVS c ' V ■ è improntata un» t«goU di Fermo, C. I. L. IX, 6078, 86. 



DqitizedbyGoOt^le 



; la epigrafia uriana 48 



Don ei addice al secolo quarto, ma ci richiama alla metà in 
circa del terzo. Quindi non credo ohe il Lolliano del noBtro 
manno sia il prefetto del 342; e conTerr& cercarne un altro nel 
secolo precedente. 

La lista di Dionisio Filocalo, che incomincia coli' anno 254, 
registra in quell'anno medesimo come prefetto di Boma un Lol- 
liaoo; il quale sappiamo essersi nominato Egnatius LoUianus ('), e 
fa forse l'avolo del Lolliano Mavorzio sopra ricordato. All'età di luì 
conriene assai bene l'iscrizione della base votiva ad Ercole, 
testé ritrovata. La quale servirebbe ad inseminarci che il prefetto 
dell'anno 254, oltre ti gentilizio Sgnalius, portò anche quello di 
Fiaviui, che certamente trovasi nel Lolliano suo discendente e 
■pntatìo del 342. 

Nei lavori per la strada sopra indicata, ma nel tratto più 
prossimo alle due torri medievali, si è rinvenuto un frammento 
di lastra marmorea sul qaale si legge: 



^--r^^ 

PRAET-CANDip-/r("*. pleb. quaett 
CANDID ■ AVG ■ xv viro s. f. irto, mil 
LEG-VI-VICTRP- /. iti viro monetali 

a-aaf-FSEVIr/o eq. r. twrm 

SIDII -MASc/ 



Nella fine del v. 5 dovrà forse supplirsi la prima sillaba di 
un nome gentilìzio, per es. conSlDII, freSlDW ecc., posto nel 



(') Intorno k qaesto personagnio e tX\\ conlroTersift cirt» la sna 
idratiti col L. Egnatitt» Victor LoUiama, che fa proconsole nell'Asift, 
V. Borgheii Oeuvr. m p. 417, IV p. 522, E£ p. 384 ; Heoten, Ann. d. Ittit. 
1866 p. 131 MfTR., C. I. L. S\, 1405; Mnmm^tr, C. I. L. IH, 6058 ; V ' 
dÌQicton, in BoTKhesi O^ucr. IX p. 384, nota 1. 



DqitizedbyGoOt^le 



Trovamenti rùgttardanti la topografia 



caso retto plurale, e proprio di coloro che fecero il monumento. 
Uno di questi sembra essere stato filitu (t. 7) del persona^o, 
la coi carriera dei pubblici onori era ricordata nella lapide. 

Il cursus honorum indica un persona^io dell'ordine seoatorìo, 
il quale dopo essere stato sevir eq(uiltim) r{omanorum) entrò 
nella m^istratora come triumviro monetale a{tiro) a(rgento) 
a(ere) f{lando) f{erÌundo) ; ebbe il tribunato della sesta l^one 
v{iclrix) p{ia) f{elix); poscia fu questore e pretore candidato di 
un Augusto; e probabilmente ebbe in seguito l'amminìstraElose 
di una provincia e il consolato. Il supplemento del t. 4 non am- 
mette dubbio: peroift dovendo riempire lo spazio corrispondente 
nei due tt. precedenti, ho supplito nel t. 3 il quindecemvirato 
sacerdotale, fra il tribunato militare e la questura ; giacché non 
vi si può interporre alcun'altra magistratura ordinaria, mentre 
il posto conviene ad una funzione religiosa (cf. p. es. C. /. L. 
XIV, 3593), che frequentemente si trova menzionata dopo il con- 
solato od altra carica delle più elevate. Egualmente nel v. 2 ho 
ho segnato il tribunato della plebe &a l'esercizio della questura 
e quello della pretura, essendo questa m^istratura, ovvero l'edi- 
lità, il solo grado intermedio fra le predette due cariche. 

Finalmente sono stati recnpM'aU nel predetto luogo: 
a) un frammento di piccola base, o piuttosto plinto, di 
statua, che conserva le parole: 



OYAeeoiKe 

CI N AOIA Hi 



b) una colonna intiera, di marmo b^o, lunga m. 3, 54, 
col diametro di m. 0, 44 all' imoscapo. 

Sistemandosi la via Cavour nel tratto compreso fra l'ex-mo- 
nastero delle Vive sepolte e la piazza dulia Carrette, sono state 



DqitizedbyGoOt^le 



9 la epigrafia uròcna 



ritroTate dodìoi anfore, di fonna conmiie, alt« in media da 60 
a 00 cesi. Sa due di esae sono tracciate ìsctìeìodì a pennello, 
in colore rosso. 



Per i predetti larorì di sisteniazìone della via Cavour, nel 
tratto proesimo alla via dell'Agnello, sono recuperati questi 
avanzi di lapidi sepolcrali cristiane. 

a) Grande lastra di marmo con iacrÌEione metrica: 



1 

ERISTVMVLC| 

IsHOSPITIVlj 

^-rtMQVE lACEK 

^4» NON IN CLAVDIT 

HAEC ETENIM MVNDV] 

CORPORISVT VITAfc' 

ET BENE MVNDANA Esl 

QVAEPOTERAT DNO/ 

d EPOSITA IN PACE DONATA Al/ 



b) &amDieDto di lastra di marmo; 



e) pezio di copeìrliio di sai«o&go, ornato di rilievi; nel 
mezzo haTTi il cartello per l' iscrizione, di eoi resta questo avanzo ; 



•M ens. . . 



HO 

H V ... .,., 
DEPO'jìAM- 



DfliizedbvGoOl^le 



Trovatnenti rtiguardanli la topografia 



Nel fondare un nnoro casamento Bnira&gx>lo della stessa ria 
Cavour con la vìa dell'Agnello, è stato trovato nn capitello ài 
colonnina, in marmo rosso, alto 25 centimetri. È d'ordine co- 
rìnzio, inti^liato con foglie d'acanto e caulicoli. 



Dai rari moTÌmenti di terra nell'area già occupata dal- 
l'ospizio e dalla chiesa di Tata Giovanni, {mivengono ì smentì 
frammenti di antiche iscrizioni: 

a) frammento di grande lastra marmorea : 



noiNOZ-MA,//// \ 
nOAYKAH2 ZT 

i. i 



b) frammento dì una cineraria rotoada, con ornati in 
rilievo : 

/r.pocì\ 




e) frammento di laetra dì marmo: 

^Vb^i-K' H E R M\^lpta 
SVCCESSA ■ ALVÌftv^O_ 
B ■ H ■ SIT ■ TERRA • LEVIS 



Per la collezione delle fìstole apuane inscritte, che la Com- 
missione archeologica vìen sempre accrescendo con ogni cura, e 
che è stata testé ordinata in una sala del magazzino^museo al- 



DqitizedbyGoOt^le 



) la epigrafia urbana 



l'Orto botanico, sono stati acquistati otto possi di tnbi in piombo ; 
sdì quali ai leggono, a lettere rilerote, le iscrizioni : 



d novi prisci , 

|m-f-priscaeg-rvfi| 

l ragoni qvintian! 

l • terbnti ivniani 

c anneivs bassillianvs fec - 

ti ■ clavdivs alexander t 

f p ■ svlpici vs ■ magnvs fec / 

)R0PVS • FEC^ 



I primi qaattio tabi portano i nomi dei proprietari della 
condottora e dell'acqua che finiva alle loro rispettire abitazioni ; 
gli altri quattro quelli di plumbarii o &bbricatorì delle condot- 
tare medesime. 

n nome di D. Novio Prisco, ohe leggiamo nel primo, fa 
pensare al console dell'anno 78, il quale tenne i fasci ordinarli 
con L. Ceionìo Commodo ('). o probabilmrate è quel medesimo 
Nono Prisco che per cesare amico di Seneca era stato cseoiato 
in eeilio da Nerone (Tacito Ann. XV, 71). 

Sol secondo tubo è impresso il nome di una nobile donna ; 
ma non ne rimane che il eccome Prùea, col prenome paterno: 
Jfì[an») fiilia). Seguiva con ogni veriaimigUanza il nome del 

marito di lei: 0{ait) Rufi : ovvero, se la condottnra era 

consorziale, queeto secondo nome indicherebbe il compropriotuio 
dell'acqua, Gaio Rufio (il «^nome ò perduto). 

La tena fistola reca parimente il nome dì nn nobile per- 

(>) Hetuen, Ada Arval. p. CI; Borghesi, Folti fou. p. 70; Klefn, 
Fatti eou. p. 45. 



DqitizedbyGoOt^le 



TrooamenH ritguardeiUi la topografia 



sonalo, proprietario iella casa ove l'acqoa wa eondotU. Un 
L. Ragonius L. f. Pap. Urinatius Lareiug QuintianuH 
fu console sotto Commodo ('), ma ne è incerto l'anno. Figlio di 
lui fu L. Ragonius Urinatius Tuscenìm Qainiiaaus, che 
ia due lapidi è detto c{larissimug) i{uvenis): ed all'uno od al- 
l'altro di essi - più probabilmente al secondo - si riferisce un' altra 
iscrizione, che nomina semplicemente L. Ragonius Qaintianus {}). 
Un altro L. Bagonio Quinsiano, discendente dai predetti, fu con- 
sole ordinario nei primi mesi dell'anno 189 con M. Mf^o Basso. 
1 nomi di questi consoli sono registrati nel decreto Gumano per 
la elezione di Licinio Secondo a sacerdote delU Mater deum 
Baiana; ove si trovano pare notati i consoli snffetti di quel 
medesimo anno, M. tTmbrìo Prisco e T. Flavio Celiano ('). — 
Ad uno di questi Bagoniì Quinziani dee rìferirsi la fistola plumbea 
testò a^iunta alla raccolta naimicipale. 

Del L. Terenzio loniano menzionato nel tubo n. 4, ninna 
memoria so indicare, che ne ricordi i pubblici onori o l'età. 

Le altre quattro fistole recano, eiooome ho già aocensato, i 
nomi dei rispettivi fabbricatori ; dei quali non avevamo finora 
altra notizia nelle iscrizioni aquarie. Tre ci danno l'ìntieoa no- 
menclatura di C. Anneo Bassilliano, di Ti. Glaadio Alessandro 
e di P. Sulpicìo Ht^o : nell' ultima rimane soltanto la finale 
del cognome, che sembra essere stato {Eut)rùpm, con la ooq- 
sneta indicazione : fec{il). 



Erano già stampate le pagine precedenti, quando il eh. collega 
ed amico dott. Hulsen mi ha cortesemente communloato aletme 
osservazioni del prof. Mommsen intemo al Erammeato dei faatà 

(ij C. l. L, V, 2212 {of. 1968. 1969); VI, 1502. 150.S; Mmìdì, Arvali 
p. 255; Borghesi, Omvrei HI p. 441. Fasti con. p. 117. 
{') Cf. C. I. L. V, 1970, 1971. 2089; VI, 1504. 1505. 
(3) C. T. L. X, 3698 : cf. 4631 ; Bortrhesi; foitx C03t. p. 89. 



■DqitizedbyGoOt^le 



e la epigrafia urbana 



trìonMi, dato a p. 36. Esse dichiarano priooipalmente il sietema 
tenuto nella compatazioDe d^li anni, nei quali avrennero i trionfi; 
e c'insegnano il modo di intendere giustamente le note cronolo- 
giche di quelle tarole marmoree, confrontate con la cronologìa 
comunemente seguita. Ecco le parole dell'illustre maestro; 

■ È degno dì osserrazione, che la tarola numera gli anni 
secondo quelli dei magistrati, vale a dire che l'anno DLXXV 
della tavola (576 èra Varron.) comincia dal 16 Mano, e perciò 
corrisponde all'intervallo dal 15 Marzo 576 (Varron.) al 14 Marzo 
577, giusta l'oso moderno. Dunque i trionfi di Gracco e di Al- 
bino cadono nei giorni 4, 5 Febbraio 577, secondo la numera- 
zione nostra, immediatamente prima delle elezioni (cf. Slaals- 
recht I, 583) per l'anno 577-578: e ciò si accorda perfettamente 
con Livio, il qaale pnre numera secondo gli anni dei m^iitrati. 

■ n trionfo di Fulcro cade nella fine dell'anno del suo ma- 
gistrato, dopo il 23-24 Febbraio 578. Circa l'intercalazione si 
veda Chronol. p. 41. 

■ Il secondo trionfo di Gracco cade alla fine dell'anno della 
magistntQFa 578-579, e secondo la cronol<^a nostra al 23 Feb- 
braio 579 : quindi la numerazione della tavola è da supplirsi 
DLXXVII. 

• Il cognome CVRVVS viene attribaito a Titinio, nel testo 
di Livio (XL, 69, 5), dai soli manoscritti del Gelenio, la cui ante- 
rità ne riceve ona nuova conferma. Il medesimo personaggio si trova 
DODunato in Liv. XLI 5, 7. 6, 4. 9, 3. 15, 11. 26, 1. XLIII 2, 6. 
Egli è considerato come praetor urbanus a elione dei passi di 
Lino XLI 5, 7. 6, 4: ma senza ragione sufficiente. Non fu su- 
Mto dopo la sortìzione, eh' egli si recò nella soa provincia, la 
qaale peraltro fu senza dubbio la Spagna citeriore. Ivi restò dal 
576 al 580, e malgrado le parole di Livio XLI, 26, 1, può 
avere avuto occasione di ottenere gli onori trionfo]! *. 



G. Gatti. 



DqitizedbyGoOt^le 



BIBLIOaBAFU 



A rckivio storico dell'arie, annoi, fase. VII, luglio 1888; 
Roma, L. Pasqualucci. 

Gnoli, Le demolizioni in Roma — il palazzo dei Bini. 

n palazzo receotemente demolito nella Tia del Consolato, 
accanto alla cbiraa dì S. Maria della Purificazione, d^li Oltra- 
montani, apparteneva, non aì Fugger, ma ai Bini, grandi mercanti 
e banchieri fiorentini, che ebbero in Boma il loro banco presso 
quello di Agostino Chigi, di Biodo AltoTÌti eco. Il palazzo era 
stato ediiicato da Bernardo Bini, ohe ridOBse in una dne case 
de' Cesarini, avuto da esso in enfiteusi perpetua, e poi dal figlia 
Pietro, nel 1519, ia diretto dominio. I due putti sorreggenti lo 
stemma dei Bini, che adornavano la gran sala a pianterreno del 
palazzo, è da ritenere che fossero dipinti da Pierìu del Vi^(>). 



(') Di questa casa de' Bini in via del Consoiato d. 4 la Commissione 
archeologica comunale si è Decapata con amore e diligenza, sino dall'epoca 
nella quale, la Tariamone al tracciato di via Nazionale approvata dal Con- 
siglio, ne rese inevitabile la demoliiione. 

Con lettera del 31 ottobre 1887 {n. 1320) la Commiagione pregava le 
Autorità comunali : I" a far riiirodurre in fotografia l'edificio, da due o tre 
punii di vista; 8° a far nimcrare i marmi e lo pietre del portico, arcbil«t' 
tato a quanto dicesì da Raffaello: riportando detti nameri in un disegno a 
grandi proporzioni, e ciò per rendere possibile la ricostruzione di quell'ele- 
gante peristilio in qualche edificio di villa o giardino. 

L'Amministrazione comunale con lettera del 10 novembre 1887 (n. 4711) 



DqitizedbyGoOt^le 



Archivio della R, Società romana di Storia pàtria, 
voi. XI, fase. U. Roma, 1888. 

Galuna, Iscrizioni etiopiche ed arabe dì S. Stefano dei 
Mori, 

Il cODreoto di S. Stefano fu conceduto agli Abissini non 
da Alessandro III, ma da Bngenio lY, dopo il concilio di Firenze, 
al quale erano' oonrenuti monaci abissini e copti. Il più antico 
d^li epitaffi etiopici di Abissini iri morti è del 1550; esso è 
anche il piU importante, essendo quello di Tasta Sion pìii cono- 
sciuta col nome di Petrus Aethiops, Pietro Indiano ecc. 

R3mische Quartalsehrift far ChrisUicke AUerthums- 
kunde und far Kirchengeschichte. Bora, 188S. 

II. Jahrg. I Heft 

J. WiLPERT, Die Katakombe der h. Priscilla. 

In questo 1° articolo l'autore isgiona in generale sui oeme- 
toi della ria Salaria, ed in ispecie sul piii antico ed importante 
di obbì, quello di S. Priscilla. La basilica nella quale erano se* 
polti i papi Silvestro, Liberio, Siricìo, Celestino e Vigilio, sembra 
essere stata edificata sul sepolcro dei SS. Filippo e Felice, figli 
di S. Felicita, i cui corpi riposavano sotto l'altare maggiore. 



dfchUrara accogliere ì nifcgerimenti della Commissione: ed alla loro ese- 
ctuQone fa dato cono immediato. 

La CommissioDe fece poi esc^ire direttamente altri rìlleTi, fra i qnali 
la fotografia dello stemma nel soffitta del Banco, qneirÌBtcs«a che ba illu- 
■liato il eh. GnoU. 

E floalmeote con l'opera del proprio Ispettore sig. Antonio Arieti, 
fece distaccare la parte conservata di quel preffCTole dipinto. 

N. d. R. 



DqitizedbyGoOt^le 



De Waal, Aus einem Lio. indulg. Urbis des 14 Jahrk. 

Notizie e leggende relative specialmente alle Sette Chiese 
principali di Roma, tolte da un libretto olandese Belle indul- 
geme di Jtoma, composto probabilmente verso il 1370. 



II. Heft. 

J. P. Kirsch, Beitràge sur Geschìchte der àiien Peiers- 
kirehe in Rom. 

Dal ms. Barberìniano del Grimaldi che contiene doea- 
menti relativi al trasporto delle Reliquie dall'antica alla nuova 
chiesa di S. Pietro, iscrizioni, disegni, ecc. l'Autore comunica 
estratti e deduce notizie per la storia della primitiva basilica. 
Qli estratti riguardano nominatamente l'antico atrio, il musaico 
marmoreo del pavimento, e la forma della Confessione. 

Il sepolcro di S. Pietro e dei primi successori sarebbe stato 
in un ipogeo, sopra un lato della via Aurelia, il cui lato op- 
posto avrebbe costeggiato il lato settentrionale del circo di Ctdi- 
gola e Nerone. 



P. Qerma.no, Dos ffaus d. hh, Martyrer Johannes und 



Dopo osservazioni e notizie generali sopra la casa dei SS. Gio- 
ranni e Paolo (la cui escavazione cominciò nel marso 1887) s^e 
una più minuta descrizione del (ablinum, della crypta eco-, e 
delle antiche pitture cristiane che adornavano alcune parti del* 
l'edificio. Dna di esse rappresenta senza dubbio, il martirio dei 
SS. Prisco, Frincilliauo e Benedetta. 



DqitizedbyGoOt^le 



J. P. Kirsch, Die CSmeterien der Satarisehen Strasse 
im XIII Jakrh. 

Pabblìoasione di una Bolla di Nicold lY, che mostra qaal 
coDOBcenza si aveva nel XIII secolo dei Cemeteri della via Salaria. 



De eoemeierio Prìscillae Romae invento in eaniculariÒus 

anno 1858. 
De Bossi, Bemerkungen zu der vorhergeh. arehival. 

Mttheilung. 

DeBCrisione eonteinporanea e ' fotta in Roma dello scopri- 
mento del cemetero, e osserrazioai del comm. De Rosai sopra 
di essa. Il cemetero non è qaello di S. Priscilla, ma il Coevte' 
ttrium JordanoruM. 



III. Heft. 

J. P. Kirsch, Ori des Martyriums des Apostels Paulus. 

La tradiiiane che S. Paolo sia stato decapitato nella Massa 
ad aqum Salvia» è antica e molto anteriore al IV secolo. Si 
deve ritenere che il martìrio avvenne nel luogo della massa chia- 
mato ad tres fontes (le Tre Fontane) dove da recenti scoperte 
si oonoece aver esistito tm antico oratorio ; menzione espressa di 
una espella ad tres fontes ubi fuil decapilatus S. Paulus. à 
ha già in un Lio. Indulg. del 1400 incirca. 

Ancient Rome in the Ughi of recent discoveries. By 
BODOLFO Lancuni LL. D. (Harv.) Professor of Ar- 



DqitizedbyGoOt^le 



chaeology in the TJiiiTersity of Rome, ete. 8" di 
329 pag. Boston, Hongbton Hifflia & -Co. 1888. -' 

n libro del eotnm. Iduciani che io bnre tempo ha amto 
molto edizioni, espone la puta più lìlemrte e anttnùtka della 
topografia di Roma, riassamendo le recoiti scoperte topografiche 
ed epigrafiche che tanto hanno contribuito a &t pn^rediie quella 
disciplina. Senoncbè l'Àotore non dà nn' arìda deecrìdone AtgU 
antichi monumenti, ma li considera in relazione alla vita ed alle 
condizioni di Soma, della qnale traccia come mi quadro, ue'rarìi 
periodi della soa storia. Dopo un primo capitolo sol rinascimento 
degli atndii archeologici, dal tempo di Cola dì Bìenei che pri- 
mieramente raccolse antiche epigrafi, l'A. Intta nel secondo ca- 
pitolo, della fondazione di Roma. La quale non ha punto un'ori- 
gine etnuca, ma fd fondata da pastori che diseenderano dai 
Colli Albani e probabilmente da Alba LoBga, e fìig^nno la 
vicinanza del minaccioso mlcano laziale. Ciò arreDìra nell'età 
del bronzo, e prima di quella del ferro, il coi uso perciò sic- 
come di cosa recente, era anco in seguito proibito nel restauro 
di antichissime costruzioni, o altrimenti riguardato profano. Il 
terzo capitolo volge sulle condizioni igieniche della città, la ma- 
laria ecc., ed illustra quegli antichi monumenti che strettamente 
si connetterano colla salubrità di Roma: tali sono le opere per 
l'ascii^amento di terreni bassi e paludosi, come la Cloaca ma- 
xima (che tuttavia non era la pib grande delle antiche oloaehe); ' 
tali gli acquedotti che sotto l'impero giunsero al numero di 18, 
e i pubblici cemetorì, quelli cioè destinati alla classe povera della 
popolarne, ecc. S^e il capitolo quarto sui pubblici luo^i di 
conv^o, ì fori, i bagni, i lunghi e spaziosi portici che rìpaia- 
vano dalla pioggia e dal vesto, e dai cocenti r^gi del sole, 
e finalmente i numerosi giardini. Tutti questi luoghi di pub- 
blico ritrovo non erano soverchi per una popolazione, che la 
maggior parte della giornata passava fuori di casa. Il capitolo 



DqitizedbyGoOt^le 



Bibliografia 55 

qniato Hlnstra il maestoso gruf^ dì rovine del palazzo dei 
Cesaxi — le case d'Augnato, di Tiberio, di Caligola, la domm 
aurea dì Nerone ecc. e in tal proposito l'A. r^ìona del nnmero 
sterminato di liberti, di serri ecc. che dimoravano nel palazzo 
dei Cesari. Una parte di Boma antica, adiacente al Palatino, e 
càe grande Ince ha ricevuta dagli scavi recenti, è dichiarata nel 
seste capitolo; la casa cioè e l'atrio delle Vestali. Si fa anco 
menzione della cripta presso la porta Collina ove erano seppel- 
lite vive le Testali condannate per ineestum, cripta ohe deve irò- 
varai sotto l'attuate via Qoito, a poca distanza dalla porta orien-* 
tale del Ministero delle Finanze. In qnesto capitolo l'A. ragiona 
altresì dell'ultima lotta combattuta in Boma nella fìne del IT se- 
colo tra il Paganesimo e il Criatianesimo, lotta nella quale per 
grande parte entrava il culto di Testa e le vìrgines veslales. 
Crede l'A. che la parte più sacra e venerata del tempio dì Vesta, 
il santuario ove conservavansi i saera f alalia di Roma, fosse 
distrutto dalle stesse Vestali, quando presentirono imminente la 
rovina di quel culto, nei pochi giorni che corsero tr& la disfatta 
di Engenio e la soppressione delle Testali. Il settimo capitolo 
volge sulle antdche Biblioteche di Roma, cominciando da quelle 
di L. Emilio Paolo e F. Cornelio Lallo, che forse non furono 
se non biblioteche private; a differenza delle pubbliche, come 
quella dì Asinio Pollione, e le sei fondate dagli imperatori : an- 
che delle antiche biblioteche cristiane sì tien proposito, le quali 
formano quasi l'anello che collega le antiche biblioteche e quelle 
del Rinascimento. L'ottavo capitolo tratta della polizia e della 
sienrezza dei cittadini, che specialmente in circostanze di grande 
concorso di gente, ed in alcuni quartieri della città, dovea essere 
efficacemente tutelata; e insieme tratta d^li incendU, lo spegnere 
ì quali era prìncipal cura dei Vigiles. Dei due Bruenti capitoli 
il nono e il decimo, il primo riguarda il Tevere, il porto Clau- 



DqitizedbyGoOt^le 



56 Biòliografia 

mereiale, come gli horrea OalÒana e Dominatameote il Testacelo 
formatosi dall'accumulamento di rottami dì anfore che in numero 
sterminato venivano sbarcate sulla vicina riva del Tevere. L'altro 
capitolo, il decimo, è sulla campana romana che fino al V sec 
ebbe ima popolasìone ed una vita appena credibili, quando si 
pensa all'attuale suo stato. Il capitolo ondecimo, che chiude 
l'opera, è ani perire di tante opere d'arte che adornavano Roma, 
e sul ritrovarsene di alcune; questo capìtolo richiama in certa 
guisa la pre&zione del libro nella quale l'A. ragiona di quanto 
si è fotte n^Uttltimì anni, da quando cominciai il rinnovamento 
edilizio di Roma per lo scoprimento e la conservazione degli 
antichi monumenti. L'opera accompi^ata da un indice at&betioo, 
è illustrata da 101 fra dis^i, piante ed eliotipie. 

I. GotDi. 



DqitizedbyGoOt^le 



LISCBIZIOIII SI iSOJi^ 

(Conti Duuionc e fine t. fase, precedente) 



Per procedere con chiarezza nell'esame dell'ipotesi sostenuta 
dal Bormann, occorre indagare, in primo luogo, se sussista vera- 
mente l'analogìa che egli rarnsa nel monumento Ancyrano con 
altri elogia tepuleralia composti da Augusto; in secondo luogo, 
se il nostro monumento presenti i requisiti di una iscrizione se- 
polcrale nel senso vero e proprio della parola. Quanto alla prima in- 
dagine, innanzi tutto, non possiamo a meno di rilevare, anche nella 
ipotesi del Bormann, quella stessa indeterminatezza di linguaio 
che abbiamo osservato nella ipotesi precedentemente analizzata. £d 
infatti, il Bormann, a designare il nostro monumento, si serre di 
queste due espressioni: iscrizione sepolcrale (Grabschrift); elogium 
tepulerale, le quali sono tutt'altro che equivalenti, poiché, come 
nota giustamente rHirschfeld ( Wiener Sludien, VII, p. 172, n. 5), 
nell'ep^rafia romana, sotb 
comprese non le iscrizioni 
lioni sepolcrali in versi, de! 
(cf. HQbner, RSm. Spigraj 
wissenschaft, I, p. 528J). 
della paroU eloginm sepi 
fronte fra Yelogiiim di Dr 
Angusto, e il monumento < 
che appunto quell'e/o^tum ' 



DqitizedbyGoOt^le 



58 Ìj" Ueruione di Anegra 



Ed altrettanto potremo dire d^li elogia, come il Bormann im- 
propriameate li chiama, dì Gaio e Lacio, poiché i pochi fram- 
menti rimastici (') non sono soscettibìli dì od raffronto con la 
nostra iscrizione, e se ad ogni modo qnesto raffronto volesse farsi, 
non so quanto varrebbe a rafforzare la tesi del Bormann. Di 
più se Angusto, componendo il suo index, avesse avuto la in- 
tenzione di fame la sua' iscrizione sepolcrale, questa per ano 
ordine, sarebbe stata incisa, non all' ingresso del maosoleo, ma 
sul suo stesso sepolcro, nello stesso modo che, sui rispettivi 
sepolcri, erano scolpite le iscrizioni di Sroso (^) e dei ^liuoli di 
Àgrippa. È vero che, stando alla testimonianza di Accursio, i 
frammenti di quella attribuita a Gaio, furono efossa ex tegu- 
mento exieriori Augustorum Mausolei, tantoché il Bormann (op. 
cit., p. 6) da questa notizia ne vorrebbe inferire che, sul sepolcro 
di Oaio, nell'interno del mausoleo, fosse scolpita la vera e propria 
isarizione sepolcrale conservataci dal Signorili (C.I.L. VI, 884) e 
che sulla parete esterna del mausoleo stesso fosse collocata la iscri- 
zione più ampia, di cui ora parliamo ; ma, come nota anche l'Hir* 
eehfeld ( Wiener Studiea, VII, p. 173) è molto probabile che il 

(1) C. I. L. XI, 894, 895. È noto però che mentre gli editori del 
Corptu Intcript. Lat. attrìbniscono la prima di qaeat« dae iscrizioni a Gaio, 
e la seconda a Lacio, il Mommscn (Rei Qettae, p. 54), le attribnisce ri- 
spettivaraente, l'nna a Germanicu, l'altra a Lacio Cesate. Sa qaealo ponto 
controTCrso, di un'impurtanza, peraltro, relativa per l'argomento che stiamo 
trattando, non credo di dover qai discorrere ; mi riservo di farlo altra volta. 

(») Saet,, Claud. 1. D Geppcrt (op. cit., p. U), ritiene che Yeìogium 
dì Druse foase inciso non sul sepolcro di lui, nell'interno del mausoleo, ma 
sul cenotafio (tumulw honorariut) che i suoi soldati gli avevano innal- 
zata sni Beno, e del quale, nello stesso capitolo, parla Snetonio. Ha a tne 
pare insostenibile qaeata congettura: le parole tumulo eius, secondo me, 
non possono riferirsi che al Bepolcro dove veramente riposavano le ossa di 
Drnso, e sono troppo distanti, nel capitolo, dalle altre, exercitus honorarium 
et tumulum excttavit, per ritenere che, in tutti e due i paesi, Snetonio 
parli di un solo tomaio, cioè del cenotafio. Se egli avesse arato questa in- 
tenzione, ii(.-l i^ecoiiilu passo si sarebbe cosi espresso : eloi/ium honorarìo eius 
tumulo etc. Concludo perciù che, a mio avviso, Velogtum si trovava scolpito 
sol vero tumulo di Drnso, nell'interno del mausoleo, non sol cenota&o. 



DqitizedbyGoO^le 



L*UcruioHe di Aitcgra 



luogo ove essa venne trovata, al tempo di Accursio, fosse diverso 
da quello del suo primitivo collocamento ; e lo farebbe supporre 
ancbe l'iBcriiione attribuita a Lucio {C. I. L. VI, 895), la quale, 
stando al Manuzio, sarebbe stata scoperta • fra Monte Citorìo e 
piazza Capranica, in un muro ■ , lungi quindi dal mausoleo. Parmi 
dunque dì poter concludere, rispetto al primo punto della ipotesi 
sostenuta dal Bormann, che il raffronto da lui stabilito fra 
Xindex rerum gestarum di Angusto e quelli che da lui sono 
chiamati elogia di alcune persone della iamiglia imperiale, non 
possa sussistere e che quindi nulla provi in favore della sua tesi. 
Queste obbiezioDi {icrò avrebbero im valore aShtto relativo, se il 
Bormann e gli altri due eruditi che concorlano nella sua opi- 
nione, avessero potuto provare veramente che il monumento di 
AncTia presenta, nel suo contenuto, tutti i requisiti di una isori- 
zione sepolcrale; ma la loro dimostrazione mi pare tutt' altro cbo 
riuscita, o piuttosto credo che gli alimenti che contro essa ad- 
dnasero l'HìiBcbfeld e il Mommsen, e ai quali sottoscriviamo, 
siano inconfutabili. 

E dibtti la teoria messa innanzi dallo Schmidt, secondo il 
quale, ogni iscrizione che si trova collocata sopra una tomba, è 
una iscrizione sepolcrale, ovvero una parte di essa('), none punto 
vera, poiché quei documenti rìsgoanlanti il defunto, che talvolta si 
trovano collocati sulle tombe, ma in luogo diverso da quello dove 
solevasì porre la iscrizione sepolcrale vera e propria, come sarebbero, 
ad esempio, le laudaliones funebres di Turia ( C. I. L., VI, 1 527 = 
Orelli 4859), di Mordia {C.I.L.,\\, 10230 = Orelli 4860) ; il te- 
stamento di Dasumio (C. /. £., VI, 10229 =Wilmann8, 314), collo- 
cato, per ordine suo, ad latus monumenti; le donazioni di Stazia 
Irene e di Giulia Monime ( (7. /. L. VI, 10231, 10247 = Wilmanns 
311, 318), e via discorrendo, sono documenti che, sebbene ad sepul- 



(■) Pkitotogia, XLV, p. 405: bo ist jcde Inschrìft, die bei dem G»bc 
tngebracht wird, «iti« Grabachrift oder ein Theil <lt;r Giabschrìft. 



DqitizedbyGoOt^le 



di Aneyra 



crum spectantia, conservano però sempre il loro carattere proprio 
e quindi debbono essere considerati come afiatto indipendenti dalla 
iscrizione sepolcrale intesa nel senso formale delle parola (cf. 
Mommsen, Hist. ZeiUehrifl^ XXI, p. 887). Non è dunque il solo 
fatto dell'essere posta sopra una tomba che conferisce ad una 
iscrizione il carattere di sepolcrale; per essere tale, essa deve 
presentare in sé stessa quei requisiti particolari che la distin^ono 
dalle iscrizioni appartenenti ad un'altra cataria. Ora a chi è pra- 
tico dell'epigrafia romana non può sfuggire che codesti requùiti non 
sì riscontrano nel monumento di Àncjra : manca infatti, per prima 
cosa, il nome del defunto; questi parla in prima persona, mentre, 
salve rare eccezioni che confermano, del resto, la r^ola gene- 
rale ('), il defunto parla sempre in terza persona; infine le parole 
con le quali Augusto finisce il suo scritto (VI, 27) : \cum ser{]pgi 
haec, aanitm agebam septuagensi^mum sesiuin] non possono es- 
sere equivalenti, come sostiene lo Schmidt, alla formula con la 
quale finiscono, di solito, le iscrizioni sepolcrali: vi3:it annis o 
aniios tot, poiché) Augusto non poteva certo prevedere che codesto 
sarebbe stato l'ultimo anno della sua vita {^). Però lo Schmidt 
stosso dubita, a quanto mi pare, che il monumento di Aneyra, tale e 
quale ci è pervenuto, presenti i requisiti di una iscrizione sepol- 
crale, poiché é costretta ad ammettere che Augusto lasciò agli 
eredi l'incarico di introdurre, nel suo scritto, alcune aggiunte, e 
cioè, il nome suo, al principio, e l'età che egli aveva vissato (e 



(1) Cf. i testi cpifcTafici ciUti dallo Schmidt (PhUologus, XhV, p. 398), 
nei quali inTccc della formala vivta ^ei:i( *Ì4i si trova Ih formala uiow /cci. 

(') In una iscrizìono sepolcrale urbana (C. f. L. VI, 15488), un Ti- 
(hcriun) Claudiiis Pannychius ues questa espressicine : cum imcriberem aratn 



DqitizedbyGoOt^le 



i' ùcr'nione di Aneyra 



qui lo Schjoidt 8Ì contraddice) alla fìiie della iijcrizione (cf. Phi- 
lologut, XtV, 403). 

Ma non basta; lo Schmidt medeBÌmo mi fornisce un at^omento 
contro l'ipotesi da lui sostenuta. Ed invero al Wllamowitz-Mfftleo- 
dorff, il quale, di recente, manifestaTa l'opinione che le Res 
geslae di Augusto altro non fossero che uno scritto col quale 
l'imperatore voleva giustificare l'apoteosi che egli si aspettava 
dopo la morte, tanto ohe, accettando questa ipotesi, alla iscri- 
zione Ancjrana io darei il titolo: prò mea consecratione ('), lo 
Schmidt {Philologus, XLVI, p. 84) osserva che questa ipotesi 
non pnò esser vera, poiché se tale, come vuole il Wilamowitz, 
fosse stato il proposito di Augusto, nel compilare il suo scritta, 
ne troveremmo traccio nelle antiche fonti e specialmente nel passo 
di Snetonio, relativo agli scritti postumi di Augusto. Tutto ciò sta 
bene, e lo Schmidt ha perfettamente ragione; però ^lì non si 
accorge che l'argomento suo è un'arma a doppio taglio che fe- 



(>) liei Gestne Divi Augniti (Hermes XXI [188C], p. 625): Kan an^ 
koapp, kiwr ond wftbr gprichter [Augustua] es aus, womit er sich den Him- 
mel Terdient zn haben fflanbt. Oltre lo Schmidt, anche il Mommsen (llist. 
Zeittchrift, XXI, p. 393) ha, con giuste osserrazioni, alle qaali mi solto- 
bctìto pienamente, combattuto la confettura del Wilamowiti. A questa npi- 
nioDC mi pare che inclini anche il Geppert (op. eit-, p. 13), sebbene da lai 
il WilMDOwitz non aia citato, poiché sostiene, che il À/ausoleiim Augnili cliia- 
mato tjpiJov da Dione e non ftrtj/ieìoy, abbia avuto il carattere di un tempio, 
come il sepolcro dei Flavii chiamato templum Flaviae gcntii da Suetonio, 
Don. 17, e il Mausoleo di Adriano cbu Erodiano 4, 1,4, chiama ó ynóf. Ma io 
osservo due cose : 1) che gli scrittori contemporanei o più vicini ad ÀDgastn 
non attribuiscono questi» carattere di tempio al Mausoleo di Au^niKlo; Stra- 
bone, V, p. 361 infatti lo chiama semplicemente Mausoleo iiò Mm^éXnoi' 
xiiXoi'ufrof), col nome che era piii in voRa e che troviamo adoperalo anche 
da Suetonio, Aug. 100. 101 ; Virplio (Aen. VI, 873) e Tacito (Ann. Ili, 0) 
lo chiamano tumuìui; 2) il passo sol quale il Geppert fonda la sua con- 
Kettara non è di Dione, ma del aau co m|>e odiatore Silìlino; ora tiiccome. in 
" LIV,28;LV,2), ilMau- 

■rjfJtloy lov /li/yot-aiov, 

ompendìato da SiGlino, 
^enia non credo accel- 



DqitizedbyGoOt^le 



di AMo/rm 



risce anche InL Difattì se il moonmento di An 
mente ciò che lo Sehmidt ìiostiene, Saetonìo lo 
samente dett« nel passo citato, ma dalle parole 
che cosa si può dedurre ? soltanto qaesto : che A 
un index delle cose da lai operate e ordinò 
bronzo dinanzi al suo mansoleo; non già, coi 
afferma, con troppa fretta, che Angusto, compone 
aveya inteso di fame la sna i^rizione s^tolcnle 
e$ alto, so venlehea wir da», tu teiner Grabteh 
Ma io vado ancora più in li e sostengo che il \ 
ci presenta un alimento diretto per dimostrare 
Augusto, nel compilareil suo scrìtto, fu a&tto d 
che il Bormano , il Nìssen e lo Sehmidt gli i 
l'argomento, che io espongo in forma sillogistàca, è 
rerum gesiarum di Augnato, per soa espressa Yolont 
come dice Snetooìo, inciso tabtUis aeaeis; le iscr 
sono sempre scolpite nel marmo, mai nel bronzo, i 
vano incise soltanto le leggi e in generale i documi 
dunque \ index rerum gestarum non èunaiscrii 
Questo argomeuto, tutto materiale, se cosi posso 
sembra invincibile, poiché non è certamente da su 
gusto, per quanto collocato in una condizione elevai 
contro alle consuetudini epigrafiche del suo tei 
molto probabilmente, diremo con l'Hirscheld {}), 1 
polcrale di Augusto, vera e propria, fu nn' altra; i 
e collocata sul tumulo dell'imperatore, nell'iute; 
leo, ebbe la forma di quelle, appartenenti alle pei 
imperiale, che furono scoperte nel mausoleo stei 
p{ertttons) Caesaris Divi Itili f{ilit) | Augusti 



(I) Cf. Hirechfeld, Die kaiserliekm Orabitàtten in 
nungsberickte der Akad. «( Berlin, 1886, p. 1155; Hflbi 
(') A'ais. Graòsldtten, p. 7. 



DqitizedbyGoOt^le 



L' itcrùitme di Anc^fo 



triat) Pontifieis Maximi \ TH{bunieia) Pot(estale) XXXVII 
Imp(eraloris) XXI Co{n)s{ulis) XIII ('). 

Giunti a questo punto, dopo arer veduto come le ipotesi 
discorse fin qni (^) noD sieno, a nostro avviso, punto accettabili, 
è naturale di chiedere se, nello stato attuale delle nostre fonti, 
si possa conoscere che cosa sia veramente il monumento Àncyrano, 
Bispoodere a questa domanda equivale a ricercare se Augusto 
abbia dato no titolo alla iscriaione enea del sno mausoleo, ovvero 
quale origine abbiano ì titoli che dello scrìtto di Augnsto et fu- 
rono conservati da Suetonìo e dal monumento stesso di Ancyra. 
Il titolo dì quest'ultimo, secondo il Mommsen {Res Gestae, p. 2) 
sarebbe composto di due parti: la prima (res gestae divi Augusti, 
quibu» orbem terrarum imperio populi Romani subiecit, et im- 
peiuae, guas in rempublieam populumque Romanum feeit) non 
sarebbe che il tìtolo della iscrizione or^pnale, composto, non 
d» Augnato, ma da Tiberio o piuttosto da un sno incarì- 



0) Lo Sclimidt (Philologut, XLV, 'p. 403) suppone che al principio 
delle tavole enee fosse scritto: Di» Manibut Imp. Caetarit divi Ioli f. Au- 
guMi, e alla fine : anni» mxit . . . memibut . . , diebut. Ma io otserro che suite 
iaoriiioni Bnperetìtì del mansoleo di Angusto (C. I. L.,\ì, p. 1S6) la sigla 
DM è tralasciata, forse perchè si stimava bastasse il solo nome delle per- 
sone apparteneoti alla famiglia imperiale per renderne inviolabili i loro se- 
polcri (cf. Santoro, /Z concaffo (fet Di i K^neB neWantichiM Romana [Ri- 
virtk di FUidogia claaùca, XVn, 1888, p. 20]). 

(*) Vedile rìMSonte nasaì bene dall'Haag (1. e, p. 87 s seg.)-— Nulla 
dirii dell'opinione del Jung (fftri. Zeilsckrift,ìi. F.,XVm [1885], p. 90) e 
del Thédenat (1. e, p. 112), secondo i qaali il monumento Ancjrano non 
sarebbe che il eommentariut di Angusto, poiché il Thédenat stesso (Saglio, 
Diet. det Antiijuité», I, p. 1404) mi insegna che commenlarii si chiamavano 
det métnùires periOHHeh.come sarebbero appunto i rommentarii di Tiberio, 
di DomìtiaDO e dì Agrippina minore, qoelli di Augusto stesso, i quali, in 
tredici libri, si estendevano fino alla guerra Cantabrica, cioè fino all'anno 
24 a. Cr. e che sono ricordati da Snetonio, Auf/. 85, da Plutarco, Dem. et 
Cie. roapar. 3) e da altri scrittori (cf, Peter, ffiit. Rom. fragment., p. 252). 



DqitizedbyGoOt^le 



64 L'ùeriàmu di Ameyrm 

(Sto (<); la seeonda {ineitae tu duabiu akawitpUù, qwae tmni BO' 
mot potitae etc.) sarebbe state aggìmte in Galam. Che l'isaózioBe 
orìgìnale del mausoleo fosse fornita di u tìtolo, il Mamnm lo de- 
sume da questo^ che Soetonio, sei puw pia rolte ótato. moota di 
aralo arato aott'ocehio. Ha qoesto aigooteato. fico am lagiaae le 
Sdunìdt {Pkilotog^t, XLT. p. 402). è aasai deb^e. poche, po- 
BadD a nfitnito il titolo so^mìsbo (u^ct rrrwm a te fotmrmm^ 
eoa qnello dw. aeemdo il Kommstt. arrebbe arala l'iaortiitae 
«lea in Boana, noi troiiaiDe. fra focati dae titoH. «Hnù aoitaato 
le paiole rvntM gestMntm, le qaalL endeatemeate, aiao ìassB- 
rì«fiti per sostoMn rbe il secondo titolo sìa la fiaate diretta dd 
pamo. Per consegaema. il passo di Saetanio noa paòabtsoav 
TÌrei a coca» se l'arehetipo della iaeriiiBae abbà • aa arate 
nn titolo. Del t^to se il £utigio del maasoleo era. e«Be à è 
risto, decorato da ana stataa di bmaio lal^aianto Fiapcn- 
bxe, e se la isnizìaBe di lai ne «a collocate all'ingnoa, u 
pan invI;-> Terotdmile ^e. legandola, il pnbblicoi, aeasa bè 
so^Qo di un titolo che glielo ipi«g«£se. coaifreadesae sateto a 
H'-ol pera'>=u^'C la ifcniton^ à tiCari^se \rL Xi^^ Ek. J 
XLL p^ 4^1. Se adooioe è probabile ila e 
arala, pefdw l'vdwdpo è periato) cbe l'è 
aLiii<>:leo =-:« abbia arnio litokt. io tzedo. eoa Io I 
quello del noacnLeo;» An^raao E«n sia che il titvìo apparto 
dal svencuio del I^-j-^rvi '.7^'.:'4^ (focs» tdeetìoo eaa l'aaten 
drll\:;,:-f «i: -f piìk ^^pia ncordaut alli copia Ii:ìaa e alla ver- 
s컫 ziect d^il<> wrl!» di Awrs^t». faaa^x per «dìae £ faéDa^ 
le aii-iJ alle eira iì Aacria e di l?^ll:a5l. 

Cl> pistt.v qaale ari l'ix^iae del s:v<l-> saewaàno? S«eaBd* 
1» ScfccM!. Sw:':e>> dere aiv ttoiat» qwl tt:o-I» hI nrinnafato 
dì A;^^:;>:t> <Àe a l=i S/:a rlz:if« >r>jni> io.'».t>t>s» : s«. iatenì. 




L< 



L^itcriiioru di Ancyra 65 

Angusto ordinò che il ano scritto doveva essere inciso nel bronzo 
e collocato all'ingreBso del mausoleo, questa disposizione uon può 
essere stata contenuta che, o nel testamento, secondo lo Schmidt, 
Dfù mandata (/«/uner^, secondo il HonunsenC), ed Augusto si 
sarebbe, secando lo Schoùdt, espresso cosi: alterum (volutnen) 
indieem rerum a me gsstarum quem volo incidi in [duabus) aeneis 
tabuli*, quae ante Mautoleum {meum) statuanlur. Ma io dubito 
assai che di tali espressioni si sia servito Augusto nel suo testa- 
mento net mandata de funere; e la ragione del dubbio mi 
Tiene suf^wita da Àngosto stesso. Inbtti, egli, nelle Res Gesiae-, 
per designare il suo scrìtto, si esprime in questa maniera: 

I, 29 : {^Consul fuer^im lerdecìens, e^u^m [scribeby^mj 
Aase^Graec. II, 22: ote i[aiJJr« ffqatfov; 

I, 44 : [^Princepa senalus fui mqiie ad eum diem quo 
ìcrips^eram [Aa«t] ^?= Graec. IV, 4: ^g zaìna fy^a^av; 

V, 8: ... ad eum diem quo scripta sit[nt haec]= Ohm. 
XIV, 14: [cf j; ravta yÉ/pajira]» ; 

VI, 27; [^Cum scri]p$i haec, annum agebam seplaagensu' 
[mum sextum']= Graec XVIII, 15: o%t {y^ay.ov taira. 

Or bene, questa formula, scripsi, o scribebam haee=^^yqa^ov 
%avxa, cosi v^a e indeterminata, di cui non una sola, ma più 
volte. Augusto si serve per indicare lo scrìtto suo, mentre sa- 
rebbe stato tanto naturale che avesse detto: eum scripsi hune 
indieem rerum a me geslamm, mi fa sapporre che, nel testamento 
nù mandata de funere, egli abbia usato, per manifestare la sua 
ultima volontà, rispetto allo scrìtto da lui composto, non un ter- 
mine speciale, oome quello che troviamo in Suetouio, ma una 
espressione generica, indeterminata, simile a questa: quae scripsi 

C) Hitt. Zeittehrift, !ÌXl, p. 39t.n Hontmsen, associuidosi alla opi< 
nione dello Schmidt, ablMudona ora la sua precedente opinione (fìet Oetlae, 
p.1). Mcondo la quale Saetonio mostrerebbe aver avuto in mente, quando 
•erÌMe il passo più Tolte citato, ipsnm coinmeiUarii iiucriptiotum. 



i\. 



DfliizedbvGoOl^le 



V iterinone di Aneyra 



altero volumifie volo incidi in duabus aeneis tabulis quae anie 
Mauaoleam statuantur. Se Augusto adunque non diede un tìtolo 
speciale allo scritto ano (<) e se questo venne, senza titolo, col- 
locato, conforme alla ena volontà, dinanzi al mausoleo, quale 
sarà la fonte del titolo suetoniano? la ricerca non mi sembra 
difficile. 11 Mommeen {I}eg Oeslae, p. IX) e il Kissen (Rh. Mvr 
seum, XLI, p. 497) hanno rilevato assai brae come Suetonio, nel 
comporre la bic^rafia di Angusto, sì è giovato moltissimo delle 
stesso iìidex rerum gestarum, non solo in cì6 che riflette ì par- 
ticolari, ma in ciò che riflette la stessa disposizione dell'opera. 
Sarebbe troppo lungo esaminare e citare qui tutti i passi paral- 
leli che provano questo fatto; mi basterà riportarne qualcuno ove 
le parole àfi^'index sono trascritto da Suetonio nella vita dì 



Aug. IV, 35 : Lljiyios feci Suet. Aug. 43 : Feeiste te 

m{eo no~\m{ine'\ qaater, alio- ludos, ait, suo nomine quater, 

rum aulem Ji^agisfj^atti^uni] pfo alti» magisiratiòus, qui aut 

vicem ter et vici^ns]. aàessenlautnon su0cereHl. ter 

et vicieg. 

XT3g.IV,i3:Navalisproe- Suet ih. 43: item navale 

li spectaclum populo d^di proelium, circa Tìberim {edi- 

tr'\aas Tiberim, in quo loco dif} cavato solo, in quo nunc 

nunc nemus est Caesarum, ca- Caesarum nemus est. 
vato [_solo'y .... 

Questi passi, adunque, e gli altri che sì potrebbero ancora 
citare mostrano che Suetonio non deve essersi contentato di leg- 
gere l'index, in ipso aerCj come dice il Mommsen(^), ma deve 

(1) Anche i titoli degli altri Bcrìtti postumi di Augusto : mandata de 
funere; Irremarium toHus imperii, non eono, a mio avviso, opera di Ini, 
ma degli eredi, o dei loro incaricati. 

(*) Rei Oestae, p. IX, Anche Velleio Patercoto mostra, in nn paaso della 
sna storia, II, 61 di aver avnto Bott'occhio il principio dello ecritto di An- 
gusto (atMOi undeviginti natia etc.). 



DqitizedbyGoOt^le 



^t Ancyra 



ftTerlo avuto sott' occhio in modo da poterlo atndìare con ogni sno 
^0. Se ciò, come mi sembra, è aaeai yerosimile, De viene, per - 
Ic^ca cons^uenza, che Suetonio, nella sua qualità di epìslulariim 
magitier di Adriano, ciò che gli dava modo di poter accedere 
agli archivi di stato, deve aver consultato lo stesso originale 
dello scritto dì Augusto, o per lo meno, una copia ufficiale di esso, 
in codesti uchivì depositata, e a cui gli eredi dell'imperatore 
arranno, per distìnguerlo dagli altri documenti, dato il titolo che 
dallo stesso Suetonio ci fu conservato : Divi Augusti index rerum 
a »e gestarum ('). Potrebbe qui domandarsi se così fossero inti- 
tolate anche le oofàe spedite nelle provinole: ma alla domanda, non 
essendoci giunti tutti quei documenti, è impossibile rispondere; anzi 
il titolo della copia Aiic;rana starebbe contro una tale supposizione, 
se non si potesse dire che esso renne composto in quella forma più 
ampia che conosciamo, per soddisfare al gusto delle popolazioni 
greche per le quali esso doveva servire. Ad ogni modo, nò il titolo 
suetoniano, né quello dì Ancora, si attagliatto bene al contenuto 
dell'iscrieione e il secondo meno del primo ; poiché, diremo con 
lo Schmidt, se gli honores e le impensae potrebbero anche com- 
prendersi sotto il titolo dì rei gestae, chi nominava, invece, le 
rei gestae, distinguendole dalle impensae, non doveva, a rigore 
dì logica, tralasciare la menzione d^U honores. 

Ed ora, raccogliendo le cose esposto fin qui, panni di poter 
stabilire queste due conclusioni, delle quali la seconda non è, evi- 
dentemente, che un corollario della prima: 



()) D Nissen (Rh. JfuMum, XLI, p. 492) crede iovece che dello scrìtto 
di Angiuta «iano stote pubblicate e po8t« in commercio delle copie in forma 
di libro, e cbe Suetonio ne abbia avuta mia tra mani cbe portava il titolo 
cbe eoDOsciamo. È una cungettara non certo inverusimìle (anche le XII 
tavole, p. e., vennero, corno risalta da un passo di CiceroDc, de orat. I, I!>5, 
pDbblical« libelli forma [cf. Birt, Da* axtike Buckiceien, p. 23]) ma che 
le fonti non Boflta^no a&tto e che anche il Hommsen (Rei Gettae. p. IX) 
rìSata, sebbene poi dica che i grammatici « cnm citent testamentam, probabile 
est indicem qnoqae hominìbos doctis aetatts posterìorìs in manibus foisEe n. 



DqitizedbyGoOt^le 



/,' iscrizione di Aneyra 



1) II monumenh) Anoyrano, pei quanto spetta all'indole e 
natnra sua, aon può essere considerato né come il t e s t a m e n t o 
politico, né come il rendiconto, né come laiscriziooe 
sepolcrale di Ai^sto; bbbo è un monumento sta ^etms che 
non trova posto in nessuna categoria determinata di dooamentì 
ep^ra&ci (cf. Cagnat, Èpigraphie Ialine, p. 162); ma in man- 
canza di meglio, continuiamo pure a chiamarlo con uno dei titoli, 
del resto punto felici, ohe dai contemporanei di Augusto gli ven- 
nero attribuiti. 

2) Ai^usto, non definendo il suo scritto, ne lucie incerto 
e indetertninat« lo scopo; l'esaerri, peraltro, enumerate, come si 
è visto, soltanto le cose, il cui ricordo doveva riuscire di onore 
e gloria per l'impero romano e pel suo fondatore, potrebbe farci 
ritenere che lo 6critt« di Angusto altro non fosse che l'apolo- 
gia postuma dell'opera sua('); ma siccome il nostro sa- 
rebbe un puro apprezzamento snbbiettìvo che le fonti non con- 
forterebbero, con la loro testimonianza, amiamo meglio finire dichia- 
rando che, a nostro avviso, questo secondo punto della questione 
sollevata dal Bormann intorno al monumento Ancvrano, è un pro- 
blema affatto insolubile (^). 

L. Cantarelli. 



(') Se bene ho compreso, dì questa opinioDe sarebbe anche l'Henog 
(Róm. StaaUverfoisung, U, p. XII} quando dice che Aag-uato u aeit er die 
Itehonstnilctioii dea GemetoweaenB in versOhnendem Sinn in die Hnnd ge- 
nnmmeD, war er bemQht, dnrch Reden tot Senat and Volh die ROmer Ton 
der Redlichheit seiner Intentionen nnd dem Yeidienatltchen nnd Richtigen in 
seinem Werk su Qberzengen. Dica will er nan, ernatlìcb bemOht nm Bcinen 
Nachruhm vie nm doa Gelingen seiner Lebcnaarb«it, aach noch vom Grabe 
ana thon in monomentaler Weiae ». 

(*) Anche il Mommsen {Hiit. ZeiUehrift, XXI, p. 3S6) confeasa che 
lo scopo propoatoai da Augnato, col ano acritto, » es iat ein geachichtlicbes 
Ereigniaa und allerdinga ein Probiem b. 



DqitizedbyGoOt^le 



Vara marmorea del eieus Aet 



L'A£A VAttWftTaA dsl 7X0US ÀESOULETI 

(Taf. m) 



Nel BuUettiDO di agosto 1888 (p. 327 e se^-) fu annon- 
liato, che a dod molta distaaza dal nuovo poute Ctarìbaldi nella 
r^one Arenula, era stato scoperto al suo posto primttÌTO un 
altare vicano, in marmo, dedicato ai Lari Augusti nell'anno 756 
di Boma dai magistri del tìco Esculeto. Ne diamo o^ la pro- 
messa riproduzione eliolipica nella tar. Ili; ed aggiungiamo 
qualche altra parola di dichiarazione a ciò che ne fii detto nel 
Bttllettina citato. 

L'insigne monumento, che ai rinvenne ben conservato nella 
parte inferiore, e soltanto danneggiato nella cornice superiore e 
nei palvinì, uno dei quali mancava intieramente, è stato in ogni 
sua parte restaurato per cura dell'oti. comm. Castellani, e col- 
locato nel mezzo della prima sala terrena, a sinistra dell' atrio, 
nel museo Capitolino. Il restauro ò stato eseguito dal rinomato 
scultore sig. Bullica ; il quale nel sapplire le parti mancaoti ha 
perfettamente imitato le antiche superstiti. Debbo notare però 
che della iscrizione incisa nei lastroni di travertino, sui quali 
era eretta l'aia marmorea, e da me esattamente trascrìtta sul 
posto (v. BulL 1888 p. 330), non si potè estrarre la parte con- 
tenente le prime lettere, atteso il pericolo che presentava la 



DqitizedbyGoO^le 



70 Vara marmorea del vicus Aeteuletl 



profondità e la ristrettezza del cavo. Quindi attnalmente vi ri- 
mane: 

VrI Vici AESCLETI ANNI Villi 

Le scolture rilevate nei quattro lati del monumento e le 
iscrizioni, che vi 9ono incise, fitrono descrìtte nel Bull. cit. 
p. 327-329. Nella fig. 1 della nostra tavola è rappresentata la 
scena espressa sulla front» dell'ara, cioè la libazione fatta dai 
quattro vicomagistri, i quali indossano la fa^a ed hanno il capo 
velato e coronato d'alloro. Al rito sacro assistono i consueti 
ministrì, anch'essi con la corona sul capo; mentre i victimarii 
conducono innanzi all'altare le due vittime proprie dei sacrìfìcii 
vicani, il toro ed il porco. Questo sacrìficavasì ai Lari, quello 
al Genio di Augusto. 

Sopra ambedue i fianchi del monumento è scolpita di rilievo 
la immane di un Lare, che è riprodotta al n. 2 della tavola. 
Questa domestica divinità è figurata, secondo il solito tipo, in 
sembianze giovanili, con breve tunica succinta, in atto di sol- 
levare con la mano sinistra un corno protorio, mentre con la 
destra r^e un ramo d'alloro. Nel lato posteriore dell'ara, che 
era il più dann^giato, rimane soltanto la parte inferiore di una 
grande corona lemniscata. 

La rarità del nostro monumento è di per sé manifesta, 
quando si consideri, che di coteste are vicane dedicate ai Lari 
Augusti dai vicomagistri del tempo ai^nsteo, due sole ne erano 
conosciute. Ambedue però sono d' incerta provenienza. L'una dal 
palazzo Barberini, ove trovavasi fin dal secolo XVIl, è passata al 
museo Vaticano (cf. C. L L. VI, 445), l'altra trovasi ora nel museo 
di Firenze (cf. ibid. 448). 

L'ara vaticana, che fu dedicata LARIBVS AVGVSTIS, Genio 
caesarutA nell'anno 747/48, non porta scritta verona indicazione 
topografica del vico, coi presiedevano i magistn che la dedica- 
rono. È adorna di rilievi nelle quattro faceie, i quali rappresen- 



DqitizedbyGoOt^le 



L'ara marmorea del vtcut Aetculett 71 

tano: solla ffonte, i due Lari ed il Genio di GeBore Augusto sotto 
to formo di persona^o togato e velato, con la patera nella destra 
e forse il cornucopia nella sinistra ; nel lato opposto, una corona 
di quMcìa e due piante d'alloro; sui due fìauchi, il sacrifìcio com- 
piuto dai vieomagistri sull'altaro vicano, su cui sono collocati 
vari fnitti, e dietro il quale sta un tibioìne, che dà fiato alla 
doppia tibia (■). 

L'altra ara di marmo, che ora esiste in Firenze, nel prin- 
cipio del secolo XVI troTavasi in Roma • in domo Rascia >, 
dietro il palazzo del card. Della Valle, cioè nella casa che passò 
poi ai Gapraoica. Le antichità, ohe quin e nel prossimo palazzo 
Della Valle eran raccolte, furono acquistate nell'anno 1584 dal 
card. Ferdinando Medici, per 15564 ducati : ed allora l'ara passò 
alla villa Medicea sul monte Pincio; d'onde più tardi fu tras- 
ferita a Firenze (^). Anch'essa sui quattro lati ha scoltnre re- 
lative al culto dei Lari ed al Genio dei Cesari. Di fronte pre- 
senta tre figure : nel mezzo Augusto, che ha il capo coperto con 
la tc^, e tiene nella destra il lituo; a dritta di lui un perso- 
naggio similmente togato e velato, che si crede essere Lucio Ge- 
sare. Tra le due figure è scolpita una gallina, che becca sulla 
terra. A sinistra di Augusto è effigiata Livia, la quale in una 
mano tiene la patera, neU'altra, a quanto pare, Vacerra o co- 
fanetto dell' incenso. Nel fianco destro dell'ara è scolpito un trofeo, 
verso il quale la Vittoria porta un clipeo; nel lato posteriore, 
una grande corona di quercia fra due lauri, presso i quali sono 
l'orciuolo e la patera; nel fianco sinistro, le immi^ini dei Lari, 
con tunica succinta e corona sul capo, che sollevano con una 
mano il corno potorio, e tengono rispettivamente coU'altra una 



<i> Cf. E. Q. Visconti, Mute» Pio-Clem. IV t»?. 45; Jordan, Ann. 
deWUtit. 1862 p. 304; C. l L. VI, 445. 

(*) Per le indicationi topo^aficbe, cf. C. I. L. VI, 448, e DQtachke, 
laf. BxUwerka \% Oberitalien m n. 218. 



DqitizedbyGoOt^le 



72 L'ara marmorea del vie»» Aeieuleti 

patera ed una titida (i)- Il monamento, SKondo l' isorisione in- 
cisavi, fu posto nell'anao di B. 752 dù quattro magittri dol 
vico Sandaliario. 

I due ricordati monumenti sono di pochi anni anteriori a 
quello ora scoperìo, che spetta all'anno 756. I due primi pre- 
sentano anche espressa nelle scolture la connesBione fra il culto 
pubblico dei Lari e quello dì Angusto, portando o la personifi- 
cazione del Genio della &miglia de'Cesari, o le imm^^ì stesse 
di Angusto, della sua consorte e del figlio. Invece l'ara del tìco 
Escnleto indica quella medesima unione di culto solamente nella 
scena del sacrifizio ; ove i due animali, il toro e il porco, che sono 
pronti ad essere immolati, rappresentano le vittime proprie dei 
saorifieìi ad onore del Genio de' Cesari e ad onore dei Lari. 

G. Gatti. 



(>) V. UontfancoR, L'ùtUiqutté expliquée (Paris 1722) tom. I tav. 208, 
cf. pag. 323 j E. Q. Visconti, op. cìt IV p. 337; Goattani, Jfonum. ani. 
inediti, maggio 1785 tav. I-III; Zaononi, Oalleria di Firenze Ser. IV 
voi. m tar. 142-144; Jordan, 1. e. p. 302; C. I. L. VI, 448; Dtttachke, 
L e. p. 121. 



DqitizedbyGoOt^le 



Il fon di A*g%ulo 



IL roso SI AuausTO 



Nella precedente relazione (pag. 26 seg.) ho proposta e ven- 
tilata a priori la questione corcemente i piedistalli scrìtti del 
foro di Augusto, ed il mi^giore o minor grado dì probabilità 
del loro ritrovamento nel corso dei nostri scari. Vedremo ora 
se le scoperte già fatte coriispondano alla teoria, e se le previ- 
sioni espresse in quell'articolo trovino conferma noli' esperienza. 

Dichiaro in primo lu(^o di aver commesso errore supponendo 
cbe le • elogia clariomm ducimi ■ fossero tutte incise su pie- 
distalli basi, simili a quelle che sostengono le statue 
onorarie dei persona^ illustri dell'impero; tagliate cioè da un 
grosso eobo dì marmo, con cornice di base e di coronamrato ecc. 
Oli elogi del foro dì Angusto vanno divisi in due classi. La prima 
comprende quelli incisi negli zoccoli o plinti delle statue 
rispettive: la seconda quelli incisi in lastre marmoree scomì- 
oìate. Ciò non esclude la esistenza dì piedistalli scrìtti : ma finora 
non se ne è trovata traccia. 

Gli zoccoli D plinti delle statue sono intagliati in massi 
di marmo candidissimo, larghi nella fronte m. 0,88. grossi dì 
fianco m. 0,&9, alti m. 0,37, con semplice listello di riquadra- 
tura. Le loro iscrizioni, incise con la perfezione propria del 
aeeolo d'oro, constano di tre o, tutt'al piii, di quattro linee: la 
prima delle quali contiene il nome, in caso retto, di colui 
cui la statua fn dedicata, le altre contengono o U ano ■ eoisos 



DqitizedbyGoOt^le 



74 



fi foro di Augialo 



houonun < abbreviato e ristretto a poche sigle, orvero il titolo 
Botto il qnale %li fa più generalmente conosciato, come sarebbe 
■ dictator ■ per Siila, ecc. Fino ad ora ne abbiamo trovati tre, 
e tatti tre gravemente danneggiati a colpi di mazza. Si vede 
che erano destinati a bruciare nella calcara, come, in geaere, 
tutti ì marmi di questo bellissimo foro. 
Il primo zoccolo eosBerra queste sigle ; 





\ARiin 

NQVIEN 

ISAEDCV 



Sarà m^lìo differire l'analisi epigrafica di questi tre doca* 
menti a scavo compiuto, attesa la sperania che si ha di rìoa- 
perame altre parti. Sembra che il primo zoccolo sostenesse la 



DqitizedbyGoOt^le 



Il foro di Augtulo 



statua di nno degli Appii Glandi! Pnlcri: il secondo quella di 
Siila il dittatore ('). Per ciò che spetta al terso, .avverto che 
rnltima .sigla della prima linea ha tutta l'apparenza di una M , 
benchà lo spazio occupato da quei monchi segni sia più largo 
di quello rìcliiesto da una sola lettera. 

L'importanza di questa scoperta è ben madore di quanto 
possa credersi a prima vista. Essa ci permetto di restituire al 
foro di Angusto ona serie di memorie, cioè dì plinti inscritti 
di statue, della cui orìgine nessuno aveva sin qui avuto sentore. 
Essi formano hmigUa e gruppo distinto da caratteristiche affatto 
speciali. Eccone nu primo si^o: 



IV. [CIL. 6. 1271] 



MA1M1LIVS-CI:FL-N 
BARBVLADICTATOR 



T. [Ivi 1273] 



C-CAECILIVSQjF 

ME-rpuys ■ IW,P 



(') Vatrebbe restitairei : 

/. conteiius. l. f. sulla 

FELIX 
TìiQl 



DqitizedbyGoOt^le 







APCLAVDIVS 




Q_- VRB 




COS • CVM ■ P ■ SERVILIO 




?Riseo 









yM 1310] 



e IVLIVS ■ L ■ F ■ CAESAR 

STRABO ! 

I AEDCVR Ct:TR-MIL-BISXVlR | 

AGRDAND ADTRIVDPONTIF | | 



La perfetta conooidanta dì qoeste lej^ende cod quelle ora 
ritroTate nel foro, fa fede della loro comune orìgine. Gli epigra- 
fisti che le trasciissero aoconnano al solo luogo dorè «nno eon- 
serrate, non a quello donde erano tornate in la«e: por tottana 
dalle loro vaghe e c\>nfkis# ìniiicazionì possono traiai albi aigo- 
menti in faTore doUa tuia to^i. L'elogio di C. Giulio Stimbone 
fu certamente rìtMvuto uaiIì finn del 1474-1477. coi accen- 
nava nel passato fiiA-iivlo jv il* ^^f. Mìlesio ^l C. I. L. 6, ISlu]: 
quindi fli colUvato iMiiie jindìoo dì sc^ nell'ìngr^» dì s- Ba- 
silio, allori dei oavalìori di Maìta: perì circa ì tempi dì Sisto qninu. 
Il n. 1271 i dt\>^^^tlUt dallo :^o£Ìo come *■ manoof quadratun > : 
dal Pitihio <\Mì\i> k IvL^s siaioae pulchemmìs Uit«ns • (' ^ e dal 



Oi 1* fV*»-' • |>«l.'>>.Trimis lÌTOri* » * {-.-ijauTfTnfrV «ssta Siri; *r*- 

laTiili-ino )» ■^iv\'"'^ »\'"i™» a f«:K;';i. (-«1» àesrrii),.ii*- ài-t^ taxi £ 
Sitt.i IV A-ii\ 4* rt"* »«!.-.sMft.},v f (■.■B la meLU.'M cb* eri; fa Òì-Im • |Cm 



DqitizedbyGoOt^le 



// foro di Auguito 



Metello come esùtente nel foro Traiano, nome che nel seoolo XV 
e XVI applicavasi anche quello di Augusto o di s. Basilio ('). 
Il n. 1279 à r^atfato nel solo codice Bediano, il cui antOTe 
fii contemporaneo dì Siato IV, ed ebbe positirameate notisia 
d^U scari del foro. 

La seconda classe degli elogi ai^steì comprende quelli incisi 
su lastre marmoree scorniciate. Alcuni hanno suggerita l'idea che 
le lastre fasciassero basi di statue, la cui struttura interna fosse 
dì mattoni Ma non fa bistro ricorrere a questo espediente, poco 
conforme alla ricchezza ad alla nobiltà del luogo e dei tempi, per 
ispiegame la presenza. Il partito architettonico più cospicuo del 
foro d'Angusto sono le nìcchie, disposte in grandissimo numero 
e in due ordini, lungo i muraglioni di perìmetro. £ siccome le 
sappiamo destinate a contenere le statue dei vittoriosi condot- 
tieri, h evidente che le iscrizioni ad esse relatÌTe dorerano essere 
incise, sul plinto delle statue medesime, ovvero in targhe o 
lastre scorniciate, affisse alla parete sotto ciascuna nicchia. Ma 
assai singolare e quasi inesplicabile riesce il fatto della divi- 
sione di taluni elogi in più tavole, disposte orizontalmente Tona 
appresso l'altra. L'esempio che son per citare spiegherà meglio 
il fenomeno di eoi si tratta. 

Fra i molti rottami di lastre raccolti in questo primo pe- 
riodo dei nostri scavi, abbiamo ritrovato tre pezzi di un medesimo 
elogio, 1 quali conservano le lettere seguenti: 



■OPP'> IWETTvy 



Questi ixe frammenti appartei^no, come ognnn vede, all'ori- 
ginale romano-augusteo dell'elogio di Appio Claudio Cieco, una 



(■l ■ Nel foro dì Augusto dentro ti montsterio di ■. ButUo ove bÌMtr 
mente dicono del foro Tniano n Ligorio Taur. v. 9. 



DqitizedbyGoOt^le 



re 



R foro di Augtuto 



copia del quale fu scoperta in Arezzo circa il 1550 {C. I. L. 
I, p. 287). Prendendo in considerazione il fatto che Bulle let- 
tere \ - OPPI corre la cornice superiore della lastra, panni evi- 
dente che l'intera epigrafe sabina a disporre e dividere cosi: 



Appius . claudius 
e. f. caeciii 






= 








complur A ■ o P 


lia. d» 


amnit 


i&ttt 


eepit 


aa&ìnoruin ■ et 


TVSeoruffl. 


«aere 


tum 


fi^it 


pacem. /Seni ■ C 


jm. pyrrho 


rege. 


prok 


iiuit 


in censura, via 


m. irppiam. 


itravit 


«T-AQS«| 


in urbem. addusit. aedem. 


iella 


AE- 


FEeit 



Ma di questo strano ordinamento di epigrafi e di qnesta 
divisione in due o più lastre credo di aver ritrovato altri esempi 
in altri elogi del foro. Il duplice titolo dell'avo e del padre di 
Augusto, inciso in •' grandi lapide, insignibus littèris, forma 
quadra * che gli epigrafisti citati dal CIL. 6, 1311 videro già 
trasportato nei giardini Colocci al Nazareno, diceva: 



. iuliu* 




CUV 


1. augniti 


....icvir. 


itlit. iudic- q_- PR 




.prò COS ■ IN ■ ASIA 



c ■ 


OCTAVIVS ■ C ■ F 


■C ■ N 


■ C ■ 


PR*» 






PATER • A 


/CVST 






TR 


■mIl 


■ BIS . CL 


AED • 


PL 


CVM 


C ■ 


TORANIO ■ iVDEX 


■ QVAESTIONVM J 


PR 


PRO 


COS ■ IMPERATOR ■ 


APPELLATVS 




EX 


PROVINCIA 


MACEDONIA 


1 



Appaiati medesimamente starano gli elt^ dei due Glaudii 
Fulcri consoli, il primo nel 670 d. R. , il secondo nel 662 
(CIL. 6, 1283): 



p. claudius. ap. f. p. n. pulcker 

colono^ ■ ADSCRIPSrT ■ CALES ■ COS ■ CVM 
Lporcio.iii OÌR-COLONIAM DEDVXIT GRAVISCAM 




e. elaudiut. ap. f. e. n. pulcker 

0:111 VIRA -A AFF-AED-CVRIVDEX-QlVENEFIClS'PR 
REPETVNDIS ■ CVRATOR ■ VlS ■ STERNVNDIS ■ COS 



DfliizedbvGoOl^le 



Jl foro di Augiutù 



La lastra contenente qneeta seconda coppia stava, quando 
la copiò il Manuzio, morata ad oso dì soglia nella porta dì s. Mar- 
tino ai Monti. Non posso perciò dimostrarne materialmeDte la 
provenienza dal foro di Angusto, come non posso dimostrarla 
per il doppio titolo n. 1311: ma tutte le caratteristiche specia- 
lissime dell'epigrafia del foto spiccano coeì ciliare nell'uno e nel- 
l'altra (per esempio la formola cos cum il numero, la lun- 
ghezza, e la distrìbilzione delle linee ecc.) che io credo nessuno 
Torrà dabitame. Saranno stati i doppt el<^ affissi fra due nic- 
obie consecutìve, o sotto una sola nicchia contenente groppi di 
famiglia, come sarebbe appunto il caso per i due Claudi, e per 
il padre ed il nonno 4Ì Ai^usto? La risposta al quesito la da- 
ranno gU scavi e le future scoperto. Ma qualunque essa sìa, 
rìmanìt sempre la stranezza della divisione in due colonne del- 
l'altro di im solo indivìduo, quale apparisce, fuor di t^ni dubbio, 
in quello sopra riferito di Claudio Cieco. 

Ad altri elogi, distìnti dai precedenti, appartengono i due 
frammenti che seguono: 




Da questi brevi cenni sulle novìssime aroperte apparisce, in 
primo luogo, quanto sia vero il racconto di fra Giocondo circa 
i Hwltì marmi scrìtti • puleherrimis lìtteris ■ trovati noi fi)ro 
al tempo di Sisto IT: in secondo luogo, che ì marmi andarono 
dispersi in Tari siti della città, ma che ne furono prese copie: 
in terzo Iw^, che l'epigrafia del foro di Augusto s'accresce, 
merco i nostri soavi, non solo di nuovi documentò, ma anche di 
alfari, la cui origine o era sin qui ignorata, o non poteva essere 
dimosteta con prore di fatto. 

B. Lanciami. 



DqitizedbyGoOt^le 



Sulle odiar*» uoperte del Campid 



SULLZ 0DZZSI7E SOOFSBTE DSL QAlCPZDOaLIO 

LETTERA AL COMM. VISCONTI 



PregrRo sig. Direttore 

Sebbene noB possa ancora pronuniàarn giudizio Temuo in- 
torno alle sc<$erto cbe si stanno facendo sulla parte dirlttia deilft 
iÌBCci&ta del palazzo Senatorio, pure per corriqmideiie al suo 
cortese invito dirò brevi parole intorno a cid cbe finora venae 
alla luce. Sino da quando, nell'anno 1882, presi a trattare in 
questo BuUettino dello stato del Campidi^lio sei secolo XIV do- 
vetti ricoDoacere, cbe i restaorì del. secolo XVI non distrussero le 
venerande reliquie delle antiche fabbriche capitoline, ma mirarono 
soltanto ad annonizsarle nella unità di un nuovo o«ncetto artistico. 

Per gli accurati studi fatti poi da persone competentisaime 
nella storia dell'arte, specialmente sull'antico palazzo Senatorio, 
in occasione della Mostra di Torino dell'agno 1884 si potè ve- 
nire a questa conclusione ■ chs il Campidoglio moderno non 
era che una scena dietro la quale si comervavano integre te 
memorie dell'età precedenti, dalle piii vetutte dai Romani, alle 
ultime del medio evo, prima però dei lavori iniziati da Mi- 
chelangelo *. 

Ebbene questa conclusione riceve oggi una conferma solenne 
dalla scoperta cui aocennanuDO in {«incipio, e la quale sebbene 
avvenuta a caso, e limitata finora nello spazio di pocbi metri, è 
di coitale impcnianza. 



dbyGoOQlc 



Suite odierne icoptrU del Campidoglio 81 

In&ttì dietro U £accat& moderna, la qnaln non miaiira in 
profondità che centimetri 60 all'incìrca, riapparisce l'antioo pa- 
buso capit(4iiio, c<^li ornamenti di scultura e di pittura onde 
era decorato. 

Dirò prima breremente dì questi secondi, i quali consistono 
in vari stemmi o dipinti o scolpiti, ed appartenenti certamente 
al periodo dei Senatori forastieri, che gOTemarrao la Città prima 
del secolo XTl. 

Antonio di Pietro nel suo Diario ci narra che il Senatore 
Niccola de Thiano fece porre sulla facciata del palazso Senatorio 
il suo stemma in marmo. L'anonimo Chìgiano, che vide il par 
lazEo Senatorio poco prima che venisse nascosto dietro la mo- 
derna Ceciata, trascrisse Taiie iscrizioni senatoriali ; ed in an ma- 
noscritto dell'archivio capitolino l^^amo, che sull'architrave del 
pntone del palai» si vedeva lo stemma dì Cario de Lapi Se- 
natwe nell'amio 1424. 

E ciò è naturale, dacché se era oostome in tutte le Città 
italiane ohe dei podestà, che avessero con elogio adempiuto al 
loro officio, si conservasse perenne la memoria nei loro stemmi 
a^esi sulle pueti del palasio comunale, tanto {àil questo co- 
starne dovea essere osservato in Roma, dove sommammte amhlto 
derea essere quest'onore, ed in tempi in coi la maestà del nome 
romano e del Campidi^lio risplendeva di una luce novella. 
Si credeva comunemente, ed il Or^orovius lo deplorò come sven- 
tola, che qnei prexiosi ricordi fossero andati perdati nel restauro 
^e <^li attribuisce a Sisto IT. 

Ebbene di questi stemmi alcuni sono ancora al loro posto, 
altri si rinvennero nella demolìtìone del muro esterno sdop^tì 
eom« materiali. Né ci6 dee far meraviglia, poiché se nella co- 
struzione del nuovo moro si potè rispettare nel suo insieme la 
vecchia &eciata, questa necessariamente dovette essere distrutta 
nei tnoghi rispoodenti alla grandi fenestre, aperte in prosecu- 
tioM delle b% antiche a sinistra. Il decadimento dell' idea eo- 



DqitizedbyGoOt^le 



se SmIU odùnu 1 

mmule, che a quell'epoca a 
lanaa per quelle pretiose m 

Gli at«imiii rìQvennti 
del gìareeonBalto Agamenno 
Datore degli anni 1471 e '. 
aveva conservato le due isc: 
geisi sotto il 9D0 atemma. 
potranno quelle linTenirsì i 
stemma. Un altro è della C 
lo sormonta si dovrebbe eoi 
coronazione di Lodovico il i 
per la impresa militare da 
nere ad un mile», ma sul m 
spetti. 

ImportantissiiDO è poi 
corona angioina da cui è boi 
secolo Xin, cioè anteriore a 
che rimonta alla seconda i 
stemmi non si potenmo anc 
eiata moderna che li rìcopr 
somma cautela. 

Siccome tutti questi si 
colore, ed altri no rimangoi 
coti si ha un elemento teci 
dell' edifizio, nello stato in e 

Ha oltre a queste par 
delle interessanti linee archi 
gustìsaimo spazio dal quale : 
dare un sicuro giudizio. È ce 
&cciata dovea presentarsi in o 
lazzo fortificato, io cui trovavi 
fra Innocenzo VII ed il Po 
che la trasformazione conv 



DqitizedbyGoOt^le 



SiilU odierne scoperte del Campidoglio 



cosi gU tltra volta per varie ragioni congetturammo, ohe cìd 
avvenisse sotto Niccolò V. Questa ipotesi sarebbe avvalorata <^gi 
dall'uso della policromia, che dalle recenti scoperte vediamo lar^ 
gamente adoperato sulla facciata del palazzo Senatorio, e che 
fu certamente esteso in Boma dagli artisti fiorentini. 

Questi, ed altri molti problemi intomo alla storia medievale 
del Campidoglio potranno essere risoluti d^li ulteriori ritrova- 
menti, che senza dubbio si fiìranno, delle venerande reliquie del 
vecchio palazzo Comunale. 

Sappiamo ed annunciamo con piacere, che dal Sindaco si 
sono prese disposinoni perchè, pur rispettando scrupolosamente 
la grande trasformazione fatta del Campidoglio, nel secolo XYI, 
si proceda innanzi nello scoprimento dell'antica Vociata del pa- 
lezzo Senatorio, allo scopo di trame tntte quelle notizie che pos- 
sono interetsare la storia civile ed artìstica della nostra Città. 

Io tengo per fermo, che per mezzo della presente scoperta 
si avranno tutti i materiali per ricostituire finalmente la storia 
del palaZEO Senatorio, la quale sebbene ai giorni nostri avesse 
&tti dei notevoli progressi, pur tuttavia era ancora in moltis- 
sime parti incerta e manchevole. 

Di V. S. 
n l" marzo 1889. 

DevMo 
Camillo Re. 



DqitizedbyGoOt^le 



Trovamtnti ritgwtrdanti ta Upogm/la 



TBOTAlCZNn BISaUÀSDAim LA TOF»BATU 
S LA. EPZaUAFIA UBBANA 



Nel fondare i morì del naoTO casamenti Crostarosa, Ball'au- 
golo della via Nazionale con quella del Cannine, sono tornati in 
luce avanzi di antiche costmzioni, e dae tronchi di colonne di tra- 
vertino, che restano tuttora al loro posto. 

Questa BCpperta si collega a qaella fotta nel 1879, quando 
Tenoe quivi esplorata in più Inoghi la zona di terreno attraver- 
sata dalla vìa Razionala Imperocché si ritrovarono allora i resti 
di un vetusto portico, a colonne di ordine dorico, di m. 0,77 di 
diametro, distanti l'una dall'altra m. 4,75. I fosti ad oriente 
della strada erano di peperino: quelli daUa pute opposta ~- cioè 
dal lato appunto, ove si costruisce il casamento predetto — erano 
di travertino, come qneUi ora tornati all'aperto. 

Per la sistomazione della via Cavour si è ritrovato, in pros- 
simità di via dell'Agnello, un frammento di lastrone di marmo, 
sul quale rimane parto dì un epitafio cristiano: 

/A VSTINA quae vixit 

a««os...5iXXl[-M-V 

depoaiVAIiiXKAufifldas. . . 



Nel proseguire ì lavori per la nuova strada parallela alla 
via in Selci, incontro al mouastoro di s. Lucia, si è raccolto fra 



DqitizedbyGoOt^le 



I la tpi^a/itt vròana 



le terre un pezzo di antico orolc^o solare i& lastra di basalto 
concaviHJonTeBBa. Sull'orlo superiore sono incise qnesto parole: 




Le voci 0aftevw9 e ^a^ftw^l sono.i nomi dei mesi Feb- 
braio e Marzo, nella forma comunemeute usata in Egitto: la 
parola '/j^ve esprime il segno zodiacale dei pesci ; "Eaq è la 
primavera. SnU'orlo dunque del • saxeum vas in hemispherii 
tpeciem. cavata ambinone, curvatum » — siccome Macrobio 
{Somn. Seip. I, 20) descrlTe l'orologio solaio di cotesta forma — 
erano scritti i mesi dell'anno, i segni del zodiaco e le quattro 
sifoni. Lo spazio corrispondente a ciascun mese era suddiriso, 
come sembra, in sei parti eguali, distinte con altrettanti fori o 
punti profondL 

Nella parte intema e concava della semisfera si veggono 
tracciati sei cìrcoli paralleli ed equidistanti fra loro, i quali se- 
gnano le linee orarie, e dividevano in tante partì eguali il tempo 
diurno. Ognuno di questi circoli, eccetto quello piii prossimo al- 
l'orlo, nel punto corrispondente al principio dei singoli mesi aveva 
UD piccolo foro ; per modo cbe tali fori si trovano disposti sopra 
una medesima linea, normale ai circoli medesimi, nel modo che 




DqitizedbyGoOt^le 



TrovameiUi ruguardaiUi la topografia 



Dirersi e dì rana forma sono gli orolc^ solari trovati in 
Boma ed in altre città d'Italia e delle antiche prorìuce ro- 
mane ('). Ma il frammento testé discoperto è il solo, che sia 
fonnato in basalto e porti i nomi dei mesi scritti secondo l'nso 
e^ziano. Ciò h r^onevolmente sospettare, che il monumento 
sia stato portato in Boma dall'Egitto, ove età stato &hbrìcato. 

In riaEmanuele FOìberto, spianandosi il terreno presso l'antico 
cancello della villa WoUconslcy'Campanari, furono ritrovati, nello 
scorso anno (cf. Sidl. 1888 p. 332, 396 segg.), vari monnmentì 
sepolcrali, che flanch^^avauo il margine destro dell'antica via 
Labicana. Il prosegaimento dell' escarazione ha messo allo scoperto 
altri cinque sepolcri, dal lato opposto dell'antica strada, oostroiti 
in opera laterizia. 

Fra le terre accumulate all'esterno della cella sepolcrale piti 
prossima alla ria Emanuele Filiberto, furono trovati due riquadri 
di &^o in terracotta, che vengono descrìtti a p. 95 di questo 
stesso fascicolo. 

Nel terzo sepolcra si rinvenne, afOssa ad un loculo, noa 
lastra di marmo con l'iBcrìzione: 

D ■ M 
MIN ■ DI ■ AE 
MILA- RITA 
TI ■ COIVGI- 
BE-NE-ME- 
REN ■ TI • FÉ ■ 
CITHERTIANVS "c 



(') V, Uuqaaidt, PHvatUòe» der Ràmer* p. 790. Lo indicationi scritte 
an quello ora trovato hanno maggiore analogia coll'altro rioTennto nel tie- 
celo scorso negli orti Palombara buH'E aquilino, ed ilIuBtntto dal Piale nelle 
Memorie enciclopediche del Gnattani, tom. V, p. 103-109, e dal WOpcke 
nel C. I. Or. n. 8179. 



DqitizedbyGoOt^le 



9 la epigrafia urbama 



Ivi stesso fu trovato un piccolo cippetto di marmo, eoo fa- 
stigio e puItìdì, che nei lati porta in rilievo l'orcioolo e U pa- 
tera, ed ha inciso nella fronte il titolo funerario: 

D M 
TREBIAE 
A V C E 
M ATR I 
PllSSIMAE 

Nella quarta starna sepolcrale fa trovato il bellissimo e ben 
eooserrato busto-ritratto, ohe viene descritto a p<^. 94 ; e &a 
la terra si raccolsero: una spatola in bronzo, un vaso fìttile con 
maoioo, 6 questi due titolettì di colombario: 

a) HOSTIA ■ THAIS 

VIX • ANN ■ XXVIII 
TI ■ CLAVDIVS ■ HER.ACLA 

CONIVCI ■ SVO ■ FECIT «e 

*) TI • CLAVDIO ■ NEPTVNALI 
REGVLVS- FRATRI 

CARISSIMO • 8T ■ PIISSIMO 

Dallo sterro dei sepolcri medesimi proTengono pure le se- 
guenti ' iscrizioni incise su lastrine di marmo: 

0) AOYKIOC lOYNIOC 

«Jmmunic eTuN 

^ ACKAenTA 



C-LICINIVA e) IV LI 

CERDO \ soTEnis 



Il primo di questi titolettì oonserra tracce di minio nelle 
lettere; ed è notevole per la contrarione del nome 'Anfuivmg in 



DqitizedbyGoOt^le 



Trovamenti ritguardatUi la topografia 



"dfifuùvii: del qoale idiotismo molU eeempì si haBoo uelte u- 
tiehe iflfaisioni. 



Per ì lavori di sterro nella nuova strada, che dorrà ctm- 
giui^re il Policlìnico col grande viale dei Parìoli, è stata ri- 
trovata una lapide sepolcrale di m. 0,28 X 0,29, sulla quale si 
legge: 

■ D ■ M ■ S ■ 

VAL MAXENTIO 

AE Q^EX NVMERO 

LANCIA.RORVM $ 

VIXIT - AN ■ XXVI ■ MIL ■ 

AN ■ VI ■ ISCOLA ■ AEOVI 

TVM ■ B ■ M ■ F • 

D(iis) M{anibus) s{acrum). VeU{erio) Maxeniio aeq(tUti) 
ex numero lanciaì\i'y)ritm : vùcit aa{ms viginti sex), mil{ilavil) 
an{nos sex), /scola aequilitm b{ene) vt{ereiiti) f(ecU). 

La milizia dei laneiarii trovasi registrata nella Notilia di- 
gaitatum fra le legioni palatine, ch'erano « stA disposinone viri 
iltustris magislri militum praesentalis ■ {'); ed è anche ricor- 
data in parecchie iscrizioni del secolo quarto (^). Tutti i deca- 
menti però, conosciuti finora, nominano i laneiarii tra le miliiie 
pedestri; e l'aver letto in una lapide romana (C. /. L. VI, 2787), 
che on miles laneiarius è chiamato commanuculus, cioè com- 
militone, da ui soldato pretoriano, il quale di soprappiù si qua- 
lifica miles cohortis eiusdem praetoriae, die motivo al Mommsen 



0) Or. V, 2.42 1 cf. VI, 7.47. V. anche Ammian. XXI, 13; Casdodor. 
ffut. tcel. VI, 83. 

(») C.I.L. m, 6194; VI, 2759. 2787; XI, 830; XH, 673; CI. Or. 
4004; ^hevt. tpigr. IV, 911: cf. V p. 124. 



DqitizedbyGoOt^le 



s la epigrafia urbana 



di Buppoire, che lauciariì averaero por fatto parta delle coorti 
IHretohe ('). 

Il moDQmeDto testé scoperto e' insegna per la prima yolta, 
che sì averano lanciarli anche tra i soldati a cavallo ; e che co- 
stìtaivano nna schola, ossìa un corpo speciale della milìzia pa- 
latina, anddivisa in numeri, o compi^ie. 

In prossimità della porta Pinciana, eseguendosi lavori di 
sterro per la nuora via Lombardia, sono stati scoperti avanzi di 
grandi pilastri costruiti in mattoni e terminati da un lastrone di 
travertino. 

Ivi pure si è raccolto un frammento di lapide sepolcrale, 
che dice: 

d j (A 

rarisLìm EXEMPLI FEMINAE 

tjuae vixit anilIS ■ XXV ■ POTENTINVS jC 
duleissimak CONIVGI FECIT 

I lavori per il pros^uìmento del viale dei Parìoli, dalla via 
Nomentana alla Tiburtina, hanno messo allo scoperto, per una lun- 
ghezza di oltre cento metri, il selciato di un antico diverticolo, il 
quale si staccava dalla Nomentana e correva in direzione da sud- 
ovest verso nord-est II piano di cotesta antica strada è a cent 4d 
sotto quello del nuovo viale; la larghezza è di tre metri 

Sui mai^ni del predetto divertìcolo sono stati scoperti avanzi 
di celle sepolcrali, costruite parte in opera quadrata, parte in 
ntieolato. Ad uno di cotesti sepolcri spetta il frammento di epitafio: 



(>) Bua. d. IttH. 1662 p. 55. 



DqitizedbyGoOt^le 



Travamenti ntguardattti la topografia 



D«iQOleiidosi tua casa in ria della Lnngaretta, in proasimiti 
della chiesa di s. Egidio, è stata trovata tra i materiali di Uìh 
brica una lastra di mvmo, che porta incisa l'iscrizione: 



//VIAXVAÈ. 
FMA-^OETFE 
LIX 

Legasi: D(iis) M{anibus). Aiax xAi-xW) a{nnis) LI: f{ece- 
rwU) Maleo «l FeUx- 



La Commissione archeologica ha acquistato ana lastra dì 
marmo, recentemente trovata in Roma, ma in sito incerto, sulla 
quale è incisa l'iscrìsione: 

XlX EXERCITA 

/iORLIBER- AVGV 

STI-EX VISO PONE 

RE ARA HERCV 

LI 

Il piccolo spaxio mancante nella prima lìnea si supplisce 
ageTolmmte. reinte^tntndo il nome proprio di colui che dedica 
il monameoto: /'e LIX. Costui, mensìonato col solo eccome e, 
(lAme vedremo, addotto alla casa imperiale, en di coodìrione ser- 
Til«.' e a^ onoTv dì Grrole fvo« mi altu» TOtivo fx viso, cioè dopo 
di aver aruto in .ongno una ^listone dì qmlla dirinitl. La frase 
fH>»r/Y iint sta. erratamente, in Inego di posiiit aram. 

Al noiue d«l d«dìcant« ^ s^fijnmita l'ìnificanone dell'affido, 
chtvli »vt'\Tl, di EXEROTATOR LIBER • AVGVSTI. Exereitaior 
cr» )mti)rìa»)i>ntt> un unìoìo militar», ìl quale consisterà nel pre- 
^eiKw all' istmi u«no. che darasì ai s>oldatì. e pib specialmente 
alla caTallorìa: m«»tiv por le miliiie pedestri il cayo istruttore 



DqitizedbyGoOt^le 



e la epigrafia Mrbana 



tooTMÌ iu^eata col nome di doctor eohorlit e eampidocior ('). 
Si hasDO molti wempi ep^mSù, ohe ricordano exereitaiorea di 
varie milizie ; e quasi tatti sono ctmturioni If^onurii, distaccati 
dalle legioni a deputati a tale officio (^). 

Ma nella nostra lapide non si tratta certameate di un of- 
ficio militare, nò di ftiazione ohe sia in relasione diretta con la 
milma. Il Felix, che dedicò ad Eìrcole l'ara e che non arerà 
alcun grado militare, non può intendersi eome libetitui) Augiuti; 
giaechà noD solo sarebbe del tutto strano e contrario all'oso 
siffatto modo di appeUaeione, ma ncm potrebbe mancare il nome 
gentilizio dell'imperatore, del quale il servo affrMoato avrebbe 
dorato gloriarsi con legìttima ambizione. E^li, nominandosi ìn- 
Teoe eoi solo oognome, fa conoscere ebe manteneva tuttora lo 
stato servile. Ctade eredo, che la parola LIBER - eia da intendere 
piuttosto eome dichiarativa dell'officio di eaereìiator; ed in que- 
sto caso dovremo leggere: exereUaior Ubeiiorwn) Augusti. Si 
tratta dunque di un servo imperiale, il cui incarico era quello 
d'istruire i figli dell'imperatore nell'arte di cavalcare; sì come 
taluni centurioni di l^oni istruivano i militari nelle medesime 
esercitazioni equestri. 

Nò cotesto officio di exercilator ò nuovo fra i servi della 
casa augusta; perocchò in una lapide a&icuia {Ephem. epigr. 
V, 366 p. 304) è menzionato un Primus, Caesarts nostri sennu, 
con la qualifica di exerchitator eursorum (^). Come il eolUgium 

(>) V. Huqnaidt, ròm. Staativerw* n p. S48; HomnueD, Ephen. 
tpigr. V p. 113, s, 

(•) Esereitalor tegionit fi adiutricU (C /. L. UI, 3470); — «quitum 
praetorxanorum (C. I. L. VI, 2464); — eqvitnm ipeeulatonm (C. 1. L. XI, 
395); — militum frumetUariorum {C. l L. VOI, 1322); tqmtvm lingula' 
rium (C. l. L. VI, 225. 226. 228; Vili, 2825; Bull. com. 1885 p. 151. 
153, 1886 p. 98: cf. Henieo, Annali d. IiCil. 1885 p. 279). 

(') n MomniBeii, Ephem. epigr. V p. 113 «cceDiia, aver giiutamente 
il dotL Schmìdt riconoBCinto che questo medeBÌino officio È indicato da 
Petronio (e. 29), quando menziona il grex curiorum cura magiitro te exer- 
cent, nella casa di Trìmalcionc. 



DqitizedbyGoOt^le 



92 Trovamenli risguardanti la topografia e la epigrafia urbana 

curiorum nella oua imperiale, organiziato quasi militanBOite, 
aveva il proprio istruttore; così dal nuoTo titolo impariamo^ che 
l'oflicìo di presiedeie agli esercizi equestri dei figli dell'impera- 
tore era delegato ad un seno, il quale intitolarasi exetvUator 
iiberorum Augusti. 

Queste ultime parole, cioè l'appellazione plqrale di libtri 
Augusti, meritano una breve osservazione. Imperocebè la palech 
grafia della lapide esclude decisamente gli imperatori del primo 
secolo, avendosi un tipo di caratteri proprio della seconda metà 
del secolo secondo, o dn primi anni del terzo. Uà nou mi pare 
ohe possa discendersi fino all'età di Settimio Severo ; essendoché 
ì figliuoli di lui, Caracalla e Gota, assunsero il titolo di Caetares 
fin dalla prima età ('), e non converrebbe perciò ad essi l'ap- 
pellazione di Uberi Augusti. Non resta quindi cbe riferire l'isori- 
zione all'età di Marco Amelio, del quale solamente sono in si- 
mile modo ricordati i liberi n^li atti Àrvalici ('}, e riconoscere 
nei figliuoli di lui i giovanotti addentrati agli' esercizi equestri 
dal servo «xercitator. ■ 

G. Gatti. 



(>) Sparltan. Sever. 16. 

(») Cf. Honzon, Ada Arv. p. CI.XXXIV. 



DqitizedbyGoOt^le 



Trovanenti ài oggetti d'arte e di antichità figurata 



TS07ÀUE1TTX DI OaaEITZ S'ABTE 
E DI AITTICEITÀ ?iaUBÀTA 



Facendoai le foodationi per un nuovo fabbricato nell'area 
gii occupata dall'ospitio di Tata QioTanni, ti ai ò diseppellita 
una statua muliebre colossale acefala, in positura sedente. Oltre 
la testa, non rotta, ma tolta dall'incastro, manca della mano si- 
nistra, e di una piccola parte del medesimo braccio, del quale 
un frammento si trovò in vicinanza. Marmo greco ; alta, com- 
presa la pianta, m. 2,10. Si conserva nell'Orto Botanico. 

Seduta sopra un sedile ioccìoèo, colle gambe incrocicchiate, 
tiene la mano dritta sotto il cubito sinistro, presso a poco in quella 
attitudine che hanno le statue credute rappresentare la figura 
simbolica della Pudicizia : la mano sinistra (ora mancante) era 
portata verso il petto, e potea remore un qualche attributo. È 
vestita di ampio chitone talare e di himation che, posato sulle 
spalle, copre tutto il braccio dritto e parte del sinistro; scende 
poi sul grembo e sulle giuoccbia, ed arriva fino a mezza gamba 
con bei partiti di pieghe : i piedi sono calzati di sandali. La 
estremità del chitone, ingruppata riccamente ia terra, forma 
quivi molte artificiose e minuto pieghe, specialmente nel lato 
dritto. Che la figura dovesse vedersi da una certa distanza, e da 
sotto in su, lo fa sospettare la trascuratezza di lavoro e dì forma 
con cui è condotta quella parte del petto e della vita, che rimane 
meno coperta dalla sporgenza delle braccia. %li ò chiaro che 



DqitizedbyGoOt^le 



Trooameitti di oggetti d'arte 



si tratta di ana statua decoratiTa, pror^nente da un eeemplare 
migliore, di arte greco-romana. 

II veder la figura sedata sopra di un sasso fa pensare ad 
una statua di Musa ; le quali il più delle volte sono espresse 

seduto, apponiate su di una roccia. Anche la positura delle 
gambe incrocicchiate si riscontra in figure attribuite a quelle 
divinità (c£ Glarac, Musée de seulpt. pi. 609, n. 1025; 518, 
n. 1059; 522, n. 1074 ; 539, n. 1059 A ; 538, 1088 A. Si veda 
anche la bellissima metà inferiore di atatua di Musa esistente 
nel vestìbolo rotondo del museo pioclementino n. 7). La mano 
sinistra sollevata avrebbe potuto resero un volume, attributo di 
Clio. Statue colossali di Muse forono talvolta trovate, come la 
Uelpomene colossale già vaticana, ora del museo di Puigi, e 
r IJnuiia già famesiana, ora del museo dì Napoli, che adornarono 
probabilmente il teatro di Pompeo {E. Q. Visconti, Mmeo pioelem. 
2 tav. XXVI ed. mil.). 

Comunque siasi, il simulacro è molto notevole, aache por 
le colossali proporzioni, che di rado incontriamo nei monumenti 
saperstiti. 

Nell'area espropriata della villa Wolkonaki, focendosi lo 
sterro per costruire una strada, sono stati scoperti alcuni sepolcri, 
e da quelli è tornato in luce un basto muliebre panneggiato, 
esprìmeste un ritratto di donna romana di mezza età, grande al 
vero, e di pr^evole scoltnra, quantunque dei tempi dell'arte già 
decadente. Ha viso ovale e fattezze regolari, con naso aquilino. 

1 peli delle ciglia e le pupille sono rappresentate con incisioni. 
L'acconciatura dei capelli, calamìstrati e divisi sulla fronte, poi 
raccolti in treccie avvolte strettamente intorno al capo, formando 
una specie di cono tronco, è di una moda poco elianto, della 
quale ci occorrono esempi fin dal tempo dei primi Antonini, e 
la quale perdura nel secolo t«rzo, ed anche più tardi. Se ne vegga 
il modello presso la raccolta dei basti del Louvre (Clarae op. cit. 



DqitizedbyGoOt^le 



e di mUichità figurata 



pi. 1115 B, n. 3129). Il basto, oonserTatissitno fino al peduccio, 
è reslàto dì stola « palla. Manno greco: alt, compreso il peduc- 
cio, ceDt. 61. Si conserva presso la Commissione. 
■ Dai medesimi sepolcri provengono : 

Un pezzo di fregio figurato di terra cotta, di bellissimo stile. 
Ti è rappresentato Bacco app<^ato ad un Satiro, in atto di ro- 
vesciare un vasetto di vino sopra dì noa pantera, alla presenza 
di Arianna, o di una Baccante. Se ne ha una replica nelle An- 
tiche opere in plastica del Campana (voi, 11, tav. XXXIV). 
Maocano le teste del Bacco e della donna. Alt. cent. 38, larg. 
cent. 46. Sì conserva presso la Commissione. 

Un pezzo architettonico di terracotta, appartenente ad una 
cornice : ha listello intagliato di ovoli a occhio di bue, gola 
croata di baccelli, e inferiormente un bastone, o toretto, con nastro 
attorto. Bellissimo stile. Alt. cent. 30; lai^. cent. 45. Ivi. 

La parte inferiore di nn cratere di terra, con ornati di ri- 
lieve, dipinti a smalti colorati. Nel piede, corona dì vite, con 
pampini e grappoli : nel pìanetto superiore, doppio meandro della 
forma del così detto corrimi appresso. Diam. del piede cent. 10; 
alt. cent. 12. Ivi. 

Una pìccola testa in marmo, con parte del collo e del busto, 
appartenente, come sembra, ad una immagine sepolcrale. Rappre- 
senta un personaggio romano sbarbato, e con taglio di capelli che 
sembra accennare al primo secolo imperiale. Il volte magro e se- 
vero è di molto carattere. Buona scultura. Marmo greco. Alt. 
cent. 14. Ivi. 

Sulla piazza Vittorio Emanuele, demolendosi un muro dei 
tempi di mezzo, è stata diseppellita una testa in marmo, ma^or 
del vero, che rappresenta il ritratto dì un personaggio romano, 
forse del tempo dagli Antonini, di età prossima alla giovanile. 
Il volto largo e pieno, di fattezze regolari, ha barba corta e rìccia 
«olle gnancie, distesa sul mento. Gli occhi, con le pupille se- 



DqitizedbyGoOt^le 



Trooamenti di oggetti d'arte 



gnate, sodo ombr^giati da folte sopracciglia, che si congiungono 
alla radice del naso. Una ricca capigliatura, sparsa iu ciocche 
morbide e sciolte, guarnisce la testa, coprendo in parto la fronte 
e le orecchie. Manca solo della punta del naso che sembra fosse 
di forma aquilina. Assomiglia a questo ritratto uno dei busti del 
Louvre dato dal Clarac (op. cit. pi. 1115 d. 3519). Marmo greco: 
alta cent 30. Ivi. 

Dalla v^a Palomba fuori la porta Pia, dove colla odierna 
nomentana fa angolo la cosi detta vìa Cupa, si ebbero i Bruenti 
ùggeità, già incastrati nel muro interno della vigna: 

Parte anteriore di sarcofago in due frammenti. Vi è rappre- 
sentata una pompa bacchica. Sopra una biga stanno Bacco e 
Arianna, tenendosi abbracciati: Arianna col braccio sinistro si 
appoggia ad un tirso ; Bacco sembra tenesse nella dritta il 
kantharos, ma non può assicurarsi, per essere molto logoro il 
marmo in quella parte. La biga è tratta da due Centauri, uno 
dei quali porta la lira e il plettro, mentre l'altro dà tìato alla 
doppia tìbia: sul dorso del Centauro con la lira sta in piedi 
un Amorino. Precede la biga un Genietto alato cavalcando un 
lione ; un' altra figura, di cui non resta che il braccio, porge al 
medesimo una coppa. Per la rottura della parte inferiore del 
rilievo, mancano i piedi a tutte le figure. Marmo di Carrara: 
alta cent. 24 X 35. Ivi. 

Parte anteriore di coperchio di sarcofago in due frammenti. 
Nel mezzo un grande cratere, colmo di frutta e fiori. A dritta 
e a sinistra del vaso, due Geni delle stagioni, adagiati, l'uno 
dirimpetto all'altra. Quello a dritta, tenendo una falcetta nella 
sinistra, posa la dritta sopra un calato colmo di spighe, che pog- 
gia sul suo ginocchio : l'altro tenendo un ramo di pino nella de- 
stra, appoggia siaiilmente la mano sopra an calato che sostiene 
col ginocchio. Rappresentano i geni dell'inverno e dell'estate. 
Marmo di Carrrara: alta cent. 23X57. 



DqitizedbyGoOt^le 



e di antichità figurata 



Parte anteriore di coperchio di sarcof^. Nel meizo, testa 
dell'Oceano dì fronte, fiancheggiata da un ippocampo e da ona 
tigre marina. Marmo di Carrara: alta cent. 21 x 33. Iti. 

Alto rilievo in travertino, di lavoro forse del secolo XVI, 
XTII. Yi è scolpita di fronte la metà saperiore della figora 
simbolica del tempo. Ha sembianza di no vecchio barbato, con 
ali spiente, vestito dì un solo panno avvolto al braccio Nlnistro, 
e svolazzante dalla parte opposta ; al medesimo braccio sta attac- 
cato tin serpente, e da quello pende svolgendo le sae spire. Con 
la sinistra solleva una olepsidra, e con la dritta anche più alzata 
tiene nn cartello in forma di lunga striscia apiegata, in cai sono 
iucise le parole QVID ■ NO ■ LONGA ■ DIES {Quid non longa 
dies?). Alta cent 38 X m. 1,00. Ivi. 

Nella villa già Casali sol Celio si è raccolto fra le terre un 
frammento dì anello in ferro molto roso sull'ossido, ma che pare 
conserva intatta la gemma incastonatavi, che sembra un' agata 
nera- Vi è incisa d'incavo, per uso dì sigillo, una testa di Oiove 
con tutto il collo, volta da sinistra a dritta, di stile antico e 
severo. Questo carattere dell'arte, anziché l'uso del ferro, ci fa 
reputare molto antico l'anello sudetto, e forse non posteriore al 
secolo VI di Roma. Oggetto raro e notabile. Diametro della 
gemma, millimetri 15 X IO. Si conserva presso la Commiseìone. 

C. L. Visconti. 



DqitizedbyGoOt^le 



DfliizedbvGoOl^le 



Oneroationi tnUe i 



088ZB7AZI0NI SITLLE SCSITE STOBICHIi 
npitnsentate sei due bassIrUIeri marmorei del Foro Somano. 



Il Bormann {Observationes de anliquilate Romana, Mar- 
bni^, 1883, p. XII), recentemente, sosteneva che alla interpre- 
tazione data da Guglielmo Henzen, di illustre memoria, {Rilievi di 
marmo teoperti nel Foro Romano (^Bullettino dell'Instituto di 
G. A-, 1872, p. 273 e s^>]) ^^^ scene storielle rappresentate 
nei ben noti baasirilìeri marmorei dei dne plnteì scoperti, l'anno 
1872, nel foro romano e che ebbe cosi fortunata accoglienza 
presso la m^gior parte degli eruditi (<), è preferìbile quella pro- 
posta dal Brizio {Due bassorilievi in marmo rappresentanti 
leene del Foro Romano [Annali dell'lnstitnto di C. A., XLIV, 
1872, p. 309 e s^O) ^ d>^ '^»>) P^i) abbandonata, che, cioè, nei rilievi 
siano rappresentati due atti dell'iinperatore Adriano, non già di 
Traiano, come aveva inteso l'Henien. Ma le r^oni addotte dal 
Bormann contro la interpretatione Henzeniana, non mi hanno che, in 
parte, convinto ; e dico in parte, perchè sa, da un tato, concordo con 
lui nel rifintare ootesta interpretazione, dall'albi), uno studio dili- 
gente della questione e un esame accurato del monumento mi per- 



(') Citerò, fra gti albi, il Gentile, nella sna eecellente Storia dell'Arte 
AiMWM (Elementi di Archeologia dell'arte, Milana 1884, II, p. 209); il 
Harnechi, Deseription du Forum Hornain, Kome 1885. p. 160; il com- 
piante Jordan, Topogmpkie der Stadt Rem m Alterthum, I, 2, p. 222; 
il Hiddleton, Ancieiu Rome, p. 219 e aeg. 

8 



DqitizedbyGoOt^le 



100 Onervaiioni sulle scene storiche ice. 

suadono che tutte le interpretaziooì d&teai rilievi(') cedono a quella 
proposta, con la consueta dottrina e sagacia, dai eh. comm. C. L. 
Visconti {% e secondo la quale i rilievi riprodurrehhero due atti 
compiuti dall' imperatore Domiziano. Esaminiamo le r^oni di 
questa nostra preferenza. 

L'interpretazione del Brizio, a cui, come ho detto, si accosta 
anche il Bormaun, è la seguente. Nel primo bassorilievo, ossìa, in 
quello, la cui faccia esterna è rivolta verso il Campidoglio, il 
personi^gio imperiale che, ritto dal suggesto dei rostri, pronuncia 
un discorso, vivamente applaudito dalla moltitudine che in basso 
l'ascolta, è Adriano, il quale, come dice il suo biografo (SparL 
Hadr. 7), congiarium duplex popolo dedit. Ad Adriano, medesima- 
mente, deve riferirsi il gruppo allegorico ohe occupa l'altra metà 
del monumento, poiché, al dire sempre di Sparziano {Hadr. 7), egli 
pueris ac puellis, quihus etiam Traiamis alimenta detulerai, in- 
crementam Uberalilaiis adiecit. L'altro bassorilievo, cioè, quello, 
la cui faccia esterna è rivolta verso il tempio di Cesare, rappre- 
senterebbe quel celebre atto di generosità dell'imperatore Adriano, 
dì cui fanno testimonianza una iscrizione superstite, incisa sopra 
un monumento che a lui venne innalzato nel foro Traiano {G. 
I. L., VI, 967) e parecchie monete dell'imperatore medesimo 
(Cohen 11', p. 208 e seg.), e > secondo il quale egli, nell'anno 118 d.C., 
condonò ai cittadini di Boma, dell'Italia e delle Provincie somme 
coDsiderevali, delle quali essi eran debitori verso il fisco, e fece 
solennemente brociare nel foro tutte le loro obbligazioni, Sj/ngrapha, 
ascendenti alla somma di nove milioni di sesterzi " (Brillo, 1. e, 
p. 329). La n^one principale che indusse il Bormann ad accogliere 



(') Vedine la enumerazione e la critica nel Jahresbericht ùber die To- 
pograpMe von Rom (Jabresbericht fUr AlterthumswisseuBchftfl:, II, 1873, 
p. 7'25 seg.) dello Jordau; cf. anche Stark, Jahretbericht ùber Arckào- 
logie der AuimI (Jahresb. f&r Alterthornew., U, p. 1573, 1574). 

C) Deux actes de Domitien tn qualiU de Genseur reprétetUés dau 
lei èat-relic/s du doublé pluteus. Home, 1873. 



DqitizedbyGoOt^le 



Oneroazioni tulle icene ttoriehe etx. 101 

1& opinione del Brizio, è questa, che alcune delle persóne, raf- 
figurate nel primo rìliero, portano la barba, la quale, comti.-à> sa, 
fu Adriano a rimettere in moda (cf. i testi citati dal Marqonrdt 
Privatleben*, p. 601, n. 10). Ora ciò è vero, ma è anche molta 
arrischiato il roler determinare, con l'uso della barba, l'età del 
nostro moDomento. Perchè ciò fosse possibile, bisc^erebbe provare, 
per lo meno, che il volto dell'imperatore, seduto dinanzi alla donna, 
portava la barba, ma sventuratamente esso ò così sfigurato che 
nulla, per quanto dicano in contrario il Brizio (l. e. p. S37) e 
lo Jordan (Top., I, 2, p. 221, n. 50), si può congetturare dal 
rìUero. Del resto, fra le figure barbate, io vei-ameute non vedo 
che due littori ed uno degli uomini che acclamano; ma ciò nulla 
prova in fiiirore dell'opinione del Bormann, poiché, in non pochi 
monomentt anteriori ad Adriano, tra quali cito i rilievi dell'arco 
di Traiano in Benerento (Rossini, Archi trionfali, tav. 41), quelli 
della colonna Traìana (Proehner, Col. Traj. pi. 33 e 36) e un 
bassorilievo bellissimo del Museo Lateranense (Benndorf nad 
Sehòne, L^. Museum, p. 13, n. 20) noi vediamo f^re di littori 
e di altri persona^ del seguito di Traiano che portano la barba; 
e da alcune allusioni negli ep^rammi di Marziale (IV, 36 ; VII, 
95; XI, 22, 8; XII, 59) si desume chiaramente che, nelle classi 
inferiori della società romana, non era generale l'uso di radersi 
il volto. Per consegaenza, date le testimonianze contrarie di questi 
monumenti figurati e letterali che abbiamo eitati, il criterio ero- 
Dol(^co che forma la chiave di volta della tesi del Bormann, mi 
pare rimanga assolutamente infirmato. Ha non basta : prescindendo 
anche dalle ragioni dell'arte che vietano di attribuire i nostri 
riliovi all'età di Adriano (cf. Henzen, 1. e, p. 277; Visconti, op. 
cit, p. 12), la presente interpretazione urta nel &tto che, secondo 
Sparziano {Hadr. 7), il bmciamento delle obbligazioni, ordinato da 
Adriano, sarebbe avvenuto in foro divi Troiani, mentre, nel 
seeoudo bassorilievo, è xappresentato il foro romano. Questa dif- 
ficoltà, peraltro, al Brizio (1. e, p. 326) non pareva insaperabile, poi- 



DqitizedbyGoOt^le 



102 -, *■ '-CkMroatioMÌ tulle scene iteriche ecc. 

che se .«l'iilipWatore Aureliano, ea;!! dice, fece anch'ali abbrnci&re, 
□elfSiro-Traiano, leobbligazioDi doi cittadini Terso ilfiBOO.cosl si 
pótHbbe credere che Sparziano abbia acambiato la località ed attri- 
'• biiito ad Adriano ciò che fu proprio solamente di Aureliano. Tale 
' scambio sembrerebbe tanto piii verosimile da che Flavio Vopisco, 
nel narrar questo fatto, usa presso a poco la medesima espres- 
sione di Sparziano {Aur. 39) : (aòulas publicas ad privatorum 
securitatem ej:uri in Foro Traiani semel iutsU. Il Bonnann, 
poi, non solo concorda col Brizio nello spiegare cosi il passo di 
SparziaQO, ma va ancora più in là ; e supponendo che realmente il 
bruciamento delle sijngrapha aia avvenuto nel foro Traiano, ritiene 
che l'artista incaricato di adornare un edilizio del foro romano, 
a noi sconosciuto, coi nostri rilievi, e che dovevano riprodurre due 
atti benefìci del principe, si sia creduto lecito di rappresentare 
questi atti come compiati nel Foro Romano, sebbene uno di essi, per 
ragioni a noi ignote, avesse avuto per scena un altro foro ricino. Ma 
tutto ciò è assai poco verosimile, ed è superfluo dimostrarlo; 
concludo piuttosto col dire che, nouostanto gli sforzi sagaci del 
Bormann, l'ipotesi del Brizio, contro la quale militano le ragioni 
dell'arte e un passo decisivo di Sparziano, e che è sorretta sol- 
tanto da un criterio cronologico, assai elastico, non mi pare punto 
accettabile. Passiamo ora a quella dell'Henzen. 

Nel gruppo all^rico del primo rilievo, l'illustre epigrafista 
riconobbe, • l'Italia che da Traiano ricevo l'assegno degli alimenti 
per i suoi figli * : scena che vediamo riprodotta anche nelle mo- 
note di questo prìncipe, le quali * munite dell'epigrafe alim{entti) 
ItalUae) mostrano Traiano seduto su sella curale con scettro 
ornato d'aquila ed avanti a lui una donna in piedi oon un bam- 
bino nelle braccia ed altro accanto (Cohen 11^, p. 19) > . La seconda 
parte del nlievo, invece, cìoò quella in cui ò rappresentate l'im- 
peratore che parla dinanzi al popolo, si rìfeiisce, secondo l'Hen- 
zen, non già all'alimentazione istituita nei fanciulli dei munici|A 
italici, ma bensì ' agli alimenti concessi ai fanciulli urbani * . L'altro 



DqitizedbyGoOt^le 



Ottervtuioni sulle scene storiche ecc. lOS 

bassorìlioTO poi, sempre neU'ipoteai dell'Henzeo, rappresenta il 
brneiamento ordinato da Traiano delle liste nelle quali erano 
inscritti gli arretrati della vtgetima heredUatium dovuti al 
fisco dai cittadini più poveri e che dall'editto imperiale erano 
stati dispensati dall'obbligo di p^are questa tassa. L'Henzen, 
nell' attribuire al r^o di Traiano i nostri rilievi si appo^a, per 
prinui cosa, a ragioni desunte dall'arte ; pare a lui, infatti, che 
eB8ì presentino * la quasi soverchia abbondanza di dettagli, la ten- 
denza naturalistica nel riprodurre tutte le particolarità, la viva- 
cità delle mosse, e specialmente i tre strati del rilievo " che sono, 
secondo il Philippi, nelle sue osservazioni sui bas^irilievi trion- 
fali dei Romani ('), i caratteri più rilevanti dei monumenti Sgoratì 
dell'età di Traiano. Or bene, lasciando por stare il poco fondamento, 
lo ha notato con ragione il Visconti (op. cit., p. 21, n. 21), di 
questo criterio cronologico desunto dall'uso dei tre piani del ri- 
lievo, io osservo due cose : la prima, che il Philippi pubblicò il 
sno scritto prima ohe venisse scoperto il nostro monumento, sicché, 
per quanto lo riguarda, le sue osservazioni hanno un valore affatto 
relativo; la seconda, che la composiiione dei rilievi è disposta 
veramente sopra due e non sopra tre piani, tranne in quel punto 
del primo rilievo dove i littori paiono essere sotto l'arco (cf. Vi- 
scontà, op. cit, p. 12); per la qoal cosa, gli alimenti che l'Henzen 
chiede all'arte, in sostegno della sua ipotesi, mancano affatto dì base. 
Nò mag^or fondamento ha. secondo me, il raffìvnto che l'Henzen 
vuole stabilire, nel primo rilievo, fra il gruppo all^orico e la mo- 
neta di Traiano portante incisa, nel rovescio, l'epigrafe alimenla 
Italiae, polche se il medesimo gruppo è rappresentato anche in 
una moneta di Adriano, munita, nell' esergo, della epigrafe libertas 
rettiltUa (Cohen 11^, 84) è chiaro, come osserva giustamente il 
Visconti (op. cit, p. 21), che noi abbiamo dinanzi un tipo solo 



(■) Ueber die rómitchen triumphal Reliefe (Abbandl. der f^&chsirchor 
GtKllaehaft, VI, 1872, p. 247 e Beg.)- 



DqitizedbyGoO^le 



104 Oaenazioni tulle tcene ttoricke ecc. 

per due cose eseeiizialmente direrse ; e che, nelle monete, lo stesso 
tipo Berva per varie rappresentazioni e che qaeste dod si distin- 
gnano l'uaa dall'altra se non per la iscrizione che le accompagna, 
è cosa accertata, con moltissimi esempi, dall'Engelhard (')■ Forcìò, 
dato questo convenzionalismo del tipo, le monete di Traiano non 
mi paiono sufficienti a provare, come vorrebbe l'Henzen, che il 
gruppo del primo rilievo rappresenti esclusivamente l'Italia. 

L'altra parte dello stesso rilievo si riferirebbe, nella ipotesi 
che stiamo esaminando, non già agli alimenti concessi ai fanciulli 
municipali, ma agli alimenti istituiti pei fanciulli urbani. Ma questa 
interpretazione non è punto probabile, come quella che porta in sé 
stessa un vizio di origiue. Infatti, contro l'opinione dell'Henzen me- 
desimo (Annali dell' Jnstituto di C. A., XVI, p. 24) e dell'Hirschfeld 
(Annona [Philologus. XXIX, 1869, p. 10]), il Sauppe (Plinius 
Panegyrieus [Philolc^os, XXX, 1870, p. 134]), esaminando i passi 
del Panegirico di Plinio minore (cap. 26, 27, 28), dai qnali sol- 
tanto possiamo attìngere notizie sopra questa bella istituzione dì 
Traiano, ha dimostrato assai bene come non solo i &nciulli, ma le 
fanciulle ancora partecipavano alla alimentazione urbana (^). Ora se 
così è, e se, nel rilievo, cotesta istituzione doveva essere riprodotta, 
è naturale che il soletto sarebbe stato espresso incompletamente 
quando, accanto ai pueri-, non fossero state rappresentate ancora le 
puellae alimenlanae urbane. Ma oneste mancano nel rilievo : la 
loro assenza prova du[ 
ad un fatto interament 
supposto. 

Veniamo al secon( 
l'editto di Traiano rela 
(ttlium sono i seguenti 



(') De personificatioi. 
tur (GottÌDgac 1881), p. 47 

(«) Cf. Marqoarit, St 
Finaneière (trad. Vigié), p 



DqitizedbyGoOt^le 



Otàervazioni iutle scene tloriche ecc. lOS 

Plin., I^neg. 40 (ed. Keìl): earebit onere uicesimae pania 
et ezilit heredilas, .... euìcumqtte modica pecunia ex keredi- 
tate eUieuius obvenerii, securus habeat gmetusque possideal, ... 
Additum est ut qui . ..in diem edicti uicesimatn debereni, noii- 
dum lame» intulissent, non inferrent, al in praeteritum sub- 
uenire ne di quidem possunt: fu tamen subiteaiiti cauislique 
ut desinerei quisque debere quod non esset poslea debititrus....; 

AosoD., Graliarum aetio ad Grat. imp. (p. 372 Peiper): 
quod fu [_Gratianus'} quam cumulala bonitate fecisti! quis un- 
quam imperatorum hoc promnciis suis aut uberiore tudutgentia 
dadil,aut certiore seeuritate prospextl, aut pruUentia consitltiore 
muniuit? feeeral et Traianus olim, sed parlibus retentis non ha- 
bebat tantam oblectationem concessi debiti portio , quanta su- 
berat amaritudo seruali ; 

Chr. Pasoh. I, 472, Dindorf: T^aiavòi ànt^xónfroq tk 
tÒv Toinmv nólfftov aifttHv f'xaQiOttro rwv itXm; ax^ii «i' 

Ora, come t^Duno vede, nesBUSO dì questi passi atteiìta che 
i registri d^li arretrati della vigesìma heredilatium siano stati 
bruciati nel Foro Romano, come sostiene l'Henzen (cf. Borraann 
op. cit., p. 1 4) ; del resto, dato il gran nnmero di qnelle che all'Hen- 
zen paiono tavole e che sono rappresentate nel rilievo, e data la 
ingente catasta che ne giace a terra, bisognerebbe ammettere, nota 
ginstamenté il Mancini {Bassorilievi trionfali scoverli nel foro 
romano Roma, 1873, p. 47 e s^.) che, ai tempi di Traiano, la 
rigesima heredilatium non fosse pagata da nessuno, mentre il 
provvedimento di qaell'imperatore, come si desame da Ausonio, 
non fo poi una gran cosa. Per tutte queste n^ioni, io non postìo 
consentire nella interpretazione propugnata dall'Uenzen. 



DqitizedbyGoOt^le 



106 Ouenatùni sulle teene tterielu «ce. 

Questa ìnterpretazioDe si foDd& sopra Tari argomenti che, invano, 
L'Henzen e lo Jordan cercarono distm^ere e ohe noi esamine- 
remo partitamente. Innansi tutto, il Visconti rileva, nella cornice 
del primo pluteo, gli stessi difetti che presentano le decorazioni 
dell'arco di Tito e quelle del Foro Transitorio, vale a dire un ecces- 
sivo ornamento che dalla storia dell'arte s'impara essere stato 
il carattere più spiccato dei monumenti che appartengono all'età 
dei Flavii e specialmente di Domiziano, Ora se si OBservii che 
Domiziano fu uno dei restauratori del Foro Bomano, in mezzo al 
quale sorgeva la sua colossale statua equestre, è naturale di at- 
tribuire al regno di questo principe un monumento situato nello 
stesso Foro e di cui lo stile artistico ò conforme a quello degli 
altri monumenti del suo tempo ('). Questo argomento desunto 
dall'arte (^), difficilmente, a mio avviso, si pu& confutare ; e me 
lo prova lo stesso Jordan che lo combatte. Egli, infatti, non crede, 
pui ammettendola, che l'analogia dello stile stabilita fra la cor- 
nice dei plutei e le decorazioni di alcuni monumenti dell' eti dei 
Flavii, possa essere utile alla spt^azione del Visconti, poiché, a 
parer suo, nulla vieta di sostenere che i due plutei siano stati 
eretti, invece, tra l'anno 99 e 100, cioè subito dopo la promul- 
gazione dei due editti di Traiano, riprodotti, secondo lo Jordan, 
nei rilievi esterni; in un tempo, quindi, nel quale gli artisti la- 
voravano ancora secondo il gusto dell'età' di Domiziano, ed ÀpoUo- 
doro non aveva peranco cominciata la sua grande op«ra, il Foro 



(>) Visconti, op. cit., p. 16, Non va dinentìcalA itnclie la guaita osier- 
vaiione del Visconti contro la ipotesi Heiizeiiiana, che se il nostro monn- 
mento riproducesse doe atti di Traiano , sarebbe stato collocato nel Foro 
Ulpii), non già nel Foro Romano, ove tutto parlaTa di Domiziano. 

(3) Nessuna difficoltà può presentare, rispetto all'ipotesi del Visconti 
la presenza della barba in alcune figure del primo rilieTO, perchè i testi di 
Haniale, piii sopra citati, (pag. 101) dimostrano cbo, anche al tempo di Do- 
miiiano, il costume di radersi il volto non era afiatto generale. 



DqitizedbyGoOt^le 



Ouervationi tulle lesnt tlorieke ecc. 107 

Ulpio('). Però, se non m'inganno oompletameute , queste osser- 
rasioQÌ, addotte contro il Visconti, feriscono anche lo Jordan, 
perchè dal suo ragionamento discendono, secondo me, a rigore di 
It^ca, queste due consegueoie: 1) o che l'arte non può fornirci 
nesson crit«rio sicuro per determinare l'età del nostro monumento ; 
2) ovvero che i rilievi del Foro Bomaao. presentando molta ana- 
logia coi monumenti dell'epoca dei Flavii e non con quelli del 
tempo di Traiano e precisamente coi rìlievi della colonna comme- 
morativa di questo principe, ciò che invece l'Henzen, col quale 
lo Jordan consente, credeva , sulla scorta del Fbilippi, di avere 
provato, per le ragioni stesse dell'arte, non possono essere attri- 
buiti ad on tempo posteriore a Domiziano. 

Un altro argomento, assai decisivo, il Visconti (op. cit., 
p. 14) ricava, in sostegno della sua ipotesi, dai rilievi interni 
dei plutei che rappresentano le tre vittime liturgiche dei sa- 
crifizi solenni detti suovetaurilia maiora e che dovendo, oom'è 
naturale, avere un rappoi-to strettissimo con le scene storiche 
rappresentate nei lati estemi del monumento, altro non possono 
indicare se non che i due atti ivi riprodotti erano stati com- 
piuti da Domiziano nella sua qualità di censore perpetuo. Ma 
il BavioU (0 e l'Henzen (L e. p. 277) sostengono, contro que- 
sto argomento del Visconti , 1' uno che , nei nostri rilievi , era 
impossibile l'allusione sia al censimento, sia al sacrifizio lustra- 
torio, poiché l'ultimo censimento lustratorìo ebbe lu<^ al tempo 
di Vespasiano; l'altro, che le suovetaurilia celebravansi in altre 
occasioni, le quali nulla hanno che fìire con )a lustrazione, ad 
esempio, pei decennali dei Cesari Costantino e Massimiano, sic- 



(■)/()Ar«i£«riVA(, p. 731: Uag«^«n genugt-der einfache HinweU d»r»uf, 
dus Dicht8 hiadere, die Entatehmie dea Denkinals unmittelbat aaf die duge- 
ilellten Arte l!>9/r00} folgen la laasen, d. h. in eine Zeit io TcrseUeo. in 
wvlcber die damak dispouiblen KrSlte in der Kaostweiso dei domitiuiitchcQ 
Zeit ubeitetcn nnd ApollodoioB sein gì 
Doch gtx DÌcht begoonen batte. 

(') // toggetto espotto dalle figure 
éel Foio romnito (Ruma 1872). p. 78 (cito 



DqitizedbyGoOt^le 



108 Oiiervasiont sulle teene ttoriche ecc. 

come dimostra la base marmorea di nna colonna trovata presso 
l'arco di Settimio Severo {€. L L, VI, 1203); e che, infine, il 
sacrificio dei tre animali si trova scolpito anche nell'arco di 
Susa eretto a Cesare Augusto dai popoli delle Alpi Cozie (Bobsìdì, 
archi, tav. 2 e S) e nei rilievi della colonna Traiana (FrOhner, 
op. cit, pi. 75, 76). Ora tatto cii> è vero, ma è vero anche 
l'ai^omento del Visconti che ì suoi avversari non hanno compreso. 
Egli, infatti, non ravvisa pnnto nelle tre vittime scolpite, nei 
rilievi intemi, un'allnslone al censimento del popolo, o al sa- 
crificio lustratorìo, come cose avvenute durante il regno di Do- 
miziano, ma ritiene soltanto che, per fare intendere, in nn mo- 
numento senza iscrizione, che Domiziano aveva compiuti, come 
censore perpetuo, gli atti espressi nei rilievi esterni, era neces- 
sario ricorrere ad un mezzo simbolico e quindi fiir rappresentare, 
nei rilievi intemi, come simbolo della censura, le tre vittime 
del sacrificio censorio. L' alimento, adunque, del Visconti h di- 
verso e di per sé solo assai plausibile, ma se sì osserva ancora 
che, i vittimari o sagrìficatori, i quali, nei monumenti citati dal- 
l'Henzes contro il Visconti ('), accompagnano sempre le smve- 
taurilia, nei nostri rilievi invece, mancano affatto, è evidente che 
la loro assenza, la quale non può esser fortuita, rende ancor più 
probabile la ipotesi che le vìttime, in essi rappresentato, abbiano nn 
carattere meramente simbolico. 

Passiamo ora ad esaminare alcuni particolari del monumento, 
sempre in relazione al sistema che difendiamo. Nel primo ri- 
lievo l'imperatore Domiziano, in piedi, sui rostri {% promulga 



(') La lista )>iù completa dei monumenti raffiguranti le tuovetauriUa 
È data dal Visconti, op. cit., p. 6, n. 1. Ve ne agKi'"'?'^ ^o'" *"> "^^ <'°0' 
serrato nel Museo del Louvre; cf. Clarac, Mttsée,-p\. 221, 313 =BonillaD. 
Muiée, III, pi. 30; BamneÌBtcr, Denkmtilirr, IH, 1713. 

(') Il Harucchi (op. cit, p. 160) ricava, dall'alta statura del personagfpo 
imperiale che parla dai rostri, una T^^oae di piii per Boatenere che «is 
Traiano ; ma il suo è nn argomento a due tagli ctie nulla prova in favore 
della ipotesi Henzeniana, poiché anche Domiiiano, lo attesta Suetonio 
{Dom. 18), fa di alta statura {stalwa fuit procera). 



DqitizedbyGoOt^le 



Ouiretuioni tulle leent ttoriehe ecc. 109 

il 800 editto oontro rerirazioDa ; al disotto, lo acclama ona folla 
di peiwaie, delle quali, tre o quattro portauo il pallium, le altre 
la paenaia, il reetìto più particolarmente usato dagli schiaTi e 
d^li operai (cf. Marquardt, PrivatlebenK p- 564). Questi nomini, 
adunque, paenulaii e palliati, non possono essere cittadini romani, 
ma serri, i quali avevano un interesse tutto speciale ad accla- 
mare l'impeiatore ohe stava per promulgare un editto vantag- 
gioso per loro (Bein, Criminalreeht der Ròmer, p. 422 e seg.). 
Il quarto degli nomini che stanno nella prima fila, ba, nella 
mano siniatra, nn ometto munito di manico e somigliante a un 
piccolo paniere, che era forse portato d^li altri, dei quali più 
non dietinguonai le roani e che, nella mente dell'artista, doveva 
servire ad indicare più chiaramente la condizione e le occupa- 
lioni servili di codesti uomini (Visconti, op. cit, p. 19 e s^.)- 
A questa interpretazione delle figure proposta dal Visconti, lo 
Jordan {Jahresberichl, Il p. 732 e s^. ; Topographie, I, 2, 
p. 221), per combatterla, ne contrappone un'altra, aOktto diversa, 
che è necessario analizzare io <^t sua parte. È inconcepibile, 
prima di tntto, ^li dice, che un imperatore promulghi, solen- 
nemente, dai rostri, un editto dinanzi ad una moltitudine di 
schiavi; in secondo luc^o, non ò vero che tutti quegli uomini 
portino la paetaUa, alcuni sono togati ed hanno in mano un 
rotolo, e quell'oggetto che al Visconti era parso un paniere, non 
è, continua Io Jordan, che un coffe;ir(ifua/u3, dimodoché, a suo av- 
viso, quelle persone ohe applaudiscono sarebbero i pueri ali- 
laM^arw d'Italia, in abito da viaggio (paemlalì) ^it&atu nella 
sinistra, i loro codices ansati, e accomp^nati dai rispettivi padri 
die indossano la toga e portano un rotolo in mano. Ma questa in- 
terpretazione non mi soddisfa punto, lo lascia stare che se quei fan- 
ciulli vengono rappresentati con la paenula, cioè in abito da 
viaggio, perchè accorsi subito, come lo Jordan dice, all'annuniio 
della imminente promulgazione dell'editto che li concerneva, pae- 
uiUati e non togati dovrebbero essere anche i padri che li accom- 
pagnavano ; mi domando piuttosto se quell'inetto munito di un 



DqitizedbyGoOt^le 



no Otteroationi salU tcene ttoriche ecc. 

manico sia veiamente un eodex ansaius. Questo termine clie oom- 
parìsce per la prima volta in un monumento epigrafico della Sarde- 
gna {C. I. L. X, 7852) designa una specie di codex provveduto 
di un manico che serviva a portarlo, o a sospenderlo (cf. Mai^ 
quardt, Privaile'bea *, p. 807). Secondo il Mommsen {Sardinùekei 
Decret [Hermes, II, 1867, p. 117]), nelle illustrazioni della jVo- 
titia DignitatuTìiy p. 161 Seeck, fra gli emblemi dei magistrì 
seriniorum sarebbero rappresentati anche ì codices ansati, ma 
questa, a parer mio, non è che una semplice coi^ottora, la quale 
avrebbe bisogno di essere provata; e d'altra parte credo tutt' al- 
tro che evidente l'analogia che lo Jordan vuole stabilire fra 
questi pretesi codices ansali della Noiitia Dignitatum e l'og- 
getto controverso del nostro i 
anche {Jahresberieht, IV, 1 
sepolcrale trovato in Atene ii 
Bufino, milite dell'armata p 
sinistra, porta un oggetto m( 
disputiamo ; ma che quell'c^ 
soltanto r Hnbner (Grabslei 
Athen [Arch. Zeitung, XXVI 
di quel monumento. £ dunqi 
sicché, congettura per conget: 
vanoglu {Arch. Zeitung, XI 
una specie di cista. Le tea 
Jordan per provare che ì'o^ 
amatm e non già un panier 
confermano quest'ultima opi. 
gono. Del resto, interpretando 
plaudenti del monumento, lo 
dire alla ipotesi Henzeniana, 
se, come vuole l'Henzen, qu< 
urbani, anziché ai pueri alir> 
lo Jordan che i paenulati soi 
contraddizione è chiara e lai 



DqitizedbyGoOt^le 



OtMrtmtioni sulle scene storiche ecc. Ili 

ritieoe, al contrario, ohe tutta la scena del primo rilievo alluda 
ai pueri et paellae alimentariae d'Italia ed anzi, in questo caso, 
la sna ipotesi non potrebbe sussistere per l'assenza, nel rilievo, 
delle puellae alimentariae, come già osservammo più sopra. Co- 
monqne sia, a me basta di rilevare che, per consenso della stesso 
Jordan, l'artista, affinchè il soggetto del bassorilievo fosse bene 
compreso, doveva, nella moltitudine plaudente, indicare le per- 
sone contemplate nell'editto imperiale ; ora, se il peraon^gio, 
ritto sui rostri, è Domiziano, che promulga l'editto contro l'evi- 
razione in fovore degli schiavi, evidentomente, l'uditorio noa po- 
teva essere composto che di Bchiavi e perciò codesta coniio eer- 
vile, così la chiama lo Jordan, nulla presenta di strano, come 
età parso all'insigne archeologo di sostenere. 

Nell'altra parto del rilievo, ossia nella donna che presenta 
due fanciulli all' imperatore Domiziano, il Viscunti (op, cìt., p. 20) 
riconosce la %nra all^rica della Fecondità, favorita dalle 
cODS^enze dell'editto contro l'evirazione, e che trovasi rappre- 
sentata nello stesso modo nelle moaeto dì Faustina minore, di 
Lucilla e di Otacilia (<). Questa intorpretazione a me pare giu- 
stificata dalle osservazioni fatto poc'anzi sulla evoluzione dei 
tipi nelle figure allegoriche delle monete, ed in parto anche con- 
fennata da due epigrammi di Marziale, relativi all'editto di cui 
si discorre, e che conviene riprodurre per iutoro: 

Ep, IX, «: 

7*1^1, Himme Hheni domitor et parent orbit, 

Pudire princept, gratifts agoni arbea; 

PopaloB habebnnt; parere tont scelta non ett. 

Non fver avari seetut arte mangonii 

Virililatis damna maeret ereplae, 

Nec qwm tuperita comptUet stipem leno, 

Dst piostitnto miBeta mntcr infanti. 

Olii nec cubili fuerat ante te quondam, 

Pudor esse per te coepit el lupanari. 



i) Cohen, lU', p. 143, 216; V», p. 148. 



Uanz.dbyG00gle 



112 Otseroiuioni tulle scene storiche ecc. 

Ep. IX, 8: 

Tanquam parva foret sesus iniufia notiti 

Foedandoi populo prostituisse mares, 
lam eunae lenonis erant, ut ab ubere raptus 

Sordida vagitu posceret aera ptier : 
Immatura daòanC infandas eorpora poenas. 
Non tulit Autoniui talia monstra pater. 
Idem qui tenerla naper saccurrit ephebie, 

Ne faceret a tori le» sana libido viros. 
Dilexere prìus pueri iuvenesque senesque ; 
At nune infantes te quoque, Gaesar, amant. 

(ed. Fricdlaender) 
Ho detto che questi epigrammi coafermaDo, ìd parte, l' inter- 
pretazione del Visconti, poiché se da eaai appare che, oltre l'editto 
contro la evirazione, Domiziano promulgò ar " '"" ' 

la prostituziojie dei bambini, quasi a compi 
non 80 se, nella donna del rilievo, non si p< 
Ecere la figura allegorica della Pietà che j 
i bambini strappati da lui alle libidini in 
nunc infantcs te quoque, Cassar, amanl), e ( 
Antonino Pio (Cohen, IV, 331), è rapprese! 
una donna in piedi fra due bambini ('). Di 
lieve e semplice variante dell' interpretaiioi 
non le contraddice in alcun modo. 

Sul secondo bassorilievo non ci dilung 
(op. cit., p. 22) ha, infatti, dimostrato, a parer i 
persuasive, come la scena rappresenti l'abolizic 
ordinata da Domiziano nella sua qualità di 
8) e come l'artista, nei libri portati sulle s 
mini, che, dal modo di vestire, sembrano a 
dei vigili, abbia voluto indicare le due spt 
scritti antichi : ì volumtna e i libri propria: 



(1) Si Doti che il tipo della Fecondità, nt 
minore, deriva da quello della Pietà raiipresentai 
tonino Pio; cf. Engelhard, op. cit, p. 49. 



DqitizedbyGoOt^le 



Oitereaiioni tulle tceiu iloriehe ecc. 118 

è notevole il fonoato più lungo ohe lai^ e tutto proprio dei ^i- 
belli. Gli arverearì del Visconti, sebbene la dimostrazione sua 
non lasci alcun dubbio, cercarono di confatarla, osaerrando che 
sono tahtdae e non libelli gli o^^tti portoti dai vigili; e che, 
ad ogni modo, l'artista, rappresentando nel rilievo quelle due 
forme dì libri, avrebbe fatto cosa, priva interamente di senso ('). 
Uà queste osservazioni non hanno alcun fondamento, perchè pre- 
suppongono erroneamente che i libelli famosi fossero tutti di una 
sola specie e che non potessero venir pubblicati in formato grande. 
Se, infatti, Snetonio {Dom. 8), cita l'editto di Domiziano in questa 
maniera: seripla famosa vulgoque edita aboleoil, è chiaro che 
varie e diverse erano le specie degli scatti difFamatorìi, com- 
prese sotto il termine generale di seripla famosa, ciò che, del resto, 
ooDfermano esplicitamente anche le fonti giurìdiche, nelle quali 
sono frequenti le espressioni tiber ad infamiam pertinens (Ulp. 
fr.5§9, Dig. de iniuriis, XLVII, 10), libellus (G^i., Ul 220), 
Carmen famosum, saiyra, epigramma, psalterium eantieuni 
(Paoli., Seni. V, 4, 15, 16; Ulp., fr. 5, ^ 10, Dig. h. t.)e via 
dicendo (^), per designare, rispettivamente, gli scritti famosi 
composti in proea e in poesia. Ma non basta; se risulta da 
Plinio minore (') che la grandezza del formato conferiva ai libri 
una certa eleganza e una più grande autorità, e se gli autori dei 
libelli famosi, come osserva giustamente il Visconti (op. cit-, 
p. 25), lo adoperavano perchè ne ridondasse m^gìor credito alle 
loro calunnie, è naturale che l'artista, per rendere intelligìbile il 



(>) Henien, 1. e, p. 21j0; Jordan, Jahretberiekt, li., p. 734. 

(«) Racconta Tacito {Ann. XIV, 50) «he. nell'anno 62 p. Cr.,^. Fa- 
hrieiut Veitnto la porto sotto procesw» qitod multa rt probrosa in patres 
et ttuerdottt etMpotuiuet iit librù quibiu noraencndicilloTam dederat. 
Vediamo qoi, doDqne, ricordata un'altra specie di scritto diffamatorio : ana 
■«tifa, cioè, in prosa Della forma di nn testamento. Cf. Tenffel, Oetch. der 
JtOm. Littratur*, p. 609. 

(*) ir^D. I, 20: qui» etiam r)oluminiòu$ iptis auctorìtatem quondam et 
pulchritudinem adicit magnitudo. 



DqitizedbyGoOt^le 



114 OtierDoiioHi tiUle tcene ttoricht ecc. 

Stretto del riliero, doveva teoer conto del formato grude di 
questi libri, e indicare, per mezzo della diatinzione &a le dae 
forme dei libri antichi, la varietà degli scritti dìfhmatorii, dei 
qaali i libelli, al tempo di coi parliamo, erano soltanto una 
specie ('). 

Un' ultima osBervazione. L'editto di Domiziano contro l'evira- 
zione, sebbene asBai lo celebrassero i poeti di corte, e quello che 
ordinava, come semplice misura di polizia, l'abolizione dei libelli 
famoti non parvero all'Heuzen (1. e, p. 278 e seg.) di rilevuiza 
tale da aver meritato un monumento pubblico nel foro romano. 
A questa obbiezione non è difficile il rispondere. E difatti, par 
lasciando da parte che l'editto contro l'evirazione non fu cele- 
brato soltanto da Marziale e da Stazio, ma ebbe anzi una eco 
molto lontana, perchè, nel quarto secolo dell'impero, Ammiano 
Marcellino {Res gestae XVIII, 4, 5, Gardthauaen) lo ricordava 
con queste parole signicautissime : iuvat veterem laudare 
Domitiaanm, qui ... receptissima inclaruìt lege 
qua minaeiter inierdixerat ne intra (erminos turisdiclionis 
Romaaae cattraret quisquam puerum, non bisogna dimenti- 
care la vanità eccessiva di Domiziano, attestata dai suoi falsi 
trionfi e dalle sue pretese vittorie, e come egli, ipocritamente, 
tenesse molto al titolo di censore rigido {sanctissimus eensor. 



(■) Libellus famotta diTenne il termine generale coui)iieD8ÌTa di qna- 
InnqDO scritto diff«niiitorìo, Boltanto nel qnaiio secolo dell' imperg. C(. 
Gai. Th., de famosìt lihellit, IX, 34; Rcìd, op. cit., p. 881. Lo Jordui, 
Jakretberiekt, II, p. 734) dà molta importanza alla differenza fra li&elltu 
e volumea, ammessa anche dal Birt (Daa antike Buchìctte», p. 22, 291), 
il quale chiama liòellus " die kleiae BDchrolle nod dunni tot allem du 
Gedichtbach i in contrapposto al libro ecrìtto io prosa (im Oegmtati inni 
Prosabuch) ; ma l'attribniie no carattere assolnto alla distìnnone fn liòelliu e 
vclamen e il credere che il primo termine non poasa mai indicare nn libra 
di prosa, è cosa contradett», secoodo me, daUe fonti. Così, per citare no solo 
esempio, lo scritto postumo di Augnato, intitolato breoiariian totitu im- 
perii, mentre da Snetonio {Attg. 101) è detto t>o/uiii«ii, da Tacito (Xxn. I, 
11) è chiomato, invece, libeliut. 



DqitizedbyGoOt^le 



Ou«rviuioni mlU teme Horicha ecc. 115 

lo chiama Qmiitilìano) , dì restitutore de' buoni costami. Perciò 
se l'editto contro l'eviiatione e qnello contro i libelli famoù 
SODO i doe atti pìtt importanti compiuti da Domiziano, »aee- 
pta correetione morurn. per usare la espressione dì Suetooio 
{Dom. 8), che di più naturale che ^U stesso abbia voluto ve- 
derli glorifloati in un monumento di qael foro romano ove tutto 
parlava di lui? 

Ed ora mi sia permesso concludere che se le nostre osser- 
vazioni rìoBcirono a mostrare che la ipotesi Brìzio-Bormann e 
quella dell'Henzen, dichiarata inoppugnabile per quasi unanime 
oonseuBO dei dotti, non r^gono alla critica, speriamo altresì 
posBano provare che l'interpretazione del VisoonU, contro la 
quale si concentrarono piti gravi le obbiezioni, ò tutt'altro che 
infondata {dureh Nichu btgrùadel), come piacque, con troppa 
fretta, dì asseriro allo Jordan. 

L. Gamtarblli. 



DqitizedbyGoOt^le \ 



« hhobo frammento dtglì atti arvalici 



DI UN NUOVO FEAMIOITTO DEOLI ATTI ASTAUOI 

(Tot. IV). 



Le eacavazioai eseguite dalla Commissione archeolt^ca co- 
munale al primo miglio della via Fiaminù. neU'ftreft antiratmantA 
occupata dal vasto cimitero costi 
basilica di s. Valentino, hanno ì 
frammento di tavola arvallca ('). 
la riproduzione in fototipia. Cotf 
costruzione di un sepolcro cristiai 
fu colà trasportato dal quinto n 
ov'era il celebre tempio della dei 
Àrvali. 

È già noto, che le grandi ti 
ravano lo stilobate del predetto te 
nel luco arvalìco, andarono in gr 
luco medesimo fu prosato e rid 
, quarto secolo (^) ; e servirono cor 
zioni, segnatamente di arche sepc 
e dentro e faorì della città. Su q 



("} Cf. Noliiie degli scavi 1888 
p. 299, 440. 

(*) Marini, Atti e monumenti dei, 
deijli atti dei fratelli Arvali p. 14 Mf 
Scapi nel boico sacro dei fratelli A 
liwn p. XXV. 



DqitizedbyGoOt^le 



Di IM nuovo frammaUo dtgli atti analici 



dei fratelli Arrali dai tempi di Angusto a quelli di Gordiano (<); 
e ne eooo stati rìbxivati gli avanzi non solamente in piil parti 
delVGsqnilino, al Latarano, snll'Aventino, al Vaticano, ed in 
luoghi dÌTflrsi della cittì bassa cistiberina e trastiberìna, ma 
pare nei snbnrbani cimiteri cristiani della via Tiburtina, del- 
l'Appia, dell'Ostiense, ed ora anobe della Flamiota (^). 

La storia di eotesta dispersione delle tavole arvaitche fn 
accaratameote ricercata ed esposta dal comtn. de Rossi 6n dal 
1858 nel discorso intitolato • Vicende degli Atti dei fratelli 
Arvalì * (') ; e le grandi scoperte avvenute dipoi non hanno fatto 
ohe confermare e me^o chiarire i singoli punti della esposta 
dottrina. Citando le te?timoDÌanze delle leggi, degli scrittori, dei 
htti, l'illostre archeologo dimo9tr6 che, promulgate dai principi 
erietiani le l^gi abolitive del culto idolatrico, mentre il bosoo 
sacro degli Arrali dovette esser tagliato, ed il snolo ridotto a 
coltura e confiscato o dmato alla chiesa, il tempio però della 
dea Dia dovette rimanere illeso come pabblico moaumento ; es- 
sendo stata mantenuta nell'impero occidentale, almeno fino ai 
principii del secolo quuto la massima; tudifieiorum (cioò dei 
templi pagani anche in agris) sit integer status (*). E poiché 

(') QoftDtauqne dopo l'iinpero di Gordiani) cecino le memorio icritto 
degli Arrali, ed il loro colleg-io eziandio apiioriecft cessato o decaduto dalla 
prirtiim Doliìlti, non perciò farono intenneasi gli annoi aacrifiti prò frugi- 
OH», né la celebraiione delle amòarvatia nel boBCO sacro della via Campana; 
ì qaali riti dnrarono ami tenacissimi per tatto il secolo qoarto e foru'anchc 
più oltre. V. de Kob»ì. Roma lott. IH p. 690, 691. 

(*) V. Hmsen, Acla fr. Arv. p. XX; ed alle indicaiionì quivi rac- 
colte bì aggiungano le altre posteriori: Bull. d. Islit. 1862 p. 72 e 20I_ 
1883 p. 110; Bull, archeol. comun. 1881 p. 7, 1884 p. 240, 1886 p. 361 ,' 
tylum fpigr II p. 211, 213; NotitU degli »eavi 1885 p 343 (= 1886 
p, 419), 1886 p. 227. Intorno a qaest'altimo frammento mi propongo di dire 
qualche parola in altra cccarìone, sembrandomi inammissibile la Testitu- 
tione propoaia dal eh. OamnirÌDi. 

(>) Negli AnMli delVIUituto archeol. 1858 p. 54-79. Cf. Roma sott. 
m p. 889 segg. 

(*) Cod. Theod. XVI, 10, 18; de itoaai, Btdl di areh. rrùt. 1866 
p. 58 a^g., 1868 p. 26 segg., 1869 p. 14, 15; Anna tott. Ili p. 696. 



Uanz.dbyG00gle 



118 Di un nvooe frammento degli atti aroalict 

gli atti di quel sacerdotale collegio fino ai tempi in circa dei 
primi Antonini furono incìsi snll'imbasamento medesimo del tem- 
pio ; poi, mancato quivi lo spazio, furono continuati ad meidere 
8u tavole marmoree direree nelle al*^-" -J'-"'" -i""'* *-"«>! -j 
anche sui sedili nel bosco : cosi il 
prime ad esser disperse, mutilate, a< 
materiali per chiudere sepolcri, dovei 
posteriore ai piimi Antonini ; ultim 
tempio che le l^gi vollero conserva 
In fatti il massimo numero dei 
tenenti i fasti d^li Arvali dal loro 
Antonino Fio, provieae dal lut^ me 
menti ; ed anzi un certo numero di 
aanì 58-60 forono ritrovati precisan 
tempio rotondo, che era il sito orìgi 
Tre sole tavole spettanti agli annali 
sul tempio medesimo, vennero in 1 
l'Ksqiiilino e dalla villa Negroni. Ti 
che un grande cimitero cristiano si 
guerra gotica, nella seconda metà d 
tardo tempo conviene la trasm^azi' 
tavole arvaliche dalla via portuense 
osservazioni c'invitano a conchtudei 
testé ritornato all'aperto nel cimìten 
, nia, riferendosi, siccome vedremo, i 
nostra, non f^ colà trasportato prima 
del sesto. Imperocché esso è parte < 
cisi suU'imbasamento del tempio i 
delle leggi, non potè ricevere danni 
secolo quarto ed anche nei primordi 

{') Roma ioti. 1. e. V. anche Bull, 
arch. critt. U. ce; Uenaen, Aeta fr. Ani 
(■) Roma tott. m p. 557, 696. 



DqitizedbyGoOt^le 



Di mt nuovo frammento degli atti arvalici 



La scrittala del frammento recuperato — come paò Tederai 
uwfae Dell' anneaSB tarola fototipica — fa es^nita in dae tempi 
direni. Le prime linee, le quali contengono soltanto nomi pro- 
pri!, SODO in caratteri di bella forma e minuti ; il reeto è in lettere 
alquanto maggiori, ma nitide anch'esse, e non molto dissimili da 
quelle dei pìH antichi frammenti conosciuti (')■ Supplito nella 
parte mancante, il nuovo testo dice così : 

T QVINTÌVa~€-^p(««» Valertanus 

L CALPVRNIVS ?lSÒyponiifex 

M CAECILIVS CORNVtV, $ PauUm 

FABIVS PERSICVS Cu/cornelius Lentulus 
AVGVR / 

Tl-CAESARE-lllI-DRVSO ICaesare ti coi 
III • EID ■ lAN •jin pantheo 
T-QyiNCTIVS-CRlSPl|««« Valertanus 
MAG ■ MANIBVS- Ljauti s capite 
Vt////MO-SVB-DlV cantra orienl 
ZNIIIIHIlACRl¥lCìw/m indixit deae 

I 

QVOD-BONVM-F o«»/tti» felix far 
rWUAJyiAClluesil p.r.q.fratrtbus 
QVÈ- ARVALl/étf» Ti. Caesari Augu 
STO ■ lVLlA|e Augusiae et liberis 
NEI'OTlBV/g totique domuì eorum 
S A C ^{ F ic/ium deae Diae hoc anno erti 
àxp-y/i' kal. iunias domi 
0. d. itti kal. iunias in luco et domi 
a. d. ai. kal. iuniat domi. 
Adfuerunt T. Quiactius Crispinus 
Yalerianus mag. ete. 



(!) et. Henian, Scavi ntl botco tacro degli Anali, Ut. I. 1 ; 
arek. CMIM. 1884 t«T. XXn. 



DqitizedbyGoOt^le 



Di un nuovo frammento degli atti arvaliet 



Nei yv. 6 e 7 si ha la data 11 ^nnaìo dell'anno 21, nel 
quale anno l'imperatore Tiberio ebbe i fasci ordinari per la quarta 
Tolta, insieme col figlinolo DniBo per la seoonda. Tenato conto 
della diversità della scrittnra, e sapendosi che ì nomi dei consoli 
solevano segnarsi una sola volta al piìnoipio dell'anno, mentre le 
diverse date successive erano espresse colla formola : iisdem co»- 
sulibus; sì rende manifesto che nelle prùne linee del nostro 
frammento si contengono le parole finali di nn atto oompiato 
negli ultimi tempi dell'anno 20. I nomi propri!, che vi si 1^- 
gono, sono quelli dei fratelli Arrali intervMBti alla ceremonia 
predetta ('), della quale non abbiamo la indicazione né la data 
precisa. Non è improbabile però che sd tratti del sacrificio solito 
farsi il giorno 16 di novembre, natalizio di Tiberio; il quale 
negli atti degli anni 33, 35, 38 immediatamente va innanzi ai 
fasti d^li anni che rispettivamente succedono (^), siccome si 
verifica anche nel marmo testò rinvennbi. 

Nelle lìnee che seguono è registrata la proolamazione (t'n- 
diciio) del solenne sacrifìcio ad onore della dea Dia, nel bosco 
sacro della via Campana, che gli Arvali celebravano, come festa 
principale del loro sacerdotale colico, n^li ultimi giorni di 
maggio. Tgnoravasi finora se questa pubblicaiione fosse scritta 
negli atti arvalici dei primi anni del principato, non arendoseuH 
notizia nei frammenti superstiti di quella età (^). La prima 
menzione trovavasi fino ad ora negli atti dell'anno 38. 11 nostro 
frammento ne rende certi, che almeno fin dall'anno 21 Yindietio 
della triduana solennità era notata nelle tavole marmoree dei fasti 
arvalici. Gotesta ceremonia compievasi circa la metà del mese 



(•) Cotesti personaggi sono tolti poti nei fasti uvalici; e intomo ad 
essi possono consultarsi le notizie raccolte dal compianto prof. Henzen 
nell'indice dei nomi proprii, aggiunto al dotto voliune Acta fratrum Ar- 
valium, p. 175 segg. 

O Cf. Henien, Aeta fr. Arval. p. 52. 

(') Cf. Henzen, op. cif. p. 4. 



DqitizedbyGoOt^le 



Di un nuovo frammetUo degli atti arBalici 121 

dì gennaio, e più fnqoentemflnte ttovan. indicato o il giorno 7 
(vii idtu Janvaria»), orrero il giorno II (iti idus Januariat) 
quale appunto è re^trsto nel nuovo firammento. 

SMondo i testi che rimangono di quelle tavole preziose, per 
l'wuno 63 e Bruenti è indicato costaotemeote il tempio della 
Concordia, come il loogo ove facevasi la suddetta proclamazione- 
Ma nel tempo anteriore sembra che quella ceremonia fosse com- 
piuta nel Pantheon ; di che è documento certo il frammento 
dell'asno 59, l'onieo supwatite, fra ì più retasti, che ne conserri 
memoria (')■ Perciò nel r. 7 ho creduto dì poter supplire: in 
Panikeo ; e qoesto anpplem«ito vedremo tra poco essere conra- 
lidato da un'altn oshorazione circa l'orientasioDe del tempio, 
nel quale bcevasi la predetta indietio. 

Conformemente all'uso, che trovasi acuito fino all'anno 87 ('), 
Vannoncio dell'annuo saciiflcio alla dea Dia e dei giorni a ciò 
destinati, fu btta dal magigter del college, il quale nell'anno 
21 era T. Qmnuo Crispino Valeriane. Il nome di luì, come 
ascrìtto al sodalixio arvalico, trovasi già in un fntmmeDto degli 
atti dell'anno 14; e come magistur è registrato in un altro fram- 
mento, che BÌ rìferìace afmese di ma^o del medesimo anno 21 
ed alla medesima tavola marmorea, cui appartiene il peizo testi 
rìtrorato (>). 

S^oe poscia nei vv. 9-12 la oonsneta indicatione del rito 

(>) Op. cit. p. 5; e. I. L. VI, 2041. 

(*) Op. cH. p. 6, 7. DftH'umo 89 in poi Vindictio facerui » nome 
dril'intitro coU^o unlìco. 

(») Op. cit p. XXXI, XXXn, 195; ai.L. vi, 2023. L'elwione del 
magister e del fiamen del collegio faceviui da! fratulli Arvali nel secondo 
giorno dell» grande feaU, nel bosco sacro, dopo «Ter aacrìflcato alla dea Dia. 
Eatnunbi daravana in carica per no anno, ex Saltirnalilnu primi» in Sa- 
turnalia ucvnda — cioè dal IT dicembre dell'anno stesso in cui erano 
detti, fino ti 17 dicembre dell'anno succcbbìto. (Inindì t'cleiione di T. Quiniìo 
Ciiapino Vakrìauo alla somma dignità dì magitter,t qDeUa4lÌL. Cornelio 
Sulla F«lice a Bamine del collegio (di cai resta memoria in nn altro fram- 
mento dell'anno 21) avvennero nel maggio dell'anno precedente. Cf. Hcnien, 
of. tH. p. IXXI e 34. 



DqitizedbyGoOt^le 



Di wt nuovo frammento degli etti arvalici 



proprio dì chi compieva un atto di eaoritioìo o di pr^hie», e 
ohe coDsiateva nel lavarsi prima le maai {manibut lauti»), e poi 
tenendo il capo coporto {capile velalo) e stando all'aria apwta 
{sub divo), colla persona volta ad oriente {eonlrv orientem), 
pronunziare la fonnola sacra, la quale in questo caso era sem- 
plicemente Yindieere laerifieium deae JDiae. Il computo esatto 
delle lettore mancanti nel nostro iiammento e necessarie a riem- 
pire le singole linee, esclade ohe dopo le parole »ub divo (v. 10) 
possa inserirsi culmine o columine, come si trova nsUe simili 
formole per le indizioni del solenne sacrificio degli anni 90, 91 
e s^nienti. Ciò a me pare conforme alle oirctetanze del luogo, 
ove si compieva quell'atto; e giova a corroborare il proposto 
supplemento del v. 7 : in Pantheo. In fotti ho già detto che le 
tavole marmoree dell'anno 63 e seguenti c'insegnano avere gli 
Arvali proclamato la festa nel temjHO della Concordia ; mentre 
un frammento dell'anno 59 indica come piti antico luogo di riu- 
nione il Pantheon. Ora il tempio della Concordia aveva la fronte 
ed il comignolo rivolti ad oriento — onde ben si conviene ad 
esso l'indicasione culmine cantra orieniem — ; il Pantheon, invece, 
è orientato a tramontana. Il sacerdote dunque, che dal pronao 
del PanUieon annunziava la festa arvalica, stando a cielo scoperto, 
volgeva bensì la persona cotUra orieniem, ma non potova dirsi che 
anche il culmen del tompio si trovasse nella medesima direiione. Da 
ciò possiamo inferire, che nella formola di quell'atto solenne — 
della quale il più antico esempio ci è fornito dalla recente sco- 
perta — la parola culmine fosse inserita soltanto a partire dai tompi 
di Nerone, e precisamento fra gli anni 60 e 63, quando la ceremonìa 
incominciò a farsi nel tempio della Concordia. E fino a questi 
stessi anni fu pure in uso la formola sacrificiam indixit deae 
Diae, della quale rimangono nel nostro ftammento gli avanzi 
&cilmente riconoscibili. 

II capo segnento, che incomincia col v. 13, contiene il Car- 
men precatioais, ossìa le parole sacramentali che pronunziava il 



DqitizedbyGoOt^le 



Di «H MMoo firavtmmUo degli etti arvalici 



moffister degH Arrali nel proolamue la solenne festa tridoana ad 
MMre della dea Dia. La fonnola lia principio colle notiasime 
parole, che i Bomani prcmetterano ad ogni atto importante : 
Quod àonum, felùe, fauttum, foHunatumque sii. Sviliva l'in- 
dioazione dì ccdoro, per i qnali s'ìaTOcava il bnon angario. E 
poiché nelle pubbUclie pr^hiere ÌL popolo di Roma doveva es- 
sne partioolannente menzionato, e le forinole conservate nelle 
piil antiche tavole dei fasti arvatici hanno le espressioni : ^- 
pulo Romano OutrUibut, fratrìbutque Àrvalibus (■) ; coei ai 
potranno snpplire qneete medesime parole nei w. 14-15, notando 
le prime con le sole iniziali P ■ R. ■ Qj , com'è richiesto dalla ra- 
gione dello spazio. 

Le lettere superstiti nel v. 16 ...STO- IVLIA... senta dnb- 
hìo si riferiscono ai nomi àbW Àugtulu» che imperava, cioè Ti- 
berio, e alla sua noadre Ginlia Angusta; i nomi dei quali sì trovano 
pure associati nel franmiento della tavola arvalica dell'anno 27 (^). 
Ad essi era ^giunta la generale menzione degli altri membri 
della famìglia imperiale ; e la solenne preealio si conchindeva 
CMi l'anunniio della festa indittìva : saerificium deae Diae hoc 
anno erti etc I giorni a ciò designati erano d'ordinario o il 
XVI. XIIII, XIII kaL iunia$ (17, 19, 20 maggio), ovvero U 
VI, IIIJ. Ili kal. iuniat (27, 29, 30 m^o). Nel nostro fram- 
mento è chiaro, che avanti al numero V, solo superstite, non si 
ha altra cifra, ma ona languida traccia della lettera D, che spetta 
alla ttÈBb a(nte) d(iem). Quindi con sienreua possiamo supplire 
pel primo giorno delta tridnana solennità, che celebravasi nella 
casa del magùler, VI kal. Juniai. Per conseguenza gli altri due 
gfiomi — nel primo dei quali Eacevansi il grande sacrificio, i giuochi 
circensi ed altre ceremonìe nel bosco sacro ; nell'altro banohet- 
tavaai io città — non possono essere che il //// e /// kal. 
dello stesso mrae. 

C) Op. cit p. 8 ; cf. Epkem. epi<ìr. V p. 158. 
{*) Op. eit. p. XXXIU, XXXIV ; C. ì. L. VI, 2024. 



DqitizedbyGoOt^le 



Di n» nuovo framaenlo degli atti ornatici 



Nell'altro frammento, già noto, della stessa tavola arreca 
spettante all'anno 21, — nel quale è riferito ohe al flamine 
Sulla Felice, impedito per infermità dall'interrenire al sacrificio 
solenne del ma^io, fa snrrogato un altro sacerdote — l'Henzen 
suppose i giorni della soleimìtà essere per quell'anno XVI^ XIIII, 
XIU kal. Jun. (i). La nostra pietas c'ins^na che tale sapple- 
mento deve esser owretto, e che qnella data deve posticiparsi di 
dieci giorni. 

Finalmente, siccome in tutte le memorie degli atti anralid 
è BoggioQta l'indicazione dei sodali die arano presentì coll^ial- 
ment«, eo^ non pud cader dubbio, che anche Hl'indietio saeri- 
fieii deae Diae per l'anno 21, fossero soggiunti i nomi dei fra- 
tres Arvales, i quali adfaerunt; e primo tra questi ura cer- 
tamente il magister T. Quinzio Crispino Taleriano, che arerà 
recitata la formola solenne per la proclamazione della festa. 



(») Op. cit p. XXXI ! e. /. L. VI, 2024 b. 



DqitizedbyGoOt^le 



Travamenti rùgvardùtUi la topografia e la epigrafia urbana 12& 



TBOTAICSNTI BISatTASDÀNTI LA TOPOQUATIA 
li LA EFI&SAFIA 7SBA1TA 



Nell'area già oocapata dalla villa Casali, presso a. Ste&no 
Botondo, es^oendosì alcuni sterri per la aistematioDe della strada 
d'aeceSBo al dooto ospedale militare, si è trovato no lastrone di 
marmo, che porta iicritto: 



L ■ FAENIVS ■ L ■ FIL ■ rj 
DECVRIAE ■ VIA! 
PRAETORIOLVM-PF 
SVVM-ET-FLAVIAE-Tl( 
VXORIS ■ SVAE- SVOrI 
A ■ SOLO ■ EXS 



11 nunnmento, al quale cotesta epìgrafe apparteneva, e che 
L. Faenio a $olo ejailruxit) — siccome leggesi nell'ultimo rerso — 
è appellato PKAETORIOLVM. Tale denominazione applicata ad 
edificio sepolcrale non è nuova nell'epigrafia. In una lapide di 
Mantova è rìcwdato il praetoriolum eum korlulo et heroo, spet- 
tante alla famiglia di Claudio Amazonio, personaggio dell'ordine 
equestre {C. I. L. V, 4057) ; ed in un cippo sepolcrale di Pia- 
cenza è detto, ohe P. Elio Protimo, liberto detl'imp. Adriano, 
hoc praelorium cum balineo a solo erexii {C. 1. L. XI, 1122). 

Praeloria, o praetoriola, dicevano dai Romani qu^li edi- 
fici, ohe gli agiati cittadini possedevano nelle loro ville, ed erano 
destinati per godere tranquillamente gli ozi campestri. Essendo 



DqitizedbyGoOt^le 



Trovamenli riguardanti la topografia 



fabbriche costmite per la commodità della vita, Ulptano (Big. 50, 
16, 198) aDnoTera i praetoria tra i fondi nrbani, dichiarandoli 
voluptali tantum deservientia ('). Ma Hiccome per la proibì- 
zione &tta dalle 1^^ di seppellire entro la città, ì privati bo- 
levano edificare ì funebri monomeuti nei loro fondi snborbani; 
cos'i l'edifìcio sepolcrale, come luogo di eterno riposo, poteva essere 
assimilato alle abitazioni campestri, e prenderae anche la deno- 
minazione; ovvero poteva essere costruito presso il casino di vill^- 
giatnra, il quale trasformavasi allora in nn aedifiemm monu- 
mento eohaerens, e serviva per le funebri adunuize e per la 
custodia del sepolcro. A questo secondo caso si adattano meglio 
le parole praetoriolum cum heroo della lapide mantovana ; al 
primo conviene la formola praetorìum a solo erexit del sepolcro 
piacentino, alla quale è conforme quella dell'epigrafe testò rin- 
venuta in Roma: praetoriolum a solo exs{truxit). 

Nella nostra pietra però alla voce praetoriolum n'era in- 
giunta un'altra, le cui lettere iniziali sono PE ; e conti- 
nuava la frase per modo da indicare che l'edifìcio sepolcrale era 

proprio di L. Faenio, di Flavia Ti sua consorte e degli altri 

di sna famiglia. Considerato che praetoriolum in questo caso 
equivale a monumentum sive sepalcrum, e che carattere essenziale 
dei lu(^hì religiosi era la perpetuità di sepoltura ; crederei di poter 
supplire nel v. 3 della lapide: PRAETORIOLVM f^rpetuum -r- 
frase analoga a domus perpetua, domus aeternalit. sede» aeterna. 



(I) Cf. De-Vit, Lexic. Forceìi. a. v. prattorium g 7. Ad ud antico di- 
l'ioma pontificio, inciso in mu-mo ed affisso nella chiesa dei ss. GioTanni e 
Paolo (del quale fa troTafo nel 1872 an secondo eBemplare), è nait» un elenco 
dei fondi, che nel secolo in circa sesto appartenerano alla predetta chissà. 
Trovasi tra questi nomiuato nn fundua Praetorìolui, posto nel territorio di 
Velletri (». De Rossi, Bull arek. comun. 1873 p. 54, tav. IV, 3 ; Ball, d'arch. 
rrist. 1873 p. 41>. Un altro fondo nella Tuscia, appellato parimenti Praeto- 
riolum, è ricordato in una sìAiìle bolla del papa Ser^o I a favore della chiesa 
di s. Susanna {?. de Rossi, Bull, d'arch. criit. 1870 p. 93, tav. VUT). È 
manifesto, che siffatta deDominazione derivò a quei fondi dai ;iraetoriii, che 
quivi sorgevano, edificati in ville di cospicui personaggi dell'età imperiale. 



DqitizedbyGoOt^le 



t Ut epigrafia ttrbana 



loeut immortalis, e simili, zom. le quali nelle ìsorìzloai fnnenrie 
è Awàgatia il sepolcro (■)• 

lift Ispide, adnnqae ora toraata all'aperto fn posta da L. Faenio 
sul monnmeDto sepolcrale, eh' egli stesso preparò Tivente per sé e 
per i suoi. Ha 6 da ricordare, che sell'aniio 1857 fa trovata sulla 
ria Latina, nella tenuta denominata • arco di travertino • un'altra 
ìscrìtione incisa in marmo {C. I. L. VI, 1919), che dice: 

LFAENIOLFIL 
DONATOEQJ.R 
DECVRIALl-DE- 
VIATOR-COS 
VIXIT ANXXIX- 
M-VDIIL-FAE 
NIVS CHRESI 



cioè: I^ueia) Faenio L{ucii) fil{io) Donato. eq{uiU) r{omaiio), 

decuriali dt(euriae) vialor(um) eo(n)s{ularis) : vixit an(ms) ecc. 

L^^gendoBÌ nella lapide reoentemente scoperta il medesimo 

nome dì L. Fornita Z. /il. con la iniziale del c<^ome D. 

ed arendoBi inoltre la menzione di una decuria vial{orum), di 
coi egli &oera parte, non può duhitarsi ohe in ambedue i teati 
epigrafici sia nominato il medesimo personaggio : L. Faenio Donato, 
figliuolo di Lucio, ascrìtto all'ordine equestre, e decuriale della de- 
cnris consolare dei riatori. Potremo quindi sulla scorta della lapide 
di via Latina reintegrare la nostra epigrafe nel modo seguente : 

L-FAENIVSLFIL- Donaius 
DECVRIAE- VIATor . cos . 
PRAETORIOLVMPE r^ etuum 
SWMETFLAVIAE-TIjrridia (f) 
VXOWSSVAE-SVORwjnj. omnium 
A ■ SOLO ■ EXS(r«xt* 

(') V. per M. 0. I. L. V, 128. 6266; VI, 18313. 18677a-, \in, 3*82- 
4120. 4447: I, 1604. 2066; XI, 1464 etc. 



DqitizedbyGoOt^le 



Travamenti riguardanti le lopoj/rafia 



Qaesta fa serìtta da Fawio Dmato allorché TÌrrate fabbiiod 
il monomeoto sepolcrale, per Bè e per la propria fomiglia ; l'altra 
fa posta da un suo con^anto sul sepolcro che ne raccolse le 
ossa, quando mori non ancora trentenne. 

Fra la Tia de' Falegnami e la nnora via Arenula è stata 
ritrovabi una Btele marmorea, sulla quale si legge: 




mo. qui vix{it) an[no) uno, m{emibus) quinque, d(iebus) 

quindecim, par{enies) Erasmius et Philaenit [^fecermU']. — 
Cotesti due cognomi greoanici sono piuttosto rari nell'epigrafia 
latina (<). Erasmius trovasi soltanto in un'iscrizione romana, 
ora perduta (C. /. L. VI, 11067: cf. De-Vit, Onomatt. s. t.); 
Philaenis è in una lapide di Brìndisi (IX, 59) , ed in altra del 
museo Vaticano (VI, 24073). Lo stesso nome leggesi altrove scrìtto 
Philetm (V, 1876; VI, 24072) e Filems (HI, 2089; X, 7406; 
XIV, 1398). 

Fra le terre che si rìmuovono per la costruzione del grande 
collettore delle acque urbane sulla riva destra del Tevere, in pros- 
simità di s. Gosimato, sono stati raccolti varì pìccoli (^getti d'uso 
comune, cioè : lucerne fittili ; nnguentarì di vetro e di terracotta; 
un piccolo cucchiaio di osso; un martello, od ascia, a doppio taglio, 

(■) Anche nell'epigrafla greca i cognomi 'F^iia/itot e ttXmyis non sono 
comuni. Il primo ai ie^ge soltanto in un' apoca militare della Nubia (C. I. Gr. 
5119, 18), e come «opronnome in nns lapide sepolcrale di Siracusa (540S); 
l'altro ai tiora in due iscrìiioni, di Ai^o e dì Smirne (1143. S38d). 



DqitizedbyGoOt^le 



e la epigrafia wbana 



dì ferro; una spatola, una chiave, ed on disco forato nel mezzo, 
dì bronzo. 

Per i laTori di fondazione del moro, che deve recingere il 
nnovo mattatoio presso il Testacelo, è stato recnpetato un pic- 
colo campanello di bronzo, ed tin vaso, pnre di bronzo, in forma 
di casseruola, alto cinque centimetri, e col diametro di cm. 9). 

Sistemandosi la nnora strada di consunzione fra la via Qio- 
Tanni Lanza e la Snbnra, bì ò trovato un lastrone di travertino, 
con qaeeto avanzo d'antica iscrizione sepolcrale: 

\/S ■ ES////////VS ■ COGNATVS 

sICIS-FECIT-SlBI • ET 

iiyiVNIONl ■ VIXIT 

ÌIES^.XVIIII ET 



In prossimità della via dell'Agnello sono tornate in luce, 
per la sistemazione della via Cavour, le sedenti lapidi isoritte : 
1. Frammento di plinto marmoreo: 



TeiMHCAcnq 

ilTWAeNITY 



2. Frammento di grande lastra di marmo, scorniciata, con 
avanzo d'iscrizione metrica sepolcrale; 



ATVRA ■ DIES ■ F^ 
\IT-IVVENEM -C 
^^STOS . SEMPEl 
s-PRIMVMT!. 



DqitizedbyGoOt^le 



Trovamenli ritguardanti la topografia 



3. Frunmento dì epitafio mannoreo: 

dis \maNIBVS 

por/A^ENHOPEI 

; ci! AVDIAPRiVATA 

rfWLClSSJMO 



D^Ii sterri medesimi proviene mi peso dì marmo, di forma 
ellittica, che porta scritto: 

I 

EXACT 

La parola exacl{um) , che è sottoposta alla oi&a I esprìmente 
il yalore dì mia libbra, indica questo peso essere stato Terificato 
d^li edili e riconosciuto corrispondente al campione legale (cf. An- 
nali d. Istit. 1881 p. 181 se^.; Bull arch. com. 1884 p. 65). 

Sulla via Uerulana fabbricandosi un nuovo casamento, pros- 
simo a quello che confina con la piazza di s. Giovanni, si è 
rinvenuto nu cippo ingerale dell'acqua Marcia, in trarertiiio, con 
r ìBcrìzione : 



IMP CAESAR 

Divi ■ F 

AVGVSTVS 

EX se 

II) 

P ccxx 



DqitizedbyGoOt^le 



Statua del Buon Pastore 



STATUA DZL BUOH FASTOSE 

(TnY. V e VI). 



La statua del buon pastore d'autico stile, forse del secolo III, 
trovata testé poco fuori della porta s. Paolo ('). benché malconcia 
e mancante delle gambe e delle braccia, eccetto la maoo de- 
stra, merita illosttazioDe. 
Grande è la rarità delle 
statue d' arte cristiana 
dei primi secoli; ed il 
tipo di quella, che ora è 
tornata alla lace, chiama 
il confronto con altre 
statue del medesimo seg- 
gette conservate nei mu- 
sei di Roma, della Spa- 
gna, della Grecia, di Co- 
stantinopoli. È ritratta 
dì fìronte in fotoUpia 
nella tavola V e VI. nella 
parte roTescia è sculto 
nel mezzo tra le spalle il 
zaino pastorizio a fo^ia 
di borsa attaccato ad 
una corr^gia pendente 
dal collo, come nel ooo- 
tiguo disegno. 

(') Vedi e. L. Visconti ne) nostro Boll. comi». Novetnbre 1888 p. 41S, 



DqitizedbyGoOt^le 



188 Stalm del Buon Fattore 

Sarebbe rera inutilità esordire ra^onando dell'immagiae del 
pastore evangelico, che riconduce all'ovile la pecora smarrita por- 
tandola amorosamente ad^iata sul collo e sugli omeri. Questa è 
l'immagine più frequente e solenne in qoalsiroglia specie di mo- 
numenti fìgiirati cristiani dei primi secoli ; n^li affreschi, nei bassi- 
rilieyi dei sarcofagi, nelle piastre e med^lie di bronzo, nelle lu- 
cerne fittili, nei vetri, nei graffiti d^li epitaffi: in statue però 
ne conoscevamo fino ad ora in Roma quattro esempì soltanto ('). Due 
sono nel museo del Laterano. Uno dei quali, il più bello nel ge- 
' nere suo, mancante delle gambe supplite d'opera moderna, re- 
staurato altresì nelle braccia e nella tosta dell'anello, è ritratto io 
fototipia a confronto della nuova statua (tav. V e VI). Veste tunica 
esomide ; porta il zaino pendente a tracolla dal nudo omero destro ; 
stringe con le mani d'ambe le braccia rìpi^ate in alto le zampe 
dell'agnello posato sul collo; ha capelli inanellati in lunghe 
ciocche e fattezze giovanili quasi apollinee d'espressione e sguardo 
dolcissimi; volge il capo verso l'agnello, che secondo il restauro 
fatto sulle tracce dell'antico reciprocamente è volto verso il pa- 
store. È ignota la provenienza di s) notabile e singolare cam- 
pione di atatua del buon pastore dei primi decennii in circa del 
secolo terzo (-). L'altro conservato net medesimo museo del La- 
terauo è d'arte senza parsone meno buona, di tipo rigido ed 

(') Il eh. Big. Allard nella Reoue de l'art chrétien 1685 p. 9 dice che 
in Roinii se ne conoscona cinque; forse computa con le statue il pilastro 
tonninato in busto del pastor buono (kermttla) morata nei raderì del mau- 
bdIco di 8. Elena a Tor Pignattara [v. Bull crist a. 1860 p. 47 ; Roma sott. Il 
p. 235, m p. 439). n pastore efSgiato nella tav. XL n. 6 del Boiler, Ca- 
tacamhet temo I p. 264 non è stalaa. ma bassorilievo. 

(') Ne sono stati pubblicati molti disegni in proporzioni diverse e con 
i restauri moderni (v. Martigny, Dictioimaire 2 ed. p. 586 ; Kraus, Real- 
encykUf. n p. 590; Spencer Northcothe and Brownlow, Roma sotterranea, 
London 1879 U p. 29; Roller, I. e. tav. XL n. 2). Il Gannccì, Arte crist 
tav. 428, 5 la esibisce senza i restaari. H eh. sig. ab. Dachesne ne ha fatto 
eseguire la fonna intera in gesso ; ed accenna, che da alcuni è stimata opera 
del secolo secando, egli inclina a crederla della metà del terzo (Bvll. cri- 
tique Ddc. 1882 p. 288). 



DqitizedbyGoOt^le 



Statua del Buon Poitofe 1S3 

angoloso: ha però la prerogativa d'eseere iatero e senza moderni 
restaori. Strìnge con la mano destra snl petto le zampe del- 
r^rnello; colla mnistra s'appo^a al lungo pedo pastorale in- 
duro ; veste tonica succinta, non esomide ; ha scarpe e calze fino 
al ginocchio ; è imberbe e di folta ed incomposta capigliatura (■)■ 
Al principio del correete secolo lo acquistò in Koma Agostino 
Marìotti, nell'indice manoscritto del cui museo è registrato con 
le parole s^nenti: • Pmtor bonus di marmo con la pecora in 

• collo, tatto sano, rarissimo : è inurbile, che sia antico del 3* 

• al 4" secolo " (^). Di tipo simile al prìmo, ma di proporzioni 
minori e di assai men buono stile, ò la statuetta del pastor 
buono appartonento al museo kircherìano (^). Queste tre sole erano 
le statoe del buon pastore note in Roma fino al 1870. Nel quale 
anno ne fu riovenata una quarta tutta mutila, giacente a grande 
proAmdìtà tra le macerie sotto l'antica basilica di s. Clemente. É 
diversissima dalle tre sopra descrìtto. La testa non è giovanile né 
imberbe, ma di uomo adulto con barba a fiocchi e rotonda; vesto 
tunica succinta, esomide ; dall'attaccatura delle braccia è chiaro, 
che r^geva la pecora col braccio destro distoso e sollevato in 
alto e col sinistro ripiegato; ha la testa e gli omeri alquanto 
pinati innanzi in atto di camminare (^). A questi quattro campioni 
di statue del buon pastore in Roma se ne ^giunge ora quinto 
quello testé rinvenuto. Il quale dee esaere posto a confronto 
con alcune statue della Grecia e di CostanUnopoli, che m'accingo 
ad annoverare. 

Nel 1868 il Dumont die' la prima notizia d'una statua del 
buon pastore collocata nel nuovo museo di antichità greche, ro- 
mane e bizantine raccolto nell'antica chiesa di s. Irene in Costan- 

(>) Ne è steto divulgato il disegno dal Perret, Rome tovterraine 
tom. IV pi. IV; « dal Boiler, Le. tar. XL n. 1. 

(») Cod. Vat. 9189 f. 48'. 

(?) Perkìns, Twcan Sculptors I p. XXXIX; È iaUn ha una pecora 
ai piedi « ainistra. 

(«) T. BdU. di arch. crìat. 1870 p. 150. 



dbyGoqaJe 



184 Slalm del Buon Fattore 

tiDopoli('); e poco dopo ne dimlgai il disegno procuratomi dal 
collega ed amico prof- Ignazio Onidi {^). Il pastore è imberbe in 
aspetto di adolescente; veste tunica succinta e stringe con la mano 
destra sul petto le quattro zampe dell'agnello, come quello testò 
trovato in Boma; l'agnello però volge il muso verso la tasta del 
pastore, il quale ha U capo e gli occhi diretti al riguardante, 
non all'agnello; mancano le gambe ed il braccio sinistro. Il 
Dumont stimò probabile, cbe questa statua sia proveniente dalla 
Tracia (^). Un secondo esemplare del medesimo tipo, ma assai più 
malconcio di quello di Costantinopoli, è stato rinvenuto in Atene 
ed è quivi conservato nel museo di Patissìa (*). Un terso, anch'esso 
del tipo dei due precedenti, è nel museo di Sparta ; e ne avemmo 
la notizia dal eh. sig. dott. Dressel (^). La somiglianza di questo 
tipo uniforme delle statue del buon pastore nella Grecia e nella 
Tracia con quello dell'esemplare ora tornato alla luce in Boma 
sarà poi argomento dì speciale osservazione. 

Finalmente debbo registrare una statuetta del buon pastore 
nel palazzo del Duca di Medinaceli in Siviglia. Fu notata dal- 
l'Huebner(^); ed ora ne ho la fotografia fattane nello scorso au- 
tunno dal eh. sig. dottor Ficker. É anch'essa del tdpo di quelle 
della Grecia e della novellamente scoperta in Boma; ma il volto 
(per quanto appare nella fotografia) sembra barbato. È intera; 

(') Revue arch. oct 1868 p. 255. 

(*) Ball, crist. a. 1869 p, 44, 4T, 48. Altri disef^i da fotofcrafiv ne 
nono stati pubblicati dal Gaimcci, I. e. tav. 428, 6 ; Kraus, I. e. p. 589 ; Kon- 
dakoff, HoQumenti Biiaotini di Costanti uopo li (in lingua russa), Odessa 
1886 p. 229; cf. Bajet, Rfcherchea mr la peinture et iculpture chrét. ra 
Orient, nella Bibl. des écoles Fr. d'Atìitnet et de Rome X p. 30. Ne ho 
sotto gli occhi la fotografia. 

{^) Archive» de» mistio»t icientifiquei VI p. 483. 

(•) V. Homolle nelU Reme arch. So». 1876 p. 297, 298; Bayet. I. e; 
Ganncci, 1. e. tar. 428, 7. Ne ho la fotografia per cortesia del eh. sig. Stnj- 
gowski, che si propone di farne quanto prima una nuova ediiione ed illn- 
stratione. 

(5) V. Bull, criat. 1879 p. 84. 35, 

(<) Die antiken Bildwerke von Madrid ete. p. 324. 



DqitizedbyGoOt^le 



Statua dal Buon Fattore 135 

le gambe sodo nnde, eccetto i calzari alti fino a tutto il collo del 
piede: l'avambraccio sÌDÌstro è rotto e supplito come se le dita 
della mano del pastore fossero quasi entro la bocca della pecora, 
ciò che non è Terosimile ; il confronto con i bassirilievi dei sar- 
cofagi mi su^erisce, che forse lineila mano appressava alla bocca 
della pecora nn vaso. Il lavoro sembra del secolo quarto. Il sig. 
Fioker opina, che questa statua provenga dall'Italia. 

Per nulla ommettere di ciò che si attiene all'aigomento, ri- 
corderò anche una statuina del pastor buono in avorio, che fu Del 
museo del cardinale Stello Borgia, ed ora è smarrita od almeno 
io ignoro ove sìa. È accennata con vaghe parole nel catalogo di quel 
museo redatto da Filippo Aurelio Visconti, sotto il n. 105 : ■ Buon 
■ pastore lavorato in avorio, alto once sei ■ ('). Un'altra figuretta 
rappresentante la statua del pastor buono in terra cotta è conser- 
vata nel moseo sacro della biblioteca vaticana. Il pastore tiene con 
la sinistra le zampe della pecora sul petto: l'arte è rozza del se- 
colo in circa quarto. Ignota è la provenienza di cotesto esemplare 
fino ad ora unico di siffatta figuretta fittile: nulla di simile è stato 
giammai visto o notato tra la svariatissima suppellettile di pio- 
coli ometti d'ogni specie trovati entro le catacombe romane. 
L'arte ed il commercio delle figurette fittili, tanto belle e cele- 
brate nelle opere dei ceroplasti greci di Tanagra, di Mìrina, di 
Taranto, continuò in alcune officine dell'età imperiale (^). Do- 
nato fabbricante di lucerne fittili nell'Africa fìi eoromagister ; 
vocabolo nuovo manifestamente ibrido (greco-latino) ed equivalente 
al xoeoTtXànrfi dei Greci {*). Figurette fittili dell'età imperiale, 

{■) MaDOBCritto common iutoni dal BttroDe P. B. Visconti di cb. m«n.; 
«. Docamentì |>er la itori» dei musei d'ital» tomo I p. 320. 

(*) Salle fi(fDrette fittili nell'età imperiale vedi tuo Babden nel tomo I 
deU'open del Eekalé, Du antiken Terracotten, Stattgart 1880: bd quelle 
dell'età gallo-romuu io Francia, le cai officine erano specialmente nell'Allier, 
*. UéroD de VillefoBse nella Ree. arck. 1888 p. 145 e segg. 

(*) Id Cherchell (Cesarea di Hanretaaia) sono state trovate dne li 
una coll'epigrafe: lvcgxnas colatas de OFicima donati, l'alt: 



DqitizedbyGoOt^le 



136 Statua del Buon Fatture 

alonne delle quali stimate cristiane, sono stbte rinvenute nel- 
l'Africa ('). Indi forse proviene il pastor buono dì terra cotta, del 
quale niun esemplare è conosciuto di origine certamente romana. 

Enumerati così e descrìtti tutti gli esempi oggi noti delle 
statue del buon pastore, diviene facile distìnguerne i tipi principali ; 
e scoi^ere a prima giusta a quale cUsae appartenga qoello novel- 
lamente scoperto che illustriamo. Il tipo più classico e più antico è 
senza dubbio quello del pastore in tunica esomlde sorr^igente la pe- 
cora con ambe le mani e braccia aperte, stringendo colla destra le 
zampe posteriori, con la Dianca le anteriori o viceversa (tav. Y e VI). 
Così è rappresentato il pastore nei più antichi dipinti, stocchi, 
bassirilievì, bronzi, vetri, graffiti; non con uniformità assoluta e 
quasi ieratica, ma con libertà artistica nell'atteggiamento e nelle 
movenze della persona, nell'apertura delle braccia d'ordinario ri- 
pi^te, talvolta distese in modo da richiamare in qualche guisa 
alla mente l'idea della crocifissione. Meno bello, e perciò meno 
antico, è il tipo del pastor buono vestito di tunica manicata, che 
r^e la pecora raccogliendone le zampe sul petto; stringendole 
per lo più colla mano destra, rimanendo così libero il braccio sini- 
stro. Questo braccio nell'unico esemplare pervenuto a noi intero 
è appoggiato al pedo pastorale. 

Le tre statue del pastor buono trovate in Oiecla e nella 
Tracia o sulle sponde del Bosforo, tutte simili l'una all'altra, 
appartengono al secondo dei sopradetti tipi. La loro uniformità 
induce a sapporre, che sieno imitazioni o ripetizioni delle statue 
del buon pastore fuse in bronzo e dorate, poste da Costantino a 



racclunaiione vita donato cokomacistro (Schmitter nel Bull, épigr. 
de la Gaule 188S p. 244, 245). Fu proposto di leggere coro(.naTÌo) magntro: 
io feci OBservare, che qacl vocabolo equivale al coroplatte» e sigciGca fab- 
bricante di figurette (Ball. adl'Ist. 1885 ji. 55, 56); e dò è sUto confer- 
mato dai filologi (v. Wollflin neW'Arehiv fùr Let. Lexicographie II, 2; 
American Journal of Philology 1885 p.503). 

OCagnat, Éxplorations nouvellea en Tuniiie pi. Vm, Ef ; Delattn>, 
Olicela archéol. à l'éxpotition tiHÌp. d'Amsterdam, Tunis 1683 p. 7. 



DqitizedbyGoOt^le 



Statua del Buon Fattore 137 

deeonsione delle fontane nelle pìuze della saora Boma (Gostan- 
tÌDopoIi). ■ Si vigono (scrìsse Eusebio nella vita di Costantino) 

• sulle ftntaoe erette nel mezzo delle piazze (di Costantinopoli) 
■ le imm^ini simbolicbe del bnoa pastore, notissime ai conoscitori 

• delle dirìne parole, e qnella di Daniele fra i leoni, fuse in bronzo 
n e splendenti di lamine d'oro ■ (<). Essendo assai incerto, se i 
tre esemplari marmorei della Qreoia e di Costantinopoli sieno 
anteriori o posteriori a Costantino, è del pari incerto se in eesi 
dobbiamo ravrisare il prototipo orrero l'imitazione delle statue 
di bronzo dorate costantiniane. Eccone però o^i venire in luce 
dalle rovine di Boma an esemplare appartenente a quel tipo, e 
d'arte assai migliore di quella delle tre statue della Grecia e del 
Bosforo tracio. Sono specialmente notabili la grazia ed espreesiono 
benigna del volto, ed il manto sopra la tunica tragittato dall'omero 
sotto l'anca sinistra. Probabilmente il pastore si appoggiava al 
pedo ; del quale forse fu puntello quella escrescenza, che si nota 
nel marmo sulla veste che copre il braccio sinistro. Abbiamo 
adunque nella nuova statua il più antico esemplare oggi noto, e 
probabilmente anteriore a Costantino, del tipo che prevalse nelle 
statue del buon pastore in Grecia ed in Costantinopoli nei primi 
tempi della paoe e del trionfo della chiesa. 

In quanto alla relazione dell'uno e dell'altro tipo del buon 
pastore con le immagini criofore dell'arte classica greca e romana, 
rimetto il lettwe a eìft che ne scrissi nella Boma sotterranea 
tomo 1 p. 347: né panni che i posteriori studii e le nuove sco- 
perte abbiano punto mutato lo stato della questione (^). La grave 

(■) Etàt( ifiìf irti ftimof liyoQmr xtiftivitit xpiji-Rif tu loS xainv not- 
ftirof miftfi^ia, rdt mrò iwv Seiiay Xoylar ò^fàoiftiroti yviò^fut, ti» it Jn- 
•■II}! ai¥ avtott iiouair ir x^^V ''tt^nf^ru, ^pivoù ti ntiiilMt Mtiftnorta, 
Eniieb. Vita Conttantìni III, i9. 

<») V. Piper, Jfythoìogie und Symb. d. ehristl. Kmut 1, 1 p. 77 e scRfr-, 
Chuiot nella Oautte arch. 1878 p. 103. 104 ; Veyriea, Les /igure» eriophoret 
data Vari grec, ffréco-romaìn, et ekrétim (BibL iet écolet Fr. d'Athfnei 
tt de Rame IXXIX), P»rà 1&86; S. Reinach nella Gaiette arch. 1885 
p. 213 e Mgg. 



DqitizedbyGoOt^le 



138 Statita del Buo» Fattore 

e simbolica immagine del pastore evangelico, in qualsÌFc^lia dei 
9Dpm descritti tipi eflìgiante sempre nn pastore con le vesti e gli 
attributi reali di saa professione, è diversissima dalle nade statue 
dell'Hermes e d'altre divinità criofore greche: e nel compone 
il gruppo gli artisti cristiani, se vollero giovarsi di prototipi e 
campioni di pitture e sculture classiche, poterono piti agevolmente 
ed opportunamente all'uopo loro cercarli nelle scene di soletti 
campestri, e di ideili portati al sacrifizio, che nell'Hermes di Ta- 
nagra o nelle altre divinità criofore tutte nude ('). 

Rimane a dire dell'uso e collocazione di cotesto statue del 
pastor buono evai^elico. Poterono esse, s^natamente nei tempi 
anteriori alla pace, servire ad ornamento delle case e ville dei 
Cristiani ; corno quelle di che Costantino volle poi adomare le 
piazze e fontane della nuova Roma. Ma eziandio nelle chiese dei 
secoli quarto e quinto posso additarne l'uso ed il posto. Nel grau- 
dioso ambone di Tessalonioa, opera insigne della scultura cristiana 
tra il quarto ed il quinto secolo, sono disposto grandi nicchie di 
statue ; e questo vi sono scolpito ad alto rilievo, e rappresentano 
in una nicchia la Vergine col divino infanto sulle ginocchia, in 
ognuna di altre tre ano dei magi, in una quinta si scorgono le tiacce 
inferiori della figura del pastore (^). Adunque nelle decorazioni 
marmoree del bema delle antiche chiese fu talvolta dato luogo 
a nicchie dì statue o mezze statue di soletto sacro, tra le 
quali anche quella del pastore evangelico. L'erma terminata nel 
busto del buon pastore, che sta nei ruderi del mausoleo di s. Elena 
a Tor Pignattara, facilmente servi di pilastro a plutoì o cancelli 
di recìnto del sacro bema o dell'altare (^). Il pastor buono di 
Atone, che nel rovescio non è sculto ma addossato ad una. co- 
lonnetta pilastro, può essere stato posto in un sacro menu- 
mento del genere dell'ambone di Tessalonica; quello ora sco- 

(') V. Veyries, 1. e. p. 79. 

(!) V. Bayet nelift Bibl. de» ieolet Fr. d'Athtnei et de Rome I p. 255 

(3} V. Boma satt. Il p. 2S5; in p. 439. 



DqitizedbyGoOt^le 



SttUua iti Buon fasore ÌSS 

perto in Roma do, perchè sculto BDCbe nella parte rovescia e de- 
stinato ad essere visto da tutti i lati. 

Chiadeiò riferendo una notabile iscrizione incisa sopra pic- 
cola base di statua nel secolo quarto o quinto; la quale ci insegna 
il nome d'uno scultore cristiano di Roma, e testifica ch'egli de 
arte tua eccUsiae dotium posuil. Stara nel secolo decimosettìmo 
nell'orto della basilica di s. Grìa<^ono in Trastevere: il Doni la 
vide mutila o corrosa nella parola sostanziale e la trascrisse cosi : 
in horlo batiUeat g. Ohr^sogoni in pana bate rotunda : 
FL . TERTVLLVS • DE ■ ARTE ■ SVA 

AE ■ DONVM ■ POSVIT 

Egli per congettura supplì DianAE ('}. Uà nelle schede del 
Rjcqaias venute in possesso del Oudio e conservate nel codice epi- 
grafico di Ini in WolfenbQttel p. 705, 2 l'epigrafe di Flavio TertuUo 
i interìsBima eoU'indicazione : in horlis s. Chrytogtm in baai 
sieUuae ad coUieulorum e/Jtgiem exlruela: e la parola, che il 
Doni vide matìla, nelle citate schede è trascritta così : AECLE- 
SIAE (^). Cotesto modo di scrìvere il vocabolo ecelesiae, che 
o^i sappiamo essere stato proprio e caratteristico delle epi- 
grafi del secolo quarto o quinto (^), è pegno sicuro dell' esattezta 
della tnaerìzione. La base rotonda f(^giata a collinette {ad colli- 
eitlonim e0giem exlruela), destinata ad una statua certamente 
di soletto sacro, perchè donata alla chiesa, conviene al bnon 
pastore ; del quale l'insignissimo epignuama di Abercio inciso sul 
monamento di lui in Frigia al tempo d^li Antonini dice (*): 
OI BO£KEI nPOBATaN AFEAAZ OPEZIN HEÀIOIZTE (pasce 
le sue gregge nei monti e nei campi). 

G. B. DE Rossi. 

(I) Doni, ìnscr. p. 12, 43; ìndi pende il HnntAri 146, 2. 
Nel «otame atarapito d«l Gadio p. 367, 10; indi il Marini oel- 
redaione del Mai, Script, vet. V p. 188, 2. 

(?) V. Ball. criBt a. 1871 p. 113, 116; 1883 p. 16-17. 
(«) Inter. chrUt.U. p. XV. 



DqitizedbyGoOt^le 



Una Usta di Augutto 



UlTÀ TESTA m AiraUSTO. 

(T»T. VII). 



Nel mese di aprile, salendosi lavori di sterro per la co- 
struzione della fogna lungo la via Merulana, quasi dirimpetto alla 
nuova chiesa ed al monistero di 3. Antonio, sì è &tto on ritro- 
vamento dei più notevoli che siano avvenuti in questi ultimi tempi; 
una belliBBÌma testa marmorea di Augusto, madore alquanto del 
vero, che si trovò incastrata entro nn moro dei tempi di meezo. 
Senza irapporro indugio la divulghiamo. 

Ricordiamo che nel sito medesimo era stata dis^pellita, 
del 1887, una statua grande al vero della Fortuna, che venne 
descritta nel volume del nostro Bnllettino relativo a qiwll'anno 
(pag. 107), e che fu poi collocata nelle nuove sale del museo al 
palazzo dei Conservatori. L'edifizio conosciuto di Roma antica 
ohe sorgesse in madore prossimità di quella parte del Celio, 
era l'Iseo ed il Serapeo della Regione terza di Augusto, il quale 
per molte scoperte di monumenti, s\ dei passati tempi come de^ 
odierni, si pone di comune consenso in vicinanza dalla chiesa dei 
santi Pietro e Marcellino. 

Numerose oltremodo, in ogni genere di monumenti, sono le 
imma^ni di questo grand' uomo, ordinatore dell'immensa machina 
dell'imperio romano, in cui la fortuna grandissima fu parafata 
da meriti singolari. Se ne vegga la diligente enumerazione presso 
il eh. Bemoulli {RÓm. Ikoaoyr. II, pag. 23-52). Quanto ai soli 



DqitizedbyGoOt^le 



Una tetta di Augnilo 141 



monumenti di Bcultiira, più di noraota se ne hanno, fira statue 
e teste, sparse nei musei prìneipalì di Europa. II mnseo vatìoano, 
che ne possiede i più belli esemplari per tutte le età del per- 
sonaggio, dall'adolescenza fino alla vecchiezza sua, conta di lui 
cinque statue - compresavi quella colossale del suo genio -, e 
nove busti, o teste, delle quali una in bronzo ed una in basalto. 
Ha la frequenza delle immisi di Augusto, moltiplicate dal oulto 
divino prestatogli anche durante la vita sua, non iscema punto 
il pregio del ritratto testé discoperto, il quale merita di essere 
annoverato tra i più eccellenti: e per esseme appieno persuasi 
basta di gittare l'occhio sulla riproduzione eliotipica di fronte e 
di profilo, che ne diamo nella tavola VII annessa al presente aorìtto. 

La testa con tutto il collo e parte del petto, tagliato r^- 
larmente col suo incasti'O, sembra fosse fatta p« esser applicata 
piuttosto ad una statua che ad un busto, siccome fa credere il 
movimento del capo, volto alquanto sull'omero dritto. È condotta 
in marmo greco, e può dirsi conservatìBsiBia, giacché le manca 
soltanto un piccolo frammento della narice destra, e parte della 
oreodiia nel medesimo lato. Misura centimetri 48. 

Le sembianze di Augusto son tanto note, che non accado 
allegare confronti di altri monnmeoti per dichiarare la identità 
del soletto. Egli vi ò figurato nel vigore delk virilità: ai direbbe 
circa i quaraot' anni ; e perciò n^l'aage della sua gloria. I suoi 
UiMamenti si conformano, generalmente, a quelli d^li altri lìtaratti 
pi& insigni che in età poco diversa lo rappresentano ; per esmtpio, 
a qutillo della statua nobilissima di Prima Porta (Bemonlli 1. e. 
tav. I) , ed al busto, pure assai bello, del museo di Monaco, nel 
quale ha il capo coronato di quercia (ibid. p. 42). Tuttavìa, con- 
frontato eoo quelli, il nostro ritratto offre alquanto più allungata 
la foima del volto; e spira dalle sue fattene un'aria più ben^na 
e più quieta che non è nel carattere delle altre due teste: mentre 
la maggiore intensità dello ^ardo à consentanea, nella statua 



w Google 



Una tetta di Augutto 



dì Prima Porta, all' atto della aliocutio ; e forse ] 
Angusto comparÌBce accollato anche nel busi 
di Monaco. Del resto, vi sì raTTisano a colp 
pili rilevanti della sua fiBionomia, notati mii 
tonio, e conservati nelle altre sue immagini (')■ 
di sembianze, e volto sereno ; poco eminenti 1 
depresso l'occipite : naso tendente all'aquilino {a 
el ab imo deductior). Pronte ampia, con andan 
gletto, e con alcune ciocche le^ermente piega 
iaflexus), le quali si ripetono dinanzi alle orecc 
dell'arco delle sopracciglia, ed una certa incavat 
interno dell' occhio, danno al suo sguardo una 
e profondità, nella quale amava egli che si crede 
divini vigoris. Nobile il taglio della bocca; 
e non meno prominente della sporgenza delle 
A^ungo una osservazione particolare, sv 
stro ritratto. Guardandolo di fronte, si av 
m^Uo nel marmo che nella riproduzione - 
parte sinistra del volto e della testa sia alqui 
parte destra. Che di questa irregolarità non di 
narsi lo scultore - non essendo probabile, eh 
pace di condurre nn ritratto con tanta bravura, 
alle proporzioni - ma che per avventura aves 
. difetto la testa di Augusto, me lo fa sospetti 
di una simile irregolarità in altre sue Immag 
Tato a bello studio; per esempio - restringend 
cane - la tosta colossale del Chiaramonti (Be 
fig. 3), quella coronata di spighe nella sala d( 
n. 15), la stotua di Prima Porta (ih. tav. I) 
di Augusto giovine (ib. p. 28. n. 9) ed anche le 
lui in età senile (ib. p. 30 fig. 5): nel quale ulti 

(■) Sveton. Aug. 79; cf. BernauUi 1. e. p. 59. 



DqitizedbyGoOt^le 



Um tetta di Augutto U8 



rÌBcontro Terrebbe a confennare sempre pitt la ideotàtà del sog- 
getto, coDtro la quale a torto, per mio arriao, si è mosso dubbio 
da qualche archeologo. Tutti questi ritratti oRìtodo, piìl o meno 
pronunziata, quella anomalia che accennai, sia nella zigoma, sia 
nel cranio. Laonde non mi par verisimile reputarlo effetto di un 
mero caso. 

Passiamo ora ad osservare una particolarità del nostro busto, 
la quale lo rende assolutamente unico e singolare, fra quante im- 
magini di Augusto ci furono conservate. 

La testa di lui, che d'ordinario comparisce ignuda, nel no- 
stro marmo è cinta di una grossa corona, decorata di tre gemme 
orbiculari liscie; una delle quali nel centro sopra la fronte, le 
altre due corrispondono sulle tempie. Questo serto non è formato 
dì due semplici virati, come accade il più delle volto nelle co- 
rone di alloro, o di altra pianta, ma è del genere delle corone 
plectiles, intrecciate, nelle quali più rami erano collegati da 
nastri (iemnisei), che talvolta scoperti si avvolgono interno alla 
corona, tal altra rimangono celati, e se ne ve^no soltante le 
estremità pendenti. Ma le foglie che compongono la nostra co- 
rona non sono, né quelle dell'alloro (laurea), né quelle della quercia 
{corona civica), decretategli dal senato, che le monete ed altri 
anoì monumenti ci dimostrano usato da lui. Non pu{» trattarsi 
dell'alloro, perchè quelle fenile son troppo piccole e non finiscono 
in punta; e nemmeno della quercia, perchè mancano dì quelle 
trastagUatnre, che sono caratteristiche della pianto suddetto. Io 
sono persuaso cbe vi si debba riconoscere on serto intrecciato dì 
mirto, e precisamente di quella specie che noi diciamo mortella, 
le cui foglioline non hanno l'estremità acuminata ma tonda, e 
perciò corrìspoadono benìssimo a quelle che vesteno la nostra 
corona. Una tal corona, sebbene finora non mai veduto in tosto ad 
Augusto, pure in lui, se non altro quanto al concetto, non è cosa 
nuova, e da fonti letterarie viene giustificato. Perocché Vigilio 



DigitizedbyGoO^le 



144 Una ruta di Angutto 



n«Ue Geoi^che, poeticamente fignrandoai Angusto divenato lu 
nume dei campi, e qnasi un novello Trittolemo, se lo imma- 
gina colle chiome inghirlandate della pianta saera a Tenere, il 
mirto: 



AuctoTem fnigam tempesUtamqae potantem 
Accipiat, cingeoB materna tinipora mjrto (') 

pianta che forniva ancora le corone ai ierofanti ed alle sacerdo- 
tesse nei misteri di Cerere, siccome ha instato Ennio Quirino 
Visconti. Del resto, anche senza ricorrere a questa poetica fan- 
tasìa di Virgilio, essendo il mirto la pianta prediletta di Venere, 
basterebbe qnesto semplice riferimento, accennato dal poeta colle 
parole myrtus matenta, a rendere verisimile che un artefice avesse 
potuto incoronare Augusto di mirto, in allusione alla pretesa ori- 
gine della gente Giulia da Venere ; ael modo istesso come il del> 
fino cavalcato da un Amore, notissimo emblema della stessa dea, 
accompagna, nella statua impar^giabile di Prima Porta, la figura 
di questo gran principe. 

Comunque sia, questo singolare accessorio accresce di molto 
il pr^o e la rarità del monumento. Lo crederei es^nito, se non ai 
tempi stessi di Augusto, certo non più tardi di quelli di Claudio, 
dì Nerone. La scultura è condotta con franco stile e con fre- 
schezza di tocco, sebbene trascurata alquanto ne sia la esecu- 
zione dalla parto postoriore, il che fa credere che, busto o statua 
che si fosse, dovea essere collocato dentro una nicchia. Nella corona 
di mirto è poco dissimulato il lavoro del trapano, senz'altro per la 
ragione che l'oggetto dovea vedersi da una qualche distanza. Nel 
basso del collo rimane qualche traccia di colore incarnato. 

n nobile ritratto sarà molto oppurtunamento collocato nel 
museo capitolino, dovo manca una immagine di questo perso- 
naggio che abbia il merito della presento. 

C. L. Visconti. 
(') (.iearg. 1 v. 26; cf. E. Q. VII coati Oprre varie U pag. 1 5 ed rail. 



DqitizedbyGoOt^le 



Trooamenli ruguardanti la topografia t U epigrafia urbana 145 



TBOVAUSNTI SISaUASSAlTTI LA T0FOa&A?IA 
E U EFIQBATU UBBAITA 



Fra la via Merulana e la via Ariosto, nell'area dell'antica 
villa Giustiniani -Lancellotti, fabbricandosi un nuovo casamento 
attiguo a quello che sorge sull'angolo della piazza del Laterano, 
sì è ritrovats una colonnetta di marmo, rastremata nella metà 
superiore, del diametro medio di centim. 15, ed alta centim. 63, 
compresa la base. Vi è incisa la seguente iscrizione, che conserva 
ancora le tracce dell'antica rubricazione , ed è assai corrosa dalla 
parte sinistra: 

PRO SALVTE' 
'ECLrSING' 
GENIO TVRMES' 
HERCVLI-SANCTO" 
5 AVR-HERMOGENES' 

ET21BIVS ■ SABINVS 
ET ' AVR - M AXIMIAN VS 
TECIORES'N'S'S'F' "c 
MAXIMI • EX VOTVM 
10 TViMALIBVSBENE 

MERiNTES' ANIMO' 

ANIMO'PLENO' 
POSVERVNT- 
COLVMNA'ET' 
15 LVCERNA'AENEA 

'DECIO-AVG' 
'II'ET'GRATO'COS' 



DqitizedbyGoOt^le 



146 Travamenti ritguardanti la tepogralia 

Il moDumento proviene senza dabbio dalla caserma degli 
equites singulares, che era vicinissima al sito end' esso è stato 
tratto io Ince, e che fu scoperta nel 1885 con molto basi ed are 
scrìtto, commemoranti offerto Totire posto da militi di quella 
guardia imperiale entro i loro stessi alloggiamenti ('). 

L'iscrìzìone ricorda che, sciogliendo un voto fatto per la sa- 
luto della loro milizia, tre officiali di questa nell'anno 250 dedi- 
carono al Genio della proprìa tnrma e ad Ercole una lucerna di 
bronzo, alla quale servirà di piedistallo la stossa colonnetto ove 
incisero la memoria del donativo. 11 tosto epigrafico dettato nel 
lingua^io volgare di quei soldati, è importante per alcune no- 
vità che ci presenta. 

Nei vv. 1-4 : prò salute eq{ttitum) sing{ularium) , Geiiio 
iartnla^s, Hereuli sancto — è notovole la menzione del Genio 
della turma, cioè della compt^oia alla quale appartenevano i dedi- 
canti. Siffatta formola cornsponde alla dedicazione assai commune 
Genio eeniariae, fetta dai soldati delle varie coorti, ohe avevano 
stanza in Roma. Ma nelle molto iscrizioni votive degli equiles 
singulares trovasi invece costantemento onorato il Genius siit- 
gularium. ovvero numeri equitum singularium ; eccettuato due 
sole, nelle quali parimenti è fetta menzione del Genim iurmae 
{C. J. L. VI, 224. 225). La nostra iscrizione ne poi^e ora il 
torzo esempio. 

Seguono, nei vv. 5-9, i nomi dì coloro che dedicarono il mo- 
numento, e sono : Aur{elim) Hermogenes, ( V)ibius Sainnut, Au- 
r{elius) Maximianus, ì quali si qualificano: te(^t\ores T^umert) 
i(iipra) s(cripti), [fj/^urma) Maximi. È noto che il corpo d^U 
equites singulares, destinato a particolare tutela della persona 
degli imperatori, aveva l'appellazione di numerus. Quindi essendo 
stato detto nel principio dell'iscrizione : prò salute EQ_: SINO-, 



(■). V. Lanciani, Bull. arch. com. 1885 p. 37 Begg.; Betisen, Ann. d. 
Ittit. 1885 p. 235 segg. 



DqitizedbyGoOt^le 



« la epiffra/ta urbaita 147 



è Datimle cbe il riferimento alla milizia stessa si facesse qui 
con le semplici parole : numeri mpra scripti, indicate dalle sigle 
N-S-S- boilmente intelligibili da chianqne leggera l'epigrafe. 
La lettera F , che viene appresso, è certamente errata, e sta in 
luogo della eomanissìma T, esprimente la turma, nella qnale mi- 
litaruio i dedicanti, e che era comandata da nn Maximus, col 
grado di decnrìone. 

L'ufficio di ieeior, menzionato nel v. 8 della nostra pietra, 
non ai era giammai trovato fra le cariche esercitate da militari ; 
ed è di difficile interpretazione. Imperocché designando la voce 
leelor chi esercita l'arte d'intonacare e decorare le pareti d'un 
edifizio, non è adatta ad esprimere nn ufficio stabile e proprio 
della milizia, quale apparisce indicato nella colonnetta rotira degli 
equites tingulareg. Il Porcellini (t. De-Vit, Lexic. ForeeU. a. r. 
§ 2) accenna due iscrizioni edite dal Oudio, nelle quali l'ufSdo 
dì ieetor è messo in relazione con la milizia. La prima porta il 
nome dì on A. Anieius Q. f. Felix vir elarissimut. te et or 
praelorianorum {Qui. 149, 5); l'altra ricorda un centurione 
legionario praefec/ut militum et fabrorum, tector /God. 163, 4). 
Ha ambedue queste iscrizioni sono false, e manifesta impostura 
del Ligorio (cfì:. C. I. L. TI, 688* ; X, 73*) ; il quale più volte 
ne' suoi testi falsificati considerò l'officio di teclor come una eie- 
vata carica militare. %li inventò pure un Sf. Egestius Famli- 
HU8 tector legionis quintae Ulpiae{C. I. £. VI, 1788*), 
un M. Claudius Organiti» sacerdos eorp. lutorum et tecto- 
ruM {C. I. L. XIT, 104*); e forse potrebbero additarsene anche 
altri esempi. 

Se non che per la testimonianza certa dei teetores equitum 
siMgularium, che ora possediamo, ò lecito dubitare se il Li- 
gorio non avesse avuto sott' occhio qualche antica lapide militare, 
genuina, commemorante alcun tector o dì l^one o di ooorto, 
donde trasse argomento per le sue falsificazioni. Ignorante com'era 
delle antiche istituzioni romane e della loro storia ed organiz- 

11 



dby Google 



148 Travamenti ruguardantt la top 

zazione, se ioventò di sana pianta Domi di j 
luoghi, ecc., non coniò nello stesso modo l 
grafici, che inquinano i suoi lihri e quelli d< 
del Beinesio, del Muratori e di tanti altri, 
polo, corruppe, moltiplicò con varianti le ii 
spesso con vera goffaggine accosaò iusìeoie 
da iscrizioni diverse, senza neppure intender: 
l'ufficio di tector nelle milizie non è da ere 
ligoriana; ma introdotto nei testi da lui 1 
qualche lapide sincera, che noi non conos 
al significato di tale ufficio, siccome i teete 
. gulares non potrebbero intendersi come at 
tonacare ì muri; così merita consìderazio 
GreTÌo('), che nella milizia i ieclores tossi 
zione degli strumenti e delle macchine di 

I VY. 9-15 contengono la formola del 
espressa con idiotismi, conrenienti al volg 
militi semibarbari, ch'erano scelti fra gli i 
eie, e provenivano specialmente dalle Gen 
Norico, dalla Fannonia, dalla Hesia, dalla 
Del vocabolo tiirmales, che significa com 
tunoa, e noto nella letteratura latina, noi 
esempio epigrafico. Con esso deve andare 
l^enemerentes ; intendendosi che i donatori 
vano eolumnaim) et lucema{m) aenea(m) a] 
pagnia e ad Ercole, sostenendone da soli 
grata ai loro turmalibus benemerentibus. 

Nelle ultime due linee della Iscrìzioi 
della offerta votiva: Decio Aug. ti et Gratt 

C) Net. in Cicer. prò Plancia e. 25; cfr. D 

(») V. Homraaan, Spkem. epigr. V p. 233-23 
1885 p. 269. 

C) La parola animo h dae volte ripetuta pi 



DqitizedbyGoOt^le 



e la spigra/ia vrhana 



l'anQO 250 dell'era Dostra. QnaDtnoque fosse già conosciuto, cbe 
in qoBlVanno ebbero ì fasci ordioari l'imperatore C. Messio Quinto 
Traiano Decio per la seconda rolta, e Vettio Grato, i loro nomi 
non si etano mai incontrati nelle «iticbe iserìzioni. Il primo 
esempio se se ebbe tre anni or sono, e fa da me divalgato in 
questi filali (an. 188S p. 370,371); il secondo lo abbiamo ora 
nella marmorea colonnina degli equites singulares. 

Nei lavori per la nuova fogna della vìa Labicana, e preci- 
samente al prioclpio dì questa dalla parte del Colosseo, è stato 
raccolto fra le terre un pezto di copercliio di piccolo sarcofago 
cristiano, che ha l'iscrìzioDe incisa in un cartello quadrilimgo, prò- - 
minente sull'orlo della lastra marmorea. L'iscrizione dice : 

eKA€KTOC 
K A T 

rt-H-eiAAnp- 

"ExXfxto^ tutT{eté9iq) n^ ^ fti{<ì)v) 'Àn^iUtov), cioè; Seleetus 
dejiosilus est ante {diem) viti idits Apriles. 

Simile formola indicante il giorno in cui fu deposto nel se- 
polcro un defunto — espressa talvolta col nome della persona in 
secondo caso e preceduto dalla sigla KAT ■ (xaràStaii) — si 
legge io molti epitafl delle catacombe romane. Si vedano, per 
esempio, le iscrizioni edite nel C. I. Gr. ai un. 9551. 9598. 9611. 
9642. 9649. 9651. 9657. 9660. 9661. 9663. 9673. 9675 etc. 
Notabile pertt è il fatto, che quasi tutti cotesti titoli sepolcrali 
provengono dal cimitero di Callisto sulla via Appia. Bd anzi nella 
diligente esplorazione dì quelle gallerie sotterranee, il comm. 
de Rossi non solamente trovò parecchie lapidi sparse qua e 1& 
nel cimitero, contenenti la medesima formola, ma osservò inoltre 
che un gruppo speciale d'iscrizioni greche, raccolte appiè' delle 
più antiche scale di quel cimitero, erano incise sopra coperchi di 



DqitizedbyGoOt^le 



150 Travamenti rÌ»gwirdmUÌ la topografia 

sarcofagi (ìd modo identico a quella testò linveData) ed arevaao 
costaatemeDte la sola enoncisaione del nome del defunto e della 
data della sua deposizione espressa con la sigla KAT (i). Anche 
l'epitalìo del pontefice ^Gaio, che fu sepolto nel cimitero medesimo, 
ò dettato con ìdentìc& formola(^). L'illustre archeologo dimostrò, 
che l'enunciato gruppo di greci titoletti, formuite come una &- 
m^lia speciale nel cimitero dì Callisto, è anteriore all'impero di 
Diocleziano, e probabilmente spetta a sepolcri quiri costruiti sopra 
terra circa la metà del secolo terzo. 

Il frammento testé tornato in luce è di forma e paleografia 
similìssimo a quelli editi dal de Rossi nel tomo II della Roma 
soli. taT. XLV, 9-16. Onde è assai yerosimile, ch'esso debba 
riferirsi alla stessa famiglia ep^rafica del cimitero callistiano; 
e che di là sia stato portato, come materiale di &bbrica, nel- 
l'interno della città. 

D^li sterri in quel tratto della via Cavoar, che cade nel- 
l'area del monastero, ora demolito, delle Tire sepolte, proven- 
gono due lapidi iscritte. 

Il primo è un titoletto di colombario pi^no: 




Nella parte sinistra si le^a: Valeria, duorum Marcorim 
{Valeriorum) et duarum VcUeriaram liberta. Cm^ie; in quella 
destra: M. Valerius, Irium Mareorum {Valenorum). . . . liber- 
tut, PrimigeaitiS : vixit annos etc. 

(1) V. de Rossi, Roma ioti. tom. H p. 238, 259, tav. XLV n. 9-16; 
tom. m p. 105, 106; tav. XVm n. 41. 
(«) Op. cit tom. m p. 115. 



DqitizedbyGoOt^le 



e la epigra^a urbatut 



L'altro è ma, grande laatra di manno b^o, li»^ m. 1,02 
e lai^ m. 0,32, che in origine servì a chiudere un localo di 
sotterraneo cimitero cristiano : 

AVR ■ AVCVRANAE 

ANNIO PAVUNO 
MARITO ■ RARISSIMO 
IN ■ PACE 

Molti ftammwti d'iscririoni cimiteriali criatiaDe sono stati re- 
cuperati circa il medesimo sito, nel corso degli ultimi due anni ('). 
Ciò conferma il fatto, d'altronde notissimo, della grande disper- 
sione che, specialmente nei primi decenniì del secolo passato, fu 
fatta delle iscrizioni rinrenute nelle catacombe di Roma. Esse, 
considerate come cosa sacra, venÌTano da prima trasportate a mi- 
gliaia ed a carrettate per ornamento delle chiese e delle cap- 
pelle nei monasteri, negli oratorii, negli ospedali ; ma poi > del 
massimo numero fu fatto pessimo goremo, e scomparvero adope- 
rate come materiali da ooetruzioDe entro le mura, nelle 8<^lie e 
negli stipiti delle porte, nel lastrico dei paviinentì ■ (^). Laonde è 
maoifeeto, che anche al monastero delle Vive sepolte, come a tanti 
altri e dentro e fìiorì di Roma, fu trasportata una quantità di 
quelle lapidi cimiteriali; che, non ostante la loro provenienta 
da luoghi sacri, furono semplicemente considerate come mate- 
riali di fabbrica. 

La Commissione aroheologica ha recuperato un piccolo plinto 
di statua, lungo 23 centimetri ed alt« 4 '/i , che si dice essere 



<>) V. BM. arch. com. 1887 p. 98, 153. 277; 1888 p. 146, 172, 390; 
1889 p. 4S, 84, 129. 

(>) r. de Rosai, Jìima toU. I p. !>9 ; Bull, ctarch. criit. 1876 p. 130, 
131, ove 6 riferita ch« il dotto p. La pi diceva essersi fatto ai suoi (nnnii 
no ■'iiMeello* dalle «fmiteriali laemorie eriiitìane- 



DqitizedbyGoOt^le 



152 TroDamenti rtsguardanti la topografia 

stato trovato negli sterri per lo naore strade del quartiere di 
villa liUdoviai. Vi è incisa a piccoli e nitidissimi caratteri 
l'iscrizione : 

LAGO ■ PRAEF ■ VIG ■ XÌIÌ 



Cotesto Lacone, prefetto di polizia in Roma, non è perso- 
naggio sconosciuto. Il suo nome gentilizio fu Grecinio; e le no- 
tizie che si hanno della sua pubblica carriera spettano ai tempi 
di Tiberio e di Claudio. Narra Cassio Dione (lviu, 9. 16) che 
nell'anno 31 d. Gr. scoperta la cospirazione di Seìano, Tiberio, 
dopo aver preso gli opportuni accordi col comandante dei pretoriani, 
ordinò a Grecinio Lacone, prefetto dei vigili, di circondare con 
le sne guardie il tempio palatino d'ApoUine, ove era stato indetto 
il senato, e di tradurre in prigione Seiaiio allorché vi si fosse 
recato. Costui veramente vi si portò ; e Lacone con energia ed av- 
vedutezza riusci ad impadronirsi dell'ambizioso magistrato, che 
poco dopo fu miseramente ucciso e gittate nel Tevere. Per l'ope- 
razione felicemente riuscita, Tiberio conferì al prefetto Lacone 
gli ornamenti questorii (Dio. lvii, 12), 

Nell'anno 44 tornò in Roma l'imperatore Claudio, dopo aver 
sottomessa una parto della Brìtanaia, e trionfò per le vittorie 
riportate in quella provincia. In tale occasione fu largo di ono- 
rificenze a molti persoD^^ consolari ed a senatori, concedendo 
ad essi i distintivi trionfali. Kiferisce lo stosso Dione (lx, 28), che 
siffatti onori, ed inolU'e anche le insegne consolari, furono allora 
accordate a Grecinio Lacone , il quale prima era stato prefetto 
dei vigili, ed in quel tompo era procuratore imperiale nella Gallia : 
róv Tf Aaxo>va, ròr TtQÓTfQOV fitr tiÒv vvxto^vXaxtov ag^avja, 
tÓT£ ii iwv FaXarùv ÌTKtffOTifvovTa, fj) te ttvTfì> %ovjip xaì 
n^oaiti rati tmv inarfvxÓTiav TiftaTg èté/irvre. Ed infatti la 
sola memoria epigrafica, che si aveva finora del personaggio di cui 
parliamo, era una lapide posta in Verona , sua città natale, U 



DqitizedbyGoOt^le 



i la epigrafia urbana 



qule meuioDA le onorificeme eosaolah a lui attrìbaite da Claudio 
{CI. £. V, aS40). Essa dice: 

P-GRAECINIO 

PF-POB 

LAGONI 

ORNAMENTIS 

CONSVLARIBVS 

Il piccolo tnODomento testé rìnTenuto appartiene al tempo 
antecedente, nel quale Lacone teneva ancora il supremo comando 
delle guardie di polizia. 

Pel numero XIIl, aggiunto al nome del dedicante, non so 
proporre conveniente spiegazione. Non è punto probabile, che in- 
dichi essere Lacone per la tredicesima volta, o pel tredicesimo 
anno, prefetto dei vigili; e neppnre essere ^li il decimoterzo 
nella serie dei nominati a quella carica (■)■ Né pud avere diretta 
relazione con le coorti dei vigili da luì comandate, che erano 
soltanto sette. Considerando però che ciascuna coorte era desti- 
nata alla cnatodia di due regioni della città, ed aveva due 
quartieri (exeubiloria), potrebbe congetturarsi, ch« Lacone avesse 
dedicato io ognuno dei quattordici escubitorìi un piccolo sima- 
lacro di divinità; e che quello sostenuto dalla basetta ora tro- 
vata fosse notato come il decìmoterzo. 

Nel Bullettino dello scorso dicembre (p. 507) fu riferito, 
che la Commissione archeologica aveva preso in consona l'ipogeo 
degli Soipioni, ed il cobmbario di Pomponio Hylas, acquistati 
dal Comune; e che aveva posto mano a riattare il casino dell' an- 

O Nella list» dei prefetti dei vigili, i cai uonii conosciamo per le 
fonti itoricbe « MieniiiiienUU, Giedaia Lacone occnp* il primo poeto. Di 
nenan altro è peneonta notizia per il tempo decono dall' iatituiione di 
qnella prefettara (a. 6 d. Cr.) fino all'anno 31. V. Kelleraiaiin. Vigil. p. 32 ; 
HineUeld, rOn. VericaUungtg. p. 145 ; Hommgen, rdm. Staatir. • U p. 1055, 



Danz^clbyCoOt^le 



154 Treoametili riiguardanti la topo^a^a 

tìea vigna Sassi, il quale sorge al di sopra di qiul sotterraneo 
sepolcreto. In questi lavori di restauro e nello spianare il ter- 
reno adiacente al casino, sono stati trovati vari frammenti di 
antichi marmi scolpiti e di lapidi iscritte. Un lastrone, con cor- . 
nice, reca l'qtitafio : 

.^s. -EVTYCHIA-FlSeti 

-<ST lOEROTYLOC Ò.niugi 

gwoDVLCISSIMO- VIXIT- ANNIS 

.....IvSINIO-ATmETO-IDEMQVir-ri:!— 
it fllsNISLXXXETSIBIETSVISETLIBER ■ 
^iì^ItaBVSQVE ■ POSTERIS ■ QVE ■ EORVM • 
h. CT>^E • H • N ■ S 

Le sigle nell'ultima linea sono iniziali della formola assai co- 
mime : Hoc monumentam e.xtertim heredem non sequetur. 
Su dae altri frammenti di lastre marmoree si legge : 

POSTfcv 

T-AELIV\ VS IVLI 

TVS-SILV \'S FAV 



jy^,TV, 



L'amministrazione comunale avendo deliberato di recii^re 
con cancellata di ferro la parte principale della basilica di s. Va- 
lentino, i cui ruderi furono scoperti nello scorso anno al primo 
miglio della via Flaminia, si è posto mano alla costruzione del 
muro che dovrà sostenere la cancellata predetta. N^lì sterri 
necessari all'uopo, d stato riconosciuto un lungo tratto del muro 
che limitava la basilica dal lato di mezzogiorno, ed inoltre m 
simile tratto del corrispondente muro della navata destra. Fra 
i materiali adoperati in siffatte costruzioni, che sono da attri- 
buire al secolo settimo, sono state ritrovate le e^uentì lapidi 
iscritte ; le quali nei lavori per l'ampliamento del sacro edificio 



DqitizedbyGoOt^le 



; la epigrafia, urliana 



faroDo tolte ai sepolorì dei secoli qoarto e qiiioto, circostanti 
alla basilica. 

)) Frammento di lastrone mumoreo: 

JS ^EBRVARIA.S' 

\> ETEVCERIof 
»aMvARIVSSORo|rt 
Ae l-lEMERENT jJNJ 

Xelle prime tre linee rimane la data della deposizione della 
defunta : quartudeeim{o kalenda)» Februariai {SyagrÌ)Q et Eu- 
cerio {i-onsulibm) ; che à il giorno 19 gennaio dell'anno 381. 

2) Grande tavola dì marmo, che era gik difettosa in dne 
ponti quando vi fu incisa l'iscrizione : 

HIC POSIV y TA PVEUa NVMINE 

I.ARBARA NATA EST V Ka1.1VUAS 
DEPOSITA IN PACE III KAL SEB 
DN THEODOSIO.--XVI ET ANICIO 
^AVSTO VVCCf ) 
CONS ^^ 

Spetta all'anno 438, nel quale l'imperatore Teodosio ebbe il deci- 
mosesto consolato insieme con Anicìo Acilio Aginazio Glabrìone 
Fausto. Della fanciulletta, di nome Barbara ('), è ricordata la 
nascita al 27 giugno, e la morte al 30 agosto del medesimo anno. 

3) Frammento di lastrone marmoreo : 




(') DetlldiotisniD numine per nomine si huno altri esempi in iscri- 
■ioni CTiatiane. V. de Bosai, Bull, di areh. eriit. ISSI, p. 117; De-Vit, ùexic. 
ForeelL a. v. nomtn § d. 



DqitizedbyGoOt^le 



Travamenti riiguardanti la topografia 



Anche qui noll'ultimo t. era segnata una data conaolare : 

e)t Anieio .... {eom). — Ma il gentilizio Anieius, nel perìodo 
durante il quale bl costruirono i sepolorì presso la basilica di 
s. Valentino, fu proprio di diversi person^gi, che furono consoli 
n^li anni 396. 406, 408, 431, 438, 464, 483, 491; coaicchè 
non può determinarsi con certeasa a quale di costoro sia da ri- 
ferire la nostra lapide. Attesa però la posizione del nome Anieio 
in secondo luogo, sono da prescegliere gli anni 406, 438, 464. 
4, 5) Simili fì-ammenti dì grandi lastre di marmo : 



LOCVS-TRANQ 
DEP ■ IN PACI 



6) Altro frammento di grande lastra: 




/ivsesiadd/ 

/onasivnia/ 



Degna di considerazione È la foimola contenuta in questo epl- 
tafio : deposÌT\S EST AD Domnum etc. Alludendo essa alla vici- 
nansa del sepolcro al lu(^o ove riposava un martire illustre ('), 
il domnus, ossia il martire venerato nel prossimo santoarìo, non può 
intendersi altri che il glorioso prete Valentino. Quindi nella pietra 

suppliremo con tutta certezza : (deposi)lus est ad (I(omnum 

Valenliaum n)onas Junia(s). Una simile frase è stata già ri- 



{') Co8) le tumulazioni falle in prossimità dei sepolcrì deirspoatolo 
Pietro, del papa Gaio, di b. Lorenzo, della martire Emerita, sodo indicate 
nelle iscricioDi: ad lanctum Petrvm ajKMtolum, ad domiuim Oaium, ad 
domnum Laurenlium, ante domnam Emtritam. V. de Russi, Ro^a tott. Ili 
p. 262 e sgg.; Bull d'areh. eriU. 1876 p. 23: liucr. ckritt. 1, 653. 



DqitizedbyGoOt^le 



I la epigrafia urbana 137 



coDOBCiuta dal oh. Mamcchì ìb ud &ltto frammeDto di lapide 
sepolcrale, trovato l'aoDo scorso u«l medesimo luogo ('). 

iDsìeme con le iscrìziooi riferite, e con altri pochi frantumi 
di somiglianti lapidi del sepolcreto cristiano, è stato trovato 
un frammento di mattone col boUc : OF DOM MERCATOFÌS, ed 
ima lastra di marmo, con ownice, ohe reca qnesta iscrìzioae 
pagana: 

L COMINlVSr 

CLEMÉNS ■ CONCESSA 
LIBERTIS • LIBERTa'bVs 
Q_yErSVIS- POSTE 
R l's Oy E ■ E Ó R V M 



Nel Bullettino dello scorso mese (p. 125) ho pubblicato un 
frammento epigrafico, trorato al Celio ; e col confronto di un'altra 
lapide già nota, riconobbi esservi nominato •> L. Faenio Donato, 
figliuolo di Lucio, ascrìtto all'ordine equestre, e decuriale della 
decurìa consolare dei viatori • . Ora mi sono avveduto che appar- 
tiene alla stessa epigrafe, e la reintegra completamente, un fram- 
mento tornato in luce dal medesimo luogo nel giugno dell'anno 
scorso, e pubblicato nel Bull. 1888 p. 213. Ravvicinati i due 
pezzi, ne risulta l' intiero testo : 

L ■ FAENIVS ■ L ■ FIL ■ r/j O N A / a s . dee . 
DECVRIAE ■ VlAirORIAE-EQ^COS 
PRAETORIOLVM-PE''RTlNENSADAe;-OVM 
SVVMETFLAVIAE TIiTl ■ FIL ■ CHResitÀE 
VXORIS-SVAESVORVMQVE ■ OMNIVM 
A ■ SOLO ■ EXSTRVXIT 



DqitizedbyGoO^le 



158 Trevamenti ritguardanti la topografia a la epigrafia urbana 

Per tal modo viene confermata non eolamente la pertinenza 
di questa lapide al praetoriolum costruito da Faenio Donato, ma 
anche la relazione di tale edificio campestre col sepolcro di 
lai e della sua famiglia. La nuova frase : praeloriolum perii- 
nens ad heroum — che è quasi identica al praetoriolum cun 
hortulo et heroo dell' iscrizione mantovana da me citata — di- 
mostra esplicitamente la natura e la destinazione del prattO' 
riolum ; che esposi essere in questi casi un aedificium monu- 
mento cohaerens, cioè ima fabbrica adiacente al luogo di se- 
poltura, da servire per le funebri adunanze e per la cuslodia del 
monumento. 

La menzione di una Flavia Viti filia, che ricorre nel v. 4 
dell'epigrafe, c'invita ad assegnare il monumento ^lì ultimi 
deceonii del primo secolo d. Cr. ; essendo manifesto che 8Ì 
tratta dì una donna discendente da un liberto dei Flavii Augusti, 
e vivente o negli anni stessi del loro impero, o in alcuno di 
quelli che seguirono immediatamente. Il prenome TUui, Bcrìtto 
per disteso, non potrebbe convenire ad età più tarda. 



DqitizedbyGoOt^le 



BIBLIOaSAFIA 



// palazzo di Firenze e reredità di Balduino Del Monte 
fratello di papa Giulio III. Notizie e documenti pel 
Dr. Domenico Tesoroni. Boma, Stabil. tipografico del- 
l' «Opinione», 1889, 8° dì 141 pag. 

Questo volume del Dr. Tesoroni illustra con nuove ricerche 
e documenti inediti la stona di edifici romani, e nominatamente 
quella del Palazzo di Firenze, dal principio del secolo XVI Ano 
ai noatri giorni 

Giacomo Cardelli imolese, avea acquistata, già prima del 1516 
una vasta estensione di terreno, oon case, orti ecc., la quale dal- 
l'attuale piazza di Firenze (allora de'Iticci) e vicolo della Lupa 
arrivava fino alla via del Clementine e la via Leonina. In quest' a- 
rea due erano gli edifici più ragguardevoli : la domus magna ed il 
palatium. La domus magna in seguito ingrandita, formò l'attuale 
palazzo dei conti Cardelli, mentre il palalium fu il nucleo del Pa- 
Iazxo di Firenze; esso del resto non sembra che fosse la residenza 
della nobile famiglia dei Vico, o dei Prefetti, così detta perchè 
in essa era ereditaria la prefettura di Koma. Questo palazzo se 
non costruito di pianta, certo notevolmente abbellito dal Cardelli, 
ebbe a soffrire nel sacco di Roma ; quindi tra il 1550 e il 1551 fu 
acquietato per la Camera Apostolica da Giulio III, che lo fece re- 
staarare dal Viguola, e nel novembre del 1553, lo donò al suo fira- 
tello germano Balduino, insieme colla famosa villa fìiorì porta del 



DigitizedbyGoOt^le 



160 Bibliografia 

Popolo. Morto fialdaÌRO, Jl suo figlio Fabiano Del Monte, qn&le 
erede univereale, possedè il palazzo e gli altri beni di Baldaino, 
ma ogni cosa gli fa confiscata da Paolo IV. Revocata da Pio IV 
la confisca, si fece solenne transazione fira Pio IV e Fabiano, 
che per mostrar gratitadìne al Papa, gli fece dono del Palazto 
in Campo Marzio (Pai. di Firenze) " specialmente (^ginngeva 
l'atto di transazione) se il Papa vorrà donarlo al Duca di Firenze 
e sQoì successori primogeniti » . Perciocché Fabiano molto do- 
rea alla protezione del Duca Cosimo e della Duchessa di Firenze. 
Infiitti ben presto il palazzo fu donato da Pio IV al Duca Co- 
simo, uè tardò molto a prendere il nome di Palazzo del Gran 
Duca Palazzo di Firenze, divenendo sede dell'ambasciata fio- 
rentina presso la corte di Roma ecc.; e tale è rimasto (salvo una 
breve interruzione negli Bconvo^imenti del principio del secolo) 
fiso ai nostri giorni, allorché é divenuta proprietà del governo 
nazionale. 

Il libro contiene notizie anco sopra altri palazzi dì Roma, 
e sopra vigne presso la via Flaminia, possedute saccessivamente 
dai Cardelli, dai Del Monte e dai Medici. Esso é accompagnato 
da documenti inediti, buona parte dei quali d'importanza topo- 
grafica per Roma. 



Ballettino dell' Imp. Istìtulo Archeologico Germanico, 
Sez. Rom. Voi. Ili, fase. 4. Roma, Loescher, 1888. 

A. MicHAELis. Le antichità della città di Roma descritte 
da Nicolao Mufel. 

Nicolao Muffel patrizio norimbei^hese visitò Roma nel 1462, 
e lasciò scrìtto il racconto del suo vi^io e la descrizione di 
Roma. Di questa descrizione il Mìchaelìs ripubblica tutto ciò che 
si riferisce agli antichi monumenti di Roma, traducendo il testo 



DqitizedbyGoOt^le 



Bibliografia 161 

e oorredandolo dì copiose note. H libro del Muffel appartiene più 
al geaere leggendario delle Mirabilia, cbe a quello del Rina- 
scimento degli atudii classici; quantunque non sia del tutto in- 
dipendente da quest'attimo, l'antore avendo senea dubbio consul- 
tato il dìal(^ del Fo^o De varietale fortunati. 

Ibid. Voi. IV, fosc. I. 

Ch. Holsen. Antichità di Monte Citorio. 

Dopo aver accennato alle yarìe ed erronee idee che corre- 
vano sul Monte Citorio, l'Autore illustra con documenti inediti 
la Colonna di Antonino Pio, ed on antico edifizio die stava sotto 
la casa della Uissione. 

Anteriormente al 1703, della Collina divi Pii, spelava 
fuori del suolo un tronco di sei mebri, chiamato * la colonna 
citatoria*. Nel 1703 tutta la colonna fu scoperta e dello soo- 
prìmento e trasporto di essa bassi una relazione tolta dalle mi- 
wellanee del card. Garampi, e pubblicata dal Cancellieri. L'au- 
tore di questa poco esatta relazione non è, come credette il 
CaBCellierì, Francesco Talesio, i diarii aatografi del quale si 
conservano nell'Archivio Capitolino. Dalle accurate notizie che 
danno questi diarii si ricava che al 4 dicembre 1703, già tutta 
la colonna col suo basamento era scoperta. Si pensò trasportare 
altrove la colonna, e nominatamente di adornarne la Fontana 
di Trevi, ma la prima operazione fatta nell'ottobre del 1704, 
non riuscì, e solo nel settembre dell'anno seguente la colonna 
fu rimossa e calata sulla piazza di Monte Citorio. È noto che un 
incendio nel 1764 la danneggiò tanto che con gli avanzi di essa 
si decise dì rìsareire l'obelisco di Monte Citorio. Il Valesio dk 
altresì la descrizione della colonna e del piedistaUo (ora nel giar- 
dino della P^oa). Un documento che è conservato nella Biblio- 
teca Chigi, e che l'Autore pubblica ora per la prima volta, cioè il 
disino di un pn^tto fatto sotto Alessandro VII per la casa 



DqiWedbyGoOt^le 



162 Bibliografia 

dei Padri della UisBÌone, detennÌDa esattamente il sito ove stava 
eretta la Colonna di Antonino Fio; essa era più di 40 metri di- 
stante dal punto determinato dal Canina! 

I ricordati jiarii del Valesio danno notizia di un edìfiaio an- 
tico che trovasi sotto la casa dei Padri della Missione. Ma su tal 
proposito si hanno informazioni ben più ricche e importanti in 
Qo codice di Verona che contiene l'abbozzo di un'opera snlle 
antichità del Monte Citorìo. L'aatore di essa, Francesco Bian- 
chini, che fii tra i meccanici invitati a dare il proprio parere 
sai trasporto della Colonna di Antonino Fio, ragiona fra altro 
cose, di nn edificio a tre recinti, del qnale dà le misure e ohe 
era sotto la casa della Missione. Questo nnovo documento mo- 
stra chiaramente che ivi non si trovava l'anfiteatro dì StatìUo 
Tauro, e molto meno lo stadio destinato al giuoco delle Squìrta, 
edificio immaginato dal Canina e non mai eastito. Risulterebbe 
invece che fra la colonna di Antonino Pio e quella di Marco Aorelio 
eravi una fila di monumenti onorarii della casa imperiale degli An- 
tonini. Fra questi è da noverare l'edificio a tre recinti sotto la 
casa della Missione, del quale l'Autore propone la pianta ed una 
ricostruzione in scala metrica. Secondo la probabile opinione dello 
stesso Bianchini, esso era l'usirinum della famiglia degli Anto- 
nini. Quindi è che il piedistallo della Colonna di Antnnino Ptt>, 
sul lato rivolto verso questo uslrinum, portava eflìgiata l'apoteosi 
di Antonino e Faustina. 

Archivio Storico dell'Arte diretto da Domenico Gnoli, 
Aedo I, fase. X, Roma, Lori ~ " 

Gnoli. Disegni del Bernini per 
in Roma. 

II Bernini incaricato da Alessi 
piazza della Minerva il piccoh) ohe 



DqitizedbyGoOt^le 



Bibliografia 163 

DomenicfiDi nel loro giardino, fece all'uopo parecchi progetti, i 
cai dis^i si conservano nella Biblioteca Chigi, e sono pubbli- 
cati in questo artìcolo. Ma prevalse poi ÌI progetto coli' obelisco 
sul dorso di un elefante ; un perfetto riscontro del qual prx^etto 
è in no disino dell'opera Hypnerotomachia Polyphìlit del do- 
menicano Francesco Colonna, pubblicata a Veoevia nel 1499, e 
molto letta da Fabio Ch^, poi Alessandro VII. Il Bernini per 
accondiscendere al desiderio del Papa, avrebbe riprodotto con 
lecere modìficasloDÌ il disegno dell'opera citata del Colonna, 
mentre qnalcnno dei suoi dis^l originali aveva nu^or pregio 
artistico. I lavori per erigere Y obelisco furono cominciati il 
28 aprile 1666 e terminati il 3 febbraio 1667. 



Ibid. fase. XI-XII. 

E. MOntz. Gli allievi di Rateilo durante ti poniificato 
di Clemente VII. 

Documenti riguardanti opere d'arte fatte nel detto periodo 
dagli scolari di Raffaello, fra le quali il restauro del mosaico 
dell'abside di S. Pietro ecc. ecc. 



Eomische Quartalsehrift far christliche Alterthuins- 
kunde imd far Kirehengeschìchte. II Jahrg. IV Heft. 
Rom 18S8. 

P. Qermanus. Ausgrabungem im Hause der MaHijrer 
Johannes und Paulits auf dem Coelius — Pian des 
altrSmischen Hauses auf dem Coelius. 

A complemento dell'articolo sul palazzo dei ss. Gìotsduì e 
Paolo sai Celio (v. questo Bollettino sopr. p. 52), si danno altre 



DqitizedbyGoOt^le 



16» Biòlìoffra/la 

notizie sul detto palazzo e sui luoghi non ancora seaTati, e ne'qiM 
è da credere che trovinsi altri avanzi di esao. Nel medesimo h- 
veicolo è data la pianta del palazzo colle relative dichiaruioDi. 



HI. Jahrg. Heft. I. 

Marucchi. Bas Coemeterium und die Basilica des k. 
Valentin -'« Rom. 

La dissertazione del prof. Manicchi sul cimitero e la batii- 
Hca di B, Valentino si diride in 3 parti, delle quali il presente 
articolo non contiene se non la prima, che esamina la questioie 
storica del martirio e degli Atti di s. Valentino. 

Armellini. Die neuentdeckte Frontseite des ursprùng- 
lìchen Altars in der Basilica von s. Agnese an der 
via Nomenlana, 

Illustrazione di una lastra di marmo recentemente disco- 
perta, che ha in bassorilievo la figura di s. Agnese in forma di 
orante, e formava il lato di fronte dell'antico altare dì s. Agnese 
sulla via Nomentana. 

I. Gdidi. 



DqitizedbyGoOt^le 



i un'epigrafe tpfttante alla arginatura dell» ripe del Tecere 165 



DI im'£Pia&AI^ SFETTAITTE ALLA ABaiNATTSA 
DELLE BIFE DEL TE7EBS. 



Nel marzo passato demolendosi la pila Hintstra del ponte 
Cestio-Graziano, quella cioè dalla parte dell'isola tiberina, si 
troTd adoperato nelle fondazioni, quasi al livello di magra, un 
grosso blocco di travertino, lungo m. 2,57, lai^ 0,85, della gros- 
sezza di m. 0,64, che recava, entro scomiciatura, l'ep^afe se* 
gaente, incisa nel senso della lunghezza del blocco: 

lcaninivs gallvs 

lvolvsenvs catvlvs-f 

ccaedicivs agrippa 

macilivs memmivs glabrio 

q_;fab1vs balbvs 

cvratoresrlparvmet alveitiberis- exsc 
reficivndamcvraverIdemqve-probavervnt 

Le lettere conservano ancora traccio di minio ; i punti Hono 
alquanto incerti (')- 

I nomi dei cinque senatori componenti il collegio che aveva 
cura del Tevere. i>econdo l'istituzione fatta da Tiberio l'a. 15 
dell' e. T-, non appariscono nei cippi terminali del Tevere, che si- 
nora conoscevamo e che tanto frequentemente sono tornati in luce 
in questi ultimi anni. 

(') et. Notiìic degli Kaoi 1889, p. 70. 



DqitizedbyGoO^Ji: 



Di ult'epigrafe ipettante alla arginalwa 



È ormai troppo noto, per ripeterlo, che il collegio dei cinqae 
senatori era presieduto da un coni:iolare, e che 1 rimanenti quattro 
erano, in conseguenza, di grado minore ('). Non sarà quindi diffi- 
cile il riconoscere nel consolare L. Caninius GaUua, il console 
dell' a. 2 av. Cr. (752 di R.) il quale Tiveva ed aveva pubblici 
onori anche nell'anno 37. Fu collega auffetto dì Augusto, scrive 
il Borghesi, nel mentovato consolato del 752 di B.; XVvir sacris 
faciundis, e come tale venne da Tiberio rimproverato nell'a. 785, 
per aver proposto al Senati, di ricevere un nuovo libro di oracoli 
sibillini. Ascritto al collegio degli Arrali, fu loro maestro nel 789. 
Né altro Caninio Gallo, consolare, può esserci, essendo egU stato 
l'ultimo maschio della sua gente (^). 

Un Volusenus Gatulus, era sinora conosciuto per aver fatto 
parte dell'altro college, pure istituito da Tiberio, e molto simile 
a quello della cura delle ripe e dell'alveo del Tevere, il coU^io 
cioè istituito per deliberare nelle controversie tra i confini del 
suolo pubblico e privato {C. I. L. VI, p. 274 e sg.). 

H nome suo ricorre nei termini- inter jiablieum et priva- 
tum, C. I. L. VI, n. 1267 a e A; nel termine scoperto nella 
via Memlana, presso l'ingresso degli antichi orti Giustiniani 
l'anno 1885 (') ; e nell'altro rinvenuto nel 1886, a m. 40 circa 
di distanza dalla chiesa di s. M. in Cosmedin, andando verso 
l'arco della Salara (*). L. Voluseno Gatulo adunque, come G. Cai- 
petano Stazio Rufo ricordato nelle epigrafi 1237 e 1266 del 
C. J. L. VI, fece parte di ambedue i mentovati collegi. La let- 
tera F, che segue il cognome, ancorché indichi filius^ non serve 
a determinare quale dei due Voluseni Catuli sia il padre, esseodo 
i due coUe^, come dissi, contemporaneamente stati istituiti da 
Tiberio, e potando i componenti dell'uno far parte anche dell'altro. 



<') Cf. Borghesi, Oeuvr. HI, p. 363 e C. l L. VI, p. 266. 

(<) Op. cit. II, p. 133. 

(3) Notiiii degli scavi 1885, p. 474; BulUll. crck. com. 1885, p. 87. 

(*) Notiiie scavi 1886, p. 274. 



DqitizedbyGoOt^le 



delle ripe del Tevert 167 

Degli altri curatori, non abbiamo notizia Teruna. 

Per le 3uespost« ridoni, l'iscrizione nostra è da assonarsi 
ai primi anni di Tiberio, e cioè dal 15 al 24 delle, v. 

Ma il monumento testé tornato in luce, ha speciale impor- 
tanza, dal punto di vista dell'antica topografia. 

Faccio osserrare, in primo ln(^, che esso è di forma spe- 
ciale, scritto, come ho detto, nel senso della lunghezza, il che 
non s'incontra mai nei cippi delle terminazioni : l'epigrafe stossa 
è contonata entro riquadratura o cornice, risaltata sul travertino 
medesimo. Il cippo è grezzo nella parto rovescia, e dovea nata- 
ralmento essere infisso in qualche muro. La terminazione fem- 
minile refic/'uiidam ciiraver{uiU) non fa certo mettere la nostra 
epigrafe tra quelle della termioazione delle sponde. Ad un ponto 
non è a pensare. Il femminino refictundam, richiamerebbe sola- 
mente una parto di un ponte, la pila (pilam reficiiindam, p. es.). 
Ma, oltre che non vi sarebbe esempio nella dtoria edilìzia antica, 
di un'epigrafe posta per un parziale risiarcìmento di un ponte, 
vi si oppone la mole stossa del monumento, lungo più di dae metri 
e mezzo. Avrebbe occupato tutta la lui^hezza della pila del pri- 
mitivo ponte Cestio; è ciò non avrebbero mai fatto gli antichi. 
Non rimane quindi che pensare alla ripa del Tevere. 

Il verbo reficere, ammetto di necessità la preesistenza di 
una vera e propria costruzione: un argine, una ripa costruita. 

E qui si affaccia spontanea una questione alquanto confusa 
ed intricata. 

Il Tevere, è stato n^li antichi tempi racchiuso negli argini 
costruiti, come appunto si sta o^ facendo? La ripa costruita, 
comprese tutto il corso urbano del fiume, od una parte soltente ? 

Sino dal periodo reale, le rive dovettero necessariamouto es- 
sere mimite con arginature, costruite nei punti ove m^giore era la 
comunicazione tra la città ed il fiume, nel tratto cioè oggi com- 
preso dalle pendici dell'Aventino ai resti dell'antico ponte Emilio, 
tratto nel quale faceva capo tutto l'antichissimo sistema di fo- 



bvJÉogle 



Di un'epigrafe tpeltatUe alla arginatw 



gnatnra. Inoltre, en questa Is parte pili depressa della città, verso 
il fiume, come era provato dalle acqne stianti dei due Velabrì, 
del Poro e della valle Murcia {'). 

A Tarquinìo Prisco, al quale certamente dobbiamo queste 
prime grandi opere idrauliche, succede Servio Tallio il quale, 
avendo munito con la famosa fortificazione ' 
a pii) buon diritto fortificare la riva del fiu 
la città serviana al tratto di comanicszione 
ìta le porte Trigemina e Flnmentana, puS ; 
di Servio, in questo punto della città, si f( 
plico ampliamento e rinforzo delle opere qu 



Non così forse in pregresso di tempo, d 
quando comincid a coprirsi di edifici ed a p 
ridionale della pianura cistiberina. quella e: 
della restante parte del Campo Marzio, fu 
in Circo. Ed arginata una sponda di un c<i 
s^ne che, per r^onì naturali ed idraulii 
egualmente la riva opposta. E tanto più eh 
parte della città, presentava ma^or perìco 
gìmento dell'alveo, causato dall'isola tiberin 

Passando ai dati di fatto, vediamo ora 
vazioni per ì nuovi muraglioni di arginatura 
dei canali collettori per lo smaltimento del 
poigaao l'occasioDe di poter affermare lesisi 
natura delle sponde. Premetto intanto, che : 
tura sino a pochi anni fa conosciuti, erano 
facei, di opera quadrata: 1" all'imboccatura d< 
2° all'isola tiberina; 3" nella sponda tras 



(') Non accenno, neppoT di «olo, alla qnestio 
perchè già il nome è stato giudicato falso, e tati' 
a qaesto tratt<i di sponda Tiberina. (Cf. sa ciù Visi 
del Palatino, p. 16, nota). 



DqitizedbyGoOt^le 



delle ripe del Tevere 



Ceatio ed Emilio ; é" nn pìccolo avaozo che Bcorgerasì Bulla rìra 
sinistra, sotto la seconda casa, dalla testata del ponte Fabrìcio (*). 

Nel 1886, in occasione degli scavi pel collettore di sinistra, 
è stato scoperto, per la lui^hezza di circa m. 30, l'antico ma- 
raglione di opera quadrata a blocchi di tufo, presso la testata 
cistiberina del ponte Fabrìcio C). 

Un consimile maraglione in scoperto alcnnì anni prima 
presso la testata destra del ponte Cestio, sotto la chiesa di 
s. Sligio de Settari. Il Lancìanì che lo descrisse, ne paragonò i 
massi dì tufo a quelli impiegati da Serrio nella sua cinta. Il 
muragliene era parallelo al filone del fiume, con ali o legamenti 
che sì snccedeTano & giusti intervalli. L'antichissima costruzione 
era foderata in alcuni punti da muro di cortina di tempi ìmpe- 
rìali {^). Continnandosi a scoprire quel muro, il Lancìani lo 
giudicò contemporaneo alle foriàficazioni serviane {*). Nel 1885, 
nel punto, in cui ìl nuovo mnraglione dratro del Tevere interseca 
la via dei Taacellari, si troT6 un altro robusto muro di traver- 
tini, parallelo al filone del fimne (^). 

Nel 1887, tratti di muraglione, pure toiaceo, dì opera qua- 
drata, furon rinvenuti snlla ripa tra la piazza di Bocca della Verità 
e l'arco della Salara. Abbiamo inoltre l'ai^natura con sbarcatoio, 
ancora esistente, nella sponda sottostante all'Emporio, e la cui 
originale costruzione è dovuta ai censori Fulvio Fiacco e Fostumio 
Albino; restaurata poi dall'edile curale P. Barronio Barba (*). 

Non v'ha dubbio alcuno, che già alla metà del periodo repub- 
blicano tutto il letto del Tevere, dalla punta nord dell'isola 
tiberina, all'Emporio, fosse aiginato in tutte e due le sponde. 
Infatti, nello scorso anno, vestigia di grosso muragliene in pie- 

(») Cf. Jordan Am. deWInat. 1867, p. 3d9 sr. 

(•) Jfoliiie deglt tcavi 1886, p. 273, 

(») Notitie etc. 1880 p. 228 sg. 

(*) Ibid. p. 468. 

(») iXotìiie 1885. p. 187. 

(•) I.ÌTÌO, //j>(. XLI, 27. Bull, areheiil. Cam. ISSO. p. 21. 



wGoO' 



gl'if 



ITO Di un'epigrafe tpeUante alla arginatura 

trame, con legameoti di opera reticolata, largo m. 2,40 ed il cui 
piede era difeso da scarpa estenia, rìpidamente inclinata Terso 
la ripa, furono trovati dai m. 340 ai 350 fuori la porta Por- 
tese, ove erano gli scali e gli approdi della regione trastìberina. 
Il lavoro di armatura non fu opera di una sola struttura, né, per 
varie ragioni che sarebbe fuori luogo enumerare, poteva esserlo. 
Ma in varie epoche, e per diverse cause, come vedemmo, se ne 
costruì ora questo, ora quel tratto, successivamente congiungen- 
doli e collegandoli. Ed a questo devesi il vario modo seguito nella 
costruiione dei muraglionì e il differente materiale impiegatovi. 

Altrettanto deve dirsi per quello che riguarda l'età impe- 
riale. Lo sviluppo edilizio nella nona regione augnstea, può be- 
nissimo aver fatto sentire la necffiisità di difenderei dalle alln- 
vieni del Tevere, le quali erano, come sappiamo, frequentissime 
e dannose, a causa del livello della città assai più basso di quello 
che non sia oggi. Il compianto Jordan asserisce, in fatti, par- 
lando della decorazione delVisola tiberina, che al tempo di 
Augusto, le ripe furono rivestite di magnifiche sostruziosi (')■ 
Debbo però confessare che non mi è riuscito trovare donde ^11 
attingesse tale notizia. 

II Preller, dal passo di Plinio, nullìque fluviorum minus 
licei, indusis utriaque laieribus. giudicò che le ripe urbane, 
dovettero essere tutte murate sino dal tempo dei Flavi (^). 

Un'iscrizione incisa su lastrone marmoreo, trovata nel secolo 
decimosesto neUa ripa transtiberina, incontro all'antica Salara, 
ci insegna, che gli imperatori Diocleziano e Massimiano, essendo 
curatore dell'alveo, delle ripe e cloache. Manie Acilio Balbo 
Sabino, ripam per seriem lemporum conlapmm, ad pristinum 
stalum reslituermit (^). 



(') Annali Istituto 1867, p. 389 sq, 

(*) Rom uud der Tiber in Beriekte ùòer die Verhandlungender 
KSniglich >àch$iichen geselhchaft der wiiaemchaften 1848 p. 131 e sgg. 
C») C. I. L. \X 1242. 



DqitizedbyGoOt^le 



tUlU fipe del Tevere 171 



Sotto ÀareUano poi, le ripe dovettero essere riBareite ed 
accresciute, BCrìFeodo egli stesso a Flavio Àrabìano, prefetto 
dell'AnnoDa: Inter celerà, quibus, dm favenlibm Romanam 

r. imnmus, tiberinoi ejatruxi ripa*, vaàum almi lumenti$ 

■ effodi {'). 

Uà forse, le opere dì ÀareliaDo, pib ohe allo scopo di rera 
e propria aiginatora delle ripe, erano dirette alla difesa della 
città, dopo cbe dallo stesso imperatore, venne ingrandita la cer- 
chia delle mura urbane. - Tatto quel tratto del Tevere, - scrive 
il prof. Gorvisieri, - ch'era già il confine del Campo Karzio, lo 
fa altre^ di Roma; quindi, lungo la ripa, principiando di fianco 
alla porta Flamiaia, sino al ponte gianicolense, vi fii fatto un 
goaniìmento dì alte e solide mura ■ (^). 

Ai tempi di Martino V, quando Pt^o Bracciolini scri- 
reva il sdo libro sulle rovine di Soma, le mura lungo il Te- 
vere sì vedevano ancora, ridotte però a pareti di private abita- 
sìoni, giuste qua e là nella loro grossesza, secondo il bisogno 
degli osi domestici ('). Le fortificazioni ripuarie dì Aureliano, fu* 
rono incontrate in questi aitimi anni negli scavi per la siste- 
maaioae del Tevere, tra il ponte Sisto e 3. Giacomo in Setti- 
miana. 11 muraglione era grosso m. 4, sino alla risega del fon- 
damento e diminuiva di m. 0.30 dalla risega in su. 

Notissimo è l'altro tratto dalla sponda di marmorata, all'in- 
contro delle mora aureliane, presso il ponte ferroviario di S. Paolo. 

O^i, lungo la sponda dal Campo Manìo, non si scorgcmo 
vestigia dì arginatola. Prima di pronunziarci sopra quegli ordini 
di blojclii dì tufo, esistenti sotto il teatro Apollo, è necessario 
attendere i prossimi scavi per la sistemazione del Tevere. 

Per le frequentissime e disastrose innondazioni, per la con- 
tìnua cMToeione delle sponde e le tante e gravi rovine della 



(') V..pb*.,. Aurelinn. 47. 
(») Drìle Potteruie Tibfri 
P) rrìichH, Codfx top. et( 



DqitizedbyGoOt^le 



173 Di un'epigrafe ipettante alia arginatura 

città nostra e per le infinite traeformazi 
antichi in poi ', non è a maravigliarsi se 
masto dell'antica arginatura del Tevere, ' 
indubbiamente sotto 1 romani dovè eaiatei 
per tutto il corso urbano del fiume. 

Quindi riassumendo: la ripa coniai 
stinum stàtum, sotto gli imperatori Di 
non possiamo assolutamente accertare qi 
natura antichissima o quella del perìodo 

La costruzione invece, che refieiundi 
dei primi anni di Tiberio, secondo il i 
può essere che l'unica arginatura compie 
pendici dell'Aventino, all'isola Tiberina 
della città col fiume, secondo la termini 

Bd un ultimo argomento circa il luogt 
Tarsi infissa l'epigrafe ora divulgata, avva 

Si è osservato in questi ultimi gìor 
dell'antico ponte Cestìo, es^uita sotto < 
è stata tumultuaria quanto mai possa ir 
dazioni, servirono in buona parte le pi 
blocchi rettangolari di tufo, ben squadra 
vertini adoperatevi, molti furono tolti i 
ad es. al teatro di Marcello ('), ad u 
Traiano dai pueri et puellae alimentar 
nato (-). Anche il nostro monumento, e I 
della vicina arginatura, fu impiegato nel! 
e collocato in opera, come fu detto in p 
atra, con l'epigrafe capovolta. 



{') Notitie Scavi, 1886, p. 159 
(') Bull. Areh. Com. 1886, p. 1 



DqitizedbyGoOt^le 



fìellt scoperte awtnute nei diiterri del nuovo palasto di Gtuttiiia 173 



BSLLE SCOFZSTS AVVENUTE 
nei dlstairl del nnoro Palazzo di Oinstìzia. 



Il giorno 10 maggio, nei disteni per la costruzione del 
palazzo di Giustìzia ai prati di Castello, alla profondità di 8 metri 
sotto il piano del nuoro quartiere, ed alla quota di m. Il sul 
mare, forono scoperti due sarcofagi, messi fianco a fianco, in di- 
rezione quasi parallela all'asse del nuovo edificio. I sarco&gi 
erano collocati nel terreno vergine, che è marna flnrtatile &n- 
gosa, nel fondo di nn pozzo, scavato espressamente per l'occasione, 
e poi colmato con 1 materiali stessi dello scavo. È difficile spie- 
gare come, perchè, e sotto quali condizioni il seppellimento abbia 
potuto aver luogo in suolo che i topografi s'accordano a ricono- 
scere di demanio pubblico, compreso cioè nei limiti degli horfi 
Domitiae (ef. Capitolino, Pio 5) ampliati ed arricchiti di nuove 
fabbriche da Adriano (cf. Revillas in Atti Acc. arck. v. X). 
Forse se ne può trovare spi^azione nel fatto sdente. In tutta 
la vasta area del palazzo di Giustizia sono stati riconosciuti 
pochi avanzi di costruzione, e questi così malconci e guasti dal 
tempo, dagli nomini e dal fiume vicino, che è stato appena pos- 
sibile toglierne una pianta approssimativa. Si è potuto ad ogni 
modo porre in chiaro il fatto, che le costruzioni scoperte nella 
metà dell'area verso il caatel s. Angelo son tutte di reticolato 
della prima metà del primo secolo, con capitellini intagliati in 



DqitizedbyGoOt^le 



174 Delle tcoperte avvenute nei dUterri 

rosso, in palombino, in giallo, e con altre gentilezze proprie del 
secol d'oro : mentre le cOBtruzìoni scoperte nella metà opposta, 
verso il ponte di Bipetta, sono piii tarde di almeno dne secoli, 
e di maniera bassa e trascurata. Le prime, inoltre, hanno una di- 
sposizione regolare, quale converrebbe ad un portico lungo circa 
100 metri, mentre nel gruppo delle seconde si pui> dire che 
ogni muro faccia da sé. Io sono d'avviso che l'asse del palazzo 
di Giustizia segni presso a poco la linea di confine fra i terreni 
. demaniali dei giardini domizio-adrìanei, e le vigne e predii 
privati posti sulla sponda destra del lìume di fronte a Bipetta. 
E qui cade in acconcio osservare che, delle quattro postende 
tiberine, appartenenti allo spazio compreso fra il ponte Elio 
ed il mausoleo di Augusto, quella chiamata fìimizìa o Do- 
mizia è la piii occidentale, la più vicina al ponte ed al 
mausoleo di Adriano: e siccome ha preso il nome dai giardini 
che le stavano di fronte, ed ai quali condnceva il traghetto, 
è chiaro che i giardini dovevano occupare non tutta l'area dei 
■ prati « ma quella parte soltanto che s'avvicina al circo ed 
alla mole di Adriano. La parte che guarda il dementino e Bi- 
petta era divisa fra privati. Ed eccone le prove. Nel luglio del 
1881 i'ing. Giuseppe Etavà rinvenne presso il ponte di lUpetta e 
donfr al Comune un tubo di piombo con il nome del possessore 
del fondo Mario Cornelio Cossino. 

Negli scavi stessi del palazso di Giustizia, vicino ai sarco- 
fagi, è stato ritrovato un altro tubo, improntato col nome iltnstre 
CRISPl PASSIENI (ef. Plinio H. N. 16, 91; Lanciani Bull. 1884, 
197 sg.), altro indizio di divisione dì fondi. 

Nelle Notizie degli scavi del corrente mme, il eh, senatore 
Fiorelli pubblicherà la descrizione di un el^ante casino dì 
villa dì vigna, scoperto fra la testata del ponte dì ferro e 
l'imbocco di via Beale, insieme a scoltnre figurate ed ornamenti 
architettonici dì gran pregio. A questi predii, noti nella istoria 
e nella topografia urbana fin dal tempo di Cincinnato (Livio 3, 



>v Google 



del nitevo palaito di OiìutUia 175 

26; Plinio 18, 4) si accederà, dopo tr^hettato il fiume ('), per 
mezzo di stradiccinole serpe^lanti fra le siepi vive, come quelle 
dei noetrì • prati i> delle quali serbiamo ancor fresca la memo- 
ria. Con ciò sia che, in tanti solchi profondissimi condotti da nu 
capo all'altro del nuovo quartiere per la fognatura delle sue strade, 
non è stato ritrovato indizio di vie selciate, o di cloache, o di fab- 
bricati contìnui. È probabile quindi che la coppia di sarcofa^, ri- 
trovata il 10 mi^gio, appartenesse ai possessori o affittuari di 
uno dei predti che occupavano la ripa veieotana. Ho già os- 
servato che attorno ad essi, per lai^ spazio, non s'è visto aìtio 
che limo del Tevere, e marna pura, senza traccia di sepolcreto. 

Allo scopo di non impedire o ritardare i lavori di sterro, 
cui attendono più centinaia di carri e circa un m^liaio di ope- 
rai, fu stabilito di toglier di posto i due monoliti nella dome- 
nica seguente, e di trasportarli nel luogo destinato a deposito 
degli oggetti di scavo dal car. Guglielmo Calderini, autore ed 
architetto del monumentale palazzo. 

Rimosse le sabbie, entro le quali i monoliti si trovavano ada- 
giati, si riconobbero i seguenti particolari. 

Il primo sarcofago, lungo m. 1,93, largo m. 0,56, alto m. 0,41, 



(') Fra il poDte ora detto Sisto e le « eitrema leclorum » verso il Mat- 
tatoio, dovevano esistere ab antii^o molti traghetti, due dei quali, quello 
cioè dell'Armata, e quello dì Ripetta hanno durato sino ai ^omi nostri. 
È facile liconosceTe il sito degli antichi per mezzo delle postemle rispet- 
tÌTe, stabilite appunto anlle linee di IrafBco e di comuaicazicmc fra s)>unila 
e sponda, consacrate dalla consuetudine dì molti «ecoli. H eh. C'orvisieri a 
p. 7 della sua elegia monografia attribuisce Io stabilimento delle postemle 
alta necessità di serbare uno sbocco alle mercanzie che scendevano a Roma 
per ria di fiume, e che erano scaricate in delerrainati luoghi d'approdo. 
Questa regione è ottima e prÌncipalÌBSÌma, ma non è la sola. Le posterale 
ftirono aperte in capo allo strade conducenti ai vecchi traghetti, i quali 
non avrebbero potuto essere euppretixi o spostati senza detrimento dei di- 
ritti acquisiti dai ftiintieti. Alla posterula di S. Martino (di liipetta) corri- 
spondeva ed ha corrisposto tino a pochi anni or sono il traghetto dei Prati: 
il traghetto dell'Armata mi sembra aver corrisposto alla quinta posterula 
<]p| eh. Corriaìeri. 



DqitizedbyGoOt^le 



Delle tcoperte avvenute nei diti 



ha la &0Dte baccellata ìn un verso solo; e coperchio fastìgiato, 
con antefisse da un lato, e battente scorniciato dall'altro. In una 
delle testate del coperchio, in costa, si legge, a caiatteri 1^- 
gennente rubrìcati, il nome: 

a CREPEREIA a TRYPHAENA B 

Nella coniapoiidente testata della cassa, sotto la scrìtta, è 
incisa di bassissimo rilievo una scena allusiva alla morte della 
fanciulla. La qaale vi è rappresentata dormente Bui letto fanebre, 
con la testa appo^iata sulla spalla sinistra. Sulla sponda del 
letto, dalla parte de' piedi, è seduta una matrona velata, con lo 
sguardo fiso sidla defunta. Presso il capezzale figura virile cla- 
midata, atteggiata a profondo dolore. 

Il secondo sarcofago, anch'esso di marmo, ma liscio da 
ogni parte, è lungo m. 1,98, largo m. 0,51, alto senza il co- 
perchio m. 0,36. Porta scritto, o piuttosto graffito, sulla testata 
il nome 

D M 
«Le CREPEREI* a EVHOD* » 

Il nome, scritto da principio in caso dativo, fu volto ìn 
caso genitivo mediante la sbarra verticale, che dà all'ultima let- 
tera l'apparenza di una f. Ciò si deduce dall'osservazione che 
l'asticciuola verticale è rubrìcata, come tntte le altre lettere, 
mentre la O non porta traccia di minio. 

Di questo secondo sarcofago ci liberiamo ìn due parole, di- 
cendo che conteneva il nudo scheletro, seoz'alcun fletto od orna- 
mento della persona. Ma la scoperta del primo merita una de- 
scrizione minuta. 

Fu detto poc'anzi che i due monoliti dovevano essere tras- 
feriti nel magazzino di deposito, per essere quivi esaminati a 
pieno agio e con le dovute precauzioni. Ma appena incominciata 
l'opera di sollevamento per adagiare la cassa sui curii, si rico- 



DqitizedbyGoOt^le 



del nuooo palauo di Gitutùia 17? 

nobbe piena d'acqua sino all'orlo, peoetratavi stilla a stilla at- 
traverso le commessure del battente. Questa circostanza ren- 
derà impossibile il trasporto dirisato, sia pel soverchio aumento 
del peso, sia perchè l'ondeggiare violeoto dell'acqua ad ogni 
scossa dei canapi avrebbe disordinato tanto lo scheletro quanto 
la suppellettile funebre. Fu quindi presa la deliberazione di 
troncare i sigilli (grappe di ferro impiombate) che legavano il co- 
perchio alla cassa, di vuotarla, e raccogliere diligentemente 
quanto vi fosse per avventura serbato. L'operazione fa es^uita 
alla presenza dell'assistente governativo, dell'assistente dell'im- 
presa, dei guardiani Anselmo Gasperìni, Eugenio Bensì, Giuseppe 
Fabri e mia. Tolto il coperchio e lanciato lo sguardo sul cadavere 
attraverso il cristallo dell'acqua limpida e fresca, fummo stranamente 
sorpresi dall'aspetto del teschio, che ne appariva tuttora coperto da 
folta e lunga capigliatura onde^iante nell'acqua. La fama di 
così mirabile ritrovamento attrasse in breve turbe di curiosi dal 
quartiere vicino, di maniera che l'esumazione di Grepereia Tri- 
fena fa compiuta con onori oltre ogni dire solenni, e ne rimarrà 
per lunghi anni la memoria nelle tradizioni popolari del quar- 
tiere dei Prati. 11 fenomeno della capigliatura è Vilmente 
spigato. Con l'acqua di filtramento eran penetrati nel cavo del 
sarcofago bulbi di una certa tal pianta acquatica che produce 
filamenti di color d'ebano, longhissimi; i quali bulbi avevano 
messo di preferenza le barbicine sul cranio. 

Il cranio era leggermente rivolto ver>o la spalla sinistra, e 
verso la gentile figurina di bambola, int^liata in legno di 
quercia, rappresentata nella tavola TIII. Tutti gli ornamenti della 
persona, espressi nella stessa tavola, e dei quali segue la de- 
scrizione dettata dal eh. collega comm. Castellani, furono da 
me raccolti press'a poco nel sito a ciascuno spettante, vale a 
dire gli orecchini da un lato e dall'altro del cranio, la • broche • 
fra le costole, gli anelli fra le falangi della mano sinistra e cosi 
via dìBcorrendo. 



DqitizedbyGoOt^le 



Delie tcoptrU avvenute nei diiterri 



Io son d'aTTÌso che i due avelli apparteogano alla prima 
metà del terzo secolo dell'impero. Convengono a quest'epoca 
tanto la paleografia della legg«nda, quanto lo stUe della scnltnra. 



B. Lancuni. 



SeBOTizione degli oggetti 
trovati nel saroofago di Crepereja Trlfena 

1. Corona di foglie di mortella con fermaglio di argento 
nel centro: molte delle foglioliae sono ben conserrate e quasi 
oaBificate, avendo preso la solidità e la semitraeparenza della 
pei^mena. Il fermaglio di argento è molto roso dall'ossido , 
tuttavia presenta bastevoli tracce per &r conoscere che era or- 
nato dì rilievo con fiorellini ag$;nippati, simili a quelli della 
verbena. La pianta del mirto essendo notoriamente sacra a Ve- 
nere, può darsi che questa fosse la sua corona nuziale. 

2. Anello di oro, arante il gambo ruoto, rastromato e ri- 
levato ad angolo sporgente rigonfio, che forma la targa superiore 
di figura oblunga, la qoale nel centro porta inserita una pasta 
vitrea liscia, di colore oscuro. 

3. Anello di oro col gambo massiccio, rastremato a quattro 
facce, sorre^ente con quattro grane un castone che ri forma 
mia targa rettangolare trarersa, nella quale sta inserita una 
corniola onicata ohe porta incisa, in caràtteri di rilievo, la parola 
FILETVS. Non è improbabile che fosse questo il nome dello sposo 
della defunta. 

4. Anello di oro, avente il gambo ruoto, rastremato, rile- 
vato ad angolo rigonfio spoi^ente in targa oblunga, superiormente 
piana, cho ha nel centro inserito un diaspro rosso di forma ovale, 
inciso d'incavo, con due mani in fede (dexlrarum pinetio) che 
stringono un manipolo di spighe di grano. Questo simbolo delle 



DqitizedbyGoOt^le 



del nuovo palano di Oiuititia 



179 



due tnani fa cbiaramente conoscere che qui si tratta dell'anello nu- 
ziale, fede {anulug pronubus). E il mazzolino dì spighe che strìn- 
gono rappresenta probabilmente le spighe del farro {far odoreum), 
con evidente allusione al Tetusto'rito nuziale della confarreatiù (*). 

5. Anello piccoUsBimo dì oro, avente il gambo rastremato, 
con rilievo nel centro. Yì sta infissa una minuta ed elegante 
chiavetta di oro, con manico, mappa e scontri benissimo rilevati 
e forniti. Questo piccolissimo anello, come pure il s^^uente, or- 
navano le dita della bambola dì l^no, che era stata riposta 
nel sarcofago. 

6. Anello piccolissimo di oro a gambo rastremato e rigonfio. 
Nel piano superiore vi rimane vuoto il posto per nna pietmzza 
che andò smarrita. Ti stanno infilzati due grandi cerchi gemelli 
in filo liscio dì oro. 

7. Due orecchini di oro ad nncinetto, aventi nel centro due 
perle tonde, bucate e impemate; ne pendono al disotto, amma- 
gliate con filo d'oro rintorto, altre due perle tonde e bucate; 
tutte le perle sono ben conservate. 

8. Fermaglio, ornato dì una ametista incìsa d'incavo, con 
rappresentanza di un grifo alato che insule una cerva : è l^to 
tatto dì oro con castone riportato lìscio piano su dì nna cornice 
a cassettone, guernita con una zona fatta da due fili astragalatì 
coD riporto rilevato, della forma di mezze anforìne disposte a 
t^^era. Ha per di dietro quattro uncinetti pur di oro, e da 
dae di questi pendono due elianti catenelle che sorrei^ono due 
foglie di edera, stampate, di lastra d'oro. — Il grifo e la cerva 
ÌDoisi nella gemma sono i simboli di Apollo e Diana ; e possono 
anche rappresentare il principio igneo ed il principio umido, dei 
quali non mancava l'allusione nelle cerimonie nuziali. 

9. Collana, composta da una catenella di oro, a maglie in- 
cateoate a rimpiego, terminate dallnncinetto ed anello dì chìn- 



(<} Cf. Itostbocb Hochieitsdenkm. p. 27 e eeg. 



DqitizedbyGoOt^le 



180 Delle tcoperte aovmute nei dieterri dtl nuovù palano di QiiutiM 

sarà. Vi sono appeBÌ, equidistanti e ammagliati, in filo d'oro 
treotacinqae vetri di fonoa ottaedro trODCata, bacati nel centro 
e spianati ai vertici: boho questi alterati nel color verde dal- 
l'ossido che li rese biancastri. 

10. Bambola di legno (pupa) con le braccia e le gambe 
articolate, non dissìmile da qualche altra discoperta in passato 
(vedi Biacari, degli antichi ornamenti e IraslulU dei bambini 
Tav. y), ma condotta con migliore imitazione delle forme ma- 
Uebri, e forse il più bel monumento di tal genere che siasi fino 
ad ora scoperto. L'acconciatura dei capelli ricorda il tempo de- 
gli Autoniai e non è molto diversa da quella di Faustina seniore. 
Sembra lavorata in legno di quercia, indurito e quasi pietrificato 
dalle acque che da secoli si erano infiltrate nel sarcofago. E alta 
cent. 30. — Questo singolarissimo oggetto sarà stato una cara 
mumoria della puerìzia della defunta, dalla quale la pietà dei 
congiunti non avrà voluto scompagnare i suoi avanzi mortali. 

11. Due piccoli pettini di busso: giuocattoli. 

12. Frammento rettangolare in legno, segato a foglio. 

13. Disco in lastra di allento. 

14. Altro simile, più grande, infranto. 

15. Perno di cerniera di attento, appartenuto ad una pic- 
cola cista, interamente corrosa dall' ossido. 

16. Ago crinale di ambra, in vart pezzi e non completo; 
è scolpito a cilindri lisci intramezzati da spire incavate. E prova 
che nei tempi di cui si tratta, continuava l'uso dell'ambra come 
ornamento. 

Annunzio che per invito del Sindaco di Roma il chiarmo 
prof. Ceccarelli si sta occupando di ricomporre nei lorO sarco- 
fagi le ossa dei due defunti. Dopo la quale operazione saranno 
essi collocati nel museo capitolino: ed in quello di Trìfena sa- 
ranno riposti tutti gli oggetti del suo mondo muliebre nel modo 
istesso come da principio vi erano stati collocati. 

A. Castellani. 



DqitizedbyGoOt^le 



Sulle nuova tcoperte del palano Senatorio 



BULLI NTTOVS 8C0FEBTE DEL FALA2Z0 SEITATOBIO 

LfiTTEBA AL COUH. VISCONTI 



Preghilo St'g. Direttore, 

•ÌA speranza da ma espressa nella lettera che fii inserita 
Bel Bollettino di febbraio, che cioè, nuove ed importanti scoperte 
8i sarebbero fatte sul palazzo senatorio, non andò delnaa. Tnrattì 
furono esse tali da meritare che se ne desse sollecita la notizia 
ai lettori del BulUttino. 

Dalle frequenti e notevoli tracce di pitture tanto ornamentali, 
che decorative e figurate, desumemmo con certezza che non solo 
gli stemmi, ma tutta la facciata medievale del palazzo senatorio 
era dipinta. Primiasima fn le pitture scoperte è una immagine a 
fresco della Madonna col Bambino, attribuita dai maestri dell'arte 
a quel periodo della scuola ombra anteriore al Perugino, che si 
distingue ancora per la semplicità nei meizi, e per il misticismo 
usilo stile. Sebbene questa immagine fosse snfKcientemente conser- 
vata, pure l'intonaco minacciava siffattamente di cadere in frantumi, 
da renderne necessario il distaci», che fu eseguito con ottima 
riuscita. In questa maniera si rilevi) ima importante particolarità, 
ehe eioò dietro l'intonaco su cui la pittura era stata condotta, 
aj^wriva la stessa immagine ma a semplici contomi di carbonella. 

Che Dna iounagine della Madonna decorasse la facciata del 
Campidoglio fino dai tempi di Cola da Rienzo era da tutti conosciuto, 
ma siccome Io stile esclude congettura che sia quella stessa, così 
pnb CMigettorarsi perita l'antica immf^ne in qualcheduna delle 
saocessÌTe trasformazioni del palazzo o piuttosto pel fuoco ap- 



DqitizedbyGoOt^le 



Sulle nuove icoperle del paltaio Senatorio 



piccato al palazzo al momento della fuga di Cola, ne fosse sosti- 
tnita un'altra sugl'inizi del XV secolo. 

Importante e ancora una fascia decoiativa, scoperta soltanto 
in parte, e sulla quale sono riprodotte le insegne dei rioni di 
Roma, come altresì fra i rari stemmi semplicemente dipinti è 
noterole quello di Giovanni Filangerì figlio di Riccardo e della 
bella Spinola di Genova. Intorno allo stemma sì legge la se- 
f,rnente iscrizione: 

Afma magnifici domini Johannis 
De Filigeriis filH condam Ricardi tere 
S. Marci Baronia alme Urbit Senatois 
A.mmXL VI et XXXXVII 

Nel codice capitolino dei senatori ai legge la importante iscri- 
zione sepolcrale di lui dettata in dialetto siciliano. 

Abbondante poi ò stata la messe degli stemmi senatorìi, 
quasi tutti importanti per il personaggio cui spettano e per i 
tempi in cui furono al goremo di Roma. 

Tale è lo stemma di Raimondo Tolomei da Siena che fu 
senatore negli anni 1358 e 1372. Infatti il suo nome ci ricorda 
i grandi mutamenti avvenuti nel governo comunale di Roma, nel 
secolo XIY, ed in modo speciale la riforma democratica del se- 
natore unico e forastiere, essendo ^11 stato il primo ad inau- 
gurare una tale riforma. 

Notevole è anche lo stemma del senatore Cima da Cin- 
goli, che ha nello scudo la cima di un ramoscello, ed e sor- 
montato dalla impresa del montone. Siccome perii due senatori 
vi furono di tal nome cioò Benuttino (a. 1400) e Giovanni suo 
figlio (a. 1407), così esiterei a giudicare a qualedei due appar- 
tenga. Per la importanza del personaggio inclinerei a credere che 
lo stemma sia di Benuttino, sepolto nella chiesa di Aracoeli 
come si rileva dalla iscrizione sepolcrale che in quella si con- 
serva. La quale congettura sarebbe confermata dal fatto che Gio- 
vanni non compiè neppure il suo Semestre, dacché depose il co- 
mando in occasione della partenza di Gregorio XII, dall'altro 



DqitizedbyGoOt^le 



Sulle nuooe tcoperte del palazzo Senatorio 



cauto però le iniziali che sì leggono sullo stemma accenaereb- 
bero piuttosto a Oiovanni. 

Di non mÌDore importanza storica e artistica è lo stemma 
di Beate Bentìroglio Conte di S. Qiorgio ohe resse l'ufficio di 
BflDatore nei tempi dìflBcilissimi della sede vacante dopo la morte 
di Bonifacio IX, ed il quale bencbè non figuri nella celebre con- 
Tensione del 27 ottobre 1404 fra il popolo romano ed Inno- 
cenzo VII, pure rimase in carica, anche dopo quella convenzione, 
reggendo l'ufficio a capo dei sette governatori nominati dal popolo. 
Fra gli stemmi papali accenniamo a quello di Bonifacio IX, 
di Martino Y di Alessandro VI. È da notarsi però che lo stemma 
di Martino V è decorato della targa comunale. Del ritorno del 
quale pontefice nell'anno 1420 dopo il Concilio di Costanza im- 
portantissima è la iscrizione commemorativa fatta porre dal fa> 
moso capitano Baldassare d'Imola conte della Bordella e sena- 
tore in quell'anno: 

Ponii^cis sutili venienlis pape Martini 
Columne stirpe triunphabat munere quinti 
Roma felix magno mullos vidaata per annos 
Sismate consitnpto primus cum Baldasar ipsam 
Famosus miles italie senaior in Urbe» 
fior 
Sebbene poi di somma importanza siano le scoperte fatte 
per ricostruire la storia edilizia del palazzo senatorio, pnrtuttavia 
non Bono state finora tali da fornirci una notizia certa e sicura circa le 
Tirie trasformazioni coi andò soletto quel palazzo. Intanto pos- 
sediamo già i seguenti dati positivi. 

II genere di costruzione seguito nella costruzione della mo- 
derna facciata ci conferma la notizia storica che la medesima 
fa ea^nita da tre diversi architetti. Michelangelo altro non ideò 
ehe la scala a doppia rampa, decorata delle due statue dei fiumi, 
e della nicchia centrale che dovea accogliere la statua colossale 
di Giove. A Giacomo della Porta si deve la decorazione del 
primo piano. A Girolamo Rainaldi ìl resto della facciata che fu 



DqitizedbyGoOt^le 



184 Sulle nuove tcoperte del palazio Senatorio 

compiuta sotto Clemente Vili fra il XVI ed il XVII semi*. 
Lo stato intermedio fra le costmzioni del della Porta e quel}« 
del Rainaldi ci viene rappresentato da ana incisione intercalata 
nelle antichità dì Koma del Gamncci, dove nella parte nipé- 
riore si scoige ancora il ballatoio che in parte distratto eA n 
parte coperto dal Rainaldi è rivenuto fuori nelle scopate pre* 
senti. Se questo ballatoio esistesse già al tempo dì Michekit- 
gelo potrà accertarsi per ulteriori studi, ma è certo però che tt 
medesimo non esisteva nei tempi da Niccolò V a Sisto lY, dac^A 
è costruito colle decorazioni a sesto acuto di antiche finestre ap- 
partenenti evidentemente al primo piano. Que^tti avanzi orna- 
mentali armonizzano perièttamente colla data e collo stile degtt 
stemmi ritrovati e colle pitture tanto decorative che figurate tikt 
ornano la facciata. A questo gruppo appartiene anche una seritt 
dì archetti in mattone che doveano servire di coronaménto tX 
primo piano. Non credo che sìa ardito il congetturare ohe tatti 
questi elementi appartengono alla ricostruzione della facciata av- 
venuta in s^ito alla convenzione dell'anno 1404. 

Però noi avevamo la certa notizia e di cui avemmo altra 
volta occasione di discutere, che un vero e proprio adattamento 
a palazzo comunale dell'antico Campidoglio si ebbe fra la fine 
dal secolo XIII e gì' inizi del XIV, e specialmente in occasione 
del grande giubileo del 1300. 

Ebbene, il gran portico a colonne, che è già venuto in porta 
alla luce nella più lontana stratitìcazìone medievale, io ritea^ 
che appartenga propriamente a quell'epoca, e che le due celeWi 
iscrizioni relative ai lavori di quel tempo vengano a ricevere vbo 
splendido commento nelle scoperte recenti, S' intende che alludo 
alle due iscrizioni, l'una delle quali fu commentata dal chine 
comm. De Rossi in questo BuUettino e l'altro, recentemente ri- 
ttovota fra alcune macerie nei quartieri pìociani, fli collocata 
nella corte del palazzo de' Conservatori. 
Li ti Giugno 1889. 

Camillo fifi 



DqitizedbyGoOt^le 



La terie dei Curalor»* Tiberit 



LA SESIE DEI CU5AT0BES TIBEItlB 



Alla serie dei peisotu^ preposti alla cura del Tevere 
avremmo voluto far precedere hd breve riasaanto della storia dì 
eotesta ammìniatrazioDe, ma ne deponemmo il pensiero per non 
ripetere ciò che, su questo argomento, hanno scritto cosi bene il 
eh. prof. Gatti in questo BuUeUino (XV, Q1887], p. 306) e il 
Thédenat nel Dizionario delle Antichità Greche e Romane del 
Stallo, I, p. 1623 (<). Piuttosto non saranno affatto inopportane 
le Bruenti osservazioni sopra alcuni punti controversi, o, per lo 
meno, non chiari del nostro tema e che riguardano: 1) l'origine 
dei curatori del Tevere; 2) il loro namero; 3) l'unione della cura 
Tiberis con quella delle cloache ; 4) il personale dipendente dal- 
l'ammùiìstrazione tiberina. Esaminiamo, adunque, partitamente, 
ciascuno di questi vari punti. 

1) Alla orìgine della cura Tiberis sì riferiscono ì seguenti 
testi: 

o) Suet. Aug., 37 Roth : nova officia \^Augmtus\ excogi- 
tavit: curam operum publicorumj viarum^ aqttarum, alvei 
Tiberis ... ; 

fi) Tacit., Ann. I, 76 Nipperdey : eodem anno [15 p. Chr.|] 
eoniimUi imbribus auctus Tiberit plana urbis stagnaverai; rela- 

beiUem tecuta est aedi/tciorum et hominum strages remeditim 

eoereendi fluminis Ateio Capitoni et L. Arruntio mandatum; 

0) Cf. uche, C. I. L.,yi,p.^9; Uommoen, Scaattreckt.U.', p. 1047 



DqitizedbyGoOt^le 



y) DioLVII, 14,8Dìndorf(p.Clir.l5):nr*'rre aeìpovifv- 
Tt'g xlìj^aTOvg inifteXfìui^ai voi noraftot TiQoaéTa^ev ^T((J*'pios], 
Ira ftijze tov );et^(ùi>og nXtovàCjj, /fjre lov i^t^ovi; èXXemij, àXX' 
Xttoq 071 /iàXnlta dei ^iij. 

Come ognuDO vede, siamo qui dì fronte a tre Tersìonì dif- 
ferenti sulla origine della cura Tiberis. Suetonio ne attribuisce la 
istituzione ad Auguato, Dione e Tacito, a Tiberio ; ma mentre Dione 
racconta che, in seguito alla inondazione violenta del Tevere 
dell'anno 15, venne istituita usa commissione pennanente di 
cinque senatori, designati dalla sorte, la quale doveva provvedere 
ai mezzi per impedire il rinnovarsi di simili calamità, e sorvegliare 
il corso del fiume, Tacito, invece, narra che un tale incarico venne 
affidato ad Ateio Capitone (che, come è noto, nell'anno 15, era cm:a- 
tore delle acque) e a L. Arnmzio. Qnal'è di queste tre versioni la 
vera, o almeno come si conciliano esse fra loro ? Quella di Suetonio è 
senza dubbio erronea; poiché, come bene osserva ìl Mommsen {C. 
/. i., I, p.l80; S'teflfsrccA^IP.p. 1046, n. 12), l'intervento dei 
curatori delle acque nelle cose del Tevere sarebbe inconcepibile, 
quando già, a sorvegliare il corso del fiume. Augusto avesse isti- 
tuito uno speciale officio ; e in questo caso è chiaro che dovreb- 
bero esserci rimasti monumenti epigrafici a testimonianza di 
quanto afferma Suetonio, ma questi invece mancano affatto. Fra 
Dione e Tacito, l'Henzen, di illustre memoria, e il Thédenat rì- 
tonnero possìbile la conciliazione, supponendo che, nell'anno 15, 
siano state incaricato dì provvedere alle cose del Tevere, due 
commissioni, l'una presieduta dal curatore delle acque, Ateio 
Capitone, l'altra composta di cinque senatori, dei quali L. Ar- 
nmzio, che. nell'anno 6, aveva avuti i fasci (Klein, Fasti, p. 17), 
sarebbe stato il presidente. Ma questa conciliazione dei due passi di 
Dione e di Tacito, proposta dall'Henzen e dal Thédenat, noo mi 
convince punto, perchè non riesco a spigarmi la ragione che avrebbe 
indotto Tiberio a demandare la cura Tiberis a due speciali com* 
missioni, quando una sola sarebbe stata sufficiento. Ma v'ha di più; 



DqitizedbyGoOt^le 



dei Curatore» Tiberis 187 

nonoatante gli sfom sagaci di qaei due insigni enidìti, U contraddi- 
zione fra il pasEo di Dione e quello di Tacito sussiste sempre, 
poiché, mentre il primo attesta che la commissione dei cinque 
senatori doveva essere designata dalla sorte, il secoodo parla di 
nn vero e proprio mandato conferito ad Ateio e ad Arniozio ; è 
quindi di per sé eridente che Aminzio non avrebbe potuto, ad nn 
tempo, avere il mandato eoereendi fluminis ed essere estratto a 
sorte per lo stesso scopo. Sicché per uscire dalla difficoltà che i due 
passi presentano, io non vedo che un modo solo, del resto assai sem- 
plice. Tiberio, a prevenire efficacemente il ritorno di inondazioni del 
Tevere simili a quella che aveva funestata Roma, nel 15. affidò l'io- 
carìco di studiare la questione a due personaggi di sua fiducia, 
At«io Capitone, e L. Arrunzio, il primo dei quali, competentis- 
simo nella materia delle acque, intorno a cui aveva scritto un 
trattato speciale (Front., de aq. 97). Essi, studiata la cosa, pro- 
posero a Tiberio che la cura del Tevere fosse deferita ad una 
commissione permanente di cinque senatori designati dalla sorte ; 
la quale, poi, potrà anche essere stata presieduta dallo stesso Ar- 
mnzio. In altri tenniai, i curatore» ripai'um qui primi fuerunt, 
come li chiamano le lapidi (C. I. L., VI, 1235 /"-«i), istituiti nel- 
l'anno 15 da Tiberio e dei quali parla Dione, sarebbero, per oaà. 
dire, una emanazione degli studi che, nello stesso anno, Ateio 
Capitone e L. Arrunzio fecero, per mandato del principe, intomo 
al fiume e dei quali parla Tacito. In questo modo, la contraddi- 
lìone fra i due passi, se non erro, sparisce completamente. 

2) I curatori del Tevere formavano, adunque, nn collegio 
di quattro senatori presieduti da un consolare (cf Boi^hesi, 
Oeuvres, III, 363; V, 62) e tanti se ne trovano inscritti o ri- 
cordati nelle lapidi terminali che, dal tempo di Tiberio giun- 
gono fino a quello di Claudio ('). Da Vespasiano in poi, invece, 
non se ne nomina che un solo. Ciò porta a chiedere se la com- 

(<) Cr. i Domeri 1, 2, 3 e 26 delU nostra serie; e C. I. L., X, T9T. 



DqitizedbyGoOt^le 



188 la urie 

mÌBsione dei cinque abbia, in qael temp 
se la cura Tibens sia stata d'allora in 
magistrato; oT?ero se, dopo Vespasiano, 
scrivere nei cippi terminali il solo nome 
ad eBclusione degli altri quattro suoi ci 
bere stati semplici enei adiutores ? Àll'Hen 
Dulleltina dell'I. A., 1883. p. 207) e al 
risolvere il problema in qaest'ultimo sen 
minale del tempo, appunto, di Vespasiai 
e di recente scoperto, getta un po' di Ini 
portante ed oscuro deiramministraztene 
cippo che spetta all'anno 73, è nomìnab 
rum et almi Tiberis, Dillio Aponiano; 
terminale (C. VI, 1238) sappiamo che, : 
alla cura del Tevere era preposto Valeria 
biamo concludere da ciò ? Soltanto questo, e 
Aponiano erano colleghi. Il Uommsen, in 
là; poiché dalla denominazione RIPa ^ 
attribuita alla ripa destra del Tevere, sotto 1 
Jbpographie der Sladt Rom, p. 152) 
cippo di Dillio, deduce che il collegio d 
non uno, ma due sopraintendenti, l'uno < 
veri della ripa romana, l'altro, quelli d< 
Ora a me pare che questa deduzione d 
abbastanza fondata ; prima, perchè il solo 
credo sufficiente a stabilire una r^ola 
nel caso nostro, Valerio Festo e Dillio i 

{') StaatsrecM, IP, 1047: die Curatoren 
Kloakeu bildeten einen Qainqaevirat ; aber zweì 
wie bei der cura aquarvm, ala Vorstinde fiing 
Ton ihnen an einem der beiden Dfer die Aibei 
TeTmination VespasianB im J. 73 leitet aaf den 
tanna Bantias Qnirìnalìs Valerìns Festos, aaf di 
lege DillÌDB ApoDiuiDB. 



DqitizedbyGoOt^le 



dei Curatorei Tiberit 189 

consolare, l'altro pretorio, non potevano, appunto, per la differenza 
del grado, essere ambedue sorraintendenti del colico a cui ap- 
parteyano nel 73. Sicché la deduzione che noi possiamo stabilire 
dal cippo di Dillio è, a parer mio, soltanto questa : anche ai tempi 
di Vespasiano, il quìnqueTirato del Tevere continuava a sussi- 
stero ; uno fra i curatori, di grado consolare, presiedeva il col- 
legio e solo il suo Dome figurava, per regola, nei cippi terminali ; 
però Del caso, che ad alcuni lavori speciali fosse stato preposto 
un curatore inferiore, nei cippi era inscritto non il nome del cu- 
ratore primario, ma bensì quello del curatore che a cotesti lavori 
speciali sovraintendeva. 

Dopo Vespasiano, il quinquevirato del Tevere non continuò 
a sussistere per molto tempo ; lo inferisco dalla iscrizione ostiense 
{C. I. L., XIV, 172 add. p. 481) dì Q. Pelronius Melior adiutor 
onratoris (Uvei Tiberis et cloacarum. Se, infatti, al tempo della 
iscriiione, incisa nel 184, il colico dei curatori fosse esistito, 
Petronio vi sarebbe qualificato come adiutor curatorem alvei 
Tiberit, nello stesso modo che, in una lapide del tempo dì Claudio 
(C.X, 797), si nomina un j9rai/ec/)«curatorum Tiberis. Riterrei 
dunque molto probabile che. nell'occasione in cui a quella del Te- 
vere venne aggiunta l'amministrazione delle cloache, possa essere 
avvenuto anche un mutamento nel personale prepostovi, e che 
perciò il colico dei cinque senatori sia stato sostituito da un 
solo curatore di grado consolare, assistito, come il curaior aqua- 
rum, da due adiuiores di grado equestre. 

3. Mentre, nelle lapidi e nei cippi terminali anteriori a 
Traiano, si trovano nominati i euratores riparum et alvei Ti' 
beris, il curator Tiberis et riparum, il curaior alvei Tiberis, 
dall'a. 101 in poi s'incoatra la denominazione : curaior alvei et 
riparum Tiberit el cloacarum Urbis, la quale attesta che, sotto 
Traiano, all' amministrazione del Tevere fu aggiunta anche quella 
delle cloache. Le cloache si scaricavano nel fiume ; v'era dunque, 
dice il Tbédenat, contatto inevitabile e talvolta anche conflitto 



,nz.dbyG00gle 



190 La serie 

fra i capi di questi Bervizi. una volta diretti dai censori ; quindi 
3i rìtenue opportuno di uoirli nuovamente sotto una stessa direzione. 
Ciò è giusto, ma tuttavia è lecito chiedere : quando, al cominciar 
dell'impero, le attribuzioni dei censori si concentrarono nelle mani 
del principe, chi furono gli amministratori delle cloache? Il Thé- 
denat non lo dice. Lo Jordan {Topographie, I, I, 444), ritiene che 
esse fossero, anche prima di Traiano, amministrate dai curatores 
Tiberis, sebbene la estensione dei loro poteri sulle cloache non 
comparisca ufficialmente che nei monumenti epigrafici da Traiano 
in poi. Ma questa mi pare una semplice congettura ; e d'altra 
parte, se veramente i curatori del Tevere avessero avuto, fino dalla 
loro orbine, l'amministrazione delle cloache, perchè Dione, nel passo 
sovracitato, non ne farebbe menzione? 11 Mommsen (op. cit., 1054) 
è invece d'avviso che i curatores riparum abbiano avuta, per la 
prima volta, al tempo di Traiano, la sorveglianza delle cloache 
nello stesso tempo che il tìtolo, ed ha, a parer mio, pienamente 
r^ione; ma ciò lascia sempre aperta la questione teste formu- 
lata ; da chi fossero amministrate le cloache prima di Traiano, 
questione che, nello stato delle nostre fonti, non sapremmo ri- 
solvere. 

4. L'ufficio dei curatori del Tevere chiamavasi «(a/io «/(;f« 
Tiberis et cloacarum sacrae urbis (C VI, 1224), come l'ufficio 
dei curatori delle acque dicevasi stalio aquarum. Il personale 
dipendente dai curatori e poi dal curatore del Tevere era senza 
dubbio numeroso, ma il materiale epigrafico è cosi scarso chd 
non possiamo ricostruirlo che in piccolissima parte. Le lapidi ci 
hanno fatto conoscere : a) un praifectas curatorum alvei Tiberis 
(C. X, 787) ; b) un tJiit^onoi Kai'oaQog ttqòì Sx^cus Ti fit^foti 
= procurator Caesaris ad ripa» Tiberis (C. f. (7., Ili, 3991); 
e) un adiuior curatoris alvei Tiberis et cloaearum (C. XIV, 
1 72); d) un eommenCariensts urbis albei Tiberis {Epk. Ep., Ili, 48), 
VS\x%ài\^^{Unlersuchangea, I, p. 153) crede che le attribuzioni 
dei due primi officiali debbanii mettere in rela'iione coi lavori 



DqitizedbyGoOt^le 



dei Caratores Tiùerii Wl 

iatrapresi da Claudio io Ostia ed alle foci del Tevere, e il Lie- 
benam {Beitràge, p. 71) opina che il procuraior ad ripat Tiberis 
formi UDa stessa cosa do\ praìfecltts curatortim. Gomnnqae sia, 
VcTriV^o^ro^ tqoIsÌ pan^nare col procuraior aquarum liòertus 
Caesaris e col procuraior anaonae, poiché l'istitazione dei pro- 
cnratorì cesarei appartìeae appunto al tempo di Claudio a cui l'iscri- 
zione citata si riferisco (cf. Mommsen, op. cit. IP, 1050, 2 ; 
Laociani, Aeque e Aequedollì, p. 319). Una lapide urbana men- 
liona un laòularius ripae Tiberis ; gli editori del Corpus 
(VI, 5, 3043 * = Orelli 3248) la ritei^ono falsa; ma ciò non 
esclade che questo ufficio subalterno abbia potuto esistere nella 
amministrazione del Tevere. 

Ed ora passiamo ad esporre la serie dei magistrati preposti 
a cotesta amministrazione : 

1) L. Caninius Gallos > 

L. VolusenoB Catulus P. 1 

C. Caedicius Agrippa ) sotto Tiberio 

H. Acilius Memmius Glabrìo \ 
Q. Fabius Balbus. '' 

Fonti : Notizie degli Scavi, 1889, p. 70 = Bulletlino Co- 
munale, 1889, p. 165. 

I nomi di questi cinque curatori del Tevere, non perauco cono- 
sciuti, SODO incìsi in una lapide trovata, nel passato marzo, presso 
il ponte Cestio-Graziano e che il eh. signor Borsari ha illustrata 
nel suo diligente articolo pubblicato nel mese scorso in questo 
BalleUiao (p. 165), e di coi potei prendere cognizione dopo che 
già avevo tinito di scrivere il presente lavoro. 

II Borsari ha bene avvertito che L. Caninio Gallo, dal quale 
il collegio dei curatori, come appare dalla lapide, fu presieduto, 
i qaello atesso L. Caninio Gallo che, nell'anno 2 a. Chr., fu col- 
lega Buffetto, nel consolato, dì Augusto (cf. Eletn, p. 14). Pel 
suo cursus honorum, cf. Borghesi, Oeuures, li, p. 128 e seg. ; 
Henzen, Aela ArDalium,'^.\%l;l>i'yii, 0.t3mas/Ìcoii,lUp- 10i>. 



DqitizedbyGoOt^le 



Anche L. VolusoDO Gatulo ci è noto. Alcani cippi terminali, infatti, 
(C. VI, 1267 a, b; Bull. Com., 1885, p. 97; 1886, p. 377) ci 
attestano che egli fece parte del colico del pubblici luoghi, isti- 
tuito, come quello del Tevere, da Tiberio, nei primi anni del suo 
regno e precisamente di quello presieduto dal consolare L. Aspre- 
nas. La sigla F, che segue il coguome di Yoluseno, significa F{ilita), 
ma nella lapide manca il prenome del padre. Gli altri curatori della 
nostra iscrizione sono persone ignote- Quanto ad Acilio Glabrione 
debbonsi notare il suo secondo gentilizio Memmtas e il prenome 
M{arcvi) inrece di M(aaius) che trovasi sempre usato dagli Aoiliì 
GlabrìoQÌ. A prima vista, potrebbe supporsi che solo, per errore, il 
lapicida avesse inciso un M invece di ub M' ; ma forse è più pro- 
babile che M' Acilios Glabrio sia entrato, per adozione, nella gente 
Memmia, e che quindi, secondo le r^ole onomastiche del tempo, 
abbia cangiato il suo primitivo prenome in quello di M[arcus) 
ed aggiunto il gentilizio ^effim^tM agK altri suoi nomi ('). Seb- 
bene non possa determiaarsi con precisione il tempo in cui i nostri 
curatori furono in ufBcio, pure le notizie che ci rimangono intorno 
ai primi due, ci inducono a ritenere che esercitassero la cura del 
Tevere nei primi anni dopo la sua istituzione e ad aprire, con 
essi, la nostra serie. Dei curatore» alvei Tiberts qui primi 
fuerunt e, ai quali si riferiscono le iscrizioni C. VI, 1235, f-m^ 
non ci sono noti i nomi. 
2. C. Vibiua Rufus \ 

Sex. Sotidius Sei. F. Strabo Libuscidius J 

C. Calpetanus C. P. Statius Bufus ) sotto Tiberio 

M. Glaudius M. F. Marcellus i 

L. Yisellius 0. F. Varrò ' 

C. I. L. VI, 1237 (Roma) = Wilmanns 848. 

Vibio Rufo, preside del collegio, è pwsona ignota; non sì 
conosce neppure l'anno del suo consolato. Ignoto è pure SoUdìo 

(■) Per altri esempi di mutamenti ODoroastici, t. Marqn&rdt, Privatleben, 
V, p. 25; Cagoat, Épigraphie latine, p. S9 e HOg. 



DqitizedbyGoOt^le 



dei Curatore* Tìberit 193 

Liboscidìo; Calpetano Bufo, da una lapide Drbaaa (VI, 1266 = 
Wilmaans 854), apparisce anche curator locorum puòUcorum 
iudieandorum. L'iscrizione (C. Vi, 916 = Muratori 685, 1) sulla 
qnale il Borghesi {Oeuvres, III, 363) si fondava per ritenerlo 
earaior tabulariorum puÒUcorum, si riferiece invece a nn altro 
Calpetano. Claudio Marcello è, secondo il Borghesi {Oeuvres, III, 
345 ; V, 304), Marcello Esemino, oratore, figlio del console omo- 
nimo del 22 a. Chr. e di Asinia, la figliuola di PoUione; ebbe 
certo i fasci, almeno Buffetti, ma non si sa In quale anno. (Cf. 
Tacit, ann. Ili, 11; XI, 67; Saet., Aug. 43; Senec, coMfr. IV, 
praef. 4 ; De-Vit, Onomastieon, II, 318). L. Visellio Tarrone, 
ricordato da Tacito, Ann. IV, 17 ebbe i fasci nel 24 p. Chr. 
insieme con Cornelio Cet^o (Klein, Fasti, p. 24 ; Henzen, Ada, 
201). Ciò prova essere il cippo terminale, di coi dbcorrìamo, an- 
teriore all'anno 24, e il colico presieduto da Vìbio Rnfo uno 
dei primi dopo la istituzione della cura Tiberis, avvenuta, come 
si è detto, nel 15. 

3. Paullus Pabius Persicus '■ 
C. Eggius MaruUus \ 

L. Sei^ius Paullus :' sotto Ckndio 

C. Obellius Rufus \ 

L. ScriboniuB [LiboJ 
Bull, eom., 1887, 306 = Nolùie degli scavi, 1887, 313 (Roma). 
Paolo Fabio Persico, amico dell'imperatore Claudio che lo 
ricorda nel suo discorso ai Galli, (Tacitus, Aatiales ed. Nypper- 
dey pag. 306), ebbe la presidenza dei curatori del Tevere dopo 
il 34, nel quale anno fu console ordinario insieme con L. Vi- 
tellio (cf. Klein, p. 29). Dieci anni più tardi, circa 11 44, ot- 
tenne il proconsolato d'Asia. Cf. Waddington, Fasies, 125; Hen- 
xen, Ada, 186; De-Vit, ili, 21. C. E^io Manilio, L. Se^o Paolo, 
C. Obellio Bufo e L. Scribonio Libone sono affatto ignoti. 
4. C. Calpetanus Bantius Quirinalis Valerìus 1 

P. F. Pestus. '/ a. 73 

Dillins AponianuB. I 



DqitizedbyGoOt^le 



Ifi4 La ferie 

C. V, 631 = Henzen 6495 = Wilmanns 1147 (Tei^este). 
VI, 1238 (Roma); Bull. eom. 1887, p. 15 = Mime, 1886, 
343 (Soma). 

C. Calpetano Banzio QnirÌDale o Valerio Festo, come lo chia- 
mano semplicemente Plinio {Ep. Ili, 7, 12) e Tacito, (hisl., II, 
98 ; IV, 49, 50) essendo legato imperiale in Nomidia, fece assa- 
ssinare a Cartagine, nel 70, il proconsole d'Africa, Calpumio 
Pisone (cf Tissot, Fastes d'Afrique, p. 68). Nel maggio 71 
ebbe 1 fasci Buffetti insieme con Domiziano (') e nel 73, come 
apparisce dal cippo terminale nrbano, sostenne la cnra del Te- 
vere, dopo la qaale fu, nel 77/78, govematoro in Pannonia e 
nel seguente anno 79/80, nella Spagna Tarraconeee. Pel sno cursus 
honorum et la iscrizione tergestÌBa ; BoTgh&ai, Oeuvres, IV, 534; 
V, 62 ; Mommsen, Ind. Plin., 427 ; De-Vit, Onom. II, 77 ; Lie- 
benam, Die Legattn in den Jtdm. Provinzen (Forscbungen sor 
Venraltangsgescb. des Bdm. Kaiserreiches, I, p. 223). — Dillio 
Aponiano (sol quale cf. Tacit., hist. HI, 10, 11) fu seguace del par- 
tito di Vespasiano e, nel 69, comandava, come legato, la terza le- 
gione gallica all'assedio di Verona contro i Vitelliani (cf. Stille, 
hist. legionum, p. 40). Come pretorio (cf. Asbach, p. 169), nel 73, 
fece parte del collegio dei curatori del Tevere presieduto da 
Valerio Festo. Vedi più sopra (pag. 188) quanto abbiamo detto 
rispetto ai rapporti gerarchici fra Calpetano e Dillio Aponiano. 
5. C. Caecina Paetus. a. 74. 

Bull, con., 1878, 242; 1885, 98 = Nolme, 1878, 236, 
843 = Bph. Ep., IV, 807 (Roma). 

C. Cecina Peto è personaggio poco noto. Figlio probabil- 
mente di Cecina Peto e di Arria (Plin., Ep. III, 16), fu console 
sufetto, nel novembre 70, insieme con L. Annio Basso (cf. 
Asbach, 109 = Klein, 43), quattro anni prima dì assumere la 
cura del Tevere che i cippi terminali permettono di attribuirgli 

(') Cf. Asbwh, Die coiuularfaUeit der Jahre G8-96 ». Chr. (Jahrb. 
dea Verdns im BhcinUiide, LXXIX, 1835. \>. 110. 131)— KIdn. ^.^ 



DqitizedbyGoOt^le 



dei Caratores Tiierh 195 

con tutta certezza al 74 e nella quale fu successore dì Valerio 
Pesto. Cf. Borghesi, IV, 351 ; De-Vit, li, 26. 

6. Ti. luliusFeroi. a. 101-105 

C. VI, 1239 a-g; Bull. com. 1884, p. 41; 1885, p. 99; 
1887, p. 16 (Roma). 

Ti. Giulio Feroce, console designato nel 99 (cf. Plin. Ep. 
II, 11), ebbe i fasci Buffetti sul finire dello stesso anno ('). Nel 
101 era curatore del Tevere, come risulta dai vari cippi temii- 
nali cbe a lai si riferiscono e dorò in questo oftcio probabilmente 
fino al 105 (cf. Mommsen, Éttide sur PUne le jeune, p. 67, n. 1, 
e 70 = Hermes, 111, 31). È il primo curatore, di quelli almeno 
cbe ci sono noti, che s' intitola ancbe curaior cloacarum urbis. 
Pel suo proconsolato d'Asia che sostenne nel 116/17, r. Wad- 
dìngton, Faste», 185; cf. ancbe Borghesi, li, 213 ; V, 62 ; Mommsen, 
Ind. Plin. 414. 

7. G. Fiinius L. F. Caecilius Secundus a. 105-107. 

C. V, 5262 e 5263 (Comum) ; 5667 (ager mediolanensis). 

Il cursus honorum di Plinio minore è notissimo, e lo il- 
lustrò il Mommsen nella eccellente monografia sovracitata. Fu 
console suffetto insieme con Giulio Tei'tiillo nel settembre del- 
l'anno 100 (Asbacb, 7 ~ Klein, 53). Nel 103 e 104 ebbe 
l'aogurato e dal 105 al 107 la cura del Terere nella quale so- 
stitni Giulio Feroce. 11 Borghesi {Oeuvres, V, 62) vorrebbe che 
Plinio avesse coperto questo ufiicio sul finire del 101, o al prin- 
cipio del 102; ma le fonti epigrafiche (cf. Mommsen, ^/ucfé, p. 19 
n. 1) attestano che, nel 101 e nel 103, curatore del Tevere era 
Feroce. Cf. Liebenam, 346. 

8. L. Minicius Natalis circa l'a. 110 
C. II, 4509 = Henzen5450 = Wllmanns 1172 (Barcino) 

Notule, 1888, p. 139 (Roma). 



(1) Aebich, Die Coniulurfiiiten der Jahr» 96-119 n 
. im Rh.-inUnde LXXIt, 1932, p. 6) = Klein, 53. 



DqitizedbyGoOt^le 



L. Miuicio Natale, che suolsi chiamare seniore per distin- 
guerlo dal figliuolo Minicio Natale Qtiadronìo Vero, era nato in 
Ispagna di nobile famiglia. La sua camera pabhUca fu assai 
bene illustrata recentemente dal eh. dott. HQlsen, Bull. Inst. Germ. 
1888, p. 84 e seg. Ebbe i fasci auffettì nel secondo nandinio del 106 
insieme con Licinio Graniano (Gf. Asbacb, 12 == Klein, 56); 
dopo il consolato gli fu affidata la cura del Terere, nella quale 
forae sostituì Plinio, sebbene l'Hùlsen ritenga piil probabile che 
egli la ottenesse Blenni anni dopo, verso il 110. Sulla pretesa 
identificazione di luì col giureconsulto Minicio, t. Earlowa, R6m. 
Rechlsgeschichte, I, p. 700. Cf^ anche Borghesi, V, 62 ; Momm- 
sen, Elude, 70; Liebenam, 306. 

9. P. Tullius Tarro (sotto Traiano) 
C. XI, 3364 = Henzen. 6497 = Wilmanns 1165 (Tar- 

quinii). 

E il figlio di Tullio Yarione, le^to della legione XIII 
gemina, al tempo di Vespasiano, (C. XI, 3004), che mori dopo 
il 79. II suo cursus honorum è dato dalla iscrizione tarqniniese 
citata, ma mancano dati snfficìéntì per determinare il tempo 
preciso del suo consolato e quindi quello della sua cura tibe- 
rina. Il Tissot (op. cit., p. 93) Tuole sia stato console nel 128, 
ma questa data non è probabile, tanto più se si nota che suo 
figlio, L. Dasumio Tullio Tusco, era contemporaneo di Antonino 
Pio (C. XI, 3365). È più plausibile invece l'opinione del Bor- 
ghesi, il quale dal fatto che Tullio Varrone è ricordato, come 
lutano, nel testamento di Dasumio, fatto nel 108 (C. VI, 10229), 
ne attribuisco il consolato al tempo di Traiano {Fasti eonstt- 
lares inedili, p.ìì4) e vaole che abbia coperto l' officio di cura- 
tore del Tevere dopo Minicio Natale e prima di Messio Rustico. 
Cf. Borghesi, V, 63 ; Asbacb, 47 ; Liebenam, 293. 

10. L. Messius Busticos a. 121 
C. VI, 1240; Bull. eom. 1881, p. 14 (Roma). 

Di questo personaggio si sa iiolamente che ebbe i fa^i 



DqitizedbyGoOt^le 



dei Cvratoret Tibert» 197 

snfTettì nel settembre 114 insieme con L. Lolliano Avito (Asbacb, 
15 = Elein, 58) e dal cippo terminale risulta cbe f\icuralor 
alvei Tiberis nel 121. La gente Messia s' incontra spesso nelle 
lapidi ispaniche. C. II. 1172; cf. Borghesi, IV, 286; V, 63. 

11. M. luventius M. P. Secundus Kiia Postamins 
Pansa Valerìanus [Petronios] Sevenis (sotto Antonino Pio). 
C. V, 4335 = Orelli 4910 (Brilla). • 

Il Borghesi (Oeuvres, VX, 354 e seg.) ha dimostrato che 
Jnreiuio Secondo, oriundo di Brescia, deve avere percorsa la sua 
carriera pubblica nel lungo regno di Antonino Pio, cioè fra il 138 
e il 161 ; ma non à possibile determinare la data precisa delle 
d^ità da lai sostenute e menzionate nella lapide bresciana, 
quindi né il consolato, né la cura del Terer& Ammessa come 
vera l'ipotesi del Boi^hesì, Jnvenzio, nella nostra serie, potrebbe 
riempire la lacuna fra Messio Rustico e Stazio Prisco. Però deve 
notarsi cbe lo stesso Borghesi, nei Fasti inedili, p. 118, ascrive 
il consolato di Juvenzio al regno di Commodo o di Settimio 
Severo ; in tal caso la cara del Tevere sarebbe stata da lui eser- 
citata dopo Valerio Uacedone (n. 14). Ma ci mancano ragioni 
auificieuti per rifiutare la prima ipotesi del Borghesi ed acco- 
gliere come vera, soltanto, la seconda. Gf. Lacour-tìayet, Anlonin 
Le Pieux (Paris 1888), p. 489 ; Liebenam, 41. 

12. M. Statina M. F. Priscus Licinios Itaticns 

a. 159. 

C. VI, 1523 = Henzen 5480 = Wilmanns 1190 (Roma). 

Stazio Prisco è il duce famoso della guerra Armeniaca e 
Partica combattuta sotto gli anspicii di L. Vero. Ebbe i fasci 
ordinari nel 159 Insieme eoo M. Plauzio Quintillo (cfl Klein, 
74 = Laconr-Qayet, 481) e nello stesso anno sostenne la cura 
del Tevere, perchè, nel 160, passò a governare la Mesia superiore 
{Areh. epigr. Millh., XI, 31) e, nel 161/162 la Britannia. Cf. 
Boighesi, III, 249; IV, 107, 108; V, 375; Vili, 453; Napp, 
tU rebus imp. 11. Aurelio geslis, p. 55 ; Liebenam, 99. 



DigitizedbyGoOt^le 



198 la arie 

13. A. Platorìus Nep03 Calpumianas, a. 161. 
C. VI, 1241 (Roma). 

Platorìo Nepote CalpnmiaDo è figlio di quel Platorio Ne- 
pote, ricordato da Sparziano (Uadr. 4), console nell 19, che ebbe 
a provare ramicizia dapprima e poi l'odio dell' imperatore Adriano. 
Fn console snffetto probabilmente n^li ultimi anni del regno dì 
Antonino Pio (cf Borghesi, Fasti inediti, p. 116; Lacour-Gayet, 
490); lo rediamo essere, ÌD&tti,curatore del Tevere, nel 161 .nel quale 
anno gli imperatori M. Aurelio e L. Vero, come apparisce dalla 
lapide urbana, ristabilirono i cippi terminali posti sotto Traiano. 
A Platorio Nepote, probabilmente, venne diretto quel rescrìtto di 
Antonino Pio che trovasi citato nei Fragmenta Vaticana, 223. 
Cf. Borghesi, III, 122. 

14. [Jujius Valeriua Macedo. a. 197 
Bull. com. 1880, 134 = Notizie, 1880, p. 142 (Koma). 
Riandò Settimio Severo, e Garacalla ess^ido imperator 

destinatus, fu fatta una restituzione dei cippi terminali, la quale, 
dice il Lanciani {Notixie, 1880, p. 142), si collega ai grandi 
lavori di riordinamento topografico amminlatrativo dì Roma ed 
ai regolamenti promulgati allora circa gli editici e le insulae 
(C. VI, 1682 = De Rossi, Piante, p. 53), a qnel complesso 
insomma di operazioni ohe condussero alla delineazione dell'arche- 
tipo ufficiale della pianta marmorea capitolina. Il curatore Va- 
lerio Macedone che fece la restituzione di quei cippi è at&tto 
sconosciuto, ma il canone epigrafico, stabilito dal Borghesi, per- 
mette di attribuirgli i fasci suffetti poco prima del 197 nel quale 
anno amministrava l'ufiìcio del Tevere. 

15. G. GaesoniuB G. F. Macer Rufiniauus 

(sotto Settimio Severo) 
C. SIV, 3900 = Wilmanns, 1217 (ager tiburtinns) 
Non è possibile determinare cronologicamente la carriera 
pubblica di C. Cesonio che, cominciata al tempo di Marco Au- 
relio, fini sotto Alessandro Severo di cui egli è chiamato cornea 



DqitizedbyGoOt^le 



liei Curatorei Tiberit 199 

nella lapide tìburtina. Il De-Vit (Onomaslicon, II, 50) sostiene che 
fa console enffetto nel 202, o poco dopo; il Tissot {Fastes, 158) 
nel 210; il Boi^hesi {Fasti inediti, p. 118), al tempo di Com- 
modo o di Settimio Severo ; sono queste semplici congetture, la 
prima però piti probabile della seconda. Comunque sia, avendo Ce- 
sonio, dopo la cnra del Tevere, ottenuto il governo della Germania 
Superiore, probabilmente come successore di Q. Atacio Crescenrìano 
che la governa dal 209 al 211 (cf. Liebeman, 219), noi incline- 
remmo a credere che egli sia stato euralor Tiberis dopo il 202, 
ma prima del 211, e quindi uno dei successori immediati di 
Valerio Macedone. Gf. Boighesi, lY, 289; Liebeoam, 63. 

16. L. Caesonius C. F. Lurillus Hacer Ruftnianns. 

(sotto Alessandro Severo) 
C. XIV, 3902 = Creili 3042 = Wìlmanns 218 (ager 
tiburtinus). 

t, il tìglio del precedente. S'ignora l'anno in cui fu console 
suffetto, ma certo durante il regno di Alessandro Severo (cf. 
Borghesi, Fasti inediti, p. 118), sul finire del quale avr& so- 
stenuta la cura del Tevere; poìchi, nel 238 fece parte della 
commissione composta di venti senatori (XXviri ex $. e. reip. 
curandae) istìtoita dal Senato, dopo la sconfitta dei Gordiani in 
Afidca e la destituzione di Massimioo, per governare l'impero 
di concerto coi due imperatori Massimo e Balbino che della com- 
missione fiwevaDO parte (cf. Willems, Droil p. romain, 6 edit-, 
p. 443 ; Borghesi, 111, 23 ; De-Vit, II, 80 ; Liebenam, 28). 

17. Àorelins Artemidorus a. 244 
C. VI, p. 839 add. ad n. 863 (Roma). 

Personaggio ignoto. Nella lapide, il consolato di Armenie 
Peregrino e di Fulvio Rmiliano (cf. Klein, 104) determinano 
ranno preciso io cui Artemidoro fu curatore del Tevere, cioè il 
244, sotto il r^no di Filippo l'Arabo. 

18. M" Acilius Balbne Sabìnus 

(sotto Dioctezìano e Massimiano) 
C. VI, 1225; 1242 (Roma). 



DqitizedbyGoOt^le 



200 La urie 

Manio Acilio B&lbo Sabino fu curaton 
seconda lapide, essendo imperatori Diodez: 
cioè tra il 286 e il 305; non è possibile pi 
la data precisa. A torto, gU editori del Cor 
lapide 1225 a un M' Àcilins Glabrio, poioh 
vres, VII, 82), l'ha, con buone ragioni, attrib 
Sabino della lapide 1242. 

19. C. VettiuB Cossinius Kufinus 

(sotto Cost 
C. X, 5061 = OreUi 2286 = Wilm 
È noto che, dopo i tempi di Dioclezia 
l'apice della carriera pubblica e non aprirà 
speciali (cf. CE^at, Èpigraphie latine, p. ' 
Tiberis cessando di essere un ufiiciD consola 
epigrafico stabilito dal Borghesi, viene a ma 
Tiberis, dei tempi posteriori a Diocleziano, n 
terminare la data precisa o almeno appressi 
ficio. È questo il caso di Tezzio Cossinio. P) 
pone che egli sia stato preposto all' ammini 
prima del 312 in cui era corrector Campa 
nate che ricorda, oltre a quest'officio sostenut 
prefettura urbana del 315 (cf. Tomaseetti, 
22 = Museo di Antichità classica, 1888, p 
zione del suo consolato ordinario appartenei 
sere stata incisa, secondo il Wìlmanns, fra il 

20. Q. Àttios Granius Caelestìnns 

C. VI, 1143 = Henzen 6505. 
Ignoto. Ebbe la cara del Terere sotto 
U 324 e il 337. 

21. Q. Flavius Maeeius Egnatius 

C. VI, 1773 =- Wilmanns 1230 e (Homi 



DqitizedbyGoOt^le 



dei Curatore» 7'iberii 201 

Wilmanna 1230 * (Puteoli); X, 4762 = Wilmanna 1230 a 
(Snessa). 

Famosissimo persona^o rìssuto ai tempi dì Gostaotìao I, 
di Costantino II e Costante. A lui, Finnico Hatoruo ginniore 
dedicò i suoi libri Jfo/Aewos (cf. Teuffel, iìòm. Literaiu>'g.,Qh\), 
Fd prefetto urbano nel 342; console ordinario nel 355 insieme 
con Flavio Àibizione. Non sì può determinare ti tempo preciso 
in cui LoUiano ebbe la cura del Tevere; certo, innanzi la morte 
di Costantino, poìcbò uno dei titoli pnteolanì la ricorda come 
una delle prime cariche sostenute da LoUiano, e il titolo di 
Snessa cbe pur la menziona, e cbe lo cbiama eomes d{ominorum) 
noitrorum Aug{usti) et Caeiarum, è anteriore al 337 in cui morì 
Costantino Augusto e posteriore al 324 in cui mori l'altro Augusto, 
Licinio. Mentre, nel titolo suessano e nel titolo urbano, Havorzio 
ò chiamato curator, in quelli di Pozzuoli viene detto coìis{ularis) 
cUbei Tiberis et eloacarum. 0n po' più tardi, al principio del 
quinto secolo, il titolo di questo ofBciale che comparisce nella 
Mima dignitaium, p. 114 Seeck, è quello dì comes riparum 
et alvei Tiberis et ctoaeùrum, all'autorità del quale sembra che 
fossero sottoposti, osserva il BOckìng (Noi. Occid. p. 187). an- 
che i nauiae Tiberini. Questi nuovi titoli sostituiti a quello 
piti antico dì carcUor s' incontrano, nei tempi posteriori a Dio- 
desiano e a Costantbo, anche in altri rami dell'amministrazione 
lomana; cosi anche il euralor aquarum ai chiamò eonsularis 
ùguarum e poi eomes formarum {'). Cf. Borghesi IV, 519. ; De- 
Tit, TU, 109 ; TisBot, p. 225, 

Incerti. 

22. Sex. Sentius Sex. F. Caecilìanus. 
C. IX, 4194 = I. Neap. 5944 (Amitemum) : [Se^itio Sex. 
f. Caeeiliano [^Xvirsty. iud. trib. mil. ieg. VflIAug tut. 

(') Cf. Lanciuii, Acque e acquedotti, p. 312, Mommseii, Staatireeht, 
n». p. 1049, n. 4. 

14 



DqitizedbyGoOt^le 



803 La itrù 

aed.pl. pra^t. leg. pjr. pr. prov....Zeur. aQoei Tib. et ripar. 
ìS[_eg. f^g. XV Apollinar. .... g. leg.pr.pr. tttriutque Mauretan. 
COS. arbitralu... uxor. el AtlaTUts Hb. 

11 Mommson (C. /. L. Vili, p. XX) ritiene che CecUiano lega- 
tus Augusti prò praetore utriusque Maurelaniae appartei^ al 
tempo in cui dall'ultimo dei Gordiani fu licenziata (nel 238) la le- 
gione III Aug^ta e che allora le Matiretanie siano state riunite sotto 
gli ordini di nn legato con poteri estensibili anche alla Namidia e 
dal qoale dipenderano la legione rigesima seconda Primigenia e 
le forze ausiliarie di queste proTÌscie. Il Faliu De Lesaert {Lei 
Gouverneun dea Mattréfanies, p. 103, 144), invece, è d'acooido con 
l'Henzen {Annali dell'Imi., 1860, p. 45) nel credere che la lapide 
di Amiterno e un'altra che concerne Ceoiliano (C. Vili, 10165), 
non presentino dati sufficienti per ritenere che egli Tiresse ai 
tempi di Gordiano HI, di Filippo, o di Decio. Arni il vederlo chia- 
mato eurator alvei liberta et riparum, e non anche eloaearum, 
potrebbe far supporre che il nostro personaggio fosse anteriore a 
Traiano. Cf. Liebenam, 264. 

28. L. Vitrasius L. F. Flamininus. 

C. X, 8870 (Capua): L. Vitratio L. F. Poe. Flaminino eos. 
procos. provinciae Afrieae leg. pr. pr. Italiae transpadana^ et 
provineiae Moetiae superiorig et exereitm provinciae Dalma- 
tiae curatori alvei Tiberis riparum eloaearum urbis ...des... 

Yitrasio Flaminino è persona ignota, che copri l'nffieio dì 
curatore del Tevere, non si sa precisamente in qnal tempo, ma, 
ad ogni modo dopo Traiano. Cf. Liebenam, 297. 

Frammenti. 

24. C. VI, 1545 (Roma) : . . . [co». K] I! vir. epul. cura- 

Ì[or. Pu^olamr. exei^savit se ?] eurator Neapolitanor, eurato- 

rem alvei Tiberis et eloacar. urbis leg. pr. prò provineiae Dal- 

matiae . . . poni, praef. aer. S[aturni legat. le']g. X gem. 

L'Henzen, ad. h. t, osserva : ■ titnlus videtur poaitos esse post 



DqitizedbyGoOt^le 



dei Curatoret Tiberis 208 

aetatem Vespasiani, qua ad cnmm alvei Tiberis nondnm videtur 
adiunota fiÙBse cura cloacarum nrbÌB". 

25. C. VI, 1552 (Roma): . . . s. trib. plebi». pr. 

Tiberis. ex. s. e prd[cos. prov. Ponti} et Bi^hy^il^ae'] legatua 
{tesiàmenyo Zfien] iustil. 

L'HeDzen, a questo luogo, nota : •> cnm inde ab a. 15 perpe- 
tnoin fuisse videatar coUegium curatorum alrei Tiberis, illnd 
ex a. e. antetD monus indieet extraordiDarinm, aut videtni sta- 
tuendom esse titnlnm ante illnm annum positum esse, qiiod pro- 
pter fonuam eios non est probabile, aut v. 2 alind Bubesse mnnuB ■ . 

26. C. XIV, 192 (Ostia): .. .mec ... Rufus cura- 
toret ripar{um) {et alvei] Tiberis 

27. C. XIV, 254 (Ostia): vigil lenunc treiectus a fun- 
dam{entis) permitsu M. euratori[s alvei ef] ripan^m itberis} 
Pomp. 

28. Fpk. Ep. VII, 49 = Comptes rendus de t'Ac. des 
Inseriptione, XII, 374 (Stótla) : ... no eos. e. v. [eur. aq^uarum 
et Min^ciae'] et alvei Tiberis .... r. alimentoram\_XV'\ viro 
t. f. X viro — Q»]riis Romae leg. Numidiae praet. urbano can- 
didato quaestori alleeio in pairieias familias triumviro a. a. a. 
f. {. seviro turmae e. e. q. q. r. r. patrono perpetuo Aelius Felix 
et Fabiut Sonatulut. 

Di qnesto curatore del Tevere, la lapide Africana non ci ha 
srentoratamente conservato il nome. Lo Schmidt, editore dell'epi- 
grafe, nella Ephemeris, invece dì [cuy^ator), vuol leggere praef. 
tUimentarum, e ne deduce che il titolo sia stato inciso ai tempi 
di Hacrino, poiché ritiene con rHìrschfeld (op. cit., p. 119) che 
da Marco Aurelio fino a Hacrino , la alta direzione di tutte le 
alitnentationes abbia appartenuto a un solo praefectus alimento- 
rum, di grado consolare e residente in Boma. Ma questa dello 
Sohmidt è una semplice congettura. Certo è che il nostro cura- 
tore non puiy essere anteriore alla fine del secondo secolo, perchè 
iato, nella lapide, curaior aquaram et Miniciae e la 



DqitizedbyGoOt^le 



804 ha teria 

denomìnazioDe et Minicìae s'incoatra nei inoDiimenti epigrafici, 
solo a partire da quel tempo (cf. MommseD, Slaalsreekl II*. 
10S3, D. 4. 

29. Noliiie 1881, p.68: 
LLVS 
ETTIBERIS 
Il Lanciani (Bull, eom., 1881, p. 13) fondandosi sulle sigle 
LLVS che sono evidentemente la fine di un cognome, attdbuisce 
questo cippo terminale al collegio dei curatoti del Tevere presie- 
dofa) da Vibio Rufo e che porta il numero 2° nella nostra serie, e 
nel quale uno dei curatori ha per cognome ifarcelttts; ma la 
restituzione della lapide che al Lanciani pareva allora sicura 
■> per quanto fondata bu poche sigle * , non lo è più dopo la sco- 
perta del cippo appartenente al tempo di Claudio (n. 3° della 
serie) e nel quale trovansi due curatori il cui cognome finisce in 
LLVS, cioè C. Eggius Mamllus e L. Sei^us Faullns. 
30. 

....AERII 

NATIO CAECI 

....NTISTIO LVCE 

V-CQj.CL:PR- 

....NSVLI- CVR- 
....E- VRBIS- 
CVRREIP- 



Questo frammento di una lapide capuana, trovata nel 1887, 
si riferisce, nel parere di chi la pubblicò negli Alti della Commis- 
itone cojiservalrice dei Monumenti nella provincia di Terra di 
Lavoro, XIX, (1888), p. 178, n. 11, ad . un %nazio Cecilìo An- 
tistio Luceio (?), fiorito probabilmente nei bassi tempi, come sono 
ad indicarlo i caratteri della iscrizione , così detti oblongi e di 
quelli propriamente usati in epoca tarda ... Nel penultimo vene 



DqitizedbyGoOt^le 



-dei Curalorei Tìberit 205 

sembra dovetsi lecere sacrai VRBIS e che l'ìDUero della frase 
sia cur. alvei Tibem et cloacarum sacrae (od anche sacre) 
urbis K. Se mi è lecito esprìmere il mìo avviso, a me pare che le 
ragioni dello spazio leodaDo poco probabile il supplemento proposto 
nella penultima linea della lapide. Maggiore probabilità offrono, in- 
vece, secondo me, ì supplementi relativi ai nomi del peraono^o, a 
cui l'iscrìzioDe è dedicata, tranne forse il eccome che io supplirei 
Lìiee\nsis^ invece che Luc^ius'], fondandomi sopra una lapida 
Uonese (Wilmanns, 2233) che ricorda appunto un EgnatÌM Lu- 
eensis. Ad (^i modo, ho creduto conreniento di toner conto, nella 
mia serie, di questo frammento, poiché ulteriori scoperto potreb- 
bero confermare la congettura proposta. 

Questi sono i curalores alvei Tiberis che le lapidi ci hanno 
conservati o che almeno a noi sono noti; speriamo che l'alveo 
del Tevere, cosi ferace di cippi torminali, in questi ultimi tempi, 
possa aiutarci ad ^giungere qualche altro nome alla serie, pur 
troppo incompleta, dei suoi antichi ispettori. 

L. Cantarelli. 



DqitizedbyGoOt^le 



Trovamenti rUguardanti la topogra/ta 



TB07AUENTI BISQUASDAKTI LA TOFOaUAllA 
E LA EFiaBAFIA TJSBA2TA 



I larorì per la fondazione del monomento al re Vittorio Ema- 
nuele in Campidoglio, hanno messo allo scoperto, a piccola di- 
stanza dalla chiesa della B. lUta, alcune camere spettanti ad 
on antico edifizio, di buona costruzione, dell'età aoguetea. Il piano 
di esse corrisponde alla metà in circa dell'altezza fra il livello 
stradale odierno e la sommità della scala d'AracoeU. 

In una di queste stanze, meglio conserrata, restano ancora 
le pareti adorne con lastre di marmi colorati, ed il parimente 
commesso a quadretti di palombino con fasce di giallo e doppio 
filetto nero, di assai gradevole effetto. In na' altra sala veggonsi 
avanzi di pitture nelle pareti; il pavimento di essa è battuto 
nel modo detto alla veneziana. 

Un grande scaglione dì marmo è stato raccolto nello spur- 
gare quel tratto della Cloaca massima, che va dal Foro di Angusto 
al Foro Romano. Ti resta questo meschino avanzo di una doppia 
grandiosa iscrizione monumentale, le cut lettere erano riportate 
in bronzo. Le lettere maggiori sono alte cm. 26, I4 minori cm. 11. 



DqitizedbyGoOt^le 



e la epigra/la urbana 307 

L'ÌBcrìsioae incisa a Binistra, in caratteri minori, potrebbe 
finse reintegrarsi: 

imp. caet. divi nervae f. 
ntrvae . traiAì^O ■ AVG 
germanico daelCO 
eie. 

Per gli sterri presso il naovo maragUone costraito sotto 
la chiesa di a. Francesco di Paola, sono tornati in Ince avanzi 
di antiche &hbriche private. Abbastanza conserYata era ima ca- 
mera, costruita in lateriaio, che in una parete aveva una nicchi^ 
ento> U qnale si rinvenne nna basetta di marmo, sostenente una 
piccola erma di Silvano, coronato di edera. Sulla base è incìsa 
l'epigrafe dedicatoria: 

SILV 
ANO 



Se le sigle D - O dovessero intendersi Sf^unte al nome di 
Silvano — come in altri casi esso è appellato detis sanctus, deus 
praeseiu, ecc. — potrebbero spiegarsi D{eo) 0{bsequeiiti); essendo 
Doto che obsequeates dicevansi quelle divinità, le quali erano 
benigne e facilmente arrendevoli alle preghiere di chi ne invocava 
il paWcùiio: e tale appunto era la natura dì Silvano. Ma a me 
sembra più probabile, che sieno iniziali del nome del dedicante, 
come ad esempio : l){omtÌus) 0{ptaitit). 

Nel luogo medesimo si è trovato un piccolo cippo di maimo, 
che termina a tìmpano, e reca inciso in buoni caratteri il nome: 

M- IVLIVS 

CHRYSERÓS 



DqitizedbyGoOt^le 



TrovameiUi riguardanti, la topografia 



Una lapide sepolcrale, troTata nella via dì s. Martino u Monti, 
conserva ritenzione: 

illlllllllllllllllli . . 

CLAVDIANO 

VIXIT ANNIS VI 

MENSIBVS XI 

CLAVDIA 

HYGIA 

FILIO PI O 

FECIT 

Nella TÌa di Porta Finciana ese^endosi la cQstrnzione di 
un fenolo, 8Ì è recuperata una lastra di porfido, lunga m. 0,90, 
larga m. .0,35. Sono stati pure raccolti : un balsamarìo di vetro, 
una Incorna di terracotta, e due pezzi di mattoni con questi bolli, 
fino ad ora sconosciuti, a lettere rilevate : 

a) di forma quadrilunga 

CALPVRtJA 
CORVINI- 

b) a ferro di cavallo 

NI 
CALPVRNIA CORVI 

II bollo è del primo secolo dell'impero, e dell'età in circa 
di Claudio di Nerone. Essendovi nominato un Coroìnus, par- 
sonaggio certamente illustre e di nobil casato, del quale Calpumìa 
era moglie, quel cognome è da riferire ad uno dei discendenti 
del celebre oratore M. Valerio Messalla Corvino. Tra i quali tro- 
viamo, nell'indicato periodo di tempo, T. Statilio Tauro Corvino, 
console nell'anno 45, e M. Valerio Messalla Corvino, console 
nell'anno 58. II primo, nato da Messalina, figlia di Messalla ora- 
tore, e da T. Statilio Tauro, introdusse nella gente Statilìa il 
cognome Corvino, portato prima dalla sola gente Valeria, deda- 
cendolo dal suo avo materno. I liberti ed i servi di lui diconsi 



DqitizedbyGoOt^le 



« la epigrafia uriona 



nelle isoriziooì: Cormai iib. o Corvini (servas) (cf. C. I. L. VI, 
6244. 6273. 6417. 6559); ed e^li medesimo è semplieemente 
appellato T. Cor{oinus) in ona tessera gladiatoria ( Ephem. 
epigr. Ili p. 204). 

Il Becondo, cioè il console della. 58 — egualmente che il 
console dell' a. 3 — portò gli stessi nomi dell'oratore, M. Valerio 
Hessalla Gorrìno, e fu discendente di lui, in linea diretta. Di uno 
di cotesti Hessalla Corvini — e forse dello stesso oratore — ■ 
fa liberto quel Joricone, il quale in una iscrizione di Corfb è 
nominato M. Valerius Corvini l. Jorico (C. I. L. Ili a. 577, cfir. 
add. p. 989). 

Il Coroinits della fistula plumbea testé rinvenuta a me par- 
rebbe piuttosto T. Statilio; il quale a preferenza degli altri, e 
quasi antonomasticamente, siccome il suo avo materno, fu appel- 
lato col solo cognome di Corvino. Se così fosse, conosceremmo 
on che la moglie di luì era della nobile gente Calpurnia. — 
Una Calpurnia iilaslris femina è ricordata da Tacito (Ann. 
XII, 22) come cacciata in esilio da Claudio nell' a. 49, e dieci 
anni dopo richiamata in patria da Nerone (cf. De-Vit, Oiiomasf. 
e. T. Calpurnia VI). 

Nella nuova via Arenula fondandosi un casamento nel sito 
ove sorgeva l'ospizio detto di Tata Giovanni, è tornata in luca 
ima piccola stole di marmo, rotta inferiormente e decorato da 
un fastigio semicircolare, nel quale è scolpito un corvo che becca 
ad un canestro. Vi si legge inciso Tepitofìo: 
D M 

VA ■ LERIAE 
CR H YSI D I 
VALERIA- 
FOR ■ TVNATA 
_PAT_R_ON 4Ej^V A 
Il cognome della defunta (v. 3) fu corretto; ma b 



DqitizedbyGoOt^le 



TrovameiUi rUguariami la topografia 



è mal riuscita e difficilmente pa6 intendersL Sembra che si fosse 
volato scrivere CRESTENI. 

Le escavazioni che si &dqo nella ria del Consolato, per con- 
tinuare la coBtnuioue della fc^a del naoro Corso Tittorio Ema- 
nuele, hanno fatto tornare in luce una lastra di marmo, oblunga, 
che in origine serri a chiudere un localo di sotterraneo cimi- 
tero cristiano. Ti è incisa, in bnonl caratteri del secolo in circa 
terzo, l'epìgrafe : 

Vtathcymbiw 

leiABVYXAPIC 

u eN I IH xp 

Y^vx^vrati^ Hvftfli^ .... tta Vvxa^ [? xoifiijaavvy ìv 

Nel primo Terso pare dorersì corriere /^vxvràc^ avftfily; 
poiché questa frase si riferisce al coniuge defonto, e certamente 

femminino è il nome del coniuge superstite ( età ^vx^tt'ì) 

che pose l'epitafio. — Nel t. 3 potrebbe forse anche supplirsi 
Cr^aavTt altra simile formola, alludente all' etemo riposo in 
Cristo. Cotesta formola, che chiude l'epigrafe, e le sigle IH XP ìd 
lapide di si antica età sono notabilissime ; come bene rilere- 
ranno i cultori speciali della cristiana epigrafia. 

Dal luogo medesimo proviene un pezzo di lastrone di marmo, 
che conserva questo avanzo dell'antica iscrizione sepolcrale: 

d 1 M 
^wnjTIÀNVS ■ ÀEQJl ■ M 

^jOntiànAeti 

filiae caUlSSIME ^..--■'^ 
fedi et s\m-ET^^ liberti$ 
libertabut poslerisque eorum 



DqitizedbyGoOt^le 



t la epigrafia urbana 



Nel principio dei vr. 2, 3 manca soltanto il nome gentilìzio 
delle due persone che Ti sono nominate. H Ponliantu è indioato 
equei romanus; doreLdosi cosi intendere le sigle AEQ_R-M, cbe 
troraosi in fine della seconda riga. 

Nel T. 4 ho proposto il sapplemento filiae; sembrando che 
il Cleome della defìinta sia derivato da quello di chi pietosa- 
mente le die' sepoltura. Essi però potrebbero anch'essere fratello 
e sorella, i cui cognomi aressero origine cornane dal nome di 
uno dei loro genitori. 

Ài prati di Castello, negli sterri dell'area destinata al pa- 
lazzo di Oinstisia, oltre a parecchi frammenti di sculture mar- 
moree ed avanzi di decorazioni architettoniche in marmo ed in 
terracotta, sì ò rinvenuta la parte superiore di una basetta sago- 
mata, che conserva le prime parole della dedicazione votiva: 

pro salvte - d ■ n • 
mavre;^ 

Dagli stessi movimenti di terra provengono alcuni frammenti 
di mattoni inscritti. Due hanno il noto bollo (Mar. 1191): 
o OFF S R F DONI * 

Un altro porta il sigillo a lettere incavate (Uar. 1215): 
o AGI fl M IO 

® 

Sq di un altro mattone l^gesi, in lettere rilevate: 

CD CL^VI-HALETia 

Un pezzo di vaso fittile ha impresso, poco sotto all'orlo snpe- 
rìore, il sdente bollo, di forma ellittica, in buone lettere a 
rilievo: 

PASSI 
vt FECtu 



bvGoc^le 



tizedbyLiOC^ 



212 Travamenti ruguardanti la topografia 

FÌDalmente boqo tornati in luce, nel sì\a medesime, due pezzi 
di fistole plumbee acquane ; ano dei quali reca impresso il nomis 
del fabbricante: 

. . . potmmvs FELIX FEC 

L'altro porta il nome del proprietario della oondottura: 

e. Ci'wSPI PASSIENI - 



Coteato personi^gio è il not« oratore, ricordato da Plinio e 
da Quintiliano, il quale ebbe due volte il consolato: la prima in 
anno incetto, la seconda nell'anno 44 dell'era nostra. Padre di Ini 
fu L. Passieno Bufo, anch'esso peritissimo nel patrocinare le cause, 
e console nell'anno 750 di R. ; avo, il celebre declamatore L. Pas- 
sieno, del quale s. Girolamo registra) la morte all'anno 745 ('). 

La gente Paasiena possedeva, a quanto ha dichiarato il 
eh- collega comm. Lanciani, una villa nel territorio tusculano. Plinio 
racconta, che il nostro Passieno Crispo aveva particolare affezione 
verso un grande albero che ivi trovavasi in un boschetto con- 
secrato a Diana, e spesso si adagiava sotto di quello, lo abbrac- 
ciava, lo baciava, lo aspergeva dì vino (^). Il trovamento dì un 
condotto d'acqua nei prati di Castello, improntato col nome di 
Passieno Crispo, ci fa ora conoscere, eh' egli possedeva un predio 
anche in Roma sulla sponda destra del Tevere : e non è difficile 
trovarne la ragione. Imperocché erano in quel luogo i famosi 
giardini della gente Domìzia, situati tra il sepolcro di Adriano 
e la sponda del fiume, alla quale congiungevansi per mezzo di 



(') V. Borghesi, Oeuvr. IV p, 529, V p. 157 segg.; il quale pel primo 
bii stabilita l'esatta genealogia dei Passieni oratori. I loro liberti, e sfiecial- 
mente qnelli dei Lucii Pasaieni, ebbero il sepolcreto comune sulla via Appìa, 
nella vigna già Moroni. V. C. ì. L. VI pag. I040-10J2. 

(') Plin. Nat. kitt. XVI, 91. Cf. Lanciani, Bull. arck. eom. 1884, 
p. 197 seg. 



DqitizedbyGoOt^le 



9 fu epigrafia urbana 213 



OH portico (<). Om un doppio Tìnoolo dì parentela Ic^ò Passieno 
Crìspo coi Domizii Ahenobarbi, possessori di quei giardini in sol 
cominciale dell'impero. Difatti ebl)e per prima moglie una Do- 
misìa figlia di L. Domizio (eoa. a. 738) ; e poi, ripudiata quella, 
8) ani in matrimonio con la vedoia di Cn. Domizio fratello di 
lei, cioè con Giulia Agrippina, madre di Nerone. Egli adunque, 
aia dorante il primo matrimonio, sia come padrìgno di Nerone, il 
quale ei appropriò i beni della propria zìa, dopo averla fitta 
morir di veleno (^), deve aver posseduto almeno una parte dei 
predii Domid ; ed il condotto, del quale abbiamo ritrovato un 
frammento, attesta ch'egli vi fece una perduzione di acqua. 

Fra la chiesa di a. Grìsogono e l'antico escobitorìo della 
settima coorte dei Vigili, si sono trovati alcuni pezzi di condot- 
tora in piombo ; uno dei quali porta scritto da un lato il nome 
della proprietaria: 



SVLPICIAE- PACATA 



e dall'altro, in lettere alquanto madori, il numero della portata 
del tubo, che era di tredici quinarie: 

xjij 

Un altro pezzo della condottura medesima ba il solo nu- 
mero XIII ; nel quale è aingoiare l'aggiunta dei punti triangolari 
alle estremità di tutte le linee. 



(!) Seoeca, De tra in, 18. lotomo al sito degli horti Domitiet, men- 
lioDAti n«gli antichi cataloghi dtìle regioni di Roma, y. Marini, Iter, 
dol. p. 37; Preìler, A«p, p. 207 segg.; Becker, Topogr. p.eeOseg.; Richter, 
Topogr. d. St. Rom (1889), p. 155 segf. 

(*) V. Bull. d. htit. J868 p. 124 legg. 



|oogle 



TropameiUi rUguar danti la topografa 



Proriene dallo stesso luogo ans lastra dì maniio, nella quale 



INF-PXl INAGPX l 

D M 

L- OCTAVIO 

CISSO ■ FEC 

OCTAVIAFEUCVLA 

LIB-ET ■ CON I VNX • CVM 
QyO- PÈK-MVLTOS-AN NOS 

StNE ■ OyERELLA ■ VIXIT 
ET'SIBI^ 



Ontìnaandosì presso e. Cosimato i larorì di sterro per la 
costrnzìone del grande collettore delle acqne nrbane snlla sponda 
destra del Tevere, si è rinvenuto an frammento di lastra mar- 
morea con l'iscrizione: 




Per uno scavo, es^uito dal s^. Lnigi Boccanera nella vigna 
adiacente al sepolcro d^lì Soipionì, è tornata in luce una camera 
sepolcrale, dei primi tempi dell'impero, costruita a reticolato, ma 
già frugata e spogliata d'ogni cosa fino da antico. Sotto ciascona 
delle nicchie, o colombari, che sono incavati nelle pareti, è di- 
pìnta sull'intonaco una targhetta quadrilunga, ove dovevano essere 
scrìtti i nomi di coloro, ai quali appartenevano le olle sovrastanti. 



DqitizedbyGoOt^le 



« la epigrafia urbana 



Inoltre a grande profondità dal suolo si è incontrato ivi stesso 
un gmppo di camere starate nella viva roccia, e destinate &n- 
ch'esse a sepoltora. Il sistema di seppellimento è ad inumazione, 
e simile a quello delle catacombe cristiane : si hanno cioè i lo- 
culi tagliati orizzontalmente nel tnb, chiusi con lastre di marmo 
con mattoni, e murati con calce. Anche queste cripte si sono tro- 
vato completamente devastate. 

Nel C0I80 dell'escavaiione è stato raccolto un piccolo orec- 
chino d'oro, ano specchio metallico, assai consanto, ed un tìto- 
letto di colombario con l'iscrizione: 

HERENNIA-M-M 
ETOL-VRBANA 

Presso la villa Wolkonsky-Campanarì, al Laterano, si è rì- 
troTato un cippo sepolcrale in tafa, che stava tuttora confitto nel 
terreno sol mai^ne sinistro dell'antica via Labicana. Spetta all'età 
anteangnstea, e ri si legge- l'epigrafe : 

FANNIA ■ C • F 
INRRO-P- 
XIIXINAG 



Sul margine destro dell'antica via Nomentana, in un terreno 
già compreso nella villa Patrizi ed ora destinato a &bbrÌcazione, 
8i è rinvenuto on monumento sepolcrale, costmito con massi ret- 
tangoli di travertino, e nella cima decorato con cornice di tufo. 
Sulla fronte, larga m. 1,64 ed alta m. 1,70, ò incisa con carat- 
teri assai buoni l'isorìzione: 

EX ■ TESTAMENTO 

C- ALARIO- D-LNiCEPHORO 

ARBITRATV 

C-ALARI-CLMENAEL 



DqitizedbyGoOt^le 



Travamenti rUguardanli ia topografia 



Della gente romana Alarla, onde ebbero il nome i liberti 
qui ricordati, non si aveva finora vemna notizia uà dagli Bcrit- 
tori né dai monumenti. 

FieBSo il luogo, ove il grande viale dei Parioli s'incontra 
con la vìa Nomentana, si è ritrovato un lastrone di travertino, 
sul quale sono scolpiti ad alto rilievo quattro bnati-ritratti ; tre 
dì uomini, uno di donna. Sotto coteste figure si leggono i rispet- 
tivi loro nomi : 

C ■ ALETIVS ALETIA C ■ ALETIVS C ■ ALETIVS 

La pietra evidentemente appartiene alla fronte di un mona- 
mento sepolcrale ; ed in una simile pietra ad essa sottoposta do- 
veva continuare la scrittura, coi cognomi delle quattro persone 
della gente Aletìa, alle quali apparteneva il sepolcro. 

In una lapide sepolcrale, rinvenuta sulla via Pinciana, leg- 
gesi l'iscrizione : 

D ^ M 

CLAVDIA • CORNE 
LIA ■ TIBERI ■ FIL ■ HOC 
MONIMENT ■ MIHl ■ FÉ 
CI • ET ■ FILIS ■ MEIS • MIHI 
PIISSIMIS ■ ET ■ DVLCIS 
SIMIS CL- VICTORINO 
ET ■ CL ■ CALLISTRATE ■ ET 
LIB' UBERI AB ■ MEOR ■ POST 
QVEEORVMHM-DMABES- 
H-M-HNS ■ NQ^HH 

Nella fine del penultimo verso si contiene la formola comunis- 
sima : k{uic) m{onumento) d{olus) m{alus) abes(lo). La sigle che 
s^ono si riferiscono alla disposizione propria dei sepolcri non 



DqitizedbyGoOt^le 



a la epigrafia urbana 317 

ereditarii; e debboDO eesere interpretate: ìì{oc) m{onumentum) 
^eredem) n(on) s{equeiia') n{ec) g{ttemquam) h{eredis) h{ere- 
dem) OTvero n{e)q{ue) h{eredum) h(eredes). Cf. C. l. l. XII 
p. 946; X p. 1190; VI n. 14179, etc. 

Nel Ballettmo del mi^io 1887 (p. 150) fa da me pubbli- 
cata un' ìBcrizione, recuperata nelle demoliùoni del Ghetto, che 
contiene il sorìte : Mortua ketc ego sum, et sum einis : t'g cinis 
terra est: si est terra dea, ego sum dea: mortua non sum. 

n eh. prof. A. Ghìappelli, in nna recente sedata della R. Acca- 
demia dei Lincei (t. Rendiconti 1889 p. 586), ha dichiarato 
con molta eradizione, questo concetto non essere altro che la ripro- 
dtuìone di un antico epigraomia greco coaserrato dallo scoliaste 
dell'Uiade (XI, 144), e da lui riferito ad Epicarmo, il poeta eo- 
mioo e filosofo. Che anzi osserrando, che il testo greco, cosi com' è, 
apparisce confuso ed oscuro, il professore medesimo sì è giorato 
della nuova epigrafe latina per ristabUime la più vera lezione 
Bel modo che segue : 

ti di Ts Y^ &eòs effi', ov vfKffóf, àXXà i^sóg. 

Infine il dotto filologo ha ricordato, che un' altra simile ripro- 
duzione dello stesso epigramma si ha in una lapide sepolcrale, 
ora esistente nel museo di Monaco, pubblicata la prima volta 
dal Gori, Inaer. £tr. ITI p. CIV; la quale parimenti dice: 
Mortai hie sita ttan, einis aum: einis terra est, terra dea 
est: ergo ego mortua non sum. 

G. Gatti. 



DqitizedbyGoOt^le 



Travamenti di oggetti diarie 



TSOTAUEITTI CI oaQETTI D'ASTE 
E DI AMICHITI FianSATA 



Per cara del eh. S^etarìo della CommÌBsione ò stato ac- 
quistato un pregevole marmo militare votiyo, di cui alla tar. IX 
diamo la riproduzione eliotipica, carata da disino eseguito dal 
8ig. Gregorio Mariani. ìa provenienza ne è ignota : somiglia però 
moltissimo a quelle altre tavole, pur militari votive, che in nu- 
mero grande furono estratte da un muro di cattiva costmsione, 
demolito già, nel 1875, fra la chiesa di S. Eusebio e l'antica strada 
di Porta S. Lorenzo. Quei notevoli monumenti, spettanti per la mas- 
sima parte a militi delle coorti pretorie, furono divulgati in questo 
Sallettino, con illustrazioni del prof. Guglielmo Henzen, di chiaris- 
sima e compianta memoria ('). Dal muro medesimo furono allora ca- 
vati fuori anche alcuni altri marmi eruditi, relativi al culto del Giove 
Dolicheno; i quali da me stesso vennero esposti ('). Da cosif- 
fatta congerie di ometti rotivi, dedicati a dirioità e romane e 
straniere, deducea l' Henzen, a buon dritto, la esistenza in quei 
luf^bi di un qualche tempio o sacrario, addetto alle mìlìtie 
forestiere, le quali aveano in Roma ì loro allt^giamenti; e che 
forse, per un politico avvedimento degli imperatori, da Settimio 
Severo in appresso, eiaoo tenute appartate dal popolo romano {*). 
È probabile che il nuovo marmo acquistato provenga da quelle 



(') Bull, della a A. C. 1875, psg. 83 stgg.; 1876, tov. V, VI, Vn, 
vm, pag. 61 Bgg. 

(■) Ibid. 1675, fatT. XXI, pag. 304 aegg. 
{») Bull. 1875, p. 84. 



DqitizedbyGoOt^le 



t di antichità figurata 9|9 



medesims demoliiioni. Non vi forebbe ostacolo la circostanza, 
che fa dedicato, come sembra, da persona che militara &a gli 
equiti $ingolarÌ: perocché, se tra quei marmi di pretoriani se 
ne trorò ano dì mi legionario, due di evokati, ed nno di un 
proUctor, non sarebbe meraTÌglia re ne fosse anche alcnno dì 
un qualche cavaliere del corpo gaddetto, del quale facevaaì eletta 
fra la milìtie ausiliari. — Del resto, giora ricordare in proposito 
anche le grandi acoperte relative agli allo^iamenti urbani di 
questi eqttUi singolari, fatte dalla nostra Commissione del 1885, 
fra l'Esquilino ed il Celio, presso il Laterano, e divulgate in 
questo Bnllettino dal eh. comm. Lanciani (■)• A quegli allog- 
giamenti — ohe furono forse le castra nova severtana — io 
credo che spettasse il rilievo fatto a guisa di edicola, con im- 
mane di Silvano, e con dedicazione a questo nume ed al genio 
d^li Eqniti Singolari, diseppellito nel 1874 presso l'angolo che 
forma la via Labicana con la Merulana, e pubblicata dal mio zio 
P. E. Visconti di eh. memoria (^): il quale rilievo Ìo credo fosse 
incastrato nel muro, presso una delle entrate degli alloggiamenti, 
secondo il noto costume di morsre o dipingere alla porta delle 
abitazioni la immagine del Silvano domestico (^). 

Il monumento di cui si tratta (v. tav. IX) è una tavola uan- 
m<H:ea, di forma rettangola, incorniciata da listello assai risaltato. 
È dì marmo lunense, alta cent 69, larga cent. 66. Ha circa il mezzo 
ima fenditura, e manca di una grossa sche^ia nell'alto a sinistra. 

Vi sono rappr»entati Apollo e Diana, in tutta la pienetta 
dei loro simboli ed attributi; l'uno e l'altra con qualche parti- 
oolarità che li rende notabili. Le %are, ritte l'una presso Valtta, 
stanno ambedue di fronte. Apollo, del tutto ignudo, coronato dì 
alloro, col braccio sinistro abbassato, regge la sua lira posata 



(>) BolL 1885, p. 137 Mgg-.; cf. Hunicchi, BtiU. 1886, p. 124 «gg.; 

An». dtlTfit. d. C. À. 1885, p. 235-291. 
(») Ibid. 1874, t»v. XES. 
(?) Pieller, RÓm, Myth. 8 Anfl. p. 395 »g. 



DqitizedbyGoOt^le 



TroeaneiUi di oggetti d'arte 



sul trìpode : col braccio dritto pendento tiene una specie dì asper- 
gìllo, fatto di ramoscelli di alloro, pianta sacra al nome, dì tuo 
notissimo nelle saere lustrazioni, e perciò frequente attributo 
di Apollo, nel culto del quale s\ larga parte area la oalartica. 
A suoi piedi sta il corro, e regge col rostro un ometto, che a prìma 
vista sì direbbe una foglia, ma che, meglio osservata, si rio(mo9ce 
per una specie di tavoletta. Questa è certamente una tabella delle 
sorti (xXr^gfiiov, sorticula) che gìttavansi nell'urna, e quindi 
estratte, erano interpreti dei responsi del nume. E qoì il coito 
&tidico, il quale talvolta si asside sull'omplialos del trìpode 
delfico, sembra invece esercitare l'ufScio dì soriilegut; cÌFOostanu 
che non panni di avere altrove osservato, e che rende assai 
pregevole il nostro marmo. Apollo dunque vi è rappresentato 
coi simboli di tre delle principali sue attrìbuziooì, la mosiea, U 
mantica, la catartica. 

La figiura dì Diana manca dal petto in su per la frattura 
del marmo. Calzata dì endromidi, è vestita di tunica ancdnta, 
dintorno alla quale porta avvolta la clamide ; colla mano sinistn 
tiene ritta una grandissima face accesa, appuntata sol snolo ; col 
braccio dritto pendente sostiene il suo arco. Ai suoi piedi, a dritta 
e a sinistra, stanno due cani, che alzano il muso verso lei, te- 
nendo in bocca, l'uno un pane decussato, l'altro due virgulti ohe 
sembrano dì alloro. Come nella figura di Apollo il corvo sortì- 
lego, così in questa dì Diana riescono singolari ì due coni satal- 
liti coi suddetti attributi. Il pane può alludere allo gliiaBde,aD- 
tichissimo frutto della selva e prìmìtìvo alimento degli uomini; 
— gratae post munus aristae 
eonlingunt homiiii veteris fastidia qtureut. 
Osservò E. Q. Visconti, che nel simnlaoro vaticano della Diana 
Efesina la collana della dea è trammezsata dì ghiande sotto 
un festone di frutta, il ohe ricorderebbe, a parer suo, quel primo 
alimento della umana famìglia (<). Comunque siasi, certo è che, 

(') Muteo pìoclem. I, pag. 202 ed. mil. 



DqitizedbyGoOt^le 



e di anlickilà fifjurata 



secondo il sho cnlto asiatico, Bella Diana Efesina si onorava la 
grande potenaa d^la natura, in ordine alla vita terrestre, alla 
Togetatione del campì, al nutrimento degli uomini e de^ ani- 
mali. Ed anche in alcune contrade di Grecia, a lei particolarmente 
ai attrìbaÌTa il benefisio della ubertà della messe, e degli altri 
frutti dei ctunpì ('). 

n doppio lamoscello tenuto in bocca dall'altro cane crederei 
ehe facesse allusione alla vegetazione delle piante, della quale 
cappreeentava essa la virtù promotrice. Con un arbusto in mano 
Diana è figurata in monete di Abdera, e di Ciparissa in Mes- 
sene ('). Pertanto noi avremo in questa figura il concetto della 
Diana-Lana, espresso dalla gran foce accesa, combinato con quello 
della Diana cacciatrice e silvestre, e con quello di Diana, in quanto 
allena della natura nutrice, significato dai Tiiguttì e dal pane. 
La iscrizione che dichiara il noatro monumento, dimezxata 
per la rottura del marmo, è incisa, parto nel listello superiore 
e parto nel fondo, come si vede nella tavola atmeagg. È incisa 
in caratteri molto irregolari ; buoni sopra il listello, e cattivi nel 
fondo: sembra vi sia talvolta adoperata la K in luogo della E. 
[nel listello) 
M ■ VLP ■ CRHSIMVS ERI ... . 

(nel fondo presso Apollo] 

NATIONE PARTH 

VS ET EX GENER 

OSIS MHNATVR 

ISSI- 

FECIT PRO SALV 

TEIMPETSING 

AVG ET OMNI 

BVS AMICI 

MEI 

Q_:MAR 

CIVSAR 

TEMIDO 

RVS- 
(') Preller, Oriech. Mytkol. 3 Aufl. p. 251 ; cf. Schreiber in Roscher 
Uxie. p. m eg., 590. 

(*) Bchieiber, 1. e. p. 589 



DqitizedbyGoOt^le 



BS2 T^ovanuntc di oggetti d'arte 

FresBO la figura dì Diana rimana soltanto la parola TEMPLI 
Questo notabile monnmento bì conaerva nel Uagatzino Ar- 
cheol(^co all'Orto Botanico. 

Nella villa Patrìzi, facendosi lavori per una strada, è stata 
diseppellita uua statua muliebre maggior del Teio, quasi perfet- 
tamente conservata, di genere decorativo, e di buono stile greco-ro- 
mano. A prima vista ricorda le figure dette della Pudicizia. Calzata 
di scarpe, insiste sulla gamba sinistra. È vestita di tunica e di 
doppia sopravveste, nell'una delle quali tiene avvolta la persona, 
mentre l'altra le vela la testa; il volto è di fottezze ideali; i 
capeUi increspati sono divisi sulla fronte. Col braccio dritto avvolto 
nel manto e portato all'altezza del mento, stringe un lembo del velo 
che le caopre la testa; il braccio sinistro, pi^to al cubito, r^^ea 
colla mano, ora mancante, un qualcbe attributo. Pei partiti delle 
pieghe, per la triplice veste e per la movenza, somiglia alijoanto ad 
una statua edita dal Clarac {Musée de seulpt. PI. d82B n. 2274 M). 
Marmo greco. Alta m. 2,10. 

Ai prati di Castello, nelle fondazioni del nuovo palazzo di 
Giustizia si è scoperto un grande frammento di statua muliebre, 
cioè, fin quasi all'altezza delle spalle, se non fosse che mancandone 
in alto una grossa scheggia, questa ha portato via il petto e la parte 
superiore della coscia sinistra. La statua era madore alquanto del 
vero. — È vestita di tunica talare a sottili pieghe, sulla quale porta 
un ampio himation con piombini agli angoli : un lembo di questo 
manto si arrovescia sull'omero e si aggruppa sul braccio sinisfav. I 
piedi ignudi posano ambedue a torra. Stile severo. Marmo greco. 
Si conserva nel Magazzino Archeologico. 

Aquilotto ad ali semichinse e capo volto alquanto a sinistra. 
È condotto con molta naturalezza, in marmo di Carrara, al quale 
fu dato un poltmento finissimo. Manca solo della parto inferiore 



DqitizedbyGoOt^le 



e di antichità figurata 



delle zunpe e dell'estremità della coda, la quale era rafforzata 
da un sostegno. Laugo cent 20. Provieoe, insieme con l'oggetto 
s^uente, da ano sterro in via Cavour, presso il cosi detto Monte 
Polacco. Questo e tutti i st^enti cretti si coQ3ervaao presso 
la Gommissione. 

FUdìo con due piedi di una statuetta, in onice. I piedi sembra 
Ibssero calzati di endromidi, non vedendovisi indizio delle dita: 
presso il piede dritto ?i rimane una piccola massa informe, nella 
quale si rìeonosce un piedino, forse di cane. Può darsi ohe si 
tratti di una statuetta di Diana. Sotto la pianta esiste una spor- 
g«ua quadriforme, per assicurare in qualche sito la statuetta. 
Alta cent. 5, lunga la base cent. 7, larga cent. 4. 

Orcìuolo di bronzo, con ornati di rilievo, di stile elegante, 
senza manico. L'imboocatnrs a tre lobuli è ornata di un filo di 
perle : fra l'orifizio ed il ventre del vaso, vari ornati bacchici : cioè, 
due maschere, un caprone, un arbusto ed un pedo: nell'alto del 
ventre, altri ornati allusivi al medesimo culto; due maschere, 
no pedo da cui pende uno zaino, un calato con frutta rovesciato, 
diaoaozi al quale un uccello in atto di beccare; dietro il me' 
desimo, un altro uccello. Dall'alto del ventre fino al piede era liscio. 
Manca del piede e di una parte del corpo. Atto cent 14. Si 
rinvenoe in Trastevere, presso s. Cosimato. 

Antefissa con bellissima maschera silenioa, di fronte ; man- 
cante, a sinistra, dal mento in giù. Li testa è cinta da nna 
tenia con foglie di edera e corimbi. Tra i folti e rìcci capelli 
spantano le orecchie ferine. Conserva per tutto vestigia di colore 
vermiglio. Stile greco: largo cent 24, alto cent 18. Proviene 
dal prolungamento della via dei Serpenti. 

Pute di anteflssa. Testa di Nettuno, di fronte, fra due Del- 



DqitizedbyGoOt^le 



8S4 TrovamMti di oggttti d'arte 

fini, che abbassano le teste soUevando le code. La testa d^ 
nume, con Im^bi capelli dirisi sulla fronte, e eoa profusa barba, 
ò dì maestosa e quieta espreraioue. Larga cent. 16, alta eeiat 13. 
FroTÌene dagli sterri della parte espropriata dell'orto dei Cap- 
puccini, insieme alle seguenti lucerne. 

Lucerna in terra rossa, a sette becchi, uno dei quali mancante, 
allusiro, probabilmente ai sette pianeti del sistema solare. Nel 
manubrio, in parte infranto, sembra fosse rappresentato odo scor- 
pione, con riferimento, forse, all'omonimo asterismo. Dism. cm. 11. 

Altra simile, ad un sol becco. Nel piatto, figura incedente 
da sinistra a dritta, oon berretto, ondromidì e veste avvolta d'in- 
torno alla vita. Con la mano dritta, sollevata, sembra tenere 
un timpano. Sotto il marchio: 

L M ADIEC 
Diam. cent. 7. 

Altra simile. Aqaila fulminifera di rozzo stile; sotto 
MALENCA 
Diam. cent. 7. 

Alba, a due becchi, l'uno dei quali infranto. Aquila fulmi- 
nifera portante, il busto di Giove, con mezza luna dietro le spalle, 
Diam. cent 8. 

Altra in terra giallognola, in&anta presso l'ansa. Le con- 
suete rappresentanze pel capo d'anno. Diam. cent. 7. 

Altra con ausa, in parte infranta. Auriga su biga in corsa da 
sinistra a dritta. Diam. cent. 8. 

Altra simile, con ansa infranta. Minerva assisa in trono, 
cim la dritta appoggiata all'asta; d'intorno vari emblemi. È molto 
corrosa. Diam. cent. 7. 

Altra simile, infranta e molto corrosa. Vittoria incedente 
da dritta a sinistra. Diam. cent. 7. 

Coi lavori della via Cavour, suU'Esquìlino, nel luogo ove 
era prima il vicolo detto di Monte Polacco, fra nn' amalgama dì 



DqitizedbyGoOt^le 



B di OMtiekitd figurate 



Yuie sostanze conglutinate dal fuoco, si è trorato qq ripostiglio 
dì circa trecento moneta romane imperiali, di allento o di mi- 
stura (bilione), apparteoenti ai segnentì imperatori: 

Argeato 

AtJ^fnsto, 1 — Vespasiano, 1 — Pupieno, 1 — Gordiano Pio, 27 — 
Filippo I, 2 — Traiano Decio, 2 — Erennio Etrusco, 2 — Etru- 
Bcilla, 6 — TreboBÌano Gallo, 15 — Tolusiano, 21 — Emiliano, 3. 

Bilione. 

Valerìano seniore, 164 — Mariuiana, 3 — Gallieno, 13 — Sa- 
lonìitt, 17. 

C. L. Visconti. 



dbvGoO^^^^^. 



Alti iella CommUtione 



ATTI DEU^ OOUUISSZONI 



Blenco degli oggetti di antica ceramica eiposti dalla Com- 
missione Archeologica Comunale nel palagio delle Belle 
arti; compilato dal capo di ufficio della Commisiione 
suddetta, sig. Cav, Giovanni Venanzi, in ordine agli ar- 
ticoli di questo BuUeltino e al catalogo della esposiiione. 

1. Testa in terracotta. Giovano Fauno — Arte romana. Scari 
deirEsqailino 3 febbraio 1877. {Bull. Anno 1877, p. 276). 

2. Maschera scenica in terracotta, Sileno — Scavi dell'Esqni- 
Uqo, 26 maggio 1875. 

3. Collezione ii n. 112 s^gi di vetri scoperti n^li scavi 
di Roma dal 1870 al 1888. 

4. Parte snperiore di vaso in mezza maiolica decorato a 
colorì e a rilievi — Arte ^zia. Scavi alla Villa Wolkonsky. 
1889 {Bull. Anno 1889 p. 95). 

5. Due frammenti di vasi in mezza maiolica simile al 
n. 4 — Scavi in via Hontebello, 20 agosto 1881 {Bull. Anno 
1881, p. 250). 

6. Due collane di perle in retro policromo, lavorate alla In- 
oema — Epoca etrusco-romana. 

7. Dae frammenti di fregio sull'intonaco, formati di can- 
nelle in vetro ritorte, e cubetti a musaico. 

8. Collezione di vasetti in retro e in terracotta contenenti 
colorì — Epoca romana. 

9. Frammento di coppa di vetro lavorato a mota con tre 
busti virìli, rappresentante i Vicennali di Diocleziano — Epoca 



DqitizedbyGoOt^le 



Atti delta ComminioM 227 

rODuna (illusttsto dal Srào F. L. Bnizaa di eh. mem-, nel 
BuU. Anno 1882, p. 180-190). 

10. Frammento di coppa in vetro arrotato, rappresentante 
nna scena bìblica (illostiato dal eh. conun. G. B. De Bosai. 
(Bull. Annno 1886 p. 54:62). 

11. Parte di fi-^o in terracotta a rilievo, rappresentant'O il 
ratto di Elena — Arto greca. SuU. Anno 1885, p. 36. 

12. Simile, rappresentante on cavaliere armato seguito dallo 
scadieie in abito Mgio, il qnale reca un veseilto — Arto ro- 
mana. Scavi dell'EsquUino. (Bull. Anno 1884, p. 186-138). 

13. Frammento di fregio io terracotte con ornamenti a 
teaforo — Epoca romana. 

14. fregio in terracotte con ornamenti e teste di lupo a 
rilievo — Arte romana. 

15. Balsamari in terracotta e vetro a vari coli»! — Arto 
romana. 

16. Perle in retro lavorate a lacerna — Arte etrusco- 
romana. 

17. Paste di vetro a vari colori — Epoca romana. 

18. Dae collane formate di perle in vetro lavorato a lu- 
cerna — Arte etrusco-romana. 

19. Cannelle ritorte io vetro a vari colori — Epoca ro- 
mana. 

20. Vetri lavorati. 

21. Campionario dì pasto vitree e cannelli per musaico — 
Epoca Mmana. 

22. Frammento di mosaico — lA.{BuU. Anno 1888 p.479- 
480). 

23. Mascherone in terracotte ad uso di testate per gron- 
daia — Arte romana. 

24. Antofissa in terracotta. Teste di Genio uscente da nn 
eàuUoolo — Id. 



DqitizedbyGoO^Ie 



25. 
s rilievo 

26. 

27. 
groadaia 

28. 
vetro e 
gameti to 

29. 
ed amp( 
Anno lE 

30. 
n^lì sca 
numeri i 

Atti 



Ani 
Ani 



DqitizedbyGoOt^le 



Atti della Cotnmistie»e 229 

31. Fre^o in terracotta ad alto rilievo rappresentante l'eb- 
brezza di Bacco — Arte romana. Scavi della vitla Wolkoneky, 
15 gennaio 1889. (BuU. Anno 188d, p. 95). 

33. Fregio baccellaio in terracotta — Id. Scavi di villa 
Wolkonsky, 15 gennaio 1889. {Bnll. Anno 1889, p. 95). 

S3. Hascheia silenìca in terracotta dipiata, grande al vero- 
Arte romana aroaics. Scavi dell'Esquilino, 6 febbraio 1977. (BuU. 
Anno 1877, p. 276). 

84. Maschera muliebre in terracotta dipinta — Aite ro- 
mana arcaica. Srari nell'ex orto di Aracoeli. 25 maggio 1876. 
(Bua. Anno 1876, p. 227). 

35. Figorina di maiale in terracotta con occhi di smalto — 
Arte romana. Scavi dell'Esquiliao, 6 loglio 1874. (Bull. Anno 
1874, p. 261). 

36. Colleiione di fittili dì stìle arcaico romano, mi tipo 
LsEÌale; altri ad imitazione dei tipi italo-greci, e di importa- 
lione dall'Etroria, o dall'Italia Meridionale. 

37. Taso fittile di arte etmaca, teschio nmano, balsamario 
ia vetro a graffiti ed <%getti diversi — Da una tomba soopertA 
in piazza Magnanapoli. 

38. Vaso fittile, cinerario plumbeo con ossa, ramoscello di 
bronzo e cerchio d'oro — Arte romana arcaica. Scavi presso la 
piazza Vittorio Emanuele, gennaio 1883. (Bull. Anno 1883, 
p. 271-272). 

39. Vasi fittili, zolle dì terra vergine e teschio nmano — 
Epoca romana arcaica. Beavi nd onovo quartiere dell'Esquilino. 
XsoUto XXL 

40. Dne vasetti fìttili ed nn balsamario in vetro blen a 
graffiti di bianco e di giallo — Art« etmsea. Scavi dell'Esquilino. 

41. Dne fibule, armilla in bronzo a dne cerchi, anforetta 
ansata dipinta a colori con ornamenti a sqaame, tazza a dne 
manichi dipinta in rosso e nero — Arte etnisca. Provenienti 
dalla Necropoli Eeqnilìna. 



DqitizedbyGoOt^le 



880 Atti della Conmiuione 

42. Tipo degli ometti prorenienti dalle qaamitanove arche 
funebri scoperte nella onova ria dello Statuto — Arca I, fogo 
di bronzo con ciaqae dischi, dne fibule in bronzo, catena in 
bronzo, cinqae anelli in bronzo — Arca II, punta di g^iaveUotto 
In bronzo — Arca IH, raso in bnccaro con ansa frammentata, 
altro vaso a dne anse con labbro sporgente, Kyathos di bnccaro con 
anaa Innata, libala in bronzo con rot«lla di ambra. (Le dette 
tre arohe sono poste entro orna vitrea). {BuU. Anno 1885,193- 
194). 

43. Vaso a due anse in bucoaro a forma di olla. — Simile con 
ona sola ansa. — Kyathos di argilla rossastra. — Ciotola priva del 
piede ed ansa elevata. — Vaso ansato in aigilla natorale. — Collana 
composta di perle in vetro semplice e dorato, in cristallo di 
rocca e in ambra. — Frammento di ago crinale in bronzo con or- 
namento di ambra. — Frammeato dì aneUo in bronzo. Quattro 
anelli in bronzo — Arte etnisca. Scavi di Roma. 

44. Grappo di sei vasi rinvenoti negli scavi presso le Sette 
Sale. Epoca arcaica. 

45. Altro grappo di nove vasi provenienti d^lì scavi del viale 
Prìncipe Eugenio. Epoca medesima. 



DqitizedbyGoOt^le 



Ara delV incendio ìferonl 



ASà D2LL'DT021TSI0 ITEI 
Rooperta presBO la ohlesa di b. And 

(Tav. X). 



Nelle Notisie degli scavi dell'agosb 
HuUeUino dell'istesso mese p. 299, il chi 
ha dato anooncio di una notabile scoper 
straziODe della Beai casa, a fianco della 
al Quinnale, nell'area dell'antico noviziati 
Boe parole. 

■ Costmendosi dalla amministrazione 
nuovo edifìcio presso il lato sud della eh: 
Quirinale..., nel fondare la facciata sulla 
si è rinvenuta, per tutta la lunghezza del 
metri di profondità, una scalinata paralle! 
I gradini sono di travertino e larghi circi 
poi corrispondeate all'antica porteria del 
ed a breve distanza dalla scalinata medei 
una platea, in mezzo alla quale resta tutt 
ara, parimente in travertino, che si elev 
quali girano attorno ad essa. L'ara fa ii 
lastre di marmo. 

I topografi... concordano nell'indicar 
chiesa di s. Andrea il tempio di Quirino, 
topostl valle di ti. Vitale, denominata ai 



DqitizedbyGoOt^le 



S32 Ara delFiiteendio Nenmiano 

iDogo della odierna scoperta corrisponderebbe a sifhtta indies- 
zìone, e il monameQto tornato in Ince potrebbe essere stato 
eretto dinnanzi al pronao del tempio. Ma non deve dimenticarsi 
obe nn'ara compìtalicia doveva trovarsi in questo medesimo 
luogo: essendoché il terzo sacrario d^lt Atgei, nella terza re- 
gione serviana, era indicato nei loro libri sacri : ■ collis Qniri- 
nalis. terticeps, cis aedem Qnìrini ■ {Buil. eit. p. 299 ^). 

Io son d'avviso che la scoperta dell'ara non possa riferirsi 
al tempio di Quirino, che non istava da questa parte dell' ■ alta 
semita < (<) ma dentro ai giardini qoirinal' ' ^ ■ 
d^li ai^ei, posto - cis aedem Qnirìni > s 
drivio piuttosto che nel mezzo di una ras 
perta non per qoesto riesce meno importani 
sidero decisamente scoperta di primo ordii 
si rannoda agli avvenimenti fatali del logli( 
novem dies arsii neronianìs temporibus > . 

I dis^i accorati che accompagnano 
mi dispensano dal descrivere minutament 
presso s. Andrea. Yeggasi la tavola X. 

Dal selciato dell' ■ alta semita " che 
stato, e che corre alla profondità media i 
piano di via Venti settembre (-), si disces 
stricata di travertini, per mezzo di tre gn 
pietra. I gradini sono larghi m. 0,50 alti i 

(■) II Dnme dì aUa temila, Attrìbnito dopo 
ri'gione Gesta J propriamente nome di streda, 
mente «L riltifilo che corre fr» le odierne piuK 
1. Bernardo alle Tenne. Presso o dopo queifaltiii 
di viciu pirlae ColUtute. Iic prove di qaests ms 
mio volume sulla topografia stradale di Roma ai 
cai ione. 

C) L'ho veduto scoprire tre volte. La prinn 
fonnc descrissi nel B«U. rom. I, p. 67. La secoi 
per la Ian)che»a di m. 92. La tena nell'ottobre 
vori eMguiti per la tenuta dell'imperatore di G«i 



DqitizedbyGoOt^le 



leop&rta pretto la ehieta di ». Andrea al Quirinale 833 

il moro di prospetto della nnoTft fabbrica per tatta la sua lun- 
ghezza di m. 35. Le lastre della piazza sono larghe Ìd media m. 0,60 
e lunghe sino a in. 2,25. Sul confine della piazza medesima, e 
aderenti al teizo e più basso gradino, stanno in piedi cippi ter- 
minali, pure di travertino, alti dal suolo m. 1,35, larghi dlfìronte 
m. 0,80 e di costa m. 0,55, e terminati da piramidio alto 
m. 0,29. L'intervallo fra l'uno e l'altro cippo è di m. 2,55. 

Dinnanzi a questa orlatura di cippi, ed alla distanza di 
m. 2,75 verso il mezzo della piazza, sorge un'aia rettangolare 
con il nucleo di travertino e con traccie del rivestimento di 
lastre di marmo. L'ara misura m. 3,00 di fronte, m. 6,20 di 
fianco, è alta m. 1,45, e riposa sopra basamento formato da due 
gradini, larghi complessivamente m. 1,2U. 

La disposizione del gruppo ed i^i particolare fin qui de- 
scritto, collimano a capello con le notizie già conosciute a priori 
intomo ad un aingoiare monumento della sesta regione, del quale 
mi accingo ora a parlare. 

Snlla fine del secolo decimoquinto fa trovato in Roma un 
K saium oblongum tibnrtinum ■ con lunga iscrizione copiata, 
benché non integralmente, da un'ignoto umanista, il cui apografo 
si trova nel codice m^liabecchiano di fra Giocondo al f. 250. 
Secondo la testimonianza dal Mazochio il cippo fu <• adductus 
ad fabrìcam e. Fetri et demum fissus in duas partes por lapici- 
das ■ . TI lui^o del rinvenimento rimase però sconosciuto sino 
al pontificato di Urbano Vili allorché, cavandosi per le fonda- 
menta della chiesa di Andrea al Noviziato (<), si trovò una se- 

(t) Nel luogo BteBso occnpato dall'elegante strafora del Bernini, sor- 
^va ab antico ana chiesuola di a. Andrea, detta de raballii nel catalof/iu 
di Torino, d» eaballù da Cencio camerario, de equo marmoreo dal Signo- 
rili. Vei^iai l'Anoellini ChieM p. 129. Nel secolo duodecimo eragià posta 
fra le diiese n ignotae et sine clerìcis ». Il Hartinelli la dice deserta ed 
ftbbandonata nel 1561. Circa qncsto tempo, i ruderi e l'area circostante 
ftppai^ne<rano, secondo i) medesimo, a Giovanni Andrea della Croce, vescovo 
di TìtoU, il quale no fece cessione alla duchessa di Aragona, tlioTanna Co- 
lonna. Nellatav. B, 2 della pianta del Bafalini, la chiesDoU è delineata nel 



Uanz.dbyG00gle 



884 Ara dell'incendio Neroniano 

conda copia deU'istorìcs epigrafe, ìDcisa sa di an cippo lango 
dodici palmi (m. 2,67) largo tre (m. 0,67). Vej^aseiie la biblio- 
grafia presso il CIL. 6. 826. Il testo dice cosi; 

Haec area intra hanc defimtionem ctpporum claata veribm, 
et ara quae est inferius, dedicata est ab imp. Coesore Domi- 
nano aug. Germanico ex voto sttscepto, quod diu erat neglec- 
tum nec redditum, ineendiomm arcendorum causo, quando 
urbs per itovem diem arsii Neronianis temporibus. Hac lege 
dedicata est: ne cui liceat intra hos terminos aedificium ex- 
truere, maaere, negotiari, arborem ponere aliudve quid serere; 
et ut praetor, cui haec regio sorti obvenerit, sacravi faciat, 
aliusve quis tnagìstratus, Volcanalibm X A(al.) septembres. 
omnibus annis, vitulo robeo et verre (t^{iìs) precationibus 
infra scrip(tì9).... quod imp. Caesor Domitianus aug. Germa- 
nicus poni. max. constttuit q-— fieri.... 

Tutti i particolari topografici cui accenna la bella iscrizioDe 
sono stati dunque rìtrorati. Abbiamo la •> definitìo cipporam > 
che chiude 1' ■ area ■ sacra dal lato di tramontana : abbiamo il 
pavimento dell'area stessa: abbiamo infine 1' ■ ara qnae est in- 
ferìus • . Per m^Uo intendere il senso di quest'ultimo incìso, 
conviene ricordare ohe l'antica ■ alta semita ■ come la moderna 
via Venti settembre,-Qiurinale discendeva da oriente verso po- 
nente, ossia da Termini verso la piazza del Quinnale. Per anur 
seguenza l'ara posta a circa trenta metri di distanza (verso pò- 



mi'ito dì hd fabbrìcatu che e^li chiama u doniiB Pomponìi Attici x ma Don 
posso Radicare se egli abbia rolnto indic&ie con quel graticolato dì liae« 
niderì aotichì, ovvero na'edificio moderno (casino di rilla o dì Tigna) dei 
quali il Quirinale cominciava allora a popolani. Le fondamenta della nnon 
chiesa forono imprese a costrnire sotto il ponti6eato dì Crbaao Viu, morto 
nel 1644 (cf. Bellori, l'etL i'et. Rom. XVI p. 70). L'edificio fn computo 
con architettare del Bernini a spese di Camillo PamBU, nipote dì Inao- 
cenio X. H friardinn del norixìato a sinistra della ebie«a, testé riniMTafo «d 
abbellito a cura della Beai casa, appartenne in origine ai BtBdbùe qnin£ 
al card. CappooL Veggasì il Nibbj R. il. 1,82. 



DqitizedbyGoOt^le 



A 



tcoperta pretto la cbieta di t. Andrea al Quirinale 



nauta) dai cippi rinvenati nel sito della ehieaa di s. Andrea, si 
trova veramente ad essi inferiore. 

L'iscriiione ne apprende che, sotto l'impresaione dello spa- 
rentom incendio, e mentre la popolazione atterrita vagava fra 
le semispente rovine, ignara della vera causa di tasto disastro. 
Girono contratti voti per annoi sacrifici incendiorum arcendo- 
rum cauta. I sacrifici dovevano evidentemente essere celebrati 
sovra altari appositamente dedicati nel mezzo di an ■ templom ■ 
in vari lat^hi della città, scelti non so con quali ^rìterf : forse 
uno per regione. 

Quel voto fa voto di marinaio, almeno per quanto concerne 
la regione sesta ; perchè soltanto sotto l'impero di Domiziano, 
vale a dire ona ventina d'anni dopo l'incendio, si trovò modo 
di mantenere lo impegno. 

Il giorno prescelto da Domiziano per l'anniversaria celebra- 
tiene fu il 23 agosto (>). La ragione panni evidente. In qnel giorno 
ricorrevano le ■ Yolkanalia ■ la festa del nume ■ incendiorum 
potens. ■ che celebravasi solennemente nel circo flaminio. Questa 
festa, la coi vetusta origina è certificata da Varrone 6, 20, durò 
fino all'anno 217 dell'era volgare, qoando Hacrino la volle abo- 
lita. Ha fu tale il terrore superstizioso destato nel popolo dal- 
l'incendio dell'anfiteatro Flavio, fulminato ai 23 di agosto èv 
ocPT^ Tft'v 'H^iOTfi'mv i^pt'c^ cioè nel giorno stesso nel quale 
Avtabbero dovuto aver luogo i Indi aboliti, che ne domandò ed 
ottenne ìl rìprìstinamento. 

Per ciò ohe spetta alla fìrase qvando urbi per novem die» 
anit ossservava il eh. Henzen che la sua contradizione con Tacito 
«m. 15, 40 (■ sexto demnm die apud imas Esqnilias finis incendio 
fiu^ns ■) è soltanto apparente: essendoché il medesimo annalista 

n\ l.'inpMiilìn npmninnn #bbi> 



DfliizedbvGoOl^le 



336 Ara dell'incendio l^eroniano 

raccosta come le fiamme si ridestassero qua e là •> patulis magia 
urbis locis ■ per più giorni di seguito. 

Ho detto poc'anzi che il tempio di Quirino non istava ia 
prossimità della chiesa di s. Andrea, uè dominava punto la ralle 
di 8. Vitale: ma che il suo sito deve ricercarsi a nord di via 
Venti settembre, denfaro l'area del giardino quirinale, annesso al 
real palazzo. Trattandosi dì problema topc^r^eo, che porge tut- 
tora argomento a controversia, non sarà open vana tentarne la 
soluzione. 

La edificazione di un'ara, o capanna sacra, o altro iEOnn> 
mento di culto in onore di Marte-Quirino risale senza dubbio 
ad epoca assai remota. Dionigi 2, 63 attribuisce a Numa l'apo- 
teosi di Romolo (') come pure la istituzione di sacrifici bien- 
nali: cf. Ovidio Fasti 2, 509. Nei frammenti degli argei si 
parla già della ■ aedes Qairini ■ , dicendosi che il terzo sacrario 
della terza regione collina stava fra il tempio stesso e la città, 
cf. lordan Top. 2, 602 sg. Il giorno scelto per la commemora- 
zione del novello nume fa il 17 di febbraio: Xlll K- MAR.T-NP- 
QyiR(lN ALI A) ovvero QVIRINO IN CO LL(E): giorno anniversario 
della sua uccisione. Cf. CIL. 1, p. 386. 

Nell'anno 319 si parla del tempio come di edifizio capace 
di acct^Iiere l'intero senato. Livio 4, 21 descrìve radunanza 
qnivi tenuta sotto la presidenza di Virginio, mentre la guarni- 
gione s'era schierata sul prossimo a^ere per respingere l'attacco 
dei Veienti e dei Fidenati. 

Nell'anno 461 il tempio, ricostruito per voto del dittatore 
L. Fapirio, fu dedicato e straordinariamente arricchito da suo 
figlio L. Fapirio Cursore, il vincitore dei Sanniti. Livio 10, 46. 

<') Sul sito della osceosioDe di Homulo, detto " ad Capream " ovvero 
K Caprea palua n, ha scritto il comm. de Bossi nel Sttl. com. dell'aprile 
1883. La sentenza del chiariaaimo antore è che la palude capréa debba ri- 
cercarsi nei pressi della via nomentana al secondo mìglio da Boma. Hi 
sia permesso ripetere la frase del Becker u minime rem certam et explont- 
lam habeo " ma non è questo il luogo di discutere la controversia. 



DqitizedbyGoOt^le 



teoptrta pretto la chiesa di t. Andrea al Quirinale 337 

Nel 647 fu dinneggiato da folmìai, insieme al Ticino tempio 
della Salute. Livio 28, li. 

Nel 705 fd nooTsmente attaccato dal faoco. Dione 41, 14: 
ma, foion lievi ì danni o furon presto riparati, poiché tre anni 
dopo già vi si tornavano a dedicare statue votive. Id. 43, 45. 
Intonto alla riedificazione ex xair^i fatta da Augusto nel 738 
hanno scritto, oltre Dione 54, 19, il Monunsen nel CIL. 1, 
395 e nelle Jìei geitae ed. 1883 p. 81: lo Jordan £ph. eptgr. 
1, a86:U Becker p. 571, ed il Nibby B. A. 2, 707 sg. La con- 
troversia si agita intorno al giorno ed all'anno preciso nel quale 
Angusto tòv voi Kviqlvov vaòv xaBuQaaev. Ovidio nei fasti 
6, 787, ed il calendario di Venosa determinano la data della 
dedicazione al 29 di giugno. Ma ei tratta dì quella di Fapirio 
Cursore, coi accennava poc'anzi, ovvero di quella di Augusto 
descritta da Dione? 

La questione è dubbia. Il 29 dì gii^o è giorno aggiunto 
da Giulio Cesare nella riforma del calendario dell'anno 709. I 
fasti venosini furono incìsi nell'anno 727 : dnnqae, la dedica- 
sione dev'essere avvenuta tra il 709 ed il 727. Sbaglia perciò 
Dione differendola al 738, tanto più che il novello edificio è no- 
minato da Vìtruvio 3, 2, 7 il quale, come ha dìmostnto il 
Lachmann JiheiH. mus. 6, lOtì scrisse prima del 727. (Cf. Mer- 
ckel ad Ovid. p. CXLIII). 

Nella seconda edizione delle res Gettae il Mommsen crede 
cbe la data del 738, possa, in fin dei conti, accettarsi 

■ Ncque enim obstat, quod alìquando obstare pntavi (CIL. 
1, 395) quod nominatur iam apud Vitruviom: nam quamquam 
eom prae&tionem certe scripsisse aute a. 727 recte Lachmannus, 
opp. min. 2, 164, observavit, libruqi quintnm post eum annum 
edìderìt necesse est, nam Augusti nominis meminit 8, 1, 7, 
potoitqnc aedes alìquot umis ante a. 738 inchoata esse, vetusta 
aede diruta, ut nova eodem solo fieret * . 

Dall'epoca di Ai^sto fino alla caduta dell'impero non si 



DfliizedbvGoOl^le 



S8S Ara dell'incendio Xeroniano 

parla di nuovi restauri. Il ■ templnm dei Qatrìnì « è aominato per 
l'ultima volta nei cataloghi regionari. 

Fin qui l'istoria del monamento. Per ci6 che spetta ^la 
sua architettura, si verìfica questo fatte ben singoiar*. Non 
ostante che di esso aia scomparsa ogni traccia, che se ne ignorì 
perfino il sito precìso, pure se ne pud delineare e la pianta, e l'alzato 
ooQ precisione geometrica. Gli elementi per tale ricostnuione 
sono tre, che si cconplètano a vicenda. In primo luogo il passo 
di Dione 54, 19: ^ mù éfHofi^novta xCoaiv avtòv èMÓttftfjfev, 
Oda ns^ tà navta Itr/ avròg iufila. In secondo luogO il passo di 
Titravio : ■ dipteros aatem octast^Ios et pronao et postico, sed circa 
aedem duplices habet ordines columnamm, nti est aedes Qnirini 
dorica» cet. 3, 2, 7. Dunque U tempio contava in tutto settantaseì 
colonne, delle quali otto nei lati minori, e dieciaette in doppia 
fila nei lati maggiori. Non contando due volte le colonne ango- 
lari si ha (8X2)4-(15X4)^76. L'ordine era dorico: e credo 
non andare lontano dal vero affermando che gli int«rcolunnt do- 
vevano essere di un diametro e mezzo. Bimana soltanto a de- 
terminare il valore del diametro, e qneeto credo possa farsi ri- 
correndo al codice di Giovanni Alberti, di Borgo s. Sepolcro f. 
59 e 60, nel quale è delineato un epitelio dtmco dì sqnìaito 
intaglio esistente ^i ne Igiardino dil cav.'' dì ferara ■ . Il giardino del 
cavalier di Ferrara è quello nel sito del qoale Gregorio XIII 
pose le fondamenta del palazzo Quirinale (*). La presenza in 
esso di un capitello dorico di fine intt^lio, tale da attrarre l'at- 
tenzione dei sommi cinquecentisti, parmi non possa essere effetto 
del caso. Ho fatto pratiche diligenti presso l'attnale possemore 

(1) 1 Nel pontiflcftto di Paolo IH FarueBa fu cominciata una partà- 

colare abitazione per comodo ' de' pontefici Bulla vetta del Quirinale 

In processo di tempo la detta abitazione Tenne mutata in nn palano assai 
maestoso da Gregorio Xm il qnale ottenne il luogo, allora disabitato dkl 
cardinal d'Este, che pel passato ti possedeTa nn Tago e ameno 
giardino ». Ntbby R. H. 2, 405. Parlano di qnesto il Metello oof. 6039, 
2S il HoroDÌ Barb. XXX, 136 etc. 



DqitizedbyGoOt^le 



tcoperta pretto la ehieta di i. Andrea del Quirinale 839 

dei codici albertini onde ottenere copia del disino, e proporre 
così U restituzione certissima del tempio, ma non sono riuscito 
nello intento. 

Altri particolari intorno gli ornamenti del tempio sono dati 
dagli scrittori. Livio 10, 46 dice che tanto ricco fn il bottino 
guadagnato da Fapirio Oarsore nella guerra sannitìca < ut non 

templum tantum forumque bis (spolìis) omaretui sed sociis 

dirìderentor. • Fra questi donatiri Plinio annovera no • eolap 
rium horologìum ■ 7, 60. Dione 43, 45 e Cicerone ad À.ti 13, 28; 
12, 45 descrìvono la immagine di Cesare quìTì dedicata nel 708: 
e Plinio 15, 29, 36 i due mirti ■ ante aedem ìpsam ■ ed il cn- 
rioM fenomeno, a oagìon del quale erano stati soprannominati, 
l'uno plebèo, l'altro patriùo. 

Circa il sito dell'ediflzio, oltre alla generica dHignazione 
■ in colle ■ abbiamo dagli scrittori le segneoti ootiiie. Vitzuvio 7, 
9, 4 dice che le officine del minio stavano * Inter aedem Florae 
et Qoirini ■ Nella pianta del Bu&linì f. B, 2 1' > apoteea ubi 
fiuiebant minium antiqui * è collocata nel sito del palazso Albani 
alle quattro fontane, ma è quasi superfluo i^nngere che la beo- 
Tata del Bsfalini non sì fonda sopra scoperte dì fatto; essa b 
aoltaato un s^gio di erudiiìone a priori. 
(Cottiinua) 

R. Lanoiani. 



Google 



[fn'aiUiekiatima pittura delle tombe eiqviline 



UN'AlTTICBISSnU FITTVBA MUt TOUBE S3QUILINE. 

(Tav. SI a XH). 



Negli anni 1875-76 disterrandoei una parte Aeipulieaii ed 
altre tombe della retusta necropoli esquilìna, furono discoperti 
alcuni sepolcri antichissimi, costmiti di pietra squadrate, nei quali 
si conserrarano arcaiche pitture che, per cara della nostra Com- 
missione, fttrono con somma diligenza distaccate dalle pareti (<). 
In uno di cotesti sepolcri, scoperto in prossimità della chiesa di 
3. Eusebio, aderiva al muro di pietre un brano d'intonaco deco- 
rato di pitture a fresco, le quali per buona sorte si erano assai 
bea mantenute, comunque fossero deturpate oltremodo dalla umi- 
dità e dalla melma. Siccome a piccola distanza da quel monu- 
mento fu trovato un pezzo di architrave in travertino, con iscri- 
zione che ricordava il collegio dei tibicinì ; mentre, puro in vici- 
nanza, tornarono in loce alcuni frammenti di statue in peperino, 
rappresentanti due uomini tunicati, con tibie nelle mani, così dal 
eh. Laudani fu congetturato, sebbene con qualche esitazione, che 
il sepolcro di coi si tratta potesse avere appartenuto al collt^o 
suddetto (^}. Comunque si fosso, — poiché qne' rottami poteano in 
realtà provenire anche da qualche monumento vicino — il prezioso 
avanzo di dipinto, dopo essere stato con lunga e paziente opera 
fatto disseccare, e liberato dal tenace fango che vi aderiva, venne 



(1) Ballett. della Comm. A. C. 1875, pag. 44 e 230; 1876 pag. 210. 
{«) Bull. 1874, p. 44. 



DqitizedbyGoOt^le 



Vit'antickiuima pittura tUlU tombe esquiline 341 

felicemente distaccato dal mnro, e fli esposto al pobblioo nella 
sida eapitolioa delle terrecotte, la quale nella prima sezione con- 
tiene tatta la funebre sappellettile raccolta nei paticolì, ed in 
tdtre sepolture esqailine. Quivi parìiuent« fmono collocate le statue 
infirante dei tibìcini, insieme col frammento di architrave scritto, 
che certamente appartinone alla tomba medesima, donde quelle 
statue provengono ('). 

Alctmi anni appresso, nel 1882, la nostra Commissione, ialia. 
mano perita del sig. Qregorìo Mariani fece eseguire una copia 
all'acquarello di quel prezioso brano di dipinto. La esattezza 
della riproduzione fu verificata dall'illustre collega, sig. comm. 
G. B. de Rossi. Con tuttocift, questo pregevole monumento è 
rimasto inedito fino al presente; e poiché non ha dubbio che sìa 
di molta rilevanza per la stona dell'arte, ho creduto for cosa 
grata agli eruditi con divulgarlo nel presente fascicolo, accom- 
pagnandolo di alcune mie osserrazioaì. 

Il brano d'intonaco misura, nella maggiore sua altezza, cen- 
timetri 87, e cent. 45 neUa larghezza maggiore. La copia fiot- 
tane dal Mariani, che diamo riprodotta in cromolitogiaQa, à 
circa un terzo del mcmumento originale (Vedi tav. XI e Xll). 

Ai solo porvi l'occhio sopra, si disceme che abbiamo afiare 
con sedetti storici, e con fotti guerreschi. Le rappresentanze sono 
divise in zone, secondo il noto partito dell'arte più antica. Fa- 
cendo principio dalla zona inferiore, si conservano in questa le 
parti snperiori di tre guerrieri che, rivolti a dritta, combattono 
con vivi atti di offesa. II primo, veduto di fianco, con elmo a 
doppia penna, e con clamide sulle spalle e sul dorso, del resto 
ignudo, si prot^ge il petto con uno scudo grande di forma ovale, e 
TÌbra un colpo col braccio dritto, ora in parte perduto. Segue, in 



(>) Le lUtne dei tibicioi ed il fnnunento di KrchitraTe sono atati di 
recente tnspoitati nel nnovo HaguiÌDO Archcologieo dell'Otto BoUnieo. 



DqitizedbyGoOt^le 



S48 [fn'aiUickÌMtima pittura delle tombe etquUine 

proporzioni minori, un altro combattente, senz'elmo in testa, e to- 
stito anch'ali di sola clamide, il quale, mentre collo scodo si 
caopie il fianco, sollera il bnoeio deatro in atto di sci^liaie 
una lancia, n terzo gueiriero, in piano inferiore, annato di elmo 
e corazza, è in movimento simile a quello testé descrìtto; se 
se non elie i danni del dipìnto non fonno rìeonoscero. se imbrac- 
ciasse anch'eglì lo scudo, o se qnel lato fosse protetto dalla sola 
olamide avvolta intorno al braccio. Questa e la precedente figura 
ano vedute qoasì di fironte. ~~ La esattetta della riprodniioBe 
cromolìtogiafioa mi dispensa dallo indicare minutamente le tìnte 
delle armatore e dei panni, le quali in qoalche parte erao on 
poco diloite ed incerte. 

Pia tnoqtiilla i la scena in quel tanto (die rimane della 
sona anpenore. Doe goerrieri, erìdentemente doe capi di eser- 
citi avversi, sono in abboccamento fra loro. Quello a dritta di 
ohi guarda, veduto quasi di fronte, ma colla testa di profilo, 
volta verso il soo interlocotore, in atto di ascoltarlo, è vestito 
di bianca tornea a corte maniche, e avvolto in bianco palsda- 
mento, fermato sulla spalla sinistra; non porta armi, b-aone 
una lunga lancia, cui si appoggia col braccio dritto proteso, mentre 
il sinistm ò celato dal manto, n suo volto è sbarbato, ma una 
folta ea^ngliatoia, di colore rossastro, oon andamento negletto ne 
ombr^gia la &onto e ne cela le orecchie. Presso la testa di 
questo personaggi ita scrìtto, dì color nero, in caratteri dì forma 



O^l'ABIO 

cioè Quinius Fabiua (}). Dietro a Quinto Fabio sì affbUava ona 

<') QomU fomut di F {i>) è niÌMÌnu, e eonparìaee wa fona per la 
prima volta in iscriiione romana. Essa ricorre nella nota Hedoaa di bromo 
del miueo Eircberiano: C-OViiO-OVi'- l'HCT- (C. I. £. I, d. 51). Fa pa- 
tere del Gairncm, che pr<iveiiiaBe da qualche antica albb«ta italico (^yU. 
inter. Ut. V*%-.^). 



DqitizedbyGoOt^le 



Un'antichmima pittitra delle tombe etquilàu 34S 

torba di armigeri, &tti dì statara minore delle figure principali; 
or ne rimangono soltanto quattro. Vestono una semplice tanìchetta 
bianca senza manidie; colla destra tengono un'asta. Rappresen- 
tano, se non erro, un drappello di soldati che, secondo gli usi di 
guerra, scortano il duce al oonv^o coll'inimico ('): essi riguar- 
dano attentamente verso ì due capitani. 

n personaggio che parla con Quinto Fabio, porta eoi fianchi 
una vestarella bi^ca, la quale scende poco sotto il pube, la- 
sciando ^udo il torace: una clamide di colore grigiastro, git- 
tata sulla spalla sinistra, pende sul petto e sul dorso: ha le 
gambe difese da cnemidi, le quali al colore si direbbero di cuoio. 
Una barba molto raccorcia, senza ingombrare le gote, gli e^na ì 
contorni delle mascelle e del mento ; e la sua capigliatura di 
colore fulvo, come quelle di tutte le altre figure di questo di- 
pinto, è tirata un poco indietro sulle tempie, e non ha la fol- 
teiza di quella del suo antagonista. Presso la testa di lui è 
scrìtto 

MI'AN 

doò, Marcus Fanaius. Questa figura è volta un poco vei'so dritta. 
n gesto amichevole del braccio dritto proteso, e dalla mano spie- 
gata dimostrano, M. Fannie essere nella condizione di colui, obe 
ragionando cerca persnadere il suo avversario; e perciò di tale 
cdì la fortuna della gnerra ha posto al disotto, costrìngendolo 
a venire t^li accordi. Poco più indietro di Fannie, in piano al- 
quanto più devato, ra vede, in bella e pronta attitodine, nn trom- 
bettiere {tr^ieen) che, veduto di schiena, si allontana a gran passi, 
ma volgendo indietro la testa, per dar fiato in senso opposto alla 
bomba, che si è portato alla bocca col braccio dritto. Questi 
saona a raccolta, o convoca a parlamento. È armato di corazza, 
e gli e«pre i fianotù una veeterelia, nna spode di tubUfOCulum, 
di OD vivace colore azzurro. 

(>) Caem, de beUo Gali, I, XLIL AL 



dhyGoot^le 



344 Un'arUichisiima pittura delle tombe etquilint 

La scena dell'ultima zona, in quella parte cbe ne rimane, 
ha BÌmiglianta con quella testé descritta. Vi sì trovano in col- 
loquio, nelle stesse attitadi, i dne medesimi person^^, che ve- 
demmo nel piano inferiore. Ma qui M. Fannie porta in testa un 
elmo, gemito di due penne dì colore vermiglio ('). Dell'altra 
figura non resta che il lato dritto, dal braccio appc^ato alla 
lancia, fino a tutta la gamba. Tra le due persone rimangono 
le lettere 

....NIVS FA 

e avvertasi che innanzi alla prima lettera superstite rimangono 
visibili, sebbene assai diluite, le traccio di un'altra N. Non esito 
a leggervi FanliV/^, ?Mius, non tenendo conto del ponto, che 
sembra segnato fra la V e la S. Perocché, essendo manifesta- 
meute identici i due personaggi, e stando il ....NIVS dalla 
parte di Fannio, e il FA.... dalla parte di Fabio, parmi al tutto 
innegabile, che si abbiano a supplire le due scritte nel modo indi- 
cato (') Dalla parte dì Fannio sì veggono le mura merlate dì una 
città ; quella, peravventnra, per la quale si patt^gìa fra i duci : 
tra i merli delle mura compariscono due figure di uomini fino 
al petto, vestite di una bianca toga, o pretesta, distìnta da clarì : 
l'uno di costoro riguarda ciò che avviene appiè delle mura; 



(■) Qnesic particoUre è asaai più chiaro nell'origioale che nelU DOstia 

(*) NoD mi fa difBcoltà la deBÌnenza Nivs nel nome di Fannio, cbo 
Bembn in discnytuiH con U forma più arcaica q_- fabio : perchè nel aar- 
cofago di Bcipione Barbato, console del 456, noi troviamo, nel listello 
BopeBÌore L. Cornelio L. {. Scipio, e nel corpo dell'orna Comeìius Laciua 
Scipio Barbata* cet. (E. Q. Visconti Op. Varie. I. tav. Ili, cf. C- A L. 1, 
n. 30). So bene cbe gli epigrafisti soapettano che la iscrìxione in versi satnmii 
sia posteriore al titolo del coperchio ; ma frattanto, ecco nella nostra pittura 
un altro monninento antichÌBBÌmo, in eoi ci occorre la medesima discrepansa 
apparente. — Devo anche avvertire che la lettera v nella pittura ha l'estre- 
miti molto più tondeggiante che non sia nella rìprodoiione ; tattsvia, in 
caratteri di qnei^ antichità, non pob prendersi per una o, massime para- 
gonandola con qnella al nome Fabio. 



DqitizedbyGoOt^le 



Un'aittichitnna pittura deUe tomi» ttquilin 



l'altro inTeoe volge il dorso al ln<^ del colloquio : la testa di naa 
terza peisoaa si distingue un poco pili in alto, a sinistra. Al di 
sopra del merlo angolare delle mora ai osservano le spalle col 
braccio dritto di nn 'altra ^;iira ; e al di sopra dal secondo merlo 
rimane la gamba dritta ignada di on persona^o, di proporzioni 
m^giori, che apparteneva forse ad un'altra zona di rappresentanze. 
Avvertasi, che il colloquio di questi due duci sul campo di 
batU^lia ricorda quello di Enea e di Latino, che sì strìngono le 
destre, inciso nel coperchio della nobile cista prenestina divul- 
gata dal Bmnn (■); e quello, come sembra, dei due medesimi 
persona^, nelle pitture singolarissime, relative alle origini dì 
Boma, conservatesi ìd nn sepolcro comune, disterrato' circa i me- 
desimi tempi del monumento nostro, soll'Bsquilìno, presso la Porta 
Maggiore, e pubblicate dal eh. Brizio (*). 

Lo stile di queste pittore è romano; e tanto nelle vesti e 
nelle armature, quanto nel carattere delle figuro non offre se non 
tipi e costami nazionali. La testa di Q. Fabio ci rammenta il 
goHtul eapillatm dì Qìovenale ('). Ànobe quella di Faiinio ha 
un'aria sua propria, e tratti individuali, che ben si accordano 
col realismo del genio latino: dicasi altrettanto delle altre teste, 
delle qnali può m^lìo ravvisarsi la imprtmta, per la migliore 
eonservaùone del dipinto; per esempio, quelle dei giovani anui- 
geri segoaci del duce romano: gruppo, che alla vivacità delle 
eepressioni e alla naturalezza delle movenze si palesa condotto 
da mano maestra. Ma l'arte dì queste pitture, ancorché si man- 
tenga entro i limita del far nazionale, si mostra tuttavia già 
dìsciolta dù legami della convenzione ; mostrasi Ubera abba- 
stanza e feconda, A nei concetti e si nella esecuzione : il che ai 

(■) Ann. deU'Ut. di C. A. 1664, pag. 361-365. Hod. tdI. vm, ttr. 7. 
(*) Pitture e tepoUri leoperti lùtl'EiquUiM. Roma, 1876, p*g. 14, 



DqitizedbyGoOt^le 



346 UH'aiUichmima pittura delle tontòe Btqmline 

Tede alla bontà del diserò; ulU manoanza del segno nero de- 
tenuinante i contorni; alla scioltezza delle attìtadiiiì, che' nulla 
ritra^ono dall'impaccio arcaico; alle molte teste di fronte; 
aUe figure insistenti sopra di una sola [gamba, eoU' altra gamba 
piegata, e col piede delineato di prospetto. Crederei pertanto, 
che queste pitture siano state os^uite circa la seconda metà del 
secolo V di Soma. B forse le conquiste della Campania, fatte 
già da parecchi lustri, (a. di B. 414) , e con esse la prima notizia 
delle opere greche, arranno potuto esercitare una qualche inflaenza 
snll'ing^no, se non snllo stile, dell'artefice romano, che ne fu au- 
tore; il quale peraltro sì mantiene fedele al patrio sentimento nel- 
l'arte. La paleografia delle iscrizioni si acooncia all'età sopraddetta. 

Siccome aTvertii da principio, non ha dubbio veruno, pur 
giudicandone dal brano che ne resta, che non sìa di genere sto- 
rico il Bf^^tto del nostro dipìnto, e ohe non sia desunto dalla 
storia contemporanea. Sappiamo che presso ì romani era in oso 
nn genere di pittura sa tavola, il qnale ritraeva espugnaiìonì dì 
eittà, ed altre imprese fortunate dì guerra : cotesi« tavole accom- 
pagnavano la pompa trionfale e metteano, in compendio, sotto gli 
jxjchi del popolo le preclare geeta del duce, che gli aveano me* 
ritato l'onor del trionfo (<)■ H piìl antico esempio che se ne abbia 
è nel trionfo di Marco Marcello (a. di B. 541), nella cui pompa 
fu portato un quadro esprìmmte la immagine della conquista 
di Siracusa {tabula cttm simulacro eaptarvm Syraetaartm) 
cosa notata da Livio come insolita e non prima veduta (^). Ma prima 
ancora obe sifliatti quadri venissero ad arricchire il corredo trìon- 
fkle, M. Valerio Meeealla, in occasione del sno trionfo per le vittorie 
ani carb^nesi in Sicilia, e per la presa di Messina, avea fitto 

(■) Dopo ciò che «v«a notato in proposito it BnleoKer de trivmpho 
e. XXIV, 25, ^ffiuunente ne ha trattato il Baonl Bochette nell'opera Pein- 
tvrei Antique» Inèdite» ecc. Parìe 1838 p. 303-334. 

(») Hitt. XXV, 21. 



DqitizedbyGoOt^le 



Uk'antiehùtima pittura delle t^mbe eiquilì» 



ffi9ÌBg«re, ed srea esposto in wa lato della Curia Ostilia, una 
tavola witì». isppresentasioM dei fttti d'arme ond' erasì segnalato; 
il cbfl ta nell'anno di Elonia 490 (')■ 0», la preziosa pittam 
eeqiulina oì dimostra, che l'aso di figurare battaglie, ed altre ope- 
imzHMi di gnerra, era più antico in Smna del flttto di Valerio Hee- 
salU; e che no tal genere di pittun vaiiragià da molto prìroa 
adoperato nella deoorazioBe degli edifiii. 

lì eh. G. F. Gamurrìni, in nn uno discorso deU'arie anti' 
ekitsima in Roma ('), toccando di queste pittare, di passaggio 
in una nota, si mostra inchinato a credere che le medesime, rap- 
presentando gesta della famiglia dei Fabii, possano essere un'opera 
di qael Fabio, che nel 450 di Roma dipinse il tempio della Salute, 
onde Tenne a Ini ed a tutto un casato dt quella patrizia famiglia 
il soprannome dì Pittore. Siccome io sono d'accordo con questo 
dotto amico sull'età da assegnarsi al nosjtro monumento, così mi 
pare che possa, con qualche ragione, sostenersi la ingegnosa sua 
oongettun circa l'autore del dipinto. Il tempo, infatti, che abbiamo 
attribinto a quell'opera, coincide benissimo colla età in cui risse e 
laTWÒ qael romano patritio cultore dell'arte. Ma oltre a ciò, io 
arverto, ebe molto bene si adattano alla pittora esqnilina le lodi 
che Wonigi di Alicamasso tributò allo stilo di Fabio, in quel 
notabilissimo Grammento, ìd cui fi. Q. Visconti ravvisò pel primo 
ana non dnbbia allusione alle pitture di lai : nel che dipoi con- 
vennero ì critici più solenni (^). Dice Io storico, che quei dipinti 



(>> PIId., Ntì. HiH. XXXV, 4, 7. — Il Foa nolle «n« Omwvuìum 
bbUb storia dell'arte dol WiDckelmann, rìcurduilo oIcbiiì dipinti <lì coiisi- 
milo arfcomento meniionati dagli ticrìttori, enme quello della vittoria asia- 
tica di Lodo 8eiirfcne, o quello della pTCM dì Cartogiae, 11 rìguuda come 
laTorì dell'arte romana, cavati dalla rtoria couteraporanea (L. Vm, cap. IV, 
S 8 DoU (AJ. 

(*) Mittbeil. der kais. dentach. archacoL Instìt.; rOni. Abtheil. B. II, 
18S7 p. 233, n. (1). 

O E. Q. Visconti C/ifr; Tam ni, pag.334i of. Motlor ^dwj. ft 182,2; 
Wclcàer ad Pliiloatnt. S«b. Imeij. I, XXXI. p. Sns ; Raonl RoclMttc op. cil. 
pag. 276 sg.} Niebnlir nìtt. Rom. Urnielles 18^8, t. m, p. 32fl. 

17 



ni^itizedbvGoOt^le 



348 [/n'antiekmma pittura delle tombe eiquiline 

murali erano prf^evoli per la bontà del dis^o, non meno che per 
nna certa piacerolezza ed armonia di colorì, il coi sft^o nnlla 
avea di ricercato nella esecuzione dei minuti particolari (')■ 
Testimonianza di gran valore, perchè ne fa concepire an' idea 
chiara abbastanza dello stato dell'arte pittorica in Boma, circa il 
mezzo del secolo V della città. Ponendo l'occhio sul nostro di- 
pinto, si rede bene che non vi mancano i dne pn^i encomiati 
da Dionigi nelle opere di Fabio ; cioè a dire, correzione di con- 
torni, ed una certa vaghezza di colorito, che non cade nell'affet- 
tato e nel puerile, in eseguendo le minute cose accessorie: osser- 
vazione, colla quale intendea forse lo storico di accennare alla 
eccessiva ricercatezza nelle parti accessorie usata dall'arte arcaica, 
ed in ispecie dalla etnisca. 

Ma io viglio andare un poco più innanzi colla congetton, 
pur contenendomi, come spero, entro i confinì della probabilità. 
Io sono di avviso, che nel Quinto Fabio della nostra pittura sì ab- 
bia a riconoscere quel medesimo, pel quale il cognome di Masùmo 
entrò nella famìglia dei Fabiì, cioè, il famoso Q. Fabiui Ma- 
ximns Rullianus ; e credo che i fatti militari quivi figurati rap- 
presentino UB qualche episodio delle guerre sannìtìche, delle quali 
Q. Fabio fu uno degli eroi principali, e le quali poBBOno coincidere 
assai bene col tempo, citi abbiamo assonato la pittara esquìlina. 
Havvi alemie circostanze che m'inducono in questo avviso, e sono: 
in primo luogo, il rinvenire in quei guerrieri alcune specialità 
dell'armatura dei sanniti; come lo scudo di forma ovale, e l'elmo 
con alte piume per cimiero, costumato in genere dai popoli di 
razza osca (^) e pih epecìalmente dai sanniti, da cui quell'orna- 
mento derivò nella classe dei gladiatori denominati sanniti, sic- 
come ci è noto per testimonianze di autori e di raonamenti f'). 

{') Ài (ViDij^Ri Y^aifttt tiiì( tt ]-QBfifiiiìi nót 
loìi fAÌYfAaatv ijiiìiu, navtòf ùitrjUutyfiéyoy igovaai 
rò Sy9,]^ov. (DionyB Balìe. Fragro. XVI, 6, ed. Hai 

(■) Helbig in Ann. delVht. 1865 p. 285 sg.; M 

(•) Henien, Atti della P. Accad. fì. di Arche 
teT. XXXVnii cf. Friedlaender, SMenffeuk. t. H p 



DqitizedbyGoOt^le 



U'à'aHtichÌM»ima pittura d»lU tombe etqvilin 



Ud secondo indizio molto significante è per me qnello dell'uso 
del prenome nel duce arrerso ai romani, cioè, Marco Fannie; 
mentre sappiamo, che i romani soltanto ed i sanniti costumarono 
dì enonziarsi col nome indiriduale, oltre quello della razza, e 
quello del genitore ('). Mi lusingo che sìffi^tti riscontri riescatto 
dì qualche momento in favore della mìa congettura. 

Ma se questo brano di dipinto può rappresentare, come 
sembra, nna qualche azione delle guerre sannitìche — a modo 
di esempio, la presa di Lucerìa, fatta da Q. Fabio durante la 
seconda di dette guerre — mi cade in acconcio di richiamare una 
sagace congettura del Niebuhr. la quale, sotto un certo aspetto, 
Terrebbe in aiuto della supposizione gi& espressa, che, cioè di 
cotesti dipinti sìa stato autore C. Fabio Pittore. Osserva quel 
Bibace crìtico, che il dittatore C. Giuoio Bubnlco, arendo vo- 
tato mi tempio della Salute, nella seconda guerra sannitiea; 
ed avendolo poi, come censore, fatto dipingere da C. Fabio, è 
molto verisimile ohe costui vi figurasse gli avrenìmenti di detta 
guerra, nella quale Bobalco avea fatto un voto, che fu poi coro^ 
nato da prospero successo (^). 

La congettura mi sembra plausibile ; e, su quella insistendo, 
io ne propongo timidamente un'altra: che, cioè, le nostre pitture 
non siano se non nna riproduzione in piccolo di quelle insidi 
di Fabio nel tempio della Salute; le quali dalla metà del se- 
colo V dì Soma durarono lino al principato dì Claudio, allor- 
quando qnel tempio fu distrutto dal fuoco (^). Appartenne per- 
avventura quel sepolcro a liberti, o clienti della gente Fabia; 
e questi da mano meno illustre vi avranno fatto dipingere i 
fasti del gran casato, cui erano addetti, ripetendovi le pitture 



(i) HommMD (Intentai Dialekte, i«g. 24fl i({.; cf. RSm Forichimif. 
p. 14. 

(*) NieliaT, Hitt. rom. Bmietles 1838, tom. m p. 32». 
(») Pbn. N. H. XXXV. 4. 8. 7. 



DqitizedbyGoO^Ie 



Un'antiehiuima pittarti dtUe tombe eiquitiìte 



di quel Fabio, che formaraDO ad un tempo un grao vanto aiti' 
stico di quella aobilissima fam^lia (■). 

Gomnnqne siasi, ed abbia o no colto nel segno la mia con- 
gettura, le cose accennate bastano a porre in luce la singoUrìtt 
di questo brano di dipinto, che può riguardarsi come uno de' piti 
preziosi oimelii, venuti ad arricchire le nuove raccolte dei musei 
capitolini. 

E giova ricordare ohe, come le rarissime pitture vnleenti. 
ora nel museo Torlonia, sono il primo monumento dell'arte pit- 
torica, il quale esprima fatti della storia etnisca, così il dipinto 
di quella vetusta sepoltura esquilina è il primo e più antico 
monumento superstite dell'arte medesima,'che figuri avvenimenti 
della storia romana. Qiacchè rappresentanze di storia romana non 
possono dirsi veramente quelle, che ritr^gono coee arveonte ante 
conditam condendamve urbem, o almeno come tali narrate con 
poetici abbellimenti; quali sono le scene figurate nel sepolcro 
comune, discoperto presso la Porta M^giore, che mi avvenne di 
ricordare a suo luogo, in proposito dell'abboccamento dei dne 
capitani. 

C. L. Visconti. 



(') Oltre le ludi attribuite alle iiitture di K«bio nel eitatu paaBu di 
Dionigi, cf. Plin.JV. ff.XXXV.19; Vsler. Mai, vm, U. 6 ; Cicm Twfl. 
I 2. 4. 



DqitizedbyGoOt^le 



iliKtlÌKua di »9tii'f hiHiogra/Uk* e eriliekt ecc. 



UZBOZLLAIIIA 

m NOTIZIE BIBLIOOSATIOHl E OBITICBE 

PIB LA TOFOOSATIA E Zia 8TQBU DEI ICOITinCENTZ 

SZSOUA 

fContinoaiione: t. Bull. 1887 paf;. 286) 



La do mas Octavii pretto la via Sacra sui Palatino. 

23. Nell'aono 1847 fa dftU'Heìie acquistato a Toledo on 
franunento di codice membranacAO palimpsesto , il quale in carat- 
ai del secolo settimo od ottaro contiene un avanzo di opere 
di 8. Girolamo, eorrapposto ad uio loitto in bellissime unciali 
del secolo quarto o quinto. Al Pertz, che prinw pubblicò questo 
nuovo testo, parve di ricoDosesre nella piti Mtica aerittura alcuni 
brani del libro 98 delle i8t(HÌ« di T. Livio (■); ma il Be^k, 
il Both ed altri dimostrarono inveee appaitenere quelli al libro 
terzo delle storie di Sallnsti* {^). 

l preziosi fogli furono deposti nella biblioteca di Berlino, 
e parecchi dotti pubblicarono ed illustrarono le nuove pagine dì 
storia romana in essi cuiteuute ('); ina delle quali è special- 

(') Beriehts i. Berlin. Akad. 1847 p. 221 egg, 

^ì Bergk. Zeitichr. f. AlttrOi. W. 1848 p. 880; Roth, Rhrm. Mta 
tom- Tnr p. 483 aegg. * 

(») C»v«l«i e BorghcBi, Mm. di A/odena scr. 3' tom. XVU (1854) 
p. 42^; Berglieli. Oeutrei Vili p. 4Z2; Hnschke, ZRO tom. X (18M^ 
p. 174 tgg.; de Rorei, Oiorx. Areed. tom. CXXXVI (IS55> p. 207 Kgg.; 
G. CrìMat. Fenvcci, Attvm (om. XXll {l&5.^) p. 26, 27-, ed allrf. 



DqitizedbyGoOt^le 



352 Mitcellanea di notùu biòliogra/ieht e eritteht 

mente iniporUnte per l'antica topografia del Palatino, quantanqne 
ì topografi - ad eccezione del compianto Jordan (') - non ne ab- 
biano tenuto il debito conto. 

Il eh. prof. Hauler in qaestì ultimi anni ha riconoseinto 
altri fogli del medesimo palimpsesto nel codice della biblioteca 
di Orléans 169 M (^) e nei frammenti sallustiani della Vaticana 
(Reg. 1283); e così ha potuto rìcomporte diciotto colonne di 
qaelle tstorìche reliquie ('). Le quali sono state anche comprese 
nell'edizione terza di Sallustio, preparata in fin di rita dal Jordan 
e venuta in luce dopo la aua morte {*). In queste reliquie un 
solo passo ha relazione con la topografia urbana dell'età clasBÌca : 
la cui lezione nelle edizioni dell'Hauler e nella postuma del 
Jordan è ora stabilita cosi: 

Qua re fatì- 

[gajta plebea forte cooso- 

Qea] ambo Q. Metellom, cui 

[pos^tea eretico cognomen- 

[tu^m fuit, candidatnm 

[jtr^Betorium Sacra via de- 

[iulfientàB cnm magno tu- 

Qm]iilta invadit, fugieu- 

[^tijsq. secata ad Octari do- 

£mu3m q. propior erat ìa 
ulum perveCnit^. 



(') Zur 7'opogr. von Rom, uelVI/ermes tom. Il (1 
pOffr. der Si. Rom Jm AUertk. tom. I, 2 (Berlin 1883} 

(') Cf. Delisle, Catalogit des mti. Libri et Barri 

,') Revw de phi[olO!/ie tom. X (1886) p. 113 egf- 
tota. Vm<1686) p.315£«g.; tom. IX (1887) p. 25 sgg.i . 
CI. d. (fiM. Akad. 3 nov. 1886 n. 22; Sittungiber. </. If i« 
(1886) p. 615 iegg. ; tfiener Slvdien tom. X (1888) p. 13 
Siiamgii. d. W. Akad. tom. CXD (1889) p. 167 e Be( 

{*) C. Salliuti Ctiapi, Calilina etc. H. Joidan ten 
rollili 1887. 



DqitizedbyGoOt^le 



per la topografìa e tloria dei mmutnenti di Roma 358 

Il Feimcoì, quando la lezione dell'intiero testo non era 
bene «ertìfieata, sagacemente ride e dichiarò, prima di ogni alb», 
essere qui narrato, che i consoli, mentre accompagnavano Q. Me- 
tello candidato alla pretura (')i furono sorpresi ed assaliti dalla 
plebe all'aperto nella via Sacra ; e <;he i medesimi, per propria 
difesa, si ripararono alla casa di Ottavio, che era la più vicina 
all'uopo (^). Ora l'espreesione Saera via deducentes indica che 
il cort^gio scendeva per la Sacra via verso il Foro, ove i consoli 
intendevano di accompagnare il pretore candidato per presentarlo 
al popolo. Qnindi la casa di Ottavio, nella quale assaliti dalla 
plebe essi cercarono rifagio, doveva trovarsi fra la detta via e 
il Palatino; unico luogo ove sorgevano abitazioni private. Sap- 
piano da Cicerone (^) che Cn. Ottavio, il console dell'anno &89, 
aveva edificata sul Palatino una nobile e splendida casa, la quale 
fii poi demolita da H. Emilio Scanro circa l'anno 696, per ingran- 
dire la propria. Ed Asconio nel commento alla orazione di Ci- 
cerone prò Scauro (ed. Orelli p. 27) , parlando di cotesta abi- 
tazione, dice che essa eia ■ in ea parte Palata, quae cum ab 
Sacra via deteeaderis et per proximum viatm, qui est ab si- 
nistra parte, prodieris polita est. Possidet nune Largu* Cae- 



(1) Q. Cecilìo Hetelto Cretico fn tribnoo della plebe Del 679, console 
nel 665. Computato qnindi l'btemllo biennale, preBcrìtto dalla legge Villia 
flrs l'niis e l'altra magisfratara, non potè Metallo ottener la pretnra eenonebè 
nell'anno 682 (v.Wehnnann, Folti praelorii p. 43, 44 ; Witlems, Le Senat rom. 
I p. 435; De-Vit, Onomatt. II p. 20, 21). L'airenimento riferito da Sallnatio 
ri rìferiace adnnqne all'anno 681, nel qna^le Het«llo era candidato alla pre- 
tura, «d avevano i fasci consolari M. Tereniio Vanone Lacnllo e C. Cawjo 
Longino Varo. 

(■] Albwm I. e., lettera al de Roesi Balle osserrationi di lai int4>nio 
al firainiDenta sallnstiano edite nel Giorn. Arcadico (1- <^'}- ^^'le 4°'!' o^^er- 
Talloni ora non sì dee piil fare conto ; essendo esse basate snlla lezione 
imperfetta e fallace del priini editori. 

(■) De Offic. I, 39: » Cn. Octavio, qui primas ei illa familia cAsal 
factaa eli, bonorì (biese accepìmne, qnod praeclaratn aediflcasset in Palatino 
et plenam dignìtatÌB domam : . . . . hanc Scaaroe demolitns, i 
ftdìnnxit aediboa ". 



DqitizedbyGoO^le 



354 JiitcelUiuu di nMùU bibliegrafiehe t crititke 

ctwa, qm eonsul fuit eum Claude ■ (s. 43). £ dmuiiw in aimmo 
grado probabile l'opiiùoM emessa dal Kr«;»8Jf; e Msftnaata 4al 
JordoB ('), 6b« la Ociavu domu» meaziouta lol ftaaimwte 
di Sallnati» sia quella stesta che fu edigeafaa da Gl Ottarin, 
antnato di Ini; incorporata piii tardi il qiAlla di SoadinK e 
cdica la metà dri {«inio aecolo dell'inpero pwaedaU da Caóaa 
Largo. 

La pfoeiaa deaìgnaxiona,. fatta da AjBeooie, dai Iik^ H'on 
la. casa di cai parliama, oonTÌcae eaattouMnba alle «iroMtaue £ 
fatta aficeanate da SaUoetìa £ poiché il dtduetre Saera, via 
di Sallustio equìvala al àasetn^tn a Saera vim di Aseani», è 
ohìaio che la ounitira dì Q. MaiceU» discendeva dalla a 
Sacra via verse il Fero, e quivi ioconttata dalla pleba t 
tnaate, volse frottolosamente a ùnistra pel ~ ' ~ ' 
Palatino, e cereo scampo sella casa di Otbai 
dice di so stesso: < Ctem Sacra via desctnder. 

eittus est me cura sui» (Hscassùma i'a ves 

mtoim (^). 

Nell'ultima linea del &aBunwto Salluf 
tutte le «ore iianpetaXe da^ editeri e paiticola; 
non si è potuta ancora decifrare con certezza 
cade le lettere ^rve... Al Pertz sembrò di ] 
(jM^));)«jfMac(«^tfffl) ^«rv^tàiy-, e eotesta Icciei 
niccT, è stata riprovata dal Jordan e dalt'H 
essi afferma, che certe nel codice sono soltanto 
.... Iwm ; il secondo ne dà cove l^gibìli 4|Uf 
espressamente avverte ch« le altre quattro pr 
credute ...gnae.-^ sono assolutamente incerta 
altri, ritenendo questa &Ua lezione dd Pertz, i 
ptt)gna ciivium) perve(nti) : il Dietsch propose 
« 

(') Hfrme» H (1867) p. 83. 84; Topogr. 1. 2 i 

(») Ep. ad Attie. IV. 8. 3. Cfir. Jordan U. ae. 

,3) Wiener Sludien IX (1887) p. 28. 



DqitizedbyGoOt^le 



per U UfOgru/lit t itorùi dei manimeMi di Jioma 355 

ùi {ipnm VMiiò)ittum; n pensò uoti« a {coatiae)tUHmj {euH' 
(OvAm (»Mae)aÌuM. (') ìtx il genaetUttm era nel CuqMdogli» {^), 
e perciò BOA cQBTÌene al eonteato. L'Haalar aTrerte, che lo eptcùù 
ridùtda una qnuUità maggiore di LetWe, p.e.: m (nus tubi- 
e)iibm {'). n Joidui opiaa, che invece H pervt{nit) potrebbe 
eaaarri atat» aeriti» jw V6{itibuium eto.); edin^neeto easoilBui^ 
pkmento sarebbe per esempio: tu {ùtieriera aeé)iiimper ve(sH- 
la^Mm età). Uà le lettere ....ulwa rifiutaBO questo Bnf^lemwto. 
Qiialuupie delle ^poate eoogetiute aembh più probabile, 
è certo che qneJrnltìma frase si riferisce ad una parte della casa 
di Ottavio, «re la plebe, ìnsepieBda i eoHolì, paventi; non ad 
altro 4BftlÙTqgl)& Uwgo ed ed^eio. 

Portieas trittmphi 
. e sm mitttsiom nelle ville e giardini. 

M> Do'isorizìtmQ waHàn. ed. primo seo^ dell'impeM, mo- 
jNrta hA giagaa 1887 m Baia, uipplita e diohiuat& eosfioft- 
taiiiln om uu quai gentAlft tmwta in Berna tomi della poita 
Metronia, ci ha rivelato il fino ad ora ignotissìiM paitieta 
triumphi; che lo stesso n»He bnta a faiù intendere essere stato 
in retaxione con la porta tnaoUe ed i portici della Villa pa- 
'bliea e delle upta, ove si «idioava 6 donde prendeva le moase 
la pompa solenne dei trìuA (*). QnsL pertico divenne quasi pro- 
totipo di paaseg^ coperti netto nU» pibblicfae o private, anche 
hMfi da Bmuì, ohi* quelle, la eù efifrafe i at^a eooffertain 
Bfek: e si wlan aegaarae vai marno le nisan di piedi la Iwk- 

(1) V. Hular nella Ztibtcirifi fir dii Oaiterreichitchen Oj/mW' 
Mtm XXXVni p. 836. 

(^ T. JoriM, TopOfr. ì.tf.9m, 386; Mmbnk, Um. ^mMy. m 
I»g- «14. 

(*) Buùn L e. 

(*) V. de Boati, Portìeut triumphi nelle ■ Notuie degli tcavi di 
ftDlicbiti * edite dal comm. Fiorelli, DovembR I6SS. 



DqitizedbyGoO^le 



356 Miicellanea di notitie iibliografieke t critiche 

ghezza e computare quante volte faceva d'uopo pereomre an- 
dando e tornando {itu et redilu) ognuno dì quei p(»tiohettt o 
viali di TiUe o giardini per fare il oammino d'un miglio, che 
sembia esBere stata la misura prototipa dei portici della Villa 
publiea in Roma. Rem gloriosissimam facitmus (scrisse Cice- 
rone ad Attico, parlando dei grandi dis^i edilìzi dì Cesare): 
in campo Marito sepia IribuUs eomitiis marmorea suntus et 
teda faeturi, eaque eingemm exeelsa portieu, ut MILLE PAS- 
5WM eonficiatvr; simul adiungelur kuie operi villa etiam pu- 
bliea ('). 

Le iscrizioni di cotesta classe, che era rimasta inosser- 
vata, computanti la lunghezza dei portici, passeg^ e viali, a 
piedi e passi, ^giungendo quante volte doveva percorrersi itu 
et reditu ciascuna lunghezza per conqtiere uno o più miglia, 
sono state riferite e dichiarate nello scritto sopra citato. Una 
però ne è stata dimenticata, edita dal comm. Lanciani in co- 
testo BnUettìno oomanale a. 1886 p. 100 n. 1019. È scritta 
sulla fronte d'un erma di Priapo, decorazione oonvenientissìma 
a villa giardino; tomd alla luce dalle sponde oistiberine prono 
il ponte Sisto, e dice: 

jPATIA • X ■ IN CIf 

CVITV ■ EFFIC» 

VNT-PASSV« 

MILLE PEDEi 

(quinquiei mille) 
Cioè: $patia deeie» in eireuitu ef^ciunt patnu mille etc. Per 
la migliore intell^enza della formola in eireuitu, in luogo del- 
l'altra itu et reditu, à opportunissìmo citare la sagace proposta 
del cb. sig. cav. Bortolotti di Modena, per restituire ia intero 
l'epigrafe dì questa classe apparteneste alla villa di Adriano in 
Tivoli. 

(') Ad Auic. IV, 16, H. 



DqitizedbyGoOt^le 



ptr la topografia i ttoria dei «tMuatatUi di Roma 357 

■> A me parebbe, scrive il Bortolotti, che nell'epigrafe tìbar- 

■ lina della villa Adriana possa ammettersi un tentativo d'in- 

• tegrazìone, senza scostarsi di troppo dall' apc^rsfo del Ficoroni ; 
•• e sarebbe questo: 

?OKJ\Cm(trÌumphÌÌ) 
CIRCVITVM HKBel 
PED 00 CCCCL-HOC V(ji) 
efficit PASS.O0 oo XX(i) 

" Daemila e trenta pasai divisi per VII {tepties) danno 

■ pasBi duecento novanta; i quali moltiplicati per cinque sono 

• appunto i 1450 piedi dell'epìgrafe. Trattandosi di lungheiza non 

• rettilinea, ma mismata in circuito {eireuiium haòet), la ordinaria 
< geminazione della misnra itu et redilu non ò necessaria. Il passeg- 

- giante, compito il primo drcoìbi, non ha mestieri di dar di volta 

• e tornare sui suoi passi col redilus. Mt^ Vitto contìnua non in- 

> terrott^ onde al primo giro, al primo itus, succede il secondo; 

> e via via. Così nella lipide capitolina (VERDIAIU CIRCVIT ete.), 

■ dove il circuito del giardino ò di piedi 1160, il giro T volte 

• (quinquies) ripetuto d& passi 1150, non 2300: s^o, che il 

■ redilv» erane escloso. U prototipo porticus triumpki dovette 

■ essere di un miglio; poiché le private imitazioni rivelateci dal- 

- l'epigrafia, oscillano intomo quella misura. Il doppio mìglio 

> poi della villa imperiale di Tivoli noB sarebbe che per mog- 

• gìor pienezza di nusura: cioè Viftu et redilu» del porticu» 

■ triumphi. Il quale per questo epigrafico indizio potrebbe cre- 

> dersi non essere stato un mìglio di recinto di un septum 

> {quale lo vediamo imaginato da Cesare presso Cicerone), ma un 

> rettilineo loggiato • (■)- ^d in quanto a cotesto computo del 
passeggio di mille passi, chiuderemo con una osservazione del 
eh. Big. prof. Trendelenbnrg di Berlino : > nune dmum inlelli- 

(■) Da lettera al de Boati (Modena 15 mono 1889). 



Dqitizedby Google 



S82 Macellatimi di notine biòUogtv/ìehe « critiche 

VAppendùe Probi sodo stati posti nel noTero di qnelli dì Ronu, 
debbono esaerne espunti. 

In quanto all'età dello scrittore, il aig. Paris da molti inditi 
tace<^Ue che sia anteriore alla fine del terzo secolo. 



L'atrium Liber lati» presso la Cut 

37. Il Mommsen ha testé dimostrato coi 
Casaiodorio, qnando parla del senato e dell; 
Tente allneione alle alria, peneirtdia, aalù 
senso soltanto ideale e morale, ma eziandio 
atrio immediatamente congiunto e qnaai tntt'i 
tenattts (>). Laonde le due notissime epigra 
Teoderico, posta a memoria di restauri fatti in 
oonserrata fino al secolo XVI in a. Adriano 
della curia (*), l'altra posta a nome del seti 
manws in nn edificio appellato Libertatis, e 
lina {*), cioò nel secretarium senatus , deb 
presso il luogo loro proprio ed originario. L 
volendo accingersi ora a svolgere tutto l'arg* 
cato, relativo alle antiche testimonianze ein 
ed alla essedra designata col nome LIBERI 
della antica pianta severiana, invita ì topogi 
questo punto importante. Né ciò potrebbe 
brevi note miscellanee. È però assai semplicf 
sabìto nella pianta delineata da Baldassai 
himinosamente dichiarata dal Lancìani, nn 
l'aula della ourìa (s. Adriano) ed il secretar. 



(») SeWHennei a. 1888 p. «Sl-683. 
(»> C. I. L. VI, 1754. 

(■) Y. LanciaDi, L'snla e gli nfflcì del mnatc 
H«ni, della B. accad. dei Lincei aer. 8*-t«ino XI). 
(«) C. I. L. VI. 407. 



DqitizedbyGoOt^le 



per la topografia e ttoria dei monumenti di Soma MA 

tiDa)(i); il qnsle sembrerà ora, quasi certameote, ì'alrium Li- 
beriani congiunto alla curia. Nel medio evo, quando il secreta- 
rium geaatm era l'ecclesia s. Martinae, l'anneeso atrio divenne 
il palalium s. Martime; ed è più volte ricordato negli O/-- 
dines Jìomani {^). Quivi i senatori ergevano tribunale (^). 

L"aula della caria fa mutata in chiesa di s. Adriano dal 
papa Onorio I (a. 630-638) ; non è noto però chi abbia occapato 
quella del secrelarium seitalus. Egli fu parìmeate Onorio I; e 
40 anni dopo la sua morte il papa Domnione adornò di musaico 
l'abside antica, sopra l'emiciclo, ove lasciò intatta l'epigrafe sto- 
rica dell'antico secrelarium. Nel musaico fece effigiare V imma- 
gine sua e dell'antecessore Onorio, come del primo consecratore 
del luogo al culto cristiano. Gli indizi e le prove del quale fatto 
sono fomite da notizie conservate soltanto dal Bocca, Opp. Il 
p. 876 : non è questo il luogo, ove svolgerne pienamente la di- 
mostrazione. 

PortiCìis curva, domus palmata nel Foro. 

28. Nel lato opposto siì'atriutn Liberlaiis. alla sinistra di 
chi guarda s. Martina, si dee trovare il posto della poz-iiCKS cimw, 
ifuoe iuxta domum palmalam posila forum in modum arene 
deeenter iitcludil, sulla quale ad Albino patrizio fa permesso di edi- 
ficare la casa {*) ; ed altresì il posto della dotnus palmata : d'ambe- 
due le quali si è ragionato nel n. 17 di coteste note miscellanee (^). 
Quivi fu detto, che la domus palmata non sembra diversa da 
quella ad palmam di Anicio Acilio Qlabrìone console dell' a. 4:t8. 
ore fa promulgato il codice teodosìano. L'Drlichi^, il qiialu primo 



(>) V. Lanciali), 1. e. Ut. II. 

(*) Uabillon, ifu*. ital. U p. \m, 274!. 

(?) Hutìiielli, Koina meicate, p. ?2; Landau 

(*) CaMiodorio, Epitì. IV. 30, 

(») Bull. coin. 1867 p. &(-€6. 



DqitizedbyGoOt^le 



Mitceltanta di notizie bibUogra/icht e erilìeke 



di tutti chiamò l'attenzioDe sulla porticm curva ricordata da 

CasBiodorio, opinò che si debba lecere domiim Palmati, cioè di 

Palmato prefetto di Roma nell'a. 412 (<). Ma Cassiodorìo scrisse 

palmatam non Palmati ; e la coincìdeDzs del luogo appellato ad 

Palmam in quel medesimo angolo del fo 

dell' appellatiTO palmata. Né lo spazio qi 

possano Ratamente moltiplicarrisi le cas 

illustri patrizi. Alla domus dei Olabrioni, 

sontuoso vestibolo, che adomava il foro, i 

la base, trovata in campo Vaccino, della st 

suocero da Anicio Àcilio Glabrione conso 

medesimo, che adunò il senato in domo 

promulgazione del codice teodosiano); il 

detto LOCI HVIVS ORNATOR {*). 

Nicola Aiidebert di Orléans autore 
testé edita delie mura di Roma st 

29. Nei aumeri 12, 13 di cotesta M 
menzione d'una accuratissima descrizione 
compilata nella seconda metà del secolo 
nella Revue archéoiogique in vari fascic< 
dal medesimo autore, tanto benemerito dell 
di Roma e delle arti, riunita nel volume 
de la ville de Rome aux XIV. XV' et X 
p. 72-128. Il documento, tratto dal codice 
donne nel museo Britannico, è anonimo; 
ztooe assai diffusa del viaggio &tto in 
negli anni 1574-1578 (•''). Ora il rinomai 

;') Noove mem. delllstìtuto p. 88, 

(») C. 1. L. VI, 1767. 

(^) Altri estratti ne sono stati dÌTnlg&ti d 
Biblioth^que dit Vatican au XVI* lifcle p. li 
chter nel Repertorium fir KuiutK̻teHKhttft d 



DqitizedbyGoOt^le 



per la topografia e ttoria dei inoaumfati di ftmnn liti'i 

Francese di Roma, che molto ha illustrato ed illustra la storia 
d^li umaoisti e tilologi del secolo XVI, il sig. P. de Nolhac. 
(^itdato dall'intima conoscenza ch'egli ha dei dotti di quel pe- 
rìodo di tempo e dei loro epistolarii editi e inediti, sagacemente 
ha dimostrato, l'autore del predetto Voyage en Italie e^tsere stato 
Nicola Audebert di Orléans, figlio di Germano Audebei-t poeta 
latino dai concittadini appellato il Vii^lio Orleanese, che de- 
scrìsse in Tersi Venezia, Roma, Napoli daini visitate nel I53ÌI. 
Il figliuolo di lui Nicola s'accinse al vi^gio d'Italia partendo 
da Orléans il 1 ottobre 1574; e fu dal padre raccomandato ai 
pib celebrì dotti italiani di quell'età: Gianvincenzo Pìnelli a 
Padova, Carlo Sigonio a Bologna, Piero Vettori a Firenze, Fulvio 
Orsini a Roma (')■ Nicola Audebert profittò di sì nobili com- 
mendatizie e relazioni; ed il de Nolhac fa voti perchè l'intero 
tento del Voifaije eu. Italie sia divulgato per la stampa. 

G. B. ììK Rossi. 
G. Gatti. 



(>) ffccue arck. uw. Ave. 1887 \>. 315-32.1. 



DqitizedbyGoOt^le 



Troeamenti ruguardatUi la topografia 



TBOVAUGNTI BISaFABDAITTI Li 
E LA EFiaaAFIA UBBj 



Intrapresi gli sterri per i foadamenti < 
tra la via Arenula e la piazza CeDCi, alla prò 
dal piano stradale è stato acoperto per un tra 
un antico muri^lione costruito ad opera ii 
US metro, e quasi normale all'asse della 
meridionale, quello cioè che guarda verso 
grandi massi squadrati, parimenti di tufo. V 
blocchi di travertiuo, con cornice sagomati 
estemo del muro spoi^no per 40 centimetr 
per tutta la grossezza del muro nella sue 
ciò che dimostra esseme questo il tratto 1 

A circa 12 metri di diBtansa dal dett 
taglione è tornata in luca una fila di cole 
Ne sono state sterrate sei, distanti l'una 
compongono ciascuna di quattro massi cilin< 
in media centim. 85 ; i quali nell'ìmoscap' 
centim. 90 e vanno gradatamente restrin 
mità, fino a misurare centim. 65. Nella ir 
lonne si sono trovati al posto i tre rocchi 

Un altro piccolo tratto dello atesso mui 
mità del cavo lungo la via Arenula, ed i 
colare a quello' auperiormente descrìtto. E) 



DqitizedbyGoOt^le 



e la epigrafia urbana 



continuazione di quel tratto, che nel maggio del 1887 fu scoperto 
in questo stesso lui^o, e che si vide apponto volgere ad angolo 
retto verso la piazza Cenci (r. Bull, arch, cornuti. 1887 p. 150). 

Fra la terra si sono rinrenati parecchi dei massi di traver- 
tino, che formavano il coronamento del muro. 

Sono stati pare recaperati : mi vaso di bronzo, frammentato 
e guasto dall'ossido ; una piccola tessera quadrilunga, di osso, che 
ad una estremità termina a semicerchio e porta scritto: 

da DO lato dall'altro . 

NICII -VK 

1 lavori per la costruzione del grande collettore delle acque 
orbane sulla destra del Tevere, hanno fatto recuperare, in pros- 
simità di s. Gosimato, i seguenti monumenti epigrafici: 

1. Frammento di lastra marmorea, con cornice, sul quale 
a grandi e belli caratteri si l^ge: 



ATILIAE;; 

EX pj&n^y 



2. Simile frammento marmoreo, con riscrìzìone: 



^'A ■ I V iSTOs 

MARITO I>Wcissimo ciim 

QVO VIXI AnL ... menn 

SINE VLLA Qwè'^eUa fecennil 

LICINIA HI 

COI VNX ■ et/ 

FILIA ■ PATRI carissimo ■. 



3. Otto frammenti dì grando lastrone di marmo, i quali 



aogle 



Trovamenti rUguardanti la topoffrafia 



ricongiuDli danno questo avanzo dì epìtatio cristiano, scrìtto con 
buoni caratteri del secolo terao: 



' J^ R E L V'^^y^A pTa\ 
^ POMPOSIAE 4 SECVNDAtì 
^ SI MAE fECERVNT^ | 
^ CYAOrHMENl^ 

i nenoiHKANl 

iVIXIT- ANNiLX! 

/ 

L'età della defunta, superiore certamente ai 60 anni, rende 
manifesto che il monumento fu posto da figli alla madre. Si potrà 

quindi supplire: Aureli^ Se)rapia (ei ) fomposiae Se- 

.CHiidae (matri sanetis)simae fecerunt; e nel testo greco: fvi-o- 
ytjftfì-ij ([ir^tQi) ntJcoir^xav (ot vifìg P). 

Il raro vocabolo èvXoyr,nfvoz, come il rispondente latino bene- 
dìclus, applicato a defonti, serve a denotare persone di buona e 
santa memoria, delle quali cioè da tutti bene dicilur (cf. De-Vìt, 
Lexic. Forcell. e. v. g 3). Ma — come ha insegnato il comm. 
de Rossi {Bull, d'arch. crisi. 1873 p. 74) — » presso i fedeli 
esso ebbe sempre religiosa significazione, che anche oggi mantiene 
nel lingua^io cristiano : e Tertulliano con pio affetto chiama quasi 
per antonomasia benedetti i battezzati ' . Laonde avvertì lo stesso 
maestro dì cristiana archeolc^ia, che assai antico e solenne è l'uso 
di quell'epiteto negli epitafi cristiani; e che le formole epigra- 
fiche trovate in un cimitero sotterraneo della Salaria Nova : Soton 
benedictus; Calledrome henedlcla in iK (1. e. tav. V 5. VI 1) e si- 
mili, hanno antico sapore e reminiscenza dello stile anteriore a 
quello dell'età costantiniana. 

Illustrando poi il titolo sepolcrale posto nel cimitero di Pri- 
scilla ad un Aurelio Varrone, cui la moglie rivolge la bella 
acclamazione: Pax libi, bene diete, il oh. de Kossi (op. cìt. 1886 



DqitizedbyGoOt^le 



; la epigrafia vriana 



p. 98 aeg^.) ha ampiameot» dichiftrato, che mentre ■ benedica, 
benedietae fn appelIazioDe, colla quale soleTano mataamente cbia- 
marsi i prìmitiri cristiani, ....quel!' epitelo fu adoperato anche 
dai pisani; talché la sua presenza sola in nn' epigrafe, senza altro 
Tocabolo formola concomitante — come nel pax Ubi bene 
diete —, non è indizio di cristianità « . E neppure dee riferìrirsi 
ad iniziazione o grado nei misteri idolatrici, siccome taluno ha 
opinato. Il vocabolo benedictus, che talvolta fu pnre eccome 
personale, e pagano e cristiano, od anche soprannome di uso fa- 
migliare o aodaliciario, è genericamente un epiteto, che esprime 
lode di memoria assai cara e venerata : ma in senso religioso 
speciale e determinato esso fu proprio soltanto del lingu^^o 
cristiano: freqaente ne è l'uso n^li scrittori dei primi secoli, 
assai raro peraltro nelle iscrizioni. 

4. Frammento di lastrone marmoreo, spettante anch'esso 
a sepolcro cristiano: 



ilBl FICERV: 



5. Tegola fittile intiera, di centim. f)2 x 42 , col bollo 
circolare dell'anno 12S: 

Q^OPP IVST OP DOL de LIC DOM- 

PETINO ET APRONIA 

CoS 

Q{uin(t) Opp[iÌ) Ius((i), op{us) dolciore) de L>c{i>iia,m) 
Dom{'!tiae) L{ttcillae). P^ja^elino el Aproiiia(no) co{ii)s{uf/bifs). 
Cf. Marini, fser. dal. n. 361. 



Travamenti ritguardatUi i 



6. Frammeato di mattone, che I 
colare ed io eirca della medesima età: 

EX PRAEDIS PLOTINA 
EX OFIC VALERIA 
OPV DOLI ■ 


Leggasi: Opu(s) doli(are) ex ofiei 
ex pniedis Ploiinaes Augiustae). Cf. '. 

Di un'altra lapide cristiana rinren 
importante per la topografia e la Btorì 
circa sesto, daremo l'iscrizione ed un t 
Simo fascicolo. 

Demolendosi iin tratto delle mura 
nuova stazione ferroviaria del Trasteve 
antichi capitelli di marmo, spianati n( 
questo piano, in ciascuno di essi, è in 

Un frammento di lastrone in trayei 
Belsiana, dinanzi al civico n. 80, alla 
piano della strada. Vi restano le lette 

\ 

Viano 

Dagli interrì nella ria detta di Mo 
bura, proviene una caratfa quadrangola] 
mente del collo. Ai quattro angoli del 
rilievo le sigle esprìmenti il nome de 



DqitizedbyGoOt^le 



t la epigrafia urbana 911 

Un pezao di lastra marmorea, trovato nello stesso luogo, 
porta scritto: 



^M(' AVREL\ 
ET • liberti; 
BVSQVE ■ BOj 

In via del Colosseo, nell'abbasaare il livello stradale, è stato 
scoperto in piti luoghi il pavimento di un'antica strada, a poli- 
goni di selce. Questa aveva in circa la direzione della via odierna ; 
ma assai maggiore ne era la pendenza tanto dalla parte della 
Subura, quanto da quella del Colosseo. 

Nel livellare l'ultimo tratto della via Memlana, a circa 
SO metri di distanza dalla piazza di s. Giovanni, è stato sco- 
perto nn Inngo pezzo dì coudottura in piombo, che attraversava 
la strada in direzione normale al suo asse. La portata del tubo 
è di cento quinarie ; e vi sono impressi il nome di Tiberio An- 
gusto e quello dello stagnaio Secondo: 

TI ■ CAES ■ AVG SECVNDVS ■ F Q^ 

Fistole aquarie col nome di Tiberio furono pure trovate in 
piazza Vittorio Emanuele e nell'isola circoscrìtta dalle vie Me- 
mlana, Buonarroti, Macchiavelli e Ferruccio ('); le quali proba- 
bilmente erano diramazioni della grande condottora centenaria 
ora scoperta. 

Il nome dell'imperatore Tiberio, accoppiato con quello dì un 
plumbario, l^esi pure in alcuni tubi trovati a Prima Porta nella 
villa di Uria : TI ■ CAESARIS • AVO ■ LOLLiVS ■ FEC («). 



(') V. LancUni, Silloge aquaria n. 30, !tl ; Bull. arch. eomun. 
28, 1888 p. 35. 
(*) l.u)ciuii, op. eit. D. 310. 



Uanz=dbvG00^le 



372 TrovameMi ritguardanti la MpOj 

Contionando ì moTimecti di terra fra il 
e la predetta vìa Mernlana, ai è trovato iin 
tone col bollo del fabbricante (cf. Marini n 

o ve- MiLASI CVPITl ^ 

pigna fra dae rami 

Ivi stesso sono stati raccolti due fondi 
de' quali, di finissima terra rossa, ba nn bo 
nome MRTIALIS, l'altro ha impresso nn si^l 
umano col nome CORNELL 

Dal medesimo luogo provengono: Un fr 
marmoreo, con l' iscrizione : 



IVLEANO ■ J 
PIISSIMO ■ f 



ed un altro simile frammento, opistt^rafo: 

\ivy jpETi 



Nella villa Campanai-i, già Wolkonsky, 
trovati due cippi eepolcrali, infissi tuttora nel 
e spettanti ad un monumento costruito sul 
l'antica via Labicana. Uno di codesti cippi 
nella parte superiore. Vi si l^ge: 

////AEBl-A-F 

////// PAVONIS 
IN ■ FR ■ PED ■ XVIll 
IN ■ AGR ■ P ■ X X ■ 



DqitizedbyGoOt^le 



t la epigrafia vrbana 



L'altro è io travertÌDO, e porta scrittu: 

A-BAEBlVSA-FAEIPIlDo 
liRlitJI\-QL-THIillS 

A ■ BABIVS ■ A ■ L • 

P-R ON IMVS- 
VANINIACL-BACCIS 
IN FR- PXVIIl 

IN AGR PXX 

I primi due tv. furono aggiunti irregolanneate, e con carat- 
teri tnecunitii nella parte 8einicircola.-e con cui tonnina il cippo. 
Lo stesso A{ultts) Baebius A{ttli) f(iiiìi»)^ Aem{ilia tribù). Favo 
è nominato nell'altro cippo trovato contemporaneamente. 

In vicinanza della medesima villa è stato raccolto fra le 
terre l'orlo superiore di un'olla .fittile cineraria, che conserva 
tuttora la chiusura primitiva, di forma abbastanza singolare. Con- 
Kiste cioè in una lamina di piombo, distesa sidU bocca dell'olla 
e ripi^ata attorno al mainine di esna. Nel mezzo di tale lamina 
sono graffite la lettere 

PAR 

che rappresentano le iniziali dei nomi del defonto: ?(tihlius) 
A.... R.... 



DqitizedbyGoO^le 



Bibliografia 



BIBLIOGRAFIA 



Mélanges <r Archeologie et d'Histoin 
Boine) IX auu. fase. I, II, Juin 1 
Rome, SpithOrer. 

L. Cadier, Le tombeau du pape Pa\ 
Guglielmo Della Porta. 

GoU'aiuto di documeDti ÌDediti tolti 
Bìaoi di Napoli, l'autore illuetra la stor 
Paolo in, opera di Guglielmo Della Por 
cagiooi DOQ fu compito se dod dopo 27 a 
della Giustizia e della P^nidesza (le qui 
cbe rappresentÌDO personaggi storici), lo i 
si serri dei modelli preparati per il sepolt 
Quanta atta camicia di metallo aggiunta pt 
nese, alla statua della Giustizia, essa è < 
ma del figlio di Guglielmo, Teodoro Della 
che quest'ultimo rimise al duca Ranuccio 
intero monumento è stimato a 26,500 sci 
quello della sola statua di bronzo di Pao 

L'articolo è s^ito dal testo di alt 
rhe si conserrano neU'ArcMvo Famesiano 



DqitizedbyGoOt^le 



A. AuDOLLENT. Dcssin inédit tTun fronion du tempie 
de Jupiter CapUolin. 

Solamente in tre disegni ed nn'incislose derirata da uno 
dì essi, l'Autore riconosce rappresentanze reali e non fantastiche 
e immaginarie del frontone del tempio di Oiove Capitolino ; uno 
di questi disegni è quello dal quale s'intitola l'articolo, e che 
eseguito nella 2* metà del XYI sec., è dovuto ad ano scultore 
di Beims. 

I tre disfai sembrano derivare da un'antica opera d'arte 
che rapproBentava il frontone del tempio, quale esso era dopo 
la riedificazione di Domiziano. Quest'antica opera d'arte dovette 
essere simile al bassorilievo dell'arco di Marco Aurelio, ora nella 
scala del museo dei Conservatori. 



E. Muntz. Les arts à la Cour des Papes, nouvelles re- 
cherches sur les ponti ficats de Marlin V, d Eu- 
mène fV, de Nicolas V, de Calixte HI, de Pie II 
et de Paul IL 

Documenti che illustrano la storia dell'arte in Koma, e quella 
dì rarìi monomenti romani (S. Pietro in Vaticano, l'oratorio di 
S. Simmaco distrutto per la ricostruzione di 8. Pietro, S. Ste< 
fano Rotondo ecc.). sotto i Pontelici menzionati. 

H. Deolane. Le Stade du Palatili, 

Prima di ragionare dello Stadio, si tiene partitamentu pro- 
posito delle costruzioni di Augusto : la Domus Aagustana, il 
tempio di Apollo Palatino, il tempio di Testa Palatina e la Bi- 
blioteca di Apollo Palatino: quest'ultima sarebbe etata nel giar- 




anz=dbvG00^le 



37« BiblimjTa/ia 

dÌDO del coorento di S. Bonaventura, all' estremità settentrionale 
dello stadio. Quindi l'Autore passa a trattare specialmente dello 
Stadio e delle singole sue parti; la tribuna imperiale, il portico 
che sarebbe esistito fin dal principio, e che poi distrutto in gran 
parte fu rìedilicato; ma questo portico non avrebbe avuto un se- 
condo piano, almeno quando lo Stadio fu costruito. Sì parla anche 
dell'Arena e delle Terme che erano unite alla parte orientale dello 
stadio. L'artìcolo è accompagnato da tre tavole, nella seconda 
delle quali è data la restaurazione dello Stadio e del complesso 
degli edifìci meuxionati. secondo che nel coi'so dell'articolo di- 
mostra l'Autore. 



QaaHahchrifl ecc. Ili" Jahre;; II" u. HI'" Heft. 
Kom 1889. 

Marucchi. Das Coeìnekrium und die Basilica dcs h. 
Valenlin :a Rom, TI Theil. 

In questo 2" artìcolo l'autore rt^ona del Cemetero sotter- 
raneo e specialmente della Cappella di S. Yalentìno, che già 
da prima adornata di dipinti, fu poi molto probabilmente dal 
Papa Teodoro (642-649) decorata di nuove pittura; fra le quali 
la piii importante, perchè unica fra le pitture 4elle Catacombe^ 
quella che rappresenta in modo non simbolieo ma leale la Croci- 
fissione. L'Autore tiene anche proposito delle is^aìoni a fnsor 
mentì di iscrizioni, che egli reputa appartenere ai sepolcri della 
Catacomba ed auteriori a quelle del Cemetero a cielo aperto. 

I. CÌUIDI. 



DqitizedbyGoO^le 



oss Bit V azione: 



giti bassorilieoo pahbUcato nella lav. IX del fascicolo precedente 
di questo BuUettino (v. pag. 218 sgg.)- 

Descrìvendo l'erudito bassorilievo con Apollo e Diana, pub- 
blicato nella tavola suddetta, io riconobbi un corvo, il comes 
Iripodum, nel volatile posato presso la gamba destra di Apollo, 
e recante nel rostro la tavoletta delle sortì. Ora, avendo m^lìo ' 
roDsideiato quel marmo, mi avv^;o che, invece dì corvo, quel 
volatile è certamente un'aquila; come si vede benissimo alla 
grandezza del corpo, alla testa depressa ed alla forma adunca del 
rostro, e alle penne arruffate specialmente presso le gambe. Ed è 
questa un'altra singolarità di quell'erudito e curioso bassorìliero. 
Non accade riandare la dotta polemica fra il Wìesder ed il Boet- 
ticher, intomo all'augurio dell'aquile nella istituzione dell'oracolo 
delfico (V. Ann. deU'Inst. di C. A. 1861 p. 243-257); basti ricor- 
dare, qual confronto, le aquile d'oro situate accanto a quell'omfalo; 
e rammentare che un'aquila fu pure ravvisata dal Ooneslabile, 
d' illustre memoria, ritta suH'omfalo, in luogo del corvo, nelle rap- 
presentanze grafite dì una cista prenestina (op. cit. 1866 p. ^78 sg.). 
11 ooijtro monumento, viene in conferma della intramessa dell'aquila 
nella mantica di Delfo, specialmente per la circostania, che pone 
in bocca a quel volatile di Giove la tavoletta delle sorti. 

C. L. Visconti. 



DqitizedbyGoO^le 



DfliizedbvGoOl^le 



I delVineendio NeronioKO »■ 



ASA DELL'INGEITSIO NSSONIANO 
scoperta pnsBO la chiesa di b. Àndxoa al ftoirinale. 

(CoDtiDiutzione e fine. Vedi Bull. 1889 p. 331 sg.)- 



Flaminio Vacca sembrerebbe dare ragione al Bufalinì nar- 
rando la scoperta ■ di molte fabbriche porere, che piottosto te- 
ne?ano di stufe plebee > avvenuta al tempo di Sisto V, quando 
ai «tabilira e si abbelliva da quel pontefice e da Muzio Mattel 
il quadrìvio delle quattro fontane (Mem. 37). Questa scoperta 
merìta considerazione perchè le > fabbriche povere ■ ovvero >> stufe 
plebee • erano letteralmente circondate da fabbriche nobilissime, 
e dovevano trovarsi a disagio in cosifatta vicinanza. Goal, per 
esempio, nella citata memoria del Vacca sono descritte le belle 
e copiose opere d'arte trovate dal cardinale Mattei, fabbricando U 
palazzo (^gi Albani ; e nella memoria 30 del Bartoli ■ la bel- 
liasima stanza, ovvero tempio, con le nicchie attcuno ■ ed i 
pavimenti dì musaici e marmi trovati dal cardinale Massimi, 
successore del Mattel, nel fare nuovi abbellimenti al palazzo. 

• Similmente dalla parte opposta (della strada) sfogandosi il ter* 

• reno attorno al primo piano del palaz?" nm-horini onr.™ 

■ di detta sommità si è, nell'occasione d 

■ carrozze, trovato un pavimento grandis: 

• gran cortile, tatto di minuto must 

■ bellissimi ripartìmenti di vasi e fiori i 
fra poco d'altri monumenti scoperti dal) 
s. Carlino e del palazzo Saotovetti. GÌ 



DqitizedbyGoOt^le 



380 Ara deiriacendh Neronianù 

che le > fabbriche povere * trovate presso le quattro fontane al 
tempo di Sisto V formano eccezione alla regola del quartiere 
aristocratico ed elegante; e non può rigettarsi assolutamente la 
Bentenza di coloro che in esse vorrebbero riconoscere le > ofBcinae 
inter aedem Florae et Quirìni • , dato che abbiano continuato ad 
esistere sino alla rovina di Boma. Ed ora passiamo al secondo 
argomento. 

Cicerone ad Att. 12, 45 e 13, 28 dice che la casa di Pom- 
ponio Àttico trovavasi vicino al tempio di Quirino, &a questo e 
quello della Salute (cf. 4, 1). He! citato I 
la • domua Pomponìi Attici « è collocati 
ziato dei Gesuiti : ma questa volta non i 
dimostrare come egli abbia colto a un d 

Nell'anno 1558, settimo dopo la pul 
bufaliniana, scavandosi nella vigna già i 
poi di Uberto Ubaldini tesoriere del pap 
Pomponia fu ritrovata io buono stato ( 
tavole di patronato, in bronzo, ancora appesi 
fatto che trova riscontro soltanto nel fai 
casa celimontaua degli Àradìi (CIL. 6 pi 
agli scavi quirinali del 1558 il Manuzio 
Ligorio Taur. 15. Ecco le parole, quasi 
Ligorio: • Nella parte del colle Quirìni 
T. Pomponio Basso, dove anticamente si 
e presso la casa Flavia, dove i Pomponii 
con molti ornamenti di statue di marm 
mostravano le diverse cose de' diversi fra 
quelita raemorìa di una tavola di bronzo 
colonna, la quale ebbe M. Uberto Baldini 
Nel codice mannziano la tavola, che pori 
bre 101, si dice > Romae in Quirinali repei 
in vinca cardinalìs Sadoletti nunc Uberti 
il testo nel CIL. 6, 1492. A me sembra 



DqitizedbyGoOt^le 



leoptrta preuo la ehieta di i. Andrea al Quirinale 3Bt 

che la casa ritrorata nel uoYetnbre del 1558 sìa qnelU isteasa 
della gente Pompoais cai allude Cicerone, dicendola vicina al 
tempio dì Qairìno ed a quello della Salate. L'istessa opinione 
ha manifestato il eomm. de Kossi nel secondo volume della Koma 
Sotterranea, pa^^. 281 e sg. descrivendo le mirabili scoperte da 
lai ottenute nelle cripte di Callisto, relative alla cristianità dei 
Pomponii e di altri ■ culmina nobilìtalìs ». V^^gansi anche il 
Tolnme primo, p. 318 n. 1 : il Fea, fagli XLVII e l'Heuzen, 
Aon. 1844 p. 40 e Bull. 1862 p 67. lUmane a spigare come 
e perchè il Bufìtiini abbia potuto divinare prima del 1551 un 
ritrovamento avvenuto sette anni dopo. Delle due ooee l'nna: o 
%U ha sanato nella sna pianta la ■ domns Pomponii Attici ■ 
sulla fede dei dotti topografi contemporanei, cui i testi classici 
erano famigliari ; come ha segnato per esempio la ■ pila tìbnr- 
tJDa ■ , e cento altri luoghi o edifici dei quali anche oggi si ignora 
U aito: ovvero ha incisa la memoria di quello e di altri ritro- 
vamenti nelle matrici della pianta, molti anni dopo la sua prima 
pubblicazione. 

Un altro uomo illustre aveva casa dappresso al tempio, Va- 
lerio Uaniale. Egli lo afferma distintamente n^Ii epigrammi 58° 
del X libro, e primo dell'XI. Ma dove stava precisamente la 
casa di Marziale ? la. domus di un ramo illustre dei ValeiHU 
contemporanei del poeta, stava dove oggi sta il palazso della 
Guerra, ossia nel sito del convento delle monache barberiniane, 
detto dell'Incamaiione, distrutto nel 1885. Ve^^asi la monografia 
del Capannari nel Bull. com. 1885 p. 11 ^. Quivi ne furono 
scoperti avanti e nel novembre del 1641 (cod. barb. XXX, 92 
f. 31) e nel 1776 (Lanciani Acqued. p.226 n. 102), e nell'au- 
tunno del 1884. Sarà questa la residenza vicina al tempio dì 
Quirino cui accenna Marziale? Io ne sono pressoché certo, e 
credo di poter dimostrare la mia tesi con argomenti abbastanza 
gravi. 

Marziale non possedè in Boma casa patema o avita. Egli 



Uanz.dbyG00gle 



SM Della Mica Aurea nel Trasteoere 

La Mica aurea adunque era un luogo od un edìfioio sotto- 
stante al Gianìcdio, situato nello spazio che intercedeva tra i noti 
molinì, quivi tuttora esìstenti, e le chiese di s. Maria, di a. Cri- 
sogono e di s. Cecilia; le quali si succedalo esattamente nell'or- 
dine e nella direzione facciata dall'Eìnsiedlense da occidente ad 
oriente. Prima della fine del secolo ottavo non se ne1>rova altra 
menzione: nei documenti di età posteriore il nome topografico Mica 
aurea trovasi aggiunto a due chiese della r^one tntstìberina, 
cioè alta chiesa dei ss. Cosma e Damiano — ■ volgarmente detta 
di s. Cosimato — e a qaeUa di s. Giovanni appellato della Malva. 

La chiesa di s. Cosimato è assai antica ; e vi era colonato 
un monastero, governato io origine da monaci Benedettini e 
nell'anno 1234 passato alle religiose Clarisse (')■ Dall'archivio 
locale il Galletti trascrisse molti documenti di donazioni, contro- 
versie col monastero di Farfa, ecc. spettanti ai secoli X e seguenti, 
nei quali la chiesa ed il monastero sono denominati: sanctorum 
Cosmae et Damiani in Mica aurea, in regione transtybe- 
rina, ovvero: sanctorum Cosmae et Damiani, quod vocatur Mica 
aurea ('). Anche il MarÌDÌ trascrìsse dal medesimo archivio 
e pubblici» alcune carte di donazioni fatte al monastero dei 
ss. Cosma e Damiano, quod vocatur Mica aurea, e spettano ^U 
anni 945, 949, 969 (% 

L'ignoto autore, che poco dopo il 1073 compose la Deseripiio 



[') Di cotesto inonastero ampie ed importanti notiiie raccolse Dei- 
ranno 1607 l'abbadessa saor Orsola Fcirmìcini, scrìTendoQe odi storia dì cui 
si conoscono parecchi esemplBrì manoscrìtli. Una copia con annotuioni di 
Gaetano Marini è nel cod. Vat. 7847. Cf. Casimiro, Mem. d'Aracoeli p. 13; 
Armellini, Chitte di Roma p. 198. 

t') Galletti, Cad. Vat. 7931 f. 1-56. Cf. Jordan, Tepogr. U p. XV; 
Znccagnì, Gatùlog. magitus eccUiìar., ap. Mai, Script, oet. IX p. 399. 

(*) Marini, Papiri dxplom. p. 159, 162, 321. L'Urlicbs, Cod. topogr. 
p. 207 n. 15, indicò soltanto il primo dei citati documenti nell'opera del 
Harini, ed erroneamente stampò: « Mona icorum Cotme ft Damiani qui 

vocatur Mica aurect n. D testo dice: Coneedimut Mono »eorumetv.; 

abbreviazione facilmente decifrabile di ittmatteria. 



DqitizedbyGoO^le 



Della Mica Aurea nel Traileoere 305 

tancluarii sanclae Lateraneasis ecdesiae ('), Ti a^iuDse l'eleDCO 
dei titoli presbiterali, delle diaconie e delle abbazie esistenti in 
Boma. Tra queste ultime novera: • Infra urbem Ravennalium, 
tran$ Tyberim, {abbatta) sancii Cosmae in vico aureo ('). 
Net secolo sedente Pietro Mallio e Qio?anni Diacono, nei loro 
rispettivi opuscoli sulle basilicbe Vaticana e Lateranense, ripete- 
rono dal predetto antico autore l'elenco delle abbazie di Roma, 
scriveado: • Intra urbem Ravennanlium, scilicet trans Tyberim, 
est abbatia sanctorum Cosmae et Damiani in vico aureo* (^). 
Ficus, in questi documenti, è un errore manifesto; e deve leggerai, 
come in tutte le altre scritture coeve e posteriori, che nominano 
l'edificio medesimo: in Mica aurea (*). 

Finalmente la GrapHia urbis Aomae, compilata nel secolo 
deeimoterzo, registra nel cap. 8 : ■ palaiium Domitiani in trans- 
tiberim ad Micam auream ■ (^). Con la quale indicazione viene 
erroneamente identificato con la Mica aurea del Trastevere, cer- 
tamente ben nota allo scrittere, l'edificio domìzianeo dello stesso 
nome, che in antico era steto sul Celio e del quale nel medio 
evo eonservavaai appena la memoria. 

Il noto catalogo delle chiese dì Roma, conservato in un 
codice dell'univereilà di Torino ed attribuito ai primi decennii 
del secolo decimoqnarto (^), cosi indica la chiesa e il monastero 

(■) È nel cod. Vii. Beg. 712 ; donde fu edita dal Gior|^, De liturgia 
rom. ponti/teit m p. 542 segg. Dell'ftatore, dell'età e dei tu-ì codici dì 
coteatA detcriptio bs tntUto recentemente il conun. de Boeri nel tomo 
•ecoado delle Intcript. ckritt. p. 222. 

(») Oior^, op. cit p. 554. 

{*) lUbUloQ, Mut. /tal. n p. 160 e 674 ; Cuimiio, Jfem. iTArtK. p. 9 
e 10; Urlichs, Cod. topogr. p. 175. 

(«) Muùfeetanuuite enoneo è Altresì il gindiiìo del Hutinelli [Roma ex 
ethm. laera p. 94), il qnale afferma che Mica aurea b comuione di Vicut 
awem, e rìtìei» per utics e genaina qaeit» seconda deoomìnaiìone. 

(*) Urtìcha, op. cib p. 116. 

(■) Cf. Papencotdt, OetcL Roma p. 53 ; Urlicha op. cit p. 174. U 
cb. prof. ArroellÌDÌ ne ha recentemente tipabblicato l'intiero tetto nelle 
Chieto di Roma p. 51-69. 



lyGoO^f - 



896 Della Mica Aurea nel Trattevere 

di che parliamo: " Ecclesia sanctorum Cosme et Damiani el 
monasterium habet moniales XXXVI et sunt ordints iotute 
Clare; habent etiam fratres mimres II* ('). Subito approBBo 
menziona la chiesa di s. GioTaoni della Malva con le parole: 
■ Ecclesia saneti Joaanis Mica aurea, habet I sacerdottm >; 
e dopo questa, le chiese di s. Ai^elo in laniculo, e di s. Pietro 
Montis aurei ('). La stessa denominazione di s. Gio?anni de Mica 
aurea trovasi iu una bolla di Bonifacio I£, con la qnale nel- 
l'anno 1399 un tal Antonius Peretii è nominato rettore di quella 
parrocchia (^) ; e l'odierno nome della Malva non è che una vol- 
gare corruzione della primitiva denominazione de Mica aurea {*). 
Nella Graphia poi sopra citata, la stessa chiesa dalla soa poBÌziooe 
topografica viene appellata sancii lohannis ad laniculum {'). 

Kaccogliendo insieme le notizie fin qui esposte, risulta che 
l'appellazione Mica aurea, nel Trastevere, fit propria non di 
un edificio singolare, ma della zona immediatamente sottoposta al 
Gianicolo dalla parte di oriente, in cai erano comprese la chiesa 
di 8. Giovanni e quella di 9. Cosimato; le quali perciò ebbero 
come distintivo quel nome regionale. Laonde l'iscrizione teatè rin- 
venuta, dicendo che Eelia^ et Yietorina se vivi feeerunt (m) Mica 
aurea il proprio sepolcro, ci fa conoscere che in prossimità della 
vetusta chiesa e del monastero dei ss. Cosma e Damiano ai ebbe 
un cimitero cristiano, al quale fa egualmente applicata la deno- 

(1) Annelliai 1. e. p. 67-68. Nel limile catalogo delle cliiese di Bonu 
conUnnto in dd codice di Parigi, e compilato nel Eccolo decimosMondo 
(Pabre, Un nnuveau Catalogne dea égliset de Rome, nel voi. 7" delle Mélange* 
d'arch. et d'hist. p. 43S segg.) la chiesa de' ee. Cosma e Damiano iti Mica 
aarea è aempli e emente indicata con le parole: « j. Cosma* de TroMttiberym i. 

(*) Armellini 1. e. p. 68. Urlichs 1. e. 

(3) Reqett, Bonifacii IX anno decimo, n. 816, f. 119 ; t. Marini, Pa- 
piri diplom. p. 371. 

(*} Anche per qnesta chiesa il Haitinelli crado falsamente cho la de- 
nominazione Mica aurea sìa conotta, e che l'antica foaae in Vico aureo 
(op. cit. p. 126). Cf. Aimellini, op. cit. p. 260. 

(') Urlichs, Cod. topogr. p. 118; Gregororiae, Storia di Roma (od. 
ital.) Ili p. 636; Zaccagni, Cataloga* magnut, ap. Hai, Script, vet. IX p. 410. 



DqitizedbyGoO^le 



Della Mica Aurea nel Tfiutevere 397 

mÌDazione tipografica di Mica aurea. Ciò peraltro non t(^lie, che 
anticamente Mica atcrea potesse anche dirsi, in significato pid 
ristretto e speciale, il groppo d' edifici dedicati ai ss. Cosma e Da- 
miano, come i più cospicui del sito ; e che essi sieno designati parti- 
colarmente coll'appellatiTo Mica aurea dall'anonimo Einsledlense. 

Incerto è qui il significato del vocabolo Mica (') ; mentre 
r^gettÌTO aurea à certamente dedotto dal fulvo colore dell'arena 
gianicolense; dalla qoale lo stesso Gianicolo fn appellato nel medio 
ero Mons aureus, e ritiene tuttora il nome vogare dì Monte 
d'oro (Montorio). Porse dicevasì mica aurea la sabbia del 
la<^, perchè formata di minntì granellìni di vivo colore giallo. 
Uà potrebbe pare congetturarsi che mica aurea esprìmesse sostan- 
tivamente il concetto di qualche cosa che mtcai aureo (fulgore) ; 
dando la stessa etimologìa al verbo micare e al sostantivo viica. 
Nella quale ipotesi la regione orientale subgianicolense avrebbe 
potuto giustamente additarsi come rifulgente {micans) per l'aureo 
colore dell'arena locale. 

Ho accennato poco fa, che la lapide posta sul sepolcro di 
Felice e Vittorina, non trasportata da altro lui^o, ma posbt fin 
da principio in Mica aurea, e quivi stosso recentemento dissep- 
pellita, è indillo dì antico cimitero cristiano in quel luogo. La pa- 
leografia conviene al secolo in circa sesto ; ma alla esistonta di 
nn sepolcreto intramnrano si oppone la positiva sanzione delle 
leggi romane, te quali dai più lontani tempi della repubblica fino 
alla caduta dell'impero vietarono sempre rigidamento la sepoltura 
nell'interno delta città (^). Siffatta obiezione è tolta di mezzo da 

0) Per la ifica aurea del Celio — dicendo Huliale (U, 59;; Mica 
vocor. Qutd *iffl cernii: coenatio parva ^ȓ * creduto, cho tale deno- 
mimuione potesse cBBere stata data all'cdifleiu dontiiiaoeo in caaaa della so» 
piccolena. Cf. Urlicha, rdm. Topoijr. m Leipzig p. 102: Po Vit, Lexie. 
■. T. mica n. 

(«) Cìc. de legib. li, 23, 58 ; Ulpiano, Dig. XLVn, 12, ^%5; Paolo, 
Ree. Sent. I, 21, 23; Cnpitolio. vita Pii %Ì2, fila Mnrei §13; Dioclet. 
e Haraim. Cod. lutt. IH, 44, 12 ; Graziano, Valente o Teodosio, Cod. Theùd. 
E, 17,6. 



DigitizedbyGoO^le 



898 Della ifica Aurea nel Trattevere 

una sagace osserraziose storica, &tta dal eh. comm. de Bossi nel 
tomo terzo della Aoma sotterranea p. 557. 

Esamioando statisticamente il numero delle isorisiooi trovate 
nel cimitero di Callisto Ball'Appia, l'illustre maestro ricouoblM 
ch'esse nella prima metà del secolo sesto divengono sempre più 
rare, e circa l'anno 560 cessano al tutto. Siffatta cessazione disse 
essere fortissimo indizio, che circa quel tempo dovette quivi ces- 
sare l'uso almeno ordinario di seppellire; e notd che • il predetto 
tempo coincide esattamente con quello, nel quale cessò l'antica 
costituzione delle relazioni ordinarie dei cimiteri subnrbani coi 
titoli, cioè colle parrocchie urbane: cui fu sostituito un nuovo 
regolamento circa il culto dei suburbani santuari dei martiri, de- 
cretato da Gr^rio III (') ■. 

Dopo la quale osservazione, il de Bossi st^unge: •> La coin- 
cidenza non dee essere fortuita; e ci apre la mente ad intendere, 
che circa quel tempo l'ordinaria sepoltura dei fe- 
deli non fa più estramurana. ma iutramarana. In 
fatti la lunga guerra gotica cominciata nel 535, e gli assedii, 
le espugnazioni, la desolazione dì Boma in quel tristissimo pe- 
rìodo di sua rovina necessariamente divezzarono i cittadini dal 
sistema della estfamorana sepoltura, e indussero la consuetudine 
della intramorana attorno alle chiese, e la definitiva abolizione 
pratica delle le{^ civili interdicenti le inomazioni entro la 
città-. 

Era coDosciato fino ad ora un solo esempio di necropoli 
intramoiana, del tempo di Giustino Augusto, cioè degli anni 566 



(1) Cbn questo decreto il p&pa OioTumi m, chs aveva operato nn 
generale restauro in tatti Ì citniteri sobarbani, ordinò che qnivi foise ri- 
stabilito il sacro colto con la celebrazione dei sacri misteri in ogni dome- 
nica, somministratone il necessario dal palazzo pontificio. Il culto adunque, 
nei Bsntuiui de' martiri, era stato dismesso; e ciù in seguito alla teiribìle 
guerra capitanata da Totila, che desolb Roma e per qualche t«upo la spo- 
polò. V. de Rossi, Roma tott. I p. 218, III p. 527; Ducbeeoe, Lib. poni. I 
p. S06 nota 1. 



DqitizedbyGoO^le 



Della Mica Aurea lut Tmtmert 999 

e sdenti. Era sull' Esqailino, fra le terme di DiocIeziaDO e 
la chiesa di s. Eosebio ; piCi volte nei passati secoli De sodo tor- 
oate in luce le iscrìaioDÌ fomite di data certa e con formole 
d' impreoazionì oontro i TÌolatorì dei sepolori, delle qaali ninna 
traccia si ò trovata nei cimiteri saburbani. Nel 1691 il Bianchini 
vide scoprire la tombe terragn» del cimitero predetto, con epi- 
grafi in parte tirttora inedite; ed i reoasti lavori edilìzi hanno 
qnivi atesso rimesso all'aperto non pochi frammenti di simili 
lapidi (>)■ 

La pietra sepolcrale, ora trovata nel Trastevere presso la 
éhiflw dì B. Corónato m Méea mirto, {ffesenta caratt«ri eonve- 
aienti a quel medenmo tfflnpo. Oltre la paleografia, è notevole 
la fwmola m«(n)(« Augutto ; la qnale — allontanandosi dal si- 
stema dei tempi più antichi di indicare le date con le caloide, 
aoM ed idi del naest — dà sapore di bassa età, e conviene al sesto 
secolo daolinaote ed ^U iniaì del settimo. U più antico epitafio 
eoooseioto, che ree^ la predetta ftnnola, è dell'anno 689 p). 
Laoide la recente scoperta testtfioa essere invalso, dopo la gnsna 
girtioa, kI pwtifieato di Oiovanni III ed imperante Qiastìoo 
Angnsto, Tubo di seppellire anche nella regione intramnrana del 
Trastarei*. Abbiamo dmiqne nel mosmneato epigrafico, che ho 
dichiarato, due importanti novità: il più aatie» esempio della 
denominaaìoDe Miea aurea, data alla i^anora sotto U Giaskolo, 
e la testimeDÌanta di m secondo sepolcreto eatn le mar* della 
città Mglì ultìmi deeeonìi del sveolo MSto. 

a. Gatti. 



(') V. de Rossi, R. S. TU p. 557, e Iiueript. chritt. I p. 508, 511. 
Ci Iiueript. ehriit. I n. 1126: ef. p. 587 n. 1188. V. 8«tt«le, Atti 
deWAcead. rota, i^cheel. U p. 62, 68. 



DqitizedbyGoO^le 



TfovametUi di oggetti ^arte 



TS07ÀUE1TTI DI OOGETTI D'ASTE 
E DI ÀITTICHITÀ FiaUSATA. 



Nei larori pei la costniEÌoDe del canale collettore, fn la 
chiesa di s. Crisogono e piazza Mastai, si è tiovato un gruppo 
di marmo, grande circa la metà del ?ero, rappresentante un Satiro 
ed una Ninfa. 

Un Satiro ignudo, seduto in terra, tiene afferrata con ambe 
le braccia una Ninfa, parimente ignuda, cingendola col braccio 
dritto eotto il seno, e colla mano sinistra premendola sulla spalla 
dritta: la ninfa, sorpresa, è caduta sul ginocchio destro, e lotta 
per isTincolarsi dalle prese dell' aggressore ; col braccio destro di- 
steso allontana da sé a riva forza I& testa del Satiro, che ai 
volge e si ripiega con procace sorrìso ; e col braccio sinistro essa 
cerca liberarsi dalla mano di lui, che la stringe alla vita. — 
Manca alla Ninfa la testa, e gran parte del braccio destro, tranne 
la mano : la figura del Satiro è pressoché intera, eBseodovi rotte 
soltanto le punte dei piedi. Marmo di Carrara, alt cent. 60, 
lai^. cent. 37. 

Questo gruppo, molto artificioso per la tecnica, e per la com- 
plicazione delle figure, ne rìcorda, per la composizione, due altri 
poco diversi; uno del museo di Dresda (Clarac Mttsée de leulpl. 
pi. 672, n. 1735) ed uno già della collezione Blundell in logbil- 
terra (ibid. n. 1735 A), esprimenti l'uno e l'altro un Satiro in 
terra, che tiene afferrato un Erma&odito, il quale in atto con- 
forme a quello descritto si sforza per distrigarsene. 



DqitizedbyGoO^le 



e di antkkiti figurata 401 



La scultura del nostro groppo è greco-romana, e si mostra 
in qualche parte difettosa: ma l'opera proviene certamente da 
buon originale, che pa6 attribuirsi alle scuole alessandrine, le 
quali Tolentìerì trattarono 8(^etU sensuali e lasoiyi È gradevole 
il contrasto fra le molli forme della Nin&, e le membra asciutte 
e mnscolose del Satiro. -Il contorcimento e lo sforzo delle due 
figure dava campo all'artefice dì s^nalarsi nella rappresentazìoue 
del corpo uinano in orgasmo. 

Questo raro monumento si consenra nei m^azzini del Tabu- 
lano Capitolino. 

Frammento di statua colossale. Consiste nella estremità del 
bràccio sinistro, e nella mano, priva però delle dita, la quale 
stringeva un parazonio, conservato nella metà superiore, e che 
nella v^ìoa ò finamente intagliato con volute dì acanto, ed altri 
ornati, fra ì quali si osserva un serpente. Dintorno al polso ri- 
mane US lembo del paludamento. Bella scultura. Dalla propor- 
zione della mano (larga cent 20) sì deduce, che la intera figura 
gii^eva all'altezza incirca di m. 2,20. Le forme colossali e il pa- 
ruonio non lasciano in dubbio, che la statua non rappresea- 
tasse un imperatore, o loricato e paludato; o veramente figurato 
all'ertHca, siccome il Pompeo dal palazzo Spada. Questo notevole 
frammento, in marmo greco a grandi cristalli, è stato trovato 
collo spurgare una chiavica presso la chiesa dì s. Maria degli 
Angeli alle Colonnaccie, detta anche di s. Maria in macello mar- 
tyrum; vale a dire, nell'area del Foro Transitorio, o Palladio. 
FereiJk non è improbabile che abbia rappresentato l'imperatore 
Domiziano, autore del medesimo foro. Favorirebbe questa con- 
gettura lo stile dell'arte, cioè, la superflua finezza degli inb^^li 
d«lla guaina del para;:onio, i quali non poteano forse neppure 
Tederai, allorquando il simulacro stava collocato sul suo basa- 
mento. 

Il frammento si conserva presso la Cunmissioiie. 



DqitizedbyGoOt^le 



TrovameiUi di oggttti d'ttrte 



Statna acefala e mancaste dei piedi e delle Inaeaìa. B^- 
presenta un gìoriDetto tunicato « togato, cui pende mi petto 
una bulla; prseso la sua gamba sinistra è mi piceolo eer^BO 
chioM, postovi p» alludere agli atndi di lui: nella mano dritta 
dorea tenere U rolome. Buona scalton. Alta m. 1,20. Si rin- 
renne cavandosi le fondamenta di una fabbrìes nel booto quar- 
tiere LudoTtsi. 81 conserva nei magaitini del TtUialario. 

FieeoUssima statoctta in bronzo 4i un teniUo, svteto su 
di una basetta quadriforme, scemata, vuota nell'isteno, aerrtta. 
per decorare un qualche arredo. Il fanciullo, con le gambe incro- 
cicchiate, si tìsBe stretto con unbe le bneoia coBteo il lato dritto, 
no ometto poco riconoscibile, forse un cagnuolo, od mi volatile. 
È molto rosa dall'ossido. Alta con la base eent. 7. Proviene 
dai lavori della fogna io via di s. Maria Maggiore. Si conserva 
presso la CoomiisBione. 

Negli sterri pel nuovo Palazzo di Qiuatizia si è rìnvesnto 
un frammento di fregio in terra cotta, c^s dorea rappnsentaze 
una pompa o^astìca di Ercole e Bacco. Ti rimane la figura di 
Ercole, vestito della palle leonina, e seduto, in direziona eon- 
tiaria al moto, su di no pioeolo carro tratto da leonL Bdlo stile. 
Ali cent. 22 X 15. 

In piazza Mastai si è raccolta, fra le terre, una lucana di 
terra rossastra, assai ben conservata. L'orlo è circondato da un 
meandro di palmette. Nel piatto, rappreaenianu cosmica : in alto, 
le tre deità capitoline; poco al disotto, a dritta e a sinistra, ve- 
dute fino al petto, l'una dì &oat« e l'altra di schiena, due fi- 
gure di Tenti, in atto di soffiare in una buccina turbinata. Piit 
setto, a dritta, la quadriga del Sole in atto di ascendere ; a si- 
nistra, la biga della Luna in atto di discendere. In basso, nel 
mezzo, la figura adagiata dell'Oceano, (^poggiato sull'urna col 



DqitizedbyGoO^le 



9 di atUiehiti figurata 403 



eabìto nnistio, e tenente l'ancora nella dritta. Sedette taro, ma 
obe poi non manoa &a le lucerne gii conoseinte (Pietro Santi 
Bartolì, Le antiche Itteerne lepolcrali P. II, n. 9). Sotto il tnar- 
ohìo di &bbrioa infranto l eae SAE. Diam. cent 9. Si conserra 
negli affici della Commissione. 

La scoperta della bella testa di Aag^to con corona di mirto, 
già parte, come sembra, di un eimalacro di lui, diseppellita lungo 
la Tìa Merulana, diritapetto al nuore monistero di S. Antonio, 
e divulgata in questo BuUattino nel fascicolo pel mese di aprile 
dell'anno corrente (pag. 140, tav. VII), eccitò la nostra Com- 
missione ad istituire delle ricerche nel medesimo luogo, dopo 
terminati i laTori di filatura, obe allora ri bì focerano. Vi fu- 
reno dunque aperte escarazioni nel mese corrente, sotto la di- 
l%ente sorregliansa degli ispettori, sig. Giacomo Maisuzi e ai- 
gnor Gioranni Bnonfanti, e queste ricerche, sebbene per le cir- 
costanze delle opere di costruzione, non abbiano potato forai nel 
modo più opportuno, tuttavia non hanno deluso l'espettasìone : 
poiché, se altre parti di quella nobile statua non ri furono tro- 
vate, Ti sì scopersero invece gU arami di un fabbricato, che 
dalla sua forma potea giudicarBi appari»nato ad una privata abi- 
tazione di qualche importanza; e dalle rovine di questa tornò 
in luce un bel gruppo di vasi, ed altra snppellettila domestica 
in bromo, che viene ad arricchire notabilmente le raccolte ca- 
pitoline dei bronzi antichi. Questi oggetti, per cura del Presi- 
dente dei musei capitolini, s^. comm. A. Castellani, saranno di 
prossimo collocati nei saddetti musei. 

Beoone la deecrìùone: 

1. Grande e masaiooia lucerna di bronzo. Ha la fi>nna di 
tma narieella, e si allarga alle due estremità in due sporgenze 
semirotonde; queste sul piano hanno il foro per ammettere il 

lucignolo, e sono decorate all'esterno con d"" ~" ■^' *■ - 

guisa di fòglie: dinanzi ai due fori sbucano 



DqitizedbyGoOt^le 



404 Travamenti di oggetti d'arte 

a collo ÌD&roato, che eerroDO di anelli; da questi partono dae 
catene, che pooo dopo si rioniscono in una, Scendo capo ad un 
anello da sospendere la lucerna; ad una terza catena, più pic- 
cola, ohe si congiunge colle altre, è ntccomandato il coperoMo, 
posto sul foro grande praticato nel ceotro, per infondervi l'olio. 
Lunga cent. 31, larga e. 11, alt. e. 7. Pesa K. 3, gr. 100. (^getto 
raro e notabile, anche per la sua perfettissima cooserrazione. 
Una Incema simile, ma alquanto più piccola, era stata scoperta 
nel 1887, in vicinanza del Palazzo dell'Esposizione, fra le rovine 
di una casa, che sembra avere appartenuto ad Emilia Paolina 
Asiatica, iDipareutata colla famiglia dei Comelii Scipioni (Gatti, 
Btdl. C. A- C. 1887, p. 282 segg.). Lampade di qoesta grandezza 
e di questo peso doreano forse Ulnminare l'atrio, o l'androne (prò- 
Ihyron) delle case. 

2. Boccale (proehous, urceolu) con piccolo piede e corpo 
lai^, che nell'alto forma un angolo, rÌBtringendoei verso il collo. 
L'ìmboocattua è sormontata dal manico, U quale ha orìgine da 
una maschera femminile. È alquanto dann^giato nella parte del 
corpo che s'innesta col piede. Alt. cent. S8, diam. ma^. cent 14. 

3. Altro orciuolo a bocca rotonda e non sormontata dall'ansa : 
questa parte da una maschera, con alta acoonciatura, e ù attacca 
in piano all'orifizio del raso, mediante una parte semìrotonda can- 
tinata. Bella patina, conservazione quasi perfetta. Alt cent 22, 
diam. cent 13. 

4. Altro simile nn pooo più piccolo, e meno ben consorrato. 
L'ansa parte da un busto non riconoscibile. Alt. cent 20, diam. 
cent. 12. 

6. Casserola nmbilicata {palina, aartago) di ba<Hia &bbTÌca 
e di perfetta conservasione. Sul manico è graffito un ramo. Nel 
centro la piastra rientra, formando nmbone al di dentro, affiochi 
il vaso potesse posare in piano. Presso l'orlo e nell'umbone, «ir- 
eoli concentrici. Lunga, col nunico, cent. 33, alt cent. 5, diam. 
cent 21. 



DqitizedbyGoO^le 



e di antichità figurata 405 



6. T^lia (caiinum) : raso dì uso culinario, come il proce- 
dente : ha il fondo gnasto in pib parti. Diam. cent. 40, alt. cent 20. 

7. Altro pitt piccolo e più dann^giato specialmentfi sull'orlo. 
Diam. oent 27, alt. cent. 4. 

8. Spatola molto larga, con sottile manico quadriforme, ter- 
minante in una ghianda. Lnnga cent. 18. 

9. Teeta di laoneasa, mota nell'interno, aerrita di piHDo ad 
un'asta da lettiga, od altro arnese. Long, cent 5X4. 

10. Borchia, con maschera di Bacco coronato di edera. Diam. 
cent 4. 

11. Piccola maschera tr^ca molto ossidata. Diam. cent. 4. 

12. Grande lucchetto, della consneta forma cilìndrica: yi 
rimane attaccata, da nna parte, la catena di ferro, e daU'altra la 
chiare inserita nella toppa. Lungo cent. 7, diam. oenL 7; lun- 
ghezza totale colla catena cent 18. 

13. Altro simile, colla toppa scoperta, e con avanzi della 
catena molto ossidati. 

14. Oggetto incerto, in forma di un corno, o dì un mezzo 
dente di cinghiale, ripieno di piombo. Cent 5. 

15. Dne grandi chiavi di ferro, attaccate ad una catena di 
bronzo : usa delle dne chiavi manca della parte inferiore, e sono 
ambedue molto rose dall'ossido. 

16. Due fibule con ardiglione. 

17. Due anelli grandi. 

18. Tre pezzi di manichi di vaso di forme diverse. 

19. Un bottone con gambo rintorto, terminante in anello. 

20. Frammento di sottile piastra di bronzo, che rivestiva un 
smese di forma cilìndrica. 

21. Una sedia plìcatile, mancante dì qualche parte e molto 
rosa dall'ossido. 

Insieme coi descritti utensili fiirono trovate tre rare monete 
di bronzo, del tempo di Costantino, e de'suoi primi sncoessori, le 
quali possono dar qualche lume circa il tempo, in cui quegli 



DqitizedbyGoOt^le 



406 Trovammti di oggetti d'arte e di antichità figurata 

Oggetti erano in liso nell'abitazione dì cui si tratta. Queste tre 
monete doverono posare, dalla parte del rovescio, in luogo invam 
dalla omidità, perchè il tipo e le legende dei rovesoi non sono 
affatto rìconoscibQi, mentre all'opposto i dritti ne sono assai bene 
conservati. Può darsi che mediante la rinettatara vi si possa scor- 
gere qualche cosa. 

Oran bronzo (mod. 10 '/«) ^i quelli colla testa di Costanti- 
nopoli, di Roma, nel dritto, attribnitt a Costantino, o ai suoi 
figU (Cohen voi. VI, p. 174, n. 1-9). 

Gran bronzo di Costantino (mod. 9). COSTANTINVS P.... 
Busto loricato e diademato di Costantino a dr. 

Gran bronzo di Costanzo II (mod. 10 '/,) D • N ■ FL ■ CO- 
5TANTIVS AVG. Busto di Costanzo diademata, con lorica e pa- 
ludamento. Nel rovescio sembra l^gersi la puola vIRTVx, ed 
allora potrebbe essere una di quelle colla legenda VIRTVS AVG 
che ìu buon mimerò sono riferite dal Cohen (ibid. p. 307, 
L. 189-195). 

C. L. Visconti. 



DqitizedbyGoOt^le 



L'Apollo di Belvedere e la critica moderna 



L'APOLLO DI BEL7EDEBE E LA CBITZCA UODESITA 

■ Tav. Xm, SIY) 



1. 

Di nn celeberrimo simulacro del museo ratìcano, rA.pollo 
di Belvedere, la moderna crìtica archeologica ha &tto mirabile 
e miserabile strazio. Lascio stare ì giudizi estetici, che si pro- 
ferirono iutoruo a quel monumentai II quale, se destò il più 
caldo entusiasmo in tutti 1 grandi maestri, da Michelangelo in 
poi, e in tutti gli antiquari insino ai più diretti seguaci della 
scuola del Winckelmann ; se al sommo creatore della storia del- 
l'arte ellenica inspirò, soUerandogli la mente alle piii alte idea- 
lità, un en&tico inno, che lo proclamara il più sublime fra tutti 
i monumenti antichi ; in modo assai disforme fii considerato negli 
ultimi tempi: perocché le censore succedettero agli encomi, e 
queste, siccome suole accadere in ogni reazione, trapassarono di 
gran lunga il segno. Cosi, ad esempio, un chiaro archeologo te- 
desco, instituito di recente un raffronto fra rApoUo vaticano e la 
figura dello stesso nume, che è nel gran fregio dell'altare di 
Pergamo, trovava le forme della statoa •> fìist tot und puppen- 
haft t (■). È qualcosa di più e di peggio anco» di quello ohe oon 



(') Trendelcnbai^ nei DenkmàUr dei klast. Alterlumt del Baomei- 
ster, n, p. 1260. •> Dewen (cioè dell'Apollo di BelTedere) glstU, elegante, 
mail- and moBlcelloBe Esrperfonnen kommen eiaem dicsem lebenerfOIHeo 
KOTper (qntUo dell'altorilievo perf^ameno) gegenQber fast tot Dod poppenhaft 

21 



DqitizedbyGoO^le 



408 L'Apollo di Belvedere e la 

lepida tenerezza ne avera detto Bi 
donne vaguement l'idée d'un beau , 
ìmportnn » {'). 

Tuttavìa, non ostante la ìntempi 
certi giudizt, è d'uopo confessare chi 
minò più rettamente che non venissi 
posto spettante alla statua nella etoi 
può cader più dubbio oggimai, chi gì 
tura delle forme, alla eleganza alcun 
stile, al raffinamento del lavoro, ad i 
palese alatamente nel modo della cs 
mento, non può, dico, esser dubbio do 
riferìie al periodo alessandrino. 

Ora, che venissero a mutare i gii 
sull'età dell'Apollo è facile intendere. 
cepito, con prodigiosa intuizione e divii 
scultura antica , ma ignorava i menu: 
lice e lussur^giante primavera dell' s 
ride. Se ^li avesse avuto la forto 
Partenone, non avrebbe certo tenuto 
dello stile grandioso, pur non restanti 
opera a poche seconda per la geuiah 
e il magistero squisito della fattura. 

Ma con insultati ben diversi gli 
stitnirODO indagini e posero quistioni n 
statua e, più precisamente, sull' azioi 
credere effigiato. Pare pur troppo chi 
essi sia stalo, non già di definire e 
cotesto soggetto e cotesta azione; i 
l'uno e l'altra con un insieme mal d 
di dedu^ioni stiracchiate, d'interpreta 

(') Vo'in.je en Italie. I (Paris 1872), 



DqitizedbyGoOt^le 



L'Apollo di Belvedere e la critica moderna 



£ noto che quanti stndiarono l'Apollo di Belvedere prima 
dell'anno 1860 ravvisarono concordemente in esso il nume vindice 
e terribile, che sta per scoccare o ha testé scoccato il dardo morti- 
foro contro nn nemico ; ammisero cioè come ragionevole il ristaoro, 
che ne fece Giovanni Montorsoli, dando alla mano sinistra l'at- 
tributo dell'arco. I dispareri si rìdacevano alla determinazione 
del momento dell'aiione, che secondo alcuno sarebbe stata ante- 
riore, secondo altri posteriore allo scoccar della freccia. Veniva 
in secondo Inogo l'atra controversia: chi fosse il nemico fatto 
s^no della fiera ira del dio. 

Al momento posteriore pensarono il Winckelmann ed Ennio 
QDÌrino Visconti, il quale così analizzò la situazione del simu- 
lacro ('): 

•> L'arco ch'ei re^e ancora in atto colla sinistra è già sca- 

• ricato: la destra ò on solo istante che ne ha abbandonata la 

- cocca. Il moto dell'azione non è per anche sedato nelle agili 

- sne membra, che ne conservano ancora nn certo ondeggiamento 

• come quello della superficie del mare, il momento dopo che ò 

• cessato il vento. Guarda egli il colpo delle sicure saette con 

• una certa compiacenza che mostra la soddisfazione delle divine 
^ sae ire >. 

■ Ha contro chi ^ prosegue il Visconti « ha vibrato gli strali? 

■ Non dubitano tutti di rispondere unanimemente, contro Pitone*. 
Cosi aveva infatti pensato lo stesso Winckelmann. > Ma perchè 

■ non piuttosto contro gli Achei per vendicare l'oltra^o del suo 
•> sacerdote, vendetta memorabile che è l'occasione dell'Iliade? 

■ Perchè non piuttosto contro l'infelice prole di Niobe, onde la 

• materna offesa non resti inulta? Parche non contro dell'infelice 
•■ Coronide, che faceva essere il figlio di Giove geloso d'un nom 
' mortale? o contro gli empi giganti che ardivano cospirare 

• contro il trono paterno? Tutti qiitsti soggetti son più nobili 



C) Mu%eo Pio-Ctcìii-^ntino, I. p. i 



DqitizedbyGoO^le 



L'Apollo di Belvedere e la critica moderna 



• e più degni d'essere immaginati che la morte d'un rettile; e 
> il suo sguardo sollevato non sembra osserrare un mostro che 
» strìsci sai suolo. Qualmique però sia stato lo scopo delle tue 
" freccio, fazione di aver saettato è tanto evidentemente etpretta. 
» che non cade in equivoco ■ . 

Come ogOQu rede, le domande che sì foceva il Visconti 
erano indiferenti per la interprezione essenziale dell'azione, la 
qnale a Ini pareva con rt^one indiscutibile. 

Né noi terremo dietro qui alle qujstioni bizantine instìtnite 
per la ricerca del nemico o dei nemici colpiti dal nome. Note- 
remo solo di passata, che male si apponeva il Visconti reputando 
sconvenevole soletto la uccisione del serpente Pitone, la qnale 
formò anche argomento d'una nobilissima composizione statuaria 
di Pitagora da B^gio ('), di cui possiamo formarci un concetto 
per mezzo dì alcune monete di Crotone (^). Apparisce anzi da queste 
come il serpe in qnel gruppo non istriscìasse sul terreno, ma -si solle- 
vasse ed ergesse procacemente la testa cosi da non far biseco al 
nume di inchinarsi per trafiggerlo. Non pretendiamo del resto 
inferire da ciò che si dovesse di preferenza pensare al serpente 
Pitone, essendo sensatissimo quello che già il Meyer osservò sul- 
l'Apollo di Belvedere: non doversi considerare come frazione 
d'un tutto, ma come un tutto in sé compiuto (^). La statua non 
ha bisogno dì altro; l'artista che la concepì può non aver pen- 
sato a nessuna delle vendette particolari del nume, ma essersi 
proposto d'effigiare il dìo dell'arco e della faretra, il saettatore 
e nulla piil. 

Frattanto, per tornare alla deEcrìiione del Visconti, chiunque 
leggendola si faccia a considerare spassionatamente il simulacro, 

(') Plinio, XXXIV, 59. 

(*) BaameisteT, Denkmàler, I, p. 956, fig. 1124. 

C) VeggRsi la nnta aggiunta alla deecrìzioDO del Winckelmann (Opere, 
voi. Ili, nota 59, p. TG2 sgg. dell'ediz. di Prato). E in genere sali' antica 
letteratura dell'Apollo di Belvedere ai rÌEContrino : Thode, Die ArUikea in den 
Stiehen Marcanton'i, p. 1 ; Feoerbach, Der Vaticaniiche Apollo. 



DqitizedbyGoO^le 



L'Apollo di Belvedere e la critica moderna 41 1 

ricoDOScerà dì leggeri come niente dovesse restar da indagare 
intorno al modo di ristauro della mano einistra. L'attributo 
dell'arco datole dal celebre scolaro di Michelangelo pare cosi 
necessario da sembrare impossibile che sì pensasse di sostituirlo 
con qualche altra cosa. Né ad alcuno sarebbe caduta in mente 
ima tale sostituzione, se non fosse stata la scoperta di una sta- 
tuetta di bronzo, venata in possesso del conte Stregano? di Pie- 
troburgo e divulgata dallo Stepbani l'anno 1860 ()). Quest'anno 
s^na il principio di una fase disgraziaziatissima nella lettera- 
tura archeolc^ca dell'Apollo di Belvedere. 

Poiché in nessuna pubblicazione italiana fu mai, ch'io sappia, 
tenuto proposito particolarmente di questi nuovi studi, che pur 
hanno per obbietto uno dei monumenti antichi più famosi e più 
gloriosi a Boma e all'Italia, non parrà inutile che se ne dica 
qualcosa nell'unico periodico archeologico nostrale, ove si tratti 
anche delle opere della scultura classica, cosi mal conosciuta 
e neglette dall'universale degli italiani, t merito del eh. diret- 
tore di questo Bullettino, che iute-''" '■• -"■ '■- -' — '--- 

di quelle opere, se alla divnlgazi( 
8i concede qui largo posto ; comi 
di offrire in questi fc^li un po' di 
attinenti al marmo vaticano. Di 1 
me l'invito, che accettai con anin 
la mìa esposizione sì aggiungono su 
riproduzioni eliotìpiche : la prima 
seconda della statuetta del conte 



(') Apollon BSedromios, Bronte-i 
raftH Sergei Stroganof nel Bulletin i 
I de Se. Péteribourg, ISfr). 



DqitizedbyGoOt^le 



L'Apollo di Bell'edere e la critica moderna 



II. 



Il bronzo Stroganoff presenta una singolare affinità colla 
statua vaticana nella Bituazione della persona, nella positura 
delle braccia, nel tipo e nella espressione della testa, nella di- 
sposiiione de' capelli, nelle proponioni delle forme. Anche il 
costume è identico nelle due statae, che hanno e la clamide fer- 
mata sulla spalla destra da una borchia e il balteo destinato a 
reggere il turcasso e la calzatoia. Il bronzo differisce dal marmo 
solo per questi particolari : per un peculiare ornamento del bal- 
teo; per la mancanza del turcasso e del tronco d'albero; per la 
dimensione e per la disposizione della clamide. Questa, che non 
è molto grande, discende senz'altro dietro le spalle, laddove la 
clamide dell'Apollo di Belvedere, di forma più ampia, è riportata 
e raccolta sull'avambraccio sinistro, onde procede quel bellissimo 
partito di pieghe, che tanto conferisce all' effetto della composizione. 

Ma quello, che attrasse singolarmente l'interesse sul bronzo, 
è l'attributo della mano sinistra. Trattasi di una qualche cosa 
di elastico, di pieghevole, come sarebbe un pezzo dì drappo o 
di cuoio, tenuta raccolta dal pugno in guisa, che parte sopravanza 
di sopra e parte esce fuori di sotto. La parte di sotto però è rotta, 
e di qua segue che è oltremodo mal^evole definire la natora 
dell' oggetto. Ma fin da principio volle il caso che la fantasia 
peregrina dell'archeologo, che pubblicò per il primo quel bronzo, 
partorisse una delle piti singolari interpretazioni che dell'attri- 
buto si potessero offrire : quel brandello di cuoio o di panno, 
disse lo Stephaui, non è che il rimasuglio di un'egida. 

Da quell'anno in poi la massima parte dei cultori dell'arte an- 
tica accettarono senza beneficio d'inventario il frutto delle dis- 
quisizioni cervellotiche dello Stephani così, che si diffuse e pre- 
valse in quest'ultimo trentennio l'opinione che, in luogo del- 



DqitizedbyGoO^le 



L'Apollo ili Belvedere e la critica modèrna 



l'arco, all'Apollo di Belvedere ei dovesse mettere in pugno nna 
pelle spiegazzata e sgoalcita. 

Una curiosa circostanza aggiunse valore a quella interpre- 
tazione, e lo Stephani non mancò dì cavarne profitto. Il bronzo, 
che lo Strogauoff acquistò in Italia, per certi dati parve potersi 
identificare con uno scoperto l'anno 1792 a Paramythia, presso 
Jauina nell'Albania meridionale, insieme con altre quattordici 
statuette e con una testa di Gorgone, andata poi ranarrìta (')■ 
Lo Stophani pensò che la testa di Medusa precisamente appar- 
tenesse al piccolo simulacro apollineo e pib precisamente ancora 
fosse in oiigìne appiccicata alla supposta egida. 

Ricostituito così il bronzo Strogonoff e l'Apollo di Belve- 
dere, non c'era che da scavare nel vasto campo della letteratura e 
della poesia greca per trovare la fonte, cui l'autore dell'origi- 
nale di quelle statue aveva attinto, e dedurne quindi il signifi- 
cato speciale che ad esse dovevasi attribuire. 

Era naturale che lo Stephani ricorresse al • primo pittor 
delle memorie antiche < , il quale una volta, nel XY libro del- 
l'Iliade, metto in iseeoa Apollo, che armato dell'egida soccorre i 
Troiani. È l'egida stessa di Zeus, il quale la presta a lui affinchè 
atterrisca, scuotendola, gli eroi Acbivi (^). 

'ÀÌ.ÌÙ avy' èv x*''p*ff<^t ^^fi' ttlyfÓa i^vacavótacar, 
zijV fiai' inusaeiav, ^ofit'éti- r^Qùiag 'Axaiov^. 

E Apollo obbedisce ai voleri del padre. %li cammina 



(') H Ponqueville yide io Greci| le statnette regalate dft Veli Patcii 
(I80G-1815) a un dott. Frank. Eg-li nominava fra queste nn Apollon quart de 
nature pareil d telai du Belvedere e una irte de Gorgone: Voyaije dans 
l'i Orfce, IV, ]>. 161. Il conte Strog»noff comprìi il bromo in Italia fra il 
1818 e il 181!). 

(*) XV, 239-240. . 



DqitizedbyGoOt^le 



L'Apollo di Belveiere e la critica moderna 



ioDanzì ad Ettore, ravTolto gli omeri di nube, tenendo fra le 
mani l'orrenda e splendida egida, dono d'Efesto a Zeus ('); 

TgÒies Si nqavxvìpav àoliss' ijfX* ^' aQ''Exrti>Q 
fiaxQà filmai • Tx^óaitfv di xt' avrai ^oT^of UtióXXav, 
tlfiévog aftoi'iv vf^t'ir^v, l'jE è' alylèa &ov^v, 
cfwi'iji', àfKfiSàaeiav, àqinqtné', rjv a^a 2«^)(Evg 
"Hqiaiaios Jù iiòxe q-a^r^ftèvai e? q.ó^ov àvégwv 
TTjv ag oy' èv %e{qfaoiv ^X*"*"! ^/^ff««o ittwc 

Finché Apollo la tiene immota, le sorti della battaglia 
restan pari, la strage avviene dall'una e dall'altra parte anal- 
mente; ma, quando egli la scuote conti'o i Danai acclamando, 
incute in essi spavento e ne strema il valore (}): 

"offQa ftiv aiyiSa ;((g(riv l^ «Tp«/i« ^oT^og 'AnóXXoìv 
jògiga ftaX' àfi^ort'^tov fiéXe' r^ntéro, nmie di Xaòi. 
avtàq imi xatévana ìSàv Javaàv zaxvnmXiov 
atta', èrti i' at'iòi avat fiaXa /léyce, Toìai Si 9v(tòv 
èv aTfj^eaaiv t^tX^e, Xa&oito iti ì^ovqiìos àXx^g. 

Gotesta omerica immagine dell'Apollo scuotitore dell'egida 
parve adunque allo Stephani avesse inspirato la fantasia dell'au- 
tore del simulacro, onde procedono la replica di Pietrobuigo e 
di Roma. Ambedue a suo avviso rappresentavano il dio a.lyio%»c 
in atto di metter Io spavento nell'esercito de' Greci. 

Contro una tale interpretazione potevasi opporre anzi tutto 
essere improbabile che l'arte nell'età tarda, ove si deve allogare 
l'originale delle due statue, traesse direttamente l'inspirazione 
dall' antica e nativa sorgente dell' epopea omerica , senza dire 
che parrebbe strano che un artefice greco pensasse ad effigiai'u 
il nume infesto, anziché propino al popolo ellenico. 



(1) Ib. 306-311. 
(') Ib. .118-322. 



DqitizedbyGoO^le 



L'Apollo di Belvedere e la critica moderna 



Sicché, in quanto alla fonte letteraria del nostro Apollo, 
assai ma^or favore della opinione dello Stephani incontrò qnella 
espressa sabit« dopo dal Preller (<), che mise in relazione il 
moniunento controverso con un fatto etorico, del qnale la tra- 
dizione assegnò una parte principalìBsiina ad Apollo stesso: la 
cacciata dei Galli dal territorio di Delfi nell'OL 125,2 (279 av.C.)- 
La tradizione è recata da varie testimonianze {% I Galli sotto 
Urenno, invasa la Grecia, assalirono Delfi per depredarne il ricco 
t^npio, ma fiirono respinti dai Focesi, d^li Etoli e dagli abi- 
tanti di Patra nell'Achaia. Alla loro sconfitta non poco conferì- 
roDO stnordinaii fenomeni naturali: tremuoto, tempeste con tuoni 
e fulmini, fVeddo, neve, scoscendimenti di rupi del Parnaso; il 
che tutto apportò ai barbari sgomento e danni. Ma la salvezza 
di Delfi fu attribuita alla protezione di Apollo, a cui gli Etoli 
consacrarono due statue rappresentanti il nume, insieme con una 
d'Athena e d'Artemide e con quelle dei condottieri. Oltredichò 
si ìnstàtnirono feste di salvezza (tfuci;^) in onore di Zeus Soter 
e d'Apollo Pizie (*). 

Dalla credenza della cooperazione d' Apollo alla vittoria 
contro i Galli trasse poi origine la leggenda che il dio repenti- 
namente disceso dall'Olimpo al suo tempio, e con lui Athena ed 
Artemide prendessero parte al combattimento. Questa leggenda 
è ampiamente e particolarmente narrata da Trogo Pompeo nel 
modo adente: 

■ In hoc partium certamine repente universorum templo- 
• rum antistites, simul et ipsi vates sparsis crinibus cum in- 

■ signibns abjae infulis pavidi vecordesque in primam pugnantium 

■ adem procurnint. Advenìsse deum clamant, emnque se vidisse 

(■) In nn& lettera del 12 febbraio 1861 allo Stephani, rhe la dÌTQlg~i 
nel Sulletin de l'Aeademte dei Sciencet de Si. PHei'ibourg, IV (1861), 
p. 329 igg. Cfr. Milang. gr.-rom. II, p. 369. 

C) Padania, X, 23,3 agg. ; Diodoro Siculo, SXU (voi. n. p. 438 dellV 
dii. dì Dindorf e C. Hfitler, Parigi 1855); Trogo Pompeo in Giustino. XXIV, 83. 

(») C. I. A. II, 322. 



DqitizedbyGoO^le 



L'Apollo di Beìpedere e la critica modefn 



» desilientem in templum per culmiaÌB aperta fastdgìa. Dum 
> omnes opem dei snppliciter imploraat, iuveoem supra hiims- 
" nuni modum ìns^is pulchritndìaìs comitesque ei dnas armatsa 
•i virgioes ei propinqms diiabiis Dianae Mineiraeqne a«dibas 
i> occnrrisae ; aec nciilis tantum haec se perspeiisse, aadisse etiam 
<> strìdorem arcus ac strepitum annonim. Proinde ne cunctaren- 
■ tur, diìs anteBignanis, hostem caedere et rictorìae deorum socioe 
■> se adiuQgere snmmis obsecrationibue monebant. Quibus vocìbos 
t incensi, omnes certatim in proelinm prosiliuot. Praesentiam dei 
« et ipsi statim sensere, nam et terrae motu portio moatis ab- 
» nipta Gallonim strarìt eiercitum et confertissimi eonei non 
<■ sine rulnerìbns hostinm dissipati ruebant. Insecnta deìnde tem- 
■> pestas est, quae ^ndine et frigore sancii» ei Tulnerìbos ab- 
i* sumpsit *. 

Lo stridore dell'arco si riferì esclusivamente ad Artemide; 
il rumore delle armi ad Atbena; le perturbazioni telloriche e 
atmosferiche ad Apollo, il quale a suscitarle si sarebbe valso del- 
l'egida nel modo che presso Omero se ne vale Zeus per adimare 
i nembi e sollevar le tempeste {'). 

'Si osservò poi come la leggenda dell'apparizioue d'Apollo 
ofra analoga con nn' altra piii antica, che parrebbe quasi esserne 
stata il prototipo, e secondo la quale l'isteaso nume con la pro- 
cella ed il terrore intervenne a liberare il tempio di Delfi contro 
i Persiani (2). DÌ qua nacque il pensiero che anche l'autore d«l 
monumento commemorante la cacciata dei Galli potesse essersi 
inspirato ad un originale piti antico. In ogni caso per l'originale 
immediato della statua vaticana e del bronzo Stroganoff si fissò 
senz'altro come tenniiiHS ante quent l'anno 279, in che avvenne 
la sconfitta dei Galli; al quale termine parve corrispondere mi- 
rabilmente il carattere stilistico dì essa statua lontano dalla gran- 



(') Cfr. II. V, 738; XVn, 592. 
(*) Erodoto, VII, 80. 



DqitizedbyGoO^le 



L'Apollo di Beìvtd-:re e la critica moileraa 



diosa semplicità delle opere dei migliori tempi, l' espressione del 
pathos, la ricerca dell'effetto, l'artificio del la?oi'0. 

La Bittiazione del nume con l'egida in mano fu spiegata 
adunque così : il nume all'irrompere minaccioso del nemico contro 
il santnarìo delfico si fa innanzi a rapidi passi dal suo tempio ; 
giunto al punto, in cui può dominare con lo ^ardo le schiere 
barbariche, si arresta, e sollerando il braccio sinistro scuote l'egi- 
da, la cui Tista è morte. Del fatto che ^li non agita l'egida in- 
nanzi a sé, nella direzione del suo passo, ma da una banda, dal suo 
fianco sinistro, l'Overbeck (') tentò pure un'interpretazione tanto 
cottile quanto capricciosa: Apollo non piglia di mira l'esercito 
de' barbari di fronte, ma incomincia ad atterrirlo da un'ala, im- 
portandogli non di metterli in iscompiglìo in un punto solo, 
ma investirli e respingerli in tutta la loro estensione. Si imma- 
gina cosi che il nume, anziché col quassare istantaneo dell'egida 
adempiere il prodigio di fugare l'oste nemica, abbia bisogno dì 
volgerla in giro sia pur rapidamente, ma in ordine succedaneo 
per. fame sentire la efficacia a tutti i nemici. 

Di questa direzione dell'egida del resto si dette dal Friede- 
richs (^) un'altra spi^zioue. Il nume non si pone a fronte ai 
Oalli, come un guerriero contro un altro guerriero; ma solo 
camminando, come splendida apparizione, egli respinge facilmente 
t nemici. E il Julius {^) s'avvicina all'interpretazione medesima, 
perchè secondo lui il dio passa quasi in rassegna le schiere. 

Ma l'Ovcrbeck spinse anche più oltre le deduzioni. Tenendo 
presente la tradizione, che feceva intervenire non solamente Apollo, 
ma altresì Artemide e Athena alla difesa de' Greci, considerando 
che anche queste gli Etoli aveano fatto effigiare nelle statue ricor- 
danti il salvamento di Delfi, s'argomentò di ricoatruire il gruppo 

(') Gescliirhte iler ijriech. Plnttik'. II. p. 321. 
(') Bautteine tur Getchichte der firieeh.-rSm. PlaUik. n. 60-1. La spie- 
(lAiiuae fn ripetala dal Wollere nella nuova ediz. dell» stessa o\-:ri. n, lò2a. 
(*) Presso Bai]mt:Utt;r, Denkmfiler, 1, p. 107. 



DqitizedbyGoÓt^le 



418 L'Apollo di Behedere e la cri 

delle tre divinità, e pose senz'altro di 
Belvedere la Diana di Versailles, dal 
nm»eo Capitolino ('), 

Quasicchè tutti questi corollari dei 
del Preller non bastassero, altri giunse 
tolto da Nerone a Dell! e trasferito a I 
Etoli, se ne facessero poi delle copie pei 
riale di Porto d'Anzio, ima delle qual 
la statua yaticana. 

Lasciando da parte questi ultimi coi 
fondamentale dello Stepbani e del Prellei 
come il bronzo Stroganoff, rappresenti 1 
tore dei Galli, fu seguita da quasi tutt 
tolt^ e dagli storici dell'arte (*). Mi bj 
rOverbeck aopra ricordato {^), il Jahn 
Bnmn («), il Kekulé ('), il Friederichs 
recentemente il Eieseritzky {'^), il Julius 

{') Berìchte der k. sàchi. Ges. der Wiss. 
n, p. 324 Bgg. 

(*) Per la bibliografia moderna enll'Apol 
tino ; MIllleT-Wieseler, Denkm. der alteit Kuiu 
Vie Statue dea Belvederiickcn ader Vatikani 
Hoì ci limitiamo a registrare qai in seguito gli : 
asciti posteriormente alla pabblicaiìone dì qai 

(^) Cfr., oltre alle opere citate nella ni 
KwMtmylhoìogie, III, p. 248 e^g, (ApoUon m 

(•) Populare AufiaCte, p. 265 sgg. 

C^) Epilog «ber den ApoUon Stroganof 
p. 252 sgg. 

(') Vortrag ùher dell vatican. ApoUon inA 
wndzKan^igsten Versammlv,ng deuticher Phik 

C) Dos akad. Kurutmuseum tu Bonn (1 

{*) Bau^leine, 1. e. 

(») Arch. Zeit. 1883, p. 27 sgg. 

('") PreBso Baomeister, DenkmàUr, I, p. 

(") 3/ythologie figurée de la Orèee.p. 9'. 
se l'Apollo dì Belvedere si poaw riferire alls 
di Delfi. 



DqitizedbyGoOt^le 



L'Apollo di Belvedere e la critica moderna 419 

Robert (') e, fra gli autori di trattati più o meno compendiosi di 
storia dell'arte greca, il LKbcke (^), il Bursìan {?), il Gentile (0 
e il Paris {'). 

Le opposizioni alla interpretazione sn riferita furono inaino 
a questi ultimi anni debolissime. 

Il Wieseler {*) aveva da principio Tolnto riconoscere nell'attri- 
buto della statuetta Strc^anoff la pelle dì Marsia, e la testa di 
lui nella testa giudicata di Ooigone e creduta appart«nere a 
quella statuetta. Ma ^li traeva un termine di comparazione a 
sostano della sua tesi da un monumento tutt' altro che genuino: 
una statuetta del museo Torlonia ('}, dimostrata poi in buona 



(■) NelU qnartA listampa della Orieehiicke ifylkolo</ie del Frallei, 
I (1887), p. 295, nota 3. 

(•) Getehichte der Plailik (1863), p. 255 j £uai d'kistaire de Cari 
tradvit par KoUla (1886), I, p. 177. 

{*) Oriechiicke Kiimt: DoWAllg. Encyklopàdie di Ersch e Graber, 
ics.!, Tol. 82, p. 483. Lo Schnuae, Oeìckichle der iild. KùnHe*, II, p. 277, 
■cceDiu alla scopert» del bronzo Strogannff', ma ouarva come essa non ab- 
bia dato risultati sicuri per la interpretaiione dell'Apollo di Belreden. 

(*) Storia deWarte greca (1883), p. 178 sg|^. Mette ben conto di ri- 
cordare asaienie coi migliori trattati compendiosi ed elementari d'archeologia 
artistica il libretto del Gentile, il quale, compilandolo, ha bene meritato 
dell' istnizione classica della gioventù italiana, tenuta cosi miseramente 
all'oscuro di tutto ciò cbe riguarda le antichità e l'arte. Per la scelta gin- 
diiioea e sobria della materia, per l'ordine in cniè disposta e spartita, per 
la dirittun dei giuditt e de' concetti critici rispondenti ai progressi mo- 
derni dell'archeologia, finalmente )ier la perspicua e vivace espcsiiionc, 
questo trattatello di storia dell'arte è assai degno di lode. Nt migliore an- 
gario saprei fare di questo : che in una fatora ristampa del mannaie l'aotore 
aggiunga ad esso un modesto atlante, eimile ai fCuntthistorische Bilder- 
liogen editi di recente in Germania, il quale serrisse a illustrare tatto ciò 
che nel testo egregiamente è detto. 

(«) La sculpture antique (1889), p. 325 seg. Dal richiama ch'egli fa, 
descrivendo la statua, dei versi del libro XV dell'Iliade, risulta che egli 
le dà, come tatti gli altri, per attributo l'egida. Del resto il Paris nel suo 
breTissimo compendio non si ferma da vantaggio a spiegare il soggetto del 
monumento. 

(•) Der Apollon Stroganoff und der Apollo» von Belvedere. 

O C. L. Visconti, JfoHum. del S/vteo Torlonta, tar. 99, n. 463. 



DqitizedbyGoO^le 



420 L'Apollo di Belcjdere e la crittc. 

parte moderna dal Bninn (■) e dallo Se 
cosi il Wieseler, che aveva per primo per 
come il Kekulé, che aveva coMentito con 
ben presto per accettare la interpretazioni 

Il Keknlé allora faceva due quistioi 
di Pietroburgo e del marmo di Roma ; p< 
quello potetae aver l'attributo della pelle 
<^i caso l'arco all'Apollo di Belvedere ; 
anunetteva e per l'uno e per l'altra l'atti 

Mette appena il conto di iar menzlo: 
data dell'attributo dell'Apollo Stroganoff i 
secondo il quale la pretesa egida non s; 
pelle di vittima sacra a Zeus : il cosidetto 
vaticano avrebbe poi avuto non solo l'arce 
che un ramo dell'alloro delfico con la ten 

Taccio finalmente della strampalata 
fuori l'anno 1882 dal Saloman {% il qua 
il guardaroba della suppellettile sacra e pi 
e romano riesci a trarne fuora la coside 
di tappeto bianco, con cui nel circo in R 
dell' incominciamento delle corse de' carri. 
fare questo tappeto con Apollo solo la viva 
del Saloman potea indovinare. L'arnese j 
precisamente nelle sue qualità di dio de 
àgoiiaTog e di nume del vaticinio. 

Piuttosto degno di menzione è lo se 



(') Op. cit., p. 91. 
(») Arck. 2eit. 1879. p. 76, n. 2. 
(») Arch. Zeit. 1861, p. 213 Bgg. 
(*) Cfr. le note 5 e 7 della p. 418. 
(^) Erklàrende Verzeichnisz der AÒgùsse 
p. 312 egg. 

(■) Op. cit. 



DqitizedbyGoOt^le 



L'Apollo di Behedere e la critica moderna 



pittore (■), il quale escluderà recisameote che la etatua vaticana 
potesse mtaurarsi cod l'egida. Ma, come le ragioni ch'egli addo- 
cera a couralidare il suo asserto erano d'indole meramente arti- 
stica e talune anche non difficilmente oppugnabili, così per oltre 
due decenni si sorresse ancora, acquistando quasi ralore d'assioma, 
la interpretazione comime. 

Contro la quale non sorse,- si pa6 dire, ninna seria e grare 
reazione prima dell'anno 1882 ; né siffatta reazione fu già pro- 
mossa dal laroro sopra citato dal Saloman, sibbene da un giu- 
diziosissimo articolo del Furtw&ngler (^). 

Il valoroso arcbeol(^ di Berlino, dopo una diligente antopsia 
del bronzo di Pietrobuigo, stabilì primieramente, come già il 
Bninn (*) aveva congetturato, mancare ad esso una porzione 
della clamide, che doveva in origine esser rivoltata sul braccio 
sinistro come nell'Apollo di Belvedere, ed espresse l'avviso che 
l'eletto tonato dalla mano sinistra della statuetta StroganofT 
non fosse altro che il lembo ultimo della clamide stessa. In pari 
tempo ammise esser questa in ogni caso una modificazione intro- 
dotta dall'artista, che copii> l'orìgioale, il quale avrebbe avuto 
veramente l'attributo dell'arco. E l'arco si doveva lasciare adun- 
que all'Apollo di Belvedere, per tale liguardo più ricino al pro- 
totipo che il bronzo Stn^noff. Ebbe finalmente il merito il 
Fiirtwàngler di mostrare destituita di valide prove l'ipotesi, che 
il monumento, di cui si tratta, si riferisse alle guerre galliche. 
L'articolo del Fortw^gler provocò una risposta del Kie- 
seritzìy, il quale sì preso sopra le spalle l'eroica fatica di pun- 
tellare e tener su l'editìcio dello Stephani, oramai scosso dalle 
fondamenta e minacciante mina. Noi non ci intratterremo a par- 



(■) Arck. Zeit. 1869, p. 109 sRg. Gli argomenti dell'Uabner trovaosi 
brerenicate eliporti e combattati dall' Overbeck, Griech. Kvnstmylhol. HI, 
V. 252 Bg. 

(•) Arc\. Zeit. 1882, p. 247 sgg. 

p) Op. cit. 



_.DqitizedbyG00^le 



L'Apollo di Belvedere e la critica moderna 



lare qai del suo Bcritto ('), perchè esso fu preso in considera- 
zione ÌB opà parte dall'egregio dott. Ottone Adalberto Hoffinaun 
in una delle due memorie, di cui ci proponiamo porgere nelle 
pagine seguenti un ampio ed esatto rendiconto. 
^ L'Hoffìnann divulgò queste due memorie importantissime, 
l'una nell'anno 1887 (^), l'altra nell'anno corrente (^). Con la 
recensione di esse noi tratteremo tutte le quìstioni più eesen- 
ziali relative così all'Apollo di Belredere, come all'Apollo Stro- 
ganoffj raccoglieremo il frutto di quelli fra gli argomenti recati 
da Ini, che ci parranno accettabili; ^iui^eremo le nostre os- 
servazioni, e procureremo dimostrare ciò che è nella nostra ferma 
ed intima persuasione : al primo simulacro doversi serbare l'attri- 
buto dell'arco; al secondo non appartenere l'attributo dell'oda. 



ni. 



Il primo de' due lavori ha per particolare aigomento l'Apollo 
di Belvedere, il secondo tratta in particolar modo del bronzo di 
Pietroburgo. 

Secata la legenda dell'apparizione d'Apollo come salTatore 
del saotoarìo di Delfi contro i Galli, alla quale il Freller rìfeii 
l'Apollo Tatioano, l'Hofiìnann, traendo anche partito di ciò che già 
prima aveva notato il FurtwAngler, pone avanti gravi obbiezioni 
contro tale riferimento. Egli si domanda: Con quali prove ai 
è affermato che l'Apollo soccorritore dei Greci sì sia valso 
dell'egida? Chi fa menzione dell'egida? Nessuno d^U scrittori, 
che recano la legenda. 

(') Arch. Zeit. 1883, p. 27 Bgg. 

(') Aegi» oder Bogen? Beitrag «ur Erklàrmg dei Apollo von Bel- 
vedere — Wittentckaflliche Beilage tum JahreibericM de* Lgceumt 1887 
(Meti 1887). 

(*) Ilerm- Apollo Stroganoff. Fin Beispiel von Personal -Venchmel- 
iitng atti dem Oebiete det antiken Kwuthandwer/a CMuborg, 1889). 



DqitizedbyGoOt^le 



» L'ApolU) di Bihidere e la critica moderna 433 

Pansaoia non dice nemmeno che Apollo sìa comparso in. 
pwsoiu a difesa dei Greci, mentre ricorda l'apparitìone degli 
eroi Hjperocfaos, LaodokoB, Pyrrhos e Fbilakos (■)• Secondo la 
narrazione di Tn^ Pompeo gii sop» riferita (^) , Apollo scese 
nel sQO tempio ìn sembianza di giovane di singdare e sovra- 
masa belleisa, e sopraTTeonero di conserva dai templi vicini dì 
Diana e Minerva dtie vergbì armate; né sì diceva solamente 
essersi vedate le divinità, ma essersi ndito eziandio lo stridore 
dell'arco e lo strepito delle armi: tlridorem areus ae strepi- 
t-tm armorum. Ora, che ragione c'è perchè lo itridor arcat ai 
attribnÌBoa a Diana? Dna volta che sì nominano Apollo, Diana 
e Minerva, e poi si accenna allo strider dell'arco, gli sembn 
anzi naturale che si alluda a qnello del dio anziché di Diana, 
la qnale poteva anche valersi d'altea arma, p. es. del giavellotto. 
Ma anche ammesso — il ohe non risalta in nessun modo — 
che si trattasse qui dell'arco di Diana, resterebbe sempre il &tto 
che uè Tn^o Pompeo, né altri narratori del mito, di cui è que- 
stione, posero in mano ad Apollo un'egida. 

E pare anche a me afatto arbitrario pretendere ch'egli fosse 
munito di qaell'arma per cii) solo che la legenda ricorda ch'ei 
suscitò terremoto, frane e tempesta. Se con l'Aida presso Omero 
Zeus aduna ì nembi, non v'è alcun motivo perchè ad Apollo in 
una legenda tanto tarda e lontana e diversa dalla epopea eroica 
si debba dare l'istesso attributo, del quale le narrazioni esplìcite 
e diffose della liberazione di Delfo non bnno motto. 

Se d'un' egida si fosse tenuta parola, pensa poi l'Hoffmann, 
qneata sarebbe stata data a Zeus Soter, non ad Apollo ; perocché 
la iscrizione dell'anno 277/6, che fo menzione delle feste insti- 
tuite per il salvamento di Delfi, nomina Zeus Soter allato ad 
Apollo Pizie; uè si sarebbe quindi potuto togliere a Zeus un 



(') X, 23, 2. 

{•} Cfr. p. *15. 416. 



DqitizedbyGoOt^le 



424 L'Apollo di Belvedere e la critica modtrna 

attributo che gli appartiene per preetario ad Apollo, come 
iuta sola volta, in via afistto eccezionale, accade nel poemi 
omerico. 

Ma, lasciando stare questi argomenti d'indole, per dir coti, 
letteraria; consideriamo di per sé la statua vatioana. Allo Si»- 
pbani pareva — ed egli citava per riscontro altre opere anti- 
che — non adattarsi ad un arciero la positura, io coi il nume 
è effigiato (')■ Ma l'Hoffmann osserva giustamente esserri un'in- 
finita varietà di attitudini e di movenze nell'atto dello scoccare 
il dardo. Secondo le necessità del momento uno sta ritto della 
persona, o genuflesso; scaglia il dardo innanzi a sé, da un lato, 
da tergo; è quieto o ai muove. Il corpo si piega in avanti, o 
indietro, s'appt^gia sull'una o sull'altra gamba, conforme richiede 
il bisogno. Non si può, pigliando per norma fissa que'monumenti 
figurasti arcieri, che per caso giunsero insino a noi, stabilire un 
canone, uno schema formale, fisso e costante, e pretendere che 
gli artisti si attenessero pedestremente e inalterabilmente ad 
esso. Tanto meno si potrebbero fissare delle r^ole costanti per 
la situazione in coi si pone l'arcìoo dopo scoccato l'arco. 

L'Apollo di Belvedere tiene lo sgaardo volto in lontananta 
al disopra della direzione del braccio, perchè non ha ucciso la 
sua preda a pochi passi, ma da lontano. Non poteva esprìmersi 
con piil efficacia e natnralezza il nume lungi saettante, l'ome- 
rico dxairifióXog. 

Una osservazione mi pare opportuno aggiungere ancoTS a 
proposito della composizione della figura e della disposizione del 
braccio sinistro, le quali a torto lo Stephani e i suoi s^^naei 
volevano giudicare disadatte all'atto del lanciare il dardo. Qaesta 
composizione e qaesta disposizione dipendono in buona parte da ciò: 
che r artefice ha voluto rappresentare il nume con la persona 
volta di prospetto; che ha creato la statua avendo di mira un 

(') Op. cit. p. 16 »gg. 



DqitizedbyGoO^le 



L'Apollo di Belvedere e la etitUa moderna 



a(A punto di rista e trascorando tatti gli altri : cosa qo«sta no- 
tit» aocbe dal KektdJ ned discorso ìUustratÌTO della testa Stein- 
hlnser ('). e recata da Ini come uno de^U argomenti comprovanti 
la tarda età, cui spetta fl monnmento. Ora, si badi bene, ona volta 
che esso dovevasi vedere di faccia, è evidente che il braccio sioist» 
con l'arco non poteva esser messo diversamente da quello che appsr 
lisce, n nemloo colpito dal dio si suppone idealmente poste allft 
sinistra di Ini. Se ri supponesse posto di fronte, il braccio sa> 
rebbe proteso dinansi al petto, e la linea di esso goasterebbe 
tutta la prospettiva della figura. Così s'annullerebbe l'tfettó del 
magnifico pumeggiamento della clamide, cbe non si vedrebbe pii, 
fuorché girando di fianco alla statua. Non parrà- inatìle questa 
eoDsideraaione, quando si pensi che dai sostenitori della iater- 
pretatione dello Stephani si era sofisticato assai nell' indagar* 
Ift ragione, per cui il braccio è voltato lateralmente invece che 
nella direiione, nella quale il nume ha volto il passo. S'era 
detto, come riferii già più sopm('): — Apollo seaete l'egida 
cominciando da un'ala dell'esercito nemico — ; oppure : — ò ìa 
atto di camminare innanzi all'esercito passandolo quasi in ras* 
segna e voltandosi quindi a sinistra — . Invece la ragione del 
ripiegamento del braccio e eonsegnentemente della testa al lato 
sinistooèpiattosto, credoio, d'indole estetica. L'artista ha volato 
offrire la figura di prospetto e insieme etBgiarla in nn'asione, che, 
per essere visibile essa stessa è non disturbare in nulla la vista 
del simulacro, doveva esser fatta di fianco. 

Del resto, nessuna obbiezione potrà più insorgere contro la 
cenvenieuEs di tale composizione all'atto dello scollare la frec- 
cia, oggi che possediamo uno splendido esempio della composi- 
tiooe medesima nella tgara d'Apollo scolpita nel grande fre- 
gb dell'altare pMguneno (}), dì cni ebbi occasione di far cenno 



(1) Annali d. Intl. 1867, p. 124 ig^. 

C) Cfr. ftg. 417. 

(*J B«iimeiit«r, op. eli II, Ut. XL, fig. 1424. 



DqitizedbyGoOt^le 



L'Apollo di Belvedere e la critica moderna 



in principio di questo scrìtto. Quella ficaia ooncepita e con- 
dotta con una maniera artistica assai disfonne dall'Apollo di 
Belvedere, cioè a dire con la sapienza anatomica, che b il caiat- 
tere peculiare della scuola pergamena, risponde appieno, ciò non 
pertanto, all'Apollo vaticano nella positura e nell'atte^unento. 
Anche là abbiamo il nume di faccia con le gambe situate preiso 
a poco nell' istesso modo, salvo che è in una movenza più rapida 
e impetuosa. Anche là il braccio sinistro è voltato dal sinistro 
lato in atto di regger l'arco, mentre la mano destra sta per cavar 
fìiori una nuova freccia dal turcasso appeso dietro le spalle me* 
diante il baltoo. Anche U la testa, eia mancante, era pi^ta 
al lato manco. 

Il confronto della statua vaticana coUa figura dell'altare 
conferma pienamente quello che notammo sulla composizione di 
essa statua, calcolata per la vista di faccia come nel rilievo. 

Bitomando alla questione dell'attributo della mano sinistra, 
ammesso che questa avesse l'egida, resterebbe, osserva l'Hoff- 
mann, troppo bassa. Per far vedere il gorgoneion e atterrire 
con esso i nemici, il nume avrebbe dovuto alzare il braccio assai 
piti, non già tenerlo ia direzione orizzontale, al livello del petto. 

Arrogo che presso Omero, Apollo porta l'egida con ambedue 
le mani (')i laddove qui la sosterrebbe con la mano sinistra. 

L'Aida anche come arma di difesa non è tenuta dalla mano 
sinistra, ma dal braccio sinistro ; e s'intende cbe sia traata dal 
braccio sinistro, facendo l'ufficio come di scudo e immaginandosi 
in ogDÌ caso la destra occupata a fare l'azione principale con 
l'arma offensiva. Ma una volta che essa dovesse venire afferrata 
dalla mano, questa mano sarebbe certo la destra. Così (uiche, 
secondo la tradizione letteraria, Zeus porta l'egida come arma 
di offesa sempre nella destra, e nella sinistra, soltanto se la 



(1) II. XV, 311: i^r «^' oy iy j[i'QCoaiy l/wf ^yf,<iaTo JUwf. Ibid. 318: 



DqitizedbyGoO^le 



L'Apollo di Belvedere e la rritica mod«ma 489 

ami esso sarebbe rinscito sproponionab) all'aitante statura 
ne. 

!-ta anzi notare, che l'ag^nnta dell'aroo si ooatk meglio 

'Ila composizione della statoa che non sia l'egida. 

'terebbe no tal pesante ingombro alla patte sini- 

da riescire dannosissima all'armonia della com- 

imaginiamo che dalla mano sinistra penda la 

-:i vorrebbe vedere an avanzo nel bronzo di 

Sbe d'nna pelle drappeggiata, la qnale, 

accanto alla clamide scendente dal 

iitto effetto e cagionerebbe anche 

-|[iistra e la destra parte della 

■ih aveva giudicato il BOtticW, 

a cagione del suo peso ma- 

:=- i t=i ìlz:^ iTila qik,: varata in marmo, come la 



'KtnUw uiL "" 


risponde, è quella 


.^^aemii!^.:. 


il'impedimento allo 


- V^ dellt ;,^^ 


varie rappreaen- 


• — 'filale tW : .,.. 


' 'Smodata ndla 


- - " s:^. e d. g_ 


Lfurante l'uc- 




a riempire 

mettere 

manca 

iiianto 


~ ■■-- ^ wn- 


lifieo 


^- 


rmi 






DfliizedbyGoOl^le 



L'Apollo di Belvedere e la critica moderna 



t&MH Varco. • jj ApoUo di DelreJere ■ egii dice ■ deve eaaer di- 

■ chiarato dal turcasso aperto come nn dìo arciera..,.. Noi Don 
o sappiamo aDcura con piena buflicienza se L'Apollo StrogaDoff 

■ abbia tenuto o no un'egida ('); ma noi sappiamo ebe l'Apollo 
■> vaticano ba un turcasso genuino ed antico, come banno mo- 

■ strato le ultime ricerclie. Da questo fatto dee partire l'inter- 
« prelazione di quest'opera d'arte ■ . Non è intero merito del- 
l'Hoffmann d' aver notato il carattere di arciero evidente nella 
statua vaticana. Già il Kekulé, prima cbe accettasse l'opinione 
dello Stepbani , aveva riconosciuto (^) il nome lungi saettante, 
dednceudolo ancb' egli massimamente dal turcasso aperto e po- 
nendo insieme la statua con la Diana di Versailles, per le molto 
palesi analogie obe vi banno fra l' una e l' altra nel concetto e 
nello stile. 

Passa poi l'Hoffmann a rispondere alla difficoltà, che si volle 
trovare nell'attributo dell'arco : cbe cioè la linea lunga e r%ida 
di esso apparisse inestetica. L'arco, egli dice ripetendo quello 
cbe già avea notato il Wieseler, non v'ò bisogno di credere fosse 
tenuto proprio verticalmente; potava esser messo in direzione 
un po' obliqua. E quanto alla sua lunghezza, essa poteva èss» 
moderata e limitata, secondo cbe piaceva all' autore del simu- 
lacro, per adattarlo alle r^ole della bellezza. 

Ma e l'obbiezione e le risposte sono, a parer mio, decisa- 
mente oziose. Come sì può trovare a ridire sulle dimensioni del- 
l'arco, sulla linea che viene da esso formata, una volta cbe l'arco, 
sostenuto così dalla mano,è nn attributo comunissimamente e fre- 
quentissimamente rappresentato e nelle statue e ne' bassorilìeTÌ e 
nelle' pittare? Io non v^go nulla di contrario alle leggi este- 
tiche nell'arco retto pur verticalmente dalla mano, e non trovo ci 
fosse bisogno dì rimpicoiolime la naturale lunghezza; nel qual 

(') Sappiamo anzi clie non l'ha mai aTata, come Tedrem') fin poco 
esaminaDdo fniteriore scritto dell' Honnann. 
(») Arch. Zeit. 1861, Am. p. 213 sgg. 



DqitizedbyGoOt^le 



L'Apollo di Belvedere e la rritica moderna 429 

modo «Mi «Bso sarebbe riuscito spiqwnionato all'aitante statura 
del nume. 

Importa anzi notare, che l'aggiunta dell'arco sì oonftt meglio 
senza &II0 alla composizione della stataa che non sia l'egida. 
La qoale apporterebbe on tal pesante ingombro alla parte sini- 
stra della statua, da riescire dannosissima all'armonia della com- 
posizione, infiittì, immaginiamo che dalla mano einiatra penda la 
pretesa egida, di cui si vorrebbe vedere nn avanzo nel bronzo di 
Pietroburgo. Si tratterebbe d'nna pelle drappe^iata, la quale, 
venendo a trovarsi proprio accanto alla clamide scendente dal 
braccio proteso, sarebbe di bratto effetto e cagionerebbe anche 
nn disquilibrio grande fra la sinistra e la destra parte della 
figura ; senza dire che. conforme già aveva giudicato il BSttiebo*, 
non parrebbe possibile staticamente a cagione del suo peso ma- 
teriale, ammesso ch'ella pnre fosse lavfnata in marmo, come la 
clamide. 

Un'ultima obbiezione, a cui l'Hofmann risponde, è quella 
che la clamide gettata cm\ sul braccio, fostie d'impedimento Ulo 
scoccar del dardo. L' Hoffmann ricorda esservi varie rappresen- 
tanze, ove Apollo lancia il dardo con la clamide accomodata nella 
medesima guisa, p. es. quella d'un vaso vnlcente, figurante l'uc- 
ciffl<ne di Tityos (<)■ D' altronde la clamide veniva a riempire 
la lacuna che sarebbe rimasta sotto al braccio. Basta mettere 
a islTronto l'Apollo dì Belvedere col bronzo Stroganoff, dove manca 
la parte della clamide ripresa dal braccio, per vedere di quanto 
sia superiore la statua vaticana appunto per l'effetto magnifico 
del pann^giamento. Del resto qui io non ho che a richiamaimi 
all'esempio allegato gi& sopra dell'Apollo dell'altare pergamene. 
Un ampio manto ò ravvolto attorno al braccio sinistro a somi- 
glianza della clamide nella statua vaticana, salvo che, invece di 
passare attraverso alle spalle, cade giù disciolto fio quasi al enolo. 

(■) Haller-Wiese'er, Dmkmàler der alien Kuntt, I, Ut. XIII, flg, 146. 



DqitizedbyGoO^le " 



L'Apollo di Belvedere e la crìtioa moderua 



L'autore dì quella figura non ha. dunque creduto un cesi fatto 
motivo sconvenerole o imbarazzante all'azione del braccio, ohe è 
por quella di scoccare il dardo. 

Come si vede, tutti gli ostacoli, che s' eran voluti opporre 
contro la vecchia interpretazione dell'Apollo di Belvedere, non 
snasistevano che Della &ntasia di chi li avea immaginati. Nw- 
snoa incongruenza, nessun contrasto si manifesta nella composi- 
zione della figura, quando le si lasci l'arco ; che anzi e l'att^- 
giamento e le movenze ed ogni particolare cospirano a dimostrare 
non dirò la possibilità, ma la necessità di quell'attrìbato. 

Jjf) scritto dell'Hoffmann, come dissi, è in parte positivo, in 
parte congetturale. E così la efficacia e il merito delle dae parti 
Qoa si posseno dire eguali. Imperocchd, se ò condotta con rigore 
scientifico la prima, i cui risultati noi accettammo confortandoli 
di qualche nuovo argomento, la parte seconda ò di carattere 
troppo esclusivamente subbiettivo, koppo vagamente ipotetico. 

Il bravo archeologo non s'accostenta di provare, siccome ha 
&tto, con ragioni d'indole specialmente tecnica ed estetica, che 
l'Apollo vaticano aveva l'arco, ma vuole spingersi piti oltre. Gon- 
QÌderando ora quel monumento dal punto di vista fìlologico-sto- 
rìco si propone il seguente quesito: > Si trova in nessun lai^o 
• Oella letteratura antica un accenno, una descrizione, che abbia 
■ relazione con la nostra opera d'arte?» 

Poiché le opere più. famose difficilmente passarono inosser- 
vate nell'antichità, come fauno fede i ricordi letterari dell'Afro- 
dite Cnidia di Prassitele, del Zeus e dell' Athena di Fidia, ecc., 
e poiché certo il prototipo dell'Apollo dì Belvedere, se non 
l'Apollo stesso, è da porsi nel novero di quelle opere, cerca l'Hofl*- 
mann fra gli scrittori, massime fra i poeti dell'età augustea, se 
ri abbia qualche passo, il quale possa adattarsi alla nostra sta- 
tua, e crede di trovarlo in un nota el^a di Properzio (■), ove il 



(') V. 6. 



DqitizedbyGoO^le 



L'Apollo di Beloedtre e la eritica moderna 431 

poèta celebra la battaglia d'Azio. Lo riporto, non foss' altro a 
semplice di titolo di curiosità: 

35 ■ Tandem acies gemìnos Nereiu Inoarat in arcos, 

armonun et radiis piota tremebat aqua, 
cum Phoeòus, lìnquena atantem se Tindice Delon, 

(nam tulit iratos mobilis Illa uotos) 
Adstitit Augusti puppim saper, et nora damma 
30 luxit in oblìqaam ter Binnata facem. 

non iUe atttUerat ennes in colla solutos, 

ant testudineae Carmen inerme lyrae, 
ted quali adspexit Pelopeum Agamemnona valtu 

egessitque avidis Dorica castra rogis, 

36 (mt qualis fiexos solvit Pythona per orbes 

Berpentem, ìnbellea quem timuere lyrae. 
mox ait : ■ o longa mundi servator ab Alba 

AngoBte, HectortiÌB cognite maior avis, 
TÌnce mari: iam terra tua est tibi militat arcus 

40 et favet ex humeris hoc onus omne meis 

53 Tempus adeet, committe ratea: ^ temporia auctor 

dncam laorigera Julia rostra manu! i> 

Dixerat, et pbaretrae pondus consQinit in arcus: 

proxima post arcus Caesaris basta farìt... 

67 Actjns Une traxit Phoebus monumenta, qaod eius 

una deoem vicìt missa eagitta ratee. * 

La descrisione del nume combattente è per 1' HolTmana 
Hfya gift creata al tutto fantasticamente dal poeta, ma suggerita 
a lai dalla vista di un simulacro realmente esistente. Gli pve 
che il dio abbia tali note caratteristiche, che richiamano l'Apollo 
di Belvedere. Ecco, breTissimamente e Uberamente riassunto, il 
ragionamento che h l'Hoffoiaon per dimostrare verosimile la sua 
opinione : 



DqitizedbyGoO^le 



L'Apollo di Btlvtdere e l» critica moderna 



— Il perfetto adstitit esprìme meraT^lìosamente il repeotìno 
sopraggiungere del nume, che nella disposizione della Btatna Balta 
agli occhi, poiché ai ripercuote ancora nella elastica moscolatora 

10 slancio delU discesa: il piede sinistro tocca appena Uevemeiite 
con la punta delle dita il suolo. Il dio cantato da Properzio non 
ha i capelli lunghi sparsi giìl per il collo, ma raccolti come la 
statua vaticana. Apparendo ^li muove all'assalto; il momento 
sapremo è giunto, e già 

va strìdendo lo strale 

da la cocca fatale. * 

Lo Sguardo di lui, in cui si rispecchia in pari tempo lo sdegno 
sprezzante e il trionfo divino, segue la direzione del dardo, re- 
cante desolazione e sterminio. All'espressione iraconda di questo 
sguardo il poeta accenna in partieolar modo richiamando le miei- 
diali offese del nume contro i Greci e contro il serpente Pitone. 

11 poete poi tocca di proposito dei monumenta., che Apollo con- 
seguì dalla vittoria aziaca. Ora, poniamo pure che per questa 
parola s'abbia da intendere il tempio d'Azio; ma, poichi nel 
tempio Ottaviano aveva fatto collocare l' imm^^ine del dio, a qnesb 
gratamente deve alludere il poeta, queste aver fatto argomento 
della sua descrizione. Come adunque l'Apollo descritto da Pro- 
perzio è identico all'Apollo di Belvedere, così l'Apollo di Bel- 
vedere è alla sua volta, se non l'originale, una riproduzione del- 
l'Apollo aziaco : della stetua del culto, cioè, collocata nel tempio 
di Azio. Per la quale statua fa per avventura presa a prestito, 
secondo le consuetudini invalse nell'età imperiale romana, un tipo 
ellenico preesistente, che rappresenUva probabilmente il dio come 
uccisore del serpente Pitone. Non importa che il dio sia effigiato 
in età piuttosto matura, laddove quell' impresa ei compì nella 
prima giovinezza; perocché l'artista non era gìk on umile e ligi« 
seguace della tradizione, non aveva vincolata la sua libertà. 
In quanto al serpente che s'attorce intomo al tronco messo per 
sostegno allato al simulacro, esso può forse amboleggiare in 



DqitizedbyGoOt^le 



L'Apollo di Belotdert e la critica moderna 



gnÌBa, per dir così, snldica il nemico del nume, il qual nume 
l'artista si era proposto dì rappresentare isolatamente, anziché 
comporlo in un gruppo. D'altronde il serpente col tronco è pro- 
babilmente un' annota fotta dal riproduttore dell'originale, e 
muicara in questo. — 

Tutto ciò che l'Hoffmana dice per provare la identificazione 
del dìo battagliero celebrato da Propenio col prototipo dell'Apollo 
dì Belvedere è, non sì può negarlo, molto ingegnosamente e ar- 
gutamente pensato ; ma io non Itoto proprio nessuna ragione se- 
ria, grare, etScace che la identificazione Don solamente dimostri 
eerta, ma renda in qualche modo probabile. Essa, come è un parto 
dell' immaginazione, cosi non esce dai confini della mera possi- 
bilìtJL Quai se dovesse un tal sistema snbbiettivo di critica let- 
tararia applicarsi così crudamente all'ermeneutica monumentale! 

Ognuno che s'aiuti un po' con la fantasia, quante descrizioni 
poetiche di soggetti mitologici non rioscirebbe a dimostrare ri- 
spondenti a capello con antiche opere d'arte ! Basta logore in 
un certo modo un dato passo ; basta ricamare un po' sopra alle 
parole che ri sono espresse, calcare sulle frasi, che toma comodo 
mettere in maggiore evidenza, aggiungere idealmente quelle ohe 
mancano, pca: ricostruirne la descrizione piena e precisa di quella 
opera d' arte, da cui si pretende provare che l' autore del passo 
abbia tratta l' inspirazione. 

È deplorevole davvero, a parer mio, che l'Hoffinann, il quale 
ha il merito indiscatibile di aver demoliti ì risaltati d'una cri- 
tica capricciosa e fallace, restituendo all'Apollo dì Belvedere il 
boo vero e genuino carattere di nume arcìero, non abbia poi egli 
stesso resistito alla tentazione di dir cose nuove, di avventurarsi 
nel mare periglioso delle ipotesi fantastiche. 

In sostanza che vi è di decisamente allusivo, nei versi di 
Properzio, all'Apollo vaticano? Che il dio comparisce istenta- 



DqitizedbyGoOt^le 



L'Apollo di Belvedere e la critica moderna 



nell'esercito greco o uccidendo il serpente Pitone : tutto ciò pnù 
esser detto solo poeticamente, nò vi è bisogno dì pensare che al 
poeta , per tratteggiare qnesta immagine , fosse mestieri averla 
plasticamente sotto gli occhi. Ma, dato per un momento che 
qualche statua egli a?es8e presente, questa statua doveva esser 
proprio l'Apollo di Belvedere o il suo originale? 

Il verso non ille attularat crine» in colla soltUos, che al- 
l'HotTmann sembra offrire os tanto efficace argomento per con- 
validare la sua tesi, anzi tutto non si adatta esattamente al- 
l'Apollo di Belvedere, ì cui capelli, se non in lunghe treccie, 
fluiscono pure in elianti anella, giù dalla nuca; e poi dod pro- 
verà mai in ogaì caso che l'aoconciatura peculiare del nume fosse 
appunto il grande nodo, che forma la chioma in cima alla testa 
del simulacro vaticano. 

Se sì considera finalmente quanto sìa incompiuta la nostra 
conoscenza della infinita serie delle statue, che popolavano la 
Boma dell'età imperiale, se si riflette quanto aache i tipi del- 
l'Apollo saettante debbano esser stati numerosi e svariati nel- 
l'antichità, non si troverà veramente ninna ragione che ne auto- 
rizzi ad applicare nna liberissima e immaginosa descrizione ad 
UDO d^li esemplari pervenuti insino a noi, e ad nn tipo pint- 
tostochè ad un altro (')■ 

Ma, ripeto, non pare a me che la descrizione di Properzio 
abbia elementi tali da doversi riguardare come ricavata dalla 
vista d'un monumento. 

Noi r^ettiamo senza meno tutta questa parte del lavoro 
dell' Hoffmann , la quale non guadagna nuUa dì certo neppure 
da nn ulteriore argomento ch'egli reca nello scritto pubblicato 
quest'anno sul bronzo Stroganoff (^): constare cioè, che nel sito 
destinato alla celebrazione dei giuochi in onore dell'Apollo aùaco, 

(') Pei tipi dell'Apollo eaelUnte giimti a noi, cfi. Ombeck, Grìeek. 
Kmsmyth. in, p. 218 sgg. 

(*) Herm-Apollo Strogano/f, p. 39 sg. 



DqitizedbyGoOt^le 



L'Apollo di Belvedere e la critica moderna 



non Inngi da Nicopoli, Ottaviano fece collocare una statua d'Apollo 
sopra una base ornata dei rostri delle navi conquistate ('). Per 
rHofimann questa statua dovette rappresentare il dio come ar- 
dati ; dovette somigliare come una goccia d'acqua all'Apollo di 
Belvedere; dovette servir di modello alla descrizione dì Properzio. 

Bicavare risultati così mirabilmente precisi e assoluti da 
premesse tanto indefinite e mal sicure non è davvero un processo 
scientifico. 

Tutte le considerazioni contenute nella prima memoria del- 
l'Eoginann, che abbiamo tolto a disamina, hanno, come sì vede, 
per obbietto esclusivo l'Apollo di Belvedere. L'autore non si è 
occupato della statuetta Stroganoff e ha voluto porre bene in sodo 
che, qualunque giudizio altri possa portare su di questa statuetta, 
non dovrebbe venirne alterato menomamente quello eh' ei recò 
sull'Apollo vaticano. Tuttavia, perchè la statuetta Stroganoff ripete 
in tatti i modi l'originale medesimo, onde procede il marmo 
vaticano, l'Hofimann tocca un momento, sulla fine del suo scritta, 
anche di essa e dell'attributo della mano sini-itra. Si tratta d'una 
riproduzione del tipo condotta quasi in miniatura e di scarso 
merito artistico: d'una riproduzione, in cui si è introdotta una 
variante dal motivo originario col mutamento dell'attributo. Ad 
OD amatore qualsiasi può esser piaciuto sostituire l'^da all'arco. 
Di alterazioni consimili di concetti originari l'antichità offre altri 
Domerosissimi esempi. Basta ricordare le modificazioni subite 
dall'Afrodite e dall'Hermes di Frassitele, dai gruppi di Ares e 
Afrodite. 

Concbinde del resto l' Hoffinaun coli' osservare che non è 
sicuro al postutto che il bronzo di Pietroburgo avesse l'egida; 
non è provato che la testa di Gorgone menzionata dal Pouque- 
ville appartenesse alla statuetta ; non è finalmente scevro al tutto 



(>) Ch. Dione Cawio SO, 12; 51, 1 a Bareian, Oeogr. von Gritche- 
land, p. SS igg. 



DqitizedbyGoO^le 



436 L'Apollo di Belvedere e la critica modtrtta 

dì dabbio che 1' Apollo StrogaDOfT sii 
easo Pouqueville. 

Concesso anche tutto questo, poste 
l'egida, nessuno potrebbe affermate 
Stroganoff sia più antico di queUo di 
nuto conto massimamente della nino 
del bronzo. 

Senonchò sai bronzo Stroganoff Ìl j 
si rìserbava di fare ricerche particolai 
{ Continèia) 



DqitizedbyGoOt^le 



Trovamenti ritguardaMi la topografia e la epigrafia urbana 437 



DqitizedbyGoOt^le 



438 Ti'ovaintiUi ris^uardanCi la topo^ra/ia 

sieme con altro donativo, venne offerta ad una divinità, o in ri- 
conoscenza di un benefìcio ottenuto, o per implorarne il patrocioio. 
L'iscrizione ci Ta conoscere che M. Furio Claro per la salate e 
prosp3rità da' suoi figliuoli donò al dio Sabazio un oggetto sacro, 
forse un' ara, ed una stataa di Mercarìo. Piìl frequentemente tro- 
vaci dedicato ad un nume il suo stesso simulacro; ma non nri 
sono i casi, ne' quali, come nel presente, ad una divinità è dato 
in dono il simulacro di un' altra. 

In quest'anno medesimo fu trovata nella ria Labicana una 
base, la quale ricorda l'offerta, fatta ad Iside, di una statua di 
Ànubi {Ball, comuiu 1889 p. 37). Ad Iside furono egualmente 
dedicate statue dì Venere e della Sors (CI. l. XIV, 21 ; X, 6803); 
a Giove, Giunone e Minerva, quella di Venere {V, 6829); a Giove, 
quelle di Esculapio e di Igea {X, 1571); alla Mater Matuta, 
quella di Giove (X, 8416); a Diana, quella di Ercole fanciullo 
(VI, 126); ad Apollo ed a Venere, quelle di Cupidìne (V, 741; 
Vili, 6965); ad Esculapio. quella del Sonno (XII, 351); a Castore 
e Folloce quella di Apollo (XII, 252G); a Mitra, quella della 
Luna (III, 5121); ad Aerecara, quella di Mercurio (Vili, 6962). 
A Silvano furono pure dedicati i aunulacri di Giove, di Vol- 
cano, di Apollo, di Esculapio, di Diana (VI, 656); alla Porr 
tuna Primigenia, quelli di Minerva, di Libero, di Cnpidine, di 
Apollo, di Isityches, delta Spes, della Aequitoi, della Tnvia 
(XIV, 2853, 2860, 2865, 2867). 

Analogamente a questi esempi, e ad altri che potrebbero 
aggiungersi, nel nostro marmo è da intendere il vocabolo MER.- 
CVRIVM come equivalente a signum Mercurii. Nella stessa gnisa 
talune delle iscrizioni sopra citate hanno: ApolUnem. Aseleptum 
et Hygiam, Herculem puerinum, Mercunum aereum, Miitervam, 
Triviam, Venerem, Venerem argenleam, Cupidinet ecc., invece 
di esprìmere signum, sigillam, slaiuam, imaginem delle rispettive 
divinità. Singolare è una iscrizione della Numidi», sacra Mercurio 
Augusto, ove è detto che il dedicante offri a quel nume un simn- 



DqitizedbyGoO^le 



t la epigrafia urbana 439 



lacro di luì medesimo; ed invece d'indicare, come è uso costante 
nei monumenti epigrafici, statuam o signum, troviamo anche in 
questo caso: Mercurium ex sua liberalitate posuil {Ephem. 
epigr. VII, 760). 

Il deus Sabasius, &I quale M. Furio Claro fece il dono ri- 
cordato nella epigrafe, era una divinità solare dell'Asia, e come 
nume orgiastico era venerato particolarmente dalle nazioni tracie. 
Il sno colto da tempi assai remoti si dirulgò fin nella Qrecia; 
e mentre il dio era d'ordinario identificato con Dioniso, veniva 
pnre talvolta assomigliato a Mitra ('). Aache i Romani ne ab- 
bracciarono il culto ed ì riti, ma lo veneravano più specialmente 
sotto l'aspetto di Qiove. Da Valerio Massimo e da Finnico Ma- 
terno ò espressamente ricordato il luppiter Sab<uius venerato 
dai Romani (^); ed infatti neUe iscrizioni votive a lui dedicate iu 
Roma ed in Luni, l^esi: lOVt SABAZIO (>). 

In una epigrafe, tornata in luce dalla caserma degli eqaitet 
singulares e posta da un soldato che aveva militato in un drap- 
pello di cavallerìa tracia, il nume è appellato deus Sabadius (<); 
e parimenti ^cò; SafiàC$oQ si l^ge in una iscrizione della Bi- 
tinia (C. /. Gr. 3791). 11 marmo però ora trovato sotto il Cam- 
pidoglio, mentre dà a quel dio gli appellativi sanctus ed inviclus, 
specialmente proprii di Mitra, non lo nomina deus, o luppiter, 
Sabaiius, ma semplicemente Saba zi s. Questa particolarità merita 
d'essere considerata; imperocché ci fa conoscere che il vero nome 

CI Preiler, Or. Mythol. P p. 577. Cf. E. Q. Visconti, ifuteo Pio-Clem. 
vn p. 38-40; Lajtrd, Anu. d. Istit. 1841 p. 252; de Roxsi, Bull, d'arch. 
critl. 1870 p. 162, 1872 p. 61, 62; LeDonnaDt, Revut archéol. 1874 p. 300, 
380 «gg,. 1875 p. 48 «gg. ; Marqnardt, ròm. Staalmerw. HI' p. 82 ; Henien, 
Ann. d. Ittit. 1885 p. 274 ; Marncchi, BuU. areh. eomun. 1685 p. 141. 

(•) Val. Maiira. I, 3. 3; Firmic. De errore profanar, reltg. o. 10. 

{») C. /. L. VI, 429, 430; XI, 1323. L'iscrizione dedicata loci opcìmo 
nuiximo SaboMÌo, edita dallo Spon, dal Beineaìo e da altri, 6 impostim 
del Ligorio : t. C. I. L. VI, 5 d. 430'. 

(*) Bull. arch. conun. 1885 p. 155, 1886 p. 140; Ann. d. Jtlit. 
1885 p. 274. 



dbyGoeigle 



Travamenti riiguardatUi la topogra/la 



proprio ed originario di quella dirinità non era Sabaiiut o Sor 
basim, come si è creduto finora, ma SaòaJiis, Ciò è confermato 
dall'iscrizione posta snll'arcosolio principale del noto sepolcreto 
spettante a cultori di misteri orientali e mitriaci, al primo mi- 
glio dell' Appia, la quale dice: Vinceniius aiUisles numinis Sa- 
òasis (')■ In un'altra epìgrafe greca, ove si le^: Zovnofag 
tv^afifvog àvéifr^xev SafiaCi etc. {C. I. Gt. 8523 b) e nella 
qnate fu creduto di dover supplire SafiaC'i^ ^f^)' ^^^^ quindi 
ritenersi invariato il nome SafiaCt?, analogamente ai due esempi 
or ora citati. 

Da ciò risulta che nelle iscrizioni greche, del pari che nelle 
latine, debbono distinguersi due forme diverse, adoperate nel- 
l'indicare quel nume: cioè il solo nome proprio di lai, che era 
Sabasis ; ovvero questo nome espresso in forma aggettiva e con- 
giunto con deus o con luppiler, facendone così il deus Sabasius 
ed il luppiter Sabazius. 

Qittandosì ì fondamenti di uaa nuova casa sulla piazza Cenci, 
si è recuperata una pìccola baso dì marmo ; sulla quale leggasi 
l'iscrizione votiva: 

M ■ LVRIVS ■ GERNIVS ■ 

ARAM. RESTITVERVNT 
lOVl -OPTVMO ■ MAXVMO- 
OB- SVAM ■ SVORVMQVESA r^-"^ 

Il monumento, dedicato da Lurio Germe a Giove Ottimo 
Massimo ob suam suorumque salutem, fu ristaurato in tempo po- 
steriore; ed allora fu aggiunta nel v. 2 la parola restituerunt 
coi nomi, ora perduti, delle persone che ne corarono siffatto risar- 
cimento. 

(') C. I. !.. VI, 142. Cf. de Rossi, Bull d. Ittit. 1853 p. 89. 



DqitizedbyGoO^le 



e la epigrafia vrbana 



Nel TÌcolo del Parone, in un cavo praticato avanti 
i col o. 296, si è scoperta alla profondità di m. 
parte di pavimento a mosaico, spettante ad antico edi 
tasBelli bianchi e neri. 



Per i lavori dì sistemazione della via Cavour, i 
ov'era il monastero delle Vive-sepoUe, è tornato in Ince 
mento di lastra marmorea, che conserva questo avanzo 
colo militare: 




Presso il cancello delta Villa Massimo, in via di i 
costniendosi nna fogna, è tornato in Ince un cippo i 
del quale manca la parto superiore. Vi si l^ge: 



M-LIBERTVS 

ORPHEVS 
FECIT ■ SIBI 
DVMVIXIT 

Ài lati dell'iscrizione sono scolpito due colonnioe to 
quali posava il frontone, ora perduto, con la dedica 
Manibus. In basso vi ò rappresentata una scena fnneb 



DqitizedbyGoOt^le 



442 Travamenti rùguardaitii la topografia 

defunto disteso snl Letto, dinanzi ad una mensa tripode, snlla 
quale sono pani e fratta. Nella mano destra tiene la patera. Al- 
l'estremità del letto è sedata una donna, che rivolge lo sgnudo 
Terso la figura principale; ed a capo e a' piedi del letto mede- 
simo stanno dne servi, Testiti di corta tonica. TTao di essi porta 
un' anfora, l'altro tiene un vaso da bere. 

Continuandosi nel Trastevere i lavori per la costruzione del 
grande collettore delle acqne urbane, si è ritrovato a non molta 
distanza dalla chiesa di s. Crisogono un pezzo di fìstola acquarla 
in piombo. Era alla profondità di m. 5,50 dal piano stradale, ed 
in belle lettere rilevate porta impressa la legenda: 

CLAVDIORVM AMPHIONIS ET EROTIONIS 

I d^nomi grecanici, portati dai proprietari della condottnra, 
fanno supporre costoro essere stati d'orane libertina. DÌ un 
Ti . Claudiiis Amphèo, liberto dell'imperatore Claudio, fìi trovato 
nel 1866 il titoletto sepolcrale in un colombario della villa 
Wolkonsky al Laterano (C. I. L. VI, 14917). 

Del raro cognome Erotion ed Erotio si hanno dne soli 
esempi epigrafici ; in uno dei quali (£. Licinìus Erotion, C. I. L. 
IX, 1858) quel cognome è maschile, nell'altro (Helvia Erotio, 
11, 557) è femminile. 

A sinistra del cancello principale d'ingresso al cimitero del 
Campo Verano, dinanzi al monumento sepolcrale dei pp. Dome- 
nicani, nel costraire una nuova tomba, sono state trovate fra la 
terra parecchie grandi lastre di marmo. Una di esse porta scritto: 

MARMORIBVS VESTITA l' 
QWE INOMBRATA FIDES! 
HiC ETIAM PARIES IVST(j 
OMNIA PLENA VIDES I 
I 



DqitizedbyGoOt^le 



I la epigrafia urbana 



Il tipo della scrittura è quello bellissimo ed elegante delle 
epigrafi damasiane, del quale il comm. de Bossi riconobbe essere 
autore Furio Dionisio Filocalo ('). L'epigramma adunque, pel 
sicuro argomento della sua calligrafia, sì riconosce come opera del 
papa Damaso; e fu posto in memoria di adornamenti fatti da 
quel piissimo pontefice in un eantaario cristiano. 

Quale fosse questo santuario, e come debba reintegrarsi il 
nuovo e sconosciuto carme damasiano, sarà dichiarato dal lodato 
comm. de Bossi nel BuUettim di archeologia cristiana. 

Scavandosi poi per la costruzione di un ipogeo sepolcrale 
presso il casino dell'antica T%na Caracciolo, si è trovata una 
lastra di marmo, che porta incisa questa iscrizione: 

rHKe*AAHNIHPHNKPYnTeiC 

C€MN''IOMAPeiNOY 

ANAPOCYnePQYMOlOKAI. 

eNCTPATIAICINAPICTOY 

MNHMAieT€Y2AAOXOC 

MAPiATwrApnpenoNecTiN 

Sono tre versi esametri: 

r^, Mf(fial^v UgrjV xpt'TTici; Ce/ivoìo Mageivov, 

àvi^ vntf&^vfioto xaì èv etijaTtaìotv dqiaxov. 

Mvjjfia S'Itevi' ai'QXOS Ma^(a ' t^ yàf TiféTiov iaxCv. 

E dicono : — « terra, tu copri il sacro capo del lenerando Ma- 
rino, nomo magnanimo ed ottimo nelle milizie. La mc^lie Maria 
pose il monumento; poiché ^li ne è degno *. 

L'epigramma è scritto con le forme del dialetto epico, ed 
in genere con le poetiche. 



(") V. Roma lott. I p.ll9-I21i Bull, di arch.crist. ISM-Sbp. 19-22; 
Carini, Epigrafia e paleografia del papa Damato, p. 33 eegg. 



DqitizedbvGee^le 



444 Trovamtnti risguardantt la topogra/ia e la epigrafia urbana 

Proviene parìmenti dagli sterri, che si eseguiBCono nell'agio 
Verano, un pezzo di condotto in piombo, che porta impresso a ri- 
lìero il nome del fabbricante: 

■AMANDVS-FEC 

Sulla sinistra della ria Nomontana, circa 100 metri prima 
dì giungere al quinto cbilometro, bo trascrìtto nei giorni passati 
la seguente epìgrafe, incisa sopra un cippo sepolcrale di tnfo, 
cbe termina a semicerchio: 

/S:»CALASIDIVS 
C» Ft SER 
IN ▼ FRO » PED XII 

Il cippo è tuttora infisso nel terreno al suo posto ; e presso 
il medesimo veggoosi a fior di terra gli avanzi della cella se- 
polcrale cui appartoneva. I caratteri dell'iscrizione sono dell'ul- 
timo secolo repubblicano. 

Il nome gentilizio Calasidius, per quanta io so, non si era 
giammai trovato n^lt agticbi monumenti. 

G. Gattl 



dbv Google 



Trovammti di oggetti d'arte e di aiUiehità figurata 



TS07AUENTI DI OOaSTTI D'ASTE 
E DI ANTICHITÀ yiQUEATA. 



In on cavo testé aperto, per consìglio del eh. Scotano della 
Commissione, sig. prof. Lanciani, nei Prati di Castello presso la 
ripa del Tevere, di là dall'area destinata al naovo palsszo di 
Qiostixia, si sono discoperti dne grandi saroofi^ marmorei, ano 
dei quali è stato g^ trasportato al maseo capitolino. 

L'nno di questi, lungo metri 2, alto cent. 95 e largo cent. 64, 
ha il coperchio ornato di un fregio fìgarato, che per6 è distac- 
cato, rotto in due pezzi, e mancante di una piccola parte, a dritta 
del ngnardante. Nel mezzo dì detto fregio è un cartello stimato, 
senta iscrizione, sostenuto da due Geni alati. A dritta e a sinistra 
del cartello, scene della vendemmia e della pestatura delle uve, 
in cui sì affaticano otto Gemetti alati, quattro per parte; se non 
che nella parte dritta ne manca uno per la rottura del marmo. 
Nella fronte del sarcofago è scolpito un clipeo col busto di mia 
defìmta, che tiene un volume colla mano sinistra, e vi appof^a 
sopra r ìndice e il medio della dritta: è vestita di tunica e 
manto, ed ha l'acconciatura che usarono le Anguste nella se- 
conda metà del secolo ITI dell'e. v. Sotto il clipeo, due maschere 
bacchiche; di là dalle quali, da nn lato, la Agora adagiata del- 
l'Oceano, dall'ala quello della Terra. Presso gli angoli dell'urna, 
due Geni delle sti^oni: a dritta, quello dell'inverno, vestito di 
brache, tanica e clamide; tiene col braccio sinistro disteso un ramo 
palustre, e colla mano dritta sollevata regge per le zampe doe 



DqitizedbyGoO^le 



TropameHti di oggetti d'arte 



anatre : a sinìatra il Genio dell'autunno, seminado, con sola cla- 
mide sulle spalle, porta col braccio destro un canestro di uve, 
e coll'altio tiene per le due zampe anteriori una lepre ; ai suoi 
piedi è un paniere pieno di frutta. Le testate e la parte posteriore 
dell'urna sono lasciate grezze. Tanto nelle rappresentanze del 
coperchio, quanto in quelle della fronte ai conservano assai traccie 
dell'antica doratura. — Lo stile appartiene ai t«mpi della deca- 
denza dell'arte. 

L'altro sarcofago, grandissimo di mole (hatgo m. 2,35, largo 
m. 1,75, aito, compreso il coperchio, m. 1,35) è intieramente 
grezzo, lasciato, come dicono, di subbia. A\ di twni, niuna iscri- 
zione ; ma nell' interno del coperchio rimangono alcune parole di 
una iscrizione imperiale di ottimi tempi ; il che dimostra che fn 
ricavato da on marmo già prima servito ad altro uso. La iscrizione 
sarà data nel fascicolo seguente dal collega sig. cav. Gatti 

Snll'Eaqailino, in vicinanza della vìa in silice si è trovata, 
fra le macerie di un vecchio moro, una statuetta acefala, espri- 
mente la personificazione dì un fiume. La figura è adagiata nel 
modo consueto, col braccio sinistro app<^giato all'urna, ora man- 
cante, e col destro disteso lungo il lato; questa mano re^ea 
probabilmente il mazzolino di spighe, che più non vi esiste: è 
vestita di un manto : che copre la metà inferiore della persona e 
avvolge il braccio sinistro. Il terrazzo su cui giace è intagliato 
a onde, come se questo uscissero dall'urna simbole^ante la sor- 
gente. — Scultura mediocre. Marmo di Oairara; lunga cent 29, 
alta cent. 25. Si conserva presso la Commissione. 

Nella piazza Cenci si è disseppellita una grande antefissa di 
terracotta, di bellissimo stile. È in forma di una palnutta, al 
di sotto della quale sono due toste dì caproni affrontato, ohe par- 
tono da nascimenti dì acauto: ìnferiormento, un fregio a bac- 
celli. Vi si conservano qua e là vive tracce dì colore azzurro e 



DqitizedbyGoOt^le 



« di antickitd figurata 



rossastro. Alts cent. 40, larga cent. 22. Si conserva presso la 
ComnÙBsione. 

Presso la chiesa di S. Hartìno ai Monti sono state trovate 
due lacerne dì terra rossa, di fabbrica e stile dei tempi della 
decadenza. 

Nell'una di esse, mancante del becco, entro il solito meandro 
di fiorì, fatti goffamente di maniera, è rappresentata nna donna 
ìgnada, in atto di danzare fra dne leoni accovacciati : essa sol- 
leva con ambe le mani tu velo che scende dall'acconciatura della 
testa. Soletto rarissimo. Diametro cent. 12. 

Nell'altra, entro nn giro di consimili ornati, è impresso il 
bast« di un'uomo barbato, vestito di tunica e pallio, il quale 
con la mano dritta fa 11 gesto di chi prende a parlare. Questa 
lucerna sembra essere cristiana, e nella descritta figura si doe 
probabilmente riconoscere l'Apostolo s. Pietro : una figura simile 
è occorsa in una lucerna trovata in Porto, e divulgata dall'illustre 
collega sig. commend. de Bossi nel suo Bollettino di Archeologia 
Crisltana (1868 p. 34 col. 1), donde è passata neìi'Arte Cri- 
stiana del Garrucci ('). Raro e notabile monumento. Diametro 
cent IO. L'una e l'allra lucerna si conserva presso la Commissione. 

Sulla piazza di Termini, e precisamente dinanzi al naoro 
palazzo Massimi, si rinvenDO un piccolo orecchino di oro in forma 
di OH cerchio (diam. mill. 17X12) con anellioo e gancio por fer- 
marlo. Si conserva presso la Commissione. 

C. L. Visconti. 



(>) Sodo debitore di queste notiiie al medesimo sig. conim. de Roui, 
dft me consalt&to in propoaito. Egli mi »ggiitgii«, che sebbene la figura di 
cui ri tratta, Della lacerna di Porto abbia la barba tondeggiante, mentre 
ÌD qaella test^ discoperta la barba è a cannelli, pare egli tiene per pro- 
babile che qael busto, nella iateniione del rouo figulo, fosse qaello del- 
l'Apostolu Pietro. 



Danz=dbvG00t^le 



Bibliografia 



BXBLZOaBAFIA 



H. AuER, Ber Tempel der Vesta und das Haus der 
Vestalinnen am Forum Romanum (eoa otto tavole) 
Denkschr. d. Kaìserl. Àkad. d. Wisseiisch. (di YJeQna) 
Phil.-Hi8t. Classe, voi. XXXVI, Wien, Tempsky, 1888. 

L'Autore n^ona taoto della casa delle Vestali quanto 
del Templum Vestae, esaminandone tatti i particolari al punto 
di rista architettonico e tecnico, colle misure dì ciascona parte ecc. 
Quindi nelle tavole che accompagnano l'articolo dà la pianta di 
tutto il complesso, lo spaccato del lato orientale, la ricostrnzione 
del tempio ecc. Nelle costruzioni che terminano U lato orientale del 
grande peristilio (verso l'arco di Tito) riconosce l'Autore la sala 
e le sei stanze da letto delle Vestali, e questa parte di tutta la 
casa delle Vestali risponderebbe alU'Alrium delle case Komane ; 
da esso propriamente, e non dal graode peristilio, potè la casa 
delle Vestali prendere in origine il nome di Atrium Vestae. Non 
sarebbero ugualmente antiche uè le varie parti del tempio oè 
quelle della casa. Di queste il lato orientale sembrerebbe essere 
anteriore ad Adriano, e dovuto forse alla ricostruzione posteriore 
all'incendio Neroniauo. 11 lato sud (verso il Palatino) sarebbe del 
tempo di Adriano, ed anche più recenti tanto il lato nord (verso 
la basilica di Costantino) quauto il grande peristìlio. 



DqitizedbyGoO^le 



Archivio Storico dell'arte. Anno II, fescic. III-IV Marzo- 
Apr. 1889. Firenze-Roma-Torino, Loesclier. 

Venturi, Il gruppo del Laocoonte e Raffaello. 

L'Antere dopo aver neonato del Laocoonte quale opera 
di arte greca, parla dell'ammirazione incredibile e dell'entusiasmo 
che presso principi, artisti e letterati destft quel grappo, al suo 
diecoprimento. Quindi le molte incisioni e copie che se ne fecero, 
le quali piU o men fedelmente e con una certa indipendenza ar- 
tistica, rìproduceano in tutto o in parte, l'originale; esse Ten- 
gono noverate dall' Autore, e di parecchie dà il disegno. Tali 
sono le incisioni di Marco Dente di Bavenna (una delle qoali 
riprodurrebbe forse qq disegno di Raffaele) i dìa^i del Ban- 
dinelli e di Andrea del Sarto, il bronzo dello scultore fin qui 
ignoto e probabilmente padovano, Antonio Elia, il qual bronzo 
è forse quello del Museo Nazionale di Firenze, l'altro pure a 
Firenze del Bandinelli, eco. Un'altra cons^enza men apparente, 
ma ben piU importante di quell'entusiasmo è la grande azione 
esercitata dal gruppo del Laocoonte sullo svolgersi dell'arte nel 
RinasciDiento. Raffaele uon restò estraneo a quest'azione, che 
apparirebbe in alcune figure delle Stanze, e meglio che in questa 
o quella figura, nel modificare ohe egli fece la sua maniera, senza 
che essa perdesse punto l'or^inalità. 

Il Laocoonte fu dapprincipio trasportato nella Tilla del Papa 
detta Belvedere, e posto in mia nicchia architettata probabilmente 
da Giuliano da San Oallo; di questa nicchia vien riprodotto 11 di- 
segno che se ne conserva nella coUezìone Albertina a Vienna. 

Gnoli, Nuovo accesso alla pìasza di s. Pietro in Roma, 

L'Antere ricorda da principio il dis^o completo del Ber- 
nini, oioè e 



DqitizedbyGoOt^le 



450 BibUogra/ia 

il progetto di Carlo Fontana, e quello di Cosimo Morelli da Imola, 
del qual precetto si dà la pianta e la veduta a volo di uccello. 
Quest'ultimo che consiste nel demolire l'isola fra i due Bo^hi, 
è quello che l'amministrazione francese intendeva eseguire ; esso 
era anche nel Piano Regolatore, non che nel progetto municipale 
del 1887, che tuttavìa vi a^unge il taglio del lato sud dì 
Borgo Vecchio. L'Autore discute se questo progetto renderebbe 
più grande e bello l'effetto di s. Pietro, o non piuttosto gli nuo- 
cerebbe; ad ogni modo esso porta di necessità la distruzione di 
edifici storici. Nell'isola fra 1 due Borghi, dovrà demolirsi il pa- 
lazzo dei Convertendi, che comprende quello di Baffaele, e l'À. di- 
mostra che il palazzo dell' Urbinate non fu ponto atterrato per fame 
una nuova fabbrica, ma solo > restaurato e rafforzato in diversi 
tempi, conservando l'antica disposizione e buona parte della co- 
strazione primitiva " . Nel lato sud di Borgo Vecchio dovrebbe 
fra altri, demolirsi un palazzo di grande importanza storica, cioè 
quello dei Penitenzieri ; su quest'ultimo si danno copiose notizie 
e i disegni di una volta e di un sotStto, decorati dal Pinturìcchio. 

Venturi, Pitture nella villa Madama di Giov. da Udine 
e Giulio Romano. 

Sono qui pubblicate due lettere del Cardinale Qiulio dei 
Medici (poi Clemente VII) a Mano Maffei cardinale di Aquino, 
relative ai lavori cui dovevansi applicare nella villa Madama ì 
due artisti nominati. 

I. Gdidi. 



DqitizedbyGoO^le 



L'Apollo di Belvedere e la critica tnodtma 



L'APOLLO DI BEL7EDESE E LA CBITZGA UODEBITA 

( Conti DQ&zioDe e fln«, vedi fascicolo precedente) 



IV. 



La memoria dell'Hofmann edita nel presente anno (■), con- 
tiene, come l'altra, due parti distinte: analitica, positiva la prima, 
ipotetica l'altra. 

L'autore con diligenti e ripetute indagini sopra le due ripro- 
dnzioni eliotipiche del bronzo Stroganoff pubblicate dal Kiese- 
ritzky ('), che danno un pienissimo concetto dell' originale, venne 
a questo risnitato, confermato poi mediante il riscontro dell' ori- 
ginale stesso institnito da due dotti di Pietroburgo : che il braccio 
sinistro non è uscito in nessun modo dalla mano dell'autore di 
qurata statuetta. Nessuno ha posto mente alle singolarità ch'esso 
presenta; tutti hanno badato soltanto al resto dell'attributo te- 
nuto dalla mano senza curarsi d'altro. Ora, il braccio è un'ag- 
giunta posteriore, come si deduce da argomenti irrepugnabili. 

Ami tutto è saldato in maniera assai più imperfetta e rude 
dì tutte le altre parti della statuetta ; la commettitura fra i tre 
quarti inferiori del braccio e il quarto superiore, che si congiunge 
alla spalla, è disuguale e irregolare : fatto questo avvertito già dallo 
stesso Kìeserìtzky. Oltredichè la parte del bnwcio saldata è più 
grossa della rimanente ed anche più grossa del braeoio destra. 



(') fferm-Apollo Stregano^. 



DqitizedbyGoOt^le 



L'Apollo di Belvedere e la critica moderna 



Chi esamini la riproduzione della statuetta, data sulla nostn 
tav. Xni-Xiy e desunta da una di quelle del Eieserìtz^, se 
De persnaderà a prima vista. Si osservi come il contorno inferiore 
della ponione ^^unta del braccio sopravanzi, faccia scalino, per 
dir cosi, con quello della piccola porzione che parte dalla spalla; 
mentre i contomi superiori delle due parti combaciano e seguitano 
in linea perfettamente diritta e non interrotta. La ragione dì 
tutto ciò è che il pezzo principale del braccio è di una periferìa 
ma^iore del tronco, a cui sì innesta, di guisa che una piccola 
particella aletta in faori, mancandole la parte corrispondente, 
aUa quale dovrebbe aderire. 

Da questo fatto, che passò per l'addietro inosservato, appunto 
perchè tutta l'attenzione d^li archeologi orasi concentrata nel- 
l'attributo, risulta che il braccio sinistro è di restauro. Probabil- 
mente il bronzo, rottosi per una caduta, era ridotto cosi, che gli 
mancava tutta la metà sinistra della clamide col braccio. TTn re- 
stauratore più tardi, trovatolo in questa condizione, fece un 
braccio nuovo; ma le dimensioni non tornarono: a differenza del 
braccio destro questo riuscì piìl robusto, siccome si vede chiaro 
tenendo d'occhio soprattutto le parti di esso immediatamente sa- 
periori al polso, che sono, anche considerate di per sé sole, mas- 
sicce e tozze e grossolane. L'autopsia dell'originale confermò le 
osservazioni dell'Hofmann : fino le dita veggonsi eseguite in ma- 
niera parecchio trasandata. 

La clamide, come dissi sopra, nella statuetta Stroganoff saliva 
in origine riportata sul braccio nella stessa guisa dell'Apollo vati- 
cano; il Furtw&ngler e il Eieseritzk; si accordarono nel giudicare 
manchevole la parte che ne rimane scendente giù dagli omeri, il 
coi margine destro già rotto venne alla meglio raccomodato e n^- 
gni^liato, formando così quella linea retta e quasi verticale, che 
ò veramente di spiacevolissimo effetto. 

Ora, l'Hoffmann si domanda con ragione: È egli possibile 
che il pesante panneggiamento ravvolto intomo al braccio sia 



DqitizedbyGoOt^le 



L'Apollo di Belvedere e la critica moderna 458 

andato perduto senza che il braccio stesso indichi alcuna note- 
vole tiaccia di questa mancanza? Il Eieserìtzkj aveva pensato 
che il pezzo del manto fosse stato fuso a parte dal braccio e 
poi saldato ad esso là dove gli passava sopra. Una piccola cavità 
ovale nella parte interna del gomito, in fondo alli 
rìsce il nndo bronzo, senza la patina che ricopi 
braccio, indicherebbe, secondo lui, il punto della 

L'Hoffmann premette che la clamide poteva o 
sol pezzo col braccio, o fusa a parte. Ambedue i 
sibili ; ne il Eieseritzk; sa dire il perchè sia da cr 
il secondo piuttosto del primo. In ogni modo V Ho 
che, se il manto era fuso d'un sol pezzo col brace 
rompersi così violentemente, senza che o fosse porta 
qualche pezzo del braccio, oppure restasse snl b 
pezzo della clamide. Se poi era fuso a parte e 
al braccio, dovrebbero vedersi nel punto di contai 
materia adoperata per la saldatura. K qui egli et 
minuziosamente tecnico della questione. 

La l^gera tnfossatura in una piccola porzioi 
che lascia scorgere il bronzo senza la patina e ci 
seritzky indicherebbe il punto ove doveva esser t 
nude, prima di tutto non si trova esattamente 
braccio, ove dovrebbe trovarsi, se si prende per risi 
di Belvedere. Oltrecciò la saldatura non poteva set 
che, secondo il giudizio dì un autorevole e abìlif 
tedesoo, conoscitore profondo de' bronzi antichi, '. 
avrebbe servito a saldare, sarebbe rimasta attacci 
o almeno non sarebbe caduta, senza lasciar qaal( 
piccola cavità del braccio è, a giudizio dell'Hoffn 
ptice lesione meccanica, come altre ve ne sono in 
corpo, dipendenti o da frattura avvenuta per caa 
da corrosione prodotta dall'ossido. 

Dunque il braccio sinistro ora conservato non 



DqitizedbyGoOt^le 



454 L'Apollo di Belvedere e la t 

il rìveatimento d'un manto; dunque i 
&.ttiO più tardi, della statuetta origin 
era arTÌluppato dalla clamide. 

La questione capitale ora è qaella 
alla mano sinistra. Che oos' è questo 
presenta? 

Si tratta d'nna materia leggera e 
cuoio non risulta chiaro), la quale sol 
dì fraagie. Il FurtwSngler aveva già 
la mano non afferra strettamente qnee 
pelle, perchè in tal caso le dita dovn 
più aderenti ad esso. Invece la mane 
panno; il dito mignolo è assolutamem 
l'oggetto. L'Hofrmann pone come certi 
wftngler, che, a chiunque osservi la n[ 
parere giusta e non dubitabile. Una i 
conseguita che Apollo non a^ta la pre 
tasse, dovremmo vedere le dita piegai 
serrato con piU decisa energìa. 

Il Furtw&ngler ha anche osservat 
dell'egida, considerato bene il modo o 
la superficie principale di essa col go 
gina appeso, si troverebbe disposta ne 
braccio e non di fronte, non in direEÌi 
ciò stesso, nella direzione, cioè, nella 
che il nome af&onta. 

E qui rHofFmann ribadisce gli ari 
precedente per dimostrare che l'atthbu 
essere un' egida. 

Nessun esempio riuscì al Eiesertl 
tenuta dalla mano sinistra. Gli esempì 
dere che l'egida è sostenuta dal braccia 
soltanto allora, quando la destra è moni 



DqitizedbyGoOt^le 



L'Apollo di Belvedert e la critica moderna 455 

lucia) e compie l'azione principale. Io ricorderò qn! l'esempio piti 
in^ne offerto dal Zeus dell'altare di Pergamo (')• Lo Stephani e 
il Kieseritzkj si erano principalmente richiamati a un cammeo (^), 
dorè Amore tiene nella destra un fnlmìne ed ha tre quarti del 
braccio sinistro coperti da un'egida, con le consuete parUcola- 
rità delle squame e dei serpenti attorcigliati lungo i margini 
d'tin'egida, cioè, obe non rassomiglia quindi minimamente al fram- 
mento d' attributo del bronzo Stroganoff sia per la natora sua, 
sia per il modo in cui è tenuta. 

È strana poi quanto mai l'affermazione del Kieseritzk;, che 
cioè Apollo con l'Aida sia un concetto frequente nella letteratura: 
• aos der Litterator gelftufigerB^riff •; mentre, come già l'Hoff- 
mann medesimo notò nell'altro lavoro, non v'è altro accenno ad 
un Apollo ^000 fuori che nel passo dell' Iliade già sopra alle- 
gato, dorè il nume scuote con ambe le mani l'egida presa a 
prestito da Zeus. Sì tratta pertanto di un tcto Sna^ Xeyófttvor, 
ed è curioso che si ricorra a questo per spiegare una statua 
d'Apollo. 

Il Eieseritzk;, come lo Stephani, non sanno corroborare la 
loro spiegazione che con un argomento, per dir cosi, etimologico : 
che cioè la parola aiyii può anche significare pelle di capra. E 
siccome quell'avanzo d'attributo del bronzo di Pietroburgo ha 
l'apparenza d'una pelle d'animale, esso sì risarol senz'altro come 
un' egida. Ma siitatto argomento si rivela di per sé insufflcien- 
tissimo. È chiaro che, se l' artista avesse voluto dare in mano 
ad Apollo un'egida, avrebbe dovuto, lasciando stare le ind^ni 
etimologiche, curarsi solo dì rappresentare qnelV ^ida. che noi ben 
conosciamo per ì numerosi esempi offerti da statue di Athena e di 
Zeus ; non avrebbe certo trascurato le squame, né i serpenti intorno 
all'orlo, che ne sono la caratteristica monumentale. Nessuno al- 
trimenti avrobbe potuto capire dì che sorta d'arnese egli avesse 

(') Baoraeister, Denkmàler, U, t«T. XXXVII. 
(*) Borioni, ColUct. anttquit. Rom. ter. 36. 



DqitizedbyGoO^le 



L'Apollo di Belvedtre e la critica moderna 



munito la ainUtxa del nume. Ora, nel frammento di cui si tratta, 
non v'è indizio né delle noe né degli altri ; e congetturare, coma 
& il Eieseritzky, che e serpi e squame si troTaasero nella parte 
andata perduta non è davvero il miglior modo di provarne la 
esistenza. Gì volevano di molte sofìsticherìe etimologiche e mito- 
Ic^che, perchè nn artista riducesse la terribile egida di Zeus ad 
una semplice pelle tosata e liscia, quale potrebbe essere il resto 
deU'attributo del bronzo Strc^noff. 

Ricapitolando, ecco come formala l' Hofmann i risultati 
delle sue indagini ('): 

* 1. La mano sinistra è in atto di prendere in modo lento ■, 
•> senza strìngere, > di sostenere quietamente «, senza agitare. 

• 2. Il resto della pelle in questa mano presenta una sn- 
a per&cie rasa, quindi non vellosa, ad eccezione dell'orlo ornato 

■ di fraine (frangio di crini). 

■ 3. Ambedue i testimoni oculari spiegano quell'avanzo come 

■ una materia molle ed elastica (il Furtw^i^ler per un panno, 

■ il Eieseritzky per un cuoio anche più leggero o qualcosa di 

■ simile). 

« 4. Serpenti, squame o altro segno di questo genere non 

■ si sono guari constatati. 

■> 5. Il braccio sinistro non mostra veruna traccia d'un manto 
•> metallico, che fosse per avventura saldato originariamente ad 
•> esso ; ò piuttosto quasi fuor di dubbia che questo braccio sini- 
• atro da sotto alle spalle in giti è un libero risarcimento d'un 
« tardo restauratore che trovò la statuetta già mutila *. 

La quinta proposizione apre la via all'Hoffmann di trattare 

la seconda parto del suo toma : è una proposizione che serve come 

di nesso fifa la parte positiva del lavoro e quella congetturale. 

Una Tolta provato ohe il braccio sinistro da sotto la spalla 

in giù non ispetta al bronzo originale, l'Hoffmann s'ingegna di 



(') fferm-ApoUo Slroganoff, p, 22-23. 



dbvG0C> 



L'Apollo di Belvedere e la critica moderna 



arcliitettare una piccola storia del bronao Btesso. — Danneggiato 
oell' antichità, esso ofEriva l' immagine d'nn efebo di forme svette 
e gioTanili con la clamide gittata sulle spalle, senza attributo 
nella destra, mancante del braccio sinistro e di porzione della 
medesima clamide, mancante del turcasso ('). Siffatta statuetta 
fd presa a restaurare non da on artista, ma da un artigiano, ohe 
non seppe riconoscere in essa un Apollo ; della qual cosa non 
è da far meraTÌglia, quando si pensi che ai nostri giorni di 
certe statue non si è ricooosointo neppure il sesso. Questo poco 
abile mestierante non ebbe neanche l'accorgimento, trovando tutta 
rotta nel fianco sinistro della figura la clamide, di completarla 
e continuarla, fecendola passare sul braccio, che era da risarcire. 
Si accontontd di raschiare la schedatura dell'orlo rerticale lungo 
il fianco sinistro e spianarlo, inteirompeado bruscamente a colpi 
dì martello il partito delle pi^he, che aTtebbero dorate s^ui- 
tare. Aggiunse poi il braccio nuovo, che riuscì più grosso, meacM- 
namente modellato, negligentemente saldato al tronco esistente. 
Si mise in testa di battezzare questo efebo clamidato per un 
Hermes, il dio della palestra (cVa}'tui-io;), l'ideale immagine degli 
efebi, e perciò gli pose nella mano sinistra una borsa. 

La storia pensata dall' Hoffmann è anche motivata da lui, 
Qon si putt n^re, con molto spirito. E^Ii arzigogola per cercare 
la ragione, onde il cattivo restauratore s'indusse a preferire l'attri- 
buto della borsa al caduceo, e trova che egli avrà giudicato di- 
sacconcio porre 11 caduceo nella mano sinistra di una statuetta, 
che toneva la destra penzoloni e appaientomento inerte; trova 
eziandio che dovette tornar molto comodo ridurre il bronzo ad 
esprimere il dio del commercio in un luogo, come Paramythia, 
situato in un antico centro commerciale dell'Epiro. Qui poi 

(I) È generale opùtione cbe qaegto attributo del tnrcMso la statuetta 
Stroganoff non l'abbia mai avuto ; ma di cootrarìo parere è VHoffmann, il 
qoale crede trovare io essa qualche vestilo dimostraute appunto la origi- 
naria eiistanta del tQrcaaao. Cfr. Hern-Apollo Stroganoff, p. S7, nota 1. 



DqitizedbyGoO^le 



458 L'Apollo di Belvedere e la critica moderna 

con naa minuta analisi dell' attribato contestato si stadia pro- 
rare che questa roba tenuta dalla mano sinistra è un resto 
della borsa di cuoio. Ribatte l'obbiezione, che altri potrebbe 
fare per arrentura contro la forma dell'orlo superiore; e os- 
serva che l'irr^olare andamento di quell'orlo ò naturale, per' 
che la sommità è appunto lasciata libera e sì ripiega rana- 
mente. Il direrso trattamento della superfìcie del cuoio nella 
parte anteriore e posteriore rappresenterebbe il diritto e il rore- 
9cio della borsa. A coofortare la sua opinione l' Hofmann dice 
essere arrenuto spesso uno scambio di due dirinità nell'arte, 
una metamorfosi d' una dirinità in un' altra. Cosi alcune ripro- 
duzioni dell'Hermes di Prassitule in luogo d'un grappolo d'ura 
hanno una borsa, oppure il tirso, fioche si giunse a tramutare 
l'Hermes in un Satiro, la qual cosa è mostrata da una pittura 
pompeiana edita recentemente (')> dorè un satiro monito della 
nebride sostiene U fanciullo Dioniso in braccio. 

Il bronzo di Pietroburgo era dunque un Apollo, come la 
statua di Belvedere ; ma fu ridotto eoo l' attributo della borsa a 
figurare un Hermes. Sicché, si può ripetere, coochiude l'HoSmano, 
con Orazio: 

■ Olim tnincus eram ficulnus, inutile Ugnom, 
cum faber, incertus scamuum &ceretDe Priapnm, 
maluit esse deum ». 

Che cosa dobbiamo dire di questa ardita congettura dell'Hoff- 
mann? Egli è partito questa volta da premesse, che anche a noi 
paiono giustissime e che accettiamo senza riserra. La statuetta ha 
subito nell'antichità alterazioni gravi, come è provato s^natamente 
dal fatto della mancanza di porzione della clamide, a nasconder 
la quale mancanza si è pare^ato l'orlo rotto, perchè potesse 

(<) Jahrbuch dai kait, deuUeh. are/i. Imt. II (1887). tav. 0, 



DqitizedbyGoO^le 



L'Apollo di Belvedere e la critica moderna 459 

stare da sé. E questo stesso fatto costìtuisoe, a parer nào, la 
prora più calzante che il braccio sinistro fa rìfìttto a nuovo e 
ricommesso. L'antico niHi sarebbe rimasto intatto, una volta che 
la clamide che vi passava sopra sì mppe e fa portata ria. Io 
credo assai più probabile che questa fosse fusa insieme col brac- 
ciò; ma, quand'anche fosse stata fusa a parte e poi saldata ad eeeo. 
eerto ne sarebbero rimasti vesti^, che non sì riscontrano affatto, 
come ha Regiamente dimostrato l'Hoflmann. Poiché dunque il 
braccio ripeto un'orìgine posteriore a qnella della statuetta, l'Hoff- 
mann ha ragione di affermare che l'attributo della mano non abbia 
Becessaria relazione con la immagine primitiva, ma dipenda dalla 
volontà di un rìstaaratoce. Peraltro — si badi bone — non si 
può trattare d'un caprìccio, d'una stramberìa qualsiasi : ci der'es- 
aare stata una ragione per che quell'attributo fu approprìato al 
bronzo, per che si credette di poterglielo appropriare. 

Ed io non so persuadermi che siffatta ragione sìa da oer- 
care in on qui prò quo preso dal restauratore. Poteva egli 
rimanere dubbioso sul soggetto effigiato nel bronzo, ancoraché 
mutilo del braccio sinistro? Questo appnnto io escludo reei- 
•amente. 

Il piccolo simulacro non poteva neirantichit& non esser ricono- 
sciuto per Apollo ; non poteva esser battezzato per Hermes. L' Hoff- 
mann, per dar parvenza, non dico di verità, ma di probabilità 
alla sua ipotesi, è costrette a immaginare che la statuetta 
■ia proprio capitata in mano d'uno zotico manovale, il qaale, 
forante al tutto dei tipi statuari sanciti dalla tradizione reli- 
giosa ed artistica, formasse del bronzo la divinità che meglio gli 
talentava. Ognuno intonde come cotesto siano piuttosto div^^ 
sionì fantastiche che belli e buoni ai^omenti. Basta considerare 
tatto le piii umili produzioni dell'arte non solo, ma e dell'ìndn- 
«tria antica, per convincersi clie certi tipi speciali di dei e d'eroi 
noa potevano essere, anco se somiglianti per qualche riap " 
ruisconosciuti, confìisi, trasmutati gli uni con gli altri, l 



DqitizedbyGoOt^le 



L'Apollo di Belvedere e la critica moderna 



per quanto non intercedano forti divari fira U tipo piil tardo di 
un Zeus, d'un Hades, d'un Foseidon, tuttavia la testa barbata e 
capelluta di ciascuno dì essi ebbe, come tatti gaono, tratti bene 
spiccati sicché non si potesse mai esitare nel riconoscerla per 
quello che era. E se non si patava confondere un Zeus con un 
Hades o con un Foseidon, meno cbe mai si poteva scambiare on 
Apollo con un Hermes. Spogliato d^li attributi suoi, è vero ebe 
il bronzo Strogaooff rimaneva l'immagine d'un efebo clamidato; 
ma è altresì vero che l'impronta della testa e segnatamente la 
caratteristica acconciatura de' capelli lunghi, inanellati, spioventi 
giù per la nuca, e rialzati e annodati artificiosamente in cima 
al capo, non potevano confarsi ad un Hermes, il cui tipo sta- 
tuario non ebbe mai quest' acconciatura della chioma, ma ann, 
da Prassitele in poi, mantenne senza eccezione i capelli tagliati 
corti, conforme dimostrano le numerose statue e le teste dell'arte 
recente a noi pervenute. 

Poi si pensi che la testa così fatta offriva un tipo d'Apollo 
noto e celebre, attestato dalla eccellenza della statua vaticana. 
Aggiungi che il balteo a traverso il petto indicava pare di ava 
servito a qualcosa, che non è stata mai propria dì Hermes, a 
doveva far rammentare, senza molta fatica, il turcasso appeso die- 
tro il dorso. 

Finalmente la pelle o il panno sostenuto dalla mano siaì- 
stra della statuetta Stroganoff è im po' troppo grande, checdù 
ne dica l'Hoffmana, per potersi tenere siccome frammento d'usa 
borsa. Supplito idealmente quel frammento con la parte perduta, 
è certo che verrebbe ad assumere proporzioni soverchie a riguardo 
dell'altezza della statuetta. Non pare adunque a me ammisàbila 
la metamorfosi pensata dall'Hoffmann, e credo che il braccio àmstn 
aia stato risarcito con un attributo proprio in ogni caso d'ApoUe. 
sia pure cbe a noi non riesca dì capirne e defloime la natura. 

E, qualunque spiegazione se ne voglia dare, oonclodwA, 
riepilogando le cose Sq qui discorse, essere indubitato che l'Apolk 



DqitizedbyGoOt^le 



L'Apollo di Belvedere e la critica moderait 461 

ratioaDo ebbe nella mano sinistra l'attributo evidente, normale, 
usuale dell'arco, come l'ha l'Apollo dell' altare pergamene da 
me sopra citato, come l'ha l'Apollo Ginstiniani del medesimo 
tipo opportunamente recato a paragone dallo stesso Hoffmann (*)i 
come l'ha la Diana di Yersailles, dell'Apollo di Belvedere so- 
rella germana. 

È strano davvero il mal uso che gli archeologi moderni, 
in questa quistione dell' attributo della famosa statua, hanno fatto 
del metodo comparativo, tanto proficuo e fecondo di sì importanti 
risultasi nelle indagini monumentali. 

Si è presa a confronto la statuetta Stroganoff non in oiò die 
essa ha, ma in ciò che le manca quasi intieramento, che non 
è a^tto chiaro, che non si sa, nò sì saprà forse mai con sica- 
rezza che iMwa sia, che non pnò essere intorpretato e non pad 
quindi servire a interpretare. 

Si ò presa a confrontro la statuetta Sbx)ganoff, riconosciuta 
da tutti per opera mediocrissima e meccanica d'im artofìce vol- 
gare, d'importanza affatto accessoria di franto alla statua vaticana. 

Si ò infine presa a riscontra quella statuetta in una parto, 
il braccio sinistro, la quale fu ora cod (^i evidenza dall' Hoff- 
mann dimostrata come un' aggiunta postoriore &tta al simulacro 
originale. 

L'attributo della mano manca non è ad ogai modo un' egida, 

{') Herm-Apotlo Stroganoff, p. 34, nota. L'Hoffmann cita U pubbli- 
carione del Clarac. J/ut. d. sculpC. tay. 484, n. 933. Ha 1' .apollo Giusti- 
niaoi, che fa parte ora del Mdmo Torlonìa, fu poi pubblicato assai piii fe- 
delmente con l'eliotipia da C. L. Visconti, i/on. d. Mtu. Tori. tav. XXXU, 
n. 126, e dall'Overbeck, Griech. Kunstmyth. tav. XXm, n. 24 dell'atlante-, 
ck. p. 225 del testo. Dell'arco una parte è aicuraniente antica; l'HoSmaun, 
aegneado il Clarae, tiene per tali ambedue le metà, eccetto le estremità; 
ma rOverbeck, op, e p. cit. nota a, osserva essere antiche appunto quelle 
due estremità, mentre il resto b moderno insieme con la mano. — Mi 
renne riferito da un amica archeologo tedesco, ma troppo tardi perchè se 
ne potesse tener conto nel presente scrìtto, che l'Hofflnann pubblicò testé 
nna nuova memoria intorno alle riproduiioni e imìtaiioni del tipo dell'Apollo 
di Belvedere in un volume consacrato alla memoria del prof. Studemnnd 
e stampato a Berlino. 



iJani=db,G00gle 



L'Apollo di Belvedere e la critica moderna 



non rispondendo uè per la sua confomiazione, né per il modo 
in cui è fi(kjtenuto all' egida dei monamenti classici. In qQ«stÌ 
essa appare sempre sqaamosa, circondata di serpi; è ravvolta at- 
torno al braccio, non mai stretta dalla mano. Stretta dalla mano 
essa rimarrebbe tutta raggruppata e cadrebbe gìil formajido una 
maasa pesante e scomposta di falde. Anche la pretesa ^da del 
bronzo Stroganoff, consistente in una pelle sottile, elastica e ce- 
devole, non potrebbe certo, mi pare, aprirsi di sotto al pugno e 
dispi^arsi bellamente a f<^ia di renti^lia cosi, come la fa ro- 
dere la ridicala ricostruzione dell' Overbeck; percbè per aprirsi 
a quel modo bisognerebbe che fosse una specie di panno inami- 
dato, bene frappato ai lati, bene stirato e steso nel mezzo, dove 
dovrebbe portare il suo bravo stemma: una testa di Medusa, che 
si asserì senza fondamento scientifico averle appartenuto, e che 
appartiene invece al dominio dei sogni. 

Nessun argomenta, sia tìlologico. sia archeolt^ico dimostra po- 
tersi appioppare un'egida all'Apollo di Belvedere : nessun argo- 
mento filologico, perchè il concetto di un Apollo egioco è isolato ed 
eccezionale nell'epopea omerica, né occorre mai ripetuto altrove, 
meno che mai nelle tradizioni più tarde, alle quali converrebbe 
in ogni caso connettere i monumenti, di cai qui è discorso : nes- 
sun argomento archeologico, non essendovi alcuna figura, scolpita 
dipinta, d'Apollo che abbia un simile attributo ('). 



(1) Ricordai sopra, nella parte HI. pag. 429, parlando della diepositione 
dalla clamide nella statua vaticana e della piena conrenìenja di essa eoa 
l'azione rappresentata, la figara d'Apollo dipinta sopra on vaso vnlcenla 
citato dall' Koffmann e qnella scolpita nel fregio dell'altare pergamene. 
AggÌDDgo ora nnovi esempi, tratti da altri vasi dipinti e da un bassorilievo, 
dìnoatranti apposto il name in atto di scoccare il dardo, col manto gittato 
sai braccio sinistro io guisa analoga della statua raedesiina. Si vede che 
fu molto favorito e diventb qnasi tipico nn tale partito artistico, allorché 
si trattava di effigiare il nume saettante: cfr. Overbeck, atlante dell'op. 
cit. Uv. SXm, n. 5, 7 ; XXIV, n. 6 ; XXVI, n. 6 (vasi dipinti a fig. rosse) ; 
XXn, n. 24 (frammento di bassorilievo). Nello stesso atlante, tav. XXIII, 
n. 3 e 23, veggonai pare ripiodotti il vaso valcente e il frammento del 
fregio pergamene sopra indicati. 



DqitizedbyGoOt^le 



L'Apollo di Behtdtrt » la critica moderna 



Caldi anuDÌiatori e fedeli seguaci della scuola areheotc^ea 
germaDÌos, alla quale in grandissima parte è dovuto quel prodigioBO 
STolgimento che la scienza delle antichità prese nel nostro secolo, 
abbiamo spassionatamente eDunciato 'un caso, nel quale molti 
strenui campioni di quella scuola, trascorrendo dalla savia critica 
ad un ipercriticismo forzato e subbiettivo, si fecero sosteoitori e 
banditori d'opinioni assolutamente erronee. 

Poco nulla restava da dite intomo all'Apollo di Belve- 
àen, fUori di ciò che ritarda il lato storìco-Bitistico. luvece 
dopo la malaaguiata scoperta del bronzo Stroganoff non parrò 
vero a que'valentuomini, fors'anche per v^hezza di novità e per 
un cotale dispregio delle vecchie tradizioni autiquarie, di potere 
stendere e accumulare lavori sopra lavori, il cui risultato si chiarisce 
finalmente contrario a quello, che gli autori avrebbero voluto. 

Non ci peritiamo di affermarlo : tutto o quasi tutto ciò, che 
fa scritto nell'ultimo trentennio sul soggetto e sull'azione della 
nobilissima statua, potrehb'eeser cancellato senza danno, anzi con 
deciso vanti^gio per la retta intelligenza dell'uno e dell'altra. 
H qual fatto del resto ò tutt' altro che isolato. Noa è avvenuto 
forse più volte qualcosa di simile nella ermeneutica d'altri mo- 
umnesti? E non è avvenuto qaalcosa di simile negli studi crì- 
tici sopra molte dedle opere letterarie greche e latine ? Non vi è 
stato, non vi è egli qaalcosa di soverchio nel vertiginoso e po- 
deroso accrescersi della produzione filologica di questi ultimi 
anni? Vero ò che tutto cotesto attesta ina pienezza e un rigo- 
f^o di vitalità intellettiva, di cui la Oermania segnatamente ha 
da gloriarsi e che altre fra le civili nazioni le invidiano. Ma 
possiam dire pur sempre «si moduì in rebus, luat certi deniqae 
/fnes La massima oraziana, come sì adatta a bitta le cose nmaoe. 



DqitizedbyGoOt^le 



L'Apollo di Beloeìere e la critica 



cosi sarebbe, panni, da appUeaie piti rigorosamente che non si &ccia 
all'esercìzio delle facoltà dello ìogagno, alle speenlazioai scientì- 
fiche, alle dottrine classiche e archeologiche. 

Y'è da compiacersi frattanto che nel caso, dì coi qui sì tratta, 
in seno della medesima scuola si sia lerato un grido di allarme 
per combattere le follaci dednzioni, cni menò l'esorbitanza della 
crìtica, e per rìcondnrre le mentì alla percezione del Tero. 6lì 
scrìtti dell' Hoffmann, nella loro parte bnona, mirano a qnesto 
intento. E allo stesso intento, sette anni or sono, mirava lo scritto 
del Fnrtwàngler; ma fa come s'ei parlasse al deserto. Dì ma- 
niera che l'anno 1887 il Bobert, ristampando la mìtolc^a del 
Preller, poteva asseverare ancora: • Nimmt man jetz j^firMi/tM 
• an dass aacli der Apoll von Belvedere die Aegis in dn Linken 
■ gehalten habe *. 

Varranno le due memorie dell' Hoffmann a sradicare dagli 
animi un errore oramai invecchiato? Varranno a vincere i pre- 
giudizi dì una nnova tradizione archeologica, che rioscl a sop- 
piantare broBcamente l'antica? Speriamolo. 

E chiudiamo o^maì la nostra esposizione, augurandoci 
appunto che, sfatata e cacciata ÌTremissibilmeute in bando nna 
interpretazione inconsulta, tutti si accordino nel rivendicare al- 
l'Apollo l'attributo suo proprio e peculiare dell'arco, nel riven- 
dicare allo scolaro di Michelangelo il merito d' aver restituito 
nella sua genuina int^rità il simulacro. 

Del quale sarebbe anche desiderabile che, per il rispetto 
dell'arte, ai parlasse dagli archeologi con più reverenza che nim 
sì sia usato da alcuno in questi ultimi tempi; imperoccbò, se 
esso è da tonerò siccome opera dì riproduzione d'un originale 
del tompo alessandrino, non cessa per questo d'occupare il posto 
più cospicuo nella serie delle statue apollinee a noi pervenuto; 
non cessa d'essere una delle pili preziose gemme del museo vati- 
cano, onde emana, eternamente serena, radiosa, vìvìficanto, la luce 
dell'ideale ellenico. 



DqitizedbyGoOt^le 



L'Apollo di Belvedere e la critica moderna 



NessuDO archeologo , per quanto restìo ai commovimenti 
estetici dello spirito, per quanto rigidamente alieno da ogni 
entosiasmo, potrà dimenticare né far dimenticare giammai l'inno 
encomiastico del Winckelmann (<), il quale, sebbene not« a tatti, 
non posso tenermi di ripeter qui almeno in parte, qnasi a ricrea- 
mento dell'animo, stanco di aggirarsi ira mezzo al ginepraio di 
tante aride e sterili controversie. 

< Il complesso delle sue forme sollavasi sovra l'umana na- 

■ tnra, e il suo atteggiamento mostra la grandezza divina che 

■ lo investe. Una primavera etema, qual regna ne' beati Elisi, 

■ spande sulle virili forme d'un' età perfetta i tratti della pia- 

■ cevole gioventù, e sembra che una tenera morbidezza scherzi 

■ sull'altera struttura delle sue membra. Vola, o tu che ami i 

■ monumenti dell'arte, vola col tuo spirito fiuo alla r^one delle 

■ bellezze incorporee, e diventa un creatore di una natura celeste 

■ per riempire l'alma tua coU'idea di mi belio sovrumano, poiché 

• in quella figura nulla v'è di mortale Egli ha inseguito il 

■ serpente Pitone, contro di cui ha per la prima volta piegato 

• t'arco; e col possente suo passo lo ha raggiunto e trafitto. Ben 

■ consapevole di sua possanza porta il sublime suo sguardo quasi 

■ all'infinito ben al di là della sua vittoria. Siede nelle sue 

■ labbra il disprezzo, e lo sdegno che in so rinchiude gli dilata 

> alquanto le narici, e fin all'altera sua fronte si estende; ma 

> la pace e la tranquillità dell' animo rimaner sembrano sulla 

■ stessa fronte inalterabili, e gli occhi suoi pieni son di quella 

■ dolcezza, che mostrar suole allorché lo circondan le Muse e 

■ lo accarezzano 

■ Mirando qnesto prodigio dell'arte, tutte le altre opere ne 

• obblio, e sovra di me stesso mi sollevo per degnamente con- 

(') Ena fa primo, come è noto, pubblicato, nella lettera al sig. Ha- 



DqitizedbyGoOt^le 



DfliizedbvGoOl^le 



Di un nuooo monttmeitto epigra/ico 



DI UN OTOVO MONUMENTO EPiaEAPICO 
BELATITO ALLA BASILICA DI S. CLEMENTE 



Fra la yia Àreaiila e la piazza Cenci sono stati ritrovati, 
tra i materiali dì noa vecchia fabbrica demolita, questi due fram- 
menti d'iscrizione metrica sepolcrale, incisa con quello studiato 
tipo di calligrafia quadrata, eh 'è proprio e caratteristico dei se- 
coli undecime e duodecimo: 



HOC PEtBVS TVfl 
CEPItANASTaSI 
Et MORIENS CVRA 
Q.VE IVIA FINIVlT 1 
evi DVM VIVEBA 
POST MORTEM CA 
SANcTiS IVDICIO 



VDI't'INDNO ■ TlS 
INEStEPLA CLEÌir 

Pdhvic operis 

VNERA VlVIr 
^S GB BIS ERAt 
'BtIBI GfiACARNIS 
NtE DEO 



La pietra apparisce essere stata regolarmente segata in la- 
strine rettangole, per adoperarle a guisa di mattoni nella costru- 
zione dei muri. Le due ora recuperate spettano alla parte infe- 
riore della lapide; e contengono gli ultimi sette versi dell' epi- 
tafio, con una sola lacuma di circa otto lettere nel mezzo di cia- 
scuno di essi. Il contesto e l'esempio di altri analoghi monumenti 
rendono assai verisimile, che l'eloodo seDolcrale si comonnesse di 



DqitizedbyGoOt^le 



mole proprie dei carmi sepolcrali 
rìsultaDO i Tersi seguenti: 

Hoc Petrus tum(ulo da 
Cepil Anmtasi{us gue ce)t 

Et moriens cura{m detu 
Que quia finivit p(osl viti 

Cui dum vìveba{t subdi 
Post mortem ca(rnis dabii 

Sanctis iudicio, v{ivific 

('] V. 1. Con la Btesta formolft elaii< 
UcrìzioDÌ metriche medievali; redi, per 
203. Nell'elogio sepolcrale di b. Gregori 
lificit ttimmi hoc claudMntur memira i 

V. 2. Per il supplemento quae e 
Quod cernii miris templum splender 
sari$ invìcti.quodcernit, iste fflothai 
luttitiae tede», /Idei domus, aula pudù 
{p. 55) — Culmine mira novo, guae quii 
Sergitts hanc coepiC praesul, quam ce 

V. 3. Nella pietra, echeg^ata sul 
D prima di HVic. Il contesto richiede 
verbo nella tena persona singolare del 
committere, affidare. Ho supplito, a modo 
dirsi credidit, eotitulit, tradidit, od altra s 
idiotismo nella lettera finale del verbo, eh 
di altre iscrizioni cristiane di bassa età, 
rtddedid (v. Bull, di arch. crist. 1863 p. 
V, 696, 8201), reliqvid (C. 1. L. V, 305 
della stessa chiesa di s. Clemente v'è un 
stiano, che credo tuttora inedito, e dice 

in islo (ui*lVLO RE( 
pore . . . Ja - evi i 



Nell'ultimo V, si legga : r(tf)^(i 




DqitizedbyGoOt^le 



DfliizedbvGoOl^le 



1 nuovo monujoettto epigrafico 



exstrueta ecclesia cmtodit » , credev&si comanemflnte che le orì^i 
dell'attuale edificio risalissero ai primi tempi della pace. Ka 
dopo che fa rimessa in luce la chiesa sotterranea, la quale gia- 
cerà sepolta nei fondamenti della basilica superiore, fu rìeono- 
sciato esser quello il santuario prìmìtiTo, che sorse nel sito me- 
desimo della casa di s. Clemente, ed al quale dorerà riferirsi la 
testimonianza di s. Girolamo. Gli amboni ed i plutei marmorei, 
adomi di croci e di monogrammi del secolo sesto, che oggi re- 
diamo nella basilica superiore, si riconobbero appartenere alla 
decorazioni della basilica inferiore, donde furono asportati quando 
sì costruì a più alto lirello il nuoro edificio (<). 

L'epoca di questa nuora costruzione, ed i motiri che la de- 
terminarono, furono ricercati ed esposti dal comm. de Rossi n^ 
Bulleitino di archeologia cristiana 1870 p. 137-153; or" egli 
prese a studiare e dichiarare con la consueta sua dottrina ì dati 
cronolt^ci e storici circa i monumenti dalle età più lontane di 
Roma reale o repubblicana al medio ero stratificati nel sito della 
basilica di s.'Clemente. Giora riassumere con le stesse parole del- 
riUnstre maestro la parte più sostanziale del suo ragionamento, 
che dalla norella scoperta ricere nuora luce e piena conferma. 

Le due basiliche, V una all' altra sorrapposte, non hanno 
giammai coesistito in guisa che l'una fosse quasi l'ipogeo del- 
l'altra. Che anzi l'area della prima fu tutta colmata di calcate 
macerie, per stenderri sopra il parimente della seconda: talché 
quando questa sorse al suo odierno livello, l'altra fu necessaria- 
mente sepolta e fatta in ogni sua parte inaccessibile. Per deter- 
minare il tempo in cui arvenne questo seppellimento del primi- 
tiro sacro edifìcio e la sopracostruzione del nuoro, basta consi- 
derare i dati cronologici, che ci sono fomiti dai monumenti su- 
perstiti. Imperocché le costruzioni, i dipinti, le opere di restauro 



(') V.de Borei, ffaH. rftowA. ct-wM868 p. 25-81,89; 1870p. H2 sgy. 
Cf. Mollooly, Saint CUment and kis Basilica p. 281. 



DqitizedbyGoOt^le 



relativo alla baiilica di ». Clemente 471 

« dì adomsmento, che furono rinrenate nella basilica sotterranea, 
dimoetrano ad eridenzs, eh' essa restò accessibile fino dopo la 
metà del seculo andecimo. Una Ìscri2ione posta nel nartece di 
quell'antico santuario, e spettante ad un polìandro di famiglia, 
segna per l'ultimo defonto la data dell'anno 1059. D'altra parte, 
sulla cattedra pontificale della chiesa odierna è incisa l'epigrafe: 
ANASTASIVS PRESBITER CARDINALIS HVIVS TiTVLI HOC 
OPVS CEPIT PERFECIT: e tutti gli storici e gli eruditi oon- 
Teogono, che quell'Anastasio è il gìuniore dei due cardinali di 
siffatto nome dati al titolo dì s. Clemente da Pasquale II, e si 
izora sottoscritto ad un diploma di Onorio II dell'anno 1125 (*). 
La nuova basilica dunque fu edificata dal card. Anastasio nei 
primi decennii del duodecimo secolo ; e la ragione, che rese ne- 
cessarla tale ricostruzione a lirello tanto piti alto dell'antico, ap- 
parisce eridente per i latti storici di quella età. Imperocché le 
devastazioni della città, specialmente nel tratto celimontano, av- 
venute per opera di Roberto Guiscardo nel 1084, cagionarono 
immense rovine tutt'attomo a s. Clemente, ed innalzarono enor- 
memente in quel Inc^ il snolo della città. La vetusta chiesa, 
&ti8oente già per vecchiezza,- venne oppressa dalla spìnta delle 
grandi rovine accumulate al suo esterno; e dopo il vano tenta- 
tìvo di sorr^erla con nuove ed irregolari opere murarie, che 
sono state riconosciute nelle ultime escavazioni, convenne rasse- 
gnarsi a seppellirla definitivamente, costraendi^liene sopra ana 
nuova al nuovo livello della via lateranonse. Soltanto gli amboni 
e le transenne di marmo, che decoravano l'abbandonato edificio, 
furono trasportati e posti in opera nella nuova basìUca. 

CiJi fu opera appunto di quel cardinale Anastasio, fiorito 
negli ìnizii del duodecimo secolo, i cui lavori sono commemorati 
nell'epigrafe sopra citata della sedia pontificale, ed al quale è 

(1) V. Cuctonìo, Vitae rvm. poMif. (1657) I p. 915 ) Rondiiiiiil, De 
batil. t. CUmeMi* p. 265, 345. 



DqitizedbyGoOt^le 



epigra/lco 



anche dovuta la splendila decorazione dell'abaide ìn opera tDu> 
sira ('). Egli fu tomulato in s. Clemente, soa cbiesa dtolare; 
e l'epitafio, compreso in quattro diatici, iacomincia con le parole: 

Budum is. sancte pater Clemem, tua tempia novavit (*) 
Cuius in hoc tumulo pulvìs et umbra tacent. 

Di siffatta hcostrazione della cbiesa, per opera del card. Ana- 
stasio, fa ora anche esplicita testimonianza il monumento epigra- 
fico di recente scoperto. Il quale inoltre ci rirela un fatto, fino 
ad ora del tutto ignorato, che cioè U cardinale predetto morì 
prima che la basìlica fosse compiuta, e con atto di ultima to- 
lontà die ad altra persona il carico di condurre a termine l'in- 
cominciato edificio: 

Coepit Anastasius quae cernis tempia Clementis, 
Et moriens curam detulit huic operis. 

Continuatore dell'opera incominciata dal card. Anastasio fu 
quel Petrus, che parìmonte ebbe sepoltura nella chiesa di s. Cle- 
mente, ed il cui elc^o sepolcrale testifica avere realmente ulti- 
mato con ogni zelo l'opera commessa alle sue cure, in modo da 
meritarne la vita etema: 

Quae quia finivit, post vitae funera vivit. 

Non sono rare le memorie epigrafiche di lavori, per costru- 
zione per adornamento di luoghi sacri, incominciati da un 
pereont^o e portati a termine da un altro. Per ricordarne sol- 



(>) V. d« RoB6Ì. Abtide della basilica di t. Glemtnte, nell'opera gqì 
Haiaici delle chiese di Boma, f. 3, 4, 

t*) La parola novavit, cbe indica appunto avere il card. Anastasio rìnno- 
vato, OBBÌB rìcoatraito di sana pianta, la basilica clementina, dagli editori del 
ricordato epitafio fa mutala in notavìt, e perciù non ne fn inteso il ralore 
storico. La vera legione fu per la prima volta prodotta dal comm. de Soaai 
nel BdU. cit. 1870 p. 141, desamendoto dai manoscritti del Ten-ibilioi nella 
biblioteca Casanatese. 



DqitizedbyGoOt^le 



rslatieo alla basilica di >. Clemente 473 

tanto qualcuna metrica, accennerò l'arco della basilica di s. Paolo, 
o?e è scrìtto: Theodostus coepit, perfecit Honorius aulam; le 
epigrafi ch'erano neU'aMde e sulla porta della chiesa de' ss. Apo- 
stoli : Pelagius coepit, complevil papa lo/tannes, e Supplevit eoe- 
ptum papa Tohanaes opus ; l'epigramma, spettante forse alla chiesa 
de'ss. Pietro e Paolo sulla via Sacra ('), che diceva: Coeperat 
hane praesul fundare . .., Filìtts implevU quod volali genitor. 
Mancano memorie positive per determinare chi sia il Pelrui, 
che per volontà ed incarico del card. Anastasio compì la chiesa 
di 8. Clemente. Qualche indizio però possiamo trame dal sno 
medesimo epitafio, ove enfaticamente si dice, che a Ini vivente 
era stato soggetto il mondo: 



Cai, dura vivebat, suèdilus orbis eroi. 

Esaminiamo i dati cronologici e storici, che possono dare 
alcun lume in siffatta questiooe. Il card. Anastasio era tuttora 
in vita nell'anno 1125: la consecrazione della chiesa di s. de- 
mento avvenne il 26 mi^gio del 1128 (^). Danqae la morto del 
cardinale predetto dev'essere avvenuta fta gli anni 1 126 e 1 127 ; 
quando era già compiuta la decorazione in musaico dell'abside, 
costruita la cattodra pontificale, e probabilmente messi a posto 
gli amboni ed i plutoi marmorei tolti dalla basilica sottoposta. 
In questo periodo Pietro, coi era stata affidata la cura di con- 
tinuare e compiere i lavori, li condusse veramento a tonnine: 
onde la nuova chiesa, sorta sulle rovine dell'antica, poto essere 
solenuemento consacrata ed aperta al culto nel 1128. Ora, ap- 
punto nei primi decennii del secolo duodecimo fioriva io Roma 
im person^gìo ecclesiastico di grande fama e potenza, nominato 
Pietro; ii qoale da noCarius regionarius et scriniarius della chiesa 

(!) V. deRoBsi, Iitscr. Chrìtt. Il p. 248 n. 17. 

(*) Un antico aalterb manoscritto, che il LonÌRO vide 
builìca Vaticana, areva nel frontespìzio nn calendario, ove al 
era notato: Anno òfCXX VII! dedicatio ecclesiae ». Cleme. 
Chieu di Roma p. 195. 



DqitizedbyGoOt^le 



Di un nuovo monumento epigrafieo 



romana fa elevato da Pasquale II alla dignità cardinalizia. Costui 
è Pietro Pisano, il continuatore del Liber Pontifieolts da Leone IX 
a Pasquale II, che aderì poscia allo scisma di Anacleto U, e ne 
fu ritratto dal caiitatevole zelo di a. Bernardo ('). Lo storico 
Bmaldo proclamò Pietro Pisano ' in legum et canonum icie/Uia 
nulli seciindiim • ; ed il contemporaneo Giovanni Sareaberiensc 
serigge di lui : •■ Quis neseit Petrum Pisanum, cui nullia cuU via: 
similis alter erat in curia ? « (^) 

Egli è adunque assai verosimile che il Petrut — cui dum 
vivebat subditus orbis erat — sia precisamente quel medesimo, 
cui nuUus aut vix similis alter erat in curia; poseiachè nel 
periodo storico, al quale dobbiamo riferirci, nessun altro digni- 
tario ecclesiastico sia noto, al quale posaano applicarsi eiffiatte 
lodi di dottrina e di grandezza, all'infuori di Pietro da Pisa. Di- 
remo dunque, che il card. Anastasio, titolare di s. Clemente, 
uscendo di vita prima che fosse compiuta la nuova basilica — 
quella stessa che tuttora vediamo — , da lui fondata sulle ro- 
vine dell'antica, commise al card. Pietro Pisano di curarne il 
compimento. Costui la condusse a termine nel 1128. Poco ap- 
presso però segui le parii dell'antipapa Anacleto ; e quando ae se 
separò, fu probabilmente preposto a quel titolo cardinalizio, al 
quale era già collegato il suo nome insieme con quello di Ana- 
stasio. Quindi ò che, come questi, ebbe sepoltura nella stessa 
basilica clementina; e l'elogio posto sulla tomba, che ne chiudeva 
le spoglie mortali, tornato ora in luce quasi intiero, à un nuovo 
importante documento da aggiungere a quelli che costituiscono i 
^ti medievali della celeberrima basilica di s. Clemente. 
G, Gatti. 

(i) Watterich, Ponlificwn rom. vitae I p. LSHj Ducheene, Étudt tur 
le Liber Ponlificalts p. 92 ; GregoroviaE, St. di Roma net medio evo (ed. ital.) 
IV p. 739. 740. 

(') V. de Rossi, Immagine di Urbano II p. 13, 14. 



DqitizedbyGoOt^le 



Travamenti riiguardanti la topografia a la epigrafia urbana 47S 



TSaVÀltESTl BISaUABBAITTI U T0F0aBA7U 
E LÀ EnaEAJIA UBBANÀ 



Una importante scoperta è avreunta presso la piazza dì 
8. Crisogono, in occasione degli steiri che si eseguiscono per con- 
tinuare verso il ponte Garibaldi il nnovo canale collettore delle 
B«qne urbane sulla destra del Tevere. 

Nel ponto ove il collettore attraversa la via dalla Lunga- 
ratta, a circa sei metri al di sotto del piano stradale, sono tornati 
all'aperto grandiosi e ben conservati avanzi di una antichissima 
eostmzìone in massi squadrati di tufo. Questi avanzi occupano 
tutta la la^heiza del cavo, che è di circa sette metri ; e con- 
siatoDo in due grandi arcate, una delle quali è stata scoperta 
ìBtieramente, l'altea soltanto per metà. Esse hanno quasi tre metri 
di apertura; insistono sopra un pilastro, che ha m. 2,35 di fronte 
a m. 6,00 di lato, e formano coEà una specie di grandi cunicoli, 
profondi sei metri. Dall'imposta delle arcate s' innalzajoo cinque 
ordini di pietre, l'ultimo dei quali sporge in fuori da ambedue 
le parti, formando quasi un fascione di coronamento. L'epoca della 
eostniEioue, che ha qualche rassomiglianza con quella delle mura 
serviane, rìsale certamente ai primi secoli della repubblica. 

Il sig. ing. Domenico Marchetti, che nella sua qualifica di 
architetto per gli scavi governativi ha misurato e studiato con 
molta accuratezza queste importanti costruzioni, ha sagacemente 
riconosciuto ìn esse gli avanzi di un antichissimo viadotto, il 
quale metteva in comunicazione, sulla ripa destra del fiume, i 
ponti Gianicolense, Cestio e Palatino. La via della Lungaretta 



DqitizedbyGoOt^le 



476 Trovameiti riiguardanti la topografia 

yegue esattamente la direzione di questo viadotto, e ne ha anclie 
conservato approssimatiramente la stessa larghezza. 

La ragione, che consigliò ai Romani siffatto lavoro, è stata 
indicata dall'ing. Marchetti nella necessità di sollevare artificial- 
mente, lungo la sponda trastiberìna, il livello della predetta 
strada, la quale per un tratta correva in suolo assai depresso, 
nella vallata cioè, ore confloirauo ed anche stagnavano le acqne 
provenienti dai colli Gianicolensi. Le arenazioni servivano a 
lasciar libero il sottopasst^io alle acque, che andavano a. sca- 
ricarsi nel Tevere ; e costituivano insieme una strada, che correva 
in linea piana e diretta, dal ponte Gìanicolense al Palatino. 
L'attuale via della Lnngaretta à tre metri più alta di essa. 

CoU'andare del tempo, per cause naturali od artificiali, il 
livello della valle percorsa dal viadotto fu sollevato, lo scolo 
delle acque venne r^lato con appositi lavori, e cessò per con- 
seguenza il bisogno di mantenere le antiche arcate per il lìbero 
passi^gio delle acque. Furono allora costruiti nuovi edifici a 
ridosso del descritto viadotto ; e notevoli avanzi di fabbriche 
d'epoca imperiale sono stati messi allo scoperto nelle attuali 
escavazioni, i quali consistono in muri laterìzi, basati sa grandi 
massi di travertino. Uno di cotesti muri, normale alle arenazioni 
del viadotto, è lungo più di trenta metri. In esso apresi una 
porta, larga m. 1,10, la quale potrebbe aver relazione con l'escu- 
bitorio della settima coorte dei vigili ; corrispondendo il sito assai 
vicino alle camere di quell'antico quartiere, scoperte nel 1866. 

Il livello di queste fabbriche del tempo imperiale è a circa 
cinque metri e mezzo sotto la strada moderna; mentre i pilastrì 
dell'antichissimo viadotto sono stati scoperti fino a sei melzi 
di profondità, uè l'escavazione ha raggiunto il piano del loro 



Il eh. comm. Visconti ha descrìtto nel precedente fascicolo 
(p. 445, 446) la scoperta di due antichi sarcofogi, avvenuta nei 



DqitizedbyGoOt^le 



t la epigrafia urbana 



prati di Castello, fra l'angolo sad-est dell'area destinata al pa- 
lazzo di Oìnstizù e la ripa del Terere. Alle notizie già date, 
aggìnngìamo le segnenti. 

I sarcofagi furono rinTonuti a m. 9,28 sotto l'odierno livello 
stradale, cioè a circa 5 metri sotto l'antico piano di campagna. 
Krano collocati l'uno ricino all'altro, in linea quasi retta, da 
oriente ad occidente. Furono aperti il giorno 17 novembre, alla 
presenza dell'on. Sindaco march. Guiccioli e con le debite cautele; 
ri si trovò soltanto lo scheletro dei defanti, ma in ambedue ì 
sarcofagi le ossa erano per la maggior parta sconvolte e disordinate. 

II sarcofago di maggiore mole, grezzo e privo di qualsiasi 
decorazione, era tutto attorno foderato da opera in muratola. 
L'enorme lastrone, adoperato come coperchio, conserva, nella parte 
ch'era rivolta verso T intemo del sepolcro, questo avanzo d' iscri- 
zione monumentale: 



IMP • CAESARI 

TRIBVNIC ■ PO 
PROVIN 



Le lettere del primo verso sono alte centim. 18, le altre 
centìm. 13. H loro tipo paleografico conviene ai primi tempi 
dell' impero; ed in epigrafe di siffatta età i nomi IMP ■ CAESAR, 
coi quali incomincia la dedicazione, designano apertamente lo 
stesso imperatore Angusto ('). Laonde è agevole riconoscere, che 
cotesto lastrone, il quale nel secolo terzo inoltrato servì per co- 
pertura di un sarcofago, appartenne ad un monumento eretto piil 
di due secoli prima ad onore di Augusto. 

Tenuto conto della disposizione simmetrica nelle tre r^he 
dell' iscrizione, e del numero delle lettere che ragionevolmente 
possono attribuirsi a ciascuna riga, risolta che la dedicazione era 

{') Cf.Moromaen.r^ni. £'tiKi:tr.II'p. 769, 1153; Cagnat, Couw rf* epiyr. 
latiiu p. 170 aegg. 



DqitizedbyGoOt^le 



Trovamenti rùgvardtMi la topografia 



incisa 80|va tm fr^o lungo circa sette metri ; dd. quale fregio 
è una terza parte il frammento ora recuperato. L'epigrafe dmuiafl 
potrebb' essere supplita Del modo seguente : 

IMPCAESARllDIVIFAVGVSTOPONTMAX 

TRIBVNICPO.TESTATE IMP COS 

PROVIPjiaA 

Se l'iscrizione fa posta dopo l'anno 752, in fine del r. 2 
avrà contenuto anche l'appellazione P - P (patri pairiae). 

Non si può dubitare, che il monumento fu dedicato a nome 
di una provincia, in riconoecenza di qualche beneficio ottenuto 
da Augusto. Fra gli esempi piti recentemente trovati di analoghe 
dedicazioni, può rìcordarai il donarlo posto nel foro augusteo 
dalla provincia Bigama ulterior Baetiea, per essere stata da 
Augusto pacificata (v. Bull. arch. comun. 1889 p. 32). 

Eseguendosi una nuora fogna in piazza del Pianto, sono ap- 
parsi nel cavo alcuni avanzi di antiche fabbriche, in direzione da 
oriente ad occidente ; e presso ì medesimi si è rinvenuto un grande 
architrave od epistìlio di marmo, lungo m. 3,55, largo m. 0.70 
ed alto m. 0,23. 

Si è pure recuperata una lastra di marmo, rotta nel lato 
sinietio ed inferiormente, che serviva di copertura ad una chia- 
vica moderna. Vi si legge l' iscrizione : 



fitto pieriiissimo feeerunt 



DqitizedbyGoOt^le 



t la ejnyrafia urbana 4T9 



Il ca-gDoa» Sabiitianm del fandiillo defunto era dedotto da 
quello del padn SaéÌ4us. Questi poi, portando il gentilìzio Ftt- 
rita, Lurius, Veturius o altro di siffatta termioazioue, mentre 
il figlio nominaTftsi Julius; d assai Terosimile, secondo le r^le 
ordinarie della nomenclatura romana, che tale fosse il nome gen- 
tilizio della madre. Di questa però nella pietra non sembra es- 
sere stato scrìtto, ohe il cognome Galatea. 

1 supplementi nelle ultime dae righe sono soltanto proposti 
ad esempio. 

Presso l'angolo formato dalle vie Venti Settembre e della 
Consulta, nel sito già occupato dalla chiesa detta delle Sagrar 
mentale, si è posto mano ù lavori per collocare, come accesso 
al nuoTO giardino che iri sarà formato, il grandioso prospetto ar- 
chitettato dal cav. Fontana, che decorava la porta Quirinalis 
dell'antica tìIIr Montatto, poi Negroni e Massimo, in piaisa di 
Termini. 

A circa mi metro e mezzo al di sotto del piano stradale k 
apparso nn grosso muro a cortina, la cui direzione è da nord a 
sod. Sono stati raccolti nella escavazione alcuni istromenti in 
ferro, cioè un piccone, un martello a doppio t^lio ed on To- 
rnerò d'aratro. 

Binnorandosi il selciato in piazza di Termini, nel sito ore 
soigerano il palazzo Haseimo e le case adiacenti, sono stati messi 
all'aperto due tratti di grosso moro laterizio ; uno retto e l'altro 
corrilineo. Appartenevano a due di quelle stanze, che si apri- 
vano nel lato orientale delle Terme Diocleziane, alcune delle 
quali erano rettangole, altre semìcircolarì. La parte più alta del- 
l'avanzo di nicchione ora scoperto fa demolita insieme col pa- 
lazzo Massimo nel novembre 1888 (')• 

O V. Bull arch. eomun. 1888 p 4H. 



DqitizedbyGoOt^le 



Travamenti ritguardatai la topografa 



FroTeDgoQo dagli ansidettì mori alcuni mattoni, cbe \ 
taao impressi i noti sigilli del tempo dioclezianeo : 



R-S-P 


R-S-P 


R-S-P 


Oi ■ BOC ■ 


Of ■ DOM 


Oì ■ DOM 


S-I 


S-II 


S-III 



Le lettere del primo verso possono interpretarsi : Kationit 
Sacri Patrimottii, ovvero Kationis ^ummae Vrivatae, od anche, 
come recentemente ha proposto il Mommsen, Rei SummM Fri- 
vatae. Segue nei w. 2 e 3 l' indicazione dell' OFficina BOCo- 
niana e della DOfAiUana; aggiuntavi la mensione della S/o/to 
Ijritna, sccunda, terlia delle officine medesime, ove le diverse 
tegole erano state rispettivamente lavorate. 

Dagli sterri per la sistemaziODe della piazza di s. Oiovami 
in Laterano provengono: un caldaio di bronzo, schiacciato e con- 
sunto; un frammento di patera, pure di bronzo; ed un peitodi 
lastra di porfido, che cooserra queste lettere, alta 9 centìm. e 
profondamente incise: 



Negli sterri, che si eseguiscono per spianare il terreno ove 
deve costruirsi il Policlinico, dietro il recinto del Castro pretorio, 
sono apparsi vari antichi muri, parte in opera reticolata di tufo 
e parte in mattoni. Essi trovansi ad occidente del noto monu- 
mento sepolcrale in travertino, che fu scoperto nel 1839 nel po- 
dere del conte Aiuoli, e che volgarmente dicesi della Medusa, 
dalle bellissime teste gorgonicbe scolpite sopra uno dei tre sar- 
cofagi ritrovati entro il sepolcro medesimo ('). Vi si riconosce 

(1) La scoperta di qneato grandioso moanmento sepolcrale fu dcBcrìtta 

ed illustrata dal Grifi negli Atti dell'Accad. rom. d'archeologia, t«m. X 



DqitizedbyGoOt^le 



e la «pigra/la urbana 



osa serie di piccole stanze, allineate col predetto sepolcro, te 
quali dOTerano avere ingresso dall'antica via, che nel 1839 fii 
diBMtterrata dal lato opposto alla porta del monumento ('). 

Una di cotesto stanze era rÌTestita di marmi colorati; e 
Dello sterro si è recuperata una lastra di breccia corallina ap- 
partenente a siffatto riTestìmento. Le pareti di altre stanze ap- 
pariscono intonacate di stucco grossolano. Un frammento d'in- 
tonaco dipinto in rosso conserva alcune parole greche, che vi 
furono graffite da due mani diTerse. 

NeUa seconda relazione sui troTamenti aTrenoti nel foro di 
Angusto (t. Ball. 1889 p. 73 eegg.) il eh. coll^ prof. Laneiani 
ha pubblicato vari frammenti dei titoli onorari), ch'erano Bott«- 
poeti alle statue di personaggi illostrì dell'età repubblicana, ivi 
erette da Ai^usto. 

Ora il cortese e dott« amico prof. Bormann mi scrìre di 
avere riconosciuto, che il terzo frammento, edito alla p. 74 del 
BulL citato, spetta al titolo di Fabio Massimo; il quale titolo 
era già noto per la copia rinvenutane nel foro di Arezzo. Nel 
marmo Aretino {C. L L. I p. 288 n. xxix = XI, 1828) ai 
nomi ed al cursus honorum di Fabio Massimo è soggiunto Yelo- 
gium, ove sono ricordate le sue virtù militari ed i trionfi otte- 
nuti, n titolo testà ritrovato, inciso su lastra marmorea, conte- 
nera i soli nomi e la menzione delle pubbliche magistrature, 
nel modo seguente: 

q . fabittS q . f .q .n.ìAKW Mas 
diclaiOT bis COS. jui'NQJ/IEN) 
eensor interrex ilS AED-CVr 
q . bis Ir . mil ■ bis pontifex attgur 

È questi il celebre Fabio Massimo, che nei fasti marmorei 
capitolini ha il secondo cognome dì Verrucossm, e che è piii 
(i) Cf. 1. e. p. 238. 



DqitizedbyGoOt^le 

i 



482 Travamenti risguariaMÌ la topografia e la epigrafia urbana 

conosciuto col sopraanome dì Cunctalor, per aver Inngameiits 
differito dì dar battali» ad Annibale, aspettando il momento 
opportuno per riportare vìttorìa. Di luì scrìase Vì^^o {Àeneid: 
VI, 846): 

ta Maximu» ille es 
Unus qui nobis eunctando retiiiuit rem. 

Nell'elogio, che era sottoposto alla statua di Fabio Maaìmo, 
egli è designato quale dux aetati» suae eautissimus et rei mli- 
iaris peritissimus. Fu console negli anni di B. 521, 526, 539, 
540, 545; censore nell'anno 524; dittatore la prima volta fra 
gli anni 533-535, e la seconda nel 537. Nel primo consolato 
trionfò dei Liguri: primo consulalu, dice l'epigrafe, Ligwet 
suòegii, ex iis iriumphavit ; nel terzo e nel quarto, lo stesso 
elogio registra la cauta cunctatìo contro Annibale, che realmente 
segni nel tempo della sua dittatura: HannibeUem compluribui 
vìctoriis ferocem subsequendo coereuit. Nell'esercìzio pnre della 
dittatura Fabio Massimo ■ magtsCro equitum Minueio, quoitu 
populus imperium cum dictatoris imperio aequaverat, et exer- 
citui profligato subvenit, et eo nomine ab exercilu MinueioMO 
pater appellatus est ". Nel quinto consolato poi espugnò Taranto, 
riportando per la seconda volta ì sommi onori del trionfo : cotuul 
quiatum Tarentum cepil, triumphavit. Moii nell'anno 551. 

Nel Ballettino di Ottobre, p. 444, ho pubblicato un'iscri- 
zione della via Nomentana; ma l'apografo è inesatto in quanto 
al nome L. Calasidiiis. Me ne ha cortesemente avvortito il eh. 
dott. Dante Vaglieri, erudito e serio cultore degli stadi epigra- 
fici ; il quale, concordemente all'edizione dell'epigrafe nel C. L £> 
VI, 14271, ha letto invece nella pietra: C ■ CALVISIDIVS. 

G. Gatti. 



DqitizedbyGoOt^le 



Scoperte recentwime 



8C0FESTE EECENTISBIMS 



Una bella scoperta si rìeoe facendo sul Celio, nel luogo già 
oecapsto dalla villa Casali. Si è quivi diBseppellito una grande 
base di statua onoraria, insieme colla testa di un personaggio 
appartenuta, secondo ogni apparenza, alla statua che su quella 
base era posta. La testa è barbata, di buona scultura, e presenta 
la impronta del tempo dei primi Antonini. Di tale scoperta no, 
diamo qui on semplice annunzio, riserbandoci a descrìTerla mi- 
natamente nel futuro fascicolo, allorquando saranno progrediti 
ì larori dì sterro. Siccome ricavasi dalla iscrizione, la statua ap- 
partenne ad un Manius Poblicius Eilams, di professione marga- 
ritarim, negoziante di perle ; e gli fu posta dal corpo dei Den- 
dioforì della Gran Madre e di Atti, in attestato di gratitudine 
per benemerenze da lai contratte verso quel sodalizio religioso. 
Di questo medesimo personaggio era già nota un'altra iscrizione, 
apposta già ad una edicola di Silvano Dendroforo ; iscrizione che 
8i conserva attualmente nel cavedio della casa Corsetti a Mon- 
senato ; essendo stata nei passati tempi ritrovata in quelle vici- 
nanze, secondo può ricavarsi dalle indicazioni locali che se ne 
hanno (Cf. Corpus laser. Lat. VI, n. 641). Sembra che il mo- 
nnmento onorario di cui sì tratta fosse posto nella stessa resi- 
denza del collegio dei Dendrofori; o certo in luogo, nel quale 
Hanio Poblicio avea edificato una basilica, la quale dal suo co- 
gnome fii detta Hilariana ; il che è dimostrato da una leggenda 
in musaico, esistente tuttora nel pavimento. 



DqitizedbyGoOt^le 



Scoperte recentimms 



Siccome ognun vede, la scoperta paò rimcire di non co- 
mone importanza, sia per gli edifizi di coi si tratta; aia perchè 
rìtroTandosi, com'è quasi certo, la statua, sarebbe quello il Ea- 
condo simulacro onorario ricuperato insieme con la sua base, dopo 
quello insigae di M. Celio Saturnino, esistente nel museo lat»- 
ranense, nella cui preziosa iscrizione è descritto tutto il suo cartn 
honorum dei tempi dì Costantino. 

C. L. Visconti. 



DqitizedbyGoOt^le 



Bièliografia 



BIBLIOQ-BAFIA 



Bene Caonat, Cours d'Épigraphie latine. Denxième édi- 
tion entièremect refondae et accompa^aée de planches 
et de figares. Paris, E. Thorin éditeur, 1889, p. XXVI- 
436 in 8" raisin. 

n corso di epigrafia Utina dal cIl prof. Gagnat pabblicato, 
dqtprìma in una serie di articoli nel Btdletin épigraphique del 
1884-85, e poi in on volume a parte nel 1886, giungeva molto 
a proposito, poiché, fino allora, cM avesse volato apprendera i 
primi elementi della epigrafia latina, doveva, o studiarli da sé di- 
rettamente sulle fonti, cosa ardua e non da tutti, o rieoirere ad 
opere antiquate, o prive di valore scientifico; cito, p. e., l'ti^i^u- 
siotu antiquario-lapidaria dello Zacharìa, le lesioni del Yer- 
mìgliolt, e il manuale dello ZeU. Il corso epigrafico del Cagnak* 
scritto con quella lucidità di forma, che è tntta propria dei libri 
francesi, tennto al corrente degli ultimi resultati della scienia, 
▼enne, quindi, accolto con tanto favore dagli studiosi, che, esau- 
rita in brevissimo tempo la prima edizione, fa necessario pen- 
sare ad uaa seconda. Nel prepararla, l'autore tenne conto delle 
osaerrazionì critiche, che da piti parti gli erano state rivolte, e 
dal lavoro dì correzione è uscita, si può dire, un'opera nnova. 
Sarebbe superfluo entrare qui in uaa minuta e particolareggiata 
analisi del manuale, trattandosi dì un libro così conosciuto : basti 
additare i principali mutamenti della presente edizione. Il vo- 



DqitizedbyGoOt^le 



486 Biòlioyrafid 



lume, a cui l'editore ha voluto dare una reste elegante, che conta 
un nume») di pagine doppio di qaeUe della prima edizione, e 
che è accompagnato da parecchie tavole e illustrazioni che ^e- 
volano l'intelligenza del testo, s'apre con una diligente biblio- 
grafia deUe opere più importanti della epigrafia latina, alla quale 
segue una esposizione accurata della paleografia delle iscriziooi, 
ore sono raccolte ie nozioni più indispensabili ad essere cono- 
sciute da coloro che o rogliano studiare le lapidi originali, o 
siano in condizione di scoprire e pubblicare monumenti inediti. 
Alla fine della seconda parte del manuale, che tratta d^lì ele- 
menti comuni alle diverse classi di iscrizioni, trovasi la lista cro- 
nologica degli imperatori romani, da Augusto a Teodosio, con 
l'indicazione dei loro nomi, sovrannomi, potestà tribunizie, conso- 
lati e salutazioni imperiali. Questa lista cronologica, nella quale 
sono fiise ed ampliate le due i^pendici della prima edizione, age- 
volerà di molto le ricerche cronologiche che tutti sanno quuito 
riescano ardue e spinose. II manuale finisce con un'ampia lista 
alfabetica delle abbreviazioni e delle sigle epigrafiche, che riceve 
luce e complemento da alcune liste metodiche inserite in ciascun 
capitolo del volume. Questi sono i mutamuiti principali, o per 
m^lio dire le aggiunte che il Cagnat ha introdotte nella seconda 
edizione del suo corso epigrafico e deUe quali (^uno subito in- 
tende la grande utilità ed importanza. Così completato, il ma- 
nuale del C^nat, in cui sono inoltre indicate le ultime scoperte 
epigrafiche e gli studi più recenti, è destinato a rendere i più 
grandi servigi agli studiosi, che, ne siamo sicuri, faranno ad easo 
un'accoglienza eguale, se non maggiore di quella che fecero alla sua 
prima edizione. E l'accoglienza sarà ben meritata, poiché l'opera del 
dotto e valente professore del collegio di Francia, utilissima sintesi 
di elementi epigrafici, non solo fa grande onore a lui, ma altresì 
a quella scuola epigrafica francese, della quale egli è fra i più 
autorevoli rappresentanti, e che s'intitola dal nome illustre di 
Leone Benier. 

L. Cantarelli. 



DqitizedbyGoOt^le 



Ti-ooamenti riguardanti la topografia e la epigrafia urbana 487 



TB07AUE1TTI BISQUABDANTI LA TOFOQEAFIÀ 

E LA znaitAnA usbana. 



Nel continuare i lavori per la fogna della via Carour, &a 
la piazza delle Carrette e la vìa Aleesandrina, ò stato scoperto, 
alla profonditi di circa sei metri, un lasbicato composto di grandi 
massi di travertino d di marmo. 

Snll' indicato pavimento si è travato on gr&ade lasbxtne, o 
piedistallo, di granito orientale, alto 40 centim. largo 80, la cui 
lunghezza è stata scoperta soltanto per tre metri, restandone ona 
parte sotto l' interramento della strada. 

A poca distanza si sodo rinvenuti due rocchi di colonne, 
parimenti di granito orientale, lunghi uno m. 2,70, l'altro circa 
quattro metri, col diametro di centim. 90; e due grandi capi- 
telli corìnùl, di marmo bianco, assai danneggiati. 

Parecchi frammenti di utensili in bronzo sono stati recnpe* 
rati nel gittare i fondamenti della nuova fabbrica, dì proprìet& 
Desideri, in via Cavour, sa parte dell'area ov'era il monastero 
delle Vive sepolte. Cotesti frammenti sono in pessimo stato di 
conservazione, ed in gran parte anche irriconoscibili. Meritano 
soltanto di essHre ricordati: un catino, mancante di parte del 
fondo, due piccoli campanelli, una serratura cilìndrica, un com- 
passo, un uncino di bilancia, alcuni spilli. 



DqitizedbyGoOt^le 



TrovamettU ritffuardaiUt la topografia 



Un tratto di antica strada è tornato in luce nei larorì di 
Bt«rro per la sistemazione dell'altìmo tratto della ria Montebello, 
presto le mura della città. Il pavimeDto, formato coi consneti 
poligoni di lava basaltina, ne è discretamente conservato. 

La strada è larga m. 2,30, ed attrarersa la via moderna 
in direzione perpendicolare all'asse di questa. 



Continuandosi gli sterri per livellare il terreno destinato al 
Policlinico, si sono trovati, dal lato settentrionale d^'area, due 
tabi aquariì in piombo, che portano il nome del proprlefauio della 
condottura: 

L STATI AQVILAE 

Fra le terre aooo stati raccolti due spilli di bronzo, una 
tazza fittile aretina, due anfore inscritte, ed un pezzo di mattone 
improntato col sigillo circolare: 

M R L NAR. PAETIN 
ET APR CoS 

M(arci) R{ulilit) L(upt), Ifar{aienm); PaeHn^o) et Apripniano) 
eo(n)s{ulibu»). È dell'anno 123. 

Il vocabolo Namiensù si riferisc« alla fabbrica di questi 
mattoni, che era in Nami e forniva de'suoì prodotti anche gli 
edifici urbani. Mattoni improntati col medesimo sigillo, o con 
altri simili delle %Une Namienses coi nomi dei figuli T. Sartia 
Seeundtu e Roseins Roseianus^ sono stati altra volta trovati in 
Boma (cfr. Nat. d. scavi 1883 p. 371; Btdl. areh. comun. 1874 
p. 222; Marini, Iser. dot. n. 39&-401fl, 435, 1270, 1375). 

Presso on venditore di anticaglie ho veduto una piccola base 
di marmo, di cui non si conosce con certezza la provenienza, ma 



DqitizedbyGoOt^le 



I la tpigrA/ia urbana 



assai probabilmente ò state taurata di reoente in Boma. È alta 
m. 0,17, larga m. 0,18, groasa m. 0,10. Snperiomienta vi sono 
i fori, nei quali «a impeiaata una piccola etatna; nella fronte 
t'ò iacisa la dedìcaBÌuie: 

GENIAVGSAC 

M-CALPVRN I VS-HÓSPM 
M - MAKCIVS -SERE NVS 



Il roosamento è d'indole prirata, ed attesta il colto reli- 
filoso che le dae pereone nominate nell' ìserìzioDe prestavano al 
Genio di Angusto. È noto, che dopo la baUagUa e la Tiltmria 
d'Azio non solamente il Geniu» Augmti fu associato ai Lari nel 
enlto pubblico; ma questa mura dìrinìtà fa anche introdotta 
Bella religione domestica con on senatuBconsnlto rìcwdato da 
Cassio Dione (LI, 19), e d'allora in poi i àmolacrì ne furono 
ooUoeati nel sacrario di o^ì casa privata (■). 

Non sono però comuni le epigrafi dedicate al Genio di Cesare 
Angusto come domestica divinità ; e perciò la basetta testò rìn- 
renuta non è priva di una certa importaoza. Ne ho presenti due 
altre soltanto : una della Spagna Tarraconese, dedicata da L. Trebio 
McDofilo GENIO AVGVSTl DIVI P {C. I. L. II, 3524) ed una 
del Norìco, dedicata GENIO AVO '• ET LAR.IBVS da P. TJrsinio 
Maturo e Cassia Censorina {C. I. L. Ili, 5158). L'iscrizione votiva 
Gemo Augusti et Laribus paiemis, edita come romana dal Donati 
e dall'OrelU (1667) e proposta dal eh. De-Vit quale esempio di 
dedicazione al Genius Augusti ('), non k genuina, ma falsificata dal 
dotto abate Benedettino Pier Luigi Galletti {'). Il quale, mentre 
ha acquistato grande e meritata fama negli studi storici ed ar- 



(<) T. Harqaardt, rdm. Staativerut. in>, 127. 
(*) OMomatt. tom. Ili p. 227. 
O Cf. C. I. L. TI, 5 0. 3334'. 



DqitizedbyGoOt^le 



490 Travamenti ntguardanti la topografia e la epigrafia urbana 

cheologici, per le immense ed importanti ricerche compiate negli 
archivi e per molte pubblicazioni assai pregevoli ed istrattÌTe, 
ha poi intorbidato la scienza ep^rafica con parecchi testi da Ini 
coniati di sana pianta; ed ha preteso di autenticare cotesto im- 
posture in un Diario lapidario degli anni 1741 e 1742, aggion- 
gendo alle epigrafi indicazioni precise dei Incubi e dei giorni, in 
cui asseriva di averle vedute e trascritte {•)■ 

Un'altra particolaiità del nostro monumento consiste nella 
formola GENI AVGms/j SACi*Mm : poiché nelle iscriaioni votive 
i nomi delle divinità sa^Uono d'ordinario essere espressi in caso 
dativo, e solo assai raramente in genitivo (^). Additerò come eon- 
fironttì l'iscrizione romana: SACRVM DEVM DEARVM (C.IL 
VI, 101) e l'ara veientana: PIETATIS SACRVM (C. I. L XI, 
3779). Alle quali possono anche ^giungersi quelle altre dedica- 
zioni, in cui il vocabolo SACRVM è sottinteso; come nell' aretta 
di Civita Lavinia: DEVM DEARVM | M • AEMILIVS ALEXANl- 
DER DEDICAVI! {C. I. L. XIV, 2086), e nelle lapidi romane 
edite nel C. I. L. VI, 506, 785, 793 ecc. 

G. Gatti. 



(») Cfr. C. I. L. VI p. LXm n. XCrX e VI, 5 p. 230 aegg. 
(*) V. Cftgnat, Cowt d'épigraphie latine p. 220. 



DqitizedbyGoOt^le 



Elenco degli oggetti di arte antica 



ELENCO 

degli oggetti di arte antica 

scoperti per cara della Commlsaloiie archeologica cotnnnale 

dal 1° gennaio al 81 dicembre 1»^ 

e conBerrati nel Campidoglio, d nel magazzini comnnaU. 



SEZIONE PRIMA 



I. 

Pitture di pareti. 

Undioì brani d'intonaco dipinto a Tari colorì, alconi dei 
quali portano ornati finamente dlB^ati e colorìti. Si raocobeio 
B^lì sterri pel naoro palazzo di QioBtizia, in Frati. Sì conser- 
rano presso la CommissìoDe. 

II. 

Musaici. 

1. Brano di &no mosaico policromo. Vi rimane ì 
perìore di una testa di Medusa, con aletta sulla tempi 
cent S3X12. Dalla via Caronr. Sì oonserra presso la Ce 



DqitizedbyGoOt^le 



492 EloKo 

2. Parte di una fascia a colorì, con doppia greca, di le- 
gante stile. Lunga m. 2,10X0,8&> Si rìnrenne presso s. Lvm 
in Selci. Sì conserra nell'Odeo. 

3. Parte di dd pavimento di mosaico bianco e nero, esintto 
dal cavo sol Celio, del qoale si è accennato nel Bnllett pag. 483, 
Bappreaenta animali ed arnesi simbolici del colto frigio di Ci- 
bele e di Atti. Contiene anche ona iscrizione che ne dà notìiit 
di una basilica lUrìana (v. Bull. 1. e). Veni dirolgato allorquaodo 
sarà compiuta quella escavazione ed i risultati saranno pienamente 
descritti. Il detto musaico è stato cavato dal pavimento per cun 
della Commissione. È depositato nel magazzino all'Orto botanico. 



DqitizedbyGoOt^le 



degli oggetti di arte antica 



SEZIONE SECONDA 



Statue. 

1. Grappo, rappi«Mntsiite un Situo, seduto in tem, il quale 
tiene afferrata una Ninfo con ambedue le braocia. Manca alla 
Nin& la testa e gran parte del braccio destro. Monumento assai 
pregevole. Marmo Innaissu Alto cent. 60 (V. pag. 400). Si rin- 
venne presso 8. Cris(^ono in Trasterere. È posto nel Tabnlario. 

2. Elegante statuetta acefìUa di no giovane Satiro, sedato 
eopra una roccia, servita gik per ornamento di osa fonte. Oltre 
la testa gli maneano le dae braccia e la gamba dritta, la qnale 
era protesa in avanti. Ha fattezze giovanili, e con la mano sìni- 
stra superstite, appoggiata sopra un otre, tiene una lucertola. 
L'otre è perforato per dar passaggio al tubo d'onde Rigava 
l'acqua. Sotto il filo della schiena, rimane la coda ferina. Pro- 
viene dal ln<^o accennato del Celio. Marmo luoense: alta cent 48. 
Si eonaerva presso la Commissione. 

3. Statuetta acefala, esprimente la personificazione di un 
fiume. La flgun è adagiata nel modo coneaeto. Marmo loiense; 
lunga cent 29, idta cent 2b (V. ptg. 446). Proviene dalla vk 
io Selet Si consora preeao la Commissione. 



Uanz.dbyG00gle 



4M Elenco 

4. Statua muliebre colossale acefala, sedeate sopra ima roccia: 
manca della mano ainiatra e dì una piccola parte del medesimo 
braccio. Bappreaentava probabilmente una Musa. Marmo greco; 
alta, compresa la pianta, m. 2,10 (V. pag. d3). Proviene da 
una fabbrica in via Arenula. Nel m^^azzino all'Orto botanico. 

5. Statua acefala e mancante dei piedi e delle braccia. Bap- 
presenta un giovinetto tunicato e togato, cui pende sai petto una 
bulla. Bella scultura. Alta m. 1,20. Marmo.lunense (V. pt^. 402). 
Dalla villa Ludovici. Nel Tabulano. 

6. Orande frammento di statua muliebre, cioè fino quasi 
all'altezza delle spalle, se non fosse che mancandone in alto una 
grossa schef^ia, questa ba portato via il petto e la parte superiore 
della coscia sinistra. La statua era maggiore del vero. Marmo 
greco: alt. m. 1,40 (V. pag. 222). Dai prati di Castello. Nel ma- 
gazzino all'Orto botanico. 

7. Frammento di statua colossale, |vobabilmente imperiale. 
CoBBiste nell'estr^nità del braccio sinistro, e nella mano, la quale 
stringeva un parazoDìo, OMiservato nella metà superiore. Marmo 
greco (V. p^. 401). Si rinvenne in via Alessandrina. Magazzini 
capitolini. 

8. Aquilotto ad ali semichiuse. Manca della parte inferiore 
delle zampe e dell'estremità della coda. Marmo greco: lungo 
cent. 20 (V. pag. 222). Dalla via Caronr. Si conserva presso la 
Commissione. 



Busti e Teste. 

1. AuaosTO. Testa maggiore alquanto del vero, di bellissimo 
stile, con corona di mirto. La testa con tatto il collo e parte del 
petto, tagliato regolarmente col suo incastro, sembra fosse filtta 



DqitizedbyGoOt^le 



degli oggetti di arte aulica 



per essere applicata pìattosto ad ima statua che ad un busto. 
Hanno greco: alta cent. 48 (V. pag. 140, tav. X). Dalla via Ke- 
nilana. È stata collocata nel Museo c^ìtolino. 

2. Busto muliebre, panneg^ato, esprimente un ritratto di 
donna romana di mezza età, grande al Tero, e di pregevole scnl- 
taia, qnantnnqne dei tempi dell'arte già decadente. Marmo greco : 
ilio, compreso il peduccio oent. 61 (Y. i^. 94). Si rinvenne in 
prossimità della villa Wolkonskj. M^aziino all'Orto botanico. 

3. Testa madore del vero, dì personaggio romano barbato, 
che dairiserìrione trovata in vicinanza si può riconoscere essere 
Manio FobUcìe Ilaro mai^aritarìo (V. Bull. pi^. 483). Ha barba 
raccorcia, e capelli rìcoìnti : le ciglia e le pupille sono segnate. È 
condotta con molta diligenza e sembra appartenere al tempo dei 
primi Antonini. Manca soltanto della punta del naso. Marmo 
greco: alta cent 30. Provine dalla villa già Casali al Celio. 
Si oonaerra presso la GommìssioBe. 

4. Testa, maggior del vero, rappresentante il ritratto di nn 
personaggio romano, di età prossima alla senile, forse del tempo 
degli Antonini. Marmo greco: alta cent 30 (V. pag. 95). Dalla 
piaxB Vittorio Gmannele. Ivi. 

5. Piccola testa, con parte del collo « del busto. Bappre- 
seota UD personale romano iìbarbato, e con taglio, di capelli 
che sembra aocennare al primo secolo imperiale. Marmo greco : 
alta cent 24 (V. pag. 96). Dalla villa Wolkons^. Ivi. 



UI. 

9arco&igi e frammenti di sarco&igi. 

1. Sanofago baoeellato, luogo m. 1,93X0,56X0,41. In ona 
testata dd coperchio, iserizione: Crtpereia Tryphaena: nella 
testata sottoposta del sareo&go, è iacisa di bassissimo rilievo una 



DqitizedbyGoOt^le 



scena allnsÌTa alla miste di colei ch« vi stara nechinsa. In taesto 
sarcofiigo si rinrennero tatti gli oggetti di oro che aooo edita e 
descritti a p^. 500 (V. pag. Ì76, tar. YIII). É esposto uri 
Museo Capitolino. 

2. Alino, liscio da c^i parte. Sulla testata, iscrizitaie. 
Lungo m. 1,98X0,61X0,46 (V. pag. 176).Hede8iinaproTeDÌeBza. 

3. Qnnde earco&go. con coperclito ornato di fregio ^ralo, 
rotto in due pezzi. Nella fronte del aareofi^ è scolpito nn clìpeo 
col busto della defunta fiancheggiato da Qoti delle stagioni; sotto 
il clipeo due maschere bacchiche e le figure dell'Oceano e ddla 
Tena. Lungo m. 2, alto cent 95, largo cent 64 (T. pag. 445). 
Si rinrenne, insieme al seguente, ai Prati dì Castello. È posto 
nel Uuseo Cìqiit«lìno. 

4. Altro più grande, ma interamente greuo. Nell'interno del 
coperchio il brano della ìscrìsione imperiale, dìntlgato a ps^. 478. 
Lungo m. 2,85 X 1,75X1,35 (V. pag. 446). Bimasto sol autiere. 

5. Sarcolago scanalato a strìa, con barile nd centro di esse. 
Lmigo m. 2,12. Dalla via della Lnngara. All'ori» Botanico. 

fi. Parte aateriore di sarco&go, in due frammenti. Vi è rap- 
presentata una pompa bacchica. Sopra una biga staumo Bacco e 
Arianna, tenendosi abbracciati. La biga ò batta da due CeataorL. 
Precede la biga un Qenìetto alato caralcando un leone. Manne 
luaense: alto cent 24X35 (V. pag. 96). Prorieoe dall'area iA 
Policlinico, insieme ai dne sdenti. Sono posti nel Magatsina 
all'orto Botanico. 

7. Parte anteriore di coperchio di saicobgo, in due fram- 
menti. Nel mezzo un grande cratere colmo di frutta e fiorL A 
dritta e a sinistra del raso, dne Geni delle st^oni ad^iatt, 
l'uno dirimpetto all'altro. Marmo lunense: alto ceat 23X57. 

8. Parte anteriore di coperchio di sarcof^. Nel meiio 
testa di Oceano di fronte, fiancheggiats da ippocampo e da mia 
tigre marina. Marmo lonenee: alta cent 21X63 (V. pag. 97). 

9. Pezio dì fre^o architettonico, dì bellisflime stile : ha li- 



bqitizedbyGoOt^le 



degli oggetti di arte antica 497 

stello intagliato di ovoli a occhio di bue, gola oniata di baccelli, 
e inferìonnente on bastone con nastro attorto. Alto cent. 30; 
largo cent 45 (T. pag. 95). Presso la Tilla Wolkonsly. Nei 
magazzini capitolini. 

10. Alto riliero in tiamlìno, dì laron forse del secolo XVI 
XVII. Vi è scolpita dì fronte, la metà superiore della figora 
simbolica dd. tempo, eoo motto allnaÌTO. Alta cent. 38X1,00 
(V. pag 97). Dal Pcdiclìiiìeo. Magazzini Capitolini. 



Pietre ìncìBe. 

1. Frammento di anello in ferro, molto corroso, ma che pnre 
cmiBem intatta la gemma ìocastMiatavì, che sembra agata nera. 
Ti è incisa, d'incavo, una testa di Qìo?e con tutto il collo, dì 
stile antico e severo: diam. mill. 15 X 10 (V. pag. 97). Proviene 
dal Celio. Si conserva presso la CommiaBÌ(Hie. 

2. Plinto con due piedi dì stotoetta, in onice. I piedi sem- 
bra fossero ealzati dì endromidì: presso 11 piede dritto vi rimane 
una piccola massa informe, nella quale si riconosce un piedino, 
£hm dì cane. Bappreeentava frane Diana. Alto cent 6, lunga la 
base cent 7, larga cent 4 (V. pag. 228). Dalla vìa Cavour. Si 
conserva presso la Commissione. 

S. Ago orinale di ambra, in vari pezii e non o(Hnpleto 
(Y. pag. 180). Dal noto sarcofago di Grepereia. 



DqitizedbyGoOt^le 



Osso, Avorio ed ogigetti affini. 

1. Sciringa dì arorìo : (^getto TariBSiino e di singolare con- 
eeirazioDe : lunga eeat 12. (')■ Si raccolse Ball'KBqniliDo. Si eoa* 
serra presso la Gommissiose. 

2. Teca rotonda, mancante del fondo: diam. cent. 4. Dalla 
ria Gavonr, insieme ai seguenti fino al n. 6. Si conservano tutta 
presso la Commissione. 

3. Manico di coltello di osso, in parte mancante: lungo cent. 5. 



(') Avendo mostrato qnestu utromento chintrgico &1 ehismo àg. comin. 
prof. E. Tassi, egli si è compiacinfo indirizzarmi in proposito la lettera se- 
guente che mi pregio divulgare : 

Soma 9 gennaio 1890 

Pregiatissima Signor Ciunmendatore, 

La ringrazia moltìsBimo detVoecasione ebe Ella mi lia ofTerto dì farmi 
esaminare on piccolo fttromento d'nao ctiinirgìco che Ella mi diaae rìnTe- 
nnto in alcani lavori di scavo che si praticano all'Eiqulino. L'ietromento 
di coi si tratta sembrami d'avorio, ed è nn perfetto modello di cannala che 
serre - e doveva natnralroeote serflre - per evacoare l« urine dalla veacica 
della donna; e che oggi viene cliiamato catetere, sciringa o sonda. 

Fin dai tempi piii antichi si sa che i enitori dell'arte chimrgica osa- 
vano di cotesti piccali istromenti formati d'osso o d'avorio : e ne i ricco 
il llnseo di Pompei, e molti dì simil foggia so che sono posa«diiti dal pro- 
fessor Scalzi di Roma. 

Io credo che al giorno d'oggi, non si possa fare nn istromento pìii 
perfetta di qaello che Ella mi ha volato presentare : è certo, che se alcani 
istromentd cbinurgici di cotesto genere oggi sono migliori e più adatti, per 
l'naa a cni servono, ciò è solo per la dottilìtà della materia che s'impiega 
nella formaiione di essi. 

lei piii sentiti ringraziamenti ed ho il bene di dirmi 

Devino Suo 
Emidio prof. Tassi 



DqitizedbyGoOt^le 



degli oggetti di arte antica 



4. Tessera di forma rotonda, con la leggenda 

STE 
Vili 
diam. nuli. 22. 

5. Altra ìd forma di piccola targa rettangolare, con la leg- 
genda da ana parte NICII, dall'altra, più rozzamente NIC. 
Diam. mill. 22. 

6. Coperchio di vaso, dì forma rotonda: diam. cent. 5. Dal 
Celio. 

7. Bambola, di l^o conserTatissima, con le braccia e le 
gambe articolate, trovata nel sarcobgo di Crepereia insieme ai 
seguenti ometti, che sono esposti nel Museo capitolino. È alta 
c«nt. 30 (V. Tav. Vili, pag. 180). 

8. Dne piccoli pettini di bosso (gioocattoli). 



DqitizedbyGoOt^le 



SEZIONE TERZA 



Oro. 

1. Collana, composta di cateDella, dalla quale pendono l7en- 
tacinque vetri di fomia ottaedra troncata (V. pag. 179). Questo 
e i seguenti oggetìi fino al n. 9 provengono dal sarcofa^ piil volte 
ricordato dì Crepereia. Sono esposti nel Museo capitolino. 

2. Due orecchini ad uncinetto; nel centro due perle: al 
di sotto ne pendono altre due perle, ammagliate con filo d'oro 
rintorto (V. pag. 179). 

3. Fermaglio, ornato di una ametista incisa, eoo rappresen- 
tanza di un grifo alato che insegue una cerva (V. p. 179). 

4. Anello di oro : nel centro vi è inserita ima pasta vitrea, 
liscia, di colore oscuro (V. pag. 178). 

5. Altro simile; nel centro una corniola onicata, inscritta 
(T. pag. 178). 

6. Altro simile : nel centro è inserito un diaspro, inciso d'in- 
cavo, con due mani in fede che stringono un manipolo di spighe 
di grano (V. pag. 178). 

7. Altro piccolissimo. Yi sta infissa una minuta ed elegante 
chiavetta (Y. p. 179). 



DqitizedbyGoOt^le 



degli oggetti di arte antica 501 

8. Altro Bimìle: itfll piano inperìore vi rinume il ruoto p«i 
una pietnuza che andò smanita (T. pag. 176). 

9. Piccoli>oiecchino,infonnadìcerehio:diam.mill.l7Xl2 
(V. p«g. 447). Dalla pia&B di Tenninl. Presso la Commisaioiie. 



Argento. 

1. Corona di iiaglìe dì mortella, con fermio d'argento nel 
centro (Y. pag. 178). Dal sarcofiago di Crepereia. Hnseo Capì* 
tolìno. insieme ai seguenti. 

2. Disco in lastra di argento (T. pi^. 180). 

3. Altro BÌmile, più grande, infranto (T. pag. 180). 

4. Perno di caniera (Y. pag. 180.) 



Bronzo. 

1. Piccolissima statuetta di nu faneinllo, sednto so di nna 
basetta quadriforme, servita per decorare un qualche arredo. 
Alta, con la base, cent 7 (V. pag. 402). Salita di s. Maria Mag- 
giore. Questo e tatti gli <%getti che segnono si oooserrano presso 
la Commissione. 

2. Qraiiosa statuette ace&da di deità muliebre, vestita di 
chitone e manto, con pateoa nella dritta e coisocopia oella si- 
nistra. DoTea rapprebontare la Concordia o l'Abbondanza. Alta 
cent. 8. Proviene dalla via Cavour. 

3. Oreinolo, oon ornati di rilievo, dì stile eleganto, senza 
manico: fra l'orifizio ed il ventre del vaso, vari omatì bacchici. 



DqitizedbyGoOt^le 



Manca del piede e di una parte del corpo. Alto cent. 14 (V. 
pag. 223). Si rinienne in Trafittìvere. 

4. Boccale con piccolo piede e corpo largo, che nell'alto 
forma angolo, restringendosi yerao il collo. £: alquanto dann^- 
giato. Alto cent. 38, diam. cent. 14 (V. p^. 404). Proviene dalla 
via Menilana insieme ai s^uenti. 

5. Orciuolo a bocca rotonda, con ansa che partendo da nna 
maschera, si attacca in piano all'orifìzio del vaso. Alto cent. 33, 
diam. cent. 13 (T. pag. 404). 

6. Altro simile un poco più pìccolo e meno bea conservato. 
Alto cent. 20, diam. cent 12 (V. pag. 404). 

7. Gasseraola umbilicata di buona fabbrica e dì perfetta con- 
servazione. Lni^a, col manico, cent. 33, alta cent. 5, diam. cent 12 
(V. pag. 404). 

8. Qrande lucerna massiccia. Ha la forma di una navicella, 
e si allaiga alle due estremità in due spoi^nze semirotonde. 
Lunga cent 31, larga cent li, alta cent 7 (Y. pag. 403) 
Dalla via Memlana. 

9. Piatto, molto roso e mancante. Diam. cent 32. Dalla 
vìa Cavour. 

10. Grande teglia dì forma semplice, mancante dì molte parti 
del fondo per essere rosa dall'ossido. Diam. cent 45, alla cent. 14. 
Dalla piazza del Laterano, unitamente ai seguenti. 

11. Padella di forma oblui^ con suo manico. Manca di varie 
parti: lunga cent 48, larga cent 20. 

12. Caldaia, guasta in parte e sformata, con parte piana al 
disotto per essere posata. Diam. cent. 43, alta cent. 18. 

13. T^lia: vaso di uso colìnarìo, come il precedente. Diam. 
cent 40, alta cent 20 (V. pag. 405). 

14. Altra più piccola e più danneggiata, specialmente sull'orlo. 
Diam. cent. 40, alta cent. 20 (V. pag. 405). 

15. Spatola molto larga, con sottile mimico. Lunga cent. 18 
(V. pag. 405). 



DqitizedbyGoOt^le 



16. Testa £ iMHesa. Tinta n«U'ìnternt>. iiWAÌta dt {wuiw « 
quldie uMse. Loi^ c«it 5X4 O- P*K' '**^''^ 

17. Borchii om misrhw* dì Batvo. Diktt). r«at. 4 {\fM 
P*g- 405). 

18. Due gnmdì gii«lle massico». B^soudo stato tntv&t« n«l)ii 
coBtnmcae della demolita porta Angelica, pu6 credoni che {irliua 
di quel tempo avessero serrito per uso di una 8arai^iu»tH>a o ili 
mi ponte levatoio. Diam. cent 21. Peso ooinpleeisìvo K. HO. 

19. Doppia ganasda per carnicola. Uiain. cent. li. lUlU 
vìa Cavour. 

20. Piccola casseraola, molto guasta, col maaioo rotto In 
due pezsi. Lunga, col manico, cent 22, diam. cent. I). Ivi. 

21. Cucchiaio della forma consueta, danmiggiato dall'uuM Ido. 
Lungo cent 17. Dalla via del Consolato. 

22. Altro più piccolo col manico terminante in punta. Lungo 
cent. 12. Dal Trastevere. 

23. Capitello fantastico a tre faccio con tOHte del bue Api 
sotto l'abaco, baccelli e volute. Alto cent. 7. OaU'BsquIlluo. 

24. Compasso. Lungo cent. 13. Dalla via Cavour, luHiemu 
ai seguenti. 

25. Campanello, mancante della parte inferiore ; alto cent. 10. 

26. Altro più piccolo, alto cent 7. 

27. Senatora di forma cilindrica. Lunga cent I}, djatiiotri; 
cent 4. 

28. Chiave, mancante della mappa. Lnnga c«ijt H, 

29. Bandella dì cardine. Lmiga c«Dt 10/ li. 

30. Altra simile. LoBga cent 12X4. I>aIU m Clau'Ju, 
iasì^M alle aegoenti. 

31. Alto, haagi cent 12X5. 
3Z. Ahza in tatto fiiuile. 

33^ Grasde IwsAevUi. della c^iieaeta fvnua r'.'.'ihin'-ìi. r/,u 
fartx di catma di ferro attaccata. Liii-^'j. v/u la caVroa. 'wvt. J ^. 
(V. jMg. ♦■'..■.L IaIj tU CaT'.«ir, IiK.vi^.t ai t^i-iKi.\i. 



DqitizedbyGoOt^le 



504 Steneo 

34. Altro simile, eoa la toppa scoperta (V. ivi). 

35. Odetto incerto, ia forma di nn corno, ripieno dì piombo. 
Cent. 5 (V. ivi). 

36. Quattro pezzi di catena ed uncini, appartenuti ad una 
bilancia. 

87. Peso di forma schiacciata. Alto cent. 4. Dalla via Cavour, 
unitamente ai sdenti. 

38. Altro simile, con appiccinolo. Alto cent 3. 

39. Altro di forma rotonda. Alto cent. 2. 

40. Spatola, di perfetta conservazione. Lunga cent. 19. Si 
rìiiTenne al Celio. 

41. Altra simile. Lunga cent. 16. Dall' Esquilino. 

42. Altra in tutto simile. Lunga cent. 15. Dal Trastevere. 

43. Altra simile. Lunga cent. 14. Dalla via Cavour. 

44. Altra, senza manico. Lunga cent. 8 (ivi). 

45. Basetta rotonda per una stataina. Diam. cent. 5, alta 
mill. 25. 

46. Due fibule con ardiglione (V. pag. 405). 

47. Due anelli grandi. 

48. Un bottone con gambo rìntorto. 



IV. 

Piombo. 

Pondo di fodera di vaso; nel meno sono graffite le let^ 
tere PAR. Diam. cent. 18. Dalla via Cavour. Si conserva presso 
la Commissione. 



DqitizedbyGoOt^le 



Jtffli ometti di trtf mmùc* 



Kerpo. 

1. Gnade lnccbetto, fone da eucello, eoa parte della ca- 
tena attorta, rosa dall'ossido. Lungo cent 25. Dalla piaxxa del 
Laterano, insieme ai seguenti. 

2. Tre peni di catena, che sembrano spettanti al medesimo 



3. Grande rastrello a sei denti Lungo cent. 35 ; i denti sono 
Imighì emt. 20. 

4. Trepiede, mancante di alcune parti. Luogo cent. 30, 
alto ctsoL 13. 

5. Vomere di aratro. Lungo cent 30, laigo 11. ProTÌene 
dal Quirinale, insieme ai acuenti. 

6. Ferro dì piccone. Lungo cent 32, laigo cent 5. 

7. Martellina da mattoni. Lunga cent. 29, larga cent 3. 

8. Ferro dì scure. Lungo cent 20, lai^o cent. 7. Dalla piatta 
del Laterano, insieme ai sdenti. 

9. Altro con mazza dalla parte opposta. Lungo cent 2òX6. 

10. Altro più piccolo. 

11. Altro in tutto simile. 

12. Due grandi cbiavi di ferro, attaccate ad una catena di 
bronzo, molto rose dall'ossido (V. pag. 405). 

13. Sedia plicatUe, mancante di qualche parte (V. pf^. 405). 



DqitizedbyGoOt^le 



Monete. 

Monete imperiali di argento n. 110. 

Idem, di bilione n. 197. 

Idem, di bronzo n. 466. 

Per cura della Commissione è stato compilato dall'egregio 
numismatico sig. Camillo Serafini, cbe tì ha graziosamente pre- 
stato l'opera sua, un catalt^o di queste e di tutte le altre mo- 
nete rinvenute, in occasione dei lavori, dal 1872 in poi. 



DqitizedbyGoOt^le 



degli Oggetti Ji arte antico 



SEZIONE QUAHTA 



1. Piccola testa di personaggio ridicolo, ooo mano presso 
la gota sinistri. Alta cent. 4. Dalla rilla già Ladond. Si con- 
seiTS presso la Commissione. 

2. Pezzo di fr^o di bellissimo stile. Vì è nppresentato 
Bacco appoggiato ad un Satiro, in atto di roTesóare nn rasetto 
di Tino sopra nna panten, alla presenu di Axianna, o di una 
Baccante. Alto cent 38, largo cent 46 (T. pag. 95). Si rinvenne 
presBO la villa Wolkonsky. Nei magazzini Capitolini, insieme a 
tatti i seguenti. 

3. Parte di fregio, che dorea rappresentare ona pompa or- 
mastica di Ercole e Bacco. Bello stile. Alto cent 22X15 (Vedi 
pag. 402). Dai lavori pel palazzo di Giustizia. 

4. Antetìssa con bellissima maschera silenica, di fnmte; man- 
cante, a sioittra, dal mento in giù. Lai^ cent 24, alta cent 18 
(V. pag. 223). PFolangamento della vis d« SerpentL 

5. Grande antefissa, in forma di palmetta, al disotto della 
qnale bmio due teste di caproni affrontate. Alta cent 40, larga 
cent 22 (T. pi^. 446). Dalla piazza CencL 

6. Parte di antefissa. Testa di Netfamo, di fronte, fra dae 
Delfini. Li testa del nome è di maestosa e quieta espressione. 
Larga cent 16, alta cent 13 (T. pag. 223). Dall'wto dei Cap- 
pneei&L 

7. Lacerna di terra rossa. Nel piatto, donna ignnda, danzante 
fra dae leoni accovacciati. Diam. cent 12 (V. pag. 447). Dalla 
via di s. Hartiiio, unitamente alla Bruente. 



DqitizedbyGoOt^le 



508 Elenco 

8. Altra simile. Entro un giro di ornati, è impresso il busto 
di un uomo barbato, vestito di tunica e pallio, il quale con la 
mano dritta fa il gesto di chi prende a parlare : rappresenta, pio* 
babilmente, l'apostolo s. Pietro (Y. pag. 447). Diam. cent. 10. 

9. Lucerna dì terra rossa, assai ben conservata. L'orlo è cir- 
condato da un meandro di palmette. Nel piatto, rappresentanza 
cosmica. Soggetto raro. Diam. cent. 9 (V. pag. 402). Dalla piazza 
Mastai in Trastevere. 

10. Lucerna in terra rossa, a sette becchi, uno dei quali 
mancante. Diam. cent. Il (V. pag. 224). Si raccolse negli sterri 
dell'orto dei Cappuccini. 

11. Altra simUe, ad an solo becco. Nel piatto, figura ince- 
dente da sinistra a dritta (V. pag. 224). Diam. cent. 7. 

12. Altra simile. Aquila fulminifera di rozzo stile (Vedi 
pag. 224.) Diam. cent. 7. 

13. Altra, a due becchi. Aquila fulminifera portante il busto 
di Giove. Diam. cent. 8 (T. pi^. 224). 

14. Altra in terra giallognola. Le consuete rappresentanze 
pel capo d'anno. Diam. cent 7. 

15. Altra con ansa, in parte infranta. Auriga su biga io 
eorsa. Diam. cent 8. 

16. Altra simile. Minerva assisa in trono. Diam. cent. 7. 

17. Ciotola dì terra roma, mancante dì una scheda. Dia- 
metro cent 23. Celio. 

18. Altra più piccola dì terra ordinaria. Diam. cent 14. 
Dal Policlinico. 

18. Altra piil pìccola di finissima fabbrica. Diam. cent 7 
(V. ivi). 

19. Fiammeoto aretino con pesce. 

20. Altro con figura dì guerriero che posa il piede sinistro 
sa di un o^tto eminente. 

21. Piccolo campanello di terra cotta per uso di giocattolo. 



DqitizedbyGoOt^le 



degli oggetti di arte (ottica 



SEZIONE QUINTA 



FRAMMENTI ARCHITETTONICI ED ISCRIZIONI 



I. 

Frammenti architettonici 

1. Due coIOQDe di bigio ; Inoghe (^ana m. 2,66, diametro 
m. 0,30. 

2. Due colonae di cipollino. Lunghe m. 2,50, diam. m. 0,28. 

3. Dae colonne di granitello. Lnnghe m. 2,58, diam. m 0,30. 

4. Bocchi di coloone, di verde antico, alabastro, portasanta, 
atfrìcano ecc. n. 10, di varia misura. 

6. Capitelli di marmo, di varia grandezza, n. 3. 

6. Architrave in marmo, n. 1. 

Tutti questi ometti provengono dalle demolizioni che si 
fanno per l'esecuzione del Piano r^olatore. Sono depositati nei 
magazzini Comunali. 

II. 

Iscrizioni. 

1. Iscrizioni intere, o di poco mancanti, n. 34. 

2. Frammenti n. 20. 

3. Cippi basi ioecritte n. 4. Notabilissima fu queste è 
la base onoraria dì Manio Poblicio Ilare, di cni si disse alcuna 
cosa alla p. 485 e che sarà divulgata insieme con le altre sco- 
pate cui qnìvi sì accenna. Tutte le altre sono edite in questo 
T<dimie. 



DqitizedbyGoOgle i 



Cucchiai. . . 
Dischi .... 
Fibule .... 
Filigrana. . . 
Golìni .... 
Lucerne . . . 
Male-e-peggio 
Mattoni . . . 
Orecchini . . 
Omatìno . . . 
Paletta. . . . 
Patera .... 
Pettini. . . . 
Piatti .... 
Picconi. . , . 
Pupattola . . 
Bastrelli. . . 

Sedia 

Serrature. . . 
Spatole. . . . 
Spranche. . . 



J_ 


1 
2 


2 


1 1 
2 • 


__s 


3 








- 


1 




1 




r 


5 




1 
1 

1 

2 
6 

1 







DfliizedbvGoOl^le 



degli oggetti di arte antica 



OSSERVAZIONI 



Frammenti piccolissimi. 





In forra» di flore. 








B«tt«. 




In Avmmenti. 








Di legno 










2 


Cilindriche 



DfliizedbvGoOl^le 



OGGETTI 

Stili 

T^olfl 

Tessere 

Trepiedi 

Vasettini 

Vasi 

Vomere 

Zappe 



DqitizedbyGoOt^le 



degli oggetti di arte antica 



UT 


E 


NSILI 










J 


|f| 


1 


5 

1 


1 


S S E S T 1 Z I N I 


' 


3 

2 






, 


2 
3 




6 
2 

2 
3 
4 
1 
3 


Ttabnt.. 



DfliizedbvGoOl^le 



Atti della Commitiione 



ATTI DELLA COMMISSIONE E DONI RICEVATI 



Alti della Commissione: 

1. Per la solenne esposizione storica della ceramica, arte 
retrarìa e smalti, aperta in Soma nel palazzo delle Belle Arti, 
la Commissione Archeologica ha esposto alcune collezioni, come 
dell'elenco compilato dal Capo d'Ufficio car. Giovanni Tenanzi 
e pubblicato in questo Tolnme a pag. 226. 

2. Seguendosi dalla Commissione l'assidua opera d'inresti- 
gazione e di scavo, nei lavori di sterro per la costruzione della 
fogna in via Merulana, avvenne un ritrovamento dei più note- 
voli, cioè la testa di Angusto già edita ed illustrata in questo 
volume a pag. 140, ed ora collocata nel Museo Capitolino. 

3. Parimenti, avvenute nei disterri operati per ta costruzione 
del nuovo palazzo di Giustizia le importantissime scoperte dei 
due sarcofagi di CREPEREIA TRYPHAENA e di L CRFPEREIim 
EVHODms, di cui pure è stata data la descrizione in questo vo- 
lume a pag. 173, tosto ne fu fatta consegna, con tutti gli og- 
getti di valore contenuti nel primo, alla direzione dei Musei 
Capitolini. 

4. Nell'ultima seduta, avanti le vacanze estive, la Com- 
missione ba esternato all'on. Sindaco marchese Ouiccioli, che la 
presiedeva, i più grati sentimenti per l'incarico da lui dato al 
distinto ari;ista sig. prof. Marchi di riprodurre in acquarello la 



DqitizedbyGoOt^le 



veduta dell'antico grappo monnineiitale, scoperto nelle demolì- 
sioni operate tra il palazso dì Venezia e il Campidoglio, per la 
erenone del monumento a Tittorìo EmaoDele. 

5. In sonito a domanda del eh. sìg. ing.Narducci, gli si è 
accordata la più ampia facoltà di operare i lavori neceasaii ad im- 
mettere le acque plaviati del Foro di Augusto nel tronco della 
Cloaca Massima, felicemente ecoperto dall'ingegnere summeasio- 
nato, tra il Foro anzidetto e quello Transitorio. À. tale proposito 
cade in aeconcio qui di avrertìre che, secondo le provvide di> 
spoaizioni della Magistratura Capitolina, annunciate nel fase. 12 
del Bullettino, anno 1888 pag. 509 art. 16, essendosi compiute 
le demolizioni d^li indecorosi ingombri che nascondevano in gran 
parte i magnifici avanzi del Foro di Àugasto, ora le sue toae- 
stose mura, rinvenute intatte, fanno di se imponente mostra, eo> 
Btitnendo uno dei più meravigliosi monumenti antichi della città: 
essendosi, inoltre, ricuperate nei disterrì rilevantissime iscrizioni 
(T^asi l'art, del eh. comm. Lanciani pubblicato in questo vo- 
lume a pag. 73). 

È questa una ben chiara testimonianza che il Municipio di 
Boma, non trascura occasione di aunentare ed accrescere il patri- 
monio monumentale della eterna città. 

6. Ha fatto distaccare parte delle pittore a fresco già esi- 
stenti net demolito oratorio di s. Oiovanni dei Fiorentini attri- 
buite al Sermoneta, le quali sono : 

a). Brano di pittura a fresco con metà superiore di fìgnn 
muliebre. 

b). Alixo con due teste grandi al vero una delle quali 
rappresenta un ritratto, egr^iamente es^nito di iu uomo circa 
i quaranta anni pingue e con volto sbarbato; l'altra testa sem- 
bra di un angelo. 

e). Altro, proveniente, come sembra, dalla volta, le cui pit- 
ture si attribuiscono a Taddeo Znccari Vi rimangono due teste, 
l'una delle quali sembra di s. Giovanni l'altra di Giuda. 



DqitizedbyGoOt^le 



d). Altro assai più grande. Figura del Redeotore assiso 
in atto di sofferanza fra dne figure oranti, ohe dall'abito sembrano 
addetti alla pia Confraternita. 

e). Altro con cartello sa coi è scrìtto: 

SVMPTIB ■ MAGROR ■ ET 

TABELLARIOR ■ LVGDVNI 

ANNO ■ MDLXXII- 

7. In seguito a deliberazione di Giunta, in data 9 ottobre 
1889, la Commissione lia espresso il voto che le iscrizioni ed i 
bassorilievi della porta Angelica, e qualunque altra sua notevole 
decorazione, sieno murate in buon ordine sul fianco della chiesa 
di 8. M. delle Grazie, che prospetta la nuova piazza ed U sito 
della porta abbattuta. 

8. Ha pubblicato il XVII volume del suo Bullettino, il quale 
si compie col presente fascicolo. 

9. Ha &tto continuare i rilievi topografici dell'antica città, 
tanto ne' vecchi, quanto nei nuovi quartieri. 

10. Similmente ha fatto continuare lo schedario dei verbali 
delle sedute della Commissione. 

11. E finalmente ha fatto proseguire la compilazione dei se- 
guenti registri: 

a) relazioni quotidiane d^li ispettori sulle scoperte; 

b) giornale quotidiano degli o^tti scoperti, con la indi- 
cazione della loro provenienza e consegna in Ufficio; 

e) repertorio generale degli oggetti raccolti; 

d) catalogo annuo degli oggetti ordinati e messi in pronto 
per il loro collocamento definitivo ; 

e) i restauri dì prima necessità degli oggetti rinvenuti. 

12. Per le collezioni epigrafiche ha fotto acquisto: 
di n. 4 tubi di piombo, letterati. 



DqitizedbyGoOt^le 



Doni ricevuti'. 

1. Dal BÌg. comm. Trezza: 

a) cippo in marmo con iscrizione. Vedi C. I. L. D. 597. 

2. Dal Big. marchese Francesco Patrizi: 

b) monumento sepolcrale, costruito con massi rettangoli 
di travertino, e nella cima decorato eoo cornice di tuiì). Sulla 
&onte ò incisa con caratteri alla buona una iscrizione (V. fase. 6 
pi^. 215 dì questo volume). 



DqitizedbyGoOt^le 



AVVERTENZA 



L'annata del Ballettino (terza serie) che sì compie col pre- 
sente fascicolo, contiene circa n. 27 fc^U dì stampa, 14 tavole 
illustratÌTe, più una incisione ed una zincotlpia intercalata nel 
testo. Le nostre promesse essendo dì dare agli associati 24 fogli 
di testo, e circa 16 tavole, è manifesto che abbiamo corrisposto 
ad esuberanza all'assunto impegno. 

C. L. V. 



DqitizedbyGoOt^le 



INDICE GENERALE 



DELLE MATERIE CONTENUTE NEL TOLOHE DICIASETTESIMO 

DEL B0LI.BTTINO 

DELLA COMMISSIONE ARCHEOLOGICA COMDNALB 

QDABTO DELLA TERZA SERIE 



(G«DQaÌo-Dic«iiibre 1 



L'iteriiione di Aneyra. Sig. prof. Luiqi Cantarelli. P^. 3 
Satiri e Gigtutie (Tav. I e li). Sig. prof. Ecgbnio 

Petersbn ■ 17 

Il foro di Augutto. Sig. comm. pro£ Bodolfo Lanclini ■ 26 
Trovamenii risguardanti la topografia e la epigrafia 

urbana. Sig. prof. cay. Giuseppe Gatti ... « 35 
Bibliografia. Sig. prof. car. Ignazio Guidi . . . . • 60 
L'iteriiione di Aneyra. Sig. prof. Luigi Cantarelli. • 57 
L'Ara marmorea del Vicus AeteuUti (Tav. III). 

Sig. prof. cav. Giuseppe Gatti 

Il foro di Augusto. Sig. comm. prof. Bodolfo Lanciani 
Suite odierne leoperfe del Campidoglio. Sig. comm. 

prof. Camillo Be 

Trovamenii ri$guardanti la topografia e la epigrafia 

urbana, Sig. prof. cav. Giuseppe Gatti . . . 



DqitizedbyGoOt^le 



Indice generale 



Trovamenli di oggetti d'arte e di antichità figurata. 

Sig. comm. prof. Carlo Lodovico Visconti . . P^. 93 
Osservaiioni sulle scene storiche rappresentate nei dite 

bassirilievi marmorei del Foro Romano. Sig. prof. 

Luigi Cantarelli • 99 

IH un nuovo frammento degli atti arvaltci (Tav. IV}. 

Sig. prof. cav. Giusbppb Gatti » 116 

Trovameuti risguardanti la topografia e la epigrafia 

urbana. Sig. prof. cav. Giuseppe Gatti ..." 125 
Statua del buon Pastore {Tar. V e VI). Sig. comm. 

prof. Giotanhi Battista de fiossi < 131 

Una testa di Augusto (Hay. VII). Sig. comm. prof. 

Carlo Lodovico Visconti « 140 

Trovamenli risguardanti la topografia e la epigrafia 

urbana. Sig. prof. cav. Giuseppe Gatti ...» 145 
Bibliografia. Sig. prof. cav. Ignazio Gdidi. ... - 159 
Di un'epigrafe spettante alla arginatura delle ripe del 

Tevere. Sig. Loigi Borsari ■ 165 

Delle scoperte avvenute nei disterri del nuovo palano 

di Giustiiia (Tav. Vili). Sig. comm. Rodolfo 

Lanciani, e Sig. comm. Adqusto Castellani . • 173 
Sulle nuove scoperte del palaixo Senatorio. Sig. comm. 

prof. Camillo Re * 181 

La serie dei Curatores Tiberis. S^. prof. Ltrioi Can- 
tarelli " J85 

Travamenti risguardanti la topografia e la epigrafia 

urbana. S^. prof. cav. Giuseppe Gatti ...» 206 
Trovamenli di oggetti d'arte e di antichità figurata 

(Tar. IX). ^g. comm. prof. Carlo Lodotico 

Visconti ■ 218 

Atti della Commissione ■ 226 

Ara dell'incendio Neroniano scoperta presso la chiesa 



DqitizedbyGoOt^le 



Indie» generale S38 

di s. Andrea al Quirinale (Tay. X). Sig. comm. 

prof. Rodolfo Lakciani Pag. 331 

Un'antichistima pittura, delle tombe esquiline (Tav. XI 
e XII). Sig. comm. prof. Carlo Lodotico Vi- 
sconti « 340 

Miscellanea di noiitie bibliografeke e cntiehe per la 
topografia e la ttoria dei monumenti di Soma. 
Sig. comm. prof. Oio7anni Battista db Bossi 
e sig. prof. car. Qiusbppe Oatti • 351 

Trovamend ri$guardanti la topografia e la epigrafia 

urtata. Sig. prof. caF. Giuseppe Gatti . . . • 366 

Bibliografia. Sig. prof. cav. Ignazio Guidi . . . . • 374 

Oifervasioni sul òatsorilievo pubblicato nella tav, IX 
del fascicolo precedente. Sig. comm. prof. Carlo 
Lodovico Visconti 377 

Ara dell'incendio Neroniano scoperta presso la chiesa 
di t. Andrea al Quirinale (con iocisìone cromo- 
titografica). Sig. comm. prof. Rodolfo Lancuni. • 379 

Della Mica Aurea nel Trastevere. Sig. prof. oav. 

Giuseppe Gatti • 392 

Trovamend di oggetti d'arte e di ancichità figurata. 

Sig. comm. prof. Carlo Lodovico Visconti . . ■ 400 

L'Apollo del Belvedere e la critica moderna (Ta?. XIII 

e XIV). Sig. prof. Gherardo Ghirardini. . . ■ 407 

Trovamenti risguardanti la topografia e la epigrafia 

urbana. Sig. prof. car. Giuseppe Gatti ...» 437 

Trovamenti di oggetti d'arte e di antichità figurata. 

Sig. comm. prof. Cablo Lodovico Visconti . . « 445 

Bibliografia. Sig. prof. cav. Ignazio Gdidi . . . . < 448 

L'Apollo di Belvedere e la critica moderna. Sig. prof. 

Gherardo Ghirardini ■ 451 

Di un nuovo monumento epigrafico relativo alla basi- 
lica di s. Clemente. Sig. prot cav. Gidsbppe Gatti • 467 



DqitizedbyGoOt^le 



524 Indice geiuraU 

Trovamenii risgnardantila topografia « la epigrafia 

urbana. Sìg. prot cav. Qiosbppe Gatti. . . . Pag. 475 

Scoperte recentitiìme. Sig. comm. prof. Carlo Lodo- 
vico Visconti • 483 

Bibliografia. Sig. prof. Luigi Gantasblli . . . . ■ 485 

Trovamenii risguardanti la topografia e la epigrafia 

urbana. Sig. prof. cht. Giuseppe Gatti ...» 487 

Elenco degli oggetti di arte antica, scoperti per cura 
della Commistione archeologica comunale dal 
1° gennaio a tutto il 31 dicembre 1889 e con- 
servati nel Campidoglio, o im magasiini comunali. 
Sig. comm. prof. Carlo Lodotico Visconti . . • 491 

Atti della Commissione e doni ricevuti • 516 

Avvertenza ■ 520 



DqitizedbyGoOt^le 



DfliizedbvGoOl^le 



DfliizedbvGoOl^le 



DfliizedbvGoOl^le 



DfliizedbvGoOl^le 



DfliizedbvGoOl^le 



DfliizedbvGoOl^le 



DfliizedbvGoOl^le 



DfliizedbvGoOl^le 



DfliizedbvGoOl^le 



DfliizedbvGoOl^le 



DfliizedbvGoOl^le 



DfliizedbvGoOl^le 



/ 






DfliizedbvGoOl^le 



DfliizedbvGoOl^le 



DfliizedbvGoOl^le 



DfliizedbvGoOl^le 



DfliizedbvGoOl^le 



4 



Vi 



DfliizedbvGoOl^le 



DfliizedbvGoOl^le 



DfliizedbvGoOl^le 



DfliizedbvGoOl^le 



DfliizedbvGoOl^le 



DfliizedbvGoOl^le 



DfliizedbvGoOl^le 



DfliizedbvGoOl^le